|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#23861 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24380
|
Quote:
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni |
|
|
|
|
|
|
#23862 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 535
|
Quote:
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI |
|
|
|
|
|
|
#23863 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1376
|
Mi sa che non dobbiamo porci la domanda "quando finirà questa crisi?" ma "finirà mai questa crisi?":
Quote:
Quote:
Sandisk è da sempre la prima ad alzare i prezzi e quando lo fa la seguono tutti gli altri produttori. Questo non per dire che è un complotto americano, ma che ho paura che nei prossimi giorni leggeremo news degli altri produttori di memorie NAND flash che dichiareranno di voler aumentare i prezzi delle memorie del 50% (qui l'articolo comunque). ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Questo secondo articolo di DigiTimes ci dice che i tempi di spedizione degli HDD sono aumentati da un anno a due anni e che i CSP dovranno aspettare pazientemente. Dice anche che secondo un'azienda cinese per il 4Q25 i prezzi degli SSD enterprise aumenteranno del 20% con picchi che vanno dal 30 al 40%. Ultimo ma non per importanza, Micron sta facendo contratti a base settimanale e non trimestrale, Kioxia ha finito tutti i prodotti e Samsung facendo passare la linea di produzione dalle V6 (128L) alle V8 (236L) ha rallentato la fornitura nella prima metà dell'anno velocizzandola nella seconda parte. Viene detto anche che l'industria prevede i prodotti con NAND flash PLC verso il 2027-2028. ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Come ultima notizia Jukan ci ha lasciato un ottimo Q&A con Sandisk. Le cose interessanti sono: 1. una volta i contratti con i clienti venivano fatti su una base trimestrale, ora i data center stanno facendo richieste per il 2027 richiedendo accordi a lungo termine; 2. la previsione di Sandisk sull'aumento della domanda da parte dei datacenter per il 2026 è passato da un +25% a un +40% e dicono che la domanda è così grande che si sta già discutendo per il 2027, affermando, quindi, che nel 2026 affronteremo la situazione attuale se non peggiore; 3. Sandisk prevede che dal 2026 la domanda dei data center per le NAND flash supererà quella degli smartphone, una cosa mai vista negli ultimi anni. Quote:
Ultima modifica di Black (Wooden Law) : 07-11-2025 alle 14:18. |
|||
|
|
|
|
|
#23864 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24380
|
Ho un Samsung Sata 870 Evo tolto da un notebook distrutto di un conoscente (me l'ha regalato tanto doveva buttarlo).. ha all'attivo pochissime ore di accensione e scritture, davvero come nuovo.. posso venderlo sicuramente a più di quanto lo pagò
Lo stesso Lexar NQ790 da 2Tb che presi molto tempo fa a 70€ e spicci ora vale quasi il doppio.. Per non parlare del Kingston Fury Renegade 1Tb primario, preso a Novembre 2022, quindi dopo 3 anni ora costa 133€, io lo pagai 100€ *Edit: Dimensitcavo le Ram DDR4 da 32Gb ora valgono quasi il doppio :-)
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni Ultima modifica di megthebest : 07-11-2025 alle 14:17. |
|
|
|
|
|
#23865 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23569
|
Chissà che affare....
Ah, a questo punto mi tengo pure quello da 120 GB!
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
|
|
|
|
|
#23866 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4100
|
insomma chi deve rifarsi un pc nuovo da capo dovrà aprire un mutuo andando avanti così
|
|
|
|
|
|
#23867 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23569
|
@Black & Liupen:
Commenti su questa frase relativa al powerloss degli SSD? "Dopo le prime generazioni, cinque o sei anni fa è stato raggiunto un momento in cui l’improvvisa interruzione dell’alimentazione non costituiva più un problema." -- cit https://www.ilsoftware.it/ssd-posson...orrente_24182/ E' davvero solo dal 2019 che possiamo essere tranquilli?
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
|
|
|
|
|
#23868 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1376
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#23869 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1376
|
Oggi suddivido le news in SK hynix e Samsung.
SK hynix qualche giorno fa al suo SK AI Summit 2025 ha presentato una nuova roadmap per il futuro che include DRAM, HBM e NAND flash: ![]() (Qui la fonte). Tra il 2026 e il 2028 prevedono l'uscita di SSD Gen5 e Gen6 sia per il mercato consumer che enterprise e prevedono l'uscita di UFS 5.0. Mentre tra il 2029 e il 2031 prevedono l'uscita di SSD Gen7 sia per il mercato enterprise che quello consumer, prevedono l'uscita delle NAND flash a 400+L e anche di UFS 6.0. Insomma dei bei obbiettivi. Il CEO di Silicon Motion ci ha detto che non vedremo SSD PCIe 6.0 prima del 2030 nel mercato consumer e io gli credo sinceramente, ma se SK hynix vuole fare il contrario ben venga. Sicuramente non farebbe male all'immagine dell'azienda a patto che si parli di SSD ben fatti e non modelli scadenti/problematici. Nell'immagine - sotto a "NAND" - c'è scritto anche "AI-N". "AI-N" sta per tutte le soluzioni NAND flash mirate per l'IA (penso) e queste si dividono in tre categorie: 1. AI-N P (Performance) si concentra sul raggiungimento di prestazioni ultraveloci; 2. AI-N B (Bandwidth) migliora la larghezza di banda attraverso tecnologie di stacking avanzate per superare i limiti di capacità dell'HBM; 3. AI-N D (Density) mira a fornire soluzioni ad altissima capacità che migliorano la competitività dei costi in ambienti di archiviazione AI su larga scala. ------------------------------------------------------------------------------------- Samsung, visto lo shortage di HDD e la maggiore attenzione verso gli SSD QLC enterprise che sarebbero l'alternativa degli HDD, accelera la linea di produzione delle NAND flash V9 (286L) QLC: https://x.com/Jukanlosreve/status/1986986529802313823. Sicuramente una buona opportunità per riprendere in mano lo sviluppo tecnologico delle QLC visto che in passato si sono concentrati sulle NAND flash TLC (non a caso le NAND flash V9 QLC in passato hanno presentato problemi mentre quelle TLC no). Ultima notizia di Samsung, Tom's Hardware ci annuncia che c'è in programma un SSD per i veicoli autonomi con un design modulare, ossia al quale è possibile cambiare il controller e le NAND flash con modelli più veloci (per esempio passare da un controller PCIe 4.0 a PCIe 5.0). È la prima volta in assoluto che vedo una cosa del genere e questo SSD si chiamerebbe "AM9C1 E1.A". Questo SSD al lancio avrebbe il Samsung Piccolo (Gen4 da 5 nm) e NAND flash V8, quindi 236L. Samsung parla anche del PM9E1 (OEM del 9100 PRO) in formato 2242 che arriva fino a 4TB. |
|
|
|
|
|
#23870 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 535
|
Quote:
"Dopo le prime generazioni, cinque o sei anni fa è stato raggiunto un momento in cui l’improvvisa interruzione dell’alimentazione non costituiva più un problema." -- cit https://www.ilsoftware.it/ssd-posson...orrente_24182/ Bisogna contestalizzare. L'articolo è del 2022 e cinque o sei anni fà sarebbe appunto 2016-17? In quel periodo gli ssd hanno già l'attuale conformazione: se prima sul pcb comparivano degli elementi attivi di Power Loss Protection come i mini-condenzatori, poi non sono stati più implementati da nessuno (Samsung e Intel enterprise e/o Crucial/Micron anche consumer). Sparendo i condensatori, il rischio di perdere dati per mancanza improvvisa di energia è un rischio SEMPRE presente. Lo era all'epoca e lo è anche oggi, secondo me in questo senso - dopo che al fiirmware di TUTTI i controller ora sono implementati gli algoritmi di journaling - nulla è cambiato. Tranquilli quindi relativamente. E' molto improbabile che i dati si perdano, perchè prima di cancellare un dato dalla posizione originale, lo stesso deve essere controllato se corrisponde alla ricezione (il famoso controllo di ridondanza), ma si possono perdere i dati dell'operazione e avere una mappatura che non corrisponde e che corrompe i dati appena scritti, questo si. Però se ci pensi Gio anche HMB aumenta esponenzialmente il rischio, eppure i produttori non si sono certo limitati, anzi.
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI |
|
|
|
|
|
|
#23871 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8128
|
refresh:
poco tempo fa è uscito un SSD che scaldava pochissimo nonostante buona velocità, addirittura senza dissi non andava in throttling (mi pare), ma non ricordo cos'era...? forse il samsung 990 evo plus? nella lista in prima pagina tra i sata con dram ormai è rimasto in commercio solo il 870evo, giusto? sui sata c'è un abisso con i dramless visto che manca hmb, giusto? i pcie-4 sono in ordine di preferenza o casuale? il P41 (primo della lista) non aveva dei problemi seppur in casi particolari? siti consigliati per spendere poco? qualche settimana fa ho visto che su amz.DE l'870 costava circa 10eu meno che qui, ma non ho guardato le spese di sped e se ci sono altri inconvenienti a comprare all'estero...? magari c'è la fregatura sulla garanzia... ? Ultima modifica di sbaffo : 10-11-2025 alle 19:10. |
|
|
|
|
|
#23872 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1376
|
Quote:
Quote:
In ordine di preferenza. Quote:
Non mi risulta ci siano siti esteri preferenziali con costi inferiori rispetto ad amazon.it, acquisterei soltanto da lì al netto di qualche offerta particolare. |
|||
|
|
|
|
|
#23873 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23569
|
Quote:
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
|
|
|
|
|
|
#23874 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8128
|
Quote:
Non mi ricordo se era una prova o solo una notizia quindi con le promesse del produttore... quali sono gli ssd più freschi annunciati negli ultimi 6 mesi? Quote:
Quote:
Quote:
Spesso sento dire che in germania costa meno l'hw... EDIT: Copia Privata: gli hard disk in Italia pagano 18€ (2TB). In Francia e Germania zero, in Spagna 3€. E vogliono aumentare https://www.dday.it/redazione/54538/...iono-aumentare dentro c'è lo schemino dei prezzi. Ah, sull'equo compenso si paga anche l'iva, quindi alla fine è anche di più. Ultima modifica di sbaffo : 11-11-2025 alle 08:04. |
||||
|
|
|
|
|
#23875 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3113
|
Se si compra da amazon estero, ma sempre unione europea, se è gestito con prime non paghi le spese di spedizione. L'unica noia è che per la garanzia devi rispedire nel paese dove l'hai comprato! In Germania sì, di solito l'hardware costa meno, ma anche Francia e Spagna, dipende da cosa e quanto in meno. Quando erano uscite le 5090 in Francia Germania e Spagna costavano mediamente 200 euro in meno che qui
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Western Digital Black SN8100 2tb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 Dynamic Evo rgb - MONITOR Lg 27GP950 |
|
|
|
|
|
#23876 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20537
|
|
|
|
|
|
|
#23877 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1376
|
Quote:
Quote:
Da un punto di vista duraturo la mia classifica è: 990 PRO > Fury Renegade/KC3000 > P41 > SN850X > i DRAM-less ma cambia davvero, davvero poco. |
||
|
|
|
|
|
#23878 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1376
|
Sono uscite a gogo news sulle NAND flash quindi ve le riporto tutte:
1. La banca d'investimenti Goldman Sachs dice che TrendForce prevede per tutto il 2026 un ciclo di alzamento dei prezzi, più precisamente prevede per l'1Q26 un +3–8%, per il 2Q26 un +5–10%, per il 3Q26 un +0–5% e per il 4Q26 un +0–5%. 2. Esiste High Bandwidth Memory (HBM) che è l'impilamento di più die DRAM in un chip, esiste High Bandwidth Flash (HBF) che è l'impilamento di più die NAND flash in un chip e ora esiste anche High Bandwidth Storage (HBS) che è l'unione di die DRAM e die NAND flash appena inventato da SK hynix. SK hynix dice che "È possibile impilare e interconnettere fino a 16 strati di DRAM e NAND utilizzando la tecnologia "Vertical Wire Fan-Out (VFO)", che migliora la velocità di elaborazione dei dati." VFO collega i fili in linea retta (verticalmente) tutte le celle di memoria riducendo la perdita e la latenza della trasmissione del segnale aumentando, così, la velocità I/O. Questo tipo di memoria verrebbe integrato all'interno degli application processor (AP), quindi sarebbe destinato per il mercato mobile visto che migliorerebbe l'uso dell'IA per questi dispositivi. 3. Dopo l'incontro tra Goldman Sachs e Samsung, Goldman Sachs ha rilasciato alcuni punti interessanti come il fatto che nel 2026 è prevista una carenza di offerta del 2,5% per le NAND flash, un aumento di CapEx limitato (meno investimenti che dovrebbero stabilizzare i prezzi) e una continua offerta inferiore alla domanda. 4. È ufficiale che alla seconda metà dell'anno prossimo SK hynix inizierà la spedizione delle NAND flash 321L QLC, ed è anche ufficiale che c'è indecisione su cosa fare con Solidigm, specialmente per la sua IPO: https://x.com/Jukanlosreve/status/1988021140871410171. Intanto l'azienda rimane cauta per l'espansione della capacità di NAND flash visto che è un'operazione più costosa rispetto alla DRAM e soltanto il 3° trimestre di quest'anno è stato un periodo profittevole. 5. Le previsioni di Goldman Sachs per il mercato delle NAND flash del 2026 sono che le aziende produttrici di memorie limiteranno l'espansione della produzione di NAND flash prioritarizzando quella della DRAM, i controlli statunitensi sulle esportazioni di attrezzature di produzione destinate agli stabilimenti coreani di memorie in Cina hanno impedito a Samsung e SK hynix di potenziare la propria capacità produttiva in Cina e che i produttori di NAND flash stanno puntando all'aumentare dei layer per ogni chip anziché aumentare la capacità di produzione. 6. Nikkei Asia dice che YMTC ha appena iniziato i lavori per la costruzione della terza fabbrica di NAND flash a Wuhan con la prevista operazione per il 2027 (nel mentre aumenta la produzione nella seconda fabbrica). La spesa di YMTC in conto alle NAND flash è maggiore rispetto alle altre aziende, essa rappresenta il 20% degli investimenti mondiali in questo settore e si dice che il suo market share potrebbe superare il 10% sorpassando Micron e diventando il 4° produttore di NAND flash per market share. Tutto ciò grazie anche allo sviluppo della strumentazione domestica da parte di AMEC, specialmente per i processi di incisione. 7. Samsung riprende la costruzione del 5° impianto (utile per la produzione di DRAM e NAND flash) nello stabilimento di Pyeongtaek. La costruzione è iniziata nel 2023, si è fermata a febbraio dell'anno scorso e dovrebbe riprendere a marzo dell'anno prossimo. |
|
|
|
|
|
#23879 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1756
|
Proprio qui su HWU c'è anche questa:
https://www.hwupgrade.it/news/memori...ra_146039.html mamma mia, addirittura i limiti "a persona" come le offerte dei supermercati !
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500 Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT |
|
|
|
|
|
#23880 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8128
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
EDIT: su DDay parlano addirittura di raddoppio prezzi nand. Comunque è vero che avevano ridotto la produzione per alzare i prezzi, i fetenti, e ora c'è scarsità ma indotta da loro. Mi resta da capire perchè all'improvviso l'IA dalle vga si è buttata sullo storage. E se non era prevedibile o lo hanno fatto apposta tanto ci guadagnano di più se c'è shortage. Ultima modifica di sbaffo : 12-11-2025 alle 11:15. |
||||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:05.





















