|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6541 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pisa
Messaggi: 3399
|
Quote:
Quote:
![]() pps: a me esce questo: ![]() perche a te da ati 5870 e a me ati 5800??????? ![]() Ultima modifica di dragonballfusion : 28-10-2010 alle 21:06. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6542 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pisa
Messaggi: 3399
|
Quote:
grazie ma : 1) dove trovo e cosa è sto OverDrive???? 2) dove trovo il vbios modificato da gary??????????????????? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6543 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Termoli
Messaggi: 3567
|
__________________
Notebooks: ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6544 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1396
|
Quote:
Insomma se hai seguito il thread si è parlato molto di questo, forse anche in prima pagina c'è qualcosa. Quote:
Quote:
Comunque sostanzialmente mi sento di concordare con la tua analisi. Dell, clevo ecc... seguono circa la stessa prassi nel senso che sostituiscono anche loro al 99% almeno un componente hardware e come asus ci mettono qualche giorno per effettuare la riparazione. Poi possiamo discutere sulla qualità della diagnostica o dei test benchmark prima e dopo la riparazione. La differenza sostanziale è che loro possiedono l'hardware già in magazzino mentre asus no. Poco importa se nel tuo caso non c'è bisogno della sostituzione di un componente, resta il fatto che per le riparazioni quasi sempre non si trovanno i pezzi di ricambio. Per ovviare a questo problema temo che il prezzo della macchina salirebbe proprio come succede per i notebook assemblati. Pensa al fatto di tenere costantemente in magazzino dei pezzi invenduti ![]() Non dimentichiamoci che asus offre a parità di hardware forse i prezzi più bassi Temo che la qualità del servizio tecnico può essere migliorata ma non credo la tempistica dell'intervento. Speriamo che le proteste siano ascoltate ognuno di noi ha fatto gli sconguri prima dell'acquisto e tutti i test possibili e immaginabili nei primi 7-10gg ridurre al minimo le possibilità di tenersi una macchina difettosa. Ultima modifica di luca4s : 28-10-2010 alle 23:40. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#6545 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pisa
Messaggi: 3399
|
Potresti spiegasti nylon in pvt per favore? Sono ore che cerco ma non ottengo risultati. Soprattutto sullavbios gary ?!?!?!?!?!?!?
Io ho solo visto dove prendere il bios 211 (update) e basta! Ho solo i driver originali 10.10. Il Max che faccio di 3D è giocarci. Credi che dia problemi? Insomma non ci sto capendo niente ![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6546 | |||||||||
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 210
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quando si tratta di un componente interno, viene a casa lo stesso tecnico che ti riprisitina il giorno successivo alla chiamata il notebook, sostituendoti quanto necessario scheda madre compresa. Di certo non ti manda un deficiente che per riparare un pulsante ti sostituisce la scheda madre. Il tuo notebook e' riparato, con garanzia standard nel primo anno, il giorno successivo alla chiamata. L'assistenza Asus che sto sperimentando io e' semplicemente vergognosa e non puo' neppure essere lontanamente paragonata a un servizio di prima qualita' quale e' da anni quello di Dell. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#6547 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 56
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6548 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 4
|
Quote:
Riavviando, tutto normale... ma dopo pochi minuti il pc si blocca rendendo vano ogni tentativo che non sia lo spegnimento forzato. In tutti i casi la situazione si è verificata durante l'utilizzo di 3dsMax 2010 Design. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6549 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
|
Buongiorno a tutti!
Quote:
![]() Per farlo i moduli necessari sono: ![]() ![]() Quote:
Per inciso le macchine che meno davano problemi erano prodotti Toshiba, Dell e Fujitsu-Siemens, mentre quelle che rientravano maggiormente, con i difetti piu' disparati, erano ASUS ed Acer (di SONY non ne vendevamo molti). Ad ASUS come assistenza diretta darei un 10 ma il problema non è ASUS in quanto tale (ma ci mette il suo, come leggerete a seguire), bensi' i CAT a cui si affida su cui avrei davvero molto da dire... valutandoli mediamente appena sufficienti. Non solo, per un motivo o l'altro, peccano di metodica nelle riparazioni ma forniscono un mero report dell'intervento che ben poco lascia capire su cosa siano intervenuti e dopo aver spesso oltre 1500 euro (3.000.000 del vecchio conio...) a qualcuno puo' non andare giu. Inoltre... diversamente da altri brand che hanno magazzini sparsi in tutta Europa, componenti non disponibili per la riparazione richiesti dai CAT devono pervenire oltreoceano, da Taiwan, con le tempistiche di riparazione che si allungano a dismisura. L'assistenza di per sè è organizzata in modo efficiente con i Ticket, alla stregua di quella di Big N, ma devono nettamente incrementare il numero di CAT autorizzati per i prodotti in garanzia. A mio avviso migliorando questo aspetto, affidandosi a centri con personale qualificato ed addestrato, possono risolvere ed uscirne a testa alta ma per ora da me beccano, come a quei tempi, una sonora bocciatura. Decontestualizzando l'argomento all'Italia e guardando invece piu' ad ampio raggio, sembra che fuori (ma dal forum internazionale le voci dissonano), la situazione migliora notevolmente, come riportato da una indagine di mercato condotta da LapTopMag nell'Aprile 2010: Quote:
Tirando le somme... come nella vita, la fortuna non esisterà ma in ogni cosa c'è un 50% che possa essere buona o sbaglia, perfettamente funzionante o non e guardando ai numeri dei volumi prodotti è chiaro che maggiori sono le vendite di un prodotti maggiori segnalazioni potremmo averne di problematiche riscontrate, ma prendere i numeri cosi', freddamente, senza farne un ratio, rappresenta un'ottusità che credo non appartenere a nessuno su questo forum. P.S: Dopo l'incipit finale non mi assumo responsabilità per eventuali decessi in massa ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#6550 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pisa
Messaggi: 3399
|
Quote:
-Lowlevel refresh rate settings -lowlevel desktop color schemes -Graphics subsystem diagnostic repost. e basta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! come mai???????????? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6551 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 535
|
Quote:
Posso chiederti a cosa ti serve questo tool?
__________________
Asus G73AJh TZ014V modalità stealth attivata Additional modules: MoUsE Razer OrOkY_MoUsEpAd Razer KaBuTo_ External HD WeStErN DiGiTaL 500 Gb... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6552 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pisa
Messaggi: 3399
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6553 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Termoli
Messaggi: 3567
|
Ti ringrazio perchè sincerasmente non ho un metro di paragone. So solo che Windows mi da un punteggio di 5.9, metren quando avevo l'Asus con un solo Hard Disk da 500 giga a 7200 rpm mi dava 5.7. Considerando questa configurazione raid speravo in un punteggio più alto, ma evidentemente tu hai dei termini di paragone su cui hai fatto la tua valutazione. Grazie
__________________
Notebooks: ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6554 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 535
|
@ Tutti coloro che hanno in Catalyst 10.10
Notate il problema dei colori che si mutano in 16 bit invece che 32 ogni tanto se non ogni volta che chiudete il "coperchio" del notebook e lo riaprite??? Ieri sera ho fatto una serie di prove e il problema si ripeteva ad ogni chiusura e riapertura... quindi sono stato costretto a tornare ai nostri 10.8 ed il problema è sparito completamente!
__________________
Asus G73AJh TZ014V modalità stealth attivata Additional modules: MoUsE Razer OrOkY_MoUsEpAd Razer KaBuTo_ External HD WeStErN DiGiTaL 500 Gb... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6555 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 166
|
Quote:
volevo provare a fare questa modifica ma non riesco a trovare l'opzione giusta nel bios. puo' essere ke la versione del mio bios (se non sbaglio la 209) non mi permetta di farlo? il mio modello è il tz166 spero potrai aiutarmi questa feature mi interessava proprio. ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6556 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1396
|
Quote:
![]() a conferma di quello che dico ha già risposto perfettamente seve7n (grazie per aver chiarito). Da quello che stai dicendo, e dalla tua esperienza confermo che è strano che tu cada dalle nuvole nel senso che tutti sul thread sapevamo che il servizio assistenza asus non funziona nella maniera migliore ancora PRIMA di acquistare il notebook. Se ragioniamo nel tuo modo che cosa dovrebbe dire quell'utente sfortunato (thread italiano alienware m17x) che ha spedito per ben 3 volte in assitenza un alienware (non una macchina da 1500eur) perchè causa problemi elettrici bruciava nel giro di pochi mesi l'alimentatore. Se fossi al suo posto che cosa diresti. Che dell è indecente, diagnosi sbagliata? Incompetenza? So bene che dell fà riparazioni anche a domicilio e se possibile in 24ore. Ma se non lo sai è capitato anche a loro il problema delle esigue scorte magazzino, riparazione che non sono andate a buon fine. Difficoltà nel trovare il problema insito nella macchina. Quindi io cercavo di avere una via di mezzo e non prendere per buono quei 15 notebook che hai avuto che se permetti non possono rappresentare la realtà al 100%. ci sarà pure un 50% di possibilità che non vada tutto come dichiarato. Se vuoi ti porto un esempio di un imprenditore americano che nella sua azienda ha acquistato un numero considerevole di desktop marchiati dell, tutti saltati per aria e con tempi biblici per la riparazione/rimborso. E comuque non sono entrato troppo nello specifico proprio perchè molti si accontenterebbero di una riparazione almeno entro 7-10gg. E' questo il tema del discorso, non volevo discutere o paragonare troppo in dettaglio i servizi assistenza superiori a quello asus, mi sembrava chiaro ma ho visto che non è stato cosi. Ricordo che per il servizio vendite dell bisogna fare un distinguo fra PRIVATI e AZIENDE. Specie adesso se sei un privato dei parlare con commerciali non italiani e solo in chat (almeno è quello che risulta se ti leggi i thread degli utenti dell)[/b] e con una corsia preferenziale verso le aziende! Quindi vedi di non essere troppo di parte solo perchè Asus non offre lo stesso servizio. Da quello che dici sembra poi che lo facciano gratis, quando invece è un servizo che paghi centinaia di euro. Ma alla fine con questo non voglio certo dire che dell non sia il top in fatto di assistenza, evitiamo solo di essere troppo emotivi. Ti ricordo che asus è dietro in termini di quote di mercato rispetto a molti produttori del settore come Acer,dell,hp,ibm,toshiba. E ci metto pure apple visti i margini di ricavo che ottiene su i propri prodotti, sicuramente li investiranno nel perfezionamento del servizio assistenza Ribadisco che Dell e Santech(clevo) sono il top in fatto di assistenza per quanto riguarda l'italia. E su questo non accetto discussioni. Credo che da 8^ sia arrivata al 5^ posto recentemente quindi, come per esperienza a detto seve7n, ne ha di strada da fare per migliorarsi. Infine ho sempre detto fino dall'inzio che il servizio asus è nella sufficienza nulla più e nulla di meno come ribadito da seve7n chiaramente. Senza bisogno di dover per forza incappare nella tua sfortunata situazione per rendersene conto. ![]() Asus è in crescita ma leader di cosa? Ultima modifica di luca4s : 29-10-2010 alle 16:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6557 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pisa
Messaggi: 3399
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6558 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 535
|
Quote:
non nel bios... Digita su esegui "il cerca" dopo lo start di windows il comando regedit
__________________
Asus G73AJh TZ014V modalità stealth attivata Additional modules: MoUsE Razer OrOkY_MoUsEpAd Razer KaBuTo_ External HD WeStErN DiGiTaL 500 Gb... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6559 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Termoli
Messaggi: 3567
|
E che punteggio hai con Windows 7? Come mai come valore di bus rate c'e una differenza abissale?
__________________
Notebooks: ![]() Ultima modifica di The-Red- : 29-10-2010 alle 14:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6560 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pisa
Messaggi: 3399
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:43.