|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#23861 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24356
|
Quote:
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni |
|
|
|
|
|
|
#23862 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 524
|
Quote:
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI |
|
|
|
|
|
|
#23863 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1354
|
Mi sa che non dobbiamo porci la domanda "quando finirà questa crisi?" ma "finirà mai questa crisi?":
Quote:
Quote:
Sandisk è da sempre la prima ad alzare i prezzi e quando lo fa la seguono tutti gli altri produttori. Questo non per dire che è un complotto americano, ma che ho paura che nei prossimi giorni leggeremo news degli altri produttori di memorie NAND flash che dichiareranno di voler aumentare i prezzi delle memorie del 50% (qui l'articolo comunque). ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Questo secondo articolo di DigiTimes ci dice che i tempi di spedizione degli HDD sono aumentati da un anno a due anni e che i CSP dovranno aspettare pazientemente. Dice anche che secondo un'azienda cinese per il 4Q25 i prezzi degli SSD enterprise aumenteranno del 20% con picchi che vanno dal 30 al 40%. Ultimo ma non per importanza, Micron sta facendo contratti a base settimanale e non trimestrale, Kioxia ha finito tutti i prodotti e Samsung facendo passare la linea di produzione dalle V6 (128L) alle V8 (236L) ha rallentato la fornitura nella prima metà dell'anno velocizzandola nella seconda parte. Viene detto anche che l'industria prevede i prodotti con NAND flash PLC verso il 2027-2028. ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Come ultima notizia Jukan ci ha lasciato un ottimo Q&A con Sandisk. Le cose interessanti sono: 1. una volta i contratti con i clienti venivano fatti su una base trimestrale, ora i data center stanno facendo richieste per il 2027 richiedendo accordi a lungo termine; 2. la previsione di Sandisk sull'aumento della domanda da parte dei datacenter per il 2026 è passato da un +25% a un +40% e dicono che la domanda è così grande che si sta già discutendo per il 2027, affermando, quindi, che nel 2026 affronteremo la situazione attuale se non peggiore; 3. Sandisk prevede che dal 2026 la domanda dei data center per le NAND flash supererà quella degli smartphone, una cosa mai vista negli ultimi anni. Quote:
Ultima modifica di Black (Wooden Law) : Ieri alle 14:18. |
|||
|
|
|
|
|
#23864 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24356
|
Ho un Samsung Sata 870 Evo tolto da un notebook distrutto di un conoscente (me l'ha regalato tanto doveva buttarlo).. ha all'attivo pochissime ore di accensione e scritture, davvero come nuovo.. posso venderlo sicuramente a più di quanto lo pagò
Lo stesso Lexar NQ790 da 2Tb che presi molto tempo fa a 70€ e spicci ora vale quasi il doppio.. Per non parlare del Kingston Fury Renegade 1Tb primario, preso a Novembre 2022, quindi dopo 3 anni ora costa 133€, io lo pagai 100€ *Edit: Dimensitcavo le Ram DDR4 da 32Gb ora valgono quasi il doppio :-)
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni Ultima modifica di megthebest : Ieri alle 14:17. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:37.




















