Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 10-02-2009, 09:39   #10161
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da cajenna Guarda i messaggi
Mi puoi fornire dati esatti su cio che affermi?
La mia impressione è che stiano sullo stesso livello,sia come velocità che come comodità,senza contare che con IE 7 o 8 hai lo UAC che controlla il tutto,infatti,in basso sulla destra,c'è una bella scritta che indica "Protected Mode On".
IE8 apre tutto è sicuro ed è molto veloce (ma ha sempre quella rottura di zededei che ci mette qualche attimo all'avvio prima di poterlo "usare")... ed è ancora in beta.

Chrome è un missile, niente è minimamente paragonabile quanto a velocità, esegue le finestre in processi separati, quindi se ciocca qualcosa non influisce il resto, ma ha ancora qualche problema con javascript.

Safari anche è molto veloce, forse più di IE8, ma è Apple... quindi non ne parlo bene.

IE7 è un macigno ignobile che non andrebbe guardato nemmeno da lontano.

Opera è forse il più completo, apre più o meno tutto ed è discretamente sicuro e veloce, ma non ha qualcosa che non mi piace.

Firefox è sicuro, stabile, apre più o meno tutto e con le giuste estensioni può diventare qualunque cosa... però è un macigno, lento e succhia la memoria come poche altre applicazioni. L'unico modo per rendero veloce e leggero è non installare estensioni, ma resta più lento di Chrome e forse anche di IE8, di quest'ultimo (su Vista-Seven) anche meno sicuro.

Adesso come adesso Chrome e Firefox sono i migliori, i più veloci, stabili e sicuri... quando uscirà la versione finale di IE8 vedremo.
gaxel è offline  
Old 10-02-2009, 09:43   #10162
Children of Bodom
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Rapture
Messaggi: 4996
Quote:
Originariamente inviato da cajenna Guarda i messaggi
Mi puoi fornire dati esatti su cio che affermi?
La mia impressione è che stiano sullo stesso livello,sia come velocità che come comodità,senza contare che con IE 7 o 8 hai lo UAC che controlla il tutto,infatti,in basso sulla destra,c'è una bella scritta che indica "Protected Mode On".
mah se fai una ricerca sul web lo dice tutto il mondo che firefox e compagnia bella sono piu veloci di internet explorer,e lo dico anch io visto che li ho provati tutti e 2 e la noto eccome la differenza ( differenza a volte anche di 10 secondi tra firefox e ie pensa te )
__________________
Ho trattato positivamente con: Pippowsky,Leleerre,Compulsion,miura77,Artik73,velo512,RohanKish,Dono89,rompat,Mobius1,Genghiz_Khan
Children of Bodom è offline  
Old 10-02-2009, 10:42   #10163
xsim
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1134
Quote:
Originariamente inviato da cajenna Guarda i messaggi
Mi puoi fornire dati esatti su cio che affermi?
La mia impressione è che stiano sullo stesso livello,sia come velocità che come comodità,senza contare che con IE 7 o 8 hai lo UAC che controlla il tutto,infatti,in basso sulla destra,c'è una bella scritta che indica "Protected Mode On".
Si..tutti i test sugli standard internet indicano che Internel Explorer (anche la 8 RC) presentano dei problemi..anche molto seri (vedi Acid3: http://acid3.acidtests.org/ ).
Per tutto il resto mi può anche stare bene (parlo di interfaccia, velocità, stabilità & company)..ma secondo me il rispetto degli standard è il fattore chiave di un browser degno di tale nome.
Che poi tutto il web si sia dovuto "piegare" negli anni al volere di Microsoft ed il suo IE..beh..questo lo trovo aberrante..è il browser che si deve prostrare dinanzi agli standard.
Il Layout Engine è quasi tutto..e WebKit, Gecko, Presto e KHTML non hanno nulla da spartire con Trident.
Ecco..sarebbe bene che il team di IE abbandoni il Trident in favore di qualche altro Engine Open Source (Webkit o Gecko)..dico..farebbe la felicità di tutta internet.

Ultima modifica di xsim : 10-02-2009 alle 10:50.
xsim è offline  
Old 10-02-2009, 11:05   #10164
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
esegue le finestre in processi separati, quindi se ciocca qualcosa non influisce il resto
Lo fa anche IE8 ma mi pare che a differenza di Chrome apra un processo per ogni 2 tab.

Comunque segnalo che sto usanto IE8 su Seven e IE8 RC1 su Xp, molto meglio il secondo. Non vedo l'ora di metterci le mani sopra anche con Seven.

Ultima modifica di Pr|ckly : 10-02-2009 alle 11:08.
Pr|ckly è offline  
Old 10-02-2009, 11:18   #10165
Famodo
Senior Member
 
L'Avatar di Famodo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Provincia di Bari
Messaggi: 402
L'altro giorno ho provato a vedere cosa succederebbe se decidessi di passare definitivamente ad un sistema operativo a 64bit, ci son rimasto piuttosto male, i software che uso per far musica mi danno un mucchio di problemi, son nati a 32bit e quindi non sfruttano tutta la ram fermandosi a 2giga, i driver di una master keyboard CME non esistono, inoltre con windows7 x64 il centro risoluzioni non mi ha ancora segnalato la presenza di un driver per il fingerprint microsoft "rilevatore di impronte" e per la skystar 2 "scheda di ricezione tv satellitare", mentre windows 7 x32 alcuni giorni dopo mi segnalo in automatico i link da dove andare a prendere i vari aggiornamenti.

In futuro quando passerò a 6giga di ram installerò sicuramente un sistema a 64bit ma sarà sempre affiancato dal caro vecchio XP x32 per essere utilizzato in campo musicale almeno fino a quando non avrò software a 64bit.

Ciao

Famodo
__________________
Case TJ07B Silverstone. Alim Tagan Piperock 900W, MB ASUS P6T-Deluxe OCPALM - CPU I7 920D0 - RAM 3X2 Corsair DHX C8 1600 = 6GB - MSI GTX560TI OC Twin frozr 1GB. - 2 WD Velociraptor 500GB + 2 HD 1TB WD Serie black + WD 3TB Green, 1 Masterizzatore DVD LG SATA e 1 Masterizzatore Bluray LG, Scheda Sat SS2, Scheda Audio Creative Audigy 4 pro.
Famodo è offline  
Old 10-02-2009, 11:22   #10166
indelebile
Member
 
L'Avatar di indelebile
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 297
Quote:
Originariamente inviato da Danilo Cecconi Guarda i messaggi
Hai provato una volta installato a caricargli i driver Ati relativi alla 7200
Io ho dovuto fare la stessa cosa con la 9250 del muletto (PIII 1000 MHz ).
io ora ho provato ad installare i driver ati 6.11 solo che durante installazione mi da questo errore

setup was unable to complete installation
try to setup your display adapter with a standar vga driver berfore running setup

ma non è già ora come standar vga?
__________________
Sono contrario al matrimonio dei preti: se fanno figli, siamo finiti. (cit)
indelebile è offline  
Old 10-02-2009, 11:50   #10167
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Quote:
Originariamente inviato da xsim Guarda i messaggi
Si..tutti i test sugli standard internet indicano che Internel Explorer (anche la 8 RC) presentano dei problemi..anche molto seri (vedi Acid3: http://acid3.acidtests.org/ ).
Acid 3 infatti è totalmente fuori standard. Chi lo supera, non rispetta gli standard.
II ARROWS è offline  
Old 10-02-2009, 12:02   #10168
john18
Senior Member
 
L'Avatar di john18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly Guarda i messaggi
Lo fa anche IE8 ma mi pare che a differenza di Chrome apra un processo per ogni 2 tab.

Comunque segnalo che sto usanto IE8 su Seven e IE8 RC1 su Xp, molto meglio il secondo. Non vedo l'ora di metterci le mani sopra anche con Seven.


Non vedo la necessità di aprire i vari tab in processi separati. A parte che è difficile che crashi il browser,o almeno a me è successo raramente,quando succede puoi ripristinare le finestre precedenti. Questo ovviamente nel caso di firefox!

Se mi vai ad aprire più processi ad ogni tab non fai altro che appesantire IMHO inutilmente il processore. Cosa che può non interessare a chi ha dualcore e via dicendo ma danneggia i vari single core.
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
john18 è offline  
Old 10-02-2009, 12:10   #10169
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Quote:
Originariamente inviato da Famodo Guarda i messaggi
L'altro giorno ho provato a vedere cosa succederebbe se decidessi di passare definitivamente ad un sistema operativo a 64bit, ci son rimasto piuttosto male, i software che uso per far musica mi danno un mucchio di problemi, son nati a 32bit e quindi non sfruttano tutta la ram fermandosi a 2giga
Umh, logico che il singolo processo a x32 su un sistema a x64 non sia in grado di allocare più di 3.2GB di ram ma questo cosa ti cambia rispetto a quando montavi un sistema x32?

Quote:
Originariamente inviato da john18 Guarda i messaggi
Non vedo la necessità di aprire i vari tab in processi separati. A parte che è difficile che crashi il browser,o almeno a me è successo raramente,quando succede puoi ripristinare le finestre precedenti. Questo ovviamente nel caso di firefox!

Se mi vai ad aprire più processi ad ogni tab non fai altro che appesantire IMHO inutilmente il processore. Cosa che può non interessare a chi ha dualcore e via dicendo ma danneggia i vari single core.
Ma veramente se crasha la tab viene ripristinata solo quella senza far cadere tutto il browser.
Che poi si possano utilizzare il ripristino da crash è un altro discorso, ma non solo con Firefox, c'è anche in IE.
Pr|ckly è offline  
Old 10-02-2009, 12:10   #10170
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12858
Quote:
Originariamente inviato da Gandalf 82 Guarda i messaggi
Stessi problemi di lorelao (stamattina anche col dvd di office 2007):
I setup dei programmi fanno qualche errore e subito appare in basso l'avviso di disco corrotto, utilizzare checkdisk per ripristinarlo e al successivo riavvio parte effettivamente. Il fatto preoccupante è che effettivamente il disco si corrompe perchè anche facendo partire l'altro sistema operativo che ho sul dual boot trova errori nella partizione di seven e li va a ripristinare.
Altra cosa strana è che da xp vedo tutte le partizioni (XP;SEVEN;DATI), da seven vede solo la sua partizione e quella dati come se quella primaria con xp non esistesse
Ti consiglio allora di fare qualche controllo sul disco con l'utility del produttore, non si sa mai...

Riguardo alla partizione nascosta, Seven la nasconde per non far fare danni . Puoi ripristinarla cliccando col destro su Computer e su Manage, alla voce Disk Management... a quel punto dovresti vedere la partizione, clicchi col destro e gli dici "Change Drive Letter and Paths".

Quote:
Originariamente inviato da albin0 Guarda i messaggi
E' esattamente così. Ho formattato la partizione D su cui era Win7 ma in riavvio mi compare ancora (tra l'altro come sistema di default).
Quei 2 programmini che dovrebbero risolvermi si usano sempre da "esegui"?
E quale dei 2 uso (o tutti e due nell'ordine in cui me li hai indicati?)
grazie in anticipo

P.S.: la cosa che mi risulta strana (ma non sono un tecnico) è che nel boot.ini (che mi dicevano di modificare) non c'è traccia di Windows7 anzi....presenta le stesse righe/parole presenti nel mio computer d'ufficio nel quale c'è solo WindowsXp.....Boh?
Quei programmi vanno eseguiti dal CD di XP al BOOT del sistema. Metti il cd, riavvii il computer ed avvii l'installazione come se volessi reinstallare, ad un certo punto ti compare la possibilità di usare la Console di Ripristino, vai lì fai il login e digiti fixmbr, vedi se funziona così.

Il BOOT.INI è il file di configurazione di NTLDR (il boot manager di XP) quindi viene letto da questo. Seven installa un nuovo bootloader (BOOTMGR) nell'MBR del disco, per cui NTLDR viene sovrascritto, e BOOT.INI in questo caso non viene letto.

Facendo fixmbr ripristini NTLDR.
WarDuck è offline  
Old 10-02-2009, 12:19   #10171
albin0
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da albin0 Guarda i messaggi
E' esattamente così. Ho formattato la partizione D su cui era Win7 ma in riavvio mi compare ancora (tra l'altro come sistema di default).
Quei 2 programmini che dovrebbero risolvermi si usano sempre da "esegui"?
E quale dei 2 uso (o tutti e due nell'ordine in cui me li hai indicati?)
grazie in anticipo

P.S.: la cosa che mi risulta strana (ma non sono un tecnico) è che nel boot.ini (che mi dicevano di modificare) non c'è traccia di Windows7 anzi....presenta le stesse righe/parole presenti nel mio computer d'ufficio nel quale c'è solo WindowsXp.....Boh?
Ho visto che non funzionano tramite "run/esegui"....potrste dirmi come usare (e magari quale o in che ordine) fixmbr e fixboot?
Ma poi non c'era una sorta di funzione con interfaccia grafica in cui comparivano i vari sistemi operativi e si poteva cancellarli o cambiargli l'ordine?
Forse era un programmino per winXp ma non ricordo quale.....
chi mi aiuta?
thanks
albin0 è offline  
Old 10-02-2009, 12:19   #10172
john18
Senior Member
 
L'Avatar di john18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly Guarda i messaggi
Ma veramente se crasha la tab viene ripristinata solo quella senza far cadere tutto il browser.
Che poi si possano utilizzare il ripristino da crash è un altro discorso, ma non solo con Firefox, c'è anche in IE.

Lo so come funziona ma non ci vedo il vantaggio se deve pesare il tutto sul processore.Cioè uno che apre 5-6 tab quanta percentuale di processore deve consumare?

Questo implica un utilizzo di tale browser consigliato maggiormente per sistemi dualcore.
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
john18 è offline  
Old 10-02-2009, 12:23   #10173
xsim
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1134
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
Acid 3 infatti è totalmente fuori standard. Chi lo supera, non rispetta gli standard.
Ah ecco..ora le ho sentite tutte.
W il compatibilty view (che già la dice lunga..lunghissima!).
Ma va..va..
xsim è offline  
Old 10-02-2009, 12:28   #10174
albin0
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da albin0 Guarda i messaggi
Ho visto che non funzionano tramite "run/esegui"....potrste dirmi come usare (e magari quale o in che ordine) fixmbr e fixboot?
Ma poi non c'era una sorta di funzione con interfaccia grafica in cui comparivano i vari sistemi operativi e si poteva cancellarli o cambiargli l'ordine?
Forse era un programmino per winXp ma non ricordo quale.....
chi mi aiuta?
thanks
edit: ho visto che mandavo la domanda mentre mi rispondevi.
un problemino e una domandina (e quanto rompo...)
p) e se non ho il cd di windows (perchè non lo danno con il notebook)?
d) quindi uso SOLO fixmbr (e non fixboot)?
buon pranzo e grazie ancora
albin0 è offline  
Old 10-02-2009, 12:42   #10175
SerMagnus
Senior Member
 
L'Avatar di SerMagnus
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1400
Quote:
Originariamente inviato da xsim Guarda i messaggi
Ah ecco..ora le ho sentite tutte.
W il compatibilty view (che già la dice lunga..lunghissima!).
Ma va..va..
raga attenzione a non fare confusione e sopratutto bisogna essere obbiettivi.
attualmente gli acid3 non servono ad una mazza, semplicemente per il fatto che non tutte le tecnologie utilizzate sono state ratificate in modo definitivo (tra cui anche css3).

dal mio punto di vista, un browser attuale che supera il test significa che è pronto per le tecnologie del futuro, certo non è poco, ma nn ha molto senso soprautto in un ambiente come il web, diamine basta aggiornarsi alla successiva release del software.

tornando a ie8, basta dire che nn rispetta gli stadard, perchè rispetto alla versione 7 è su un'altro pianeta, provato in prima persona.

anche al compatibility mode è un concetto corretto, sopratutto per tutti quei siti che nn sono aderenti agli stadard, perchè raga è proprio questo il punto, nn è ie8 sono i siti che nn sono compatibili e se ahi problemi premi un pulsantino e tack! lo vedi correttamente! Cosa c'è di sbagliato in questo?


cmq rientranto in topic:
raga ormai è passato un mese buono da quando sto usando seven come os principale e sto notando qualche rallentamento, in stile xp... :\
a voi per caso è capitato oppure sarà colpa di qualche software?

Ultima modifica di SerMagnus : 10-02-2009 alle 12:48.
SerMagnus è offline  
Old 10-02-2009, 12:52   #10176
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12858
Quote:
Originariamente inviato da albin0 Guarda i messaggi
edit: ho visto che mandavo la domanda mentre mi rispondevi.
un problemino e una domandina (e quanto rompo...)
p) e se non ho il cd di windows (perchè non lo danno con il notebook)?
d) quindi uso SOLO fixmbr (e non fixboot)?
buon pranzo e grazie ancora
Se non hai il cd a questo punto la vedo un po' più complicata, non c'hai la sezione di ripristino in una partizione? Potresti fartelo prestare da qualcuno il cd.

Si cmq il problema è relativo all'MBR quindi dovrebbe bastare il solo fixmbr.
WarDuck è offline  
Old 10-02-2009, 13:02   #10177
CARVASIN
Senior Member
 
L'Avatar di CARVASIN
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10102
Per chi "scrive" con 7

http://blogs.msdn.com/e7/archive/200...ndwriting.aspx

Ciao!
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all.
We love to jump because WE LOVE TO FLY!"
CARVASIN è offline  
Old 10-02-2009, 14:13   #10178
GOLDRAKES
Senior Member
 
L'Avatar di GOLDRAKES
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1332
quacuno ha provato il mediacenter di seven se si che novità hanno integrato?
__________________
CPU -Intel Core I7 930 @2.8Ghz - MAINBOARD - ASUS P6T WS PRO - RAM CORSAIR XMS3 TR3X6G 3X2GB DDR3 1600 8-8-8-20 1T - GPU ASUS Nvidia Geforce GTS250 DK 1Gb GDDR3 - HD WD 500GB 16MB Caviar Blue - PSU Enermax MODU87+GOLD 700W - MONITOR Samsung P2370 - Mast Samsung BD B083L - AUDIO CREATIVE SB X-FI Xtreme Gamer Fatal1ty CASE CM590 DVB-T Avermedia stick OS Win7 64Bit Ultimate SP1
GOLDRAKES è offline  
Old 10-02-2009, 14:31   #10179
xsim
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1134
Quote:
Originariamente inviato da SerMagnus Guarda i messaggi
raga attenzione a non fare confusione e sopratutto bisogna essere obbiettivi.
attualmente gli acid3 non servono ad una mazza, semplicemente per il fatto che non tutte le tecnologie utilizzate sono state ratificate in modo definitivo (tra cui anche css3).

dal mio punto di vista, un browser attuale che supera il test significa che è pronto per le tecnologie del futuro, certo non è poco, ma nn ha molto senso soprautto in un ambiente come il web, diamine basta aggiornarsi alla successiva release del software.

tornando a ie8, basta dire che nn rispetta gli stadard, perchè rispetto alla versione 7 è su un'altro pianeta, provato in prima persona.

anche al compatibility mode è un concetto corretto, sopratutto per tutti quei siti che nn sono aderenti agli stadard, perchè raga è proprio questo il punto, nn è ie8 sono i siti che nn sono compatibili e se ahi problemi premi un pulsantino e tack! lo vedi correttamente! Cosa c'è di sbagliato in questo?


cmq rientranto in topic:
raga ormai è passato un mese buono da quando sto usando seven come os principale e sto notando qualche rallentamento, in stile xp... :\
a voi per caso è capitato oppure sarà colpa di qualche software?
Passato, presente e prevedibile futuro..non soltanto futuro..ma pur sempre stiamo nell'orbita degli standard..non alla deriva per i caxxi propri..come ha fatto IE in circa 15 anni (anche se certamente qualcosa di nuovo e utile l'avrà introdotta..ma sempre sviluppata nei propri laboratori senza tener assolutamente conto dei consorzi internazionali e condividere le proprie aggiunte e/o modifiche..soltanto per tagliare fuori gli altri browser, allergia alla concorrenza a qualsiasi costo insomma..come da contratto).
Per quanto riguarda il compatibility view..lo sai perchè esiste ? Per tutte le mer***e che sono state fatte dai primi IE sino al 7 compreso.
E indirettamente se i siti non rispettano gli standard è colpa della enorme diffusione di Internet Explorer..gli sviluppatori web non potevano NON supportarlo..sigh..soob.

Ultima modifica di xsim : 10-02-2009 alle 14:51.
xsim è offline  
Old 10-02-2009, 14:33   #10180
sassi
Senior Member
 
L'Avatar di sassi
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Tra Sole e Mare, Napoli
Messaggi: 6028
Quote:
Originariamente inviato da GOLDRAKES Guarda i messaggi
quacuno ha provato il mediacenter di seven se si che novità hanno integrato?
Il televideo e basta.
__________________
ORGOGLIOSI DEL PASSATO, FIERI DEL PRESENTE, ENTUSIASTI DEL FUTURO, PER SEMPRE FORZA NAPOLI!!! Ho concluso positivamente con: Natsu - asd12(x2), silvanius, Sasuke@81, fra.roma
sassi è offline  
 Discussione Chiusa


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Google risolve il problema delle pause: ...
Caos Nexperia, un fornitore di Volkswage...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v