Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2017, 19:34   #13281
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23161
I quasi 39 TB sono quei 278...041?
Tra l'altro quegli 81 cicli di scrittura in realtà almeno al 70% sono stati scritti sul 10% dello spazio libero, nel senso che SSD è stato riempito allo stato attuale dopo 3/4 mesi e quindi è da un anno e più che scrive (immagino) solo su quei 30/40 Gb che lascio liberi.

Ultima modifica di giovanni69 : 09-07-2017 alle 19:39.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2017, 20:04   #13282
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
I quasi 39 TB sono quei 278...041?
Tra l'altro quegli 81 cicli di scrittura in realtà almeno al 70% sono stati scritti sul 10% dello spazio libero, nel senso che SSD è stato riempito allo stato attuale dopo 3/4 mesi e quindi è da un anno e più che scrive (immagino) solo su quei 30/40 Gb che lascio liberi.
Credo di no, numero troppo grande... Ma non so come vada interpretato quel parametro...

Per quanto riguarda il secondo quesito, non è così che funziona l'ssd... Quello da te detto è valido con un HD, ma l'SSD ha un certo dinamismo col le celle, proprio per evitare che certe celle (dove i dati sono fermi) vengano scritte una sola volta (per assurdo) ed altre (come nell'esempio da te detto) vengano scritte 1000 volte.
Quindi le celle vengono "bilanciate", ossia i dati vanno "avanti e ìndietro" proprio per garantire una usura uniforme (quello sarebbe lo scopo, in teoria) tra tutte le celle
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2017, 21:38   #13283
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23161
Chiaro Tennic, grazie di tutto! Certo che nell'uso giornaliero non vedo flashare il led dell' SSD al punto da pensare che i 442 GB di spazio utilizzato vadano "avanti ed indietro", nemmeno come sommatoria di lampeggi nel corso di un anno....insomma ho presente quando faccio in backup cosa significa spostare tali dati su HDD... Ciao!

Ultima modifica di giovanni69 : 09-07-2017 alle 21:42.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2017, 23:34   #13284
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16480
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Quoto... In un computer ho un Crucial M4 da 128GB, da dicembre 2011, sono 5 anni e mezzo di utilizzo... Nel relativo thread (su questo forum) c'era un utente che sosteneva, in modo anche abbastanza perentorio, che se la gente non avesse attuato 120 indicazioni (che trascinava come dogmi dall'alba degli SSD), l'SSD sarebbe durato tipo un mese
Chi, dati alla mano (numeri e prove) sosteneva il contrario (uno ero io), veniva tacciato di voler causare danni agli ssd, mica lui di terrorismo psicologico
A parte la deframmentazione disattivata (unico accorgimento usato), il mio ssd non ha mai subito alcun "trucco", quindi indicizzazione attiva, temp su SSD, insomma, usato come un normalissimo HD, senza alcun patema d'animo.
Ed usato come unica unità di sistema (lo storage, ed esclusivamente quello, su HD esterno), quindi ha subito di tutto, da frequenti download di ISO Linux da svariati GB ad ogni tortura possibile

Dopo 5 anni e mezzo, l'usura celle è a ben 85% rimanente di vita... Una media di 30GB scritti al giorno, mi pare... Si, in effetti le tweak per preservare l'usura celle si sono dimostrati estremamente utili
Di questo passo, non considerando i guasti accidentali che potrebbero accadere dopo 5 anni così come dopo un giorno, ma considerando solo l'usura delle celle dovute ad utilizzo, le stesse mi durerebbero solo altri 30 anni, prima di arrivare allo 0%
Io ho un intel x25-v da 40gb ancora in uso... come un normalissimo hd
Basta cercare i miei commenti dell'epoca su questa discussione per capire quante pernacchie feci ai catastrofisti...
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2017, 01:09   #13285
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11132
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Quindi le celle vengono "bilanciate", ossia i dati vanno "avanti e ìndietro" proprio per garantire una usura uniforme (quello sarebbe lo scopo, in teoria) tra tutte le celle
In teoria è così, nella pratica non necessariamente lo è. L'SSD scrive tendenzialmente sempre sugli stessi stessi settori assegnati (temporaneamente) ad un certo gruppo di celle a meno che le condizioni di utilizzo secondo il controller siano vantaggiose per l'usura per cominciare a bilanciare a rotazione le stesse.

Questo lo si può in parte testare riempendo al massimo l'SSD e cominciando a scrivere sempre sugli stessi settori a ritmo continuo in maniera sequenziale. Io ci ho provato un paio di volte su due SSD diversi (Samsung 830 64GB e SanDisk Extreme II 480GB) e come risultato ho avuto che la velocità rimane sempre quella massima e la write amplification pari ad 1. Sul SanDisk inoltre l'impressione era che fosse iniziato ad aumentare più velocemente il valore del numero cicli di scrittura massimo effettuato.

Questi sono segni che indicano che il wear leveling non opera in maniera così accademica come si possa normalmente pensare.

Per contro, altri tipi di utilizzo sembra che facciano incrementare a dismisura la write amplification; ad esempio scaricarsi la blockchain di Ethereum con geth sembra che almeno sul SanDisk la faccia aumentare a 5.5 ed oltre. Non credo sia solo perché l'operazione coinvolge scritture casuali, ma anche perché il wear leveling sembra operare in maniera abbastanza marcata. Durante l'operazione (ripetuta più volte nell'arco di poche settimane nell'ultimo mese; è evidente quando nel grafico sotto) i cicli di scrittura medi, minimi e massimi effettuati sul mio SSD sono aumentati quasi allo stesso ritmo, segno che le scritture sono state effettuate su tutte le celle.

__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2017, 08:40   #13286
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23161
s12a, grazie per il tuo chiarimento delle considerazioni di Tennic anche se temo di non riuscire a comprendere il ragionamento.
Nel mio caso con il wearing level a 3, quegli 81 cicli di scrittura al 70% scritti quando lo spazio libero era già 10% dei 480Gb, nel senso che SSD è stato riempito allo stato attuale dopo 3/4 mesi, implica una qualche problematica nel continuare di questo passo?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2017, 09:43   #13287
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11132
Sulla carta, usarlo pieno lo fa solo tendenzialmente usurare più velocemente rispetto ad usarlo vuoto; non ci sono effetti retroattivi.

Ma come ho riscontrato personalmente, nella pratica con usi leggeri è probabile che il wear leveling o non avvenga o sia molto blando, dunque probabilmente fa poca differenza.

Di questo potresti fartene una idea se avessi modo di verificare la write amplification ciclo dopo ciclo di scrittura. Se a parità d'uso la write amplification aumenta quando lo spazio libero scarseggia vuol dire che sul tuo SSD il wear leveling cerca di bilanciare l'usura fra le varie celle in maniera più aggressiva. Se non aumenta, vuol dire che tende a scrivere sempre sulle stesse celle.

Questo sarebbe un problema? Non necessariamente: a seconda dell'uso potrebbe essere più conveniente per la durata a lungo termine fare in modo che le celle si usurino in maniera disomogenea per sostituirle con quelle di riserva mano a mano piuttosto che fare in modo che si usurino tutte allo stesso tempo. Considerando ad esempio che nei test di durata molti SSD sembrano andare bene fino ad un certo punto, per poi accumulare rapidamente errori e sostituzioni in maniera esponenziale poco prima della morte, forse bilanciare sempre perfettamente l'usura non è esattamente un vantaggio.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 10-07-2017 alle 10:04.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2017, 16:02   #13288
weaponX
Senior Member
 
L'Avatar di weaponX
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1835
Salve a tutti.
Sto per acquistare un portatile per uso lavoro, grafica 2d principalmente.
Potete consigliarmi un SSD economico e affidabile?
Per le dimensioni tra i 128-256GB, non occupo tanto spazio giusto Windows e alcuni programmi.
Con il mio attuale portatile arrivo a 70GB su una partizione da 128 GB.
Grazie per l'aiuto.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X | Thermalright Le Grand Macho RT | ASUS Prime X470-Pro | 32GB GSkill Trident Z Neo 3600 CL14 | ZOTAC GeForce RTX 2080 Ti Twin Fan | Creative AE-7 | ADATA XPG SX8200 Pro 1TB | Corsair Vengeance K68 RGB | Corsair Glaive RGB | Corsair RM750x | Fractal Design Meshify C White | LG 43UD79-B | Linktree | Steam | GOG/Epic/EA/Ubisoft/Xbox vitgar83 | Battle.net vitgar83 #2908
weaponX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2017, 19:00   #13289
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Chiaro Tennic, grazie di tutto! Certo che nell'uso giornaliero non vedo flashare il led dell' SSD al punto da pensare che i 442 GB di spazio utilizzato vadano "avanti ed indietro", nemmeno come sommatoria di lampeggi nel corso di un anno....insomma ho presente quando faccio in backup cosa significa spostare tali dati su HDD... Ciao!
Questo genere di "ottimizzazioni" e spostamenti vengono fatti internamente dal controller interno all'ssd, quindi il led non dovrebbe essere interessato, in quanto non c'è alcuna attività del controller ubicato nella scheda madre

Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
In teoria è così, nella pratica..............
Hai pienamente ragione, infatti il mio era un discorso prettamente accademico
Poi ovvio che nella pratica, l'infinita variazione di scenari fa si che di accademico rimanga molto meno rispetto al previsto
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2017, 10:36   #13290
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23161
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Questo genere di "ottimizzazioni" e spostamenti vengono fatti internamente dal controller interno all'ssd, quindi il led non dovrebbe essere interessato, in quanto non c'è alcuna attività del controller ubicato nella scheda madre
Chiaro, grazie.

Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
...cut..
Di questo potresti fartene una idea se avessi modo di verificare la write amplification ciclo dopo ciclo di scrittura. Se a parità d'uso la write amplification aumenta quando lo spazio libero scarseggia vuol dire che sul tuo SSD il wear leveling cerca di bilanciare l'usura fra le varie celle in maniera più aggressiva. Se non aumenta, vuol dire che tende a scrivere sempre sulle stesse celle...cut..
Esiste un modo per farlo con un programma oppure si tratta sempre di gestire tutto cun rilevazioni manuali come fai te? Altrimenti propongo la tua idea a Janos Matte di HD Sentinel e vediamo che ha voglia di implementarla
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2017, 10:56   #13291
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11132
Non c'è nulla di non automatizzabile.

Dato che i Samsung non forniscono (che io sappia) direttamente il dato delle scritture NAND, la write amplification la si può solo calcolare con i cicli di scrittura. Ogni ciclo di scrittura equivale grossomodo (= non necessariamente, ma in media è così) ad una quantità di scritture sulle NAND pari alla capienza totale dell'SSD, overprovisioning di fabbrica incluso.

Se si determina con precisione il momento in cui il numero medio di cicli di scrittura aumenta assieme alle scritture host, si può calcolare la write amplification dividendo la capienza totale (lorda) dell'SSD per l'incremento di scritture host rispetto all'ultima volta in cui è aumentato di 1 il numero di cicli di scrittura.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2017, 11:53   #13292
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
SSD SanDisk Ultra II Unità da 500 GB SATA III in offerta per il prime day a 150€, come vi sembra?
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2017, 13:08   #13293
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
SSD SanDisk Ultra II Unità da 500 GB SATA III in offerta per il prime day a 150€, come vi sembra?
non mi sembra una grande offerta sinceramente
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2017, 13:29   #13294
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23161
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Dato che i Samsung non forniscono (che io sappia) direttamente il dato delle scritture NAND...cut....
QUI ho citato il LBA Written to NAND che tu stesso avevi classificato per il mio modello Samsung.
Potrei essere avvantaggiato in qualche modo avendo quel dato così altalenante ed in che modo proseguire per calcolare la Write Amplification?
Tennic aveva calcolato una valore pari a 3 nel mio caso. Casualità ci sono 3 picchi in quel parametro, dopodichè avviene una sorta di reset verso valori simili sopra il milione, tranne l'ultima volta. Un quarto picco si sta formando... c'entra qualcosa tutto questo?

Ultima modifica di giovanni69 : 11-07-2017 alle 13:35.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2017, 13:39   #13295
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11132
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
QUI ho citato il LBA Written to NAND che tu stesso avevi classificato per il mio modello Samsung.
Potrei essere avvantaggiato in qualche modo avendo quel dato così altalenante ed in che modo proseguire per calcolare la write amplification?
Posto che siano davvero le scritture NAND occorrerebbe aggiungere l'ultimo valore raggiunto valore ogni volta che si resetta, mantendo la somma a parte mano a mano che si evolve nel tempo. In questo modo potrebbe essere possibile usarlo come si deve. Ma sarebbe una cosa specifica per il tuo SSD, e con questo metodo potrebbero accumularsi nel conteggio errori significativi nel tempo.

L'ideale sarebbe avere una risposta ufficiale da Samsung su cosa rappresenti tale valore e come interpretarlo.


Ma non hai modo di salvare il log dei cicli di scrittura e delle scritture Host su file? Sarebbe più semplice così.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 11-07-2017 alle 13:42.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2017, 14:08   #13296
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
SSD SanDisk Ultra II Unità da 500 GB SATA III in offerta per il prime day a 150€, come vi sembra?
non è un prezzo malvagio, ma neanche da prime day.
Delusissimo dalla mancanza di offerte di ssd
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2017, 14:35   #13297
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
Delusissimo dalla mancanza di offerte di ssd
ho trovato solo il 960 PRO 512 NVMe
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2017, 14:46   #13298
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23161
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Posto che siano davvero le scritture NAND ....cut..

L'ideale sarebbe avere una risposta ufficiale da Samsung su cosa rappresenti tale valore e come interpretarlo.


Ma non hai modo di salvare il log dei cicli di scrittura e delle scritture Host su file? Sarebbe più semplice così.
Samsung interpellata ai più alti livelli possibili da me mortale ( e con sponsorship di Janos Matte di HD Sentinel) m aquando si è arrivati a discutere di un modello OEM si è chiusa a riccio.

Non ho la più pallida idea su come salvare i log dei cicli di scrittura e scritture host.... intendi dire tipo questo export effettuato sia per le Total LBA Written che per le LBA written to NAND?



si ottiene un file csv:


Ultima modifica di giovanni69 : 11-07-2017 alle 14:49.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2017, 14:59   #13299
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11132
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Samsung interpellata ai più alti livelli possibili da me mortale ( e con sponsorship di Janos Matte di HD Sentinel) m aquando si è arrivati a discutere di un modello OEM si è chiusa a riccio.
Peccato.

Quote:
Non ho la più pallida idea su come salvare i log dei cicli di scrittura e scritture host.... intendi dire tipo questo export effettuato sia per le Total LBA Written che per le LBA written to NAND?
Sì; intendo qualcosa del genere, ma con le rilevazioni effettuate possibilmente nel momento in cui i valori cambiano o perlomeno ogni tot minuti, non solo giornaliere.

Se puoi allegare comunque i log di cicli di scrittura, scritture Host e questo parametro misterioso provo a vedere che cosa si riesce a capire e con quale grado di precisione, comunque.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2017, 15:46   #13300
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da illidan2000 Guarda i messaggi
non mi sembra una grande offerta sinceramente
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
non è un prezzo malvagio, ma neanche da prime day.
Delusissimo dalla mancanza di offerte di ssd
Sì anche secondo me per questo vi chiedevo. Adesso pare sia sceso a 140€ (forse si sono accorti che era comunque alto...boh). Anche a questa cifra no, vero?

Ma in generale come sono questi SSD Sandisk?
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v