|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1601 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
|
Quote:
1. L'applicazione che hanno utilizzato per quel benchmark non è un'applicazione di rendering, bensi di simulazione: Quote:
3. Non dimentichiamoci che si sta parlando di sistemi dedicati al mondo enterprise, con sistemi operativi diversi, ben 16 GB di RAM e 8 core. AMD dal punto di vista della piattaforma ha un grosso vantaggio, visto che intel deve ancora appoggiarsi al vecchio sistema a bus condiviso. detto questo, la competitività di K10 in ambito server è di un'altro pianeta rispetto al settore consumer (e il fatto che intel pubblichi risultati del genere lo rende ancora + evidente), pero sarebbe meglio nn fare confusione. Ultima modifica di The3DProgrammer : 03-12-2007 alle 02:21. |
||
![]() |
![]() |
#1602 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31737
|
Quote:
Cioé... la cosa è da vedere in maniera diversa come se, per assurdo, AMD pubblicasse nel suo sito che il K10 batte a parità di clock il C2D in tutto e poi riportasse che con il PI le prende ed alla grande. Da notare che in quel grafico ha messo un Opteron a 2GHz per mantenere il 1° posto anche se risicato. Se avesse messo il modello a 2,5GHz, come in altri grafici, l'Intel sarebbe surclassata. Più volte ho provato ad installare Linux, in svariate versioni. Linux mi piace, ma poi alla fine sono sempre ritornato a windows principalmente perché una parte di software che a me interessa, tipo giochi in ambiente internet, non c'è. Tirando le somme, Linux mi piacerebbe molto, anche per fustigare Bill, ma a tutti gli effetti Linux nel mio campo per il momento da una parte può sostituire windows, ma non interamente mentre windows può sostituire linux interamente. Stringendo... quello che tu scrivi come sarebbe da interpretare? Che il K10 è per software futuri e rileva la sua potenza in sistemi con molta ram e più cpu? Ma allora il Phenom che potenzialità ha in ambito desktop con windows? Vista rimarrà come "nuovo" software per altri 4-5 anni, o AMD dovrebbe chiedere a Bill di ricompilarlo per AMD? (ammesso che lo faccia). Ma non ho capito una cosa... quando Bill realizzò windows a 64 bit per AMD, poi rispose picche alla richiesta Intel. Come è possibile se le versioni a 64 bit che teoricamente AMD dovrebbe essere favorita, ora l'AMD realizza una nuova cpu ed è sfavorita? Ma teoricamente il K10 è un K8 con delle logiche di calcolo raddoppiate e registri ulteriori. Non trovo il nesso della ragione per la quale alla fine non guadagni significativamente rispetto al K8. Fino ad ora pensavo che il motivo fossero sti bug e la piattaforma piuttosto acerba. Ma il Barcellona ha più bug. Non vorrei alla fine fare un paragone del Phenom con l'Itanium di Intel... nel suo ambito e con il suo software, una bomba, fatto lavorare in emulazione x-86, un cesso. ------- P.S. Colgo l'occasione per ringraziare TUTTI. Ogni giorno mi collego e leggo tutte le inserzioni, sia in questo tread che quello della MSI Platinum. Ormai considero questo una droga, non ne potrei fare a meno.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-12-2007 alle 06:38. |
|
![]() |
![]() |
#1603 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
|
Sarà un intervento poco appassionato e tecnico (soprattutto in confronto agli ultimi post), ma volevo chiedervi come vi sembrano i nuovi Phenom e se qualcuno ne fosse in possesso con una scheda madre 790FX.
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz |
![]() |
![]() |
#1604 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1617636
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#1605 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
|
Quote:
![]() Il generatore di clock principale è 200MHz, per default (poi si va di OC...) Anche per il K8 era così, ma il moltiplicatore del clock della CPU era condiviso con quello del NB, per la RAM c'era un divisore del clock CPU e il moltiplicatore HT era separato. Vi siete mai chiesti perchè il moltiplicatore minimo con il C&Q era 4X per le CPU con HT 1.0 (fino a 800 MHz) e poi è diventato 5X per le CPU con HT 2.0 (1 GHz)? Perchè anche li doveva essere garantito che la frequenza del NB fosse maggiore o uguale a quella dell'HT. Questo perchè ovviamente l'HT non può prendere dati più velocemente di quanto l'NB possa fornirgli... ![]() Veniamo ai Phenom: - Generatore di clock a 200MHz (a default) - Moltiplicatore per il NB: unico limite è che la frequenza del NB deve essere pari almeno alla metà del minimo clock di tutte le CPU (non chiedetemi perchè... ![]() - Moltiplicatore HT: unico limite è che il moltiplicatore HT sia minore o uguale a quello dell'NB. Per lo stesso motivo del K8 - Moltiplicatore RAM: novità del Phenom, finalmente il moltiplicatore RAM è separato. Esistono moltiplicatori 1:1 (DDR2 400) fino al valore necessario per la DDR2 1066. In realtà esistono moltiplicatori fino a 1600 MHz, ma un bios non da overclock dovrebbe consentire solo fino a 1066... - Moltiplicatore CPU. Altra novità: moltiplicatori separati per ogni CPU e separati da RAM, HT e NB. Il valore minimo assoluto è 4X (800 MHz). Oltre si deve impostare il core in risparmio energetico. Il moltiplicatore è bloccato verso l'alto. Quindi si deve salire di BUS per poter overcloccare. Bisogna ricordarsi di scendere il moltiplicatore NB, HT e RAM se si vuole fare il record di BUS. Ma non tutti i bios consentono la massima libertà... Su scheda madre con chipset AMD con l'utility Overdrive dovrebbe possibile fare tutto...
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#1606 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10224
|
Per gli overclockers è meglio aspettare il black edition, così ci si incasina meno la vita
![]() Insomma, per farli salire parecchio ci vorrà un pò di pratica ma non sembra una cosa impossibile, anche la frequenza del NB, una volta che si potrà utilizzarne il moltiplicatore, non dovrebbe essere un problema PS ancora complimenti a bjt2 per la massima competenza ![]()
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27" Ultima modifica di Capozz : 03-12-2007 alle 08:32. |
![]() |
![]() |
#1607 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz |
|
![]() |
![]() |
#1608 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
OCW: Primi risultati dell' Hybrid Crossfire!
OCW riporta i primi numeri dell Hybrid Crossfire disponibile sul chipset 780G in uscita a gennaio.
Secondo il sito una scheda grafica singola X2400 farebbe circa 2000 punti in 3DMark06, mentre con l'aggiunta della IGP integrata DX10 del chipset in configurazione Hybrid Crossfire il punteggio salirebbe a 3420. Il chipset 780G è previsto per gennaio 2008 accompagnato dal Southbridge SB700, mentre il chipset Nvidia MCP78 con grafica integrata DX10 è previsto per marzo 2008. Clicca qui... ERRATA CORRIGE Il 29.11.2007 avevo dato questa notizia sulle prime immagini del chipset Nvidia 780A SLI, in realtà il chipset in questione non è un MCP72XE (780A SLI) ma un MCP78. Chiedo scusa per l'errore...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
#1609 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#1610 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
enermax revolution85+ 1250w ![]() |
|
![]() |
![]() |
#1611 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
le immagini non vanno...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
#1612 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
|
non ci posso fare niente purtroppo
![]() quello ke fa i test su xtremesystems usa fotobucket, ha superato la banda max consentita http://www.xtremesystems.org/forums/...=167447&page=4 il thread da cui ho quotato |
![]() |
![]() |
#1613 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
|
Quote:
1_"OBR:i am testing phenom on old nForce AM2 mobo and results are many better then on this Gigabyte! I am sure this Giga mobo has serious error in PCB design ..." 2_"Keep an eye on this forum .They are usually the first to get new/BETA bios versions for MSI boards(on the net!):Insert the function of HT3 Insert the function of HT3 Include the module of "AMD OverClock". Include module of the "AMD Over Clock." Update the Promise-Rom, "PDC42819 BIOS v2.8.1030.0017." Update the Promise-Rom, "PDC42819 BIOS v2.8.1030.0017." <=[WTF they included HT3.0 only at this point?? ]
__________________
enermax revolution85+ 1250w ![]() |
|
![]() |
![]() |
#1614 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1389
|
Secondo voi meglio un phenom 9500 o un dual core 6400bb, contando che il secondo costa 100 euro di meno, e l'uso da farne sarà videoludico e poco altro? Monta poi sto processore su un socket am2 classico? Ho letto am2+ ma non ho idea se sono differenti o per cosa sta quel +....
![]()
__________________
Case: Corsair 540 air bianco; Cpu: i9 9900K; m.b.: Asrock Phantom Gaming 7; Ram: 8x4 3200; hd: 1x128ssd+1x3tb hitachi; Scheda video: 2800 OC Rog Strix; PSU: Seasonic platinum 660; |
![]() |
![]() |
#1615 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
|
Quote:
__________________
enermax revolution85+ 1250w ![]() |
|
![]() |
![]() |
#1616 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
|
recensione gigabyte MA790FX-DQ6 su bit tech
link: http://www.bit-tech.net/hardware/200..._ma790fx-dq6/1
__________________
enermax revolution85+ 1250w ![]() |
![]() |
![]() |
#1617 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
|
Si, ma non mi è chiaro se hanno lasciato o meno il moltiplicatore HT a 1x, sia perchè dicono prima una cosa e poi l'altra, sia perchè nessuno prima aveva mai abbassato il moltiplicatore HT (sembra per mancanza dei BIOS)...
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#1618 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Quote:
Grazie per il riassunto. Ho però avuto l'impressione, guardando i vari screen dell'AMD Overdrive di quelli che hanno già un phenom che manchi l'opzione per variare il moltiplicatore del NB. E' sicuro al 100% che questo sia indipendente da quello della cpu? Ciao
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
|
![]() |
![]() |
#1619 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Quote:
![]() Si può variare tutto, ma non il moltiplicatore del NB.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
Ultima modifica di MonsterMash : 03-12-2007 alle 11:13. |
|
![]() |
![]() |
#1620 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10224
|
si è indipendente, ma a quanto pare il molti del np non si può variare
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27" |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:18.