Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2010, 20:57   #6541
dragonballfusion
Senior Member
 
L'Avatar di dragonballfusion
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pisa
Messaggi: 3399
Quote:
Originariamente inviato da dragonballfusion Guarda i messaggi
up

IL TASTO INCRIMINATO:

Chi mi aiuta ad aggiustare quel cavolo di turbo boost??? ??????????????????????????????

Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi





RivaTuner è un tool nato originariamente per la gestione delle schede grafica con GPU nVidia (anzi chipset piu' che GPU a quei tempi...) successivamente reso compatibile anche per ATi e ATi Control Center.
Il programma viene distribuito tramite l'onnipresente Guru3D e puo' essere scaricato, nella sua ultima versione 2.24c, direttamente da questa pagina (o qui).

no. non hai capito.... rivatuner l'ho installato, il problema sta nel fatto che il widget mi chiede questo:






pps: a me esce questo:



perche a te da ati 5870 e a me ati 5800???????

Ultima modifica di dragonballfusion : 28-10-2010 alle 21:06.
dragonballfusion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 21:15   #6542
dragonballfusion
Senior Member
 
L'Avatar di dragonballfusion
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pisa
Messaggi: 3399
Quote:
Originariamente inviato da belva7121 Guarda i messaggi
Devi fare esattamente così:

Prima di tutto scarica questo pacchettino contenente i programmi che ti servono.http://www.megaupload.com/?d=A4D6NYP9


Scompatta tutto il contenuto dentro una cartella sul desktop(per praticità)
Istalla il programma di "HP" che trovi all'interno del pacchetto e fallo partire come "amministratore"(è un programma che serve per formattare/creare chiavette di ripristino.
Una volta fatto partire il programma di HP, inserisci la chiavetta usb e tramite il programma di HP la formatti con queste impostazioni:
File System-->Fat32
metti lo spunto alla voce "using DOS system files located at:"(e selezioni la cartella dove ci sono dentro alcuni file di windows98 insieme ad una cartella che si chiama "CDrom" che ti sono uscite dentro al pacchetto rar scaricato.
meti lo spuinto su quick format, e fai partire la formattazione.

Hai appena creato una chiavetta di avvio di windows98.
ora devi fare semplicemente questo.
Scarica il rar(o zip non ricordo) del bios di gary con overdrive.
Li scompatti sul desktop(per praticità).
dei files appena scompattati, quelli che ti interessano sono:
Atiflash.exe, Fix_od.rom e updateod.bat.
prendi questi 3 files e mettili dentro la chiavetta appena creata.
spegni il computer.
Accendilo, ppena acceso inizia a schiacciare il casto "canc" per entrare nel bios.
una volta entrato nel bios, vai all'ultima pagina, dove ci sono le opzioni per uscire e salvare o meno i cambiamenti.
nella parte bassa di quella pagina, ci sono le varie opzioni di boot, ovvero la memoria di massa da dove far partire il sistema operativo.
te seleziona la tua chiavetta usb e fallo partire con invio.
a questo punto ti ritroverai ad operare in DOS.
scrivi "dir", per vedere una lista di tutto cio che c'è nella chiavetta.
se ci sono quei 3 files che ti ho fatto mettere prima, allora puoi procedere.
scrivi questo comando:"updateod.bat" (l stesso nome del file presente all'interno della chiavetta) e premi "invio".
Il gioco è fatto.
Spegni il computer tramite il tasto di accensione e aspetta una 10ina di secondi(meglio 20 per essere sicuri).
accendi il computer ed hai il nuovo vbios di gary con overdrive abilitato.
Complimenti, l'odissea è finita
ciao

grazie ma :


1) dove trovo e cosa è sto OverDrive????

2) dove trovo il vbios modificato da gary???????????????????
dragonballfusion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 22:18   #6543
The-Red-
Senior Member
 
L'Avatar di The-Red-
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Termoli
Messaggi: 3567
Se qualcuno e capace di commentare questi valori gliene sarei grato:



Uploaded with ImageShack.us
__________________
Notebooks:MacBook 12 Early 2015 Casse: BOSE Companion 3 Tastiera: Corsair K70 RGB Rapidfire Mouse:Roccat Kone Aimo Cell:Huawei Mate 10 Pro RIG2018: https://www.youtube.com/watch?v=RxtmDkMInMI&t=0s
The-Red- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 22:40   #6544
luca4s
Senior Member
 
L'Avatar di luca4s
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1396
Quote:
Originariamente inviato da dragonballfusion Guarda i messaggi
non so quale vbios ho, non l'ho mai aggiornata..
quindi diffiderei a modificare i clock così tanto, non credete?


magari a 400 di engine e 500 di memory potrei andare, ma di meno mi spaventa

ps: praticamente ogni volta che devo cambiare modALITà DI UTILIZZO DELLA GPU /DA STREAMING A GAMING AD ESEMPIO) dovrei modificare manualmente OGNI VOLTA i clock??? assurdo
si infatti di solito modifichiamo la vbios. Tu hai la vbios in stock che non è quella gary. Quindi non puoi aggiornare i driver ati. Se vuoi prova ma se fai partire applicazioni 3d rischi che dopo 5minuti o 1-2 ore ti compaino delle schermate colorate (crash dei driver ati)...cambi le frequenze o aggiorni la vbios ecc...
Insomma se hai seguito il thread si è parlato molto di questo, forse anche in prima pagina c'è qualcosa.

Quote:
Originariamente inviato da Mercamanuel Guarda i messaggi
avete visto sulla baia usa?

il nuovo modello g73jw sta sui 1300 euro.


Cioè costa come qua facendo un'asta sulla baia, se no sugli e-shop il g73jh sta a 1500-1600

Alla fine ha solo la ram a 1333 1TB (che nei primi modelli ITA c'era) la GTX460 e 1 USB 3.0.

Se ricordo bene la GTX460 ha prestazioni inferiori alla 5870 vero?
beh è ovvio nvidia costa di più che ati (vedi gpu desktop). Quindi asus fà ricadere il sovraprezzo sul consumatore. Poi comunque con l'aiuto dei driver ed al limite un pò di overclock non è cosi distante la 460m.

Quote:
Originariamente inviato da Piggo Guarda i messaggi
Diciamo che per una cifra inferiore di quasi la meta' ti porti a casa un prodotto che a livello hardware (specie le vecchie versioni G73JH) e' paragonabile ad un Alienware di Dell.

Ma come per tutte le cose, chi piu' spende meno spende, e questo Asus paga il suo scotto soprattutto a livello di compatibilita' e assistenza.

Se hai la fortuna di prendere un esemplare che esce dalla fabbrica in condizioni ottimali, potresti non avere problemi, ma se capiti con l'esemplare sbagliato potrebbero essere rogne e dolori.
Ma nel tuo caso eri già al corrente di come funzionava l'assistenza asus prima dell'acquisto?

Comunque sostanzialmente mi sento di concordare con la tua analisi.
Dell, clevo ecc... seguono circa la stessa prassi nel senso che sostituiscono anche loro al 99% almeno un componente hardware e come asus ci mettono qualche giorno per effettuare la riparazione. Poi possiamo discutere sulla qualità della diagnostica o dei test benchmark prima e dopo la riparazione.
La differenza sostanziale è che loro possiedono l'hardware già in magazzino mentre asus no.
Poco importa se nel tuo caso non c'è bisogno della sostituzione di un componente, resta il fatto che per le riparazioni quasi sempre non si trovanno i pezzi di ricambio. Per ovviare a questo problema temo che il prezzo della macchina salirebbe proprio come succede per i notebook assemblati. Pensa al fatto di tenere costantemente in magazzino dei pezzi invenduti
Non dimentichiamoci che asus offre a parità di hardware forse i prezzi più bassi
Temo che la qualità del servizio tecnico può essere migliorata ma non credo la tempistica dell'intervento. Speriamo che le proteste siano ascoltate

ognuno di noi ha fatto gli sconguri prima dell'acquisto e tutti i test possibili e immaginabili nei primi 7-10gg ridurre al minimo le possibilità di tenersi una macchina difettosa.

Ultima modifica di luca4s : 28-10-2010 alle 23:40.
luca4s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 23:44   #6545
dragonballfusion
Senior Member
 
L'Avatar di dragonballfusion
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pisa
Messaggi: 3399
Potresti spiegasti nylon in pvt per favore? Sono ore che cerco ma non ottengo risultati. Soprattutto sullavbios gary ?!?!?!?!?!?!?
Io ho solo visto dove prendere il bios 211 (update) e basta! Ho solo i driver originali 10.10. Il Max che faccio di 3D è giocarci. Credi che dia problemi? Insomma non ci sto capendo niente
Quote:
Originariamente inviato da luca4s Guarda i messaggi
si infatti di solito modifichiamo la vbios. Tu hai la vbios in stock che non è quella gary. Quindi non puoi aggiornare i driver ati. Se vuoi prova ma se fai partire applicazioni 3d rischi che dopo 5minuti o 1-2 ore ti compaino delle schermate colorate (crash dei driver ati)...cambi le frequenze o aggiorni la vbios ecc...
Insomma se hai seguito il thread si è parlato molto di questo, forse anche in prima pagina c'è qualcosa.
dragonballfusion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2010, 01:15   #6546
Piggo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 210
Quote:
Ma nel tuo caso eri già al corrente di come funzionava l'assistenza asus prima dell'acquisto?
Sapevo che erano lenti, avevo avuto esperienze scadenti per ottenere la sostituzione di un paio di schede madri, ma non credevo fossero cosi' incompetenti a livello di diagnosi. Capirai bene che sostituire una scheda madre che funziona come vogliono fare al mio notebook perche' non sanno verificare un guasto meccanico, mi pare veramente troppo. Tutto questo nonostante abbia accluso all'RMA un dettagliato foglio informativo per i tecnici nel quale spiegavo dettagliatamente il difetto.

Quote:
Dell, clevo ecc... seguono circa la stessa prassi nel senso che sostituiscono anche loro al 99% almeno un componente hardware
Primo non metterei nel medesimo calderone un leader di mercato come Dell con Clevo. Secondo, non e' per nulla cosi' almeno per quanto riguarda Dell, e te lo posso dire con cognizione di causa dall'alto dei miei circa 15 notebook Dell comprati in oltre 15 anni.

Quote:
e come asus ci mettono qualche giorno per effettuare la riparazione
E qui si vede proprio che non sai cio' di cui parli. Dell ti spedisce il pezzo IL GIORNO SUCCESSIVO ALLA TUA CHIAMATA AL SERVIZIO TECNICO se si tratta di un componente come DVD, hard disk, tastiera, alimentatore. Te la consegna un tecnico a cui tu restituisci la parte da sostiture contestualmente al ritiro del materiale da sostituire. Se non sei in grado, il lavoro te lo fa il tecnico che ti consegna il materiale (in genere un'azienda convenzionata con Dell).

Quando si tratta di un componente interno, viene a casa lo stesso tecnico che ti riprisitina il giorno successivo alla chiamata il notebook, sostituendoti quanto necessario scheda madre compresa. Di certo non ti manda un deficiente che per riparare un pulsante ti sostituisce la scheda madre. Il tuo notebook e' riparato, con garanzia standard nel primo anno, il giorno successivo alla chiamata.

L'assistenza Asus che sto sperimentando io e' semplicemente vergognosa e non puo' neppure essere lontanamente paragonata a un servizio di prima qualita' quale e' da anni quello di Dell.

Quote:
La differenza sostanziale è che loro possiedono l'hardware già in magazzino mentre asus no.
La differenza sostanziale e' che offrono un servizio degno di questo nome, senza numeri a pagamento, e a domicilio per un costo che sui modelli standard non e' neppure diverso dagli Asus.

Quote:
Poco importa se nel tuo caso non c'è bisogno della sostituzione di un componente
Poco importa??? Ma scherzi??? Con il mio caso Asus ha dimostrato di NON ESSERE IN GRADO DI EFFETTUARE UNA DIAGNOSI, di non essere in grado di restituire al cliente il notebook in pochi giorni effettuando una semplice riparazione meccanica! E' una differenza fondamentale, con Dell NON SAREBBE MAI CAPITATO, anche perche' Dell le riparazioni le fa a domicilio, visto piu' di una volta, con il tecnico che viene con tutto il necessario per una diagnosi e una riparazione, ci voglia il tempo che ci vuole.

Quote:
resta il fatto che per le riparazioni quasi sempre non si trovanno i pezzi di ricambio. Per ovviare a questo problema temo che il prezzo della macchina salirebbe proprio come succede per i notebook assemblati. Pensa al fatto di tenere costantemente in magazzino dei pezzi invenduti
Ma scherzi??? Stiamo parlando di Asus, mica di PC minchia! Stiamo parlando di una delle prime cinque multinazionali produttrici di componenti per computer e di computer medesimi! Asus fa girare miliardi, e' indecoroso che faccia aspettare settimane una scheda madre che si auto produce.

Quote:
Non dimentichiamoci che asus offre a parità di hardware forse i prezzi più bassi
E un bel chissenefrega ce lo mettiamo??? Asus e' Asus, faccia pagare i propri sistemi quanto gli pare, ma li assista in maniera decorosa, perche' cosi' perde solo clientela. Io sono uno perso, per esempio, un professionista con un minimo di potere contrattuale, nel senso che posso muovere una serie di acquisti che non saranno MAI PIU' certamente Asus.

Quote:
Temo che la qualità del servizio tecnico può essere migliorata ma non credo la tempistica dell'intervento
Temo proprio che tu non abbia alcuna esperienza nel settore e che parli per sentito dire. Dell ripara a casa in un giorno con la garanzia standard.

Quote:
ognuno di noi ha fatto gli sconguri prima dell'acquisto e tutti i test possibili e immaginabili nei primi 7-10gg ridurre al minimo le possibilità di tenersi una macchina difettosa.
Ancora una volta, ma cosa spari??? Io non faccio scongiuri quando compro un pc Asus, valuto il rapporto qualita' prezzo e mi aspetto da un'azienda di quel livello la qualita' e il supporto necessario a preservare il mio acquisto. E questa esperienza mi ha insegnato che Asus, se non cambia il proprio modello di businness, oggi e' enorme, ma domani o dopodomani non se la ricordera' piu' nessuno.
Piggo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2010, 07:36   #6547
overflowBIT
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da The-Red- Guarda i messaggi
Se qualcuno e capace di commentare questi valori gliene sarei grato:



Uploaded with ImageShack.us
è una bomba!!!
overflowBIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2010, 07:58   #6548
Tyreal76
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da Tyreal76 Guarda i messaggi
Ciao, grazie delle risposte. Volevo semplicemente dire che ho risolto più o meno tutto con un doveroso formattone riparatore. Semplicemente ho idea che il portatile fosse "da esposizione" e non propriamente a posto alla consegna, mentre ora è una scheggia!

Vado a spulciare le pagine come hai detto, grazie
Scusate, ma ho parlato troppo presto. Ieri ho sperimentato "crash" a ripetizione. Inizialmente la schermata di login partiva regolarmente, ma dava il curioso avviso "preparazione del desktop in corso" come se si trattasse di una prima installazione, dopodiché caricava un dektop minimo con schermo nero annunciando che "desktop.qualcosa" non era stato trovato.
Riavviando, tutto normale... ma dopo pochi minuti il pc si blocca rendendo vano ogni tentativo che non sia lo spegnimento forzato. In tutti i casi la situazione si è verificata durante l'utilizzo di 3dsMax 2010 Design.
Tyreal76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2010, 08:03   #6549
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
Buongiorno a tutti!

Quote:
Originariamente inviato da dragonballfusion Guarda i messaggi
no. non hai capito.... rivatuner l'ho installato, il problema sta nel fatto che il widget mi chiede questo:
dragonballfusion, se il RivaTuner lo installi ma non lo usi la voce non si flagga automaticamente
Per farlo i moduli necessari sono:




Quote:
Originariamente inviato da Piggo Guarda i messaggi
Sapevo che erano lenti, avevo avuto esperienze scadenti per ottenere la sostituzione di un paio di schede madri, ma non credevo fossero cosi' incompetenti a livello di diagnosi. Capirai bene che sostituire una scheda madre che funziona come vogliono fare al mio notebook perche' non sanno verificare un guasto meccanico, mi pare veramente troppo. Tutto questo nonostante abbia accluso all'RMA un dettagliato foglio informativo per i tecnici nel quale spiegavo dettagliatamente il difetto.


Primo non metterei nel medesimo calderone un leader di mercato come Dell con Clevo. Secondo, non e' per nulla cosi' almeno per quanto riguarda Dell, e te lo posso dire con cognizione di causa dall'alto dei miei circa 15 notebook Dell comprati in oltre 15 anni.


E qui si vede proprio che non sai cio' di cui parli. Dell ti spedisce il pezzo IL GIORNO SUCCESSIVO ALLA TUA CHIAMATA AL SERVIZIO TECNICO se si tratta di un componente come DVD, hard disk, tastiera, alimentatore. Te la consegna un tecnico a cui tu restituisci la parte da sostiture contestualmente al ritiro del materiale da sostituire. Se non sei in grado, il lavoro te lo fa il tecnico che ti consegna il materiale (in genere un'azienda convenzionata con Dell).

Quando si tratta di un componente interno, viene a casa lo stesso tecnico che ti riprisitina il giorno successivo alla chiamata il notebook, sostituendoti quanto necessario scheda madre compresa. Di certo non ti manda un deficiente che per riparare un pulsante ti sostituisce la scheda madre. Il tuo notebook e' riparato, con garanzia standard nel primo anno, il giorno successivo alla chiamata.

L'assistenza Asus che sto sperimentando io e' semplicemente vergognosa e non puo' neppure essere lontanamente paragonata a un servizio di prima qualita' quale e' da anni quello di Dell.


La differenza sostanziale e' che offrono un servizio degno di questo nome, senza numeri a pagamento, e a domicilio per un costo che sui modelli standard non e' neppure diverso dagli Asus.


Poco importa??? Ma scherzi??? Con il mio caso Asus ha dimostrato di NON ESSERE IN GRADO DI EFFETTUARE UNA DIAGNOSI, di non essere in grado di restituire al cliente il notebook in pochi giorni effettuando una semplice riparazione meccanica! E' una differenza fondamentale, con Dell NON SAREBBE MAI CAPITATO, anche perche' Dell le riparazioni le fa a domicilio, visto piu' di una volta, con il tecnico che viene con tutto il necessario per una diagnosi e una riparazione, ci voglia il tempo che ci vuole.


Ma scherzi??? Stiamo parlando di Asus, mica di PC minchia! Stiamo parlando di una delle prime cinque multinazionali produttrici di componenti per computer e di computer medesimi! Asus fa girare miliardi, e' indecoroso che faccia aspettare settimane una scheda madre che si auto produce.


E un bel chissenefrega ce lo mettiamo??? Asus e' Asus, faccia pagare i propri sistemi quanto gli pare, ma li assista in maniera decorosa, perche' cosi' perde solo clientela. Io sono uno perso, per esempio, un professionista con un minimo di potere contrattuale, nel senso che posso muovere una serie di acquisti che non saranno MAI PIU' certamente Asus.


Temo proprio che tu non abbia alcuna esperienza nel settore e che parli per sentito dire. Dell ripara a casa in un giorno con la garanzia standard.


Ancora una volta, ma cosa spari??? Io non faccio scongiuri quando compro un pc Asus, valuto il rapporto qualita' prezzo e mi aspetto da un'azienda di quel livello la qualita' e il supporto necessario a preservare il mio acquisto. E questa esperienza mi ha insegnato che Asus, se non cambia il proprio modello di businness, oggi e' enorme, ma domani o dopodomani non se la ricordera' piu' nessuno.
Mi aggiungo alla discussione che ritengo interessante e soprattutto attuale. Come sapete, gestivo proprio il post vendita per un grosso gruppo commerciale in Abruzzo per cui con compagnie, rivenditori e CAT (ero io stesso CAT per un congruo numero ma non ASUS) ho lavorato quotidianamente.
Per inciso le macchine che meno davano problemi erano prodotti Toshiba, Dell e Fujitsu-Siemens, mentre quelle che rientravano maggiormente, con i difetti piu' disparati, erano ASUS ed Acer (di SONY non ne vendevamo molti).
Ad ASUS come assistenza diretta darei un 10 ma il problema non è ASUS in quanto tale (ma ci mette il suo, come leggerete a seguire), bensi' i CAT a cui si affida su cui avrei davvero molto da dire... valutandoli mediamente appena sufficienti.
Non solo, per un motivo o l'altro, peccano di metodica nelle riparazioni ma forniscono un mero report dell'intervento che ben poco lascia capire su cosa siano intervenuti e dopo aver spesso oltre 1500 euro (3.000.000 del vecchio conio...) a qualcuno puo' non andare giu.
Inoltre... diversamente da altri brand che hanno magazzini sparsi in tutta Europa, componenti non disponibili per la riparazione richiesti dai CAT devono pervenire oltreoceano, da Taiwan, con le tempistiche di riparazione che si allungano a dismisura.
L'assistenza di per sè è organizzata in modo efficiente con i Ticket, alla stregua di quella di Big N, ma devono nettamente incrementare il numero di CAT autorizzati per i prodotti in garanzia. A mio avviso migliorando questo aspetto, affidandosi a centri con personale qualificato ed addestrato, possono risolvere ed uscirne a testa alta ma per ora da me beccano, come a quei tempi, una sonora bocciatura.

Decontestualizzando l'argomento all'Italia e guardando invece piu' ad ampio raggio, sembra che fuori (ma dal forum internazionale le voci dissonano), la situazione migliora notevolmente, come riportato da una indagine di mercato condotta da LapTopMag nell'Aprile 2010:

Quote:
Overall: 69 out of 100 points
Once known mostly for its netbooks, ASUS has evolved into an innovative notebook maker, keeping the likes of HP and Dell on their toes. In fact, we’ve named it the most innovative brand around because of how aggressively it pursues the latest technologies. It’s this combination of aggressiveness and execution that puts ASUS near the top of our list. ASUS tops our Customer Satisfaction category as well, proving that readers think the company is doing a great job.

Performance & Reviews: 12 out of 20 points
We evaluated 20 notebooks and netbooks from ASUS over the past 12 months, and 20 percent of those earned Editors’ Choice awards. Despite being a smaller company here in the U.S., ASUS proved it can compete with the big boys by achieving top battery life in the ultraportable and thin-and-light categories. This brand also stood out for delivering excellent graphics performance.

Design: 10 out of 15 points
Thankfully, ASUS is finally moving away from overly glossy lids and decks that looked grimy and held back this brand’s overall design grade. We like the sleek profiles of most of the company’s machines, but only enough to give it a middle-of-the-road grade here.

Keyboard & Touchpad: 9 out of 15 points
We’re not in love with the keyboards found on most ASUS notebooks and netbooks. They don’t seem to offer the crispest feedback, but the touchpads (many of which have a dimpled texture) work fairly well.

Tech Support: 11 out of 15 points
Despite promises of better technical help for VIP ASUS members, we ended up in the same support website as non-VIPs during our Tech Support Showdown. Plus, the phone team kept us on hold for several minutes. However, ASUS did return correct answers, which helped them the company earn a decent score in this category.

Value & Selection: 11 out of 15 points
ASUS offers lots of different configurations at various online retailers, which helped them achieve a better-than-average score for Value & Selection. We appreciate the variety of choices, even if it can get a little confusing. However, you can’t customize your notebook before you order, which is a problem for picky shoppers.

Software: 6 out of 10 points
Not great, but not bad either, ASUS-branded programs such as WebStorage make it a cinch to save important files online. We especially like the @Vibe multimedia portal for netbooks.

Customer Satisfaction: 5 out of 5 points
Based on the SquareTrade study of reliability—where ASUS was best—further tempered by our own readers’ opinions, we awarded ASUS the highest spot in customer satisfaction. And rightly so; 70 percent of Laptopmag.com readers graded the brand at B or higher, with nearly 40 percent giving it an A.

Innovation: 5 out of 5 points
ASUS proved over the past year that it’s a force to be reckoned with, being among the first to embrace such cutting edge technologies as Intel’s Core i5 CPUs and Nvidia’s Optimus graphics. More importantly, it implemented these and other technologies (Ultra-Low Voltage processors, 3D displays) better than the competition.

Tirando le somme... come nella vita, la fortuna non esisterà ma in ogni cosa c'è un 50% che possa essere buona o sbaglia, perfettamente funzionante o non e guardando ai numeri dei volumi prodotti è chiaro che maggiori sono le vendite di un prodotti maggiori segnalazioni potremmo averne di problematiche riscontrate, ma prendere i numeri cosi', freddamente, senza farne un ratio, rappresenta un'ottusità che credo non appartenere a nessuno su questo forum.


P.S: Dopo l'incipit finale non mi assumo responsabilità per eventuali decessi in massa
sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2010, 09:15   #6550
dragonballfusion
Senior Member
 
L'Avatar di dragonballfusion
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pisa
Messaggi: 3399
Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti!


dragonballfusion, se il RivaTuner lo installi ma non lo usi la voce non si flagga automaticamente
Per farlo i moduli necessari sono:



io non posso cxonfiguraarlo come te!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!dewntro Module Name posso scegliere solo
-Lowlevel refresh rate settings
-lowlevel desktop color schemes
-Graphics subsystem diagnostic repost.

e basta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! come mai????????????
dragonballfusion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2010, 09:39   #6551
Npc85
Senior Member
 
L'Avatar di Npc85
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da dragonballfusion Guarda i messaggi
io non posso cxonfiguraarlo come te!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!dewntro Module Name posso scegliere solo
-Lowlevel refresh rate settings
-lowlevel desktop color schemes
-Graphics subsystem diagnostic repost.

e basta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! come mai????????????
Ciao Dragonballfusion...

Posso chiederti a cosa ti serve questo tool?
__________________
Asus G73AJh TZ014V modalità stealth attivata
Additional modules
: MoUsE Razer OrOkY_MoUsEpAd Razer KaBuTo_ External HD WeStErN DiGiTaL 500 Gb...
Npc85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2010, 09:55   #6552
dragonballfusion
Senior Member
 
L'Avatar di dragonballfusion
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pisa
Messaggi: 3399
Quote:
Originariamente inviato da Npc85 Guarda i messaggi
Ciao Dragonballfusion...

Posso chiederti a cosa ti serve questo tool?
Per il GPU tool della sidebar
dragonballfusion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2010, 13:18   #6553
The-Red-
Senior Member
 
L'Avatar di The-Red-
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Termoli
Messaggi: 3567
Quote:
Originariamente inviato da overflowBIT Guarda i messaggi
è una bomba!!!
Ti ringrazio perchè sincerasmente non ho un metro di paragone. So solo che Windows mi da un punteggio di 5.9, metren quando avevo l'Asus con un solo Hard Disk da 500 giga a 7200 rpm mi dava 5.7. Considerando questa configurazione raid speravo in un punteggio più alto, ma evidentemente tu hai dei termini di paragone su cui hai fatto la tua valutazione. Grazie
__________________
Notebooks:MacBook 12 Early 2015 Casse: BOSE Companion 3 Tastiera: Corsair K70 RGB Rapidfire Mouse:Roccat Kone Aimo Cell:Huawei Mate 10 Pro RIG2018: https://www.youtube.com/watch?v=RxtmDkMInMI&t=0s
The-Red- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2010, 13:53   #6554
Npc85
Senior Member
 
L'Avatar di Npc85
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 535
@ Tutti coloro che hanno in Catalyst 10.10

Notate il problema dei colori che si mutano in 16 bit invece che 32
ogni tanto se non ogni volta che chiudete il "coperchio" del notebook e lo riaprite???

Ieri sera ho fatto una serie di prove e il problema si ripeteva ad ogni chiusura e riapertura...
quindi sono stato costretto a tornare ai nostri 10.8 ed il problema è sparito completamente!
__________________
Asus G73AJh TZ014V modalità stealth attivata
Additional modules
: MoUsE Razer OrOkY_MoUsEpAd Razer KaBuTo_ External HD WeStErN DiGiTaL 500 Gb...
Npc85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2010, 14:04   #6555
santu_karakiri
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 166
Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti



Migliorare le performance degli HDD SATA
Per ottenere il massimo dai nostri dischi rigidi SATA è necessario che la modalità di funzionamento di HDD/Controller sia AHCI e non IDE in quanto quest'ultima non supporta features avanzate con il Native Command Queuing (NCQ).
L'abilitazione va fatta sia nel BIOS sia in Windows: nell'ambiente microsoftiano dopo aver installato i driver necessari è bene controllare che il supporto AHCI sia effettivamente abilitato e per farlo, armati di registro, recatevi presso: HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\services\msahci ed editate il valore Start impostandolo su 0, come nel grab a seguire:


Per precauzione prima di ogni modifica al registro di Windows, eseguitene un backup o esportate direttamente le chiavi su cui andrete ad agire.



A dopo
Ciao seven...ancora un grazie per lo splendido e appassionato lavoro che svolgi.

volevo provare a fare questa modifica ma non riesco a trovare l'opzione giusta nel bios.

puo' essere ke la versione del mio bios (se non sbaglio la 209) non mi permetta di farlo?

il mio modello è il tz166

spero potrai aiutarmi questa feature mi interessava proprio.

ciao
santu_karakiri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2010, 14:04   #6556
luca4s
Senior Member
 
L'Avatar di luca4s
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1396
Quote:
Originariamente inviato da Piggo Guarda i messaggi
Sapevo che erano lenti, avevo avuto esperienze scadenti per ottenere la sostituzione di un paio di schede madri, ma non credevo fossero cosi' incompetenti a livello di diagnosi. Capirai bene che sostituire una scheda madre che funziona come vogliono fare al mio notebook perche' non sanno verificare un guasto meccanico, mi pare veramente troppo. Tutto questo nonostante abbia accluso all'RMA un dettagliato foglio informativo per i tecnici nel quale spiegavo dettagliatamente il difetto.


Primo non metterei nel medesimo calderone un leader di mercato come Dell con Clevo. Secondo, non e' per nulla cosi' almeno per quanto riguarda Dell, e te lo posso dire con cognizione di causa dall'alto dei miei circa 15 notebook Dell comprati in oltre 15 anni.


E qui si vede proprio che non sai cio' di cui parli. Dell ti spedisce il pezzo IL GIORNO SUCCESSIVO ALLA TUA CHIAMATA AL SERVIZIO TECNICO se si tratta di un componente come DVD, hard disk, tastiera, alimentatore. Te la consegna un tecnico a cui tu restituisci la parte da sostiture contestualmente al ritiro del materiale da sostituire. Se non sei in grado, il lavoro te lo fa il tecnico che ti consegna il materiale (in genere un'azienda convenzionata con Dell).

Quando si tratta di un componente interno, viene a casa lo stesso tecnico che ti riprisitina il giorno successivo alla chiamata il notebook, sostituendoti quanto necessario scheda madre compresa. Di certo non ti manda un deficiente che per riparare un pulsante ti sostituisce la scheda madre. Il tuo notebook e' riparato, con garanzia standard nel primo anno, il giorno successivo alla chiamata.

L'assistenza Asus che sto sperimentando io e' semplicemente vergognosa e non puo' neppure essere lontanamente paragonata a un servizio di prima qualita' quale e' da anni quello di Dell.


La differenza sostanziale e' che offrono un servizio degno di questo nome, senza numeri a pagamento, e a domicilio per un costo che sui modelli standard non e' neppure diverso dagli Asus.


Poco importa??? Ma scherzi??? Con il mio caso Asus ha dimostrato di NON ESSERE IN GRADO DI EFFETTUARE UNA DIAGNOSI, di non essere in grado di restituire al cliente il notebook in pochi giorni effettuando una semplice riparazione meccanica! E' una differenza fondamentale, con Dell NON SAREBBE MAI CAPITATO, anche perche' Dell le riparazioni le fa a domicilio, visto piu' di una volta, con il tecnico che viene con tutto il necessario per una diagnosi e una riparazione, ci voglia il tempo che ci vuole.


Ma scherzi??? Stiamo parlando di Asus, mica di PC minchia! Stiamo parlando di una delle prime cinque multinazionali produttrici di componenti per computer e di computer medesimi! Asus fa girare miliardi, e' indecoroso che faccia aspettare settimane una scheda madre che si auto produce.


E un bel chissenefrega ce lo mettiamo??? Asus e' Asus, faccia pagare i propri sistemi quanto gli pare, ma li assista in maniera decorosa, perche' cosi' perde solo clientela. Io sono uno perso, per esempio, un professionista con un minimo di potere contrattuale, nel senso che posso muovere una serie di acquisti che non saranno MAI PIU' certamente Asus.


Temo proprio che tu non abbia alcuna esperienza nel settore e che parli per sentito dire. Dell ripara a casa in un giorno con la garanzia standard.


Ancora una volta, ma cosa spari??? Io non faccio scongiuri quando compro un pc Asus, valuto il rapporto qualita' prezzo e mi aspetto da un'azienda di quel livello la qualita' e il supporto necessario a preservare il mio acquisto. E questa esperienza mi ha insegnato che Asus, se non cambia il proprio modello di businness, oggi e' enorme, ma domani o dopodomani non se la ricordera' piu' nessuno.
Credo ti stia facendo prendere dall'emotività del momento quindi hai la mia solidarietà
a conferma di quello che dico ha già risposto perfettamente seve7n (grazie per aver chiarito). Da quello che stai dicendo, e dalla tua esperienza confermo che è strano che tu cada dalle nuvole nel senso che tutti sul thread sapevamo che il servizio assistenza asus non funziona nella maniera migliore ancora PRIMA di acquistare il notebook. Se ragioniamo nel tuo modo che cosa dovrebbe dire quell'utente sfortunato (thread italiano alienware m17x) che ha spedito per ben 3 volte in assitenza un alienware (non una macchina da 1500eur) perchè causa problemi elettrici bruciava nel giro di pochi mesi l'alimentatore. Se fossi al suo posto che cosa diresti. Che dell è indecente, diagnosi sbagliata? Incompetenza?
So bene che dell fà riparazioni anche a domicilio e se possibile in 24ore. Ma se non lo sai è capitato anche a loro il problema delle esigue scorte magazzino, riparazione che non sono andate a buon fine. Difficoltà nel trovare il problema insito nella macchina. Quindi io cercavo di avere una via di mezzo e non prendere per buono quei 15 notebook che hai avuto che se permetti non possono rappresentare la realtà al 100%. ci sarà pure un 50% di possibilità che non vada tutto come dichiarato.
Se vuoi ti porto un esempio di un imprenditore americano che nella sua azienda ha acquistato un numero considerevole di desktop marchiati dell, tutti saltati per aria e con tempi biblici per la riparazione/rimborso. E comuque non sono entrato troppo nello specifico proprio perchè molti si accontenterebbero di una riparazione almeno entro 7-10gg. E' questo il tema del discorso, non volevo discutere o paragonare troppo in dettaglio i servizi assistenza superiori a quello asus, mi sembrava chiaro ma ho visto che non è stato cosi.
Ricordo che per il servizio vendite dell bisogna fare un distinguo fra PRIVATI e AZIENDE. Specie adesso se sei un privato dei parlare con commerciali non italiani e solo in chat (almeno è quello che risulta se ti leggi i thread degli utenti dell)[/b] e con una corsia preferenziale verso le aziende! Quindi vedi di non essere troppo di parte solo perchè Asus non offre lo stesso servizio. Da quello che dici sembra poi che lo facciano gratis, quando invece è un servizo che paghi centinaia di euro. Ma alla fine con questo non voglio certo dire che dell non sia il top in fatto di assistenza, evitiamo solo di essere troppo emotivi. Ti ricordo che asus è dietro in termini di quote di mercato rispetto a molti produttori del settore come Acer,dell,hp,ibm,toshiba.
E ci metto pure apple visti i margini di ricavo che ottiene su i propri prodotti, sicuramente li investiranno nel perfezionamento del servizio assistenza
Ribadisco che Dell e Santech(clevo) sono il top in fatto di assistenza per quanto riguarda l'italia. E su questo non accetto discussioni.
Credo che da 8^ sia arrivata al 5^ posto recentemente quindi, come per esperienza a detto seve7n, ne ha di strada da fare per migliorarsi.
Infine ho sempre detto fino dall'inzio che il servizio asus è nella sufficienza nulla più e nulla di meno come ribadito da seve7n chiaramente. Senza bisogno di dover per forza incappare nella tua sfortunata situazione per rendersene conto.



Asus è in crescita ma leader di cosa?

Ultima modifica di luca4s : 29-10-2010 alle 16:09.
luca4s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2010, 14:15   #6557
dragonballfusion
Senior Member
 
L'Avatar di dragonballfusion
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pisa
Messaggi: 3399
Quote:
Originariamente inviato da overflowBIT Guarda i messaggi
è una bomba!!!
vedi a me

dragonballfusion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2010, 14:24   #6558
Npc85
Senior Member
 
L'Avatar di Npc85
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da santu_karakiri Guarda i messaggi
Ciao seven...ancora un grazie per lo splendido e appassionato lavoro che svolgi.

volevo provare a fare questa modifica ma non riesco a trovare l'opzione giusta nel bios.

puo' essere ke la versione del mio bios (se non sbaglio la 209) non mi permetta di farlo?

il mio modello è il tz166

spero potrai aiutarmi questa feature mi interessava proprio.

ciao
Non lo trovi no :P devi andare sul "regedit" registro di sistema
non nel bios...

Digita su esegui "il cerca" dopo lo start di windows il comando regedit
__________________
Asus G73AJh TZ014V modalità stealth attivata
Additional modules
: MoUsE Razer OrOkY_MoUsEpAd Razer KaBuTo_ External HD WeStErN DiGiTaL 500 Gb...
Npc85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2010, 14:37   #6559
The-Red-
Senior Member
 
L'Avatar di The-Red-
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Termoli
Messaggi: 3567
Quote:
Originariamente inviato da dragonballfusion Guarda i messaggi
vedi a me

E che punteggio hai con Windows 7? Come mai come valore di bus rate c'e una differenza abissale?
__________________
Notebooks:MacBook 12 Early 2015 Casse: BOSE Companion 3 Tastiera: Corsair K70 RGB Rapidfire Mouse:Roccat Kone Aimo Cell:Huawei Mate 10 Pro RIG2018: https://www.youtube.com/watch?v=RxtmDkMInMI&t=0s

Ultima modifica di The-Red- : 29-10-2010 alle 14:39.
The-Red- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2010, 15:26   #6560
dragonballfusion
Senior Member
 
L'Avatar di dragonballfusion
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pisa
Messaggi: 3399
Quote:
Originariamente inviato da The-Red- Guarda i messaggi
E che punteggio hai con Windows 7? Come mai come valore di bus rate c'e una differenza abissale?
forse perche non ho il raid0?????????
dragonballfusion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v