Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 06-12-2007, 12:10   #1921
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Presa dalla recensione della Sapphire Pure CrossfireX 790FX fatta dal buon Corsini:

Resta da capire che tipo d'interesse potranno generare le nuove schede madri Socket AM2+ di fascia alta soprattutto tra il pubblico degli utenti più appassionati, viste le prestazioni delle cpu Phenom non allineate a quelle delle proposte concorrenti di Intel e i problemi prestazionali legati al bug delle TLB della cache L3 corretto con un update del bios a prezzo di un notevole impatto prestazionale. Un ruolo importante in questo potrà essere svolto dalla piattaforma Spider nel suo complesso, e soprattutto dai livelli di prezzo ai quali i partner AMD saranno in grado di fornire queste soluzioni, soprattutto nel momento in cui AMD immetterà in commercio processori Phenom basati sulla nuova revision B3 e quindi sprovvisti del bug.
Scusa ma non vedo la novità. Vorrei invece un parere di bjt su quello che ho scritto nei precedenti post.
Perchè a me pare ormai ovvio che la castrazione dei phenom sia stata introdotta solo con l'ultimissima patch del bios che risolve i bug della tlb, e che invece i test visti fino a ieri erano quelli dei phenom a piena velocità. Mentre tu sembri convinto che l'eliminazione di questi bug porterà a un'aumento delle prestazioni.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 06-12-2007, 12:11   #1922
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
I triple core sono Quad core con un core morto, quindi anche se dicono che i Phenom Deneb e Propus avranno il supporto solo alle DDR3 e del tutto inesatto, fidati...
Si, ma dicono anche che la l3 condivisa sarà di soli 3 mb, che fa pensare a cpu diverse dai quad core con un core disabilitato.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 06-12-2007, 12:23   #1923
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quoto le perplessità di MonsterMash.
Se diamo per buona la tesi che quando si abilitano questi benedetti workaround tramite BIOS le prestazioni diminuiscono (per arginare il pericolo di blocchi e problemi) va da sè che un presunto B3 dovrebbe funzionare come un B2 buggato ma senza il workaround abilitato e quindi semplicemente esente dal pericolo che succeda quello che potrebbe succedere ora col manifestarsi dei bug.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline  
Old 06-12-2007, 12:31   #1924
SteveMeister89
Senior Member
 
L'Avatar di SteveMeister89
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 531
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Si, ma dicono anche che la l3 condivisa sarà di soli 3 mb, che fa pensare a cpu diverse dai quad core con un core disabilitato.
eh appunto..questi phenom triple core non sembrano phenom X4..questi triple core hanno 3 Mb di cache L3.. i phenom X4 ne hanno 2 di Mb..
SteveMeister89 è offline  
Old 06-12-2007, 12:32   #1925
maurischio
Senior Member
 
L'Avatar di maurischio
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Brescia
Messaggi: 968
da quello che si è letto in giro, con il b3 le prestazioni dovrebbero rimanere inalterate, mentre con la correzione dell'altro baco le prestazioni dovrebbero incrementare
__________________
- Phenom II 720BE, K9A2 Platinum, 4x1GB Geil U.L.L. 4-4-4-12, HD4850 toxic, Enermax Liberty 500, case work in progress
- A64x2 4200+, 939SLI32-eSATA2, asus en7800gt, X-FI xtreme music, Enermax 460W
maurischio è offline  
Old 06-12-2007, 12:34   #1926
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi

e che invece i test visti fino a ieri erano quelli dei phenom a piena velocità.
Si come no, anche i test del K10 Barcelona erano a piena velocità, poi si scopre che AMD ha interrotto la produzione del BA perchè questo step è afflitto da altri Bug + quelli del B2...
Quote:
Mentre tu sembri convinto che l'eliminazione di questi bug porterà a un'aumento delle prestazioni.
non ho il minimo dubbio!


Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Si, ma dicono anche che la l3 condivisa sarà di soli 3 mb, che fa pensare a cpu diverse dai quad core con un core disabilitato.
La Cache L3 del Triple core sarà di 2Mb per i 65nm e 6Mb per i 45nm...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 06-12-2007 alle 12:51.
capitan_crasy è offline  
Old 06-12-2007, 12:34   #1927
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Io non capisco...
Tutti i test visti fino ad oggi non avevano castrazione da parte del bios, eppure erano deludenti. L'introduzione del workaround (per chi vorrà usarlo) abbasserà ulteriormente le prestazioni.
Lo step b3 renderà semplicemente non necessario l'uso del workaround, ma non vedo proprio perchè dovrebbe andare meglio del b2. A meno che non introduca anche ottimizzazioni di altro genere (ma ne dubito molto fortemente, perchè queste non sono cose che si fanno tra uno step e un altro...).
Perchè lo step B2 ha altri due bug scoperti PRIMA di settembre, data a cui risale il documento contenente gli errata e che NON CONTIENE il bug 298, scoperto, sembra, a metà novembre, che si corregge ora. Io supposi, e lo suppongo ancora, che i BIOS attuali correggano quei due bug di settembre, che comunque sono gravi. Questo è un bug aggiuntivo e AMD ha colto la palla al balzo per unificare i 3 bug, dal punto di vista mediatico... Quindi lo step B3 correggerà tutti i bugs gravi, e non ci sarà più bisogno di quei workaround...

P.S.: AMD ha specificato di NON mettere nel BIOS l'opzione per disabilitare il workaround, perchè lo farà della utility OverDrive...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 06-12-2007, 12:36   #1928
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Io non capisco...
Tutti i test visti fino ad oggi non avevano castrazione da parte del bios, eppure erano deludenti. L'introduzione del workaround (per chi vorrà usarlo) abbasserà ulteriormente le prestazioni.
Lo step b3 renderà semplicemente non necessario l'uso del workaround, ma non vedo proprio perchè dovrebbe andare meglio del b2. A meno che non introduca anche ottimizzazioni di altro genere (ma ne dubito molto fortemente, perchè queste non sono cose che si fanno tra uno step e un altro...).
Ma io non capisco perché avete tanta confusione.
I bug predominanti sarebbero 3.
1 porterebbe al crash ed è quello che risolve la patch provocando un rallentamento.
Gli altri 2 fanno fare dei loop a vuoto in quanto riscrivono dati che dovrebbero essere solo letti e questo porta un decadimento delle prestazioni.

perché mischiate zuppa e pane bagnato?

Nel caso 1 lo step ulteriore non porta vantaggi ma si evita il decadimento di prestazioni che provocherebbe il bios (in quanto disabilita la funzione) o la patch

Ma nel caso 2 e 3 perché non vedi aumento di prestazioni?

Sono 3 cose distinte tra loro. Senza contare che i bug ulteriori sono si meno gravi, ma di per se' ritengo sempre logico presupporre che un bug presente certamente farà TUTTO tranne aumentare le prestazioni.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-12-2007 alle 13:07.
paolo.oliva2 è offline  
Old 06-12-2007, 12:39   #1929
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10224
Insomma sti workaround fanno diminuire le prestazioni di parecchio, conviene non applicarli.
Leggendo anche la recensione della Sapphire Pure CrossfireX 790FX, credo che agli overclockers convenga aspettare le versioni black edition, almeno finchè non si capirà bene come settare la frequenza del northbridge; 250 di bus è pochino, ed immagino che con una "vecchia" mobo AM2 la situazione sarà anche peggiore.
Non capisco sinceramente perchè il moltiplicatore del NB non sia più linkato a quello del processore come in precedenza, forse qualche problema con la cache L3 ?
Inoltre speravo che le motherboard costassero un pò meno, se le mobo costano più di quelle intel ed i processori pure la vedo dura


PS piccolo OT: ammazza come sale il 5000 Black
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"

Ultima modifica di Capozz : 06-12-2007 alle 12:41.
Capozz è offline  
Old 06-12-2007, 12:46   #1930
Soulman84
Senior Member
 
L'Avatar di Soulman84
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Perchè lo step B2 ha altri due bug scoperti PRIMA di settembre, data a cui risale il documento contenente gli errata e che NON CONTIENE il bug 298, scoperto, sembra, a metà novembre, che si corregge ora. Io supposi, e lo suppongo ancora, che i BIOS attuali correggano quei due bug di settembre, che comunque sono gravi. Questo è un bug aggiuntivo e AMD ha colto la palla al balzo per unificare i 3 bug, dal punto di vista mediatico... Quindi lo step B3 correggerà tutti i bugs gravi, e non ci sarà più bisogno di quei workaround...

P.S.: AMD ha specificato di NON mettere nel BIOS l'opzione per disabilitare il workaround, perchè lo farà della utility OverDrive...
la penso proprio come te sui bug
__________________
enermax revolution85+ 1250w - I5 4570K - Maximus VI Hero - Teamgroup Xtreem Dark LV - gtx 750ti OC Windforce - Kingston ssd 240 GB + spinpoint f1 1Tb - ItaliaModding.it+PcBrain.it
Soulman84 è offline  
Old 06-12-2007, 13:06   #1931
The_max_80
Senior Member
 
L'Avatar di The_max_80
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 9608
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ma io non capisco perché avete tanta confusione.
I bug predominanti sarebbero 3.
1 porterebbe al crash ed è quello che risolve la patch e provoca rallentamento.
Gli altri 2 fanno fare dei loop a vuoto in quanto riscrivo dati che dovrebbero essere solo letti e questo porta un decadimento delle prestazioni.

perché mischiate zuppa e pane bagnato?

Nel caso 1 lo step ulteriore non porta vantaggi ma si evita il decadimento di prestazioni che provocherebbe il bios

Ma nel caso 2 e 3 perché non vedi aumento di prestazioni?
questo è il colmo

come si fa a dire che è la gente che si confonde, ragazzi qui per l utente medio è un casino, in realtà non ci sono prove, bensi supposizioni, è sincerametne non vedo come prendere una cpu su supposizioni
The_max_80 è offline  
Old 06-12-2007, 13:32   #1932
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ma io non capisco perché avete tanta confusione.
I bug predominanti sarebbero 3.
1 porterebbe al crash ed è quello che risolve la patch provocando un rallentamento.
Gli altri 2 fanno fare dei loop a vuoto in quanto riscrivono dati che dovrebbero essere solo letti e questo porta un decadimento delle prestazioni.

perché mischiate zuppa e pane bagnato?

Nel caso 1 lo step ulteriore non porta vantaggi ma si evita il decadimento di prestazioni che provocherebbe il bios (in quanto disabilita la funzione) o la patch

Ma nel caso 2 e 3 perché non vedi aumento di prestazioni?

Sono 3 cose distinte tra loro. Senza contare che i bug ulteriori sono si meno gravi, ma di per se' ritengo sempre logico presupporre che un bug presente certamente farà TUTTO tranne aumentare le prestazioni.
bravo, penso che più chiaro di così non si può scrivere, per chi ancora non ha capito leggete qui sopra
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 06-12-2007, 13:44   #1933
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da The_max_80 Guarda i messaggi
questo è il colmo

come si fa a dire che è la gente che si confonde, ragazzi qui per l utente medio è un casino, in realtà non ci sono prove, bensi supposizioni, è sincerametne non vedo come prendere una cpu su supposizioni
Io sinceramente, sono il primo a non comprare il Phenom ora come ora. Primo perché è bacata, secondo perché non ho bisogno per la mia tipologia di un 4 core, terzo perche lo step successivo ed il B.Ed sembra costeranno uguale al presente... Ma il sunto non è non comprare il Phenom perché non va il progetto, il sunto è che il Phenom ORA non è valido, lasciando comunque impressioni positive per la nuova piattaforma AM2+ e riservando giudizi al nuovo step.

Per le supposizioni ..... forse non hai letto il pdf di AMD con i bug e tutti i tread addietro. Per la confusione comunque hai ragione ed è tutta colpa di AMD. Ma che comunque lo step non implicherebbe guadagni prestazionali è ridicolo. Questa L3 è un insieme inverosimile di bug, una parte porta al blocco del sistema, e per quanto sia, è la prima cosa da risolvere. Un computer deve lavorare, anche se piano, ma mai bloccarsi. Poi vi sono ulteriori bug in cui la cache L3 anziché aumentare le prestazioni del sistema lo fa rallentare. Qui i dubbi sono molti, perché una logica del genere dovrebbe essere valida in ambito 4 core, ma se lavora solo un core, dovrebbe essere proprio un cesso per generare rallentamenti. Ma comunque non so come non so perché, il K10 in ogni singolo core non ha performance ragguardevoli di differenza dal K8. Non è lineare... in certe cose va meno di un K8 ed in altre (pochissime se non uniche tipo bench in casa Intel) rivela una potenza straordinaria. Partendo dal presupposto che i miracoli non esistono, come fa una cpu concorrente (Intel) ad essere mediamente più veloce del 15% (il core2d) e poi il Penryn che è il 5% più prestazionale del core2d buscarle di santa ragione arrivando ad essere un 50% in meno di performance? Io parto dal presupposto che se una cpu è lenta è più lenta in tutto... con alcune piccole varianti, ma di solito pochi punti percentuali. Vedere quel bench dove letteralmente vola, sapere che in ambito linux le patch provocano solo un decadimento dell'1% in meno e in ambito linux il Phenom se la vede bene con lo Xeon e voci più o meno discordanti riportano che in ambito windows bisogna aspettare lo step B2a (B3 sarebbe 45nm e cache superiori), mi fa ben sperare. Sperare, non voglio dire essere certo, ma comunque guardare il Phenom B2a più performante di quello attuale e non uguale come certi dicono. Soprattutto con versioni B.Ed. e con clock vicini a 3GHz.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-12-2007 alle 14:01.
paolo.oliva2 è offline  
Old 06-12-2007, 14:04   #1934
The_max_80
Senior Member
 
L'Avatar di The_max_80
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 9608
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ma.... forse non hai letto il pdf di AMD con i bug e tutti i tread addietro. Per la confusione comunque hai ragione ed è tutta colpa di AMD. Ma che comunque lo step non implicherebbe guadagni prestazionali è ridicolo. Questa L3 è un insieme inverosimile di bug, una parte porta al blocco del sistema, e per quanto sia, è la prima cosa da risolvere. Un computer deve lavorare, anche se piano, ma mai bloccarsi. Poi vi sono ulteriori bug in cui la cache L3 anziché aumentare le prestazioni del sistema lo fa rallentare. Qui i dubbi sono molti, perché una logica del genere dovrebbe essere valida in ambito 4 core, ma se lavora solo un core, dovrebbe essere proprio un cesso per generare rallentamenti. Ma comunque non so come non so perché, il K10 in ogni singolo core non ha performance ragguardevoli di differenza dal K8. Non è lineare... in certe cose va meno di un K8 ed in altre (pochissime se non uniche tipo bench in casa Intel) rivela una potenza straordinaria. Partendo dal presupposto che i miracoli non esistono, come fa una cpu concorrente (Intel) ad essere mediamente più veloce del 15% (il core2d) e poi il Penryn che è il 5% più prestazionale del core2d buscarle di santa ragione arrivando ad essere un 50% in meno di performance? Io parto dal presupposto che se una cpu è lenta è più lenta in tutto... con alcune piccole varianti, ma di solito pochi punti percentuali. Vedere quel bench dove letteralmente vola, sapere che in ambito linux le patch provocano solo un decadimento dell'1% in meno e in ambito linux il Phenom se la vede bene con lo Xeon e voci più o meno discordanti riportano che in ambito windows bisogna aspettare lo step B2a (B3 sarebbe 45nm e cache superiori), mi fa ben sperare. Sperare, non voglio dire essere certo, ma comunque guardare il Phenom B2a più performante di quello attuale e non uguale come certi dicono. Soprattutto con versioni B.Ed. e con clock vicini a 3GHz.
guarda non leggo neppure il tuo articolo, mi basta leggere
"forse non hai letto il pdf di amd con i bug" (ovviamente è solo una provocazione verso amd come si capira dal seguito )

credo che si stia perdendo di mira cosa significa essere un utente pc, leggere i pdf amd ecc ecc? ma scherziamo?!

ovviamente non è una critica a te, ma l utente medio, e l utente niubbo ma anche l utente piu attento ma che non si addentra in tecnicismi su cpu è abbastanza nella confusione e certo non tocca di leggere articoli tecnici di amd per cercare di capire se si deve prendere una cpu o meno anche perchè pure i piu esperti hanno pareri sulle possibili prestazioni con o senza bug discordanti
C'è chi dice che le prestazioni sono quelle del b2 e correggendo i bug via bios saranno castrati e quindi il b3 andra come i b2 , chi dice invece della presenza di altri bug e che cmq il b3 alla fine andra meglio...... . Non ci siamo proprio!!

Questa al momento è una cpu da centro commerciale. In cui non vanno a prendere i niubbi, ma coloro proprio che comprano pc come comprano lavastovglie in cui leggeranno " computer con 4 cpu" ( sono core ma sono sicuro che in certi cc si leggeranno cose del genere) e che prenderanno questi pc basati sui phenom come ai tempi si prendevano pc basati su generiche vga da "128 mb" pensando di portare a casa il top di gamma. ( questa logica basata sui nomi è molto diffusa, basti pensare che ho amici che ancora pensano di avere pc top di gamma in quanto a detta loro " hanno un pentium".....nella fattispecie p4 2.8 ghz 533 fsb)

Questo per dire che non vedo il motivo ad oggi di prendere un phenom, al limite prenderi un 5000black edition e aspetterei b3, fermo restando che non sono sicuro di cio che sto dicendo


edit: letto ora tutta la tua risposta, percarità tu hai spiegato benissimo, ma il discorso quindi è : aspettiamo perchè ad oggi non si puo dire nulla, ci sono impressioni ma che devono essere comprovate dai b2a. Quindi bisogna aspettare , parola oramai legata alle cpu amd, lo dico da uno che aveva sempre e solo avuto amd fino al pc in firma

Ultima modifica di The_max_80 : 06-12-2007 alle 14:12.
The_max_80 è offline  
Old 06-12-2007, 14:22   #1935
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Phenom con bug e senza: ecco i primi test

Notizia di Tom's Italia del 06.12.2007

In una notizia precedente vi abbiamo parlato del bug "errata" dei processori AMD Phenom, che coinvolge la logica translation lookaside buffer (TLB) della cache L3. In attesa dello stepping B3 che risolverà il problema in hardware, i produttori di schede madri rilasceranno nuovi BIOS in grado di risolvere il problema sui processori esistenti.

Il sito The Tech Report ha realizzato un test comparativo di un processore affetto dal bug e di uno con il bug risolto attraverso un aggiornamento del BIOS della scheda madre MSI K9A2 Platinum. I risultati sono a favore del Phenom con il bug che nei test sintetici fa segnare prestazioni superiori del 14% circa. Ovviamente si parla di prestazioni su dei benchmark preconfezionati, difficile dire se i risultati varieranno anche durante il normale uso giornaliero. Il fix dovrebbe migliorare solamente la stabilità, impattando ulteriormente sulle prestazioni.


Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 06-12-2007, 14:35   #1936
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10224
Insomma aspettiamo fiduciosi lo step B3, sperando che oltre ai bug si risolva anche il problema dell'overclock
Ma riguardo ai Phenom dual core si sa soltanto quello che è scritto in prima pagina o ci sono notizie nuove ?
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline  
Old 06-12-2007, 14:38   #1937
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Perchè lo step B2 ha altri due bug scoperti PRIMA di settembre, data a cui risale il documento contenente gli errata e che NON CONTIENE il bug 298, scoperto, sembra, a metà novembre, che si corregge ora. Io supposi, e lo suppongo ancora, che i BIOS attuali correggano quei due bug di settembre, che comunque sono gravi. Questo è un bug aggiuntivo e AMD ha colto la palla al balzo per unificare i 3 bug, dal punto di vista mediatico... Quindi lo step B3 correggerà tutti i bugs gravi, e non ci sarà più bisogno di quei workaround...

P.S.: AMD ha specificato di NON mettere nel BIOS l'opzione per disabilitare il workaround, perchè lo farà della utility OverDrive...
Ma nelle realese notes delle varie versioni dei bios non ci dovrebbe essere scritto se e quali workaraund applicano? In questo caso sapremmo se i due bug di cui si sapeva già a settembre erano fixati già dai bios usati nelle prove fatte sui phenom in queste settimane.
Cmq leggendo la descrizione dei primi due bug, anche questi, se non fixati, porterebbero ad un blocco del sistema, e non ad un loop che fa perdere cicli di clock come detto da qualcuno.
E tu stesso hai scritto poco sopra:

Quote:
A questo punto io credo che nessun produttore di MB abbia ancora implementato nessuno dei workaround e questo calo del 10/20% è da attribuire ai workaround per tutti e tre i bugs e AMD tramite un'abile mossa di marketing sta facendo credere che il bug sia uno solo, anche perchè i non tecnici non se ne fregano se sono uno o 100... Sanno solo che ci sono...
Io ne deduco che con l'attivazione del workaround si aggirano tutti e 3 i bug andando ad assicurare la stabilità del sistema. Senza il workaround i 3 bug restano tutti e tre, si rischia il blocco del sistema, e si hanno le massime prestazioni.

Non sto facendo una campagna contro amd (anche perchè non mi converrebbe, visto che ho appena comprato una copper tower e un 5000 black edition... che devono ancora arrivare), sto solo facendo deduzioni logiche basate sulle poche informazioni che ho a disposizione.

Ciao
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 06-12-2007, 14:41   #1938
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Insomma aspettiamo fiduciosi lo step B3, sperando che oltre ai bug si risolva anche il problema dell'overclock
Ma riguardo ai Phenom dual core si sa soltanto quello che è scritto in prima pagina o ci sono notizie nuove ?
AMD ha rinnovato la mappa dei K8 previsti per il 2008, quindi mi sa che di dual core K10 ne vedremo pochissimi...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 06-12-2007, 14:45   #1939
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi


Io ne deduco che con l'attivazione del workaround si aggirano tutti e 3 i bug andando ad assicurare la stabilità del sistema. Senza il workaround i 3 bug restano tutti e tre, si rischia il blocco del sistema, e si hanno le massime prestazioni.

Non sto facendo una campagna contro amd (anche perchè non mi converrebbe, visto che ho appena comprato una copper tower e un 5000 black edition... che devono ancora arrivare), sto solo facendo deduzioni logiche basate sulle poche informazioni che ho a disposizione.

Ciao
Quote:
Originariamente inviato da DoctorZ Guarda i messaggi
Io invece sto iniziando a studiarmi come si deve una buona configurazione quad intel aspettando il 9900. Se anche il 9900 col B3 farà cilecca, allora bisognerà farsi forza ed essere obbiettivi, passando ad intel se si vuole un quad.

Io però per il momento, mi sento di fare ancora il tifo il phenom
Attualmente prendere un Phenom B2 è un suicidio di buon senso, a marzo con l'uscita del B3 vedrò cosa fare...
Fine OT

Ecco perchè si aspetta il B3 esente da questi BUG in modo da ottenere le massime prestazioni e l'assoluta stabilità.
Comunque anch'io ho preferito buttarmi sul 5000+ black edition e un una MSI K9A2 CF ( sorella minore della MSI K9A2 Platinum )
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 06-12-2007 alle 15:04.
capitan_crasy è offline  
Old 06-12-2007, 14:54   #1940
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ecco perchè si aspetta il B3 esente da questi BUG in modo da ottenere le massime prestazioni e l'assoluta stabilità.
Comunque anch'io ho preferito buttarmi sul 5000+ black edition e un una MSI K9A2 CF ( sorella minore della MSI K9A2 Platinum )
Capitano, non ti conveniva prendere una gigabyte ga-ma790fx-ds4?
Ha un'alimentazione migliore della k9a2 cf (che supporta solo 95 W per la cpu) e la trovi a 110 euro..tutto sommato un buon prezzo..
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v