|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#17621 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23214
|
Evidentemente non se ne rompono abbastanza se hanno dovuto tagliare la garanzia del 40% (da 5 3 anni) per la serie QLC di Samsung.
In pratica, per ottenere qualità a tutto tondo si dovrà pagare un prezzo premium implicito, ovvero sforare verso categorie enterprise. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17622 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24562
|
aggiungici microsoft col pasticcio trim/defrag della 2004 (may update) di cui ancora non si sa nulla se&quando verrà patchata....
![]() concordo totalmente con te ![]() ma non che in ambito enterprise le cose siano tanto migliori, purtroppo ![]() ad esempio i dischi exadrive NL (max 64tb) di nimbus-data sono su nand QLC ![]() insomma anche qui, dove si presume che di scritture ce ne siano parecchie più che in ambito soho, la tendenza è verso l'utilizzo di nand più dense piuttosto che più longeve ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17623 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21427
|
Domanda: da quel che leggo in giro, la mia Asus X470 prime dovrebbe supportare il PCIe 4.0 sullo slot M2, ma limitato a velocità 4x. Tale valore può limitare le capacità degli ultimi ssd M2 PCIe 4.0 capaci di circa 7gb/s in lettura? Qual'è il limite velocistico di picco teorico di un slto M2 limitato a 4x?
Grazie in anticipo
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17624 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24562
|
probabilmente hai letto male, credo che la tua mobo supporti il pcie gen3 x4
![]() ad ogni modo anche gli ssd attuali sono pcie gen4 x4, quindi non si porrebbe alcun problema ![]() i dischi pcie gen4 x8 o x16 al momento sono solo su slot pcie (non quindi connettore m.2) esempio: https://www.tomshw.it/hardware/aorus...abyte-15-gb-s/ ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17625 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21427
|
Quote:
grazie ![]() cmq non credo di aver letto male ![]() https://www.tomshardware.com/news/as...ort,39859.html
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17626 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1118
|
ESATTOOOO !
ma se credo sanno anche i bambini dell'asilo che gli SSD non vanno deframmentati che casino ha fatto microsoft con update 2004 ? qindi per questo BUG non conviene aggiornare win 10 alla 2004 vero ? Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17627 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1732
|
Quote:
![]()
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500 Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17628 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24562
|
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17629 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24562
|
Quote:
- sicuramente defrag ad ogni avvio - se sbarella di brutto, defrag più volte al giorno anche senza riavvio mentre prima per impostazione di default l'operazione avveniva una volta al mese e tutte queste riscritture non fanno bene alla vita delle nand, specie se sono nand QLC per i discorsi di cui sopra dato che ci siamo aggiungiamo poi il comando trim inviato agli hdd meccanici, sempre con la smemoratezza di quando è stato fatto l'ultima volta... bug noto e segnalato dal giorno successivo alla pubblicazione della patch (29 maggio), a oggi ancora non si sa quando verrà fixato, c'è chi dice per certo con il 20h2... vedremo.... nel mentre qui è spiegato bene cosa come e cosa fare: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...are_90112.html una volta completata la procedura si può procedere a trim/defrag manuale una volta al mese, che non è poi questo grande impegno ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17630 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23214
|
Comunque costringere a 12 deframmentazioni all'anno di default perchè secondo Microsoft servono....è tutto dire
![]() Il bug lo terranno globalmente in azione il tempo necessario per vedere quanti danni fa. Ultima modifica di giovanni69 : 04-09-2020 alle 08:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17631 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19961
|
Quote:
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=46146 Interessante anche il successivo: "Risolve un problema che non riesce a disattivare il buffer di memoria dell’host (HMB) quando si forza lo spegnimento di un dispositivo. Di conseguenza, le unità a stato solido (SSD) non eliminano i contenuti HMB." ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17632 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23214
|
Il primo parrebbe affrontare il fatto che almeno si ricorda di averla fatta e non la ripete eventualmente ad ogni avvio... il che non toglie che se non viene disattivata, l'utente si debba sorbire - grazie a Microsoft - 12 deframmentazioni all'anno.
E' proprio vero: tra NAND sempre più scarse e deframmentazione forzate, davvero vogliono peggiorare l'affidabilità di un prodotto consumer che va troppo bene e non si guasta così spesso, almeno ai livelli degli HD (dopo la garanzia, s'intende ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17633 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17634 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1118
|
meno male !!! dalle ultime new pare microsoft abbia risolto anche sto bug del defrag .... era ora .
ma quindi in ogni caso ne fa fare 12 in un anno ? Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17635 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19961
|
È dal 2012 (Windows 8) che ne fa 12 all'anno, e nessuno è mai morto per questo. Mi pare che si sta un pelino esagerando qui dentro
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17636 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24562
|
Quote:
![]() il defrag va fatto sugli ssd, viene tuttora fatto per chiunque ha w10 1909 o precedenti (oltre ai precedenti os 8.1 e 8), questo per fare l'accorpamento e il ricambio dei dati nelle nand* il problema dell'update 2004 è che viene fatto male (troppo spesso) per un errore nello scheduling (oltre al trim sugli hdd, ma lasciamo stare) o in rari casi particolari (dove viene eseguito più volte al giorno) quando in ms torneranno a sistemare (quando....) vedrete che il defrag verrà nuovamente eseguito a cadenza mensile sui nostri ssd a nostra totale insaputa (circa, diciamo per il 99% delle persone) com'è stato fino al 28 maggio ![]() per ora IMHO - chi ha la 1909 o precedente non deve fare nulla e vivere sereno - chi ha la 2004 deve seguire le istruzioni dell'articolo postato sopra e fare manualmente ottimizzazione e defrag ai propri dischi (ssd/hdd) una volta al mese ![]() ciao ciao * questo è più inerente a cosa succede quando si cancellano dei dati e come poi l'algoritmo di GC interviene a seconda della programmazione del controller ![]() ^^ cliccami con il defrag si forza l'operazione, a prescindere che si abbiano o meno cancellato dati recentemente ma comunque da un mese all'altro qualcosa si aggiunge e qualcosa si toglie necessariamente, fossero operazioni dello stesso windows, i temporanei del browser o di altri programmi, ecc. ![]()
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17637 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23214
|
Quote:
Quote:
![]() Ultima modifica di giovanni69 : 04-09-2020 alle 22:43. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17638 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2216
|
Quote:
__________________
Ho trattato e concluso positivamente con:mtitone, Grave Digger, bimbumbay, dottorpalmito, MasterCooper, devil106, Salvatore Caligiuri, michele21_it, antanio, totocellux, SABULTEGRA, joopool, thefire1960, xcloud, Stappern, OVERtheWORSE, blumare, lucifero.x, ronald0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17639 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24562
|
Quote:
viene fatta a prescindere con cadenza mensile, quindi per logica secondo me non lo sa/può sapere ma 12 riscritture l'anno in più a quelle determinate dagli algoritmi del controller non sono poi molte, il problema è se ti ritrovi con 12 riscritture in più ogni pochi giorni a causa dello scheduling buggato della 2004 tipo, se da giugno hai 2 scritture al giorno e vai avanti senza accorgerti per 4 mesi (tempo che esca la 2020??) alla fine ti ritrovi con 240 riscritture delle nand aggratis sul groppone del ssd ![]() le 12 di windows, in condizioni normali, diventano bruscolini in confronto ![]() comunque nessuno vieta di continuare a tenere disabilitate le funzioni trim/defrag dello scheduling anche dopo il rilascio della patch ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17640 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19961
|
Quote:
![]() In ogni caso, per chi non lo sapesse, per vedere un log delle attività di deframmentazione e ottimizzazione su tutte le partizioni, aprire power shell, copio-incollare la stringa: Codice:
Get-EventLog -LogName Application -Source "microsoft-windows-defrag" | sort timegenerated -desc | fl timegenerated, message Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:52.