Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2025, 08:36   #23641
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Anche quì, hai scritto "anche se il problema ci dovesse essere colpisce talmente poco" come se hai avuto modo direttamente di vederne.

Un problema che non si sa se c'è, però colpisce poco. E dove ha colpito ? boh!
Utente, l'ha letteralmente scritto: "il ragionamento che faccio è il seguente: più passano giorni, più pc con W11 24H2 si aggiornano e più dovrebbero crescere i pc problematici. Invece niente". E c'ha ragione eh, nel senso che anch'io non ho ancora visto PC con SSD con controller Phison incriminati di perdita di dati o qualche altro problema.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2025, 14:02   #23642
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1280
Kim Jeong-ho, professore di ingegneria elettrica ed elettronica al Korea Advanced Institute of Science and Technology (KAIST) e ritenuto padre di HBM, prevede che HBF dominerà il mercato: https://x.com/Jukanlosreve/status/1965971025063194810.
Quote:
Nel suo discorso tenuto all'Insight 2025 durante l'International Advanced Semiconductor Substrate and Packaging Industry Exhibition (KPCA Show) che si è tenuta il 3 presso il Songdo Convensia di Incheon, Kim ha affermato: "In futuro, l'HBF, che impila la memoria flash NAND in modo simile all'HBM, determinerà le prestazioni del settore".

[...]

Il motivo risiede nel fatto che i miglioramenti delle prestazioni dell'IA dipendono in larga misura dalla larghezza di banda e dalla capacità della memoria. Kim ha affermato: "L'IA odierna si basa su architetture di deep learning di tipo transformer. Per elaborare un modello con ben un milione di token di input sono necessari terabyte di dati". Ha poi aggiunto: "Quando è necessario leggere e scrivere dati su scala terabyte migliaia di volte al secondo, una larghezza di banda della memoria insufficiente crea dei colli di bottiglia".

Tali colli di bottiglia possono rallentare i servizi di modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) come ChatGPT di OpenAI o Google Gemini. Ciò deriva dalla tradizionale architettura dei computer von Neumann, in cui CPU o GPU e memoria sono fisicamente separate, rendendo critica la velocità di trasferimento dei dati (larghezza di banda). Kim ha sottolineato: "Anche se si raddoppia la dimensione di una GPU, è inutile senza una larghezza di banda di memoria sufficiente. Le prestazioni dell'IA sono legate alla memoria, sono limitate dalle prestazioni della memoria".

Kim ha inoltre previsto: "In futuro, l'IA non genererà solo semplici testi o immagini, ma anche lunghi video come i film. Ciò richiederà una memoria con una capacità oltre 1.000 volte superiore a quella attuale". In questo contesto, la memoria flash NAND, sebbene più lenta della DRAM, può svolgere un ruolo complementare grazie alla sua capacità molto maggiore. "La memoria flash NAND è più lenta della memoria, ma ha una capacità 10 volte superiore. Con centinaia di strati già impilati, se si impilano 10 volte la NAND, si ottengono migliaia di strati", ha spiegato.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2025, 14:04   #23643
@Liupen
Senior Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 493
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Io non ho nessun dubbio sull'acquisto, la mia è una considerazione su quello che leggo.

Anche quì, hai scritto "anche se il problema ci dovesse essere colpisce talmente poco" come se tu avessi avuto modo direttamente di vederne.

Un problema che non si sa se c'è, però colpisce poco. E dove ha colpito ? boh!

Un pò come " gli esperti di ufo ", e da dove vengono questi esperti di ufo se di ufo non ce ne sono.

Mettere in dubbio il problema e poi dare spiegazioni sul problema è un pò contraddittorio.

Non sto mettendo in dubbio la tua cultura tecnica, ma sono le affermazioni che mi sembrano contraddittorie.

Non credo che chi va in giro in cerca di informazioni va a leggersi tutte le pagine di un forum( qui sono quasi 1200), resta, secondo me, un ambito di chi legge più o meno frequentemente queste pagine.

Sarebbe meglio una discussione " Teoria dei guasti", così si può dare qualunque spiegazione a qualcosa che si è visto o di cui si è solo letto.

.
Ti rispondo senza polemica ma abbastanza scocciato.


Non si possono avere idee precise, perchè appunto non se ne sa nulla di più di quello che abbiamo scritto per informare te e chiunque segue questo thread (e che non si sia già nel frattempo informato da solo).

Partiamo dal fatto che se ne discute ovunque:

https://www.google.com/search?q=prob...t=gws-wiz-serp


ti faccio notare che anche Hardware Upgrade ne stà scrivendo
https://www.hwupgrade.it/news/sistem...sa_143089.html
essendo colpiti gli ssd, questo thread di discussioni generali E' il posto giusto.



Invece di criticare, esprimi TU un parere costruttivo.

Vuoi negare il problema perchè non trovi fonti?
OK, scrivilo!


Qui ci sono alcuni utenti che lamentano problemi

https://x.com/Necoru_cat/status/1956130393050243325
https://learn.microsoft.com/en-us/se...8&category=QnA
https://www.reddit.com/r/Windows11/c...ce=chatgpt.com
https://learn.microsoft.com/en-us/an...ce=chatgpt.com
https://www.reddit.com/r/msp/comment...ce=chatgpt.com



Non c'è una smentita ufficiale di Microsoft (ad oggi) ma dichiarazioni non ufficiali

https://www.bleepingcomputer.com/new...kill-your-ssd/



La soluzione in tasca non ce l'ha nessuno, si parla o meglio si SCRIVE dell'argomento.
Ecco perchè una discussione "teoria dei guasti" è inutile.
Mi hai chiesto cosa ne pensavo---ti ho risposto--STOP


Fare finta che non esista o bollarlo come fake, semplicemente ORA, non si può.
Ecco perchè a te sembro contraddittorio.
Anche di ufo non ne sò, ciò non toglie che, in base alla mie conoscenze e alla mia esperienza posso esprimere un parere.

Quindi, sapendo che la causa probabile è probabilmente un aggiornamento di Windows, sapendo che l'unico punto di contatto tra Windows e ssd nvme è il protocollo nvme, sapendo che Phison scrive di aumenti di temperatura anomali, prendendo ad esempio i problemi registrati da JayzTwoCents, sono arrivato alle conclusioni che ti ho espresso.


PS. le stesse che ti posso esprimere riguardo gli ufo

Laddove tu vedi "ufo non ce ne sono", io vedo un universo statisticamente pieno di pianeti abitabili e abitati, pieni di omini verdi e grigi anche a bordo di ufo quadrati.
Se lo spazio (intergalattico e poi interstellare) ed il tempo (le finestre temporali delle civiltà) non permettono a due civiltà di incontrarsi, ciò non vuol dire che "di ufo non ce ne sono".
La Vojager II che è passata a poche unità astronomiche da Saturno qualche anno fà, può essere un ufo, per un abitante di Saturno che vive immerso nell'ammoniaca e che noi ancora non sappiamo riconoscere.

La logica ti fà aprire la mente, e rimanendo aperta, scoprirai un mondo di possibilità illogiche, improbabili, ma potenzialmente vere.
[cit. me stesso, pensando al gatto di schrödinger]
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2025, 14:38   #23644
|D@ve|
Senior Member
 
L'Avatar di |D@ve|
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Modena
Messaggi: 1569
Ciao ragazzi.
Ho assemblato il mese scorso una macchina con un bel Crucial T500 da 1 tera.
Volevo solo rimarcare che e' un ottimo prodotto.
Velocita' per un gen 4 davvero eccezionale e scalda quasi nulla (siamo sempre tra i 38 e 42 gradi).
Crystal disk test mi restituisce mediamente 7350 in read e 6900 in write.
A circa 80 euro credo sia tra i top tier.
Super consigliato. Un abbraccio.
__________________
Tag PS4 Network: PampersByNight | Profilo Diablo III | Profilo PoE | Discord: Pampero#6757
|D@ve| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2025, 14:54   #23645
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20155
Quote:
Originariamente inviato da |D@ve| Guarda i messaggi
Ciao ragazzi.
Ho assemblato il mese scorso una macchina con un bel Crucial T500 da 1 tera.
Volevo solo rimarcare che e' un ottimo prodotto.
Velocita' per un gen 4 davvero eccezionale e scalda quasi nulla (siamo sempre tra i 38 e 42 gradi).
Crystal disk test mi restituisce mediamente 7350 in read e 6900 in write.
A circa 80 euro credo sia tra i top tier.
Super consigliato. Un abbraccio.
Mi fa piacere per te, sì il T500 lo consiglio spesso perché ho appurato le tue stesse sensazioni.

L'unico cruccio è che ora gli 80 euro per il 1TB non ci sono più...
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 19:56   #23646
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1280
News del giorno:
- Micron alzerà i prezzi dello storage al 30% (!). Ricordo che Sandisk li ha appena alzati del 10%;
- Kioxia in partnership con NVIDIA prevede di costruire e fornire SSD 100 volte più veloci di quelli attuali (con fonti che dicono 200 milioni di IOPS utilizzando 2 SSD insieme, quindi 200 volte più veloci) entro il 2027 usando PCIe 7.0;
- gli SSD enterprise con NAND flash QLC stanno aumentando sempre di più come soluzione;
- gli analisti prevedono una riduzione dell'offerta degli HDD entro la fine del 2026/l'inizio del 2027 e prevedono che entro il 2029 il 34% del mercato delle NAND flash sarà frutto dai progetti riguardanti l'IA e che avrà un valore di circa 29 miliardi di dollari. Qui l'immagine sulla previsione.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 05:28   #23647
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7903
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
News del giorno:
- Micron alzerà i prezzi dello storage al 30% (!). Ricordo che Sandisk li ha appena alzati del 10%;
Nooo, ancora???
Un tempo i prezzi scendevano sempre ora salgono sempre?

Sto aspettando di rifarmi il pc da oltre un anno per vari motivi, ma di questo passo mi costa sempre di più.
D'altronde non voglio prendere i componenti prima senza montarli e provarli subito con la possibilità di reso in 14gg.
Già mi sono perso gli ultimi MX500 da mettere sul sata...

Quote:
- gli SSD enterprise con NAND flash QLC stanno aumentando sempre di più come soluzione;
vuol dire che stanno diventando più affidabili e duraturi o che con la scarsità di offerta (artificiale) si prende quello che si trova?
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 08:18   #23648
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Nooo, ancora???
Un tempo i prezzi scendevano sempre ora salgono sempre?

Sto aspettando di rifarmi il pc da oltre un anno per vari motivi, ma di questo passo mi costa sempre di più.
Visto che alcune previsioni dicono un aumento dei prezzi fino al 3Q26 penso che ti convenga comprare l’SSD/gli SSD alle offerte di quest’anno (Black Friday, Prime Day, sconti natalizi, ecc.).
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
vuol dire che stanno diventando più affidabili e duraturi o che con la scarsità di offerta (artificiale) si prende quello che si trova?
La prima ma anche perché tante applicazioni enterprise/data center sono read-intensive. Poi non penso che i costruttori di data center abbiano problemi a comprare SSD TLC…
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 08:58   #23649
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24633
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
vuol dire che stanno diventando più affidabili e duraturi o che con la scarsità di offerta (artificiale) si prende quello che si trova?
sicuramente sbaglierò ma IMHO la seconda, se un'azienda può produrre un prodotto che gli costa meno ma che a te può far pagare uguale di quello di caratteristiche superiori andrà verso il proprio maggior profitto

poi gen dopo gen sicuramente l'affidabilità migliora e ci mancherebbe anche (vedi i primissimi ssd) ma se stiamo virando verso Qlc e Plc non è perchè tecnicamente siano migliori di Slc/Mlc/Tlc

io la vedo così

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 09:01   #23650
WizzarD
Senior Member
 
L'Avatar di WizzarD
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bologna
Messaggi: 611
Alla folle cifra di 32€ ben 4tb... sono tentato di provarlo in un portatile con Ubuntu che uso per fare esperimenti e non contiene dati importanti.
Cosa ne pensate? Ho il "leggerissimo" sospetto che sia uno scam.

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk
__________________
Phanteks XT Pro. Ryzen 5 7600x. ASRock B650M Pro RS. ARES 32Gb ddr5 6000. Assassins King 120SE. WD SN850x 1Tb. Seasonic FOCUS GX750. Zotac GeForce RTX 4060 Twin Edge
WizzarD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 14:40   #23651
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
poi gen dopo gen sicuramente l'affidabilità migliora e ci mancherebbe anche (vedi i primissimi ssd) ma se stiamo virando verso Qlc e Plc non è perchè tecnicamente siano migliori di Slc/Mlc/Tlc

io la vedo così
Infatti è un ragionamento corretto (tranne quello che i QLC costano uguale ai TLC), ci stiamo muovendo verso le NAND flash QLC e PLC perché il mercato richiede sempre più densità e perché per i produttori lo scaling logico (quello di mettere più bit nella stessa cella) fa diminuire i costi di prezzi offrendoci a noi compratori SSD a prezzi più bassi (con il contro di durata e performance peggiori come dici tu, però), non per altro.

Teoricamente parlando, comunque, una NAND flash QLC non sarà mai più duratura di una TLC visto che ha fisicamente più stati di tensione di soglia (Vth) di una NAND flash TLC e quindi ha meno spazio tra questi stati, però son fiducioso che tramite cambiamenti di materiale e “trick” tecnologici (software cioè) possano arrivare al loro livello o quasi, o magari addirittura esser migliori, chi lo sa.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 16:13   #23652
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da WizzarD Guarda i messaggi
Alla folle cifra di 32€ ben 4tb... sono tentato di provarlo in un portatile con Ubuntu che uso per fare esperimenti e non contiene dati importanti.
Cosa ne pensate? Ho il "leggerissimo" sospetto che sia uno scam.

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk
Mayhem Modz ha scoperchiato e testato un “V-NAND 1080 PRO” da “4TB”: https://youtu.be/fJZ5m0r3JmY?si=Dn_X4V_5jwDyxxMx. Risultato? Capienza da ~128GB (se non erro), performance da 1.600 MB/s anziché 16.000 MB/s come pubblicizzato e NAND flash SpecTek con controller sconosciuto.

Direi una truffa vera e propria.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 16:30   #23653
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20155
Quote:
Originariamente inviato da WizzarD Guarda i messaggi
Alla folle cifra di 32€ ben 4tb... sono tentato di provarlo
Se hai la fortuna di poter buttare via 32 euro perché no?


Quote:
Cosa ne pensate? Ho il "leggerissimo" sospetto che sia uno scam.
https://www.youtube.com/watch?v=PQNb8otktH0
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 16:35   #23654
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24633
Quote:
Originariamente inviato da WizzarD Guarda i messaggi
Alla folle cifra di 32€ ben 4tb... sono tentato di provarlo in un portatile con Ubuntu che uso per fare esperimenti e non contiene dati importanti.
Cosa ne pensate? Ho il "leggerissimo" sospetto che sia uno scam.
stesso mio sospetto sai….

un prodotto con un’etichetta copiata da un noto marchio, ma senza il marchio, che non si sa cosa sia realmente ne per controller ne per nand….

per quel che ne so potrebbe pure essere un gen3 con un controller SM old-version, nand scarte e fw modificato per far apparire qualche gb di capacità reale (magari buggati) come se fossero 4TB

io quei 32 euro li spenderei altrove e meglio, tipo invita la morosa a cena per una pizzata, entro l’indomani ti sarai divertitò di più

Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Infatti è un ragionamento corretto (tranne quello che i QLC costano uguale ai TLC).....

CUT

samsung 980 1TB, prezzo lancio -----> 149.99 euro

samsung 970evo plus 1TB, prezzo lancio -----> 150 euro

è vero che sono entrambi TLC ma il 980 è dramless, quindi tecnicamente inferiore, risultando anche dai test…. però il prezzo proposto è lo stesso

si paga uguale per avere meno, o ci provano, questo intendevo.

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 16:50   #23655
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23275
E' capace pure che si becchi la multa in dogana se quest'ultima classificasse il prodotto come contraffatto...

https://www.hwupgrade.it/news/web/co...na_143105.html

Ultima modifica di giovanni69 : Oggi alle 16:54.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 17:47   #23656
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1745
Intanto.... il mio Ediloca EN 870 oggi non ne voleva sapere di "eliminare" dei files grandi....
Avevo circa 7Gb liberi, ho cancellato un po' di roba ma vedevo che lo spazio libero non aumentava.
Riaprendo i folder dove avevo cancellato i files risultavano "presenti" ma provando ad aprirli dava errore.
Riavviando è andato tutto a posto....
Il s.o. è Windows 11 24H2....
Metto anche uno screen di CDI... che a me sembra normale.



Ha poco meno di 1 anno di vita.
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT
makka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 19:27   #23657
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
samsung 980 1TB, prezzo lancio -----> 149.99 euro

samsung 970evo plus 1TB, prezzo lancio -----> 150 euro

è vero che sono entrambi TLC ma il 980 è dramless, quindi tecnicamente inferiore, risultando anche dai test…. però il prezzo proposto è lo stesso

si paga uguale per avere meno, o ci provano, questo intendevo.

ciao ciao
Eh ma così non vale, quelli che citi tu sono casi “particolari”.

Sia il 980 che il 970 EVO Plus (a parte il fatto che sono entrambi TLC come dici tu) sono SSD fuori produzione perciò i venditori mettono prezzi senza senso senza badare al rapporto qualità-prezzo.

Se andiamo a vedere gli SSD TLC e QLC della stessa linea come l’NQ790/EQ790 e l’NM790 possiamo notare che c’è una differenza di 15-20 €, quindi tutto nella norma. Poi che la differenza di prezzo non sia così tanta da far valere l’opzione QLC lo pensiamo entrambi, ma comunque al giorno d’oggi un prodotto QLC costa sempre meno di uno TLC.
Quote:
Originariamente inviato da makka Guarda i messaggi
Intanto.... il mio Ediloca EN 870 oggi non ne voleva sapere di "eliminare" dei files grandi....
Avevo circa 7Gb liberi, ho cancellato un po' di roba ma vedevo che lo spazio libero non aumentava.
Riaprendo i folder dove avevo cancellato i files risultavano "presenti" ma provando ad aprirli dava errore.
Riavviando è andato tutto a posto....
Il s.o. è Windows 11 24H2....
Metto anche uno screen di CDI... che a me sembra normale.



Ha poco meno di 1 anno di vita.
Penso che sia un semplice bug di Windows e basta.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v