Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2014, 10:03   #4041
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Considerando che è 80 TBW per tutti i modelli, direi estremamente conservativo. Anche considerando una write amplification di 5x, quello da 960 GB dovebbe con 3000 riscritture e ritenzione residua di un anno (da prassi consumer) poter permettere almeno 600 TBW (e di conseguenza 300, 150 TBW per gli altri di capienza inferiore, rispettivamente).

E' chiaro che non vogliono garantire di più per motivi commerciali, verrebbero usati in campo enterprise e cannibalizzerebbero la loro lineup dedicata.
Sono d'accordo.
Non posso dichiarare di più, altrimenti qualcuno potrebbe davvero utilizzarli in ambito enterprise.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 10:56   #4042
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
C'entra relativamente con quanto scritto poc'anzi, ma con l'ultimo annuncio dell'Extreme Pro, Sandisk ha presentato anche il suo tool dedicato per Windows, alla stregua del Samsung Magician. Si chiama SSD Dashboard ed è già scaricabile qui. Ho visto che permette di creare un dispositivo USB bootabile per il secure erase ed anche di schedulare il TRIM, che però sulla mia combinazione SSD/OS per qualche motivo non funziona:

http://kb.sandisk.com/app/answers/de...5108/related/1

Ed a proposito, vedendo la lineup dei prodotti consumer sempre dallo stesso sito non potevo fare a meno di notare come gli Extreme e gli Extreme II siano scomparsi dalla lista dei prodotti correnti. L'Extreme Pro sembra che abbia sostituito completamente quest'ultimo, ed in effetti mi chiedevo come si sarebbe posizionato.

http://www.sandisk.com/products/ssd/sata/

Sono rimasti, ben distaccati l'uno dall'altro:

- Sandisk Extreme Pro
- Sandisk Ultra Plus
- Sandisk SSD

Il modello "SSD" anche considerandolo come "fascia bassa" però fa veramente pena (nome che porta a confusione fra l'altro).
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 11:41   #4043
lorythelegend
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
C'entra relativamente con quanto scritto poc'anzi, ma con l'ultimo annuncio dell'Extreme Pro, Sandisk ha presentato anche il suo tool dedicato per Windows, alla stregua del Samsung Magician. Si chiama SSD Dashboard ed è già scaricabile qui. Ho visto che permette di creare un dispositivo USB bootabile per il secure erase ed anche di schedulare il TRIM, che però sulla mia combinazione SSD/OS per qualche motivo non funziona:

http://kb.sandisk.com/app/answers/de...5108/related/1
Grazie per la segnalazione, purtroppo anche a me non funziona, va in crash appena lo si apre, ho un sandisk ultra plus 128GB e windows 7...
lorythelegend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 11:47   #4044
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
A me non va la funzionalità del TRIM schedulato, il resto del programma va. Grazie ad esso finalmente ho potuto "decodificare" tutti i parametri SMART del mio SSD, scoprendo cose interessanti.

Una volta che riesci a farlo partire, puoi indicare anche te a cosa corrispondono i vari parametri SMART sull'Ultra Plus, facendo diversi screenshot magari? Così magari il tutto si può inviare al programmatore di CrystalDiskInfo in maniera che essi siano descritti in maniera più dettagliata invece che "vendor specific".

Sull'Extreme II:

Codice:
Sandisk Extreme II (firmware: R1311)

  5 / 05 - Retired Block Count
  9 / 09 - Power On Hours
 12 / 0C - Device Power Cycle Count

166 / A6 - Min W/E Cycle
167 / A7 - Min Bad Block/Die
168 / A8 - Maximum Erase Cycle
169 / A9 - Total Bad Block 

171 / AB - Program Fail Count
172 / AC - Erase Fail Count
173 / AD - Average Erase Cycle
174 / AE - Unexpected Power Loss Count

187 / BB - Reported Uncorrectable Errors

194 / C2 - Current Temperature

212 / D4 - SATA PHY Error

230 / E6 - Percentage Total P/E Count XX.YY
232 / E8 - Spare Blocks Remaining
233 / E9 - Total GB Written to NAND
241 / F1 - Total GB Written 
242 / F2 - Total GB Read

243 / F3 - [?]
Screenshot:
1: http://i.imgur.com/0Zu2cWc.png
2: http://i.imgur.com/VcxWvvR.png
3: http://i.imgur.com/GbveqBG.png
4: http://i.imgur.com/IIGXSsR.png

Sono indicati il numero di cicli di scritture minimo (A6), massimo (A8) e medio (AD). Sul mio corrispondono rispettivamente al momento ad 1, 50 e 8.
Interessante sapere che benché in media i blocchi di memoria siano stati riscritti 8 volte, ce ne siano alcuni che hanno subito un numero di cicli abbastanza diverso.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 03-06-2014 alle 20:00. Motivo: typo
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 19:51   #4045
lorythelegend
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 116
Niente ho provato di tutto e va in crash, la cosa strana è che l'ho installato su un altro pc con un corsair performance pro per fare la prova e va benissimo, mah...
lorythelegend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 20:03   #4046
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Quote:
Originariamente inviato da lorythelegend Guarda i messaggi
Niente ho provato di tutto e va in crash, la cosa strana è che l'ho installato su un altro pc con un corsair performance pro per fare la prova e va benissimo, mah...
Strano. Forse potresti ricevere aiuto se segnali la cosa nel forum di supporto Sandisk.

In ogni caso, i parametri SMART dell'Ultra Plus dovrebbero essere i medesimi dell'Extreme II, per quanto ho visto in giro. Per cui, la lista postata prima dovrebbe valere anche per esso.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 21:42   #4047
lorythelegend
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Strano. Forse potresti ricevere aiuto se segnali la cosa nel forum di supporto Sandisk.

In ogni caso, i parametri SMART dell'Ultra Plus dovrebbero essere i medesimi dell'Extreme II, per quanto ho visto in giro. Per cui, la lista postata prima dovrebbe valere anche per esso.
Fatto, vedo cosa mi rispondono..
lorythelegend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 22:56   #4048
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Se vengo da un Samsung 830, quale è meglio prendere fra Crucial M500 o Samsung 840 Evo sapendo che c'è una differenza di 20€ fra i 2 ?

Prestazionalmente fra il mio 830 comè rispetto al Crucial che sò essere inferiore all'840 evo ? La mia paura è di finire su un prodotto prestazionalmente notabilmente inferiore al mio attuale.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 00:46   #4049
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Se vengo da un Samsung 830, quale è meglio prendere fra Crucial M500 o Samsung 840 Evo sapendo che c'è una differenza di 20€ fra i 2 ?

Prestazionalmente fra il mio 830 comè rispetto al Crucial che sò essere inferiore all'840 evo ? La mia paura è di finire su un prodotto prestazionalmente notabilmente inferiore al mio attuale.
Se vuoi numeri migliori nei benchmark rispetto a quello che già hai, credo sia meglio il Samsung 840 EVO, che spicca sempre più o meno in cima a tali classifiche.

Principalmente dipende da quale capienza stiamo parlando. Se è quella da 120/128 GB probabilmente nel complesso (parlando sempre di benchmark sintetici) rimane comunque migliore il Samsung 830. Per quella da 240/250/256 GB, Samsung 840 EVO. 480/500/512 GB dovrebbero essere tutti globalmente circa alla pari, random e situazioni specifiche a parte, con ancora qualche vantaggio per l'EVO nell'uso reale.

Ricordo in ogni caso che l'M500 era inteso essere come un drive economico in scontro diretto con il precedente 840 (non Pro, non Evo), un po' migliore del precedente M4 se si raddoppiava la capienza. L'imminente Crucial MX100 od il Crucial M550 sono sensibilmente più performanti a parità di capienza, con quest'ultimo probabilmente da preferire in tal senso rispetto all'840 EVO in particolar modo sulle basse capienze.

Considererei anche il Sandisk Ultra Plus per un prodotto valido, più performante dell'M500 a parità di capienza, ed economico anche se meno dell'M500.

L'M500 lo si prende principalmente per il prezzo stracciato, visto che verrà sostituito molto presto dal modello successivo. Per un upgade di PC con hard disk è l'ideale, per upgradare PC aventi SSD di generazione precedente, un po' meno.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 06:38   #4050
nevione
Senior Member
 
L'Avatar di nevione
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Tra Omegna e Fino Mornasco
Messaggi: 8716
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Se vuoi numeri migliori nei benchmark rispetto a quello che già hai, credo sia meglio il Samsung 840 EVO, che spicca sempre più o meno in cima a tali classifiche.

Principalmente dipende da quale capienza stiamo parlando. Se è quella da 120/128 GB probabilmente nel complesso (parlando sempre di benchmark sintetici) rimane comunque migliore il Samsung 830. Per quella da 240/250/256 GB, Samsung 840 EVO. 480/500/512 GB dovrebbero essere tutti globalmente circa alla pari, random e situazioni specifiche a parte, con ancora qualche vantaggio per l'EVO nell'uso reale.

Ricordo in ogni caso che l'M500 era inteso essere come un drive economico in scontro diretto con il precedente 840 (non Pro, non Evo), un po' migliore del precedente M4 se si raddoppiava la capienza. L'imminente Crucial MX100 od il Crucial M550 sono sensibilmente più performanti a parità di capienza, con quest'ultimo probabilmente da preferire in tal senso rispetto all'840 EVO in particolar modo sulle basse capienze.

Considererei anche il Sandisk Ultra Plus per un prodotto valido, più performante dell'M500 a parità di capienza, ed economico anche se meno dell'M500.

L'M500 lo si prende principalmente per il prezzo stracciato, visto che verrà sostituito molto presto dal modello successivo. Per un upgade di PC con hard disk è l'ideale, per upgradare PC aventi SSD di generazione precedente, un po' meno.
e' l'ideale anche se si vuole un ssd piu' capiente senza spendere molto, nel mio caso sono passato da m4 120 a m500 240 passando l'm4 al portatile della ragazza, avessi venduto l'm4 avrei fatto l'upgrade per poche decine di euro.
e sinceramente 120gb in piu' da quando li ho mi fanno mooolto comodo.
__________________
msi mpg velox 100r, ryzen 7 5700x3d, noctua nh-d15s chromax black, asus strix b550-xe, 32gb gskill trident z neo 3600 cl16, asus tuf rtx 4070 super 12gb oc, corsair rm850x, crucial p5 plus 1tb, samsung 980 1tb, seagate barracuda 4tb, hyperx alloy origins 65, steelseries aereox 3 wireless, lg 34gn850p, steelseries arena 7, steelseries arctis nova 7, steam deck oled 512gb
nevione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 06:41   #4051
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Se vuoi numeri migliori nei benchmark rispetto a quello che già hai, credo sia meglio il Samsung 840 EVO, che spicca sempre più o meno in cima a tali classifiche.

Principalmente dipende da quale capienza stiamo parlando. Se è quella da 120/128 GB probabilmente nel complesso (parlando sempre di benchmark sintetici) rimane comunque migliore il Samsung 830. Per quella da 240/250/256 GB, Samsung 840 EVO. 480/500/512 GB dovrebbero essere tutti globalmente circa alla pari, random e situazioni specifiche a parte, con ancora qualche vantaggio per l'EVO nell'uso reale.

Ricordo in ogni caso che l'M500 era inteso essere come un drive economico in scontro diretto con il precedente 840 (non Pro, non Evo), un po' migliore del precedente M4 se si raddoppiava la capienza. L'imminente Crucial MX100 od il Crucial M550 sono sensibilmente più performanti a parità di capienza, con quest'ultimo probabilmente da preferire in tal senso rispetto all'840 EVO in particolar modo sulle basse capienze.

Considererei anche il Sandisk Ultra Plus per un prodotto valido, più performante dell'M500 a parità di capienza, ed economico anche se meno dell'M500.

L'M500 lo si prende principalmente per il prezzo stracciato, visto che verrà sostituito molto presto dal modello successivo. Per un upgade di PC con hard disk è l'ideale, per upgradare PC aventi SSD di generazione precedente, un po' meno.
Mi riferisco a modelli da 240 o 250GB.

L'M550 costa addirittura di più del Samsung EVO, quindi è proprio fuori discussione

Ultima modifica di PaulGuru : 04-06-2014 alle 07:15.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 14:07   #4052
XmartinoX
Senior Member
 
L'Avatar di XmartinoX
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: BIELLA
Messaggi: 395
Attualmente per avere il massimo in termini di velocità su un computer fisso che ssd bisogna montare?
E bisogna metterne più di uno per ottenere ancora più velocità?
Per esempio , nel mio caso ho messo su un portatile 2 ssd , poichè ottenevo ancora più velocità rispetto a solo 1.
Se ne mettevo 3 però non vi sarebbe stato aumento di velocità ma solo di spazio.
La mia domanda ora è solo riferita ai computer fissi però.
Grazie a chi mi risponderà.
XmartinoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 14:17   #4053
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Potresti montare questi: http://www.anandtech.com/show/8104/i...gins-with-nvme

__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 14:48   #4054
XmartinoX
Senior Member
 
L'Avatar di XmartinoX
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: BIELLA
Messaggi: 395
s12a la tua risposta è riferita a me?
Dei tre modelli indicati quale è il più veloce?
Bisogna metterne solo uno oppure mettendone di più si ottiene non solo aumento di spazio ma pure di velocità?
XmartinoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 14:50   #4055
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Mi riferivo a te. Sono i nuovi SSD Intel PCI-express di fascia enterprise. Ne basta uno: non fanno uso di RAID.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 14:57   #4056
XmartinoX
Senior Member
 
L'Avatar di XmartinoX
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: BIELLA
Messaggi: 395
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Mi riferivo a te. Sono i nuovi SSD Intel PCI-express di fascia enterprise. Ne basta uno: non fanno uso di RAID.
Grazie ma presenti tre modelli di ssd i 3500 i 3600 ed i 3700.
Quali offrono al computer maggiore velocità?

Ultima modifica di XmartinoX : 04-06-2014 alle 14:59.
XmartinoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 16:30   #4057
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24492
Quote:
Originariamente inviato da XmartinoX Guarda i messaggi
Grazie ma presenti tre modelli di ssd i 3500 i 3600 ed i 3700.
Quali offrono al computer maggiore velocità?
la tabella postata da s12a dovrebbe essere abbastanza chiara

domanda mia invece: è per un computer domestico? Quale ambito di utilizzo?

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 16:38   #4058
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Un altra domandina ragazzi, ma se compro il Crucial M550 in bundle mi danno l'Acronist 2014 originale ? Ed è rivendibile ?
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 17:21   #4059
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Consiglio di aspettare 1-2 settimane per gli ssd:
http://geizhals.at/eu/?cat=hdssd&xf=252_240&sort=r

i Crucial MX100 stanno debuttando a 0.33 euro/GB e per forza di cose i concorrenti dovranno adeguarsi, i Samsung Evo a mio avviso sono i principali candidati.

Il 512GB è in vendita a 173 euro in Germania, consegna 6 giugno.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 17:35   #4060
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Consiglio di aspettare 1-2 settimane per gli ssd:
http://geizhals.at/eu/?cat=hdssd&xf=252_240&sort=r

i Crucial MX100 stanno debuttando a 0.33 euro/GB e per forza di cose i concorrenti dovranno adeguarsi, i Samsung Evo a mio avviso sono i principali candidati.

Il 512GB è in vendita a 173 euro in Germania, consegna 6 giugno.
Praticamente quanto ho pagato io (in superofferta irripetibile) un paio di mesi fa il Sandisk Extreme II 480GB, incredibile, e pensare che credevo di avere fatto l'affare dell'anno
Sarebbe bastato aspettare un po' per prezzi simili.

Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Un altra domandina ragazzi, ma se compro il Crucial M550 in bundle mi danno l'Acronist 2014 originale ?
Se così dicono, credo di sì.
Quote:
Ed è rivendibile ?
Dubito che qualsiasi software in bundle sia rivendibile.



EDIT ho letto in ritardo:

Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
domanda mia invece: è per un computer domestico? Quale ambito di utilizzo?
Non credo ci siano particolari problemi ad usarne uno in ambito home anche se probabilmente ci vogliono schede madri compatibili (leggi: supporto BIOS) con lo standard NVMe. Il P3500 tutto sommato è abbordabile (599$ per la versione da 400GB, che probabilmente ha una capienza raw di 512 GiB, con la differenza non utilizzabile settata come overprovisioning di fabbrica) considerando le prestazioni promesse.

Ambiti? Virtual Machine, montaggio video, multitasking estremo sarebbero probabilmente quelli più indicati per non "sprecarlo". Per ambiti consumer, 0.3 drive write per day sono tanti anche sulla versione da 400GB (sarebbero 120GB/giorno).
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 04-06-2014 alle 18:42.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v