|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#301 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Tall-Oaks Band Camp
Messaggi: 759
|
ora:
DSP FirmwareVersion DMT FwVer: 3.7.6.89_A_TC, HwVer:T14F7_1.0 DMT Status Up Operational Mode ADSL2+ Upstream 997 kbps Downstream 17670 kbps Noise Margin (Upstream) 9.4 db Noise Margin (Downstream) 5.9 db Attenuation (Upstream) 13.0 db Attenuation (Downstream) 19.0 db in genere di mattina Noise Margin (Downstream) è poco superiore ai 6 db (a volte sincronizzo la portante a circa 18000), la sera scende, quando arriva attorno ai 3,9 db la portante cade per sincronizzarsi a più bassi valori, mai al di sotto di 15000 però, la portante upstream è invece sempre a 997 la banda effettiva invece è fissa a circa 9Mbit in downstream e 500kbit in upstream e l'ho rilevata tramite speedtest di libero, speedtest.net, test.ngi.it, download da debian.fastweb.it, download dal garr, upload su rapidshare, upload con amule/mldonkey la cosa bella è che appena lancio un test o un download ho la banda che mi spetta (è cioè circa l'85% del valore effettivo di portante sincronizzata, per esempio per l'upload 800/830kbit, ma dopo pochi secondi questa viene strozzata al valore che ho sopra indicato) siccone ho un'altra adsl su cavo dati (ngi) in scadenza, la quale gira con portante 7Mbit/384kit piena ma poi è strozzata sui router ngi a 4Mbit/256kbit cioè alla velocità che ho acquistato f54096.256, e si comporta esattamente allo stesso modo durante i test (partenza al massimo per qualche secondo cioè 7Mbit poi taglio di banda a 4Mbit), ho la certezza di trovarmi di fronte ad una limitazione di natura hardware di libero, spero casuale e non voluta come ha spiegato il CEO di NGI il fenomeno che osservo negli speedtest si chiama 'burst' ed è una caratteristica di tutte le linee che girano con portanti maggiori e poi sono strozzate sui router del provider http://gaming.ngi.it/showthread.php?t=467895 <- terzo post in questo thread il vero problema ora è che libero in ULL è un buon provider (il ping in fast è praticamente 15ms in meno rispetto a qualsiasi connessione wholesale telecom settata in fast, provate personalmente ngi ed aruba), ma non ha asssitenza tecnica, se hai un problema sei finito, non lo risolvono
__________________
Arch Linux 2007.05 Duke 2.6.21-ARCH #1 SMP PREEMPT |
|
|
|
|
|
#302 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Fourth House
Messaggi: 2698
|
eh praticamente ti sei risposto da solo
sotto i 6 cade di norma per leggi fisiche della banda. |
|
|
|
|
|
#303 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Tall-Oaks Band Camp
Messaggi: 759
|
effettivamente il problema non sono le disconnessioni, per quelle prenderò un dg834gt con il quale potrò impostare valori di aggancio stabili, il problema al momento è libero 20 mega ull, ma mi rendo conto che non è il thread adatto e sono OT
grazie lo stesso
__________________
Arch Linux 2007.05 Duke 2.6.21-ARCH #1 SMP PREEMPT |
|
|
|
|
|
#304 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Tall-Oaks Band Camp
Messaggi: 759
|
per chi ha problemi di stabilità/disconnessioni in adsl2+ esiste uina pagina nascosta che permette di agire sul noise margin e sincronizzare così portanti minori ma più stabili
http://192.168.1.254/iptv.asp di default con il firmware billion l'opzione è settata su 'others', impostando su 'iptv' ho circa 1Mbit di portante in meno ma 7 dB di SNR in downstream quindi niente disconnessioni per ora qui l'elenco di altre pagine con opzioni nascoste http://forums.whirlpool.net.au/forum...2240#r11382240
__________________
Arch Linux 2007.05 Duke 2.6.21-ARCH #1 SMP PREEMPT |
|
|
|
|
|
#305 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
ci va pure il FW dell'atlantisland grazie Ultima modifica di BaZ....!!!! : 24-07-2008 alle 23:56. |
|
|
|
|
#306 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Secondo voi, il fatto che il Sitecom WL-174 ha gli stessi chip TC3162P e RT2561 del Billion 7300G, è sufficiente per concludere che possa avere le stesse potenzialità del 242W e del Billion, ovvero esserne un gemello ?
Dalle mie parti sono spariti gli ultimi Atlantis e restano solo molti Sitecom |
|
|
|
|
|
#307 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Ladispoli (Roma)
Messaggi: 1011
|
Quote:
magari è molto banale, quindi scusami. Io avevo la 4Mega di Libero (che ora è diventata 8Mega) e poi sono passato alla 20Mega. Quando mi hanno alzato la portante, a valori simili ai tuoi e anche qui variabili, navigavo sempre a quattro mega (a otto nel tuo caso) fin tanto che non ho cambiato l'account, in realtà il dominio. Infatti prima era: pizzaefichi@liberoflat poi è diventato pizzaefichi@liberotop. Fosse questo il problema?
__________________
Wind HOME fibra Internet200 in FTTC (*fino*) a 200Mega Guida per collegare Fritz!Box 7490 (router) in cascata con DLink 5592 (modem) |
|
|
|
|
|
|
#308 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Tall-Oaks Band Camp
Messaggi: 759
|
ora ho libero absolute 20 mega ULL, vengo da libero adsl flat NEW 7Mega in SA che già prevedeva autenticazione basata sul circuito fisico e non con user/password, praticamente sia prima che ora mi connetto con qualsiasi credenziale (ho cmq provato i vari @liberotop et similia)
durante l'ultima telefonata all'assitenza tecnica ho chiesto all'operatrice di fare un controllo del profilo sul BRAS che, come da loro faq adsl http://assistenza.libero.it/adsl/cosa/dsl2.phtml , rappresenta 'l'apparecchiatura di proprietà Infostrada che riconosce il Cliente, gli consente di autenticarsi e gli fornisce la velocità stabilita dal contratto.' le risultava il profilo corretto, dopo moltissime insistenze (mezz'ora al telefono) mi ha concesso di fare un 'check della permuta', credo l'abbia fatto perchè è sparita la portante, risultato 'profilo corretto' mi ha fatto anche un check sul 'vecchio permutatore' quindi mi ha detto che durante il passaggio dal 7mega SA a 20mega ULL mi hanno cambiato permutatore mi chiedo, come ha fatto a fare un check anche sul vecchio permutatore che evidentemente era di proprietà telecom essendo io allora in SA? forse intendeva dslam, mboh cmq alla fine le ho chiesto di resettarmi l'account sul BRAS/RADIUS, le ho detto che volevo tornare alla situazione iniziale 'benvenuto/ospite' in modo da dover reinserire i dati in adsl.libero.it per riattivarmi, non ha voluto ultima chicca: se con il QOS dell'atlantis imposto l'upload a max 600kbit, riesco a raggiungere quella velocità in UL, senza limitazione di banda invece i test mi danno 450/500kbit di upload max praticamente come precedentemente descritto, i test partono raggiungono la massima velocità e poi si inchiodano a 500kbit, se non gli faccio raggiungere la max velocità, per esempio con il QOS, uppo durante tutto i ltest al quel valore di soglia trovato il mistero, direte...il chipset adsl2+ dell'altlantis non colloquia bene con quello broadcom dei dslam adsl2+ libero ed appena tocca la punta massima di UL va tutto a puttane a parte che probabilmente se fosse così cadrebbe la connessione o la velocità si ridurrebbe a velocità prossime allo zero, ma la stesso comportamento si presenta con un vecchio router linksys wag54g con chipset samsung e con un alcatel speed home con chipset alcatel, protocolli usati pppoe, pppoa, modalità bridge, quindi è da escludere una incompatibilità hardware non so più cosa pensare
__________________
Arch Linux 2007.05 Duke 2.6.21-ARCH #1 SMP PREEMPT |
|
|
|
|
|
#309 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Ladispoli (Roma)
Messaggi: 1011
|
Secondo me, il problema è in centrale.
Nel senso che la configurazione non è corretta... non saprei però su cosa... mi sembra come se tu abbia il profilo della 8Mega pur con i valori di portante in US/DS della 20 Mega. FAcendo svariati test qui e con vari router (atlantis compreso), io ottengo un massimo di 880Kb/s in UP e intorno ai 15-16Mb/s in DOWN. Che si traducono in upload di circa 110-115KB/s e download di 1,7MB/s, ovviamente da siti superveloci.... La frequenza di aggancio, fissa in US (ma dipende dal router usato, 997 con l'atlantis), è variabile in DS anche nel corso della giornata...con minimi di 15,5Mb/s e massimi di 17,8Mb/s. Fortunatamente, non si verificano disconnessioni....ma il numero di errori di trasmissione pacchetti non è indifferente....
__________________
Wind HOME fibra Internet200 in FTTC (*fino*) a 200Mega Guida per collegare Fritz!Box 7490 (router) in cascata con DLink 5592 (modem) Ultima modifica di BigEaster : 31-07-2008 alle 07:35. |
|
|
|
|
|
#310 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Fourth House
Messaggi: 2698
|
avevo già fatto questa domanda ma non ho avuto risposta, provo a rifarla.
io lascio il router sempre acceso però quando non sono in casa disconnetto la connessione quindi ogni volta entro nelle impostazioni del router e clicco "Disconnect" quando poi torno e mi serve internet ritorno nelle impostazioni del router e clicco "Connect" quello che vorrei sapere è se c'è un modo per fare connessione\disconnessione senza dover entrare ogni volta nella pagina di impostazioni |
|
|
|
|
|
#311 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#312 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Fourth House
Messaggi: 2698
|
si ma non funziona gran che...
|
|
|
|
|
|
#313 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
|
|
|
|
|
|
#314 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Fourth House
Messaggi: 2698
|
che non è quello che cercavo. vorrei avere io il controllo di connessione\disconnessione ma come se fosse un pppoa diciamo.
mi sa che non è fattibile. on demand non ho capito bene se funzioni o meno. io faccio per aprire un sito, con login non effettuato, e non fa nulla, devo sempre andare io a fare login... dovrebbe farlo da solo il login no? |
|
|
|
|
|
#315 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Quote:
Teoricamente dovrebbe fare da solo il login |
|
|
|
|
|
|
#316 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Fourth House
Messaggi: 2698
|
mh si cosi sembra funzionare abbastanza bene
terrò on demand per qualche giorno |
|
|
|
|
|
#317 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 10
|
Salve a tutti, ho un problema da sottoporvi in quanto sono alla prima esperienza con un router per la connessione ad internet. Dopo svariati tentativi sono riuscito a settare la WAP2, a sbloccare le porte che mi servono, ma ho ancora un problemone che non credo sia legato alla configurazione che ho fatto.
PROBLEMA: quando decido di scaricare dei file di "grandi" dimensioni (diciamo da oltre 50MB), il router si sconnette puntualmente da internet e il download del file si blocca. stesso problema via ftp quando scarico file dalla mia homepage, sempre di quelle dimensioni. in pratica ho utilizzo qualche programma tipo download accelerator per ripristinarmi il file o non riuscirò mai a scaricare un file di quelle dimensioni. qualcuno ha qualche suggerimento che io sono arrivato alla frutta? ho letto tutte le 16 pagine (faticaccia) ma non ho riscontrato il problema mio. grazie in advance ADSL 8MB TRENDCHIP TC3162 Software Version 1.36-g-01-80.3 Bootrom Version 1.06 |
|
|
|
|
|
#318 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Cagliari ;)
Messaggi: 1058
|
Dieghi, hai per caso Windows XP Pro SP3 impostato in "Ottieni automaticamente l'indirizzo ip" ?
Si ? Allora aggiorna all'ultimo firmware Billion ! |
|
|
|
|
|
#319 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 10
|
Quote:
mi potresti gentilmente indicare il link dove prenderlo? aggiornando il firmware suppongo mi debba reimpostare tutte le opzioni che ho messo vero? thanks |
|
|
|
|
|
|
#320 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Fourth House
Messaggi: 2698
|
si devi reimpostare tutto.
l'ultimo firmware della billion lo trovi qualche pagina prima in questo thread. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:26.




















