|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#341 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 32
|
|
|
|
|
|
|
#342 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Tranquillo, evitiamo di urlare, grazie
|
|
|
|
|
|
#343 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#344 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 32
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...358935&page=13 |
|
|
|
|
|
|
#345 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
Piatto pronto: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...g#post18784543 |
|
|
|
|
|
|
#346 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Palermo
Messaggi: 144
|
Connessione Wi-Fi di più pc
Salve, ho riscontrato difficolta nel connettere 2 computer contemporaneamente. Si tratta di un Mac e di un notebook Amilo, ma indubbiamente le impostazioni per la rete in entrambe le macchine sono corrette dato che se uno è spento l'altro si connette tranquilamente, e viceversa.
Sarò tonto, ma non riesco a capire nè dalle impostazioni del router, nè dal manuale cosa dovrei modificare affinchè entrambia i computer stiano collegati alla rete via wireless. Qualche suggerimento |
|
|
|
|
|
#347 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#348 |
|
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Bari
Messaggi: 274
|
ciao a tutti. per caso qualcuno di voi ha provato il router con alice 20mbit? Perchè lo sto utilizzando ma non riesco a superare i 7mbit in download. quindi volevo sapere se era il router o è proprio la linea che non mi permette di andare a più di 7mbit!!
grazie a tutti
__________________
MY PC --> Seasonic M12-500Watt + Asus P5B Deluxe WiFi/AP + Intel Q9550 + 4 GB G.Skill 1066Mhz + 1 Hd W.D. 74 GB Raptor 10kRpm + Seagate 750GB + Asus Nvidia 9800GTX! |
|
|
|
|
|
#349 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 48
|
A me con Alice 20mbit andava alla grande... Probabimente devi cambiare qualche settaggio.
La settimana scorsa i tecnici telecom mi hanno portato un nuovo router, l'Alice Gate Voip Wi Fi, e stavo quindi pensando di riciclare il Webshare 242W come bridge wireless da collegare ad un lettore multimediale che ho in salotto... C'è qualche anima pia che mi può aiutare nel riconfigurare il router in modo da farlo diventare un bridge? Ho provato a leggere un po' il manuale ma non ci capisco molto |
|
|
|
|
|
#350 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#351 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 48
|
Probabilmente è quello che serve a me...
In pratica fino ad oggi ho collegato il lettore multimediale (un Popcorn Hour) al router con un cavo di rete "volante"; in questa maniera riuscivo a sfogliare le cartelle condivise in LAN e ad accedere ad internet (ci sono, sul lettore, dei plugin preconfigurati per youtube, ecc). Quello che vorrei fare è eliminare il cavo di rete volante e provare a sfruttare piuttosto il Webshare 242W per collegare il nuovo router (Alice Gate Voip WiFi) al Popcorn Hour. È possibile? Se sì, come? |
|
|
|
|
|
#352 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 32
|
cioa a tuttti , come si fa a limitare la percentuale di banda?
io lo dovrei fare per le connessioni wireless alle quale vorrei assegnare max 60% della banda, invece la lan la possono utilizzare tutta |
|
|
|
|
|
#353 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
|
|
|
|
|
|
#354 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#355 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 48
|
Quindi non c'è proprio niente da fare? Non mi resta altro che mettere il Webshare in soffitta? Peccato, pensavo di poterlo riutilizzare in qualche modo...
|
|
|
|
|
|
#356 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#357 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16
|
Firmware UK
Ciao a tutti,
ho visto che sul sito Billion UK è disponibile un nuovo firmware per il 7300G (il vero padre del nostro caro 242W) che ha come versione 1.38. (ETEC_UK-7300GA-V1.38-e-156-80.3.afw(INP 2).zip). Domanda: sarà compatibile con l'ADSL italiana? Qualcuno ha mai provato un firmware UK su un router italiano? Se lo provo e mi si "imbizzarrisce" il router c'è una procedura di ripristino? Grazie 1000. P.S. (ho già cercato nel forum ma se qualcuno ha già risposto alle mie domande non fucilatemi |
|
|
|
|
|
#358 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Generalmente con gli inglesi nono dovrebbero esserci problemi (Annex A)
|
|
|
|
|
|
#359 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16
|
Grazie pegasolabs...
Mentre mi documentavo sul firmware suddetto, ho dato un'occhiata al manuale utente presente sul sito ed ho "scoperto" come recuperare il router in caso di aggiornamento firmware fallito. Bisogna usare il tasto reset come segue: "Recovery procedures for non-working routers (e.g. after a failed firmware upgrade flash): Hold the Emergency/Failure Recovery Button on the back of the modem in. Keep this button held in and turn on the modem. Once the lights on the modem have stopped flashing, release the Emergency/Failure Recovery Button. The modem's emergency-reflash web interface will then be accessible via http://192.168.1.254/ where you can upload a firmware image to restore the modem to a functional state. Please note that the modem will only respond via its web interface at this address, and will not respond to ping requests from your PC or to telnet connections." Questo in caso di password web smarrita: "Recovery procedures for a lost web interface password: After turning the router on press the Emergency/Failure Recovery Button on the back of the modem, and hold the button in until all lights on the modem flash and it reboots with factory default settings. The login will be reset to admin and the password will be reset to admin, and the modem will be accessible via its default IP address at http://192.168.1.254/" Posto le indicazioni in caso servano a qualcuno.... magari chi come me non ha letto il manuale utente del suo router |
|
|
|
|
|
#360 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Ladispoli (Roma)
Messaggi: 1011
|
Firmware UK
Salve a tutti.
Finalmente ho trovato un firmware buono per questo router che avevo riposto in naftalina dato che mi creava un sacco di problemi con la mia linea a 20 Mega di Libero Absolute. Non agganciava in ADSL2+, si riavviava da solo mentre scaricavo a banda piena (si impallava anche senza watchdog).... nella discussione trovate tutta la storia. Insomma, il firmware che mi ha risolto i problemi è questo, cioè quello citato qualche post fa: http://www.billion.uk.com/esupport/i...loaditemid=213 Ora si aggancia in ADSL2+ ad una frequenza non elevatissima ma accettabile (oltre 14000Kbit/s) e scarica senza riavviarsi. Consiglio vivamente di provarlo a chi ha problemi. Mi è rimasta da togliere la puzza di naftalina, comunque
__________________
Wind HOME fibra Internet200 in FTTC (*fino*) a 200Mega Guida per collegare Fritz!Box 7490 (router) in cascata con DLink 5592 (modem) Ultima modifica di BigEaster : 20-03-2009 alle 06:56. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:26.




















