Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2014, 13:48   #5941
marduk
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 217
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
a differenza di quanto si può leggere su qualche arcaica (ed inesatta già in origine, a mio parere) guida alla "ottimizzazione degli SSD".
Pc prof di questo mese ha un lungo articolo sull'ottimizzazione degli ssd. Che ne pensate?
per chi non l'avesse ancora letto puo' sfogliarlo al link qui sotto e magari poi dare la sua opinione in merito
https://mega.co.nz/#!lRQ0UQyY!F5S6Pu...JBRi-qulBsw0HA
__________________
God save da house
Marduk
marduk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2014, 14:18   #5942
marduk
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 217
Quote:
Originariamente inviato da MasterBomer Guarda i messaggi
1) Ok si, questo è vero, però io dovrei mettere l'ssd in un notebook con un solo "slot". Quindi per forza di cose devo mettere tutto nell'ssd. Per questo domando (come mi ha già praticamente risposto s12a) se posso partizionare. Giusto per un ordine logico. Tengo i dati in D: e il sistema in C:. Se poi non effettuo passaggi di dati dalle due partizioni ha senso? o può comunque non far bene al disco?

2) Ma all'interno del forum qual'è il più consigliato?

3) Cosa sono i bench?
In questo caso partizionare l'ssd e' vantaggioso oltre che comsigliato.
i benchmark sono software che testano l'hardware.
__________________
God save da house
Marduk
marduk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2014, 14:33   #5943
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11133
Quote:
Originariamente inviato da marduk Guarda i messaggi
Pc prof di questo mese ha un lungo articolo sull'ottimizzazione degli ssd. Che ne pensate?
per chi non l'avesse ancora letto puo' sfogliarlo al link qui sotto e magari poi dare la sua opinione in merito
https://mega.co.nz/#!lRQ0UQyY!F5S6Pu...JBRi-qulBsw0HA
A me sembra che contenga molte (le solite, fra le altre cose) imprecisioni e luoghi comuni francamente, specie sugli interventi da effettuare. Cose trite e ritrite e dibattute in questo thread e quello dei principali SSD in commercio in sezione.

Quote:
Originariamente inviato da MasterBomer Guarda i messaggi
1) Ok si, questo è vero, però io dovrei mettere l'ssd in un notebook con un solo "slot". Quindi per forza di cose devo mettere tutto nell'ssd. Per questo domando (come mi ha già praticamente risposto s12a) se posso partizionare. Giusto per un ordine logico. Tengo i dati in D: e il sistema in C:. Se poi non effettuo passaggi di dati dalle due partizioni ha senso? o può comunque non far bene al disco?
Se la cosa ha senso ed utilità per te, partiziona pure.
È farlo per cercare di ottenere in qualche modo più prestazioni dall'SSD che non serve, in quanto l'operazione non apporta alcun beneficio in tale ottica.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2014, 16:48   #5944
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22720
Con il Samsung 850 Pro e 16GB di ram di sistema è sempre e comunque sconsigliabile usare il Rapid Mode?
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2014, 17:24   #5945
peppe22
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4958
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
Con il Samsung 850 Pro e 16GB di ram di sistema è sempre e comunque sconsigliabile usare il Rapid Mode?
ovviamente si... salvo se vuoi sborare nei benchmark
__________________
Pcs gm7 i7 10875h/rtx 2070s 115w; vodafone ffth 2.5gbit
peppe22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2014, 18:17   #5946
Keytrax
Senior Member
 
L'Avatar di Keytrax
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Torino
Messaggi: 980
Ho preso un Crucial MX100 da 256GB leggendo che ne aveva effettivamente tale quantità disponibile. Messo su e nell'istallazione per Win7 mi da "solo" 238.4GB..

Qualche riscontro diretto dai partecipanti alla discussione?
__________________
{MacBook PRO Retina 2013 ✓ i7 2.8GHz ✓ 16GB ✓ 500GB SSD} - {iPhone X ✓ 256GB} - {LG OLED 55C8}

Keytrax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2014, 18:24   #5947
Rey46
Senior Member
 
L'Avatar di Rey46
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 438
Quote:
Originariamente inviato da Keytrax Guarda i messaggi
Ho preso un Crucial MX100 da 256GB leggendo che ne aveva effettivamente tale quantità disponibile. Messo su e nell'istallazione per Win7 mi da "solo" 238.4GB..

Qualche riscontro diretto dai partecipanti alla discussione?
Benvenuto nel marketing, cerca la differenza fra bit e byte.
__________________
Mb: AsRock Fatal1ty Z97 Killer | Cpu: i7-4790 @ 3.60GHz | Gpu: GeForce GTX 750Ti | Ram: Kingstone 2x8gb

Case: Aero Cool Pro Aeroracer | Ali: Cooler Master 850w | Ssd: Samsung 840 250gb | Hd: WD Black 2x4tb + 1tb

Rey46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2014, 18:24   #5948
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11133
Quote:
Originariamente inviato da Keytrax Guarda i messaggi
Ho preso un Crucial MX100 da 256GB leggendo che ne aveva effettivamente tale quantità disponibile. Messo su e nell'istallazione per Win7 mi da "solo" 238.4GB..

Qualche riscontro diretto dai partecipanti alla discussione?
È la differenza fra GB e GiB. Il sistema operativo indica la capienza in GiB, i produttori di SSD e Hard Disk, in GB.

1 GB = 1000^3 = 1,000,000,000 byte
1 GiB = 1024^3 = 1,073,741,824 byte

Dunque 256 GB = 256,000,000,000 byte
256,000,000,000 / (1024^3) = 238.42 GiB

Nell'SSD però ci sono effettivamente 256 GiB di memoria NAND.
La parte non utilizzabile è dedicata all'overprovisioning di fabbrica e gli algoritmi di controllo errore dell'SSD.

(Nei Samsung EVO anche alla cache pseudo-SLC chiamata Turbowrite, da cui ne consegue che hanno in proporzione meno OP di fabbrica degli altri SSD, cosa che comunque incide principalmente in caso di usi intensivi in scrittura)
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 20-11-2014 alle 18:28.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2014, 18:31   #5949
goriath
Senior Member
 
L'Avatar di goriath
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
Quote:
Originariamente inviato da Keytrax Guarda i messaggi
Ho preso un Crucial MX100 da 256GB leggendo che ne aveva effettivamente tale quantità disponibile. Messo su e nell'istallazione per Win7 mi da "solo" 238.4GB..

Qualche riscontro diretto dai partecipanti alla discussione?
256 GB sono 238.4185791015625 GiB

Nulla di strano direi.
__________________
I LOOK FORWARD TO KILLING YOU IN ADVANCE | Powered by 3dfx Life Stream Engine | Teoria del Caos - Il risultato è sensibile alle condizioni iniziali | Era solo due anni fa
goriath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2014, 18:52   #5950
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11133
Quote:
Originariamente inviato da MasterBomer Guarda i messaggi
Perfetto, quindi mi assicuri che partizionare o non partizionare non comporta nessun beneficio ma neanche nessun danno giusto? E' solo un ordine logico per l'utente.
Di per sé nessun danno. L'unico possibile inconveniente come ho menzionato precedentemente è se si sta continuamente a scambiare dati (in scrittura) fra una partizione e l'altra, generando scritture inutili, visto che spostando file da da partizione a partizione i dati vengono ricopiati. Ma farlo occasionalmente non è un problema (esattamente come effettuare un defrag ogni tanto - anche se di norma non serve - non provoca la morte anzitempo dell'SSD).
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2014, 21:01   #5951
fracama87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2720
Quote:
Originariamente inviato da MasterBomer Guarda i messaggi
Ma con operazioni che scambiano continuamente dati tu cosa intendi? Perché ad esempio io lascerei tutti i file musicali nella partizione D: (dati) ed eseguirei iTunes che è invece nella partizione C: (sistema). In questo senso scambio di dati? O intendi proprio la copia di un file da una parte all'altra?
Secondo me si con itunes scambieresti dati...

Io ho montato il crucial
Ho fatto una copia del dual boot con reflect (da win 8.1), Al primo tentativo al riavvio mi dimentico di staccare il vecchio hd ed è successo un casino con le lettere (windows si era assegnato la E!) Dopo uno smadonnamento multiplo ho formattato e rifatto da capo, questa volta tutto liscio. Ora aspetto qualche giorno prima di formattare le partizioni vecchie...

Si lo so che era meglio un'installazione pulita ma a rifare la configurazione e tutti i programmi ci metterei giorni. Quando esce Win 10 definitivo farò un'installazione pulita di win 10 (al posto della tech preview) e poi una lenta transizione

ho fatto lo stesso ad ogni grande salto generazionale di windows...
__________________
Sony A7II| Voight 15mmF4.5, Samyang AF 18mm F2.8, Sony FE28mm f2, Minolta CL 40mm f2, Sony FE 90mm f1.8, Jupiter37A 135mm f3.5, Nikon AIS 180mm f2.8
fracama87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2014, 23:01   #5952
3l3v3n
Senior Member
 
L'Avatar di 3l3v3n
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 14007
Quote:
Originariamente inviato da cerbert Guarda i messaggi
Grazie,
come dici, lo storage primario sarà già un SSD (Crucial MX100) mentre nel Caddy Drive potevo scegliere se mettere un WD 500GB meccanico od un OCZ Vertex 3 240GB e mi chiedevo se potevo percepire la differenza tra i due.

In caso negativo, chiaramente, sceglierei quello di capienza maggiore.
Ma sai, dipende da cosa ci carichi: se ci fai grafica, rendering o lavori su progetti corposi...l'ssd vince a mani basse.
Se dentro ci metti gli mp3 è a tua discrezione.
Essendo un notebook, valuterei anche i consumi: due ssd ti consumano meno di un hard disk meccanico. Ti usurano meno la batteria per esempio.
E se come hd meccanico ci monti un 7200rpm al posto del 5400 lo noti ancora di più.

Riguardo invece il partizionamento degli ssd, io per abitudine, metodologia dei batch e anche per il ripristino del sistema preferisco la suddivisione.
Con un 256gb ci si lavora ottimamente e con una ripartizione 200/50, 180/70 e via dicendo (non andando sotto i 120/130) si lavora bene. Parlo ovviamente di software di lavoro, non giochi da 8 giga l'uno.
Attualmente ho un samsung pro 256 diviso 190/60 e con una marea di sw di lavoro sono a 120 liberi su disco di sistema.
3l3v3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2014, 03:31   #5953
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11133
Quote:
Originariamente inviato da MasterBomer Guarda i messaggi
Ma con operazioni che scambiano continuamente dati tu cosa intendi? Perché ad esempio io lascerei tutti i file musicali nella partizione D: (dati) ed eseguirei iTunes che è invece nella partizione C: (sistema). In questo senso scambio di dati? O intendi proprio la copia di un file da una parte all'altra?
Spostare o copiare file, intendo.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2014, 09:47   #5954
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11133
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
[...] Esempio circa un anno fa io tenevo la cartella del profilo di Firefox direttamente nella cartella utente. In questo modo era indicizzata anche la cache del browser, ed il servizio di indicizzazione effettuava qualche GB al giorno di scritture solo per questo.

Un giorno di questo riprovo di proposito a fare la stessa cosa per quantificare meglio le scritture e la loro write amplification. Anzi, inizio a farlo da ora.
Circa 24 ore dopo aver aggiunto alle cartelle indicizzate quelle dei profili e della cache di Thunderbird e Firefox, il servizio di indicizzazione da solo (searchindexer.exe) ha effettuato un totale di 3 GB di scritture. La write amplification sembra essere rimasta nella media per il mio SSD ossia circa 3.0x, non so come si potrebbero comportare altri SSD a riguardo.

Di norma le cartelle dati dei vari programmi non sono indicizzate, ma nel caso che per qualche motivo lo siano (ad esempio installando programmi nelle cartelle utente) e contengano dati aggiornati molto frequentemente come può esserlo la cache del browser, il servizio di indexing potrebbe effettuare più scritture di quanto ci si possa aspettare.

Non che anche 5GB al giorno solo per questo siano una quantità tale di dati da destare preoccupazioni, ma visto che sono inutili, se sono evitabili, meglio escludere tali cartelle.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2014, 10:33   #5955
marduk
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 217
Quote:
Originariamente inviato da marduk Guarda i messaggi
Pc prof di questo mese ha un lungo articolo sull'ottimizzazione degli ssd. Che ne pensate?
per chi non l'avesse ancora letto puo' sfogliarlo al link qui sotto e magari poi dare la sua opinione in merito
https://mega.co.nz/#!lRQ0UQyY!F5S6Pu...JBRi-qulBsw0HA
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
A me sembra che contenga molte (le solite, fra le altre cose) imprecisioni e luoghi comuni francamente, specie sugli interventi da effettuare. Cose trite e ritrite e dibattute in questo thread e quello dei principali SSD in commercio in sezione.
Lo chiedevo proprio perche' consideravo la rivista un punto di riferimento e di autorevolezza.
Cosi' mi fai cadere un mito
__________________
God save da house
Marduk
marduk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2014, 11:15   #5956
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11133
Quote:
Originariamente inviato da marduk Guarda i messaggi
Lo chiedevo proprio perche' consideravo la rivista un punto di riferimento e di autorevolezza.
Cosi' mi fai cadere un mito
E "grazie" a loro con quella guida avremo la garanzia che si continueranno a suggerire interventi inutili (già anni fa) sugli SSD negli anni a venire...

E rileggendo, ribadisco: una marea di put*****e in merito. Il modo migliore di fare disinformazione: mischiare informazioni tutto sommato corrette con altre (parecchie) errate, obsolete od imprecise, a cominciare con piccole cose come il fatto che le memorie MLC moderne sarebbero da 5000 cicli di scrittura (con le memorie NAND MLC da 2x nm si è stati a 3000 cicli da un bel pezzo, con quelle da 1x nm, potrebbero addirittura essere un po' meno - cosa da confermare), o che i blocchi di cancellazione di tali memorie sarebbero ancora da 256 kB (si è superati il megabyte da un pezzo, il Crucial M500 li ha da 8 MB, ad esempio), e così via.

O cose come, testualmente, parlando di SSD con memorie TLC (es. Samsung 840/840 EVO):
Quote:
[...] capacità di sopportazione, prima di avere dei danni sulle celle, molto inferiore rispetto ai modelli più costosi, con circa 1,25 Gbyte di dati scritti al giorno su Ssd per 10 anni consecutivi. Ovviamente scrivendo 10 Gbyte di dati al giorno la vita media di un Ssd di questo tipo crolla a poco più di 1 anno.
1.25 GiB al giorno * 365 giorni * 10 anni fanno 4.45 TiB di dati scritti. Quindi il Samsung 840 su cui ho effettuato circa 10 TiB di scritture in 14 mesi secondo loro non sarebbe più buono... ok.

Queste ed altre cose cose mi fanno pensare che sia stato un articolo parcheggiato in attesa della pubblicazione da un bel pezzo e raffanzonato alla bell'e meglio per questo mese.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2014, 11:22   #5957
peppe22
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4958
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi

O cose come, testualmente, parlando di SSD con memorie TLC (es. Samsung 840/840 EVO):

1.25 GiB al giorno * 365 giorni * 10 anni fanno 4.45 TiB di dati scritti. Quindi il Samsung 840 su cui ho effettuato circa 10 TiB di scritture in 14 mesi secondo loro non sarebbe più buono... ok.

Queste ed altre cose cose mi fanno pensare che sia stato un articolo parcheggiato in attesa della pubblicazione da un bel pezzo e raffanzonato alla bell'e meglio per questo mese.
i soliti articoli del menga che abbiamo imparato tutti a conoscere ormai qui sui forum... peccato solo che chi si avvicina a questo mondo si faccia fregare ingenuamente da riviste del settore ed espertoni vari...
__________________
Pcs gm7 i7 10875h/rtx 2070s 115w; vodafone ffth 2.5gbit
peppe22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2014, 11:35   #5958
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11133
Quote:
Originariamente inviato da peppe22 Guarda i messaggi
i soliti articoli del menga che abbiamo imparato tutti a conoscere ormai qui sui forum... peccato solo che chi si avvicina a questo mondo si faccia fregare ingenuamente da riviste del settore ed espertoni vari...
Se queste persone partono con il presupposto che scrivendo 10GB di dati al giorno l'SSD sia da buttare dopo un anno allora si può essere certi che quanto possano scrivere in merito a guide ("ottimizzazione SSD") o simili sia concettualmente erroneo.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2014, 12:14   #5959
peppe22
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4958
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Se queste persone partono con il presupposto che scrivendo 10GB di dati al giorno l'SSD sia da buttare dopo un anno allora si può essere certi che quanto possano scrivere in merito a guide ("ottimizzazione SSD") o simili sia concettualmente erroneo.
ahahahah si ero di stucco quando l'ho letto...
__________________
Pcs gm7 i7 10875h/rtx 2070s 115w; vodafone ffth 2.5gbit
peppe22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2014, 14:23   #5960
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4608
Quote:
Originariamente inviato da goriath Guarda i messaggi
256 GB sono 238.4185791015625 GiB

Nulla di strano direi.
Volevi dire il contrario I Gigabyte li mostra windows.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Top 7 Amazon Bestseller: GoPro MAX fa un...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Hai una AnkerMake? Potrebbe essere gi&ag...
Lanciato il razzo spaziale Vega-C VV27 c...
Facebook è la prima piattaforma p...
Il co-creatore di ChatGPT è diven...
Thales Alenia Space e ASI siglano un acc...
L'app UE per la verifica dell'età...
Dynatrace potenzia la propria piattaform...
iPhone 17 Pro con funzioni fotografiche ...
Un test senza precedenti: un'intera auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v