Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 14-09-2008, 19:07   #13061
T.B. 1
Senior Member
 
L'Avatar di T.B. 1
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Messina
Messaggi: 2557
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
azzo.... ho cliccato su verifica disponibilità, mi ha dato disponibile... ma non la quantità.... ops.
aspettiamo i tuoi test
T.B. 1 è offline  
Old 14-09-2008, 21:19   #13062
Opteron86
Member
 
L'Avatar di Opteron86
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Seconda stella a destra(RC)
Messaggi: 222
Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
AMD è stata sempre forte con Nvidia, addirittura instaurando anche una specie di quasi monopolio. In più Nvidia è sempre stata particolarmente spiccata con le cpu AMD.
vero con nforce2 e nforce4(ma forse solo per gli smanettoni)...detto questo una chance la darei al 780a...magari con la m3n-ht che dovrebbe essere allineata con i prezzi di mobo amd based...ma cm dice paolo...è dura fare da cavia(soprattutto per il lavoro che sta facendo lui in particolare...)
__________________
Pc1|CM-690||intel Q6600@3600||DFI LanParty LT x48-t2r||2x1024mb pc6400 Crucial Ballistix Tracer + 2x2048 Corsair XMS2 pc8500||ZEROtherm NV120 Nirvana Premium||PowerColor Radeon HD4850 pcs+ ||Tagan DualEngine u25 800watt||
Pc2|P4 nw D1 3.0@3.964(1.775)||Abit IC7rev1.1||1x256pc3200+1x512mb pc3200||Creative 3D Blaster 4 Titanium 4600@333/760||Q-teq 550w|
Opteron86 è offline  
Old 14-09-2008, 21:34   #13063
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
beh... io spenderei 20€ in più ed al posto del 6000+ mi prenderei un 9850 usato.... magari testato a 3,150GHz...
3.150 mhz li hai fatti te a liquido...dubito che ad aria potrei ottenere altrettanto..per me ad aria starei sui 2.9 max in daily (non posso sempre viaggiare con la ventola al 100% :P )
Inoltre, in applicazioni single core (come la maggior parte dei giochi e di molti altri applicativi tutt'ora presenti), dubito che un k10 a 3ghz sia sensibilmente superiore ad un k8 a 3.5ghz (devo vedere se ci arriverò, ma non sembra un'impresa impossibile..poi dipende dal del procio). Quindi per ora meglio risparmiare 20€ e tenerli per un deneb
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline  
Old 14-09-2008, 21:45   #13064
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
Quote:
Originariamente inviato da Opteron86 Guarda i messaggi
vero con nforce2 e nforce4(ma forse solo per gli smanettoni)...detto questo una chance la darei al 780a...magari con la m3n-ht che dovrebbe essere allineata con i prezzi di mobo amd based...ma cm dice paolo...è dura fare da cavia(soprattutto per il lavoro che sta facendo lui in particolare...)
non è questione di chance, ma è questione che sono basate sulle stessi PCB queste MOBO quindi non credo sinao diverse le prestazioni, credo piuttosto che Nvidia possa anche dare di più.

Almeno dalle recensioni ( inutili probabilmente ma almeno un ideuzza ce la danno ) sembrano appaiate.
Fire Hurricane è offline  
Old 14-09-2008, 21:49   #13065
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
3.150 mhz li hai fatti te a liquido...dubito che ad aria potrei ottenere altrettanto..per me ad aria starei sui 2.9 max in daily (non posso sempre viaggiare con la ventola al 100% :P )
Inoltre, in applicazioni single core (come la maggior parte dei giochi e di molti altri applicativi tutt'ora presenti), dubito che un k10 a 3ghz sia sensibilmente superiore ad un k8 a 3.5ghz (devo vedere se ci arriverò, ma non sembra un'impresa impossibile..poi dipende dal del procio). Quindi per ora meglio risparmiare 20€ e tenerli per un deneb
con la M3T79 e SB750 a 3.2Ghz dovresti arrivarci visto che dovrebbe assicurare.
un K8 a 3.5Ghz è difficilissimo e comunque è un dual, quindi inferiore.
Fire Hurricane è offline  
Old 14-09-2008, 22:34   #13066
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31731
Io volevo puntualizzare che non è che ho detto no Nvidia perché... pregiudizi. Se Nvidia andasse meglio, a me certo non dispiacerebbe, anzi, tutt'altro. Ma già c'è da mettersi le mani nei capelli con le SB di AMD, con il software che ancora non è a puntino... i bios idem... secondo me, ora AMD sta facendo le cose per bene... nel senso che rispetto all'era Ruiz le cose sembrano più... stabili o perlomeno verso quella direzione. Se non altro, le date cominciano ad essere rispettate, i proci sembra che vadino (i 45nm)... prendere ora una mobo su chip-set Nvidia la quale lei stessa ha affermato che i suoi chip al momento non sono compatibili con ACC ma lo saranno... io sto cambiando le mobo da SB600 per occare di più... se le prendo con Nvidia, so già che avrebbero prb come le SB600, NCQ andrebbe comunque, ma volevo una piattaforma per spremere i B3 attuali e dopo metterci i Deneb... e al mom le mobo con chip-set Nvidia non fanno ciò che cerco.
Però mi puzza il fatto che fino ad ora nemmeno una rece con un OC su quelle mobo... se si occavano meglio, la notizia si sarebbe sparsa immediatamente... invece questo silenzio... parla

Altre info sulla M3A78-T

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post24112692

Sapevate questo?

http://ati.amd.com/technology/stream...g/folding.html

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-09-2008 alle 04:54.
paolo.oliva2 è online  
Old 15-09-2008, 08:09   #13067
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31731
M3A79-T.

Ho scaricato il manuale (francese) di questa mobo.
Vi dico subito che è molto più simile alla M3A78-T che alla M3A32-MVP.

La memoria, come nella M3A78-T è per default Ganged (M3A32-MVP era Unganged)

In CPU configurations, mi sa che c'è un errore... perchè nei menù compare l'opzione TLB fix (nella M3A78-T non c'è) ma non compare ACC (on/off) che invece ci dovrebbe essere, come nella M3A78-T

Il resto è simile al manuale della M3A32-MVP, tipo la gestione CF, mylogo ecc. ecc.
paolo.oliva2 è online  
Old 15-09-2008, 08:35   #13068
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31731
Differenze a parità di clock in SPI tra 9950 e Deneb C0

Lo so che l'SPI conta come il 2 di picche, però è interessante confrontare il K10 con il Deneb, a parità di clock. Come si è visto praticamente in tutti i test, non c'è 1 software dove il Deneb non sia più veloce rispetto al B3, ed i risultati visti, potrebbero essere anche inferiori a quello che si vedrà con il C2, in quanto le mobo ed il bios non erano certo adatti al Deneb, e questo già di per sé può portare incrementi, e poi non conosciamo di quale natura siano gli interventi effettuati sullo step C1 e C2, perché sarebbe possibile che siano state inserite ulteriori ottimizzazioni, anzi, direi che in primis si parla di NB a 2,6GHz, mentre il C0 aveva l'NB = al B3, e questa modifica, postata da me più volte, in determinate condizioni porta ad incrementi sopra il 10% DA SOLA!!!

9950



Deneb C0



Come possiamo vedere, il 9950 ci mette 22,640", mentre il C0 19,969", 2,671" in meno, praticamente il 13,37% in meno.
Sicuramente la L3 potrà incidere, ma abbiamo visto ripetutamente oramai che il Deneb guadagna in IPC rispetto al B3 dovunque, e quindi non può essere imputato alla sola L3, ma comunque direi che è insignificante il quesito, perché di per sé conta l'IPC, che poi l'incremento derivi da questo o da quello, non ha importanza.
Quello che è importante, è che come annunciava AMD più volte, cioé un 20% in più di IPC, mano a mano che passa il tempo, ci si avvicina sempre più. Ricordo che il primo test visto in rete del C0 addirittura era in negativo, poi un +3,5% al minimo e via via sempre più. Che si avveri il sogno?

Vorrei aggiungere una cosa... che mi sta girando in testa. Può darsi che i 125W di TDP del Deneb siano reali, e non di manica larga, perché noi ci basiamo sul C0...
Però, vi faccio notare una cosa:
Quando io overclocco, il TDP generato dalla cpu è basato su determinati fattori, quali la frequenza e il Vcore. Ma c'è ache un altro fattore che potrebbe giustificare l'aumento del TDP: il clock dell'NB.
Io avevo postato il 9950 a 250x13, cioè 3,250GHz, ma lo stesso clock lo posso ottenere anche a 203x16, ma l'OC con NB a 2,5GHz risulterà avere un TDP superiore.
A me sembrerebbe normale, considerando questo, che se il C2 abbia l'NB a 2,6 stock, un 5-10W TDP potrebbero essere "normali" rispetto ad un equivalente C0 con NB a 2GHz.

Può darsi che la parte "logica" abbia un determinato consumo e TDP, ma in realtà sia la parte NB a scaldare e consumare parecchio... questo spiegherebbe un attimo il perché X3 e X4 hanno praticamente gli stessi consumi e TDP (anche con un core in meno ma NB/L3 uguali) e che i 9850/9950 in realtà passano dai 95W ai 125W proprio per l'NB a 2GHz (tra l'altro, ora, il 9950 è a 125W, quindi con lo stesso TDP del 9850 anche se con 100MHz in più, ma sempre con NB a 2GHz).

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-09-2008 alle 09:04.
paolo.oliva2 è online  
Old 15-09-2008, 08:53   #13069
yankeeone
Member
 
L'Avatar di yankeeone
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Larciano (Pistoia)
Messaggi: 150
certo che quél deneb ché hai postato... 3.4GHz a 1.56V... Per portarlo a 4GHz quanto gli devi da'? 12V? Mi sembra più un B3 ché un deneb.. Mi sembra impossibile che un 45nm richieda quel voltaggio x arrivare a certe frequenze, secondo me e' un fake. Lo spero.
__________________
PC1:Supermicro_H8DA3-2+32Gb_RAM+2xOpteron2435+GTX570+Cosmos1000
HPC_Cluster:H8DMu+2xOpteron2425HE+X1650Pro+16Gb_RAM+2TbHDD
ARM-Server: Odroid-X & Cubietruck A20
Transazioni: enrico.pix ,The Plex , Johncook , Joyaj , Kakaroth_79,Nick24/7,Thunder-74
yankeeone è offline  
Old 15-09-2008, 09:00   #13070
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Cinebench10 con valori differenti HT/NB

NB 2GHz
HT 2GHz
Bus 200MHz
DDR2 1066MHz

[imghttp://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080913055121_cinemar10200x1254core.JPG[/img]

NB 2,5GHz
HT 2,5GHz
Bus 250MHz
DDR2 1000MHz

[imghttp://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080913055344_cinemar10250x104core.JPG[/img]

I tempi sono uguali, ma nel 250x10 le DDR2 sono a 1000MHz, mentre nel test 200x12,5 sono a 1066MHz.

Purtroppo ho sempre il problema della pasta... andarla a comprare quando me ne arrivano 5 scatole...

Potrebbe darsi che con clock bassi, l'influenza della NB si senta di meno... questo potrebbe essere anche logico, perché se in ogni caso la L3 può fare da collo di bottiglia, verrebbe esaltato da clock procio alti. Ne è una prova che sia con memorie a 1000MHZ che a 1066MHz non c'è nemmeno 1 secondo di differenza. Io lo imputo al fatto che i core possano elaborare i dati al massimo delle loro possibilità, ed è ovvio che ram a 400MHz o 1200MHz non avrebbero alcuna influenza.

Mi dispiace... sto lavorando sul pc che era RS a 250x13 e 3,350GHz, ora ho prb anche a 3GHz.
Ciao.

Innanzitutto scusa per il ritardo nella risposta...

Ho notato che il clock CPU era a 2,5GHz. Aspettiamo allora che ti arriva la pasta... Mi aspetto che le differenze si sentano almeno a 3GHz. Comunque nonostante 66 MHz in meno sulla RAM la velocità è praticamente identica. Questo fa ben sperare che a 3 GHz possa essere maggiore... Però i timing a 1000 sono più aggressivi...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 15-09-2008, 09:09   #13071
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31731
Quote:
Originariamente inviato da yankeeone Guarda i messaggi
certo che quél deneb ché hai postato... 3.4GHz a 1.56V... Per portarlo a 4GHz quanto gli devi da'? 12V? Mi sembra più un B3 ché un deneb.. Mi sembra impossibile che un 45nm richieda quel voltaggio x arrivare a certe frequenze, secondo me e' un fake. Lo spero.
No... non credo sia un fake... ma considera che era un ES di aprile 2008... e che partiva da 2,4GHz stock. Chiaramente per il silicio di allora, arrivare a 3,480GHz era un OC del 40%, mentre oggi un Deneb per arrivare a 3,480GHz, partendo da 3GHz stock, è solo un 13% di OC, a cui praticamente, molto probabilmente, ci arriverebbe a Vcore def.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-09-2008 alle 09:12.
paolo.oliva2 è online  
Old 15-09-2008, 09:13   #13072
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Lo so che l'SPI conta come il 2 di picche, però è interessante confrontare il K10 con il Deneb, a parità di clock. Come si è visto praticamente in tutti i test, non c'è 1 software dove il Deneb non sia più veloce rispetto al B3, ed i risultati visti, potrebbero essere anche inferiori a quello che si vedrà con il C2, in quanto le mobo ed il bios non erano certo adatti al Deneb, e questo già di per sé può portare incrementi, e poi non conosciamo di quale natura siano gli interventi effettuati sullo step C1 e C2, perché sarebbe possibile che siano state inserite ulteriori ottimizzazioni, anzi, direi che in primis si parla di NB a 2,6GHz, mentre il C0 aveva l'NB = al B3, e questa modifica, postata da me più volte, in determinate condizioni porta ad incrementi sopra il 10% DA SOLA!!!

9950

[imghttp://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080915093428_spi99503480GHz.JPG[/img]

Deneb C0

[imghttp://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080915093516_spiC03480GHz.JPG[/img]

Come possiamo vedere, il 9950 ci mette 22,640", mentre il C0 19,969", 2,671" in meno, praticamente il 13,37% in meno.
Sicuramente la L3 potrà incidere, ma abbiamo visto ripetutamente oramai che il Deneb guadagna in IPC rispetto al B3 dovunque, e quindi non può essere imputato alla sola L3, ma comunque direi che è insignificante il quesito, perché di per sé conta l'IPC, che poi l'incremento derivi da questo o da quello, non ha importanza.
Quello che è importante, è che come annunciava AMD più volte, cioé un 20% in più di IPC, mano a mano che passa il tempo, ci si avvicina sempre più. Ricordo che il primo test visto in rete del C0 addirittura era in negativo, poi un +3,5% al minimo e via via sempre più. Che si avveri il sogno?

Vorrei aggiungere una cosa... che mi sta girando in testa. Può darsi che i 125W di TDP del Deneb siano reali, e non di manica larga, perché noi ci basiamo sul C0...
Però, vi faccio notare una cosa:
Quando io overclocco, il TDP generato dalla cpu è basato su determinati fattori, quali la frequenza e il Vcore. Ma c'è ache un altro fattore che potrebbe giustificare l'aumento del TDP: il clock dell'NB.
Io avevo postato il 9950 a 250x13, cioè 3,250GHz, ma lo stesso clock lo posso ottenere anche a 203x16, ma l'OC con NB a 2,5GHz risulterà avere un TDP superiore.
A me sembrerebbe normale, considerando questo, che se il C2 abbia l'NB a 2,6 stock, un 5-10W TDP potrebbero essere "normali" rispetto ad un equivalente C0 con NB a 2GHz.

Può darsi che la parte "logica" abbia un determinato consumo e TDP, ma in realtà sia la parte NB a scaldare e consumare parecchio... questo spiegherebbe un attimo il perché X3 e X4 hanno praticamente gli stessi consumi e TDP (anche con un core in meno ma NB/L3 uguali) e che i 9850/9950 in realtà passano dai 95W ai 125W proprio per l'NB a 2GHz (tra l'altro, ora, il 9950 è a 125W, quindi con lo stesso TDP del 9850 anche se con 100MHz in più, ma sempre con NB a 2GHz).
Che io sappia il NB consuma molto poco rispetto ai core...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 15-09-2008, 09:17   #13073
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31731
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Che io sappia il NB consuma molto poco rispetto ai core...
Infatti (l'ho imparato qui ) è la parte logica che consuma, perché i transistor hanno cambiamenti di valori (e quindi di fase) continui, ed è questo che genera corrente e di conseguenza calore. Però è anche assurdo che un X3 scaldi e consumi = un X4, con 1 core che al limite sarebbe in idle, anche se non staccato del tutto. Anche questo sarebbe illogico....
Non vorrei parlare male... ma a me sembra che per farlo funzionare, sto B3, hanno messo delle pezze un po' dappertutto (vedi bug)... alla fine saranno andati anche contro le leggi della fisica per farlo funzionare

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-09-2008 alle 09:22.
paolo.oliva2 è online  
Old 15-09-2008, 09:36   #13074
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Infatti (l'ho imparato qui ) è la parte logica che consuma, perché i transistor hanno cambiamenti di valori (e quindi di fase) continui, ed è questo che genera corrente e di conseguenza calore. Però è anche assurdo che un X3 scaldi e consumi = un X4, con 1 core che al limite sarebbe in idle, anche se non staccato del tutto. Anche questo sarebbe illogico....
Non vorrei parlare male... ma a me sembra che per farlo funzionare, sto B3, hanno messo delle pezze un po' dappertutto (vedi bug)... alla fine saranno andati anche contro le leggi della fisica per farlo funzionare
Semplicemente gli X3 non sono la parte migliore della produzione... Il core disattivato non è detto che non funzioni. Magari scalda un casino. E gli altri solo un po' meno. Io penso che gli X4 siano la parte centrale del wafer e gli X3 la periferia...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 15-09-2008, 09:48   #13075
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Comunque su questo articolo di theregister (mi pare postato in un commento di una news) http://www.theregister.co.uk/2003/12...hk_transistor/ sono dette cose interessanti:

- AMD introdurrà un SOI migliorato, che aumenta le prestazioni del 30% con i 45nm. EDIT: l'articolo è del 2003. Probabilmente questo SOI migliorato è già in uso da molto tempo...
- Non introdurrà (ancora) l'high-k dielectric grazie al SOI migliorato, non introducendone anche gli effetti negativi (l'high-K diminuirà il leakage, ma dovrebbe avere come effetto collaterale l'aumento di capacità parassita del gate, con conseguente riduzione delle prestazioni a parità di corrente erogata a monte)
- Lo strained silicon è usato da INTEL dal 90nm. AMD ancora non lo usa e lo farà nei 45nm. Quindi si prevedono ulteriori miglioramenti.
- AMD userà una tecnologia di gate triplo per ogni MOS (immagino quella famosa disposizione in 3D che avvolge tutto il canale source drain migliorandone la conduzione nello stato ON) per consentire migliorli prestazioni nonostante non usi ancora il metal gate.
- AMD ha annunciato la lega metallica che userà per il metal gate: nickel-silicide (INTEL invece la tiene segreta). Dalla frase scirtta sembra che anche AMD userà il metal gate per i 45nm. Resterà da vedere se sin da subito (magari il C0 era senza metal gate e il C2 si???) o tra qualche mese.

La notizia è di fine 2003 ma non mi sembra che sia tanto lontano dalla realtà...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 15-09-2008, 10:24   #13076
giogts
Senior Member
 
L'Avatar di giogts
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: (Potenza)
Messaggi: 4658
paolo le foto delle dfi 790fxB che hai postato hanno 4+1 fasi di alimentazione, come le 790gx

niente a che vedere con la vecchia dfi 790fx+sb600 con 6 fasi digitali(senza mosfet)

come mai la dfi non ha mantenuto la vecchia alimentazione cambiando solo il sb? praticamente ha castrato le nuove 790fxB

EDIT: Le 790fxB sono le versioni LanParty DK, praticamente quelle più economiche; mentre quelle con l'alimentazione digitale sono le LanParty UT!!!

Ma allora non conveniva aspettare la 790fxB UT?
__________________
AMD A10 6700 || dissi Mugen3 || Asrock a88 fm2+ || Ram:2x4GB G.Skill 2133 || Samsung 840 evo 128GB || Asus 24' Led || Case CM N300 || Notebook: Santech v3510 (t9500-4GB-hd:100GB@7200rpm-8600GT-3dmark05:6900)|| Non fate affari con gli utenti Spytek e betick!!!

Ultima modifica di giogts : 15-09-2008 alle 10:55.
giogts è offline  
Old 15-09-2008, 11:09   #13077
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Comunque su questo articolo di theregister (mi pare postato in un commento di una news) http://www.theregister.co.uk/2003/12...hk_transistor/ sono dette cose interessanti:

- AMD introdurrà un SOI migliorato, che aumenta le prestazioni del 30% con i 45nm. EDIT: l'articolo è del 2003. Probabilmente questo SOI migliorato è già in uso da molto tempo...
- Non introdurrà (ancora) l'high-k dielectric grazie al SOI migliorato, non introducendone anche gli effetti negativi (l'high-K diminuirà il leakage, ma dovrebbe avere come effetto collaterale l'aumento di capacità parassita del gate, con conseguente riduzione delle prestazioni a parità di corrente erogata a monte)
- Lo strained silicon è usato da INTEL dal 90nm. AMD ancora non lo usa e lo farà nei 45nm. Quindi si prevedono ulteriori miglioramenti.
- AMD userà una tecnologia di gate triplo per ogni MOS (immagino quella famosa disposizione in 3D che avvolge tutto il canale source drain migliorandone la conduzione nello stato ON) per consentire migliorli prestazioni nonostante non usi ancora il metal gate.
- AMD ha annunciato la lega metallica che userà per il metal gate: nickel-silicide (INTEL invece la tiene segreta). Dalla frase scirtta sembra che anche AMD userà il metal gate per i 45nm. Resterà da vedere se sin da subito (magari il C0 era senza metal gate e il C2 si???) o tra qualche mese.

La notizia è di fine 2003 ma non mi sembra che sia tanto lontano dalla realtà...
Davvero interessante,Il Phenom a 45 nm dovrebbe essere come sarebbe dovuto essere il K10 fin dal principio.
Penso che con il Deneb e derivati da 45 nm AMD diventerà sicuramente più competitiva nei confronti di Intel di come è adesso.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 15-09-2008, 11:41   #13078
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31731
Quote:
Originariamente inviato da giogts Guarda i messaggi
paolo le foto delle dfi 790fxB che hai postato hanno 4+1 fasi di alimentazione, come le 790gx

niente a che vedere con la vecchia dfi 790fx+sb600 con 6 fasi digitali(senza mosfet)

come mai la dfi non ha mantenuto la vecchia alimentazione cambiando solo il sb? praticamente ha castrato le nuove 790fxB

EDIT: Le 790fxB sono le versioni LanParty DK, praticamente quelle più economiche; mentre quelle con l'alimentazione digitale sono le LanParty UT!!!

Ma allora non conveniva aspettare la 790fxB UT?
Ma le DK più volte in OC hanno raggiunto le UT (e superato)... io pensavo che le UT fossero diverse solo nella parte di raffreddamento. In ogni caso come alimentazione dovrebbe essere molto meglio la 790FXb della DFI che la 790GX dell'Asus... e comunque la 790GX Asus mi fa arrivare, seppur con bios castrato, a frequenze che con la DS3, sempre 4+1 fasi, non vedevo neppure con il binocolo.
Io con la DS3 arrivavo a 3,050GHz, con la Asus M3A32-MVP, a 3,2GHz, poi con bios sempre più aggiornati sono salito mano a mano.

Poi comunque è sempre un ottimo test per il forum... se una mobo che costa meno va come una che costa di più, è un buon metro per testarla.

Non dimentichiamoci che la DFI, anche la 770, la più bassa di fascia, era ed è garantita per i proci da 140W, mentre mobo di altre case, anche con 5+1 fasi, non lo sono tutt'ora.

Poi tanto mi sto creando il sistema per i Deneb... e ho nell'ottica di farmi 2 proci a 3GHz, poi upgradandoli con un FX (valutando le AM3....). In quest'ottica, mi dovrei tenere solo 2 mobo... vediamo chi vince, tanto al mom ne ho 3... e poi dipende anche dai Deneb... nel caso uno non salga tanto, c'è anche caso che le differenze tra le mobo siano nulle.

Comunque per me non è solo un discorso di fasi... c'è qualcos'altro... altrimenti non si spiegherebbe che un 9850 con 8+2 fasi mi fa 3,150GHz e con 4+1 fasi mi fa 3,2GHz...
paolo.oliva2 è online  
Old 15-09-2008, 11:46   #13079
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31731
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Davvero interessante,Il Phenom a 45 nm dovrebbe essere come sarebbe dovuto essere il K10 fin dal principio.
Penso che con il Deneb e derivati da 45 nm AMD diventerà sicuramente più competitiva nei confronti di Intel di come è adesso.
Ma infatti... come più volte avevo detto (ed era ampiamente intuibile) i limiti del B2-B3 non era l'architettura, ma il trattamento del silicio che ne castrava le performances. L'architettura del Deneb cambia SOLO nella L3 a 6MB... il resto è unicamente cancellazione dei bug e timing al limite più spinti, che non erano possibili sul 65nm. Questo produceva un IPC peggiore... ma non per colpa dell'architettura.
Vedremo se con clock uguali il Penryn sarà ancora l'ammazza desktop... e su questa linea sarà facile attribuire chi aveva l'architettura migliore.

Dal mio punto di vista... se AMD sarà in grado di competere con Intel sul clock, almeno uguale, io reputo l'architettura del Deneb molto più aperta e costante nell'incremento dell'IPC, proprio per i benefici dell'architettura, senza colli di bottiglia e con transfer belli alti, di quanto non lo possa essere l'architettura Core2.

Un esempio banale, lo si può vedere già ora, per me. Se uno con un Q6600 lo potesse fare... Overclocchiamo un Q6600, anziché montare memorie 1066 o superiori, alziamo l'FSB ma aumentiamo il divisore... in modo che si possano si raggiungere clock alti, ma con il tappo di ram ad esempio settate sugli 800MHz. Ciò dovrebbe portare ad una situazione in cui il Q6600 è molto più sensibile alle velocità delle ram, mentre ad esempio, come più volte ho detto, il 9950 a 3,3GHz non risente di DDR2800-1067.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-09-2008 alle 12:03.
paolo.oliva2 è online  
Old 15-09-2008, 12:05   #13080
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31731
Uno di questo forum, con un'Asus M3A32-MVP ed un 9950, sarebbe arrivato a 3,7GHz, giocandoci ma non facendo comunque test sull'RS.
Questa sera o domani lo testa per bene, poi posta il tutto

...Adesso sto riformattando perchè ho fatto casini con quel cavolo di ai suite
Cmq prima di formattare ho fatto alcune e sono arrivato a 3700mhz non ho provato la stabilità però ho provato un gioco (call of duty 4)ed è partito sensa problemi ci ho anche giocatoper un pò

Com e dissi ho lo zalman 9700 led,il thermaltake tower 112 con ventola da 90 ultrapotente e l'aquarius 3 sistema di raffreddamento a liquidi che ha però solo un radiatore da 80x80 e una pompa da 500 l\h....


Riporto come giunto a me....

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-09-2008 alle 12:08.
paolo.oliva2 è online  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v