Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2024, 18:31   #22201
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7679
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
NM790 = MAP1602 con EET1A (232L TLC);
NQ790 = all’inizio MAP1602 con CDT1B (128L TLC) poi l’hanno cambiato con le EMS/X3-6070 (232L QLC) da cui prende la “Q” nel nome.
ah mannaggia, TPU non lo dice neanche nelle note, io vedo solo TLC: https://www.techpowerup.com/ssd-spec...790-2-tb.d2090

Quote:
Sì, essendo un quattro canali ha un consumo molto, molto basso. Ricordo che appena uscì fu al top assoluto, consigliato il più possibile anche se sempre introvabile (pure nel mercato americano mi pare).
Tieni comunque conto che tutti gli SSD a quattro canali di fascia alta mirano all’efficienza, specialmente se sono anche DRAM-less come il 980 o l’SN580 (parlando dei PCIe 3.0, per i Gen4 già sappiamo quali sono i modelli, penso), quindi ogni qualvolta ti servirà un SSD poco energetico loro dovranno essere sempre la tua prima scelta.
Mi spiegheresti la storia dei 4 canali che consumano meno di 2 ?

SN580 è pcie4 e scalda un botto, 106° da qui: https://www.techpowerup.com/review/w...80-1-tb/8.html
forse ti riferivi al SN570 che è pcie3 e scalda pochissimo (ma max 1TB, io cercavo 2TB): https://www.techpowerup.com/review/w...70-1-tb/7.html
già che ci siamo, un ripassino su quali pcie4 scaldano poco?

per il resto mi accodo ai complimenti, ma non conoscendo approfonditamente l'argomento non capisco tutto: cosa sono i 4CE ? e l' interleaving?

Sul DMA (AMD lo chiama SAM smart memory access), sicuri che deve essere pcie4 ? mi pare di ricordare che all'inzio era supportato solo dagli ultimi proci/chipset amd AM4, ma poi esteso anche a quelli più vecchi, che credo supportassero solo pcie3, ma non ricordo bene.

Ultima modifica di sbaffo : 22-11-2024 alle 18:39.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2024, 18:36   #22202
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1194
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
ah mannaggia, TPU non lo dice neanche nelle note, io vedo solo TLC: https://www.techpowerup.com/ssd-spec...790-2-tb.d2090
Non so il perché Gabriel non abbia ancora modificato la pagina dell'NQ790 o perlomeno aggiunto la versione con le NAND flash QLC, ora glielo chiedo.

Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Mi spiegheresti la storia dei 4 canali che consumano meno di 2 ?
Meno di 4 canali* e semplicemente meno canali = minor consumo energetico a parità di architettura (quindi stesso numero, tipo di core e stessa frequenza). Lo si nota anche per il fatto che i produttori per gli SSD DRAM-less sono sempre più orientati a design da 4 canali, guarda l'E31T, il MAP1602 e l'E27 per esempio.

Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
SN580 è pcie4 e scalda un botto, 106° da qui: https://www.techpowerup.com/review/w...80-1-tb/8.html
forse ti riferivi al SN570 che è pcie3 e scalda pochissimo (ma max 1TB, io cercavo 2TB): https://www.techpowerup.com/review/w...70-1-tb/7.html
Non mi ricordavo questa cosa che l'SN580 andasse in throttling nei test di TPU, essendo un DRAM-less a 4 canali avevo dato per scontato che scaldasse poco. È strano comunque perché in altre recensioni è sotto al thermal throttling...

Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
già che ci siamo, un ripassino su quali pcie4 scaldano poco?
Sicuramente tutti quelli con controller MAP1602 (anche se alcuni potrebbero essere più caldi per via dello sticker sopra i componenti) ed E27T ma ci sono anche tutti quelli con controller E19T (penso), E21T, il 990 EVO e 990 EVO Plus, T500, ecc. Non a caso son quasi tutti a 4 canali DRAM-less...

Prendendo il discorso dello sticker, comunque, guarda questo video, a quanto pare ci sono SSD in cui lo sticker non tocca il controller e quindi a parità di hardware possono scaldare di più degli altri con lo sticker più "basso" se così si può dire. Nel video linkato c'è di mezzo il 990 PRO in cui le NAND flash sono più alte del controller di 0,5 mm e che ti porta a dover comprare un altro pad termico da 0,5 mm per poter dissipare decentemente il controller.

Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
per il resto mi accodo ai complimenti, ma non conoscendo approfonditamente l'argomento non capisco tutto: cosa sono i 4CE ? e l' interleaving?
Queste son domande tecniche, quelle interessanti che mi piacciono tanto.
Proverò a dare una definizione a tutto quello che abbiamo detto in termini semplici:
- canali: il mezzo di comunicazione tra controller e NAND flash. È quindi un bus con un'interfaccia bidirezionale ed esso contiene i propri pin per indicare il tipo di dato/comando che si sta trasmettendo sopra;
- CE: chip enable, è il segnale di abilitazione del chip/die della NAND flash con la quale si sta comunicando (attraverso il canale, ovviamente). È attivando il segnale CE che si può implementare la comunicazione controller-die. Un controller con 8 canali, 4 CE per canale avrà la possibilità di comunicare con un totale di 32 die totali contemporaneamente;
- interleaving: tecnica con la quale si può scrivere i dati su più die allo stesso momento piuttosto che tutto in un unico. Detto in modo più tecnico l'interleaving è la possibilità di spostarsi da un bank di un die contemporaneamente ed è proprio facendo così che si aumenta la larghezza di banda effettiva della memoria e quindi anche la velocità dell'SSD in generale. Qui c'è un'ottima rappresentazione di come opera una memoria ad interleaving con 4 bank: https://en.wikipedia.org/wiki/Interl...terleaving.gif.

Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Sul DMA, sicuri che deve essere pcie4 ? mi pare di ricordare che all'inzio era supportato solo dagli ultimi proci/chipset amd AM4, ma poi esteso anche a quelli più vecchi, che credo supportassero solo pcie3, ma non ricordo bene.
https://www.lifewire.com/use-directs...%20Model%206.0 -
"For DirectStorage to work, your computer needs to meet or exceed these specifications:
- An NVMe SSD (PCIe 4.0 recommended)
- A video card that supports DirectX 12 and Shader Model 6.0
- Windows 11"

Ultima modifica di Black (Wooden Law) : 22-11-2024 alle 20:24.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2024, 19:45   #22203
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7679
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Non so il perché Gabriel non abbia ancora modificato la pagina dell'NQ790 o perlomeno aggiunto la versione con le NAND flash QLC, ora glielo chiedo.
Ma tu dove le prendi le info, non credo che ricordi tutto a memoria... c'è qualche altro db in giro su altri siti?

Quote:
Meno di 4 canali* e semplicemente meno canali = minor consumo energetico a parità di architettura (quindi stesso numero, tipo di core e stessa frequenza). Lo si nota anche per il fatto che i produttori per gli SSD DRAM-less sono sempre più orientati a design da 4 canali, guarda l'E31T, il MAP1602 e l'E27 per esempio.
Avevo capito il contrario, che il calore era inversamente propozionale al numero di canali. Forse perchè pensavo esistessero 2 o 4 canali, ma forse ne esistono anche con più di 4...?


Quote:
Sicuramente tutti quelli con controller MAP1602 (anche se alcuni potrebbero essere più caldi per via dello sticker sopra i componenti) ed E27T ma ci sono anche tutti quelli con controller E19T (penso), E21T, il 990 EVO e 990 EVO Plus, T500, ecc. Non a caso son quasi tutti a 4 canali DRAM-less...

Prendendo il discorso dello sticker, comunque, guarda questo video, a quanto pare ci sono SSD in cui lo sticker non tocca il controller e quindi a parità di hardware possono scaldare di più degli altri con lo sticker più "basso" se così si può dire. Nel video linkato c'è di mezzo il 990 PRO in cui le NAND flash sono più alte del controller di 0,5 mm e che ti porta a dover comprare un altro pad termico da 0,5 mm per poter dissipare decentemente il controller.
Maledetti sticker, soprattutto quelli con scritto "warranty void if removed".

Quote:
https://www.lifewire.com/use-directs...%20Model%206.0 -
"For DirectStorage to work, your computer needs to meet or exceed these specifications:
- An NVMe SSD (PCIe 4.0 recommended)
- A video card that supports DirectX 12 and Shader Model 6.0
- Windows 11"
ricordavo bene, c'è anche la versione per povery :
How to Enable DirectStorage in Windows 10
https://www.lifewire.com/use-directs...ows-10-7556351
The requirements for DirectStorage are as follows:
-An NVMe SSD (PCIe 3.0 or higher)
-A graphics card that supports DirectX 12 and Shader Model 6.0
-Windows 10 version 1909 or higher
ma a quanto ricordo bisognava entrare nel bios e attivare Resizable Bar. Vabbè, comunque i requisiti sono quelli (pcie3), oltre a mobo am4 serie 3 e proci 3000... (intel non ricordo) https://www.hwupgrade.it/news/skvide...000_95985.html

il resto me lo leggo domani che stasere c'è The Grand Tour su Motor Trend grazie e bye.

Ultima modifica di sbaffo : 22-11-2024 alle 19:51.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2024, 19:51   #22204
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1194
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Ma tu dove le prendi le info, non credo che ricordi tutto a memoria... c'è qualche altro db in giro su altri siti?
Dopo che senti parlare e consigli SSD tutti i giorni le cose le imparo a memorie per fortuna.

Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Avevo capito il contrario, che il calore era inversamente propozionale al numero di canali. Forse perchè pensavo esistessero 2 o 4 canali, ma forse ne esistono anche con più di 4...?
Sì, il numero più comune è 8 ma ci sono controller con anche 10, 12 e di più canali. Guarda qui.

Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
ricordavo bene, c'è anche la versione per povery :
https://www.lifewire.com/use-directs...ows-10-7556351
The requirements for DirectStorage are as follows:
-An NVMe SSD (PCIe 3.0 or higher)
-A graphics card that supports DirectX 12 and Shader Model 6.0
-Windows 10 version 1909 or higher
Uh, non lo sapevo. Grazie.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2024, 13:03   #22205
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23163
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
siete uno spettacolo ragazzi! starei ore a leggere i vostri post! se si potessero mettere like, sareste il top, almeno in questo Thread che ha bisogno di gente come voi!


Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law)
Son molto contento anche perché devo ringraziare Liupen se ora sono appassionato a questo livello. È anche qui che si riconosce il fatto che non sia solo un divulgatore di questo campo ma un esperto, è in grado di trasformare concetti difficili e articolati in semplici trasmettendo la passione che ha.
and entrambi.
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2024, 13:59   #22206
Luxor83
Senior Member
 
L'Avatar di Luxor83
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Paternò
Messaggi: 5292
Quote:
Originariamente inviato da Luxor83 Guarda i messaggi
Attualmente una soluzione m.2 da 2tb cosa consigli? Non pcie5 perchè costano uno sproposito purtroppo
Luxor83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2024, 14:25   #22207
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19806
Quote:
Originariamente inviato da Luxor83 Guarda i messaggi
Grazie mille per le info

Attualmente una soluzione m.2 da 2tb cosa consigli? Non pcie5 perchè costano uno sproposito purtroppo
Kingston Fury Renegade, Samsung 990 Pro, Western Digital SN850x, Crucial T500.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2024, 00:08   #22208
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23163
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Ma tu metteresti il Fikwot FN955 da 2 TB a fare da destinazione per procedura di clonazione / imaging proveniente da un SN850X 2 TB o si rischia il solito throttling pesante dopo qualche GB?
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Sì, lo metterei, o ci proverei perlomeno. Il MAP1602 è un controller a basso consumo energetico, è pensato per avere basso consumo e teoricamente anche basse temperature, al massimo se vedi che va pesantemente in TT (come 95+°C dove rischi che si spenga il controller) lo fermi.
Basso consumo a parte grazie al controller, quel che non ho capito in questo ragionamento è come un SSD senza dram come il Fikwot FN955 possa essere consigliabile come unità di destinazione per il backup/clonazione... O basta quella pSLC-Cache da circa 300 GB a risolvere il problema?
https://ssd-tester.it/fikwot_fn955_2tb.html

Ultima modifica di giovanni69 : 24-11-2024 alle 00:13.
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2024, 04:43   #22209
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1194
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
come un SSD senza dram come il Fikwot FN955 possa essere consigliabile come unità di destinazione per il backup/clonazione... O basta quella pSLC-Cache da circa 300 GB a risolvere il problema?
https://ssd-tester.it/fikwot_fn955_2tb.html
Tu mi hai chiesto sulle temperature quindi io ti ho risposto sotto quel punto di vista; se vogliamo parlare delle performance potrebbe essere fastidioso il fatto che dopo parecchio tempo (forse anche dopo 1+TB di spostamento dati ininterrotto) faccia folding (compressioni di 3 blocchi SLC in 1 TLC per il “ripristino” dei dati dopo l’esaurimento della cache SLC) a 800 MB/s, del resto le performance dopo la cache SLC sono ~2600 MB/s, non vedo come possa esser lento o inadeguato…
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2024, 08:45   #22210
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23163
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
...“ripristino” dei dati dopo l’esaurimento della cache SLC) a 800 MB/s, del resto le performance dopo la cache SLC sono ~2600 MB/s, non vedo come possa esser lento o inadeguato…
Grazie per la risposta. Esiste un grafico /immagine da qualche fonte che mostra il fenomeno che hai descritto su questo modello?
(Ho trovato solo quel link sopracitato in cui però la cache non pare sia stata portata al limite con il file di prova da 300 GB: "ll file di prova poteva ancora essere letto con una velocità media di scrittura di 5731 MB/s e scritto con 5038 MB/s").
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2024, 08:59   #22211
Luxor83
Senior Member
 
L'Avatar di Luxor83
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Paternò
Messaggi: 5292
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Kingston Fury Renegade, Samsung 990 Pro, Western Digital SN850x, Crucial T500.
Grazie, in effetti il renegade era proprio la mia prima scelta in quanto ho già un vecchio kingstone e anche se non ha prestazioni eccezionali mi sono trovato bene e gode ancora di un ottimo stato.

Una domanda, sul vecchio avevo acquistato un dissipatore a parte visto che la mia MB ne era sprovvista, invece questo lo prenderò per un nuovo sistema dove la MB ha già i suoi dissi per gli SSD, la domanda è la striscetta con la scritta va tolta e poi applicato il dissipatore della MB, giusto?
Luxor83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2024, 09:26   #22212
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14075
quello economico da tenere buono era questo vero? Fikwot FN950 1TB M.2 oppure Ediloca EN600 PRO ?
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2024, 10:01   #22213
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19806
Quote:
Originariamente inviato da Luxor83 Guarda i messaggi
Una domanda, sul vecchio avevo acquistato un dissipatore a parte visto che la mia MB ne era sprovvista, invece questo lo prenderò per un nuovo sistema dove la MB ha già i suoi dissi per gli SSD, la domanda è la striscetta con la scritta va tolta e poi applicato il dissipatore della MB, giusto?
Solitamente togliere quella specie di adesivo che c'è sulla parte superiore dell'SSD con il marchio ed altre scritte invalida la garanzia, non andrebbe tolto. Almeno negli SSD in formato M.2 che ho avuto modo di avere sotto mano io.

Ad ogni modo tornando al Fury renegade quel componente non è un mero elemento accessorio per estetica, ma un componente dissipativo a tutti gli effetti, viene definito "Low-profile graphene aluminium heat spreader" dal produttore e quindi sono sicurissimo che se lo togli la garanzia la perdi, di conseguenza non va tolto.

https://www.kingston.com/en/ssd/gami...de-nvme-m2-ssd
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2024, 10:11   #22214
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7679
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Solitamente togliere quella specie di adesivo che c'è sulla parte superiore dell'SSD con il marchio ed altre scritte invalida la garanzia, non andrebbe tolto. Almeno negli SSD in formato M.2 che ho avuto modo di avere sotto mano io.

Ad ogni modo tornando al Fury renegade quel componente non è un mero elemento accessorio per estetica, ma un componente dissipativo a tutti gli effetti, viene definito "Low-profile graphene aluminium heat spreader" dal produttore e quindi sono sicurissimo che se lo togli la garanzia la perdi, di conseguenza non va tolto.

https://www.kingston.com/en/ssd/gami...de-nvme-m2-ssd
Ci vuole un bel coraggio a definire heat spreader una placchetta che ha la stessa superficie dei chip sottostanti. O il materiale ha un potere "irradiante" oppure è fuffa... propendo per la seconda.
Ah già è graphene, it's magic !
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2024, 10:22   #22215
Luxor83
Senior Member
 
L'Avatar di Luxor83
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Paternò
Messaggi: 5292
Ma al netto del discorso garanzia, se è termoconduttivo potrei anche lasciarlo e poi applicare il dissi della Mobo o è appunto preferibile rimuoverlo?
Luxor83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2024, 11:32   #22216
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1194
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Grazie per la risposta. Esiste un grafico /immagine da qualche fonte che mostra il fenomeno che hai descritto su questo modello?
(Ho trovato solo quel link sopracitato in cui però la cache non pare sia stata portata al limite con il file di prova da 300 GB: "ll file di prova poteva ancora essere letto con una velocità media di scrittura di 5731 MB/s e scritto con 5038 MB/s").
Ti basta guardare le recensioni di tutti i suoi cloni (non ne esistono dell’FN955), fa 5600 MB/s in cache SLC, 2500 MB/s in TLC (quindi dopo la cache SLC che secondo quel sito è di ~300GB) e dopo un po’ va in folding sotto i 900 MB/s.

Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
quello economico da tenere buono era questo vero? Fikwot FN950 1TB M.2 oppure Ediloca EN600 PRO ?
Evitali entrambi, nessuno dei due è buono.

Quote:
Originariamente inviato da Luxor83 Guarda i messaggi
Ma al netto del discorso garanzia, se è termoconduttivo potrei anche lasciarlo e poi applicare il dissi della Mobo o è appunto preferibile rimuoverlo?
Sì, tu lascialo che è meglio, poi se è un “buon” sticker che tocca anche i componenti (a differenza di quello del 990 PRO di cui abbiamo parlato nei giorni precedenti) aiuta un minimo la dissipazione del calore.

Ultima modifica di Black (Wooden Law) : 27-12-2024 alle 15:50.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2024, 13:02   #22217
Kal
Senior Member
 
L'Avatar di Kal
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
Buongiorno, ragazzi. Volevo condividere un'esperienza con voi e chiedervi una cosa. Ho il sistema in firma, con Debian 12, ma ogni 6 o 7 giorni, mi "freezava", nel senso che qualsiasi programma io stessi utilizzando diventava lentissimo (firefox, libreoffice, gimp, etc...). Ho pensato che dipendesse dal sistema operativo (strano, perché debian è debian), quindi ho installato, a ruota, tutte le varie "versioni (12.1, 12.2, etc...) Niente da fare. Il problema persisteva. Ho subito pensato a un ssd uscito difettoso, ma i dati smart erano perfetti. Visto che avevo anche il vecchio ma fido Intel 730 da 240GB, che di problemi non me ne aveva mai dati in 10 anni, metto quello. Dopo 6 o 7 giorni, stesso problema. Capisco che dipende da qualche impostazione del sistema operativo, ma quale? Per farvela breve, mi sono accorto, dopo mesi di scevellamento, che il computer mi freezava esattamente quando avveniva il TRIM e restava freezato. L'ho disabilitato e non ho mai più avuto i freeze. La mia domanda è la seguente. Può il TRIM bloccare un sistema operativo? Mi sembra strano, per cui propendo che il TRIM entri in conflitto con qualcosa. Ora il problema l'ho agirato disabilitandolo, ma mi farebbe piacere sentire da voi qualche parere
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless
Kal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2024, 15:33   #22218
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14075
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi

Evitali entrambi, nessuno dei due è buono.
ma no sono sicuro pagine addietro liupen avesse detto che ce ne erano un paio decenti di questi cinesi, devo metterci solo videogiochi dentro non voglio spenderci un centone
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2024, 17:18   #22219
Mossi
Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
siete uno spettacolo ragazzi! starei ore a leggere i vostri post! se si potessero mettere like, sareste il top, almeno in questo Thread che ha bisogno di gente come voi!
@Liupen @Black (Wooden Law) Concordo per i complimenti e peccato veramente che non vi si possan mettere dei Like!

Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi

Parlando esclusivamente di rapporto qualità-prezzo per me: FN955 > Fury Renegade > P41 > SN850X > SN770. L’FN955 in prima posizione solo perché se sei un utente “normale” non ti accorgi la differenza con gli altri menzionati e costa 17€ in meno, poi il Fury Renegade sopra agli altri giusto per quei 4-5€ in meno. Il P41 ha NAND flash e controller migliore dell’SN850X, sia come affidabilità (NAND flash) che come performance, quindi per quello lo preferisco all’SN850X. L’SN770, invece, è un SSD senza senso a quel prezzo per me.
Cmq questo anticipo di BF mi sembra una delusione per gli SSD Nmve... Fury Renegade, WDSN850X e WDSN770 sono già aumentati di prezzo e non + venduti da Amaz; restan il P41 e l' FN955, ma questi come prima son solo spediti da Amaz, anche se validi.
Se non torna il Fury disponibile mi butterò su uno dei 2.
Mossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2024, 17:29   #22220
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1194
Quote:
Originariamente inviato da Kal Guarda i messaggi
La mia domanda è la seguente. Può il TRIM bloccare un sistema operativo?
No e appena ho letto del tuo caso mi son venute in mente queste ipotesi:
- l'SSD che viene trimmato è scarso (ma non è assolutamente il tuo caso con il P41);
- la distrto ha conflitto con il TRIM, qualunque essa sia la sua versione;
- nel PC c'è qualche conflitto interno ma ho subito pensato che è una castroneria.

Disabilitare il TRIM non porta alcun vantaggio all'SSD, rallenti le performance visto che il garbage collection opera molto più lentamente di quanto lo farebbe con il TRIM e l'unico "vantaggio" che avresti sarebbe quello di poter recuperare i dati più facilmente in caso li eliminassi per sbaglio, nient'altro. Per questo se fossi in te proverei a cambiare distro.

Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
ma no sono sicuro pagine addietro liupen avesse detto che ce ne erano un paio decenti di questi cinesi, devo metterci solo videogiochi dentro non voglio spenderci un centone
Non è proprio così; Liupen penso che sappia anche lui che gli SSD cinesi di fascia alta si possano consigliare nelle build a patto che rispettino alcune condizioni (come qualità dei componenti, performance buone, prezzo basso e affidabilità) ma non è che se dico che l'FN950 e l'EN600 Pro vadano evitati significa che tutti gli SSD cinesi vadano trattati alla stessa maniera, anzi, sono il primo qui dentro e in generale a consigliare SSD cinesi, semplicemente sia l'FN950 che l'EN600 Pro (anche se quest'ultimo è PCIe 3.0) usano NAND flash (YMTC 128L TLC CDT1B/X2-9060) che sono riconosciute per essere inaffidabili. So che ci metti i videogiochi e so anche che potresti fregartene della loro qualità, sia dell'affidabilità sia delle performance.

Se vuoi risparmiare vai con l'EN870, quello è molto migliore e non costa un nulla ora. Altrimenti se vuoi risparmiare ancora di più potresti vedere i QLC DRAM-less come l'NV2 che costano di meno dell'FN950 e quanto l'EN600 Pro.

Nota: gli unici SSD cinesi di cui conosciamo la buona qualità ora come ora sono FN955, S880, EN870, NV7000-T, NM790 e (Lexar) Ares, tutti gli altri o sono sconosciuti o da evitare perché inaffidabili/poco performanti come FN950, FN960, FN970, S500 Pro, S770, NV7000, ecc.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Top 7 Amazon Bestseller: GoPro MAX fa un...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Hai una AnkerMake? Potrebbe essere gi&ag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v