Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-12-2024, 19:20   #22341
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1195
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
scusa ma forse non ho capito bene.
Io intendo che la cache dinamica usa lo spazio FINO AL LIMITE della cache utilizzabile: se ha un limite nel firmware è quello (la maggior parte), se non ha limite usa tutto lo spazio libero (“full-drive SLC caching”), giusto?

Ma il problema non si pone quando l'ssd è "abbasatanza pieno", cioè lo spazio libero è inferiore a quello massimo della cache, quello sarà il limite.

In ogni caso se scrivi un file di 100GB su un QLC, la SLC cache occuperà temporaneamente 400GB, sempre che ce ne siano abbastanza liberi ovviamente e che il limite fw non sia superato.

Cosa diversa è quando riservano una parte di spazio per la cache (di solito minima) e l'OP, come discutevamo sul mio p31 quei 200GB. Ma di solito quello è il quantitativo minimo riservato intoccabile (non scrivibile da Windows, anzi non visto proprio da win), la slc cache può espandersi ben oltre.

Ah, buon natale!
Giusto, capito male io, perdonami. Unica cosa: 100GB SLC -> 400GB di QLC o 300GB di TLC, la conversione è SLC-QLC/TLC, non QLC/TLC-SLC.

Buon Natale comunque.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2024, 22:02   #22342
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19949
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
A me invece pare assolutamente una temperatura molto buona per un top PCIe 3.0 con DRAM e un controller da 8 canali. Ricorda anche che l’SN750 è uno dei Gen3 più efficienti sul mercato, e mentre il suo diretto rivale 970 EVO Plus arriva ad andare in TT sotto stress l’SN750 nel tuo caso non fa neanche 70 °C.



E27T con BiCS6 TLC, siamo sullo stesso livello dell’EN870, FN955, S880 e altri quindi se non lo trovi allo stesso prezzo non ha senso.


Grazie gentilissimo !

Approfitto per AUGURARE A TUTTI un Felice Natale e Buone Feste !!!



Cmlsmlsmnlksmlsmls
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2024, 09:45   #22343
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23166
Ricambio gli auguri.

Chi di voi usa ATTO Disk Benchmark?

Sia la versione scaricata dal sito ATTO (ATTO-Disk-Benchmark-Windows-9357.rar) che da Techpowerup (atto-disk-benchmark-4010f1.rar), apparentemente mostrano un trojano rilevato da DrWeb e Zillya, secondo Virustotal. C'è da fidarsi che sia un falso positivo?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2024, 09:47   #22344
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24186
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Ricambio gli auguri.

Chi di voi usa ATTO Disk Benchmark?

Sia la versione scaricata dal sito ATTO (ATTO-Disk-Benchmark-Windows-9357.rar) che da Techpowerup (atto-disk-benchmark-4010f1.rar), apparentemente mostrano un trojano rilevato da DrWeb e Zillya, secondo Virustotal. C'è da fidarsi che sia un falso positivo?
È un tool molto vecchio, in genere uso as ssd benchmark che sicuramente è più aggiornato

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2024, 09:48   #22345
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1195
Io ho usato più volte ATTO Disk Benchmark e oltre a non aver mai riscontato problemi al PC per quel software lì il mio PC non l'ha mai individuato come un virus anche se c'è da dire che tengo l'antivirus disattivato 24h 7/7.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2024, 09:55   #22346
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23166
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Io ho usato più volte ATTO Disk Benchmark e oltre a non aver mai riscontato problemi al PC per quel software lì il mio PC non l'ha mai individuato come un virus anche se c'è da dire che tengo l'antivirus disattivato 24h 7/7.


Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
È un tool molto vecchio, in genere uso as ssd benchmark che sicuramente è più aggiornato

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Aggiornato.... a 4 anni fa.. non diversamente da ATTO.

Dal sito di alexis, l'autore, circa as ssd benchmark l'area download è vuoto. Scaricandolo da HWupgrade o Techspot, esce un Trojan.Malware.3009783.susgen (MaxSecure). Dobbiamo sempre prendere per buono che sia un falso positivo?...

Ultima modifica di giovanni69 : 27-12-2024 alle 10:01.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2024, 10:10   #22347
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1195
@Liupen, un po' di tempo fa mi hai indicato che hanno aggiornato il T500 con il P8CR004 ponendoti il dubbio se sia migliorato o meno, oggi abbiamo la risposta con queste due (1; 2) recensioni cinesi. P.S.: no, non è migliorato il comportamento dopo la cache SLC, o meglio, è migliorata soltanto la gestione delle scritture in TLC visto che ci sono molti meno spike (che penso che siano dovuti da un aggressivo folding in background) ma comunque l'SSD fa meno di 500 MB/s, guarda qui: la linea verde (P8CR002, firmware con il quale è stato lanciato l'SSD) all'inizio è una montagna russa mentre quella blu (P8CR004, l'ultimo firmware) è molto più costante. L'autore comunque dice che la cache SLC in questo caso (1TB) è di circa 350GB quindi è rimasto comunque un full-drive SLC caching obbligato a fare folding.

C'è un problema però: l'altra review che ho linkato mostra ancora quei numerosi spike durante le scritture in TLC, quindi ho il timore che un effettivo miglioramento non ci sia stato (e non mi stupirei visto che a ‘sto turno Crucial non ha scritto nessuna nota a riguardo nella pagina di download del FW). L'autore della prima recensione per la copia dice che ha usato FastCopy per evitare bottleneck causati da Windows mentre nella seconda recensione non viene usato alcun tool e viene fatta proprio tramite Windows quindi mi viene da pensare che la seconda sia più "attendibile". La cosa che mi fa storcere il naso è che la seconda recensione dice che il T500 da 2TB ha una cache SLC di 180GB quando dovrebbe averne una da circa 682GB (2048 / 3 = 682) teoricamente, quindi non so, mi mette il dubbio, sta di fatto che non è un cattivo SSD ma sicuramente deludente e che come ti dissi tempo fa la colpa molto probabilmente è del suo controller, il Phison E25. Di sicuro questo è un SSD che consiglierei solo se l'utente è sicuro al 100% che non gli interessi la velocità nei trasferimenti dei dati altrimenti non lo farei mai dato anche il prezzo (90 euro/TB).

Ultima modifica di Black (Wooden Law) : 05-02-2025 alle 08:59.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2024, 21:23   #22348
Mendelevio
Member
 
Iscritto dal: Jul 2023
Messaggi: 114
Raga cosa ne pensate del fikwot fx991? Ha il controller MAP1602, per 50-60 euro prenderei 1 tb sul sito del produttore. Anche se sono più tentato dal 2 Tb...
Mendelevio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2024, 21:42   #22349
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1195
Quote:
Originariamente inviato da Mendelevio Guarda i messaggi
Raga cosa ne pensate del fikwot fx991? Ha il controller MAP1602, per 50-60 euro prenderei 1 tb sul sito del produttore. Anche se sono più tentato dal 2 Tb...
L’FX991 ha le NAND flash QLC quindi se lo devi usare come primario non te lo consiglio, te lo consiglio solo come secondario, in quel caso va bene. Oggi c’era l’EN870 da 1TB a 57€, peccato se ne sia andato via subito.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2024, 21:43   #22350
@Liupen
Senior Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 456
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
@Liupen, un po' di tempo fa mi hai indicato che hanno aggiornato il T500 con il P8CR004 ponendoti il dubbio se sia migliorato o meno, oggi abbiamo la risposta con queste due (1; 2) recensioni cinesi. P.S.: no, non è migliorato il comportamento dopo la cache SLC, o meglio, è migliorata soltanto la gestione delle scritture in TLC visto che ci sono molti meno spike (che penso che siano dovuti da un aggressivo folding in background) ma comunque l'SSD fa meno di 500 MB/s, guarda qui: la linea verde (P8CR002, firmware con il quale è stato lanciato l'SSD) all'inizio è una montagna russa mentre quella blu (P8CR004, l'ultimo firmware) è molto più costante. L'autore comunque dice che la cache SLC in questo caso (1TB) è di circa 350GB quindi è rimasto comunque un full-drive SLC caching obbligato a fare folding.

C'è un problema però: l'altra review che ho linkato mostra ancora quei numerosi spike durante le scritture in TLC, quindi ho il timore che un effettivo miglioramento non ci sia stato (e non mi stupirei visto che a sto turno Crucial non ha scritto nessuna nota a riguardo nella pagina di download del FW). L'autore della prima recensione per la copia dice che ha usato FastCopy per evitare bottleneck causati da Windows mentre nella seconda recensione non viene usato alcun tool e viene fatta proprio tramite Windows quindi mi viene da pensare che la seconda sia più "attendibile". La cosa che mi fa storcere il naso è che la seconda recensione dice che il T500 da 2TB ha una cache SLC di 180GB quando dovrebbe averne una da circa 682GB (2048 / 3 = 682) teoricamente, quindi non so, mi mette il dubbio, sta di fatto che non è un cattivo SSD ma sicuramente deludente e che come ti dissi tempo fa la colpa molto probabilmente è del suo controller, il Phison E25. Di sicuro questo è un SSD che consiglierei solo se l'utente è sicuro al 100% che non gli interessi la velocità nei trasferimenti dei dati altrimenti non lo farei mai dato anche il prezzo (90 euro/TB).
Sono d'accordo con te, anzi ti confermo che è il Phison E25 il "problema"
https://www.tomshardware.com/pc-comp...0-ssd-review/2
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2024, 07:37   #22351
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19949
In un atto compulsivo da autoregali natalizi mi son preso l'orico e7400 1tb. Lo metterò in un box, sempre orico.
Non ho trovato specifiche tecniche a riguardo.
Black ne sai qualcosa? Tipo se è tlc o qlc, che nand e controller monta ecc ecc


Ckxnnxnsnsnsnznz
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2024, 08:59   #22352
Mendelevio
Member
 
Iscritto dal: Jul 2023
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
L’FX991 ha le NAND flash QLC quindi se lo devi usare come primario non te lo consiglio, te lo consiglio solo come secondario, in quel caso va bene. Oggi c’era l’EN870 da 1TB a 57€, peccato se ne sia andato via subito.
Ostia, non ci avevo fatto caso, a sto punto meglio il fn955 che tra l'altro costa uguale...
Mendelevio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2024, 09:24   #22353
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1195
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
In un atto compulsivo da autoregali natalizi mi son preso l'orico e7400 1tb. Lo metterò in un box, sempre orico.
Non ho trovato specifiche tecniche a riguardo.
Black ne sai qualcosa? Tipo se è tlc o qlc, che nand e controller monta ecc ecc


Ckxnnxnsnsnsnznz
Zero, è appena uscito, posso solo pensare che sia al 100% MAP1602 con EET1A (YMTC 232L TLC) visto che l’O7000 aveva all’inizio lo stesso hardware ma poi le NAND flash son state cambiate con le QLC.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2024, 09:48   #22354
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10719
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
L’FX991 ha le NAND flash QLC quindi se lo devi usare come primario non te lo consiglio, te lo consiglio solo come secondario, in quel caso va bene. Oggi c’era l’EN870 da 1TB a 57€, peccato se ne sia andato via subito.
a chi interessano gli ediloca cvonsiglio di comprargli direttamente dal loro sito, dove i prezzi sono sempre più bassi (es il 1TB viene, al cambio attuale, 55 euro; le SS sono comprese e gestite da amazon, quindi rapide e tracciate, ed attualmente c'è uno sconto del 56% che viene applicato automaticamente nel carrello): a conti fatti per 5Tb (1TB + 4tb) ho speso 250 euro, che non mi sembra affatto male.
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2024, 10:20   #22355
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23166
@Eddie666: 250€ per 5 TB, combinando che modelli esattamente dal loro sito?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2024, 10:46   #22356
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10719
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
@Eddie666: 250€ per 5 TB, combinando che modelli esattamente dal loro sito?
N°2 EN870 (uno da 1Tb, l'altro da 4TB)
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2024, 12:36   #22357
@Liupen
Senior Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 456
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
In un atto compulsivo da autoregali natalizi mi son preso l'orico e7400 1tb. Lo metterò in un box, sempre orico.
Non ho trovato specifiche tecniche a riguardo.
Black ne sai qualcosa? Tipo se è tlc o qlc, che nand e controller monta ecc ecc


Ckxnnxnsnsnsnznz
MAP1602 (HMB) http://www.musray.com/MAP1602.html
+
3D NAND flash QLC https://www.techpowerup.com/320993/y...to-3d-tlc-nand

La versione TLC del Orico e7400 https://www.orico.cc/usmobile/product/detail/id/15540
dovrebbe essere il modello IG740 https://www.orico.cc/usmobile/produc..._share=99125_3
(ho chiesto conferma).
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2024, 15:04   #22358
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7685
nei giorni scorsi qualcuno nei thread che seguo di solito ha detto che gli ultimi Crucial MX500 sono più lenti, si parlava di avvio di Windows mi pare. A parte che ormai sono usciti di produzione, vi risulta che abbiano cambiato qualcosa?

sparito questo, gli ultimi sata buoni restano l' 870evo e poi?
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2024, 15:04   #22359
quequ
Senior Member
 
L'Avatar di quequ
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 317
buongiorno a tutti,
circa un anno e mezzo fa avevo preso un Silicon Power a55 da 1tb da inserire nel mini-pc che uso per torrent, emule, media server ecc.
Oggi per curiosità ho collegato l'ssd al pc principale e vedo questo:



Il dato che mi lascia sconcertato è ovviamente quello delle "Total NAND Writes" (403 Tb ). Praticamente 100 volte quello delle scritture logiche effettuate (4,3 Tb).
Se non sbaglio quel valore rappresenta la write amplification applicata dal controller.
Sapevo che poteva essere tre/quattro volte il valore delle scritture logiche ma un rapporto 100/1 mi sembra assolutamente esagerato.
Che ne pensate?
__________________
Desktop 2022: Phanteks Eclipse P600s | Ryzen 5950x | Noctua NH-D15S | ASUS ROG Strix B550-F Gaming | 2x16GB Kingston FURY Renegade RGB 3600MHz CL16 | PNY 4080 XLR8 VERTO EPIC-X 16GB | Kingston FURY Renegade PCIe4 1Tb + SK hynix Platinum P41 2Tb + Toshiba P300 2Tb | Corsair RM850x | LG 27GN850 QHD 27" | Keychron K8pro | DAC SMSL c200 + Eris E3.5 + Sub8 | Windows 11 Pro.
quequ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2024, 17:04   #22360
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23166
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
nei giorni scorsi qualcuno nei thread che seguo di solito ha detto che gli ultimi Crucial MX500 sono più lenti, si parlava di avvio di Windows mi pare. A parte che ormai sono usciti di produzione, vi risulta che abbiano cambiato qualcosa?

sparito questo, gli ultimi sata buoni restano l' 870evo e poi?
Parlando di SATA superstiti old school....buoni sono i Samsung PM863 o SM863/a usati di classe enterprise, condensatori al tantallio.... costo decente pari ad un MX500 nuovo, nacquero per uso datacenter e sono dei carri armati. E certamente hanno una cache. E pesano più di un Asenno

Per le mani ho un SM863 da 960 GB, 199 TB scritti, power on time 1577 days, Health 99%, 6160 TBW dichiarati.

Certo... SATA sono.. non si può pretendere che gareggino con alcun M.2.



@Black (Wooden Law) ha interpretato degli SMART di un altro paio di SSD da 1.92 TB con risultati notevoli. Se mi autorizza a postare i suoi commenti in PM, a titolo di curiosità, li riporto. In quei casi l'SM863 (MLC) aveva 1762 PEC, scritture su NAND flash 3.4 PB con 95% di health... che lui ha giudicato 'un risultato incredibile'. Write amplification 2.6 <3. (personalmente pagai quei due 1.9 TB al costo ciascuno di un MX500 da 1 TB nuovo).

Ma è questione di filosofia d'uso. Personalmente preferisco un carro armato usato che ha funzionato tanto (dunque è ben rodato), non mostra difetti di funzionamento e si presenta bene e che probabilmente continuerà a funzionare, piuttosto che un nuovo in classe consumer allo stesso prezzo. Tanto, in ogni caso, tutto viene clonato ma intanto lavoro al meglio (parlando di SATA di quella generazione).

Ultima modifica di giovanni69 : 28-12-2024 alle 17:43.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Addio GTX 1080 Ti: la scheda che ha fatt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v