|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#16041 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4296
|
Grazie Paky.
![]() Jtag che è la procedura citata nella prima pagina. E' un po' tecnica la guida al debrick, per me, quindi ti riassumo cosa ho capito: Io per sicurezza dovrei fare un backup che è al punto 3 della guida, se brikka devo andare direttamente al punto 6 della citata guida. Quel che mi chiedo è se devo realizzare materialmente il circuito basato sullo schema al punto 5, senza PC Parallel Port....non v'è modo quindi? Grazie ancora. p.s.: non ho brikkato nulla però...sapere, nel caso, male non fa. ![]()
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema. Ultima modifica di TonyVe : 02-11-2013 alle 13:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16042 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
se brikki serve la porta parallela perchè quel circuito la prevede
ma nulla vieta di usare una jtag su usb (se si trovano i programmi per utilizzarla) il problema è il costo , il cavo parallelo si riesce a costruire con materiali di recupero , quelle usb vanno comperate spendere soldi per un router che vale 20€.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16043 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4296
|
Grazie ancora, dovrei avere un vecchio PC con un AMD Athlon XP 2000...avrà anche la porta parallela richiesta, ricordo avesse mille I/O nel back panel, nel caso proverò con quello.
Spero mai. ![]() Grazie. ![]()
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16044 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23338
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16045 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
io nel palazzo ho ben 3 utenze netgear , sarà di qualche tuo vicino
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16046 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 6
|
Netgear Dg834gt : brick dopo aggiornamento
Ciao a tutti,mi sono appena iscritto e spero proprio di non aver sbagliato sezione. Vi spiego il mio problema. Ho un router Netgear Dg834gt da ben 12 anni,sempre acceso e mai un problema ; qualche giorno fa il led del wi-fi ha smesso misteriosamente di funzionare cosi,pensando di risolverlo,ho deciso di fare l'aggiornamento del firmware alla versione 1.03.23. Arrivato al 100% dell'aggiornamento,o per un calo di tensione o per non so quale altro motivo,non è più ripartito e hanno cominciato a lampeggiare alternativamente la spia verde dell'accensione e quella arancione vicino (stato di IDLE). Ho provato ad entrare nella pagina del setup del router ma chiaramente non mi fa entrare quindi ho trovato sempre qui su questo forum la recovery della netgear e ho seguito queste indicazioni :
1)Togliere l'alimentazione al router. 2) Una volta scompattato l’archivio dg834_recovery_utility.zip, mettete nella stessa cartella il firmware che volete ripristinare. 3) Ora connettete un solo PC al router mediante cavo di rete. 4) Mantenere premuto il pulsantino di reset sul retro del router senza lasciarlo mentre ridate l'alimentazione: i led dovrebbero lampeggiare alternativamente dopo qualche secondo: questo significa che il router ora si trova in stato di IDLE. 5) Eseguite prima il il file RmDrv.exe che eseguirà delle operazioni preliminari sul driver dell'interfaccia di rete. Ho tolto l'alimentazione,ho scompattato,ho messo il firmware nella cartella e ho collegato il cavo di rete. Il punto 4 l'ho fatto ma tanto come attacco l'alimentazione le spie gia lampeggiano indipendentemente se premo il pulsantino (anche se comunque l'ho fatto). Arrivato al punto 5 avvio il file RmDrv.exe e mi appare questo messaggio (allegato 1). https://app.box.com/s/ok2kkgmrm1mcaeaw2yxo Mi sapete spiegare cosa vuol dire perchè io in materia sono ignorante..giusto per capire se ho qualche possibilità di recuperarlo da solo o se un tecnico lo può fare o se addirittura devo comprarne uno nuovo. Grazie!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16047 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
come hai capito puoi tralasciare la fase del bottoncino , il tuo router va già in idle da solo
l'errore ce l'hai perché non stai usando XP la recovery funziona solo con quel sistema in alternativa devi usare una disto linux con l'apposito programma |
![]() |
![]() |
![]() |
#16048 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
E' tutto a posto.
Devi proseguire e lanciare l'applicazione per il ripristino del firmware. La scheda di rete del PC deve essere impostata con IP fisso a 192.168.0.2.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live Ultima modifica di Bovirus : 02-11-2013 alle 18:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16049 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
hai dato uno sguardo all'immagine che ha postato? quello non è XP
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16050 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
Si ho visto che quello non è XP.
Lo screenshoot non rappresenta comunque un errore ma un messaggio di corretta rimozione dei driver. Anche se non è garantito il funzionamento è possibile che la recovery funzioni sotto Vista/W7/W8 in modo compatibile XP.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#16051 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16052 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4296
|
Uh, ho letto dell'utente che ha brickato...quindi si può recuperare solo sotto XP, per Linux ci sono distro consigliate o va bene anche un LiveCD di Ubuntu nel caso? (almeno mi tengo l'occorrente da parte se mai dovesse accadere)
Grazie. ![]()
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16053 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16054 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 6
|
vi ringrazio per le risposte..domani andrò allo studio di mio padre,c'è un pc che ha xp e proverò se va...altrimenti cosa vuol dire "rimozione corretta dei driver"...che dovrei fare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16055 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
la procedura corretta è lanciare UpgradeWizard.exe
se ottieni un errore dal programma , lui stesso ti consiglia di lanciare RmDrv.exe e poi nuovamente upgradeWizard |
![]() |
![]() |
![]() |
#16056 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
@Paky
Tranquillo. Nente arteriosclerosi. ![]() E che ho voluto provare io stesso a usare l'utility Netgear e in modo compatibile XP ha funzionato con il mio W8 Pro. Quindi ho scrittto "giustamente" che non è garantito il funzionamento, ma "potrebbe" funzionare in Vista/W7/W8. Ovviamente avendo un XP è la soluzione preferibile.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#16057 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
provato personalmente più volte su 7 sia 32 che 64 bit , mai funzionato
però ora mi hai incuriosito con 8..vediamo che fa |
![]() |
![]() |
![]() |
#16058 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
Lo hai provato lanciandolo in modalità XP compatibile?
Per esser rpeciso il mio è un Windows 8.1. E comunque potrebbe dipendere da alcune condizioni hardware.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#16059 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
si certo , provato in tutte le salse , compatibile , con diritti amministrativi , compatibile+diritti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16060 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 6
|
Ciao!Ho provato con xp e la recovery ha funzionato ma purtroppo non ha risolto il mio problema principale cioè la spia Wi-Fi che non si accende più...probabilmente nella caduta (mio padre me l'ha detto solo oggi che qualche giorno fa gli è caduto) si è rotto qualcosa all'interno non so...vabbè ne comprerò un altro anzi se per caso avete qualche consiglio da darmi...io ho una casa a due piani e il router sta al piano di sotto mentre io mi connetto dalla mia camera al piano di sopra in wi-fi. In più la mia casa ha dei muri molto spessi essendo una palazzina antica ristrutturata. Vi ringrazio comunque per l'aiuto che mi avete dato,senza di voi sarei uscito pazzo..almeno adesso so che mi serve un router nuovo,del resto 12 anni sono tanti...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:33.