Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 04-12-2007, 21:23   #1781
darek
Senior Member
 
L'Avatar di darek
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 2514
Lo trovato a un negozio di Roma .
Amd Athlon 64 Phenom QuadCore 9500 2.2Ghz AM2+ Box € 226,80
__________________
Sotto la panza la mazza avanza
win11 pro . 9800x3d nh-u12s . msi x870e carbon . trident z5 32Gb . rtx 4080 . enermax 850 . QN900A65 8k . m2 990 pro . G 502x .
darek è offline  
Old 04-12-2007, 21:28   #1782
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da 21-5-73 Guarda i messaggi
A me di quello che fai tu con i tuoi soldi non me ne frega nulla, ti stai arrampicando sugli specchi mettendola sul personale perchè non hai uno straccio di argomento in grado di suffragare le tue tesi. Spiegaci gentilmente dove riesci a trovare un Phenom a meno di un q6600 attualmente, e dopo, se hai tempo ci spieghi perchè uno dovrebbe prendere (se non per fanboysmo) un sistema AMD per risparmiare e avere buone prestazioni quando può avere allo stesso prezzo un sistema della controparte più performante. Giusto per fare nomi E6550 a 145 euro su mobo ASROCK ConRoe1333-D667 a 40 euro. Oppure se si vuole per forza il quad core, Q6600 a 212 su mobo ASROCK 4CORE DUAL-SATA2 da 52 euro. Brutta cosa il fanboysmo.
Ho già risposto a questo qualche post addietro a un utente che ti aveva quotato, in particolare sulle motivazioni per cui uno dovrebbe prendere amd..
Visto che hai da ridire sui commenti dei fan boy abbi almeno l'attenzione di leggere tutti i post successivi al tuo intervento..
E poi che cavolo c'entra l'arrampicarsi sugli specchi perchè non ho argomenti..io la mia spiegazione completa e precisa l'ho data, stai tu più attento a ciò che gli altri rispondono..

PS: se leggi il 3d dall'inizio scoprirai che di infamie ai k10 non ne ho risparmiato neanche una, e puoi chiedere informazioni sulla mia obiettività a chiunque abbia seguito su questo forum le vicende del k10 passando per i vari 3d creati da capitan_crazy.ho sempre cercato per interesse e passione di conoscere i problemi di questa architettura..dispongo di un pc fisso con amd e un portatile con intel e consiglio a chiunque cerchi prestazioni di prendere intel..detto questo, prima di accusare altri di fan boysmo, assicurati di ciò che dici!
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen

Ultima modifica di Spitfire84 : 04-12-2007 alle 21:42.
Spitfire84 è offline  
Old 04-12-2007, 21:37   #1783
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da DoctorZ Guarda i messaggi
Sorry..?!

Costa meno produrre cosa? Un Quad nativo? Il contrario vorrai dire..
il progetto del quad costerà di più ovvio, ma quando li vai a "incidere" sul wafer il costo dipende dalla superficie che occupa (quindi i 45nm sono avvantaggiati ma questo è un altro discorso). con un quad nativo il chip lo monti direttamente sul pbc come fosse un single core, invece il quad non nativo devi prendere 2 chip, testarli per vedere se sono a pari frequenza (non puoi mettere uno che arriva a 3.2ghz e uno a 2.6ghz sennò castri il più veloce), collegarli con l'fsb... insomma è più complesso

inoltre se il quad nativo ha un core fallato lo rivendi come 3 core, il quad non nativo è vero che perdi solo "metà" del chip ma lo rivendi come single-core...
marchigiano è offline  
Old 04-12-2007, 21:50   #1784
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da DoctorZ Guarda i messaggi
Sorry..?!

Costa meno produrre cosa? Un Quad nativo? Il contrario vorrai dire..
E' questo il punto della situazione!
AMD doveva produrre e dare la priorità alla cosa più semplice, vale a dire il Dual core K10!
Invece si è messa anima e corpo a progettare un quad core nativo e purtroppo a fallito l'appuntamento dopo un anno e mezzo di sviluppo.
In questo caso avremo avuto una CPU competitiva sul mercato in attesa del Quad core dove poteva fare le cose come si deve!
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 04-12-2007, 21:50   #1785
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Quote:
Originariamente inviato da darek Guarda i messaggi
Lo trovato a un negozio di Roma .
Amd Athlon 64 Phenom QuadCore 9500 2.2Ghz AM2+ Box € 226,80
In un altro 219,90 ivato in arrivo per il 7.

Quasi quasi......

faccio un update del serverino...
greeneye è offline  
Old 04-12-2007, 21:53   #1786
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
E' questo il punto della situazione!
AMD doveva produrre e dare la priorità alla cosa più semplice, vale a dire il Dual core K10!
Invece si è messa anima e corpo a progettare un quad core nativo e purtroppo a fallito l'appuntamento dopo un anno e mezzo di sviluppo.
In questo caso avremo avuto una CPU competitiva sul mercato in attesa del Quad core dove poteva fare le cose come si deve!
Hai perfettamente ragione.

Oltretutto il collegamento tra i due dualcore poteva tranquillamente farlo con i link HT non utilizzati.

Probabilmente il progetto darà i sui frutti in futuro anche se la tempistica del "buldozer" preoccupa parecchio.
greeneye è offline  
Old 04-12-2007, 22:24   #1787
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da greeneye Guarda i messaggi
Hai perfettamente ragione.

Oltretutto il collegamento tra i due dualcore poteva tranquillamente farlo con i link HT non utilizzati.

Probabilmente il progetto darà i sui frutti in futuro anche se la tempistica del "buldozer" preoccupa parecchio.
Bulldozer per fortuna si basa su un architettura completamente diversa da quella attuale...
AMD deve solo imparare dai suoi errori...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 04-12-2007, 22:43   #1788
DoctorZ
Senior Member
 
L'Avatar di DoctorZ
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Milano
Messaggi: 2130
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
io non ho mai parlato di quad core in quanto questi sono al momento una nicchia del mercato!
Al momento la quasi totalità dei processori venduti sono dei dual core..
I vari dual core di intel e amd sono + che sufficienti a far girare la maggior parte delle applicazioni sul mercato.
Ti faccio un esempio: nella mia università hanno appena cambiato una 50ina di pc ed hanno preso dei dell con cpu amd athlon 5200+..per il tipo di applicazioni che utilizziamo sono + che sufficienti ed hanno un costo minore rispetto agli intel oltre ad avere un consumo in idle inferiore (non è molto inferiore ma su 50 pc si fa sentire ed in una università italiana fa piacere risparmiare anche 10 euro al mese).
Volevo infine chiederti, visto che l'hai quotato, il fatto che bisogna avere i paraocchi per comprare amd?Secondo te, un utente che non ha 800 euro da spendere per cambiare l'intero pc è da considerare un fan boy perchè compra un quad amd a 250 euro (da montare su mobo am2) visto che non va quanto gli intel?E chi invece vorrà passare a fusion senza cambiare memoria e scheda madre anzichè dover cambiare intera piattaforma con nehalem come lo consideri?uno sfigato perchè non se lo può permettere?
Valutiamo bene le condizioni altrui prima di trattarli come dei cavalli o dei morti di fame o dei fan boy!!
calma calma, non ci siamo capiti..

Per il discorso "fan boy" figurati.. mai lo sono stato e mai lo sarò
tra l'altro mai trattato nessuno come un cavallo drogato

ci siamo capiti male
io intendevo una comparativa tra quad, non parlavo dei dual
la mia incomprensione su ciò che avevi detto era riferita al discorso "acquisto un quad amd perchè risparmio" contrapponendolo ai quad intel (vedi infatti il Q6600 che ti feci come esempio)
se tu per risparmio mi parli della retrocompatibilità di amd allora sono perfettamente d'accordo perchè anch'io la penso così
__________________
Intel Core2 QUAD Q9300 | Asus P5E X38 @Maximus Formula | 4 GB Geil Kit 2 x 2 GB PC2-6400 Black Dragon | Raid 0: 2 x Wd Raptor 74GB + 2 x 80GB USB Backup | Corsair 650TXEU | Pny Geforce 9800GTX | Pioneer DVR-212D Sata | Creative Inspire P580 5.1 | Logitech RX250 | Zalman CNPS7700-CU | Nexus 120x120x2.5 Silent | 2 x Papst 80x80 GLE Ultra Silent | Chieftec Dragon Series DX-01B-D-U | Tv Lcd Samsung 26'' LE26R72B + Cavo oro 24k G&BL | Asus WL-130N | Joypad Wi-Fi Microsoft X360
DoctorZ è offline  
Old 04-12-2007, 22:49   #1789
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland Guarda i messaggi
Ragazzi come ve lo devo dire??? In arabo??

AMD ha dichiarato che il bug "errata" che riguarda la cache L3 porta ad una perdita delle prestazioni del 10%, forse addirittura del 20% in determinati ambiti!!!

Questo senza workaround!!! Quindi senza bios per correggere lo stesso! Di conseguenza già nei test che sono stati fatti in questi giorni per via di sto benedetto bug i phenom perdono un buon 10%!!!!

Poi AMD ha anche detto che risolverà il bug disabilitando una parte di processore tramite bios, ed è ovvio che questo porterà ad un ulteriore perdita di prestazioni!

Però vediamo di non mischiare le cose!

E' vero senza fix da bios il processore lavora nella sua totalità ma per via del bug perde cmq un 10% di prestazioni, parole di AMD.
Dunque, prima di tutto quali sono le fonti da cui hai preso queste informazioni? Purtroppo io ho letto ben altre cose, ovvero che gli errata noti sono bug che portano il sistema ad un blocco irreversibile se si presentano alcune particolari condizioni di lavoro, ma che non influiscono sulle prestazioni quando queste condizioni non si presentano.
In secondo luogo, vorrei proprio sapere che senso avrebbe introdurre un workaround di un bug la cui unica conseguenza è un decremento delle prestazioni del 10%, e con questo introdurre nuovi cali di performance invece di recuperare quelli dovuti al bug...
Una "patch" (nel senso più generico del termine) può servire o per ovviare a problemi di performance, o per ovviare a problemi di stabilità. Nel secondo caso, spesso per recuperare la stabilità si deve rinunciare a un po' di prestazioni. E poichè gli errata nel phenom paiono essere tutti del secondo tipo, un'eventuale versione "patchata" del bios non porterebbe ad un aumento delle performance, bensì ad una loro diminuzione.
Tutto questo ovviamente stando alle ultime nebulose notizie lette in rete, visto che non c'è niente di chiaro, esaustivo ed ufficiale da parte di amd...


Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
per me voi non avete capito bene quel che c'è scritto :

L'aggiornamento del bios che permetterà di risolvere il bugs e forse potrebbe portare ad un peggioramento delle performance è solo per gli step B2.

Come li risolvono ?
Disabilitano la parte di cpu in cui è presente il bug tramite bios. Quindi tolgono funzionalità al Phenom !( per chi non capisse )
Quindi se il B3 funzionerà con tutte le parti attivate senza bugs l'incremento ci sarà eccome !

[CUT]
Io purtroppo sono sicuro di aver capito bene quello che c'è scritto. Quello che non ho assolutamente capito invece è il tuo ragionamento. Se il bug ora è presente e non è ancora stato applicato il workaround che permette di aggirarlo a scapito di un 10% o più di prestazioni, per quale motivo una volta che questo sarà stato eliminato nello step b3 le prestazioni dovrebbero aumentare? Questi bug non influiscono sulle prestazioni, che ci siano (step B2) o no (step B3) dal punto di vista delle prestazioni non cambia nulla. Semplicemente una volta eliminati non ci sarà più il rischio di incorrere in instabilità del sistema, e non sarà più necessario usare workaround che abbassano le prestazioni (e che ricordo per l'ennesima volta, ancora nelle recensioni viste fino ad ora non erano attivati).
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054

Ultima modifica di MonsterMash : 04-12-2007 alle 22:51.
MonsterMash è offline  
Old 04-12-2007, 22:52   #1790
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da DoctorZ Guarda i messaggi
calma calma, non ci siamo capiti..

Per il discorso "fan boy" figurati.. mai lo sono stato e mai lo sarò
tra l'altro mai trattato nessuno come un cavallo drogato

ci siamo capiti male
io intendevo una comparativa tra quad, non parlavo dei dual
la mia incomprensione su ciò che avevi detto era riferita al discorso "acquisto un quad amd perchè risparmio" contrapponendolo ai quad intel (vedi infatti il Q6600 che ti feci come esempio)
se tu per risparmio mi parli della retrocompatibilità di amd allora sono perfettamente d'accordo perchè anch'io la penso così
Scusami se ti sono sembrato agitato, non volevo attaccarti..m'ero un po' alterato per il commento che avevi quotato e mi scuso anche per questo..
Per il discorso quad sono d'accordo con te, ed al momento secondo me l'unica cosa interessante dei k10 è capire perchè vanno così male..
La cosa molto importante, e motivo per cui ho acquistato in questo periodo una mobo am2+ è proprio il fattore longevità che penso mi farà risparmiare un po' di dindini a patto di avere (forse) un pc leggermente inferiore al top della generazione successiva..
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen

Ultima modifica di Spitfire84 : 04-12-2007 alle 22:55.
Spitfire84 è offline  
Old 04-12-2007, 22:58   #1791
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Questo è un problema di marketing, ma l'equazione è semplice:
AMD sa dei Bug sul B2 già da settembre, un mese assolutamente critico in quando la produzione di queste CPU è a pieno ritmo.
A questo punto nasce un dilemma del "cosè peggio"?
é più disastroso rimandare ancora l'uscita del K10 Phenom di circa 3 mesi oppure immettere CPU Baggate?
In ogni caso ci saranno delle conseguenze.
Nel primo caso ci sarebbe una mancata credibilità attraverso il mercato, anche se avremo avuto CPU regolari verso marzo; questa opzione è giudicata inaccettabile!
Così si passa alla seconda, due solo modelli sul mercato ad un prezzo più basso del previsto () e annuncio di un piccolo Bug che sulla carta non risulta così importante ma decisivo per non produrre CPU superiori a 2.40Ghz
In realtà gli attuali Phenom in commercio sono CPU castrate, ma AMD non lo dichiara, non può; chi prenderebbe una tale CPU?
Quindi dichiarazioni sotto tono per sviare il problema e aspettare che il prossimo step risolva la cosa.
E' probabile che i Phenom a 2.20Ghz e 2.30Ghz B3 verranno messi in commercio con un nome diverso ( esempio 9550 e 9650 ) in modo da far sparire dal mercato senza troppe domande gli attuali 9500 e 9600; dopo di che se ci saranno aumenti di prestazioni farà dichiarazione in pompa magna di quando sono fighi a migliorare gli step delle loro CPU ( che non è del tutto falso in quando il 5000+ Black edition fa faville in overclock )....
Quoto!
Ha toppato rilasciando una CPU con 3 grossi bachi e sopratutto ne ha combinate di tutti i colori dal punto di vista del Marketing.

Ultima modifica di Athlon 64 3000+ : 04-12-2007 alle 23:05.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 04-12-2007, 23:31   #1792
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
se fosse risolto internamente non sarebbe un bug scusa
è il bios che permette di mettere una pezza a questi problemi
Risolto internamente significa che disabilitano (in fabbrica) sul procio il tlb, facendo perdere però prestazioni. Oltretutto questo è solo uno dei bug.

A me pare di aver capito così, per questo ho chiesto lumi sull'articolo di Corsini.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline  
Old 04-12-2007, 23:40   #1793
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland Guarda i messaggi
Ragazzi come ve lo devo dire??? In arabo??
AMD ha dichiarato che il bug "errata" che riguarda la cache L3 porta ad una perdita delle prestazioni del 10%, forse addirittura del 20% in determinati ambiti!!!
Questo senza workaround!!! Quindi senza bios per correggere lo stesso! Di conseguenza già nei test che sono stati fatti in questi giorni per via di sto benedetto bug i phenom perdono un buon 10%!!!!
Poi AMD ha anche detto che risolverà il bug disabilitando una parte di processore tramite bios, ed è ovvio che questo porterà ad un ulteriore perdita di prestazioni!
Anche io avevo capito questo...
Cmq vediamo, per ora l'affermazione fatta nella recensione da Corsini, non è così sicura.


Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
due solo modelli sul mercato ad un prezzo più basso del previsto () e annuncio di un piccolo Bug che sulla carta non risulta così importante ma decisivo per non produrre CPU superiori a 2.40Ghz
In realtà gli attuali Phenom in commercio sono CPU castrate, ma AMD non lo dichiara, non può; chi prenderebbe una tale CPU?
Quindi dichiarazioni sotto tono per sviare il problema e aspettare che il prossimo step risolva la cosa.
Quoto tutto.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX

Ultima modifica di Free Gordon : 04-12-2007 alle 23:44.
Free Gordon è offline  
Old 04-12-2007, 23:46   #1794
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Quoto!
Ha toppato rilasciando una CPU con 3 grossi bachi e sopratutto ne ha combinate di tutti i colori dal punto di vista del Marketing.
Oddio... ha toppato.
La situazione era veramente merd@sa non so altri reparti marketing che cosa avrebbero potuto fare di meglio!
Purtroppo a volte succede che vada tutto storto, l'importante è non farsi prendere dallo sconforto..
Forza AMD!!!
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline  
Old 04-12-2007, 23:47   #1795
8kikko2
Senior Member
 
L'Avatar di 8kikko2
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Nel Mondo
Messaggi: 764
Cmq secondo me si spiega sempre di piu' l'anomalo 3core..
Ho un quad che non funziona bene disabilito la parte errata e rivendo come 3core.. a questo punto con tutto quello che hanno sparato credo poco alla storia "salto l'analisi \abilitazione di un core "

e' un modo, ottimo direi ,di recuperare proci ..
Credo che solo con 3 core riescono a battere c2d..

L'importante alla fine sono le prestazioni , consumi e prezzo anche se implementano 80 core, e questi presi singolarmente sono meno efficienti della controparte che ne ha 2 , ma rispettano le 3 direttive appena citate ben vengano..
__________________
ho concluso con :lonzana,energy+,Mpenza,Billi16.88rio88,NONNO,CastaTop86,blow82
http://abolizionecanonetelecom.antidigitaldivide.org
Acer 5920 moddato from t7300 to t9300
8kikko2 è offline  
Old 04-12-2007, 23:56   #1796
DoctorZ
Senior Member
 
L'Avatar di DoctorZ
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Milano
Messaggi: 2130
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Scusami se ti sono sembrato agitato, non volevo attaccarti..m'ero un po' alterato per il commento che avevi quotato e mi scuso anche per questo..
Per il discorso quad sono d'accordo con te, ed al momento secondo me l'unica cosa interessante dei k10 è capire perchè vanno così male..
La cosa molto importante, e motivo per cui ho acquistato in questo periodo una mobo am2+ è proprio il fattore longevità che penso mi farà risparmiare un po' di dindini a patto di avere (forse) un pc leggermente inferiore al top della generazione successiva..
si in effetti è strana la cosa, il perchè vanno così male intendo.
Io per fortuna cado a pennello perchè mi ero prefisso di fare l'upgrade a marzo
quindi teoricamente dovrei fare in tempo a vedere un po' di bench del 9900

però ricordate che qualche post fa qualcuno fece un ottimo discorso sulle diversità di implementazione, e relativi benchmarks, fatti su sistemi windows e linux. Su Linux sti phenom rullano come si deve, quindi c'è da ragionarci molto attentamente su quest'aspetto. Il mio sentore, è di poter confidare nella prossima cpu 9900. La cosa che non mi spiego è il tempo che ci hanno messo per sfornare sti proci.. e in un anno e passa non si sono accorti che queste cpu, che rullano come si deve su linux, quindi il potenziale all'atto pratico lo hanno, c'è, esiste.. non fanno lo stesso su sistemi windows?
caxxo ragazzi, io a ste cose non ci credo. In AMD, in Intel, che ci piaccia o no, che li critichiamo oppure no, ci lavorano ingegneri che hanno sotto due coglioni così..! Non sono fessi. A me i commenti del tipo "in AMD sono dei babbi, lavorano col culo.. ecc.. ecc.." mi fanno ridere. Sono d'accordo che a sto giro i conti non tornano.. ma imho hanno avuto i loro motivi, difficili da spiegare.. ma comunque non certo perchè non se ne sono accorti o chissà perchè. Giusto per fare un esempio, tenete presente che AMD negli ultimi anni ha incrementato notevolmente le partnership con i collossi come HP, Fujitsu S., Acer... ste cpu saranno tra qualche mese lo standard all'interno dei preassemblati.. e siccome i colossi sopra citati hanno raggiunto volumi di vendita negli ultimi anni spaventosi (e ci lavoro fidatevi) ed in aggiunta ste cpu hanno un costo abbortabile, il privato che compra il modello HP M9899 col suo bel phenom col bug se ne sbatte le balle perchè non segue perforza di cose hwupgrade e sta a scannarsi come noi dalla mattina alla sera su pregi e difetti delle cpu. Date retta a un fesso.. imho amd ha previsioni di vendita da qui al 2020 e si saranno fatti bene i loro conti e sanno che possono permettersi ciò che sta accadendo. Tutto ciò è un'opinione personale.
__________________
Intel Core2 QUAD Q9300 | Asus P5E X38 @Maximus Formula | 4 GB Geil Kit 2 x 2 GB PC2-6400 Black Dragon | Raid 0: 2 x Wd Raptor 74GB + 2 x 80GB USB Backup | Corsair 650TXEU | Pny Geforce 9800GTX | Pioneer DVR-212D Sata | Creative Inspire P580 5.1 | Logitech RX250 | Zalman CNPS7700-CU | Nexus 120x120x2.5 Silent | 2 x Papst 80x80 GLE Ultra Silent | Chieftec Dragon Series DX-01B-D-U | Tv Lcd Samsung 26'' LE26R72B + Cavo oro 24k G&BL | Asus WL-130N | Joypad Wi-Fi Microsoft X360
DoctorZ è offline  
Old 05-12-2007, 02:18   #1797
solojuve
Senior Member
 
L'Avatar di solojuve
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Velletri (ROMA)
Messaggi: 3914
cmq credo che con l'arrivo dei nuovi nForce qualcosina già si guadagnerà in prestazioni
solojuve è offline  
Old 05-12-2007, 06:18   #1798
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
E' questo il punto della situazione!
AMD doveva produrre e dare la priorità alla cosa più semplice, vale a dire il Dual core K10!
Invece si è messa anima e corpo a progettare un quad core nativo e purtroppo a fallito l'appuntamento dopo un anno e mezzo di sviluppo.
In questo caso avremo avuto una CPU competitiva sul mercato in attesa del Quad core dove poteva fare le cose come si deve!
Con la progettazione modulare che avrà la sua massima espressione in bulldozer e fusion, progettare (e badate bene PROGETTARE) un dual core o un quad core, non fa molta differenza...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 05-12-2007, 06:53   #1799
darklord77
Senior Member
 
L'Avatar di darklord77
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1144
alla fine per il mercato di massa ciò che conta in questo periodo sono i prezzi

IPOTESI: prezzi delle Cpu Phenom X3 allineati ai dual core INTEL
prezzi delle CPu Phenom X2 inferiori ai dual core INTEL
prezzi delle Cpu Phenom X4 inferiore ai quad core INTEL

ovviamente a pari frequenza, sarebbe una bella "sberla" che AMD dà alla concorrenza

e a bug corretti (perchè personalmente non comprerei mai una cpu conscio che ha dei bugs) IHMO se adottasse una politica di prezzi del genere farebbe il botto

provate a pensare, allo stesso prezzo di un dual Intel un bel X3 AMD, magari i core duo si overcloccano di più, è vero, ma partendo da un tricore, si parte già con un vantaggio prestazionale.

son solo miei pensieri...
__________________
ex possessore di.. Intel E8400@4Ghz rock solid |gigabyte P35-DS4|Geil Black dragon 4Gb ddr2 800 ||ge-force 8400gs in attesa di 9600gt|pioneer 212 sata|HD n° 2 WD 320Gb RE in matrix RAID (80Gb Raid 0 + 280gb in RAID 1) |Creative Inspire T7700 | ali Corsair HX520 Patente@24punti ..waiting for Deneb
darklord77 è offline  
Old 05-12-2007, 07:22   #1800
JL_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di JL_Picard
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
Quote:
Originariamente inviato da darklord77 Guarda i messaggi
alla fine per il mercato di massa ciò che conta in questo periodo sono i prezzi

IPOTESI: prezzi delle Cpu Phenom X3 allineati ai dual core INTEL
prezzi delle CPu Phenom X2 inferiori ai dual core INTEL
prezzi delle Cpu Phenom X4 inferiore ai quad core INTEL

ovviamente a pari frequenza, sarebbe una bella "sberla" che AMD dà alla concorrenza
Quel che dici è corretto, effettivamente AMD, a parità di frequenza (e prestazioni) se vuole erodere quote di mercato, deve avere un prezzo delle CPU più vantaggioso delle controparti Intel.

Tuttavia Intel non sta a guardare...

in questa news venivano anticipati i prezzi dei Penryn Dual e Quad Core.

Come puoi vedere è in programma una riduzione generalizzata dei prezzi (a parità di frequenza), per cui AMD dovrà portare i suoi prezzi al di sotto di tali nuovi prezzi riducendo ulteriormente i propri margini.
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 2500k@4.4 Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
JL_Picard è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v