Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 10-09-2008, 02:15   #12781
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
http://www.ocxtreme.org/opb/asusm3a7.../3388pi32m.png

questi sono gli ultimi aggiornamenti... non ho capito se è ancora stabile al 100% o meno, ad ogni modo nella discussione conferma di essere ad aria! E' un buon inizio imho, se contiamo che siamo solo alla prima revision del bios.
Vi dico la mia. l'SB750 non sta lavorando. Spero che sia il bios, come nella mia M3A78-T.

Scusate se vi scrivo una piccola pappardella, ma lo devo fare, altrimenti non si capisce perché dico questo.

AMD ha dichiarato che con l'SB750 tutti i proci arriverebbero a 3GHz-3,2GHz almeno, e più su dipenderebbe dal procio se B.Ed o meno e dal sistema.

Ma un 9850 o 9950 a 3-3,2GHz non ci va con il dissi standard ad aria (per me).
Io con il liquido (non dico che ho un sistema al liquido top, ma comunque sicuramente meglio di qualsiasi ad aria) ora riesco a stare a 3,3GHz e 1,4Vcore... , loro sarebbero a 3,380GHz con 1,440Vcore...

Per quello che ho letto, si parlava che l'SB750 garantiva un OC superiore a un Vcore inferiore, e Tom's ha detto che ha spinto il 9950 a 3,3GHz con dissi-stock.

Negli overclock di introduzione, l'ACC aveva denotato un bus praticamente standard, circa sui 200-205MHz e molti alto, tipo 16X-17X.

Loro hanno tenuto il molti a 14X e sono andati su di bus... quindi un OC sul modus-operandi di chi aveva l'SB600.

Io credo che il margine ancora ci sia, però al momento non vedo questo un qualche cosa che io possa dire, cacchio, l'SB750 lo fa lavorare diversamente il procio.

Una cosa diciamo sono le aspettative/speranze, in cui anche io ho detto che con l'SB750 mi aspetterei 3,5GHz con il liquido, e forse più, un altro è trovare scusanti ai risultati odierni. Al momento posso solo dire che il bios potrebbe essere penalizzante, e non mi sembra comunque una scusa... ma ripeto, non vedo OC con Vcore inferiore a più frequenza... in fin dei conti io sono arrivato a 3,350 a 1,42V, loro sono a 3,380 a 1,44V... direi che siamo quasi in linea, però io con la M3A32-MVP e loro con la M3A79-T, dalla quale io almeno mi aspetterei i 3,5GHz a 1,4V.
Strano, hanno usato Unganged... non Ganged

Comunque rimane il fatto che con una mobo nuova e acerba sono arrivati dove la M3A32-MVP mostrava i suoi limiti, quindi credo che dei margini ci saranno, d'altronde sul sito Asus non compare nemmeno il bios da scaricare...

Dove ho acquistato la DFI, praticamente l'ho pagata il 1° settembre ed ancora non l'hanno spedita... mentre praticamente mi avevano chiesto il bonifico a merce pronta... ma in Italia sono tutti così?

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 10-09-2008 alle 02:23.
paolo.oliva2 è offline  
Old 10-09-2008, 04:46   #12782
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
eee ecco che arrivano i primi record sotto azoto

http://www.fudzilla.com/index.php?op...=9082&Itemid=1

intanto il tizio di prima ha 3,38 ghz stabili ad aria



non vedo l'ora che mi arrivi la dfi... voglio fare un paio di test a banco
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 10-09-2008, 06:09   #12783
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
eee ecco che arrivano i primi record sotto azoto

http://www.fudzilla.com/index.php?op...=9082&Itemid=1

intanto il tizio di prima ha 3,38 ghz stabili ad aria



non vedo l'ora che mi arrivi la dfi... voglio fare un paio di test a banco
Io ho visto la mobo senza il bagaglio di plastica per ancorare il dissi. Di solito si toglie quando si monta il liquido.
Ma come fa a stare ad aria a 1,440Vcore e 3,380GHz?
paolo.oliva2 è offline  
Old 10-09-2008, 06:57   #12784
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io ho visto la mobo senza il bagaglio di plastica per ancorare il dissi. Di solito si toglie quando si monta il liquido.
Ma come fa a stare ad aria a 1,440Vcore e 3,380GHz?
ecco quello ceh ha scritto il tizio nel post dove ha messo l'immagine che ho postato io...

Quote:
here is 3.38g 32m..NOT bad at all
this one should be air 32m record
if I goes cold for this one, I think I will grab Masell's 32m FOR SURE
comunque come diceva baio, per molti dissi ad aria devi togliere il castelletto... anche per gli zalman, per esempio, o per i thermalright... perchè così lo ancori direttamente sul case, e non grava sulla mobo
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 10-09-2008, 07:46   #12785
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da AirGT Guarda i messaggi
ragazzi sto in piena crisi.... attualmente sto messo così:

ASUS M2N-E
AMD ATHLON 64 X2 3800+
4Gb DDR2 800MHz
GeForce 8800GTS


volevo cambiare il processore montando un 9850... ma appena ho toccato il dissy ho spaccato l'aggancio della clip del dissy.... o meglio non ho spaccato la clip del dissy... ma proprio l'aggancio che sta sulla scheda madre vi posto una foto...



ieri ho girato 5 negozi di informatica... e tutti mi han detto di riattaccarlo con la colla e finchè regge bene... altrimenti l'unica soluzione è cambiare scheda madre dato che quel pezzo è introvabile...

sicuramente colpa del dissy... lo scythe Infinity... uno dei migliori in termini di dissipazione... ma cavolo è enorme... e di sicuro il suo Kg di peso ha fatto il patatrack


ora son indeciso.... non sò cosa fare... x ora vado avanti così da "incollato" finchè regge.... però boh...


1) compro la M3A79-T ... tanto credo sarà disponibile a brevissimo(ma chissà quanto costerà)... e ci abbino un Phenom 9850 (150€) ... spesa sicuramente intorno ai 300/350

2) compro la M3A79-T ... ma per il momento ci tengo lil 3800+ in attesa dei deneb am2+

2) spero che regge così e cambio genere passando quando uscirà al Nehalem (lo sò che magari non è il posto adatto per questo discorso...) tanto non penso sia questione di molto... le schede madri x58 ci sono... i dissipatori per il socket 1366 anche... certo sarebbe una bella spesona dato che... a quel punto dovrei cambiare anche la ram...

l'altro giorno un altro utente aveva lo stesso problema ed un ragazzo gli ha dato il link da ebay costava 6 euro


Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Se ti può essere utile, nel caso non lo trovi, io l'ho e te lo potrei spedire, in quanto montando il liquido lo devi togliere. Se mi posti l'indirizzo in PVT, te lo spedisco.... gratis.
sei un signore
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline  
Old 10-09-2008, 12:04   #12786
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
AMD Phenom Deneb: prima AM2+, poi AM3

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd...am3_26456.html
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
Old 10-09-2008, 13:21   #12787
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Il futuro del K10 45nm nel mercato desktop!

In questi ultimi giorni sono uscite finalmente alcune slide AMD sul futuro del K10 a 45nm per mercato desktop, ma andiamo con ordine:



AMD presenterà nel mese di Dicembre i primi due Phenom a 45nm core Deneb con frequenza di clock di 2.80Ghz e 3.00Ghz; gli altri eventuali modelli saranno presentati il giorno 8 gennaio 2009.



Queste due CPU avranno ancora il socket AM2+ mentre entro la fine del primo trimestre 2009 saranno presentati versioni con il socket AM3; il valore TDP saranno per entrambi le soluzioni a 125W.
La novità più importante è che AMD proporrà per il mercato versioni K10 a 45nm con step produttivo denominato C2, cioè due generazioni evolutive del silicio se confrontato con il Phenom ES Deneb step C0 visto qualche settimana fa.
Nello stesso periodo AMD presenterà il Phenom core Propus, cioè una CPU Quad core senza la cache L3.
Le frequenze di clock dovrebbero variare dai 2.40Ghz ai 2.80Ghz con valore TDP pari a 95W; il socket di queste CPU sarà AM3.
AMD presenterà anche i nodelli Phenom triple core a 45nm denominati Heka con L3 da 6MB e Rana senza L3; per ora non si sa il valore delle frequenze di clock e TDP,
Nel secondo trimestre 2009 ci sarà il ritorno del Phenom FX con frequenza di clock superiore ai 3.00Ghz e TDP ipotetico di 140W.
Più avanti sarà presentato il dual core K10 a 45nm denominato Regor con L3 da 6MB; questa CPU dovrebbe essere il primo K10 dual core nativo dove sarà basato per la prima CPU con tecnologia FUSION chiamata "Shrike"; il TDP non ufficiale sarà sul valore di 45W o inferiore...



Entro la fine del primo trimestre 2009 AMD presenterà la piattaforma socket AM3 con pieno supporto alle DDR3; le CPU socket AM3 manterranno la compatibilità sulle schede mamme socket AM2/AM2+ e quindi con le memorie DDR2.
In questo periodo verranno presentati i nuovi chipset denominati RD890 e RS880D successori degli attuali chipset 790FX e 790GX.
Secondo alcune voci i due nuovi chipset avranno ulteriori ottimizzazioni sulla tecnologia Crossfire.
I Southbridge utilizzati saranno gli attuali SB750 ( anche se si parla di una versione upgrade denominata SB750s), mentre il nuovo modello chiamato SB800 dovrebbe essere introdotto entro fine 2009.
Nel corso del secondo trimestre 2009 saranno presenti i chipset con IGP integrata R7xx RS880 e RS880C, successori degli attuali chipset 780G e 780V.
Il Southbridge utilizzato sarà SB710 che in pratica è un SB700 con generatore di clock e Super I/O integrato nel Southbridge stesso.

Considerazioni:
Socket AM2+/AM3
AMD presenterà le prime CPU a 45nm su socket AM2+ e con step produttivo C2, questo fa pensare che abbia trovato qualche difficoltà nello sviluppare il controller di memoria compatibile con le memorie DDR2 e DDR3; non mi stupirei se le CPU socket AM3 siano basate sullo step C3 o superiore.
Resta il fatto che le CPU AM3 restino pienamente compatibili con le schede mamme socket AM2/AM2+.

Consumi:
Le prime CPU Deneb a 2.80/3.00Ghz avranno un TDP a 125W, per molti è quasi una delusione ma in realtà come dimostra la storia produttiva AMD i miglioramenti sui consumi si avranno col tempo mantenendo anche lo stesso step produttivo. Inoltre ricordo che a parità di consumo REALE il Deneb (step C0) consuma quasi la metà di un Agena con la stessa frequenza.
Può darsi anche che AMD tenga alto il valore TDP per non creare varie CPU con valori di consumo "poco commerciabili".

Produzione a 32nm e AMD Bulldozer :
Nel primo periodo del 2010 AMD prevede l'introduzione del processo produttivo a 32nm, le prime CPU basate su questa costruzione saranno i 6/4 core Opteron/Phenom.
Per quando riguarda Bulldozer AMD ha deciso di posticipare il tutto finchè non avrà affinato la produzione a 32nm per non rischiare ( giustamente ) esperienze simile al Phenom 65nm.
I tempi previsti sono per metà 2010.

San Paulo sarà un "Super" K10?
Siamo sul campo delle ipotesi ma qualcuno pensa che il futuro core San Paulo a 6 core con ben 4 link HT 3.0/3.1 e 4 Controller RAM ( 64bit ognuno) sarà il frutto di un importante modifica nell'architettura K10.
Non si può dire quasi siano i vantaggi di questa modifiche, inoltre questo core è previsto per ora solamente in campo server...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 10-09-2008, 13:25   #12788
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
ecco quello ceh ha scritto il tizio nel post dove ha messo l'immagine che ho postato io...



comunque come diceva baio, per molti dissi ad aria devi togliere il castelletto... anche per gli zalman, per esempio, o per i thermalright... perchè così lo ancori direttamente sul case, e non grava sulla mobo
ok, non lo sapevo.
paolo.oliva2 è offline  
Old 10-09-2008, 14:08   #12789
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Comunque AMD mi sembra che questo giro sul trattamento del silicio si stia impegnando alla grande.
Un conto è fare un B3 per risolvere bug del B2, un altro è fare un C1-C2-C3 sulla base C0 che abbiamo visto tutti sembrava esente da bug, almeno sulla piattaforma AM2+, visto l'IPC.

Una cosa positiva, dal mio punto di vista, è che venga commercializzato a 2,8-3GHz e in un secondo tempo a 2,6GHz, a me farebbe pensare o un trattamento del silicio differente, magari un processo in meno, più che ricicloc di scarti, ma se fossero in realtà scarti, sicuramente non sono in quantità tali da assicurarne la commercializzazione al debutto.

A sto punto non capisco il perché non venga divulgato qualche bench del C1.

Io sono dell'idea che in ogni caso il Deneb che verrà commercializzato a dicembre abbia un IPC superiore.
Questo perché in contemporanea alla voce del Deneb a 2,8-3GHz, è stato divulgato il passaggio dall'HT3.0 al 3.1, 2,6-3,2GHz di HT che sarebbe possibile solo se l'NB andasse alla stessa frequenza. Con l'NB a 2GHz, del 9850-9950, abbiamo visto tutti un aumento dell'IPC, anche se minimo, ma si trattava pur sempre di 200MHz.
Se il C2 Deneb passasse a 2,6GHz di NB, beh, mi sembra che il C0 aveva 2GHz di NB, quindi sarebbe auspicabile vedere un aumento di IPC, almeno 3 volte superiore a quello che c'era da un 9750 ad un 9850, il che un +3-5% rispetto al C0 visto, potrebbe essere reale... Se poi aggiungiamo che il Deneb visto era su mobo vecchie e con bios non certamente ottimizzati per lui... passare da un 10% visto ad un 13-15% per via dell'NB, aggiungendo qualche altro punto per possibili ottimizzazioni aggiuntive per lo step, per i bios, per l'SB750... non siamo mica tanto distanti da quel 20% annunciato... soprattutto tenedo conto che power-ray dava già un 17,5% in più con il C0, quindi per tutte le migliorie vederlo a 25% sarebbe possibilissimo.
Ma già comunque a stare bassi, +15%, un Deneb a 3GHz corrisponderebbe ad un B3 a 3,450GHz, il che è senz'altro ottimo. E poi un +15% porterebbe il Deneb ad avere un IPC superiore al Penryn ed in linea, almeno per il mono-core, al Nehalem. L'overclock ancora è ignoto, ma almeno sulla carta, per frequenze stock, la differenza in potenza tra un Penryn al top ed un Deneb a 3GHz potrebbero essere simili... 200MHz di clock inferiori potrebbero essere completamente compensate da un 5% di IPC superiori, e comunque parecchio in linea con il Nehalem, che rimarrebbe a parte in quanto tra mobo-DDR3 richiederebbe una spesa ben superiore.

Adesso mancherebbe conoscere i prezzi.
Per la data di commercializzazione, io reputerei probabile magari al 30 di novembre, in modo da far combaciare con le date annunciate da AMD anticipatamente, anche se un C0 sarebbe stato possibilissimo in settembre, visto che ogni step richieda un tempo maggiore, ed un C2 certamente di step in più ve ne sono 2.
In ogni caso, se la commercializzazione del Deneb a dicembre in anticipo alla presentazione dell'8 gennaio, è chiaramente con lo scopo di non perdere le vendite natalizie. Il mese di dicembre ha 31 giorni, ma contando che praticamente almeno il mondo occidentale chiude per ferie dal 23, la distribuzione dovrebbe in ogni caso essere fatta almeno nella prima settimana di dicembre, per evitare speculazioni di carenze di quantità.
siamo il 10 settembre, direi 81 giorni ancora.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 10-09-2008 alle 14:18.
paolo.oliva2 è offline  
Old 10-09-2008, 14:23   #12790
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
bè che il 45nm abbia un IPC superiore è quasi certo, bisogna solo sapere quando guadagna rispetto al 65nm.
Inoltre se non ci sono bench dello step C1 credo che AMD non abbia mai distribuito queste CPU e solo adesso si capisce perchè "abbia permesso" la pubblicazione dei bench sul C0 dove la cosa più evidente è il minor consumo...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 10-09-2008, 14:25   #12791
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Non è molto chiara la questione dei Deneb C2 a 2.8 e 3.0 Ghz.

La roadmap li darebbe per dicembre ma contemporaneamente c'è scritto "Embargo until 8th January" ...

Significa che queste cpu saranno solo per gli OEM o che altro?

Non credo che poche settimane facciano la differenza a questo punto.

Magari poche migliaia di pezzi ma credo che AMD i 2.8 e 3.0 Ghz li potrebbe lanciare a Dicembre, giusto per dare un segnale a chi è in attesa e far vedere come va questo Deneb nei confronti della concorrenza e poi partire con consegne in grosse quantità col nuovo anno.
overclock80 è offline  
Old 10-09-2008, 14:32   #12792
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Primi bench del K10 core Kuma!

ecco le prime immagini del Athlon 6500 black edition dual core basato sull'architettura K10:



I K10 dual core riprendono il nome "Athlon" e le prime due sigle per identificarli sono AD.



Purtroppo hanno usato lo strainutile Super PI per fare un confronto con un Athlon 5000+ BE @ 2.30Ghz...




Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 10-09-2008, 14:32   #12793
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
I nuovi errata rilevati sono molto seccanti. E' possibile che anche il C0 ne sia affetto, perchè se ne sono accorti da poco... E' possibile che questi step siano indirizzati a correggerli. Meglio fare le cose con calma...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 10-09-2008, 14:33   #12794
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da overclock80 Guarda i messaggi
Non è molto chiara la questione dei Deneb C2 a 2.8 e 3.0 Ghz.

La roadmap li darebbe per dicembre ma contemporaneamente c'è scritto "Embargo until 8th January" ...

Significa che queste cpu saranno solo per gli OEM o che altro?

Non credo che poche settimane facciano la differenza a questo punto.

Magari poche migliaia di pezzi ma credo che AMD i 2.8 e 3.0 Ghz li potrebbe lanciare a Dicembre, giusto per dare un segnale a chi è in attesa e far vedere come va questo Deneb nei confronti della concorrenza e poi partire con consegne in grosse quantità col nuovo anno.
Anche nelle slide un "pezzo" del Deneb è chiaramente nel 2008.
Per i grossi produttori di PC, penso improbabile la commercializzazione in dicembre di PC basati sul Deneb, anche perché la creazione di una nuova linea, manuali, depliants e quant'altro, richiederebbe una disponibilità non indefferente di proci ed in più ben prima di dicembre., fra assemblamento, imballaggio e distribuzione....
Nel retail è differente... basta che fai pervenire i proci ai distributori ed 1 settimana, max 10 giorni lo puoi avere sulla mobo in casa.
paolo.oliva2 è offline  
Old 10-09-2008, 14:36   #12795
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
3 nuovi processori Phenom X3 al debutto

Notizia di Hwupgrade del 10.09.2008

AMD ha ufficializzato la commercializzazione di 3 nuove cpu della serie Phenom X3, caratterizzate da differenti soluzioni tecniche. Il primo modello, Phenom X3 8750 Black Edition, è specificamente rivolto agli utenti più appassionati di tweaking in quanto dotato di moltiplicatore di frequenza sbloccato.

Al pari quindi delle altre cpu AMD Phenom della serie Black Edition, la cpu Phenom X3 8750 Black Edition potrà trovare un ambito di utilizzo specifico nei sistemi degli overclockers, potendo beneficiare anche di un costo d'acquisto ridotto a 134 dollari. A titolo di confronto il processore Phenom X3 8750, sempre con frequenza di clock di 2,4 GHz ma sprovvisto di moltiplicatore di frequenza sbloccato, viene proposto nel listino prezzi ufficiale di AMD a 129 dollari.

Per questo nuovo processore viene confermato il livello di TDP pari a 95 Watt delle altre cpu Phenom X3 in commercio. Per le nuove cpu Phenom X3 8450e e Phenom X3 8250e, invece, il livello di consumo è ridotto a 65 Watt, grazie sia a frequenze di clock più ridotte che a ottimizzazioni dal lato del voltaggio di alimentazione.

Il processore Phenom X3 8450e opera alla frequenza di clock di 2,1 GHz; peer la cpu Phenom X3 8250e abbiamo invece una frequenza di funzionamento di 1,9 GHz. Per tutte queste nuove cpu sono confermate le specifiche tecniche delle cpu Phenom X3 già in commercio: per ciascuno dei 3 core sono associati 512 Kbytes di cache L2, con una cache unificata da 2 Mbytes in comune tra tutti i core.


Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 10-09-2008, 14:44   #12796
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Anche nelle slide un "pezzo" del Deneb è chiaramente nel 2008.
Per i grossi produttori di PC, penso improbabile la commercializzazione in dicembre di PC basati sul Deneb, anche perché la creazione di una nuova linea, manuali, depliants e quant'altro, richiederebbe una disponibilità non indefferente di proci ed in più ben prima di dicembre., fra assemblamento, imballaggio e distribuzione....
Nel retail è differente... basta che fai pervenire i proci ai distributori ed 1 settimana, max 10 giorni lo puoi avere sulla mobo in casa.
Quindi dici che è più probabile che rendano li rendano disponibili nel settore retail, magari anche con pochi pezzi?

Allora , sulle vendite natalizie il peso sarebbe irrisorio però se gestita bene (reparto marketing amd...mmhhhh) dando qualche esemplare ai siti giusti di modo che i potenziali acquirenti possano vedere le potenzialità del processore potrebbe dare una mano nel far slittare qualche acquisto a scapito della concorrenza nella fascia medio alta, visto che con i 2.8 e 3.0Ghz credo che a quello si punti.
overclock80 è offline  
Old 10-09-2008, 15:08   #12797
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da overclock80 Guarda i messaggi
Quindi dici che è più probabile che rendano li rendano disponibili nel settore retail, magari anche con pochi pezzi?

Allora , sulle vendite natalizie il peso sarebbe irrisorio però se gestita bene (reparto marketing amd...mmhhhh) dando qualche esemplare ai siti giusti di modo che i potenziali acquirenti possano vedere le potenzialità del processore potrebbe dare una mano nel far slittare qualche acquisto a scapito della concorrenza nella fascia medio alta, visto che con i 2.8 e 3.0Ghz credo che a quello si punti.
Si... non ci avevo pensato... mi sembra un po' stupida la cosa... perché, per assurdo, gli OEM avrebbero il vincolo dell'NDA, mentre se i distributori vendessero dei Deneb, metti caso che io lo potessi acquistare e posto i bench, non credo che l'NDA la si possa applicare, in fin dei conti avrei un processore normale, preso in commercio, e posso tranquillamente non sapere nulla dell'NDA.
Un po' come è successo per le VGA 4870, mi è sembrato di leggere, che erano disponibili sul mercato prima dell'annuncio.
Peccato che il dollaro sta salendo, perché i prezzi dei proci AMD sono calati, appunto per fare spazio al Deneb. Certamente che se un Deneb si piazzasse a 200€ a 3GHz di clock-stock, penso molto probabile che chiunque aspetterebbe anche gennaio rinunciando ad acquisti a dicembre... specie se qualche sito magari individuato da AMD abbia il procio e ne pubblichi le prestazioni.
Certo che sarebbe molto rosea la cosa... anche in ambito giochi. A confronto di un K8 si avrebbe un clock equivalente impressionante. Il K10 è un 15% superiore al K8 (ultimamente si parla di un 20-25%, ma a me sembra esagerato), ci aggiungiamo un ulteriore 15% ipotetico del Deneb vs K10, porterebbe ad una risultante di un 32,5% in più... praticamente un Deneb a 3GHz corrisponderebbe ad un K8 a 4GHz circa... contando che un E8600 costa sui 240€ ed è un 3,3GHz... un Deneb a 3GHz dovrebbe stargli molto vicino in prestazioni (l'overclock è ancora da verificare), nei giochi, ma il Deneb rimane pur sempre un quad ed in tutte le applicazioni multi-core lo distanzierebbe enormemente, ed il tutto ad un prezzo che dovrebbe essere inferiore. Dubiterei fortemente che anche nel caso non vi sia la disponibilità, un'acquirente informato non aspetti 1 mese per effettuare l'acquisto a favore di un quad Deneb.
Ma anche se uno volesse rimanere in casa Intel, quando il Deneb sarà disponibile in quantità, è indiscusso che Intel dovrà rivedere i listini, se non vuole perdere mercato, sempre con l'incognita degli utonti tipo P4, perché di per sé sarebbe improbabile per esempio che i Penryn di fascia bassa, con clock stock inferiore e OC inferiore e forse con minore IPC, possano essere venduti ad un prezzo maggiore del Deneb, un poi' sulla scia del Q6600 che da 250€ passò a 130€ circa, quasi la metà, a seguito dei Phenom.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 10-09-2008 alle 15:35.
paolo.oliva2 è offline  
Old 10-09-2008, 15:33   #12798
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
I nuovi errata rilevati sono molto seccanti. E' possibile che anche il C0 ne sia affetto, perchè se ne sono accorti da poco... E' possibile che questi step siano indirizzati a correggerli. Meglio fare le cose con calma...
ah. Sono bug veniali o pure questi possono incidere sulle prestazioni?
paolo.oliva2 è offline  
Old 10-09-2008, 15:35   #12799
Konrad76
Senior Member
 
L'Avatar di Konrad76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ex Bergamo ora in RD
Messaggi: 7252
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Si... non ci avevo pensato... mi sembra un po' stupida la cosa... perché, per assurdo, gli OEM avrebbero il vincolo dell'NDA, mentre se i distributori vendessero dei Deneb, metti caso che io lo potessi acquistare e posto i bench, non credo che l'NDA la si possa applicare, in fin dei conti avrei un processore normale, preso in commercio, e posso tranquillamente non sapere nulla dell'NDA.
Un po' come è successo per le VGA 4870, mi è sembrato di leggere, che erano disponibili sul mercato prima dell'annuncio.
Peccato che il dollaro sta salendo, perché i prezzi dei proci AMD sono calati, appunto per fare spazio al Deneb. Certamente che se un Deneb si piazzasse a 200€ a 3GHz di clock-stock, penso molto probabile che chiunque aspetterebbe anche gennaio rinunciando ad acquisti a dicembre... specie se qualche sito magari individuato da AMD abbia il procio e ne pubblichi le prestazioni.
Certo che sarebbe molto rosea la cosa... anche in ambito giochi. A confronto di un K8 si avrebbe un clock equivalente impressionante. Il K10 è un 15% superiore al K8 (ultimamente si parla di un 20-25%, ma a me sembra esagerato), ci aggiungiamo un ulteriore 15% ipotetico del Deneb vs K10, porterebbe ad una risultante di un 32,5% in più... praticamente un Deneb a 3GHz corrisponderebbe ad un K8 a 4GHz circa... contando che un E8600 costa sui 240€ ed è un 3,3GHz... un Deneb a 3GHz dovrebbe stargli molto vicino in prestazioni (l'overclock è ancora da verificare), nei giochi, ma il Deneb rimane pur sempre un quad ed in tutte le applicazioni multi-core lo distanzierebbe enormemente, ed il tutto ad un prezzo che dovrebbe essere inferiore. Dubiterei fortemente che anche nel caso non vi sia la disponibilità, un'acquirente informato non aspetti 1 mese per effettuare l'acquisto a favore di un quad Deneb.
Ma anche se uno volesse rimanere in casa Intel, quando il Deneb sarà disponibile in quantità, è indiscusso che Intel dovrà rivedere i listini, se non vuole perdere mercato, sempre con l'incognita degli utonti tipo P4, perché di per sé sarebbe improbabile per esempio che i Penryn di fascia bassa, con clock stock inferiore e OC inferiore e forse con minore IPC, possano essere venduti ad un prezzo maggiore del Deneb.
Il ragionamento sull'acquisto posticipato in favore di Deneb è sicuramente veritiero e possibilissimo, unica variabile magari può essere dettata dalla paura nell'acquirente di prendere le prime sfornate e poi magari ricapitare nella stessa situazione dei primi Phenom........
Cmq sia è logico aspettarsi utenti che testeranno per bene queste cpu già dall'esordio se non prima......e in questo aspettiamo tutti te
__________________
Più di 120 trattative qui, e 50 tutte positive sulla baia
Xeon E5 2658 v3 12/24t 30mb, Msi x99a Raider, 16gb ddr4 3000mhz Corsair
Konrad76 è offline  
Old 10-09-2008, 16:10   #12800
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
AMD, addio agli impianti: manca solo l'ufficialità

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15339
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v