Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2020, 09:12   #17641
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Il defrag serve più al file system (sistema operativo) che all'SSD. Più i dati sono frammentati, più le scritture tenderanno al random ed aumenta la latenza per il carico maggiore sulla CPU, dato che viene inviato un nuovo comando di I/O per ogni banda di settori non contigui. Avevo effettuato e riportato qui diversi test in passato (su Windows) che dimostravano come le prestazioni specie in lettura sequenziale calassero notevolmente (anche se ben lontani dai livelli di un hard disk) non appena un file cominciava ad essere frammentato. Con i file system COW (copy-on-write), dove ogni modifica viene scritta su un nuovo settore/i, il problema può essere notevolmente accentuato e la deframmentazione periodica (o effettuata "sul posto") diventa addirittura necessaria a meno di non voler vedere le prestazioni in lettura e scrittura ridotte ad una tartaruga a lungo termine (ma, NTFS non è un file system COW)

Con gli hard disk, generalmente limitazioni meccaniche subentrano prima che questo fenomeno si verifichi.

In ogni caso credo che si stiano abbondantemente sovrastimando gli impatti sulle scritture che il defrag di Windows fa, causate da anni di isterismi che "la deframmentazione non serve sugli SSD" che è un assolutismo vero solo parzialmente e non per i motivi generalmente asseriti. Nessuno è davvero mai andato a controllare quante scritture effettua e come? Piccolo spoiler: effettuarla manualmente più volte consecutivamente, dopo qualche GB iniziale (in maniera proporzionale alla frammentazione dei dati esistenti) non apporta alcun numero significativo di scritture, e la write amplification per le scritture corrispondente ad esso è praticamente pari ad 1.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2020, 10:55   #17642
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23214
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi


Non lo so e non ci tengo a verificarlo. Il tafazzismo spinto alle estreme conseguenze non è attività che mi affascina
Veramente il senso della mia affermazione era quello di chiedere se Windows propone la deframmentazione con cognizione dello stato di deframmentazione o solo perchè c'è uno scheduler che lo impone 12 volte all'anno, deciso da Microsoft.

Grazie s12a
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2020, 11:50   #17643
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24561
come dicevo scheduler (programmabile, 1 volta al mese è la preimpostazione microsoft), del resto il bug si riferisce proprio a questo


@ s12a

vero e mi ricordo dei tuoi test, apprezzatissimi come sempre

il "problema" non è nella consecutività dell'operazione che appunto non è detto che operi una vera riscrittura completa (più facile il contrario) ma quando questa viene fatta ad ogni avvio macchina (+1) o più volte al giorno ma distanziate tra loro
e più sono distanziate e più dati sono stati scritti/cancellati (dall'OS o da noi), quindi più celle vengono coinvolte nell'ottimizzazione

ma siccome ne sai più di me e non ricordo più i risultati dei tuoi test, se vuoi approfondire con una sintesi sui dati dell'allora lavorone che facesti ben venga

anzi, questa tua sintesi potrebbe finire in pagina 1, lo trovo un aspetto molto interessante

ciao ciao



Edit
vedi a dirla troppo forte .... forse ms ha risolto il bug con l'ultimo aggiornamento cumulativo di questi giorni, aggiornamento che si trova solamente andandolo a scaricare manualmente tra quelli facoltativi, codice KB4571744, stasera scarico e vediamo cosa fa
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]

Ultima modifica di aled1974 : 05-09-2020 alle 11:54.
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2020, 12:03   #17644
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19948
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Veramente il senso della mia affermazione era quello di chiedere se Windows propone la deframmentazione con cognizione dello stato di deframmentazione o solo perchè c'è uno scheduler che lo impone 12 volte all'anno, deciso da Microsoft.
È da tre mesi che se discute sia qui che da altre parti, penso che un po' tutti avrebbero dovuto capirlo che è programmato mensilmente. E su 8.1 puoi vederlo leggendo il log ottenibile come precedentemente suggerito. Tranne che manualmente o tramite qualche fantastica (in)utiity non è già stato disattivato.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2020, 12:06   #17645
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
@aled1974
Questi sono alcuni post scritti in passati sull'argomento, con test vari:

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=11041
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=11011
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=11029
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=8425
https://i.imgur.com/wUxZIzV.png
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2020, 14:47   #17646
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23214
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
È da tre mesi che se discute sia qui che da altre parti, penso che un po' tutti avrebbero dovuto capirlo che è programmato mensilmente. E su 8.1 puoi vederlo leggendo il log ottenibile come precedentemente suggerito. Tranne che manualmente o tramite qualche fantastica (in)utiity non è già stato disattivato.
Non rispondi in modo pertinente alla mia osservazione, vabbè. No problem.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2020, 16:04   #17647
vw1961
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1118
cmq leggevo che in un sito dicono che Microsoft ha risolto anche sto bug

della deframmenatzione..... meglio tardi che mai !
vw1961 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2020, 16:11   #17648
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19948
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Non rispondi in modo pertinente alla mia osservazione, vabbè. No problem.
Come non rispondo in modo pertinente? Alla domanda:

Quote:
Windows propone la deframmentazione con cognizione dello stato di deframmentazione o solo perchè c'è uno scheduler che lo impone 12 volte all'anno, deciso da Microsoft?
La risposta programmato mensilmente non è pertinente?


Salvo il bug di cui si sta discutendo ovviamente. Se no che bug sarebbe?
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2020, 16:25   #17649
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19948
Quote:
Originariamente inviato da vw1961 Guarda i messaggi
cmq leggevo che in un sito dicono che Microsoft ha risolto anche sto bug

della deframmenatzione..... meglio tardi che mai !
Meglio aspettare perché il changelog della megapatch l'ho postato ieri e non è proprio il massimo della chiarezza:

"Risolve un problema che fa sì che la finestra di dialogo Optimize Drives (Ottimizza unità) riporti erroneamente che le unità ottimizzate in precedenza devono essere ottimizzate di nuovo."

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=17814


Io se avessi la 2004 aspetterei il mese prossimo per vedere effettivamente sul log cosa succede.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2020, 13:46   #17650
vw1961
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1118
ottimo GRANDE ! quindi apsetto ancora un altro mesetto minimo

prima di metterla sta 2004 ! grazie




Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Meglio aspettare perché il changelog della megapatch l'ho postato ieri e non è proprio il massimo della chiarezza:

"Risolve un problema che fa sì che la finestra di dialogo Optimize Drives (Ottimizza unità) riporti erroneamente che le unità ottimizzate in precedenza devono essere ottimizzate di nuovo."

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=17814


Io se avessi la 2004 aspetterei il mese prossimo per vedere effettivamente sul log cosa succede.
vw1961 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2020, 10:42   #17651
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23214
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi

ma non che in ambito enterprise le cose siano tanto migliori, purtroppo

ad esempio i dischi exadrive NL (max 64tb) di nimbus-data sono su nand QLC mentre i più costosi DC (max 100tb) sono, per ora, ancora su nand TLC
E nel frattempo Phison su QCL per datacenter:
Phison presenta il primo SSD QLC enterprise da 15,36 TB
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2020, 00:11   #17652
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4099
Quote:
Originariamente inviato da vw1961 Guarda i messaggi
ottimo GRANDE ! quindi apsetto ancora un altro mesetto minimo



prima di metterla sta 2004 ! grazie
Io ce l'ho e non rilevo nulla di strano, ho disattivato tutto e lancio manualmente ogni tanto quando mi ricordo

by Tapaparla®©
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2020, 08:04   #17653
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1732
Anche io ho aggiornato i miei pc di casa e ho disabilitato l'ottimizzazione.
Sul portatile dell'ufficio invece il passaggio alla 2004 è segnalato come "in arrivo" ..... non penso sia il caso di "forzarlo".

OT: ma che ha questo thread ? Sono giorni che sembra ci siano 4 pagine in più ma poi non è vero.....
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT
makka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2020, 08:37   #17654
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24561
qualcuno si è cancellato dal forum chiedendone la rimozione, penso

per la 2004, no inutile forzarla visto che anche l'aggiornamento facoltativo da cercare e installare manualmente non è stato ancora risolutivo al 100% per il problema trim/defrag

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2020, 08:44   #17655
itachi23
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3782
Buongiorno, qualcuno mi può consigliare un buon nvme m.2 da 500GB?
__________________
CPU: Ryzen5 3600 RAM: Corsair 3200 MOBO: MSI X470 Gaming Plus Max GPU: RTX 3060ti DISSIPATORE: Custom loop VOLANTE: Logitech G27 nickname project cars: itachi23
itachi23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2020, 15:40   #17656
vw1961
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1118
infatti rimane indietro di 4 pagine !


voi che fate NON aggiornate ancora alla 2004 , non so che fare mi sa che

attendo ancora qualche mese con la 1904, che dite ?
vw1961 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2020, 17:41   #17657
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23214
Che fretta hai? Aspetta....

SSD con protezione da scrittura via hardware: il brevetto è di Innodisk
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2020, 17:42   #17658
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23214
Che fretta hai? Aspetta....

SSD con protezione da scrittura via hardware: il brevetto è di Innodisk
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2020, 21:49   #17659
*Pegasus-DVD*
Senior Member
 
L'Avatar di *Pegasus-DVD*
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4142
salve, ho questo bug, qualcuno mi aiuta?

https://cdn.discordapp.com/attachmen...-17_022854.png

https://cdn.discordapp.com/attachmen...-17_225112.png


non riesco a mettere nessun driver a questo ssd anche se negli altri c'è.
come mai ?
l'ho notato ieri
__________________
Aorus X870E Extreme | AMD Ryzen7 9800x3D + Corsair H170 Link | Asus Rog 4070Ti Super | Corsair Dominator Titanium DDR5 32GB | 2x SSD Corsair MP700Pro Gen5 | ASUS Thor2 850w |
Corsair K95 Platinum+Nexus, Logitech Astro A50x, Mouse G502x Lightspeed | Monitor Benq Mobiuz Gaming EX3415R | Asus RT GT AX-6000 |

Ultima modifica di *Pegasus-DVD* : 17-09-2020 alle 21:51.
*Pegasus-DVD* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2020, 17:31   #17660
@Liupen
Senior Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 468
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Mi chiedo quanti siano veramente, gli utenti di ssd che hanno perso dati a causa dello spegnimento di un pc?
Pochi presumo..se no il problema sarebbe stato già preso in considerazione.

Comunque nell'anno 2015 anche io ho registrato una soluzione hardware al problema

https://ibb.co/zxb52wS
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v