Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2014, 17:45   #3861
m3o
Member
 
L'Avatar di m3o
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 198
Ragazzi un dubbio. Vmware player dove lo installo? Ssd o hd. A naso direi hd perché quando apre le virtual machines crea molti file temporanei giusto?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
m3o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2014, 17:49   #3862
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
I file temporanei che crea non sono allocati, semplicemente si "riservano" lo spazio.
Dunque non è che scriva GB e GB ad ogni esecuzione di VM, a meno che non sia ovviamente la VM stessa a farlo.
Io ovviamente ho tutto su SSD.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 11-05-2014 alle 17:56.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2014, 18:25   #3863
m3o
Member
 
L'Avatar di m3o
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 198
Grazie

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
m3o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2014, 20:22   #3864
AEgYpT
Senior Member
 
L'Avatar di AEgYpT
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
Ok finalmente ho trovato il tempo di clonare e sostituire l'hdd sul notebook con w8.

L'opzione da disattivare per togliere la manutenzione automatica è questa, giusto?

__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65
AEgYpT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2014, 07:53   #3865
syfer82
Senior Member
 
L'Avatar di syfer82
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3933
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
apri la cover inferiore e vedi quanti slot ci sono e che tipo di slot sono

potresti avere già due slot sata
o magari un slot sata ed uno msata
oppure sfruttare lo spazio dell'unità ottica che porti fuori per inserire al suo posto un caddy con ssd

marca/modello del portatile? Una foto della parte inferiore senza cover?

ciao ciao
Sony vaio Vpccw1.


Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4
syfer82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2014, 10:46   #3866
bimbetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 2011
per clonare C, l'opzione di seven, creo backup su esterno e poi con cd di ripristino reinstallo, li pare la più semplice, è consigliata oppure no? nel caso quale programma consigliate ( free chiaramente ) ?

grazie
bimbetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2014, 12:07   #3867
mtx4
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1393
Ciao ragazzi, scusate l'interruzione.
Conoscete un buon negozio online dove acquistare l' m500?

E' da 6 giorni che aspetto su Amazon, il prodotto passa da disponibilità immediata a non disponibile ogni 2 giorni, e all'assistenza non capiscono un tubo, continuandomi a dire che la consegna gli risulta prevista per dopodomani
Secondo me hanno messo disponibilità immediata quando invece non ne avevano neanche uno in magazzino, e guarda caso ad ogni mio contatto ritornava disponibile ...
mtx4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2014, 14:24   #3868
AEgYpT
Senior Member
 
L'Avatar di AEgYpT
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
Io ne ho acquistati 2 da bpm.
Comunque con me Amazon ha sempre rispettato il "consegna prevista il" anche quando sembrava impossibile. A volte capita che magari spediscono ma non aggiornano lo stato e sembra che ancora non abbiano fatto nulla. A me è capitato un paio di volte che arrivasse roba che tecnicamente non era ancora stata spedita.

Inviato dal mio U9200 con Tapatalk 2
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65
AEgYpT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 15:15   #3869
danieleg.dg
Senior Member
 
L'Avatar di danieleg.dg
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
In ogni caso, farei una prova
Dopo qualche giorno questa è la situazione:



Il ramdisk l'ho usato fino al 3/05 (WLC pari a 85), poi l'ho tolto e disabilitato il trim.
danieleg.dg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 15:35   #3870
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Quote:
Originariamente inviato da danieleg.dg Guarda i messaggi
Dopo qualche giorno questa è la situazione:

http://s8.postimg.org/w2egplgo5/image.jpg

Il ramdisk l'ho usato fino al 3/05 (WLC pari a 85), poi l'ho tolto e disabilitato il trim.
Ottimo lavoro con la tabella; purtroppo non sembra essere cambiata molto la situazione se non che nel complesso sembra che stia tendenzialmente calando molto lentamente la write amplification, che si mantiene sempre su valori piuttosto elevati. Da me con trim disattivato, circa il 10% di spazio libero (su 480GB) ed usi normali si mantiene intorno a 2.6-2.9x, ma ho ragione di ritenere che il garbage collection sul Sandisk Extreme II sia molto efficiente.

Ho un'altra prova in serbo per te se ne hai voglia. Questa servirebbe per determinare che il WLC riporti veramente valori veritieri. Essa consiste in far effettuare al drive scritture sequenziali in maniera continua o quasi con molto spazio libero e trim attivato, senza mai riempire troppo il drive, idealmente per tutta la durata di un ciclo di scrittura e minimizzando o possibilmente annullando le scritture da tutti gli altri processi. Allo stesso tempo fai eseguire spesso il trim dello spazio libero (mediante Windows 8 oppure Samsung Magician con "Drive Optimization"). In condizioni normali la write amplification per questo genere di workload deve essere molto vicina ad 1x. Se esce fuori un multiplo alquanto preciso di questo valore (ad esempio 2x, 3x, 4x, 5x), allora il mistero è risolto: è "semplicemente" un bug di visualizzazione del WLC per qualche strano motivo e questo vorrebbe dire che in realtà il drive è sano e funziona correttamente.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 16:24   #3871
danieleg.dg
Senior Member
 
L'Avatar di danieleg.dg
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Ottimo lavoro con la tabella; purtroppo non sembra essere cambiata molto la situazione se non che nel complesso sembra che stia tendenzialmente calando molto lentamente la write amplification, che si mantiene sempre su valori piuttosto elevati. Da me con trim disattivato, circa il 10% di spazio libero (su 480GB) ed usi normali si mantiene intorno a 2.6-2.9x, ma ho ragione di ritenere che il garbage collection sul Sandisk Extreme II sia molto efficiente.

Ho un'altra prova in serbo per te se ne hai voglia. Questa servirebbe per determinare che il WLC riporti veramente valori veritieri. Essa consiste in far effettuare al drive scritture sequenziali in maniera continua o quasi con molto spazio libero e trim attivato, senza mai riempire troppo il drive, idealmente per tutta la durata di un ciclo di scrittura e minimizzando o possibilmente annullando le scritture da tutti gli altri processi. Allo stesso tempo fai eseguire spesso il trim dello spazio libero (mediante Windows 8 oppure Samsung Magician con "Drive Optimization"). In condizioni normali la write amplification per questo genere di workload deve essere molto vicina ad 1x. Se esce fuori un multiplo alquanto preciso di questo valore (ad esempio 2x, 3x, 4x, 5x), allora il mistero è risolto: è "semplicemente" un bug di visualizzazione del WLC per qualche strano motivo e questo vorrebbe dire che in realtà il drive è sano e funziona correttamente.
Uno di questi giorni provo a fare anche questa prova. Attualmente ho il 25-30% di spazio libero.
Se ho capito bene: svuoto il più possibile l'ssd, chiudo tutti i processi, eseguo molte scritture sequenziali (copiare più volte un file grosso va bene?) e contemporaneamente eseguo abbastanza spesso il trim. Per "non riempire troppo il drive", quanto intendi? Stare sotto l'80% è sufficiente?
danieleg.dg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 16:43   #3872
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Quote:
Originariamente inviato da danieleg.dg Guarda i messaggi
Uno di questi giorni provo a fare anche questa prova. Attualmente ho il 25-30% di spazio libero.
Se ho capito bene: svuoto il più possibile l'ssd, chiudo tutti i processi, eseguo molte scritture sequenziali (copiare più volte un file grosso va bene?)
Copiare un file grosso (esempio una iso) o più di uno ripetutamente e cancellare il risultato dell'operazione dovrebbe andare bene. Ricordati nel caso, di far aggiornare CrystalDiskInfo più spesso del normale (ad esempio ogni minuto), perché altrimenti lo scatto di valore del WLC può venire registrato sul file di log dopo diversi GB scritti rispetto al numero di scritture effettivo in cui ciò è avvenuto.

Quote:
e contemporaneamente eseguo abbastanza spesso il trim. Per "non riempire troppo il drive", quanto intendi? Stare sotto l'80% è sufficiente?
Magari non proprio contemporaneamente, ma fra qualche test e l'altro. Con il trim attivo comunque, cancellare i file copiati con shift-canc dovrebbe bastare, visto che l'operazione invoca il trim sui settori corrispondenti ad essi.

Mantenersi sotto l'80% di occupazione dello spazio libero dovrebbe andare bene. E' semplicemente una misura preventiva per assicurarsi che l'SSD abbia sempre celle libere a volontà, per non inficiare l'operazione e fare in modo che la write amplification sia il più vicino possibile ad 1.

Anvil Storage Utilities ha una modalità per effettuare questo lavoro in maniera automatica (sotto Benchmark > Endurance Testing), ma non è estremamente intuitivo da configurare. Dovrebbe effettuare scritture sequenziali con tale test, ma non è detto che le impostazioni scelte non alterino la cosa:

http://www.guru3d.com/files_details/..._download.html

La copia ripetuta di un certo numero di file iso di grosse dimensioni è più "sicura" in tal senso.


Sul mio Sandisk Extreme II anche con relativamente poco spazio libero e trim disattivato, l'esecuzione di grandi scritture o benchmark sequenziali porta immediatamente la write amplification per gli ultimi dati scritti a 1.10-1.15x. Probabilmente effettuando la cosa in maniera sostenuta senza lasciare al drive il tempo di "riposare" (visto che sempre per test vari ho il trim disattivato al momento) questo valore si alzerebbe, ma questo comunque mostra che su un drive correttamente funzionante, con test sporadici o burst di scritture sequenziali non troppo sostenute si ha praticamente la minima write amplification possibile. Nota: a differenza dei Samsung 830/840, questo drive fornisce nei dati SMART direttamente le scritture NAND, per cui non devo aspettare che scatti il valore successivo del Wear Leveling Count (o contatore di cicli program/erase) per calcolare la write amplification.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 14-05-2014 alle 16:53.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 16:52   #3873
danieleg.dg
Senior Member
 
L'Avatar di danieleg.dg
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 895
Perfetto, grazie per i chiarimenti. Uno di questi giorni faccio questa prova.
danieleg.dg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 17:11   #3874
CronoX
Senior Member
 
L'Avatar di CronoX
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
intanto la mia situazione continua :

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=910


mi e ti chiedo se esista un software che permetta di fare un logo delle attività dell'ssd

Ultima modifica di CronoX : 14-05-2014 alle 17:13.
CronoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 17:21   #3875
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Quote:
Originariamente inviato da CronoX Guarda i messaggi
intanto la mia situazione continua :

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=910
A fronte di (1764 GiB - 1657 GiB) = 107 GiB scritti fra il 6 ed il 13 Maggio, il WLC è aumentato di 6, che corrisponderebbero a 6*512 GiB = 3072 GiB. Dunque, nel peggiore dei casi, una write amplification di 3072 GiB / 115 GiB = 28.71x

Decisamente non un valore normale, ma già ad occhio è strano che il contatore aumenti così velocemente in rapporto ai dati scritti.

Quote:
mi e ti chiedo se esista un software che permetta di fare un logo delle attività dell'ssd
CrystalDiskInfo già fa per conto suo log di questo, ma va mantenuto aperto (o ridotto in tray) mentre usi il pc e possibilmente diminuito il tempo di refresh dei dati che effettua a 5 minuti o meno. I log dei vari parametri SMART si trovano in formato CSV in una delle sottocartelle dove risiede il programma. Nel caso dei Samsung 840 tutto quello che serve viene memorizzato lì, altri SSD non sono così fortunati con questo programma. Questi dati poi li puoi salvare altrove e visualizzare in un foglio di calcolo (non modificarli direttamente e cerca di limitare il tempo in cui mantieni quei file aperti mentre CrystalDiskInfo è in uso).
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 14-05-2014 alle 17:23.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 17:25   #3876
CronoX
Senior Member
 
L'Avatar di CronoX
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
vedi cosa dice questo a proposito, si tratta sempre del samsung 841 e un utente segnala lo stesso problema:

http://forum.notebookreview.com/dell...ml#post9642826
CronoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 17:26   #3877
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da CronoX Guarda i messaggi
intanto la mia situazione continua :

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=910


mi e ti chiedo se esista un software che permetta di fare un logo delle attività dell'ssd
Sei tra i circa 160 GB al giorno ed i 428 GB al giorno negli ultimi 7 giorni

Effettivamente è un pochino troppo...

Comunque, hai effettuato 16 riscritture in un mese, quindi arriveresti a 1000 in 62 mesi, o a 3000 in 187 mesi (non so quale sia il limite per la tua unità)...

Quindi, se hai 1000 scritture, ti dura 5 anni, altrimenti 15 anni...

Questo dimostra che anche con una quantità esagerata di scritture, la durata è comunque eccellente, ad esempio pure i 5 anni sono di più di quanto statisticamente la gente mantiene tali dispositivi

A parte le considerazioni statistiche, comunque bisogna indagare...
Ti consiglio di tenere in background l'analisi prestazioni di windows, e vedere quale processo effettua così tante scritture
Per fare 428 GB in un giorno... O copy i tuoi bluray su SSD ogni giorno, o scarichi maree di ISO su SSD, o c'è qualche programma che si diverte con la memoria di massa
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 17:33   #3878
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Tennic, il problema è la write amplification esagerata del drive (calcolata come "cicli P/E effettuati * capienza lorda drive / Host Writes"), non le scritture che effettua direttamente l'utente stesso (Host Writes) o comunque il sistema operativo, che non sono elevate. Se lo fossero, il drive si usurerebbe molto più velocemente e la durata sarebbe un vero problema.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 17:38   #3879
danieleg.dg
Senior Member
 
L'Avatar di danieleg.dg
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da CronoX Guarda i messaggi
vedi cosa dice questo a proposito, si tratta sempre del samsung 841 e un utente segnala lo stesso problema:

http://forum.notebookreview.com/dell...ml#post9642826
Anche questo utente ha una write amplification insolitamente alta pari a 23x.
danieleg.dg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 18:16   #3880
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Tennic, il problema è la write amplification esagerata del drive (calcolata come "cicli P/E effettuati * capienza lorda drive / Host Writes"), non le scritture che effettua direttamente l'utente stesso (Host Writes) o comunque il sistema operativo, che non sono elevate. Se lo fossero, il drive si usurerebbe molto più velocemente e la durata sarebbe un vero problema.
Scusa, hai ragione, avevo guardato solo il valore SMART, ma non le scritture host

Allora come non detto... Ha una WA elevatissima... Mi rimetto a chi ne sa più di me, io non saprei dove andare a parare in tal caso
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v