|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#15781 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5293
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing
![]() |
||
![]() |
![]() |
#15782 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ Ultima modifica di capitan_crasy : 17-11-2008 alle 11:10. |
|
![]() |
![]() |
#15783 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 137
|
Cosa ti aspettavi che il reparto marketing AMD sarebbe diventato una "volpe" di colpo!!!!!!!!!!!!
![]() Se non fanno qualche cazzata non sono contenti ![]() Come non sono convinto che questa numerazione "intellista" sia proprio una furbata!!!! ![]() La numerazione a tre cifre la preferisco ma il richiamo al Nahlem i7 non mi piace. Ultima modifica di morph23 : 17-11-2008 alle 11:10. |
![]() |
![]() |
#15784 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Quote:
Certamente ribasseranno i 65nm per renderli comunque appetibili, ma secondo me è inverosimile che i modelli a 45nm siano distanziati l'un l'altro da 5-10 euro. Questo non significa però che devono seguire 1:1 la politica adottata dalla concorrenza, quindi se il 940 va come un Q9650, ritengo improbabile che lo piazzino a 500 euro (sarebbe un clamoroso autogol). |
||
![]() |
![]() |
#15785 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
|
I "senza cervello" saranno altri, ma che senso ha commercializzare una CPU che non è stata ancora ufficialmente presentata al pubblico?
Tra l'altro, se fino alla presentazione ufficiale i "tester" saranno sotto NDA, per noi cosa cambia rispetto ad una commercializzazione direttamente a gennaio? Secondo me c'è un errore di interpretazione. Le CPU saranno disponibili AI RESELLER o ai vari VENDORS a partire da dicembre, per autorizzarne la vendita a partire da gennaio. |
![]() |
![]() |
#15786 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
|
Ho sempre sostenuto anche io che fosse illogico metterli in commercio prima di presentarli, imho saranno disponibili la seconda metà di gennaio.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing) Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q. Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73. |
![]() |
![]() |
#15787 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
IMHO finché non li vediamo disponibili in qualche shop non possiamo saperlo con certezza. Io sono sempre dell'opinione che questi primi AM2+, se li troviamo fra poco, non saranno disponibili in quantità sufficiente a soddisfare la forte domanda, e non saranno necessariamente a buon prezzo come dice Paolo. AMD ha anche dichiarato questa situazione, e ha detto che correrà ai ripari con la produzione a 65nm, introducendo nuovi modelli e credo ribassando gli altri. Sperano in questo modo di deviare un po' la domanda verso i 65nm. Altrimenti rischiano di ingolfarsi peggio di Intel quando uscirono i Penryn. |
|
![]() |
![]() |
#15788 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 137
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#15789 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
|
Quote:
- INTEL non usa la litografia ad immersione ed è al limite del processo ottico convenzionale. - INTEL non usa il SOI che da vari vantaggi ed è stata costretta ad usare in anticipo l'high k e il metal gate. - Le fonderie di AMD sono da tempo il top del mercato e punto di riferimento per tutte le altre, venendo usate addirittura come benchmark per tutte le altre. - Da poco INTEL è salita come numero di metallizzazioni, prima ne aveva di meno di AMD e non sono sicuro che l'abbia raggiunta. - AMD usa un miglioramento continuo del processo ad ogni infornata. - AMD è alle sue prime infornate dei 45nm, mentre INTEL già ne ha fatte parecchie. Si suppone che AMD possa migliorare di più di INTEL. Anche perchè il processo di AMD è nuovo (può ad esempio sperimentare vari fluidi di immersione), mentre quello di INTEL è collaudato e quindi ci sono meno margini di miglioramento. - AMD ha la carta dell'high k e metal gate che non si è ancora giocata, che potrebbe portare a notevoli ulteriori miglioramenti.
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di bjt2 : 17-11-2008 alle 12:46. |
|
![]() |
![]() |
#15790 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
Scusate,
ma una cache con latenza maggiore di 8 cicli, non vuol dire cache più lenta per lo shanghai rispetto al barcelona?? ![]()
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
![]() |
![]() |
#15791 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
|
Quote:
![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#15792 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
La L2 sembra invece non aver avuto miglioramenti, risulterebbe un po' più veloce degli attuali Xeon. Potrebbe essere anche per questo che l'incremento in IPC, nei bench che non coinvolgono più direttamente le altre memorie o interconnessioni, risulta modesto? Ultima modifica di astroimager : 17-11-2008 alle 12:13. |
|
![]() |
![]() |
#15793 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
![]() AM2+DDR2 125W: 1 dicembre 2008, presentazione 8 Gennaio... AM3/DDR3 95W: 1 febbraio, presentazione ??? AM3/DDR3 125W: 8 marzo 2009, presentazione 3 marzo 2009 AM3 DDR3 disponibili 8 marzo e presentazione 3 Marzo... AM2+ DDr2 125W disponibili il 1 dicembre presentazione 8 gennaio???
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ Ultima modifica di capitan_crasy : 17-11-2008 alle 11:51. |
|
![]() |
![]() |
#15794 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
|
Secondo questo test la L3 del core Shanghai è più lenta (non di molto in realtà) ma si passa da 2MB a 6MB quindi fosse confermata credo che il trade off sia vantaggioso.
|
![]() |
![]() |
#15795 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Certo, cache più veloce, istruzioni SSE4 "decenti", e altre ottimizzazioni che a quanto pare non ci sono, avrebbero permesso di staccare Penryn negli ambiti fortemente multi-th. Speriamo nella rev. D ![]() Ultima modifica di astroimager : 17-11-2008 alle 12:12. |
|
![]() |
![]() |
#15796 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
|
Quote:
Adesso io non sono esperto del settore tecnico, però quel dato CLK non indica i ns di accesso, quindi finchè non sappiamo cosa indica... E' curioso comunque che in TUTTI i test della cache (L1, L2, L3), i Penryn siano indietro se quello che state dicendo voi è giusto. Perchè in tutti i test gli Intel hanno maggiori CLK rispetto a Barcelona/Deneb. Ma una volta non avevamo detto che le cache intel sono più veloci?
__________________
i7 920 @ 3.04Ghz @ 0.992V - 3GB DDR3 @ 1600 @ 8-8-8-18 - 9600GT - VelociRaptor 150GB - Caviar GP 1TB
Previsioni del tempo, stagionali, analisi fenomeni, meteodidattica: MeteoLand è LA TERRA DEL METEO |
|
![]() |
![]() |
#15797 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
Quote:
Ho evidenziato a parità di clock, perchè se il clock della L3 fosse più alto, anche se il numero di cicli fosse superiore potrebbe comunque essere necessario meno tempo; nel nostro caso però entrambe le L3 di barcelona e shanghai viaggiano a 2GHz, quindi in conclusione, la L3 si shanghai è più lenta di barcelona anche se di dimensioni triplicate. Se ci pensate questa è una cosa piuttosto logica e normale, da sempre intel usa cache L1 ed L2 piuttosto piccole (anche se la L2 è cresciuta molto negli ultimi anni per compensare il controller della memoria) per mantenere le latenze a valori più piccoli possibili. ![]()
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
|
![]() |
![]() |
#15798 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Restringendo il campo al rendering 3D, il discorso cambia, ma non credo siano tantissimi gli utenti desktop, anche hi-end, che macinano ininterrottamente scene con questi programmi. Suppongo che Intel sappia bene questo discorso, e che correranno ai ripari buttando fuori i 32nm il prima possibile. Che dire... AMD potrebbe recuperare la distanza nel giro di pochi mesi... crisi economica a parte, sembra il periodo potenzialmente più favorevole degli ultimi tempi... vediamo e speriamo. ![]() |
|
![]() |
![]() |
#15799 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
|
Quote:
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di bjt2 : 17-11-2008 alle 12:47. |
|
![]() |
![]() |
#15800 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
clk sta per clock, quindi direbbe quanti clock sono necessari... ma è chiaro, ad esempio, che 20 clock a 2GHz sono uguali a 22 clock a 2,2GHz (NB). Ma io dico un'altra cosa a prescindere di IPC e quant'altro. Il B3 perdeva quando doveva entrare in gioco la L3... Powerray va di più per questo, ma il 17,5% del C0 ES vs B3 non è un incremento dato solo dal fatto che la L3 è aumentata da 2 a 6MB, è dato da un insieme di cose... al di là di latenze e quant'altro. La L3 del B3 era ben distante dall'essere in primis ottimizzata e veloce... La L3 del Deneb, oltre ai 6MB potrebbe avere anche logiche di funzionamento diverse (e qualche cosa in merito si è già vociferato) che potrebbero portare incrementi anche significativi. Non facciamo lo stesso errore di giudicare il progetto Phenom guardando i B2, come mi sembra un po' sottovalutare le velocità del Deneb confrontandolo al B3... Chiaro, non è un altro procio, ma poco ci manca.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:45.