Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2020, 07:48   #16841
vw1961
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1118
molto interessante, grazie !


ma quindi in soldoni ... che ne pensi di Macrium Free , fa bene o no il suo sporco lavoro ?



Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
Se posso aggiungere una cosa sulla clonazione... ne esistono di tipo diverso.

Alcuni software, e si riconoscono perchè possono clonare da dentro Windows stesso, copiano utilizzando le tabelle delle partizioni, una specie di indice che enumera tutto il contenuto della partizione e rende reali i file presenti.
Questo tipo di clonazione richiede che l'utility di clonazione sia a conoscenza dei file system sul disco di origine. Il layout del disco di destinazione potrebbe non assomigliare a quello del disco di origine.
Solitamente, se fatti bene, questi software consentono anche di clonare da File System corrotti, elaborando e bypassando gli errori se trovati.

Ci sono poi dei software che agiscono a livello inferiore (sono in forma di dvd o usb bootabili); questi clonano in modo brutale, replicando settore per settore e riproducendo in modo accurato il layout del disco di origine.

Spesso la clonazione settore per settore è considerata una clonazione più avanzata come metodologia, ma lo è solo se si pensa in obbiettivo di recupero dati (fondamentale lavorare al recupero non sul dispositivo fisico ma su un dispositivo clone) o in ambito professionale per il ripristino di device criptati.

Nella prospettiva invece di clonare un sistema operativo da un hdd ad un ssd i possibili errori di disallineamento si moltiplicano (con la clonazione per settore).
Si tratta infatti di trasporre la struttura di un hdd su quella di un ssd che ricordiamoci (per quanto riguarda sata) è solo simulata. Un ssd simula la struttura di allocazione degli hdd perchè, prima ancora del linguaggio nvme, ne hanno dovuto prendere il posto.

Fortunatamente non dovete preoccuparvi del tipo di clonazione. La clonazione per settore è diventata una opzione secondaria dei software di clonazione.
Per clonare un hdd o ssd con windows sopra ricordate di copiare non solo la partizione C ma anche le partizioni di sistema e ripristino, senza le quali Windows andrà incontro a freeze o non si avvierà.
vw1961 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2020, 14:12   #16842
@Liupen
Senior Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 456
Quote:
Originariamente inviato da vw1961 Guarda i messaggi
molto interessante, grazie !


ma quindi in soldoni ... che ne pensi di Macrium Free , fa bene o no il suo sporco lavoro ?
Fa parte del primo tipo di software e se hai Windows è uno dei più intuitivi, facili da usare. Si blocca se ci sono errori sul "disco" di origine (ma non credo sia il tuo caso).
Consiglio: installare sempre un sistema operativo (originale) e da zero.
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2020, 14:49   #16843
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3625
Allora continuo ad avere problemi .
Ora sto provando come suggerito da CYRANO ma la procedura è lunga(7h) in quanto il disco è in un NB e sto creando l'immagine in rete … parliamo di 480gb.
Praticamente al riavvio col disco nuovo mi da errore 0x800000e .

Sembra un problema di partizione GPT … boh.
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2020, 13:24   #16844
ShineOn
Senior Member
 
L'Avatar di ShineOn
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 3197
Ciao. Sto cercando un ssd M.2 NVMe da 1tb per il pc nuovo. Ho dato un'occhiata a diversi test comparativi ed ho ristretto la scelta su questi tre...a parte le differenze di prezzo, c'è qualche motivo che magari non so per cui preferire (o non preferire) uno o l'altro?

Uno è il Sabrent rocket PCI 3.0, il WD Black SN750 ed infine il Samsung 970 evo plus.
ShineOn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2020, 13:40   #16845
vw1961
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1118
interessante ma sei davvero sicuro che marcium si blocca se ci sono problemi ?

magari lo fa SOLO nelle ultime versioni sta cosa ?

ciaooo


Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
Fa parte del primo tipo di software e se hai Windows è uno dei più intuitivi, facili da usare. Si blocca se ci sono errori sul "disco" di origine (ma non credo sia il tuo caso).
Consiglio: installare sempre un sistema operativo (originale) e da zero.
vw1961 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2020, 16:10   #16846
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Salve a tutti,

dovrei eseguire il passaggio di windows 10 da un hardisk da 2.5 5400 sata 3 ad un hardisk m2 sata 3.

Vorrei clonare l'hardisk da 2.5 sull'hardisk m2.

Vorrei utilizzare macrium reflect per effettuare l'operazione.

Attualmente sono installati sul portatile l'hardisk da 2.5 da clonare con sopra os e programmi e l'hardisk nuovo m2 dove deve essere clonato l'hardisk da 2.5.

Volevo sapere se questa operazione è possibile eseguirla "a caldo" direttamente dall'os tramite macrium reflect e se le prestazioni avranno un miglioramento passando da un hardisk da 2.5 5400 ad un hardisk m2 entrambi sata 3.

La clonazione inficia sulle prestazioni velocistiche del nuovo hardisk m2 ?!? Conviene eseguire una nuova installazione del sistema operativo ?!?

Opterei per la clonazione per avere così di nuovo tutti i programmi funzionanti sul nuovo hardisk m2.

Grazie.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2020, 19:23   #16847
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da ShineOn Guarda i messaggi
Ciao. Sto cercando un ssd M.2 NVMe da 1tb per il pc nuovo. Ho dato un'occhiata a diversi test comparativi ed ho ristretto la scelta su questi tre...a parte le differenze di prezzo, c'è qualche motivo che magari non so per cui preferire (o non preferire) uno o l'altro?



Uno è il Sabrent rocket PCI 3.0, il WD Black SN750 ed infine il Samsung 970 evo plus.
Anch'io seguo la stessa via, per quel che ho notato il migliore era evo plus, ma dai test che ha postato tempo fa un nostro amico del forum (scusa non ricordo il nome e da cell mi viene lungo risalire), il migliore diventa il Sabrent (sempre tagli da 1TB comparati, sui 512GB non saprei ma secondo me siamo lì).
Come velocità pura in mb/s ma soprattutto IOPS è meglio, resta da capire l'affidabilità e la durata nel tempo dato che non è diffuso come l'evo (anche se sopra sono indicati i TBW e non sono per niente male).
Come costi siamo lì, un po' meno il Sabrent versione solo spedita Amazon rispetto al Samsung, sto monitorando da un po' i prezzi che continuano a non voler calare...
Io lo userei per il s.o., altrimenti secondo me salvo utilizzi particolari, basta un semplice sata

by Tapaparla®©
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2020, 21:01   #16848
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24460
in realtà un sataIII va benissimo come disco OS per il 90% dei "casi da forum", dove l'utilizzo si limita a OS, office, web, programmi e videogames

gli nvme trovano il loro perchè quando usati veramente, non per una frazione delle loro possibilità


ma se proprio proprio non potete rinunciare alle sirene degli nvme pcie4.0, o rientrate in quel 10% che li sfrutta, allora

1. assicuratevi di avere una mobo con connettore m.2 pcie4, altrimenti è come montare gomme slick e alettoni da pista sulla punto di famiglia (O.T. cosa non si vede in giro.... manco f&f o nfs )

2. se non avete fretta tra un po' (qualche mese?) usciranno i corrispettivi Crucial/Samsung/Altri, similmente con connessione pcie4 (al momento è ponzi ponzi ponzi poh confrontare modelli pcie3 x4 con modelli pcie4 x4 )*


* da vedere con quante linee dati, perchè i sabrent ne offrono 4, per via del controller Phison E16 attuale, in futuro con 8 linee le prestazioni raddoppieranno (esempio di altri prodotti https://www.tomshw.it/hardware/aorus...abyte-15-gb-s/ , notare la data )



non vorrei poi risultare antipatico ma il thread per discutere di clonazioni/backup è questo https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068
poco importa se non è aggiornato, contattate wjmato o un moderatore per sistemare, eventualmente, la prima pagina con i nuovi programmi e procedure

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]

Ultima modifica di aled1974 : 21-02-2020 alle 12:28. Motivo: Edit - corretto link, scusate
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2020, 00:57   #16849
ShineOn
Senior Member
 
L'Avatar di ShineOn
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 3197
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
in realtà un sataIII va benissimo come disco OS per il 90% dei "casi da forum", dove l'utilizzo si limita a OS, office, web, programmi e videogames

gli nvme trovano il loro perchè quando usati veramente, non per una frazione delle loro possibilità


ma se proprio proprio non potete rinunciare alle sirene degli nvme pcie4.0, o rientrate in quel 10% che li sfrutta, allora

1. assicuratevi di avere una mobo con connettore m.2 pcie4, altrimenti è come montare gomme slick e alettoni da pista sulla punto di famiglia (O.T. cosa non si vede in giro.... manco f&f o nfs )

2. se non avete fretta tra un po' (qualche mese?) usciranno i corrispettivi Crucial/Samsung/Altri, similmente con connessione pcie4 (al momento è ponzi ponzi ponzi poh confrontare modelli pcie3 x4 con modelli pcie4 x4 )*
Ciao. Capisco benissimo il tuo ragionamento sui casi da forum. Per quanto mi riguarda non aggiorno il pc con molta frequenza ma quando lo faccio scendo poco a compromessi, è un pc da gaming e l'NVMe accoglierà giochi e W10 (su due partizioni).

Considerando il numero di volte che lo faccio al giorno, se nei caricamenti mi farà guadagnare anche solo 2 secondi per ogni entrata in sessione di iRacing, giustificherà ampiamente la differenza di prezzo rispetto ad un SSD sata.

Non mi interessano gli NVMe pci4.0 perchè andrò su una Intel Z390, non l'ho ancora scelta ma credo sarà una Asus:

Intel® Z390 Chipset :
1 x M.2 Socket 3, with M key, type 2242/2260/2280 storage devices support (SATA & PCIE 3.0 x 4 mode)*2
1 x M.2 Socket 3, with M key, type 2242/2260/2280/22110 storage devices support (SATA & PCIE 3.0 x 4 mode)*3


Io ho sempre avuto dischi WD e mi son sempre trovato bene, ma non ho preclusioni sugli altri. Che tu sappia dei tre modelli che ho indicato ce n'è uno da preferire?

Ultima modifica di ShineOn : 21-02-2020 alle 01:03.
ShineOn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2020, 03:01   #16850
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da ShineOn Guarda i messaggi
Non mi interessano gli NVMe pci4.0 perchè andrò su una Intel Z390, non l'ho ancora scelta ma credo sarà una Asus:
[i]
Intel® Z390 Chipset :
Ma perchè vai sui pessimi Intel? Ti preoccupi di guadagnare due secondi con l'SSD M.2 e poi compri un processore Intel azzoppato? Boh non capisco queste cose. Tra l'altro Intel si fa strapagare.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2020, 06:31   #16851
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19812
Quote:
Originariamente inviato da overjet Guarda i messaggi
Salve a tutti,

dovrei eseguire il passaggio di windows 10 da un hardisk da 2.5 5400 sata 3 ad un hardisk m2 sata 3.

Vorrei clonare l'hardisk da 2.5 sull'hardisk m2.

Vorrei utilizzare macrium reflect per effettuare l'operazione.

Attualmente sono installati sul portatile l'hardisk da 2.5 da clonare con sopra os e programmi e l'hardisk nuovo m2 dove deve essere clonato l'hardisk da 2.5.

Volevo sapere se questa operazione è possibile eseguirla "a caldo" direttamente dall'os tramite macrium reflect e se le prestazioni avranno un miglioramento passando da un hardisk da 2.5 5400 ad un hardisk m2 entrambi sata 3.
È possibile fare la clonazione a caldo, cioè con il sistema operativo da clonare in funzione. Le prestazioni ovviamente avranno un incremento pazzesco passando da un lentooo HD da 5400 giri a uno SSD.

Quote:
La clonazione inficia sulle prestazioni velocistiche del nuovo hardisk m2 ?!? Conviene eseguire una nuova installazione del sistema operativo ?!?
Chiaramente la clonazione non dovrebbe limitare le prestazioni dell'SSD, al primo avvio Windows si accorge del nuovo dispositivo e installa i driver corretti. Questo ovviamente se si tratta di Windows 10 o 8.1. Non ci metto la mano sul fuoco per quanto riguarda altri sistemi precedenti perché non ho mai verificato.

È anche vero che un reinstallazione da zero di Windows è sempre migliore perché porta un sistema nuovo di zecca, pulito e senza i tanti microerrori che si accumulano nel tempo. Ma questo vale da sempre, anche per gli hard disk, e comunque nel caso degli SSD per via delle loro prestazioni si avvertono meno.

Quote:
Opterei per la clonazione per avere così di nuovo tutti i programmi funzionanti sul nuovo hardisk m2.
Come ha già scritto qualcun altro, c'è un thread ufficiale nella sezione programmi, relativo agli strumenti di backup. Se hai altri dubbi e perplessità potresti postare lì
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2020, 07:48   #16852
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Grazie per la risposta.

L'os è windows 10. Appena arriva l'ssd m2 provvederò a clonare con macrium.

Grazie.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2020, 08:32   #16853
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24460
Quote:
Originariamente inviato da ShineOn Guarda i messaggi
Ciao. Capisco benissimo il tuo ragionamento sui casi da forum. Per quanto mi riguarda non aggiorno il pc con molta frequenza ma quando lo faccio scendo poco a compromessi, è un pc da gaming e l'NVMe accoglierà giochi e W10 (su due partizioni).

Considerando il numero di volte che lo faccio al giorno, se nei caricamenti mi farà guadagnare anche solo 2 secondi per ogni entrata in sessione di iRacing, giustificherà ampiamente la differenza di prezzo rispetto ad un SSD sata.

Non mi interessano gli NVMe pci4.0 perchè andrò su una Intel Z390, non l'ho ancora scelta ma credo sarà una Asus:

Intel® Z390 Chipset :
1 x M.2 Socket 3, with M key, type 2242/2260/2280 storage devices support (SATA & PCIE 3.0 x 4 mode)*2
1 x M.2 Socket 3, with M key, type 2242/2260/2280/22110 storage devices support (SATA & PCIE 3.0 x 4 mode)*3


Io ho sempre avuto dischi WD e mi son sempre trovato bene, ma non ho preclusioni sugli altri. Che tu sappia dei tre modelli che ho indicato ce n'è uno da preferire?
non so come funzioni iRacing, ma stiamo parlando di "chi prima arriva a fine caricamento e meglio sta"?

se sì non basta il solo disco nvme quanto anche una buona connessione internet, ad esempio con i paesi del nord europa non c'è storia con qualsiasi connessione italiana domestica


se invece si parla di gioco offline, come mai lo apri e lo chiudi così tanto di continuo da far risultare determinanti quei 2 secondi di ogni lancio?


vabbeh, ad ogni modo il gioco e le dinamiche non li conosco, se hai valutato nvme allora vai di nvme , sono meno ferrato rispetto ai sataIII però posso dirti che gli ssd WD (tutti) sono di fatto dei Sandisk rimarchiati
Wd si è ritrovata "fuori dai giochi" ssd/nand e per recuperare ha pensato bene di papparsi Sandisk in tutto e per tutto qualche tempo fa. E i dischi Sandisk non hanno mai brillato tra quelli sataIII, con gli nvme non saprei

sul fronte hdd WD poi ultimamente è un terno al lotto, specie con la costosa linea Red (sfoglia le ultime pagine del forum), e infine ha appena presentato dei dischi esterni GAMING per console.... che di gaming hanno solo il nome e il prezzo


ah sì, di sabrent e wd non so niente, ma di samsung c'è un thread apposito qui https://www.hwupgrade.it/forum/showt...47211&page=113 dove si è affrontato anche il discorso Thermal Throttling con tanto di casi reali

se si incappa con i samsung penso che succeda anche con gli altri pcie3 x4


ciao ciao


EDIT

corretto link precedente post, scusate non so perchè nel copia-incolla è venuto fuori altro
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]

Ultima modifica di aled1974 : 21-02-2020 alle 12:14.
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2020, 09:58   #16854
Vodolaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Italia
Messaggi: 538
Quote:
Originariamente inviato da ShineOn Guarda i messaggi
Considerando il numero di volte che lo faccio al giorno, se nei caricamenti mi farà guadagnare anche solo 2 secondi per ogni entrata in sessione di iRacing, giustificherà ampiamente la differenza di prezzo rispetto ad un SSD sata.
Non sono un esperto di gaming, ma per vedere 2 secondi "veri" di elapsed time di differenza tra un task che lavora su un SSD SATA3 e lo stesso task su un SSD M.2 PCIe 3.0 deve essere roba molto specifica, molto tosta e comunque lunga in assoluto ... decisamente più probabile che si parli di frazioni di secondo, non saprei se decimi o centesimi o millesimi o milionesimi.
__________________
X

Ultima modifica di Vodolaz : 21-02-2020 alle 10:01.
Vodolaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2020, 12:36   #16855
@Liupen
Senior Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 456
Quote:
Originariamente inviato da vw1961 Guarda i messaggi
interessante ma sei davvero sicuro che marcium si blocca se ci sono problemi ?

magari lo fa SOLO nelle ultime versioni sta cosa ?

ciaooo
Si è possibile che sulle ultime versioni del software siano state implementate delle funzionalità.
Io ho una versione di ben 4 anni fà.

In effetti vedo
https://knowledgebase.macrium.com/di...th+bad+sectors
https://forum.macrium.com/31798/All-...or-is-detected
non so se la funzione è attivabile nella versione free.
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2020, 12:50   #16856
ShineOn
Senior Member
 
L'Avatar di ShineOn
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 3197
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland Guarda i messaggi
Ma perchè vai sui pessimi Intel? Ti preoccupi di guadagnare due secondi con l'SSD M.2 e poi compri un processore Intel azzoppato? Boh non capisco queste cose. Tra l'altro Intel si fa strapagare.
Io mi sono sempre trovato benissimo con Intel, in più questo pc è dedicato al gaming e non mi risulta che in quest'ambito gli Intel siano azzoppati, anzi. Per giunta gioco in 4k. Per cui la cpu è l'ultimo dei problemi, ammesso che ce ne siano.
ShineOn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2020, 12:53   #16857
ShineOn
Senior Member
 
L'Avatar di ShineOn
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 3197
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
non so come funzioni iRacing, ma stiamo parlando di "chi prima arriva a fine caricamento e meglio sta"?

se sì non basta il solo disco nvme quanto anche una buona connessione internet, ad esempio con i paesi del nord europa non c'è storia con qualsiasi connessione italiana domestica

se invece si parla di gioco offline, come mai lo apri e lo chiudi così tanto di continuo da far risultare determinanti quei 2 secondi di ogni lancio?
Mah io non capisco, non ti ho chiesto se a me debbano o no fare la differenza .

In più ho solo fatto un esempio come tanti per dire che meno tempo tempo ci metto a caricare qualsiasi cosa e meglio è, evitando di sentirmi rispondere "guarda che con i VG e gli NVMe non fai più fps, meglio che spendi quei soldi su cpu e gpu". Era per risparmiare tempo, ma non va mai bene niente

Siano 5 ms o 5 minuti, visto che la componente costo non è un problema, non vedo un motivo valido per disquisire su questa cosa (a meno che non vogliamo dire che aspettare è bello).

Per risponderti, si i caricamenti sono molto lunghi e la connessione è più che buona .

Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
sul fronte hdd WD poi ultimamente è un terno al lotto, specie con la costosa linea Red (sfoglia le ultime pagine del forum), e infine ha appena presentato dei dischi esterni GAMING per console.... che di gaming hanno solo il nome e il prezzo


ah sì, di sabrent e wd non so niente, ma di samsung c'è un thread apposito qui https://www.hwupgrade.it/forum/showt...47211&page=113 dove si è affrontato anche il discorso Thermal Throttling con tanto di casi reali

se si incappa con i samsung penso che succeda anche con gli altri pcie3 x4


ciao ciao
Sui Sabrent ho letto da altre parti che qualche utente ha vauto dei problemi in fase di installazione, non saprei. WD indica che i suoi sono ideali per il gaming, ma sarà solo una trovata di marketing.

Thermal Throttling sui Samsung anche con un uso leggero come il mio?

Ultima modifica di ShineOn : 21-02-2020 alle 12:57.
ShineOn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2020, 14:56   #16858
brown
Senior Member
 
L'Avatar di brown
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: trentino
Messaggi: 2588
mi servirebbe un consiglio su un ssd da 1t che verra' usato principalmente per copiare dati da vecchi hdd
possibilmente servirebbe in formato m.2 da mettere su qualche adattatore (mi servirebbe un consiglio anche su questo ) poiche' dentro al case non ho piu' spazio per i sata 2.5
il pc e' un dell t5810
grazie
__________________
ho trattato con: DeicidE,Jacker,matthewgt86,ilvise,Zuperman1982
brown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2020, 15:21   #16859
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19812
Come discusso più volte da queste parti Gli SSD da 2,5 non necessitano di uno spazio espressamente dedicato a loro. Basa una vite su cui avvitarlo, fissarlo con del nastro adesivo su una fiancata o supporto per altro, o anche semplicemente appoggiarlo al fondo del case senza alcun fermo. Io ne tengo uno proprio semplicemente poggiato sul fondo del case.

Non soffrono le vibrazioni e neanche gli urti. IMHO se hai disponibile una presa SATA sulla scheda madre è meglio che prendi un 2.5, risparmi ed eviti la complicazione della scheda adattatore.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2020, 16:13   #16860
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11978
Leggendo e rileggendo le ultime pagine, qui sul forum e altrove, tra commenti tecnici e non, vengo al dunque...
Mi occorre un SSD per installare Windows 10, e tempo fa la scelta era ricaduta sul Crucial MX (e penso che da qualche mese a questa parte non ci sia stata granché di variazione)

Vorrei andare al risparmio ma la serie BX o i Kingston A400 sono effettivamente un gradino inferiore e non credo siano consigliabili
L'uso che ne farò sarà un mix tra web, office, gaming ecc...

Non so che prezzi girano attualmente. Non mi aspetto che ci sia un BlackFriday a sorpresa proprio adesso ma, penso di comprare ugualmente a giorni

Thanks
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Addio GTX 1080 Ti: la scheda che ha fatt...
Ex Ilva di Taranto, 'Teslari' contro il ...
Finalmente! Arrivano su OneNote due funz...
Fallisce il progetto segreto del pap&agr...
'Marie', l'AI che curava il cancro: la t...
Giochi per adulti bannati: i gamer in ri...
Meta avrà il suo primo smartwatch...
Colpo di scena Samsung: One UI 8 dice st...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v