Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 05-11-2008, 18:00   #15121
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
Quote:
Originariamente inviato da Feidar Guarda i messaggi
Se dovessero dimostrarsi migliori nei giochi del mio attuale e la mia mobo li supportasse, prenderei al volo il 3Ghz.
e faresti bene ma anche io farei così con un occhio di riguardo anche al 4ghz....
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline  
Old 05-11-2008, 18:55   #15122
giogts
Senior Member
 
L'Avatar di giogts
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: (Potenza)
Messaggi: 4658
[IRONICO mode=ON]
paolo oliva non è che ti compreresti anche la Asrock 790GX visto che sta facendo faville?
__________________
AMD A10 6700 || dissi Mugen3 || Asrock a88 fm2+ || Ram:2x4GB G.Skill 2133 || Samsung 840 evo 128GB || Asus 24' Led || Case CM N300 || Notebook: Santech v3510 (t9500-4GB-hd:100GB@7200rpm-8600GT-3dmark05:6900)|| Non fate affari con gli utenti Spytek e betick!!!
giogts è offline  
Old 05-11-2008, 20:46   #15123
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
... cut ...
E comunque per quanto riguarda i giochi attualmente il più veloce dual è imbattibile, e un E8400 è il massimo che si possa desiderare in quanto a perf/price in quest'ambito.
Sono molto ma molto d'accordo con quanto hai detto... (vedere la mia firm)...
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline  
Old 05-11-2008, 21:47   #15124
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
E faccio notare, giusto per la cronaca, che sono un fanboy AMD :>
anche io sono un fan boy di amd ma non penso del tuo stesso settore
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline  
Old 05-11-2008, 21:51   #15125
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da giogts Guarda i messaggi
[IRONICO mode=ON]
paolo oliva non è che ti compreresti anche la Asrock 790GX visto che sta facendo faville?
io non sarei cosi ironico, cazz costa mediamente 30-40E in meno dell'equivalente asus e gigabyte, e va come se non meglio.
il problema di asrock è che nn sai mai a che qualità costruttiva vai in contro.
se le 790gx asrock hanno componentistica molto buona, xè no e non risparmiarsi sti 40E
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline  
Old 05-11-2008, 22:40   #15126
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Secondo me, c'è da prendere seriamente in esame un aspetto, che credo a molti sfugge.
Guardiamo i proci di oggi. Un dual che potesse lavorare a 4GHz operativi conservando un IPC proporzionale al rapporto IPC/clock che ha sui 3GHz sarebbe un procio più che sufficente per il 99,9% dei casi nel settore desktop.
Mi chiedo perché non basti il 2.4Ghz. Penso che una volta fatto un procio che con la GPU ti fa la decodifica video ad alta definizione, hai esaurito la necessità di calcolo di un utente desktop.

Quote:
Un Nehalem o un Buldozer sicuramente saranno il top per programmi multiprocessore... ma dove sono sti programmi?
Anche i programmi "desktop" in grado di sfruttare una CPU monocore moderna non è che siano assai. Si salva ancora il Flash abusato sui siti web

Quote:
A che pro pagare per tanta tecnologia in più che poi non si sfrutta?
Ma scusa, è ovvio! Per farcisi le seghe sopra! Quale altro pensi sia lo scopo dell'hardware comprato da noialtri che bazzichiamo hwupgrade?


bimbi l'era dei PC nel mercato consumer sta per volgere al termine: semplicemente non sappiamo più che farcene. Comincia l'era dei MID, dei portatili, degli smartphone, dei media center, delle console.
...e della roba "fashion" (vedi mac, ma non solo).

A meno che qualcuno non si inventi un'applicazione utile agli utenti per cui serva potenza di calcolo...

Quote:
Io preferirei alla grande un 4 core a 4GHz nativi che un 8 core a 3GHz...
Il problema è il TDP!!!! Insieme al fatto che lntel non vuole assolutamente proporre CPU con frequenza tirata, per il semplice fatto che non può garantire di poter fare qualcosa di meglio in futuro, mentre con il numero di core non c'è problema (oddio... diciamo che ce ne sono di meno). Se AMD farà qualcosa, lntel risponderà (malvolentieri).

Raga, non vorrei dirvelo, ma siamo vicini ai limiti del silicio, e stavolta sul serio. Oltre al fatto che abbiamo già raggiunto i limiti di TDP, ormai stiamo veramente contando gli atomi anche per le dimensioni... se tutto va bene tiriamo avanti fino al 2014-2016 poi bisogna inventarsi qualcos'altro.

Per fortuna ci sono tante idee

Ma non ne funziona nessuna!!!

Ultima modifica di Mercuri0 : 05-11-2008 alle 23:24.
Mercuri0 è offline  
Old 05-11-2008, 22:55   #15127
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Bulldozer al contrario del K10 non la si può considerare una CPU Octacore e basta, il progetto prevede introduzione della tecnologia chiamata AMD M-SPACE cioè una costruzione modulare o più semplicemente bisogna considerare la CPU costituita da tanti mattoncini da aggiungere o togliere senza ricostruire l'intera architettura.
Vabbé, non è che sia qualcosa di enthusiasmante, è una strategia di progetto, e a dirla tutta i core Nehalem sono stati progettatti in quest'ottica (infatti vedremo nehalem in tutte le salse)

Da quello che so di bulldozer sono interessanti le SSE5 (il futuro sono le istruzioni specifiche!) e il cosidetto "reverse hyperthreading" che porterà a una divertente confusione sui forum sui core logici e core fisici.

Mi aspetto anche che bulldozer sarà imbottito di funzionalità per il risparmio energetico, alla nehalem.

Chissà poi che a 32nm AMD non possa usare la z-ram per fare la cache L3. Magari condivisa con la GPU

Quote:
RICORDO che il K10 a 45nm ha un asso della manica cioè il core Istanbul a 6 core costruito con tutta probabilità con la tecnologia "Metal gate" e "High k dielectric" attualmente assenti del K10 step C.
Vabbé, al solito 'sta roba serve per aumentare clock e ridurre consumi... e non sappiamo "di quanto" rispetto alla tecnologia a 45nm liscia di AMD.

E siccome AMD ha deciso che tutto sommato andava bene liscia, io non mi aspetto che sia così "di molto".

Sono curiosissimo di vedere come si comporterà la cache di Deneb... sembra che AMD sia indietro con le tecnologie per realizzare fisicamente le cache rispetto ad lntel. Si vedrà.

Ultima modifica di Mercuri0 : 05-11-2008 alle 22:58.
Mercuri0 è offline  
Old 05-11-2008, 23:05   #15128
mafferri
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 265
Secondo me il punto forte di amd è il prezzo, perchè è vero che i core2 tirano di + , però hanno la gestione della memoria scandalosa , vi spiego il motivo , allora ho preso le ddr2 1066 , su amd , con le memorie impostate a 1000 , con everest riesco a fare 10gb/s invece con intel , con gli stessi timming ma le frequenze a 1066 a malapena raggiungo i 9gb/s
vediamo ora i prezzi ,ho aggiornato il mio pc a settembre come procio ho speso solo 60€ 5400 black e. che fra l'altro ho tirato a 3400Mhz, e in totale ho speso meno di 300€ con una main sb750+790gx e 4gb di ram 1066, ho fatto un pc a un collega dove ho speso 550€ con 2gb ram pc6400 , con alimentatore da 550w scarsetto , e la 4850 , la main gli ho preso p5k/epu per lui andava + che bene e un e7200 , che poi ho tirato a 3200.
Ora aggiungendo diciamo 150€ sul mio pc per la scheda video sono sempre sotto di 100€ è vero che non'ho preso l'ali però ho 2giga fra l'altro anche 1066Mhz
Percui la sostanza cè , quando usciranno i phenom a 45nm lo prenderò e cmq vendendo il mio starò poco al di sopra della spesa del mio collega e ciò non'è poco visto che avrò anche 2 core in +

edit: fra l'altro dimenticavo che ho spero anche 45€ solo per il dissi per l'amd

Ultima modifica di mafferri : 05-11-2008 alle 23:08.
mafferri è offline  
Old 06-11-2008, 08:41   #15129
Redorta
Senior Member
 
L'Avatar di Redorta
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Provincia di Bergamo
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
E faccio notare, giusto per la cronaca, che sono un fanboy AMD :>
Cacchio, checcccuuuuulooooooooo!
Beato te...
Redorta è offline  
Old 06-11-2008, 09:42   #15130
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Vabbé, non è che sia qualcosa di enthusiasmante, è una strategia di progetto, e a dirla tutta i core Nehalem sono stati progettatti in quest'ottica (infatti vedremo nehalem in tutte le salse)
Perdonami la frase ma chi se ne frega del Nehalem!!!
Oggi il K10 deve castrare per ottenere un dual core, quindi dipende dagli scarti!!!
Bulldozer invece chiuderà questa storia dei core spenti...
Per te non sarà "enthusiasmante" ma per AMD è un bel passo tecnico in avanti...

Quote:
Da quello che so di bulldozer sono interessanti le SSE5 (il futuro sono le istruzioni specifiche!) e il cosidetto "reverse hyperthreading" che porterà a una divertente confusione sui forum sui core logici e core fisici.
Lo ripeto ancora una volta:
Il "reverse hyperthreading" per ora è solo una leggenda metropolitana, non esiste alcun cenno tecnico AMD su questa tecnologia...
Quote:
Mi aspetto anche che bulldozer sarà imbottito di funzionalità per il risparmio energetico, alla nehalem.
Per me basta che sulle CPU 45nm il C&Q 2 funzioni come dovrebbe, dato che quello dei K10 65nm è bacato...

Quote:
Vabbé, al solito 'sta roba serve per aumentare clock e ridurre consumi... e non sappiamo "di quanto" rispetto alla tecnologia a 45nm liscia di AMD.
mamma mia...
Con il Metal gate si avranno transistor più veloci e meno assetati di corrente, mentre con il High k dielectric si avrà maggiore conducibilità del transistor, commutazione più veloce e diminuzione del leakage.
"Sta roba" come la chiami tu è una manna dal cielo per AMD; altro che CPU a 4.40GHz...

Quote:
E siccome AMD ha deciso che tutto sommato andava bene liscia, io non mi aspetto che sia così "di molto".
Per poter commercializzare al più presto le CPU a 45nm, AMD ha dovuto "saltare" delle tappe.
Il risultato è stato prime CPU 45nm funzionanti a inizio anno, 4 step evolutivi sviluppati in meno di un anno e prime CPU 45nm in commercio entro la fine del 2008...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 06-11-2008 alle 10:00.
capitan_crasy è offline  
Old 06-11-2008, 09:51   #15131
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da mafferri Guarda i messaggi
Secondo me il punto forte di amd è il prezzo, perchè è vero che i core2 tirano di + , però hanno la gestione della memoria scandalosa , vi spiego il motivo , allora ho preso le ddr2 1066 , su amd , con le memorie impostate a 1000 , con everest riesco a fare 10gb/s invece con intel , con gli stessi timming ma le frequenze a 1066 a malapena raggiungo i 9gb/s
vediamo ora i prezzi ,ho aggiornato il mio pc a settembre come procio ho speso solo 60€ 5400 black e. che fra l'altro ho tirato a 3400Mhz, e in totale ho speso meno di 300€ con una main sb750+790gx e 4gb di ram 1066, ho fatto un pc a un collega dove ho speso 550€ con 2gb ram pc6400 , con alimentatore da 550w scarsetto , e la 4850 , la main gli ho preso p5k/epu per lui andava + che bene e un e7200 , che poi ho tirato a 3200.
Ora aggiungendo diciamo 150€ sul mio pc per la scheda video sono sempre sotto di 100€ è vero che non'ho preso l'ali però ho 2giga fra l'altro anche 1066Mhz
Percui la sostanza cè , quando usciranno i phenom a 45nm lo prenderò e cmq vendendo il mio starò poco al di sopra della spesa del mio collega e ciò non'è poco visto che avrò anche 2 core in +

edit: fra l'altro dimenticavo che ho spero anche 45€ solo per il dissi per l'amd
Spesso quando leggo i listini sono le mie stesse considerazioni, io sinceramente col mio sistema attuale mi ci trovo a meraviglia, se tanto sommando i core arrivo al 50% di sfruttamento, per me c'è ancora un margine enorme.
Poi sono dell'idea che Deneb renderà al meglio su sistemi pensati AM3.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline  
Old 06-11-2008, 09:53   #15132
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
mamma mia...
Con il Metal gate si avranno transistor più veloci e meno assetati di corrente, mentre con il High k dielectric si avrà maggiore conducibilità del transistor e quindi commutazione più veloce e diminuzione del leakage.
"Sta roba" come la chiami tu è una mamma dal cielo per AMD; altro che CPU a 4.40GHz...
manna dal cielo, di mamme ce ne è una sola
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline  
Old 06-11-2008, 10:10   #15133
pandyno
Senior Member
 
L'Avatar di pandyno
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 9588
mamma dal cielo
__________________
Via EH1/S3 Chrome 5400E + S3 Chrome 430GT + Via Quadcore @1,46Ghz
all your base are belong to us
pandyno è offline  
Old 06-11-2008, 12:04   #15134
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Deneb @ 3.60Ghz a aria?

Giungono nuove voci sul Overclock del Deneb a 45nm...
Secondo il sito theovalich.wordpress.com la nuova CPU ha raggiunto su una scheda mamma con chipset 790? e SB750 i 3.40-3.60Ghz con dissipazione ad aria.
Attenzione però, mancano le caratteristiche della scheda mamma compreso quello del chipset e soprattutto il modello CPU usato nella prova compreso le caratteristiche tipo il Vcore e il valore del NB della CPU...
Resta quindi una notizia da prendere con le dovute cautele...

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 06-11-2008, 12:09   #15135
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11096
cmq per le asrock io sono rimasto soddisfato;
ho acquistato una 780g micro atx e devo dire che:
come alimentazione cpu ci siamo, i condensatori sono tutti solid capacitor, ha 4 fasi, (i condensatori cmq hanno una potenza di oltre 200w l'uno, se non erro e' facile dacalcolare visto che c'e' amper e voltaggio...), ha una sorta di epu amd, quindi rpaticamente a seconda del carico sceglie se usare 1 2 o 4 fasi (quindi c'e' sempre un'eff. piuttosto alta).
Come layout secondo me anche e' buono;
le pecche di asrock sono:
a) bundle, c'e' 1 manuale 1cd e la scheda stop ero abituato male con le vecchie asus deluxe e abit!
b) mancano ad esempio i connettori per le ventole, ne puoi montare solo 2...
c) chipset audio che praticamente sta ai livelli di un ac97 ;D
detto questo ognuno sceglie!

poi per quanto riguarda la cpu, mi avete convinto ad aspettare i deneb con tutti sti bug di cui parlare
spero solo che escano presto....
khael è offline  
Old 06-11-2008, 13:34   #15136
mafferri
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Spesso quando leggo i listini sono le mie stesse considerazioni, io sinceramente col mio sistema attuale mi ci trovo a meraviglia, se tanto sommando i core arrivo al 50% di sfruttamento, per me c'è ancora un margine enorme.
Poi sono dell'idea che Deneb renderà al meglio su sistemi pensati AM3.
e dire che io ero un fanboy intel, visto che da quando è uscito il pentium2 avevo solo dual-processor intel ,visto che quelli amd nn mi soddisfavano ma quest'anno che dovevo sostituire i miei xeon ho optato per aspettare i deneb
mafferri è offline  
Old 06-11-2008, 13:42   #15137
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Per me il 2.8 ghz con am3 sarà una piattaforma davvero competitiva, anche come prezzi.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline  
Old 06-11-2008, 13:49   #15138
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Per me il 2.8 ghz con am3 sarà una piattaforma davvero competitiva, anche come prezzi.
se si clocchera bene diciamo 3.6ghz ad aria e colmerà il divario nel gaming rispetto ai penryn di sicuro.....
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline  
Old 06-11-2008, 14:17   #15139
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
se si clocchera bene diciamo 3.6ghz ad aria e colmerà il divario nel gaming rispetto ai penryn di sicuro.....
L'importante per AMD è che i Deneb vadano bene e consumino poco a default e i test che si sono visti finora sembrerebbero buoni almeno sul lato consumi. Del resto il prezzo rispetto alla concorrenza diretta che sono con tutta probabilità i Penryn si fissa sulla velocità a default.

Se poi si overcloccano bene tanto di guadagnato, anche perchè significa che la cpu ha margine di salita e quindi per far uscire versioni più veloci a default in tempi ravvicinati, ma di certo le fortune di AMD non si giocano su quanto si potranno overcloccare i Deneb e quindi in ottica sul mercato degli overclocker.
overclock80 è offline  
Old 06-11-2008, 14:22   #15140
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
Quote:
Originariamente inviato da overclock80 Guarda i messaggi
L'importante per AMD è che i Deneb vadano bene e consumino poco a default e i test che si sono visti finora sembrerebbero buoni almeno sul lato consumi. Del resto il prezzo rispetto alla concorrenza diretta che sono con tutta probabilità i Penryn si fissa sulla velocità a default.

Se poi si overcloccano bene tanto di guadagnato, anche perchè significa che la cpu ha margine di salita e quindi per far uscire versioni più veloci a default in tempi ravvicinati, ma di certo le fortune di AMD non si giocano su quanto si potranno overcloccare i Deneb e quindi in ottica sul mercato degli overclocker.
quoto comunque se si overcloccano ben venga....comunque un quad core nativo a 3.6ghz non sarebbe una brutta cosa per amd.....è una brutta cosa invece il taglio odierno di 500 persone
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v