Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2024, 17:35   #22221
Kal
Senior Member
 
L'Avatar di Kal
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
No e appena ho letto del tuo caso mi son venute in mente queste ipotesi:
- l'SSD che viene trimmato è scarso (ma non è assolutamente il tuo caso con il P41);
- la distrto ha conflitto con il TRIM, qualunque essa sia la sua versione;
- nel PC c'è qualche conflitto interno ma ho subito pensato che è una castroneria.

Disabilitare il TRIM non porta alcun vantaggio all'SSD, rallenti le performance visto che il garbage collection opera molto più lentamente di quanto lo farebbe con il TRIM e l'unico "vantaggio" che avresti sarebbe quello di poter recuperare i dati più facilmente in caso li eliminassi per sbaglio, nient'altro. Per questo se fossi in te proverei a cambiare distro.
Grazie mille per la risposta. Farò come dici e posterò aggiornamenti
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless
Kal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2024, 18:08   #22222
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14074
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
gli unici SSD cinesi di cui conosciamo la buona qualità ora come ora sono FN955, S880, EN870, NV7000-T, NM790 e (Lexar) Ares, tutti gli altri o sono sconosciuti o da evitare perché inaffidabili/poco performanti come FN950, FN960, FN970, S500 Pro, S770, NV7000, ecc.
si ho solo sbagliato siglia, intendevo FN955 grazie!
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2024, 18:20   #22223
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7679
Quote:
Originariamente inviato da Luxor83 Guarda i messaggi
Ma al netto del discorso garanzia, se è termoconduttivo potrei anche lasciarlo e poi applicare il dissi della Mobo o è appunto preferibile rimuoverlo?
Come dice Black un minimo aiuta se buono, nel senso che "spalma" il picco di calore di un componente sugli altri (sempre che sia cosa buona per gli altri ) e dalla superficie complessiva dissipa meglio il picco (sempre a scapito degli altri chip più freschi però).
Se ci metti sopra un altro dissi serio allora ha molto più senso, si unisce all'altro e diventa come la base in rame dei dissi in alluminio che diffonde meglio il calore sulle alette del dissi. Occhio che se il dissi della mobo è solo una piattina identica allo sticker potrebbe fare l'effetto contrario cioè un "cappotto", prova le temp con e senza...

Quote:
Originariamente inviato da Mossi Guarda i messaggi
Cmq questo anticipo di BF mi sembra una delusione per gli SSD Nmve... Fury Renegade, WDSN850X e WDSN770 sono già aumentati di prezzo e non + venduti da Amaz; restan il P41 e l' FN955, ma questi come prima son solo spediti da Amaz, anche se validi.
Se non torna il Fury disponibile mi butterò su uno dei 2.
Il mio p31 preso ieri su amz in BF era venduto da Sk Hynix "in persona", non da chissachi, credo anche il p41....

Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Nota: gli unici SSD cinesi di cui conosciamo la buona qualità ora come ora sono FN955, S880, EN870, NV7000-T, NM790 e (Lexar) Ares, tutti gli altri o sono sconosciuti o da evitare perché inaffidabili/poco performanti come FN950, FN960, FN970, S500 Pro, S770, NV7000, ecc.
Tornando al discorso della scelta per notebook pciex3 dell'altro giorno, per il quale i papabili erano i 2TB p31 (poi preso in BF) e i Lexar NM790 (non più NQ come mi hai spiegato), ho fatto un ragionamento:
se il lexar che scalda di più ma è pciex4 lavora al max a velocità del pciex3 (3500) scalderà meno, e in effetti da questo grafico sembra così (strano che read non cambi ):

non c'è lo stesso grafico nelle prove dei p31 e p41 purtroppo, ma il p31 resta superiore (nel mio caso pcie3 limited) perchè con dram (costa uguale con l'offerta bf), consuma meno in read (sembra), e poi le YMTC (Xtracking3?) dei lexar mi ispirano poco (e magari cambiano in corsa come su nq), di sicuro meno delle nand originali sk v6, o no?
A favore del nm790 ci sono le iops e i tbw, piuttosto secondari per l'uso che ne sarà fatto (ssd secondario).

Trovo fondamentale la pagina dei consumi, oltre a quella delle temp (ma in ambiente desktop/aperto, a volte con dissi ? ), per la scelta nei notebook, spero che d'ora in poi la mettano sempre...

Piccolo errorino da segnalare ai tuoi amici di TPU: qui la temp nella foto è 76 ma sotto dice 72: https://www.techpowerup.com/review/s...31-1-tb/7.html
(hanno messo la stessa foto del 2TB, anche se il 2TB lo hanno provato dopo )

Ultima modifica di sbaffo : 22-12-2024 alle 09:35.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2024, 19:02   #22224
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1194
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
se il lexar che scalda di più ma è pciex4 lavora al max a velocità del pciex3 (3500) scalderà meno, e in effetti da questo grafico sembra così (strano che read non cambi ):
Sei davvero sicuro che sia così? Mi pare che Megthebest abbia l'NM790 (o NQ790, non so, tanto a livello di calore son la stessa roba) su un PCIe 3.0 di un laptop e non scaldi di meno di quanto farebbe su PCIe 4.0. Va bene che un maggior consumo elettrico porta anche a maggior calore ma su un dispositivo del genere non so quanta differenza ci sia visto che i consumi penso che si possano limitare di qualche watt. Tu alla fine hai postato soltanto un'immagine in cui si vede l'NM790 fare letteralmente circa 1 W in meno se impostato su PCIe 3.0, non stiamo parlando di un IG5666 che nello stesso test, stessa temperatura ambiente e stesso airflow fa più di 12 W...

Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
non c'è lo stesso grafico nelle prove dei p31 e p41 purtroppo, ma il p31 resta superiore (nel mio caso pcie3 limited) perchè con dram (costa uguale con l'offerta bf), consuma meno in read (sembra), e poi le YMTC dei lexar mi ispirano poco (e magari cambiano in corsa come su nq), di sicuro meno delle nand originali sk v6, o no?
A favore del nm790 ci sono le iops e i tbw, piuttosto secondari per l'uso che ne sarà fatto (ssd secondario).
In questo caso sì, il P31 è migliore, tanto l'NM790 fa le stesse performance del P31 in PCIe 3.0 e le NAND flash del P31 penso possano essere migliori come affidabilità.

Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Trovo fondamentale la pagina dei consumi, oltre a quella delle temp (ma in ambiente desktop/aperto, a volte con dissi ? ), per la scelta nei notebook, spero che d'ora in poi la mettano sempre...
TPU come tanti altri recensori ha sempre misurato i consumi energetici degli SSD e sì, son d'accordo con te sull'importanza di questi test, soprattutto dal momento che ci sono SSD che fanno anche più di 10 W.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2024, 19:10   #22225
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11132
A proposito di temperature, ieri mi è arrivato un Samsung 990 Pro 4TB; in seguito alla copia dei dati da un SSD all'altro la temperatura riportata è arrivata a ben 103 °C! Non avevo montato il dissipatore/heat spreader incluso con la scheda madre.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2024, 19:13   #22226
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1194
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
A proposito di temperature, ieri mi è arrivato un Samsung 990 Pro 4TB; in seguito alla copia dei dati da un SSD all'altro la temperatura riportata è arrivata a ben 103 °C! Non avevo montato il dissipatore/heat spreader incluso con la scheda madre.
Hai poi montato il dissipatore e visto a quanto è arrivata la temperatura in caso l'avessi fatto?
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2024, 19:22   #22227
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11132
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Hai poi montato il dissipatore e visto a quanto è arrivata la temperatura in caso l'avessi fatto?
Sì, successivamente l'ho montato, ma in una prova con la copia di 400 GB di dati non sono riuscito a far salire la temperatura del sensore #2 (quello più caldo) oltre i 70 °C.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2024, 19:35   #22228
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1194
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Sì, successivamente l'ho montato, ma in una prova con la copia di 400 GB di dati non sono riuscito a far salire la temperatura del sensore #2 (quello più caldo) oltre i 70 °C.
Mi fa abbastanza pensare come il tuo 990 PRO faccia più di 100°C sotto stress mentre nelle recensioni in alcuni casi non va neanche in TT. Va bene che le condizioni del test son diverse e anche i test stessi probabilmente, va bene che sto parlando del 2TB (anche se come il 4TB è single side con 2 chip NAND flash) e tu il 4TB, però 30+°C di differenza... magari può anch'essere il sensore impreciso/estremamente impreciso, TPU l'ha dimostrato qualche volta facendo le misurazioni con la termocamera. Il fatto è che mi fa pensare ancora di più è che il controller con il dissipatore sopra faccia più di 70°C, hai per caso verificato abbassamenti di performance per via del TT?
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2024, 19:40   #22229
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11132
Su TPU scrivevano questo nella recensione della versione da 2TB:


https://www.techpowerup.com/review/s...ro-2-tb/8.html

Per chiarire, con i 103 °C mi riferivo alla temperatura riportata dal sensore #2. La temperatura nominale era più bassa, un valore intermedio fra quella del sensore #1 e quella del sensore #2.

Difficile dire se abbia avuto thermal throttling, perché è successo durante la copia di file normali dove la velocità di scrittura varia molto. Non mi sembra che i dati SMART abbiano riportato thermal throttling. Sullo Hynix P41 2TB che ho, questo avviene quando il sensore #2 raggiunge i 90 °C:

__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 24-11-2024 alle 19:42.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2024, 20:22   #22230
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1194
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Su TPU scrivevano questo nella recensione della versione da 2TB:


https://www.techpowerup.com/review/s...ro-2-tb/8.html
Avendo visto subito quella di THW ho dato per scontato che tutte le altre testate riportassero lo stesso, oops.

Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Per chiarire, con i 103 °C mi riferivo alla temperatura riportata dal sensore #2. La temperatura nominale era più bassa, un valore intermedio fra quella del sensore #1 e quella del sensore #2.
Immagino che con "nominale" tu intendi quella riportata come "Temperature" e basta nella foto sotto, quindi penso la composite temperature. La fa lunga anche il sensore "Temperature Sensor 1" nella foto che hai postato visto che dovrebbe essere il sensore delle NAND flash e un numero del genere mi metterebbe paura, per tutti gli SSD che ho visto nella mia vita non si è mai alzata a più di 65°C la temperatura...
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2024, 20:36   #22231
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11132
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Immagino che con "nominale" tu intendi quella riportata come "Temperature" e basta nella foto sotto, quindi penso la composite temperature. La fa lunga anche il sensore "Temperature Sensor 1" nella foto che hai postato visto che dovrebbe essere il sensore delle NAND flash e un numero del genere mi metterebbe paura, per tutti gli SSD che ho visto nella mia vita non si è mai alzata a più di 65°C la temperatura...
Sì, quella che ho chiamato "nominale" immagino sia la cosiddetta "composite temperature". Lo screenshot dei dati SMART che ho postato è stato effettuato durante una prova di scrittura (gli stessi 400GB che poi ho ricopiato nel Samsung 990 PRO), senza dissipatore dato che ne ho solo uno.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2024, 12:53   #22232
@Liupen
Senior Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 455
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Son molto contento anche perché devo ringraziare Liupen se ora sono appassionato a questo livello. È anche qui che si riconosce il fatto che non sia solo un divulgatore di questo campo ma un esperto, è in grado di trasformare concetti difficili e articolati in semplici trasmettendo la passione che ha.
Ecco, mi fà proprio piacere di rivedere s12a.
Leggere quello che scriveva lui (e Zultan su THW) ha invece appassionato me... è un contagio

Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Basso consumo a parte grazie al controller, quel che non ho capito in questo ragionamento è come un SSD senza dram come il Fikwot FN955 possa essere consigliabile come unità di destinazione per il backup/clonazione... O basta quella pSLC-Cache da circa 300 GB a risolvere il problema?
https://ssd-tester.it/fikwot_fn955_2tb.html
Infatti Gio hai centrato un problema.
Un nvme dramless per dati statici potrebbe andare ma scrivere backup su un dramless pieno, vuol dire poi avere una cache pslc molto ridotta.
C'è da dire che la velocità sequenziale di scrittura diretta su TLC è maggiore di quella di un ssd sata.


Quote:
Originariamente inviato da Kal Guarda i messaggi
Per farvela breve, mi sono accorto, dopo mesi di scevellamento, che il computer mi freezava esattamente quando avveniva il TRIM e restava freezato. L'ho disabilitato e non ho mai più avuto i freeze. La mia domanda è la seguente. Può il TRIM bloccare un sistema operativo? Mi sembra strano, per cui propendo che il TRIM entri in conflitto con qualcosa. Ora il problema l'ho agirato disabilitandolo, ma mi farebbe piacere sentire da voi qualche parere
Non conosco Debian quanto Windows, quindi ti chiedo: come hai fatto a capire che i freeze avvenivano proprio in concomitanza della comunicazione tra os e ssd (TRIM)?
Hai utilizzato gli effetti di una richiesta (sudo fstrim -v /)?
In Windows il processo è in background a meno di una richiesta di retrim/ottimizzazione disco.
Una considerazione: il supporto per TRIM su Linux dipende anche dal filesystem utilizzato. Filesystem come ext4, btrfs e xfs supportano TRIM nativamente (fstrim e discard).


Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Non è proprio così; Liupen penso che sappia anche lui che gli SSD cinesi di fascia alta si possano consigliare nelle build a patto che rispettino alcune condizioni (come qualità dei componenti, performance buone, prezzo basso e affidabilità) ma non è che se dico che l'FN950 e l'EN600 Pro vadano evitati significa che tutti gli SSD cinesi vadano trattati alla stessa maniera, anzi, sono il primo qui dentro e in generale a consigliare SSD cinesi, semplicemente sia l'FN950 che l'EN600 Pro (anche se quest'ultimo è PCIe 3.0) usano NAND flash (YMTC 128L TLC CDT1B/X2-9060) che sono riconosciute per essere inaffidabili. So che ci metti i videogiochi e so anche che potresti fregartene della loro qualità, sia dell'affidabilità sia delle performance.

Nota: gli unici SSD cinesi di cui conosciamo la buona qualità ora come ora sono FN955, S880, EN870, NV7000-T, NM790 e (Lexar) Ares, tutti gli altri o sono sconosciuti o da evitare perché inaffidabili/poco performanti come FN950, FN960, FN970, S500 Pro, S770, NV7000, ecc.
Si, per alcuni usi un ssd economico và bene (tipo archivio giochi... questi vanno e vengono).
Diciamo che la mia idea sugli ssd cinesi (quelli ovviamente prodotti non per le holding usa, sudcoreane o taiwanesi) è sempre stata dubbiosa..
All'inizio avevo dei dubbi sulla tenuta delle celle Xtacking, venute quasi dal nulla.
Poi è stato evidente che invece la tecnologia è buona.
Ora se uno volesse trovare un motivo per non comprarli stà nel fatto che i chip delle celle in questi dispositivi spesso sono prodotti da aziende diverse da YMTC e che forse non rispettano determinate regole (Jedec). Ho letto brani di forum cinesi, in cui loro stessi evidenziano il problema e alcuni difetti a questo riconducibile.
Di sicuro però in ambito qualità, per il mercato occidentale non c'è nulla, solo voci.


Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
se il lexar che scalda di più ma è pciex4 lavora al max a velocità del pciex3 (3500) scalderà meno, e in effetti da questo grafico sembra così (strano che read non cambi ):
Alcuni controller anche limitati ad un bandwidth inferiore, raggiungono le temperature di picco. Sono che lo fanno per tempi più brevi di quanto farebbero se fossero come pcie 4.0
Quindi la temperatura composita registrata risulta in media inferiore.

Questo è ciò che accade.
Dal punto di vista energetico è meglio un ssd che svolge i propri compiti in maniera più rapida (rispetto ad uno che tiene impegnato il controller per più tempo per smaltire una coda di comandi).
Dal punto di vista termico? Rilevatore termico alla mano sono inferiori nell'unità di tempo


Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
A proposito di temperature, ieri mi è arrivato un Samsung 990 Pro 4TB; in seguito alla copia dei dati da un SSD all'altro la temperatura riportata è arrivata a ben 103 °C! Non avevo montato il dissipatore/heat spreader incluso con la scheda madre.
Secondo me Samsung ha la sua solita strategia di escludere la soglia di TT. Non riesce a fare controller con basse temperature d'esercizio
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2024, 13:47   #22233
Kal
Senior Member
 
L'Avatar di Kal
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi

Non conosco Debian quanto Windows, quindi ti chiedo: come hai fatto a capire che i freeze avvenivano proprio in concomitanza della comunicazione tra os e ssd (TRIM)?
Hai utilizzato gli effetti di una richiesta (sudo fstrim -v /)?
In Windows il processo è in background a meno di una richiesta di retrim/ottimizzazione disco.
Una considerazione: il supporto per TRIM su Linux dipende anche dal filesystem utilizzato. Filesystem come ext4, btrfs e xfs supportano TRIM nativamente (fstrim e discard).

Sì, ho prima usato il comando "sudo systemctl status fstrim.timer" per vedere quando partisse il TRIM, quindi ho notato che in concomitanza di questo avvenivano i freeze; dopodiché, ho usato l'altro per mandarlo di proposito e vedere se, effettivamente, fosse davvero il TRIM a freezarmi l'uso del sistema. E così è stato. Nel weekend, faccio un po' di prove, spulcio la rete (ma già lo avevo fatto e non avevo trovato nulla al riguardo) e vi aggiorno!
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless
Kal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2024, 21:06   #22234
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19948
Non ho resistito ed ho preso il sk hynix bettle in offerta black coso...
Bello è bello, vi dirò come va 😁


Chvffghjovdefyhikhdfbijm
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2024, 22:25   #22235
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1194
Pagato… ?
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2024, 22:29   #22236
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23161
Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
Infatti Gio hai centrato un problema.
Un nvme dramless per dati statici potrebbe andare ma scrivere backup su un dramless pieno, vuol dire poi avere una cache pslc molto ridotta.
C'è da dire che la velocità sequenziale di scrittura diretta su TLC è maggiore di quella di un ssd sata.
Grazie.
Mesi fa vevo restituito il P41 ad ottimo prezzo perchè avevo capito che come destinazione su M.2 di clone/backup avrebbe potuto far cilecca vs un WD SN850X.

Adesso ho scelto quel Fikwot FN955 come ripiego.
Però questa volta non girerebbe in M.2 ma verrebbe usato su unità esterna USB3.2 Gen 2, quindi max 1250MB/s. Sarà quello il collo di bottiglia, eventualmente.
Certo... non ci vorrà molto ad andare più veloce di un Sata SSD partendo da una velocità 10 volte superiore di un NVMe 4.0 in scrittura.

Ultima modifica di giovanni69 : 26-11-2024 alle 10:55.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2024, 05:42   #22237
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19948
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Pagato… ?
73



Ckxmdndknddjfnfncjdnsjsj
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2024, 06:31   #22238
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Non ho resistito ed ho preso il sk hynix bettle in offerta black coso...
Bello è bello, vi dirò come va 😁


Chvffghjovdefyhikhdfbijm
Preso anche io. Ci ho solo copiato sopra alcune cose. È piccolino e in dotazione ti danno il bumper di gomma e due cavi.
Volevo farmi un Ssd esterno prendendo case ed ssd ma non trovavo nulla che mi convincesse spendendo poco.
Speriamo duri, l’unica cosa che mi interessa
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2024, 08:38   #22239
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24186
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Preso anche io. Ci ho solo copiato sopra alcune cose. È piccolino e in dotazione ti danno il bumper di gomma e due cavi.
Volevo farmi un Ssd esterno prendendo case ed ssd ma non trovavo nulla che mi convincesse spendendo poco.
Speriamo duri, l’unica cosa che mi interessa
Ma dentro sapete se eventualmente si trova un 2280? perchè veramente, male che vada si potrebbe cannibalizzare per avere una futura unità interna NVme (finita la garanzia ovviamente e se proprio servisse)
Il prezzo è sicuramente buono..
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2024, 10:34   #22240
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19948
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
Ma dentro sapete se eventualmente si trova un 2280? perchè veramente, male che vada si potrebbe cannibalizzare per avere una futura unità interna NVme (finita la garanzia ovviamente e se proprio servisse)
Il prezzo è sicuramente buono..
Secondo questa recensione : https://www.storagereview.com/it/rev...ble-ssd-review
ci sta un 2242 ...


Cjsnsnsjsnsjsnsnsn
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Coupon e promo Amazon su 3 super portati...
La Cina pronta a sfidare NVIDIA? Le GPU ...
Samsung, mega accordo da 16,5 miliardi p...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v