Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2014, 21:28   #4061
XmartinoX
Senior Member
 
L'Avatar di XmartinoX
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: BIELLA
Messaggi: 395
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
la tabella postata da s12a dovrebbe essere abbastanza chiara

domanda mia invece: è per un computer domestico? Quale ambito di utilizzo?

ciao ciao
E' per un computer di casa.
Ambito di utilizzo: fotoritocco professionale.
E' per una ragazza che di lavoro fa la ritoccatrice con photoshop.
XmartinoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 21:44   #4062
Widow_Maker
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 28
Ragazzi buonasera, mi è salita la scimmia per gli ssd, non se mi conviene davvero fare upgrade:
Intel Core i5 2410m
Ram: 8 Gb DDr3
nVidia GT540m 1GB

Uso il portatile prevalentemente per internet, qualche foto ritocco.. niente più niente meno, poi vabè film, musica..

Secondo voi cosa dovrei scegliere, sempre se dovessi scegliere. Ho sentito parlare bene del crucial m500 e del samsung 840evo.
Come taglia penso vada bene 128Gb.. Mi affido a voi, non vorrei comprare qualcosa che magari non riuscirei a sfruttare.
Widow_Maker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 21:51   #4063
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Il meno caro tra quelli che hai detto, ed il computer ti sembrerà un altro computer
Per la capacità, direi 128GB se lo spazio occupato si aggira sui 60 GB... Perchè?
1. più sono pieni e più velocemente si usurano, ma questo è un non problema, visto che comunque durerà quanto 5 computer
2. Prevedi espansioni future, nonchè eventuali installazioni di giochi etc, e se lo prendi troppo risicato, rischi che poi lo ritrovi stretto
Ne sanno qualcosa quelli che un anno fa compravano gli SSD da 64GB con la scusa che "tanto ho 30 GB occupati"... E potendo lo avrebbero preso anche più piccolo Poi, non potevano installare neanche un gioco, e sono dovuti passare ad unità più capienti
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 21:51   #4064
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
@ Widow_Maker
... premesso che nei NB le vga ATI/nVidia sono solo vga aggiuntive e non "primarie".... se fai fotoritocco e musica/film.... mi sa che 128GB ti stanno stretti.

... marca e modello sono 3 pagine che se ne parla: Samsung Pro ed Evo, Crucial M500 e M550, Plextor, etc..... se leggi le ultime 2 pagine (ed i primi post i prima pagina) ti fai già un'idea di cosa e perchè comprare.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 22:51   #4065
Widow_Maker
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 28
Grazie per le risposte, in media arrivo massimo a 80-90 Gb utilizzati.
Comunque non è che faccio editing a livello professionale, sono negato in questo.. Non vorrei spendere tanto perchè dovrei acquistare a settembre i nuovi iMac, e il portatile lo userei veramente poco... E secondo me 256 GB non servirebbero.. Poi tutti i film, musica e quant'altro io li tengo in una partizione separata da 100 Gb e ne ho occupati solo 11
Il vecchio HDD lo userei come esterno. Se poi dite che 128 è troppo piccolo allora opto per il 256€.
Andiamo agli ssd, il samsung mi convince molto, ho letto anche del programma per gestirlo al meglio (molto utile secondo me).
Spero tanto esca un offerta per il 256 GB
Widow_Maker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 23:42   #4066
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da Widow_Maker Guarda i messaggi
Grazie per le risposte, in media arrivo massimo a 80-90 Gb utilizzati.
Comunque non è che faccio editing a livello professionale, sono negato in questo.. Non vorrei spendere tanto perchè dovrei acquistare a settembre i nuovi iMac, e il portatile lo userei veramente poco... E secondo me 256 GB non servirebbero.. Poi tutti i film, musica e quant'altro io li tengo in una partizione separata da 100 Gb e ne ho occupati solo 11
Il vecchio HDD lo userei come esterno. Se poi dite che 128 è troppo piccolo allora opto per il 256€.
Andiamo agli ssd, il samsung mi convince molto, ho letto anche del programma per gestirlo al meglio (molto utile secondo me).
Spero tanto esca un offerta per il 256 GB
Se stai sui 90 GB occupati, il 128 ti sta stretto, non potresti permetterti alcuna emergenza
Io andrei di 256

Per il programma samsung, è alquanto inutile, se non per effettuare il trim on-demand, che però pare che windows 8 faccia di suo (io non ce l'ho, ma così leggevo)

Io, fossi in te, prenderei il meno caro... l'840 EVO sta sui 115, l'M500 sui 100, quindi io prenderei quello
Prestazioni inferiori? Sfido chiunque ad accorgersi della differenza senza fare benchmark... Ma in compenso, l'M500 ha la batteria di condensatori e le memorie MLC, tra i due IMHO è da preferire
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 23:46   #4067
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
... Un SSD devi usarlo al max al 70-75% di spazio occupato, col 128GB sei giá al limite.

... se devi prenderti un imac, che te ne fai di un SSD su un notebook che poi non userai??? Solo per spendere ora 100€???

Io ho ordinato l'altra sera l' 840Pro 256GB, cosi taglio la testa al toro e per un pó di anni dovrei essere a posto
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2014, 00:17   #4068
Widow_Maker
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 28
Dinuovo grazie per le risposte precise e tempestive.. Rispondo a tutti..
Comprerò un iMAc e non Un MBP... Ho una villetta a mare dove trascorro tutta l'estate.. ecco quando userò il portatile xD.. Poi quando mi muovo, parto, vado dalla ragazza ecc.. porto sempre il portatile, non e che butto via i soldi, e che comunque mi è sembrato di capire che sono soldi ben spesi.
Quindi voi dite che tra il Crucial e il Samsung non si notano differenze nel reale utilizzo? La differenza è di poco (parlo del prezzo), ma come detto sopra, se non c'è reale bisogno di tutta quella velocità tanto vale andare a farsi un paio di birre con 15 €
Optero sicuramente per il 256 GB e caso chiuso.. Rimane solo la scelta dell'SSD.. Intanto ho circa un mesetto prima di andare in villeggiatura sperando in un ribasso dei prezzi.. nuovamente grazie per le risposte e le informazioni-
Widow_Maker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2014, 08:00   #4069
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24455
Quote:
Originariamente inviato da XmartinoX Guarda i messaggi
E' per un computer di casa.
Ambito di utilizzo: fotoritocco professionale.
E' per una ragazza che di lavoro fa la ritoccatrice con photoshop.
come da post precedente al tuo di s12a

direi che è abbastanza sprecato allora, per quanti raw possa maneggiare giornalmente è un ssd che verrà sfruttato in minima parte, tanto varrebbe comprare un ssd sata3 "normale"

IMHO s'intende, poi ognuno spende i soldi come vuole, anche per andare a prendere l'affettato con la ferrari

ciao ciao

P.S.
per fotoritocco pro meglio foderare il pc di ram piuttosto
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2014, 08:15   #4070
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Praticamente quanto ho pagato io (in superofferta irripetibile) un paio di mesi fa il Sandisk Extreme II 480GB, incredibile, e pensare che credevo di avere fatto l'affare dell'anno
Sarebbe bastato aspettare un po' per prezzi simili.
Io a meno di 250 euro, l'Extreme II da 480GB sulle amazzoni, non l'ho mai visto
Che resta un gran prezzo, un 10% in più dell'EVO 500GB.

Sto monitorando in questo periodo perchè magari esce qualche altra offerta "epocale" prima dell'EOL.

Punterò senza dubbio sulla capacità
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2014, 08:27   #4071
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da XmartinoX Guarda i messaggi
E' per un computer di casa.
Ambito di utilizzo: fotoritocco professionale.
E' per una ragazza che di lavoro fa la ritoccatrice con photoshop.
Per Photoshop le prestazioni dell'ssd sono irrilevanti:
http://www.techpowerup.com/reviews/C..._512_GB/8.html

naturalmente lì hanno estremizzato, usandolo come scratch disk.

Incomincia con 16GB di ram e punta soprattutto sulla capacità dell'ssd (480-500-512GB visti i prezzi attuali), perchè così puoi permetterti di porre l'intera cartella di foto su cui lavorare senza alcuna preoccupazione, per poi archiviarla su un classico hdd.
Lascia stare i raid 0, sono un'elemento di rischio.

Quando lo spazio si rivelerà insufficiente, allo stessa spesa attuale, ti comprerai un ssd 1-2TB.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2014, 09:02   #4072
XmartinoX
Senior Member
 
L'Avatar di XmartinoX
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: BIELLA
Messaggi: 395
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Per Photoshop le prestazioni dell'ssd sono irrilevanti:
Che significa ciò?
Significa che puoi mettere qualsiasi ssd nel computer ma quando usi photoshop se tu hai un disco normale o un ssd non cambia nulla e photoshop non scatta di più?
XmartinoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2014, 09:44   #4073
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da XmartinoX Guarda i messaggi
Che significa ciò?
Significa che puoi mettere qualsiasi ssd nel computer ma quando usi photoshop se tu hai un disco normale o un ssd non cambia nulla e photoshop non scatta di più?
Significa che tra un ssd da 120GB di 3 anni fa', ed un ssd da 512GB attuale, la differenza prestazionale è davvero minima con Photoshop.
L'hard disk ormai è una periferica che è bene delegare solo all'archiviazione

E se mettessi un Intel P3700 1.6TB da 5000 euro concepito per ambienti server, l'incremento prestazionale ci sarebbe sì, ma sproporzionato rispetto alla spesa sostenuta.
Con Photoshop ci vuole un quantitativo di ram adeguato, una buona cpu, e per quei filtri che usano l'OpenCL, una buona scheda video.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2014, 10:24   #4074
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11132
Nessuno ha mai provato ad usare il performance monitor di Windows 7/8 per vedere quanto è lunga in media per ogni rilevazione la coda dei dati in lettura e scrittura verso l'SSD?



Molto recentemente io mi sono reso conto che frasi come "il QD32 ha poca utilità nell'uso reale" sono un po' troppo assolutistiche. Pensandoci bene sopra, più un SSD è lento a gestire dati random, più la coda si allungherà perché ci vorrà più tempo processare tali dati. Quindi paradossalmente un SSD lento in random avrà code di dati in media più lunghe rispetto ad uno più veloce.

In effetti nell'uso reale non si ha mai un carico "QD32", ma un carico di dati, possibilmente random, che può riempire la coda in lettura/scrittura fino a tale livello ed oltre.

Ovviamente nell'uso quotidiano in cui non si stressa l'SSD con letture e scritture la coda in media rasenta lo zero, ma i valori istantanei quando si aprono programmi od effettuano operazioni varie e contemporanee possono forse un po' inaspettatamente raggiungere valori di picco relativamente elevati.

Curiosità: con CrystalDiskMark se non installo i driver Intel Rapid Storage l'occupazione della CPU durante l'operazione non permette al test "QD32" di avvicinarsi ad una queue depth media (per ogni rilevazione, che nel mio caso è ogni secondo) effettiva di 32, rimane intorno a 16-20.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 05-06-2014 alle 10:28.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2014, 10:58   #4075
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Nessuno ha mai provato ad usare il performance monitor di Windows 7/8 per vedere quanto è lunga in media per ogni rilevazione la coda dei dati in lettura e scrittura verso l'SSD?



Molto recentemente io mi sono reso conto che frasi come "il QD32 ha poca utilità nell'uso reale" sono un po' troppo assolutistiche. Pensandoci bene sopra, più un SSD è lento a gestire dati random, più la coda si allungherà perché ci vorrà più tempo processare tali dati. Quindi paradossalmente un SSD lento in random avrà code di dati in media più lunghe rispetto ad uno più veloce.

In effetti nell'uso reale non si ha mai un carico "QD32", ma un carico di dati, possibilmente random, che può riempire la coda in lettura/scrittura fino a tale livello ed oltre.

Ovviamente nell'uso quotidiano in cui non si stressa l'SSD con letture e scritture la coda in media rasenta lo zero, ma i valori istantanei quando si aprono programmi od effettuano operazioni varie e contemporanee possono forse un po' inaspettatamente raggiungere valori di picco relativamente elevati.

Curiosità: con CrystalDiskMark se non installo i driver Intel Rapid Storage l'occupazione della CPU durante l'operazione non permette al test "QD32" di avvicinarsi ad una queue depth media (per ogni rilevazione, che nel mio caso è ogni secondo) effettiva di 32, rimane intorno a 16-20.
Si spesso uso il Monitor, quando vedo la cpu sotto utilizzata ed il PC stranamente "lento"

Anandtech scrive che raramente si riesce a toccare QD5, anche nell'uso workstation intensivo.

Il massimo che ho sperimentato su un mio vecchio programma di calcolo, di vecchia concezione creava centinaia di file temporanei sull'ssd, è un QD3.
Con questo genere di programmi l'ideale è spostare tutto su un ramdisk, ma purtroppo quel programma non me lo consentiva.

Usando diverse virtual machine probabilmente c'è un'uso molto intensivo dell'ssd (oltre a cpu e ram), ma ho scarsa esperienza in merito: ne uso giusto un paio per compatibilità con vecchi sw.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2014, 11:51   #4076
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11132
Quanto al QD, un conto sono i valori di picco, un altro quelli sostenuti, anche per pochi secondi. Per la reattività complessiva del sistema secondo me conta anche la capacità degli SSD di "digerire" una notevole quantità di dati velocemente accumulati in poco tempo.

Qui ho provato a partire dalle 12:38 circa a bootare una virtual machine con installato sopra Windows 8.1. Poi gli ho fatto installare da lì VMWare tools, effettuato un aggiornamento, e poi reboot sempre dalla VM. I valori di queue istantanei indicano che per brevi periodi con un uso tutto sommato normale si possono raggiungere anche QD maggiori di 10.



Qui invece ho provato a fargli fare una scansione completa con Windows defender (sempre da dentro la VM) mentre effettuava la "manutenzione programmata" ed usavo il sistema normalmente sul OS Host (Windows 8.1 anche lì):


(il sistema NON era esattamente reattivo, ma principalmente era dovuto all'occupazione della CPU molto elevata)

Credo che Anandtech si riferisca principalmente a valori sostenuti per minuti od anche ore. Quello sì che con usi desktop / consumer anche intensi non si verifica mai.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 05-06-2014 alle 12:04.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2014, 12:39   #4077
Tomobiki
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 580
aggiornamento SSD !

Salve a tutti, sono rimasto un po' indietro sugli ssd, tutt'ora monto un Intel X25-M G2 Postville 80GB , in esso ho montato seven e un gioco che a turno cambio a causa delle ridotte dimensioni del disco.

Ora volevo comprare un ssd di nuova generazione, come taglio avevo pensato ad un 250gb o 480gb, mi serviva un consiglio su che ssd prendere, ho un budget di 250€ e come feci nel 2009 quando presi il postville ne vorrei uno veloce e sicuro possibilmente con memorie MLC, insomma il meglio che potrei permettermi con quel budget.

Ultima cosa, considerato le caratteristiche che cerco, rispetto al mio attuale, noterei la differenza durante l'uso di giochi montati sullo stesso ssd del sistema operativo ?

Thanks !!
__________________
Asus ROG MAXIMUS X HERO - Intel i7 8700K - Noctua NH-U14S - G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 3600MHz - EVGA SC 1070 GTX - Samsung SSD 970 PRO 512 GB - Corsair Obsidian 550D - Corsair RM650i
Tomobiki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2014, 14:02   #4078
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da Tomobiki Guarda i messaggi
Salve a tutti, sono rimasto un po' indietro sugli ssd, tutt'ora monto un Intel X25-M G2 Postville 80GB , in esso ho montato seven e un gioco che a turno cambio a causa delle ridotte dimensioni del disco.

Ora volevo comprare un ssd di nuova generazione, come taglio avevo pensato ad un 250gb o 480gb, mi serviva un consiglio su che ssd prendere, ho un budget di 250€ e come feci nel 2009 quando presi il postville ne vorrei uno veloce e sicuro possibilmente con memorie MLC, insomma il meglio che potrei permettermi con quel budget.

Ultima cosa, considerato le caratteristiche che cerco, rispetto al mio attuale, noterei la differenza durante l'uso di giochi montati sullo stesso ssd del sistema operativo ?

Thanks !!
samsung evo 500gb a 200 euro
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2014, 14:12   #4079
vuoi1scinquanta
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Significa che tra un ssd da 120GB di 3 anni fa', ed un ssd da 512GB attuale, la differenza prestazionale è davvero minima con Photoshop.
L'hard disk ormai è una periferica che è bene delegare solo all'archiviazione

E se mettessi un Intel P3700 1.6TB da 5000 euro concepito per ambienti server, l'incremento prestazionale ci sarebbe sì, ma sproporzionato rispetto alla spesa sostenuta.
Con Photoshop ci vuole un quantitativo di ram adeguato, una buona cpu, e per quei filtri che usano l'OpenCL, una buona scheda video.
concordo in pieno! anche io sto cercando un ssd per migliorare le prestazioni del mio portatile (asus x53sv sx607v, con i7 2670qm, vga intel integrata + geforce gt540m con 2gb dedicati e 8gb di ram ddr3), che dopo 2 anni continua a darmi soddisfazioni!
Ma usando i programmi del pacchetto adobe (photoshop, illustrator), programmi di progettazione 2d e 3d (autocad, revit) e renderizzando, si nota nettamente come l'influenza del HDD è minima rispetto a VGA e Ram!
Ma dopo tanto lavoro si merita un upgrade!
Se davvero è previsto che scendano a breve i prezzi aspetterò per il samsung 840 evo da 250gb!
vuoi1scinquanta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2014, 15:42   #4080
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Ragazzi qualcuno sa quando esce il Crucial MX100 negli shops ?
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v