Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2015, 12:47   #26401
MrEnrich
Senior Member
 
L'Avatar di MrEnrich
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Portsmouth - UK
Messaggi: 5385
Salve.
ho cambiato la batteria del mio ups ma la nuova non si carica.
con viewPower resta sul 24-25%

ora. è andato l'ups o è la batteria (FIAMM) che è difettosa? come si fa a capire?

inoltre, da alcune settimane ho perennemente l'AVR attivo che lampeggia
sotto i 200v in entrata.

è normale?

cmq è un atlantis a03-hp851

grazie
__________________
..1927: vincemmo scegliendo di non essere voi.
MrEnrich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2015, 12:55   #26402
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Quote:
Originariamente inviato da MrEnrich Guarda i messaggi
Salve.

inoltre, da alcune settimane ho perennemente l'AVR attivo che lampeggia
sotto i 200v in entrata.

è normale?

cmq è un atlantis a03-hp851
Ciao, no non è normale, ma se ti consola ho avuto il tuo stesso problema con lo stesso modello di UPS. Prova a verificare la tensione in uscita: nel mio caso l'UPS pensava di ricevere meno di 200-210V in ingresso e quindi attivava l'AVR, ma in realtà la tensione di ingresso era di 230V e quindi l'intervento dell'AVR procurava una tensione in uscita di 250V e più (tutte misure fatte con voltmetro professionale). Fortuna me ne sono accorto dopo pochi giorni altrimenti avrei rischiato stress o danni agli apparecchi collegati. Sfortunatamente la garanzia era scaduta da un mese e Atlantis mi ha risposto picche.

Il fatto che la batteria non si carichi potrebbe dipendere dal continuo intervento dell'AVR.

Se cerchi un po' di discussioni addietro troverai la mia esperienza in merito.
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2015, 13:11   #26403
MrEnrich
Senior Member
 
L'Avatar di MrEnrich
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Portsmouth - UK
Messaggi: 5385
Quote:
Originariamente inviato da dennyv Guarda i messaggi
Ciao, no non è normale, ma se ti consola ho avuto il tuo stesso problema con lo stesso modello di UPS. Prova a verificare la tensione in uscita: nel mio caso l'UPS pensava di ricevere meno di 200-210V in ingresso e quindi attivava l'AVR, ma in realtà la tensione di ingresso era di 230V e quindi l'intervento dell'AVR procurava una tensione in uscita di 250V e più (tutte misure fatte con voltmetro professionale). Fortuna me ne sono accorto dopo pochi giorni altrimenti avrei rischiato stress o danni agli apparecchi collegati. Sfortunatamente la garanzia era scaduta da un mese e Atlantis mi ha risposto picche.

Il fatto che la batteria non si carichi potrebbe dipendere dal continuo intervento dell'AVR.

Se cerchi un po' di discussioni addietro troverai la mia esperienza in merito.
da display in uscita mi segna 237-238
proverò a chiedere a qualcuno come misurare.
nel frattempo cosa mi consigli? buttarlo nel cesso? uff
__________________
..1927: vincemmo scegliendo di non essere voi.
MrEnrich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2015, 13:22   #26404
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Quote:
Originariamente inviato da MrEnrich Guarda i messaggi
da display in uscita mi segna 237-238
proverò a chiedere a qualcuno come misurare.
nel frattempo cosa mi consigli? buttarlo nel cesso? uff
Magari il tuo problema è differente dal mio: se riesci a recuperare un voltmetro prova a fare una misura e a confrontare il valore indicato nel display con quello del voltmetro, sia in ingresso che uscita (ma dubito il tuo impianto abbia sempre una tensione di 200V costanti!). Anche il mio indicava valori simili in uscita, che comunque sono altini.

Io non ne ho voluto più sapere, dopo aver provato due batterie nuove (3 in totale) l'ho buttato via, come posso fidarmi di un UPS così? Inoltre scalda troppo e l'interno è strutturato in modo osceno (dopo due anni avevo plastiche cotte dal calore, con una t ambientale che difficilmente supera di 26°) e con un carico mai superiore al 30-40%.
Sono tornato ad APC, dopo aver fatto qualche preventivo con EATON (che uso al lavoro) non è sinusoidale puro, ma fa il suo dovere per le poche occasioni in cui interviene. Preferisco un UPS ad onda approssimata di cui mi posso fidare, che uno ad onda pura fatto con i piedi.
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2015, 13:27   #26405
MrEnrich
Senior Member
 
L'Avatar di MrEnrich
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Portsmouth - UK
Messaggi: 5385
Quote:
Originariamente inviato da dennyv Guarda i messaggi
Magari il tuo problema è differente dal mio: se riesci a recuperare un voltmetro prova a fare una misura e a confrontare il valore indicato nel display con quello del voltmetro, sia in ingresso che uscita (ma dubito il tuo impianto abbia sempre una tensione di 200V costanti!). Anche il mio indicava valori simili in uscita, che comunque sono altini.

Io non ne ho voluto più sapere, dopo aver provato due batterie nuove (3 in totale) l'ho buttato via, come posso fidarmi di un UPS così? Inoltre scalda troppo e l'interno è strutturato in modo osceno (dopo due anni avevo plastiche cotte dal calore, con una t ambientale che difficilmente supera di 26°) e con un carico mai superiore al 30-40%.
Sono tornato ad APC, dopo aver fatto qualche preventivo con EATON (che uso al lavoro) non è sinusoidale puro, ma fa il suo dovere per le poche occasioni in cui interviene. Preferisco un UPS ad onda approssimata di cui mi posso fidare, che uno ad onda pura fatto con i piedi.
in effetti qualitativamente fa abbastanza cagare ma fino a poche settimane fa ha funzionato bene.
A saperlo non compravo la batteria e puntavo direttamente su altro.
Intorno ai 150 euro trovo qualcosa? magari riuscendo a sfruttare anche la batteria FIAMM nuova di pacca?
ho letto di un EATON con onda sinusoidale pura ma con una ventola che sembra un phon, quindi lo escluderei. Quale modello APC possiedi?
cosa consigli?

grazie
__________________
..1927: vincemmo scegliendo di non essere voi.
MrEnrich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2015, 14:24   #26406
ToXiCo
Senior Member
 
L'Avatar di ToXiCo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1154
Quote:
Originariamente inviato da sinergine Guarda i messaggi
Qualcuno sa per quale motivo i produttori di UPS (almeno APC, CynerPower, e PowerWalker che ho contattato) consigliano di collegare l'UPS al muro e non usare prese filtrate?
Quoto, in quanto interessato: vorrei collegare il mio ups alla presa filtrata della APC SurgeArrest
__________________
* work in progress*
ToXiCo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2015, 17:50   #26407
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
L'avr non usa la batteria e non penso che in avr l'ups smetta di caricarla.
Misura la tensione alla batteria con l'ups acceso, se non tende a salire verso i 13,6-13,8V c'è qualcosa che non va nel circuito di ricarica o nella batteria.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2015, 17:56   #26408
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8116
In AVR usano l'auto-traformatore, difatti in questa modalità non si sente nemmeno ronzare l'inverter.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2015, 18:17   #26409
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Quote:
Originariamente inviato da MrEnrich Guarda i messaggi
in effetti qualitativamente fa abbastanza cagare ma fino a poche settimane fa ha funzionato bene.
Anche il mio, finché ha cominciato a fare così non mi ha mai dato problemi!

Quote:
Originariamente inviato da MrEnrich Guarda i messaggi
Intorno ai 150 euro trovo qualcosa? magari riuscendo a sfruttare anche la batteria FIAMM nuova di pacca?
La batteria immagino sia una 12FGHL34 da 9Ah. Beh, non dovrebbe essere difficile riciclarla.

Quote:
Originariamente inviato da MrEnrich Guarda i messaggi
ho letto di un EATON con onda sinusoidale pura ma con una ventola che sembra un phon, quindi lo escluderei. Quale modello APC possiedi?
cosa consigli?

grazie
L'Eaton che citi penso sia il 5SC e confermo la ventola, anche se è un ottimo UPS (che comunque parte dai 170€ circa per il 500VA). Io ho un semplicissimo modello base, un APC BX700UI. Per ora mi trovo bene, ha un'onda approssimata, è line-interactive (con AVR), l'ho pagato 70€. Unica pecca la batteria non è facilmente sostituibile (nel senso non c'è lo sportellino, ma in realtà bisogna solo togliere due viti!) e farlo da sé invalida la garanzia (ma conto di non doverlo fare prima dei due anni). L'alternativa che avevo visto era l'Eaton 5S: mi piaceva di più come specifiche (ed con Eaton mi sto trovando bene, al lavoro abbiamo i 9PX), ma i 5S costavano un buon 50-70% in più della serie BX di APC. Se rimani sulla serie BX di APC attento alle specifiche: ad esempio il BX700UI e BX950UI hanno il link USB, mentre quelli da 500VA e 800VA no.
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS

Ultima modifica di dennyv : 27-07-2015 alle 18:21.
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2015, 18:20   #26410
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
L'avr non usa la batteria e non penso che in avr l'ups smetta di caricarla.
Misura la tensione alla batteria con l'ups acceso, se non tende a salire verso i 13,6-13,8V c'è qualcosa che non va nel circuito di ricarica o nella batteria.
Si scusate, mi sono espresso male, intendevo che è probabile che il motivo per cui subentra l'AVR e per cui la batteria non si carica è lo stesso e cioè la circuiteria fumata.
Se capita sia con la batteria vecchia che la nuova non credo ci siano dubbi sul colpevole.
Il mio HP850 aveva sintomi identici (provato con più batterie).
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2015, 18:31   #26411
@BoW@
Member
 
L'Avatar di @BoW@
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 264
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Se invece c'è un problema brucia tutto e rischia di farsi del male perchè è stato bypassato il dispositivo che limita la corrente in entrata.
Regà!!! Sostituire un fusibile con un ponte è la prima cosa che il buonsenso prima e l'elettrotecnica poi insegnano a NON fare.

Intanto verifica se realmente quel fusibile è non armato, ovvero scollega i cavi, prendi il tester scala ohm e verifica la resistenza zero tra i due faston.
Verifica anche la tensione delle batterie già che ci sei.
Ho controllato tra i faston c'è resistenza zero e continuità di corrente, cioè mi bippa il tester, ho controllato tra la spina shuko e il connettore che va sulla scheda logica dell'ups e la corrente passa alla grande. Ho controllato la tensione sulla batteria ed è tutto apposto la batteria nonostante abbia già 3 anni sembra perfetta. L'ho portato da un mio cugino che controllerà tutto il circuito componente per componente , mi ha già detto però che i 2 condensatori grandi non si erano caricato nonostante lo abbiamo attaccato, li ha controllati col tester, ho paura che il danno sia sulla scheda logica e che potrebbe trattarsi del trasformatore o di non so che altro a sto punto. Mi devo preparare già psicologicamente ?
__________________
Scheda madre: Asrock Z68 pro3 gen3 - CPU: Intel core i7 2600K 3.4Ghz - Dissipatore: Cooler master Hyper 412s RAM: DDR3 Corsair Vegeance Lp CML8GX3M2A1600C9 - Alimentatore: Corsair CX V2 600W - HDD: Seagate Barracuda ST1000DM003 sata3 - Scheda video: AMD HD7870 ghz ed. Monitor: ASUS VS239H.
@BoW@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2015, 01:58   #26412
MrEnrich
Senior Member
 
L'Avatar di MrEnrich
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Portsmouth - UK
Messaggi: 5385
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
L'avr non usa la batteria e non penso che in avr l'ups smetta di caricarla.
Misura la tensione alla batteria con l'ups acceso, se non tende a salire verso i 13,6-13,8V c'è qualcosa che non va nel circuito di ricarica o nella batteria.
stamattina portava carica 83% e tensione 13.2

ieri 24% e tensione 12v

ho staccato tutto.
provo a farlo vedere ad un amico che ha un negozio di elettronica e poi decido come disfarmene. E' durato esattamente 2 anni e 6 mesi.
Peccato solo per la FIAMM nuova di pacca.
Attualmente sono senza ups, rimando acquisto a settembre visto che tra una settimana vado in ferie.
__________________
..1927: vincemmo scegliendo di non essere voi.
MrEnrich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2015, 20:52   #26413
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Ok, aggiornameni sul mio ups coi problemi all'avr boost

l'altro giorno qualcuno ha citato il termine isteresi e ho fatto un pò di ricerche

Dunque, chiariamo innanzitutto che non sono blackout quelli in cui l'avr rimane bloccato...ma sono degli eventi di undervoltage, credo di aver visto qualcosa intorno ai 190V o forse anche meno.

Proprio una mezzoretta fa ho avuto un altro calo di tensione a 190 e da quel momento l'avr boost non si è ancora disinserito, anche se la tensione sta piano piano risalendo siamo ancora sui 205-7V di media, quindi abbastanza ai limiti.

Può darsi che sia per colpa di questa isteresi? cioè l'ups sta pensando bene di tenere attivo il boost finchè la tensione in ingresso non sale sopra una certa soglia di tranquillità (sparo un numero a caso, 212-215V) in modo da evitare che il circuito faccia continuamente on/off? Non dovrebbero essere documentate ste cose sopra qualche foglio tecnico?

ho trovato qualcosa di simile su altro forum, anche se al contrario trattandosi di trim
http://forums.apc.com/spaces/7/ups-m...tions-concerns
dove dicono appunto

Quote:
One thing to keep in mind is that there's a hysteresis band. Exceeding 127V put the UPS into trim, but the voltage needs to go well below 127V to get out of trim. This is so the UPS doesn't constantly transfer in and out of trim when the input voltage is at the threshold.

Ultima modifica di skryabin : 30-07-2015 alle 21:33.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2015, 22:15   #26414
gilus96
Senior Member
 
L'Avatar di gilus96
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 435
L'isteresi è voluta proprio per evitare che se la tensione oscilla sul valore di soglia(es 215V) l'avr continui a inserirsi/disinserirsi.Per il fatto che ciò non sia riportato su un foglio tecnico probabilmente è dovuto al fatto che sono dettagli di progetto e se l'ups è fatto come si deve l'isteresi deve essere sempre prevista
gilus96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2015, 22:26   #26415
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da gilus96 Guarda i messaggi
L'isteresi è voluta proprio per evitare che se la tensione oscilla sul valore di soglia(es 215V) l'avr continui a inserirsi/disinserirsi.Per il fatto che ciò non sia riportato su un foglio tecnico probabilmente è dovuto al fatto che sono dettagli di progetto e se l'ups è fatto come si deve l'isteresi deve essere sempre prevista
intanto da 2 ore non ho ancora superato i 210V e l'avr boost è tuttora in funzione

aspetto che i volt ritornino a valori più alti, magari in nottata

se a 215-220V l'avr boost non stacca butto via l'ups perchè in quel caso è difficile che si tratti ancora di isteresi, ma sarà proprio qualche guasto dell'ups che fa rimanere l'avr perennemente in funzione a seguito di questi abbassamenti di tensione.

Ultima modifica di skryabin : 30-07-2015 alle 22:29.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2015, 00:10   #26416
gilus96
Senior Member
 
L'Avatar di gilus96
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 435
A 215 puó essere che rimanga attivo,a 220 non è più isteresi


Inviato dalla mela usando tappatà
gilus96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2015, 01:10   #26417
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20106
la mia è 228 ora
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2015, 03:16   #26418
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da gilus96 Guarda i messaggi
A 215 puó essere che rimanga attivo,a 220 non è più isteresi


Inviato dalla mela usando tappatà

ok posto adesso che si è appena spento l'avr boost, lo so che è tardi ma ero appisolato con l'orecchio che ascoltava l'ups XD
ora ditemi se per voi questa è isteresi o meno
Posto immagine dell'ora esatta, l'evento delle 3:08 coincide con lo spegnimento di questo maledetto avr
A lato c'è un log fatto con aida per registrare la tensione letta sull'ups ad intervalli di pochi secondi
Posso solo notare che per tutto sto tempo in cui l'avr è rimasto attivo (ben 6-7 ore) la tensione non si è mai scrollata dai 210V, con rare punte verso 211-212
Appena qualche minuto fa sono cominciati a spuntare 213V "convinti", e qualche istante dopo anche 214-215, si è spento l'avr da solo.

http://i.imgur.com/jaVYa8X.png

Ultima modifica di emmedi : 31-07-2015 alle 08:23. Motivo: Evitiamo l'utilizzo di immagini che alterano il layout fisso del forum, grazie
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2015, 09:16   #26419
gilus96
Senior Member
 
L'Avatar di gilus96
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
ok posto adesso che si è appena spento l'avr boost, lo so che è tardi ma ero appisolato con l'orecchio che ascoltava l'ups XD
ora ditemi se per voi questa è isteresi o meno
Posto immagine dell'ora esatta, l'evento delle 3:08 coincide con lo spegnimento di questo maledetto avr
A lato c'è un log fatto con aida per registrare la tensione letta sull'ups ad intervalli di pochi secondi
Posso solo notare che per tutto sto tempo in cui l'avr è rimasto attivo (ben 6-7 ore) la tensione non si è mai scrollata dai 210V, con rare punte verso 211-212
Appena qualche minuto fa sono cominciati a spuntare 213V "convinti", e qualche istante dopo anche 214-215, si è spento l'avr da solo.

http://i.imgur.com/jaVYa8X.png
direi che l'ups sta lavorando correttamente.Anche i miei smart ups ritornano in modalità normale intorno ai 215V
gilus96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2015, 13:36   #26420
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da gilus96 Guarda i messaggi
direi che l'ups sta lavorando correttamente.Anche i miei smart ups ritornano in modalità normale intorno ai 215V
si, apparentemente ci sta la spiegazione dell'isteresi.
Ma comunque non sono ancora tranquillo al 101%, soprattutto perchè sto avr lavora per svariate ore ininterrottamente e si sente, farò di nuovo la stessa operazione di monitoraggio la prossima volta che ricapita.
Il fatto è che sto ups ce l'ho da 3 anni e mai aveva fatto così, quindi capite la mia perplessità.
Sarà forse che quest'anno la tensione in ingresso è particolarmente bassa in questo periodo a causa dei tanti condizionatori accesi

Ultima modifica di skryabin : 31-07-2015 alle 13:42.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Questa soluzione da 25 euro potrebbe riv...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v