|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3861 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 198
|
Ragazzi un dubbio. Vmware player dove lo installo? Ssd o hd. A naso direi hd perché quando apre le virtual machines crea molti file temporanei giusto?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#3862 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
|
I file temporanei che crea non sono allocati, semplicemente si "riservano" lo spazio.
Dunque non è che scriva GB e GB ad ogni esecuzione di VM, a meno che non sia ovviamente la VM stessa a farlo. Io ovviamente ho tutto su SSD.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ Ultima modifica di s12a : 11-05-2014 alle 17:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3863 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 198
|
Grazie
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#3864 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
|
Ok finalmente ho trovato il tempo di clonare e sostituire l'hdd sul notebook con w8.
L'opzione da disattivare per togliere la manutenzione automatica è questa, giusto? ![]()
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3865 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3933
|
Quote:
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4
__________________
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2356978 - http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2299642 - http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2552253 - http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2510831 - http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2261383 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3866 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 2011
|
per clonare C, l'opzione di seven, creo backup su esterno e poi con cd di ripristino reinstallo, li pare la più semplice, è consigliata oppure no? nel caso quale programma consigliate ( free chiaramente ) ?
grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3867 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1393
|
Ciao ragazzi, scusate l'interruzione.
Conoscete un buon negozio online dove acquistare l' m500? E' da 6 giorni che aspetto su Amazon, il prodotto passa da disponibilità immediata a non disponibile ogni 2 giorni, e all'assistenza non capiscono un tubo, continuandomi a dire che la consegna gli risulta prevista per dopodomani ![]() ![]() Secondo me hanno messo disponibilità immediata quando invece non ne avevano neanche uno in magazzino, e guarda caso ad ogni mio contatto ritornava disponibile ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3868 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
|
Io ne ho acquistati 2 da bpm.
Comunque con me Amazon ha sempre rispettato il "consegna prevista il" anche quando sembrava impossibile. A volte capita che magari spediscono ma non aggiornano lo stato e sembra che ancora non abbiano fatto nulla. A me è capitato un paio di volte che arrivasse roba che tecnicamente non era ancora stata spedita. Inviato dal mio U9200 con Tapatalk 2
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3869 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 895
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3870 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
|
Quote:
Ho un'altra prova in serbo per te se ne hai voglia. Questa servirebbe per determinare che il WLC riporti veramente valori veritieri. Essa consiste in far effettuare al drive scritture sequenziali in maniera continua o quasi con molto spazio libero e trim attivato, senza mai riempire troppo il drive, idealmente per tutta la durata di un ciclo di scrittura e minimizzando o possibilmente annullando le scritture da tutti gli altri processi. Allo stesso tempo fai eseguire spesso il trim dello spazio libero (mediante Windows 8 oppure Samsung Magician con "Drive Optimization"). In condizioni normali la write amplification per questo genere di workload deve essere molto vicina ad 1x. Se esce fuori un multiplo alquanto preciso di questo valore (ad esempio 2x, 3x, 4x, 5x), allora il mistero è risolto: è "semplicemente" un bug di visualizzazione del WLC per qualche strano motivo e questo vorrebbe dire che in realtà il drive è sano e funziona correttamente.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3871 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 895
|
Quote:
Se ho capito bene: svuoto il più possibile l'ssd, chiudo tutti i processi, eseguo molte scritture sequenziali (copiare più volte un file grosso va bene?) e contemporaneamente eseguo abbastanza spesso il trim. Per "non riempire troppo il drive", quanto intendi? Stare sotto l'80% è sufficiente? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3872 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
|
Quote:
Quote:
Mantenersi sotto l'80% di occupazione dello spazio libero dovrebbe andare bene. E' semplicemente una misura preventiva per assicurarsi che l'SSD abbia sempre celle libere a volontà, per non inficiare l'operazione e fare in modo che la write amplification sia il più vicino possibile ad 1. Anvil Storage Utilities ha una modalità per effettuare questo lavoro in maniera automatica (sotto Benchmark > Endurance Testing), ma non è estremamente intuitivo da configurare. Dovrebbe effettuare scritture sequenziali con tale test, ma non è detto che le impostazioni scelte non alterino la cosa: http://www.guru3d.com/files_details/..._download.html La copia ripetuta di un certo numero di file iso di grosse dimensioni è più "sicura" in tal senso. Sul mio Sandisk Extreme II anche con relativamente poco spazio libero e trim disattivato, l'esecuzione di grandi scritture o benchmark sequenziali porta immediatamente la write amplification per gli ultimi dati scritti a 1.10-1.15x. Probabilmente effettuando la cosa in maniera sostenuta senza lasciare al drive il tempo di "riposare" (visto che sempre per test vari ho il trim disattivato al momento) questo valore si alzerebbe, ma questo comunque mostra che su un drive correttamente funzionante, con test sporadici o burst di scritture sequenziali non troppo sostenute si ha praticamente la minima write amplification possibile. Nota: a differenza dei Samsung 830/840, questo drive fornisce nei dati SMART direttamente le scritture NAND, per cui non devo aspettare che scatti il valore successivo del Wear Leveling Count (o contatore di cicli program/erase) per calcolare la write amplification.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ Ultima modifica di s12a : 14-05-2014 alle 16:53. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3873 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 895
|
Perfetto, grazie per i chiarimenti. Uno di questi giorni faccio questa prova.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3874 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
|
intanto la mia situazione continua :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=910 mi e ti chiedo se esista un software che permetta di fare un logo delle attività dell'ssd
__________________
Ultima modifica di CronoX : 14-05-2014 alle 17:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3875 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
|
Quote:
Decisamente non un valore normale, ma già ad occhio è strano che il contatore aumenti così velocemente in rapporto ai dati scritti. Quote:
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ Ultima modifica di s12a : 14-05-2014 alle 17:23. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3876 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
|
vedi cosa dice questo a proposito, si tratta sempre del samsung 841 e un utente segnala lo stesso problema:
http://forum.notebookreview.com/dell...ml#post9642826
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3877 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
|
Quote:
![]() Effettivamente è un pochino troppo... Comunque, hai effettuato 16 riscritture in un mese, quindi arriveresti a 1000 in 62 mesi, o a 3000 in 187 mesi (non so quale sia il limite per la tua unità)... Quindi, se hai 1000 scritture, ti dura 5 anni, altrimenti 15 anni... Questo dimostra che anche con una quantità esagerata di scritture, la durata è comunque eccellente, ad esempio pure i 5 anni sono di più di quanto statisticamente la gente mantiene tali dispositivi ![]() A parte le considerazioni statistiche, comunque bisogna indagare... Ti consiglio di tenere in background l'analisi prestazioni di windows, e vedere quale processo effettua così tante scritture ![]() Per fare 428 GB in un giorno... O copy i tuoi bluray su SSD ogni giorno, o scarichi maree di ISO su SSD, o c'è qualche programma che si diverte con la memoria di massa ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3878 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
|
Tennic, il problema è la write amplification esagerata del drive (calcolata come "cicli P/E effettuati * capienza lorda drive / Host Writes"), non le scritture che effettua direttamente l'utente stesso (Host Writes) o comunque il sistema operativo, che non sono elevate. Se lo fossero, il drive si usurerebbe molto più velocemente e la durata sarebbe un vero problema.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3879 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 895
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3880 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
|
Quote:
![]() Allora come non detto... Ha una WA elevatissima... Mi rimetto a chi ne sa più di me, io non saprei dove andare a parare in tal caso ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:37.