|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#12621 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
|
Quote:
Nehalem è il primo di una nuova generazione di cpu, così come fu per core2. A mio avviso è stato Phenom troppo prematuro rispetto alle reali esigenze di mercato (oltre che software). I tempi, ormai, sono maturi. |
|
![]() |
![]() |
#12622 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31731
|
Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#12623 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
Quote:
il problema è che evidentemente da intel si sono resi conto che la direzione del mercato è portare sempre + nel mondo desktop funzionalità e stabilità e potenze elaborative tipiche del mondo server, anche per via di una certa maturazione dell'utenza in ambito it (e vorrei vedere dopo 15 anni). nehalem ha un archidettura molto simile ad un phenom e cmq è un archidettura molto orientata all'ambito server e multitasking. poi c'è un indizio che a me ha fatto un pò drizzare il naso, non ricorod la news ma avevo letto che per il primo anno la prima versione di nehalem avrebbe usato uno socket da 1366 pin per poi cambiarlo dopo 1 anno anno e mezzo. questo che vuol dire, che secondo me, intel non poteva ritardare il lancio della nuova archidettura, ma non poteva nemmeno permettersi di perdere quella fascia di utenti che ricercano solo le prestazioni pure in ambito desktope e gaming. quindi xè no, far usire nehalem a dicembre, per il mercato desktop ma solo x l'utenza che ricerca particolari prestazioni nel multitasking, e mantenere invece in vita il 775 con i core2 per il mercatogaming che è ancora terreno fertile da sfruttare con quell'archidettura. almeno per un anno, quando lo svezzamento finale degli utenti sarà completamente orientato all'archidettura multi. per questo forse anche la decisione di uscire con uno socket e poi cambiarlo dopo 1anno dall'uscita. nehalem è anche un terno al lotto per i produttori di memorie, con il controler triplechannel, praticamente i vendor dovranno proporre kit dual channel per amd e intel core2, e kit triplechannel per nehalem. quindi kit da 3gb o da 6gb (e questo potrebbe cmq essere un bene se i 6gb diventano standar forse è il momento di una migrazione di massa al mondo degli os a 64bit) dietro nehalem io ci vedo molti dubbi anche da parte della stessa intel, anche xè nonostante sicuramente nehalem è un archidettura migliore del core2, credo che vogliano evitare i soliti commenti e una bocciatura da parte dell'utenza superficiale, che non vede il numeretto + alto nei giochi e inizia a urlare FLOP FLOP FLOP quando magari nel multitasking hanno davvero incrementi del 100-150% in +. diciamo in parte evitare quello che successe tempo addietro con il confronto PIII a 1.333mhz il mitico tuallatin, che andava di + del p4 1.5ghz. quindi si premuniscono per il primo anno di i7, piattaforma a parte comprata solo da chi serve, e per il resto resta la 775, al secondo anno morte dell'archidettura core2, spostamento su nuova piattaforma e i7 per tutti. da questo punto di vista amd è leggermente in vantaggio, o messa meglio, in fondo la piattaforma per il prox anno la ha am2+ e am3 gia pronta con un sb funzionante finalmente sb750, un nb funzionante sia il 790fx che il 890fx dovrebbero andar bene, poi sopratutto sono fatti da ati quindi sto abb tranquillo. ecco ad adesso amd ha solo una cosa da fare, sistemare il phenom, valutare che serve per avere o eguagliare ipc di core2 o di nehalem in particolari applicazioni, e mi pare che gia hanno + o meno capito cosa fare. L3 da 6mb + grande, aumentare il nb di almeno un 500mhz quindi sui 2500-2600 dagli attuali 2000-1800. poi devono solo lavorare sulle frequenze, e mi pare che lo stanno facendo se pur con molti ritardi, ritardi cmq a mio avviso tollerabili se all'uscita se ne escono con le aspettative, cioè proci di fascia alta che fanno tranquillamente e venduti stock coling a 3.2 o 3.4ghz. e non un 2.8 venduto come un be, ovviamente secondo me questa fascia deve starci ma relegata alla entry level. che so una presentazione con il botto, allora abbiamo rinnovato l'intera linea del phenom, proponiamo i 45nm a 2.4-2.6-2.8 ghz-3.0ghz come phenom normali. il 3.2 e il 3.4 come phenom b.e. per il triple core invece lo stesso, oppure manterremo i triple core come fascia bassa mantenendo il b3 da smaltire, ma poi arrivano il quad core senza l3 e anche il tricore a 45nm a coprire questa fascia. e che sia un lancio relale e non un paperlaunch
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
|
![]() |
![]() |
#12624 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
Secondo me la corsa ai multi-core avrà il fiato corto, stretti tra i processori a basso consumo da un lato, e dai molti-core dall'altro. Il futuro delle CPU sono le istruzioni specifiche (AVX, SSE5) Ultima modifica di Mercuri0 : 05-09-2008 alle 10:30. |
|
![]() |
![]() |
#12625 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31731
|
Quote:
Io quando faccio le conversioni, le facevo con il Sempron monocore che ci impiegava una vita, le lancio alla notte, perché tanto io ho torrent sempre in funzione. Io dormo, e che lui ci metta 5 minuti, 50 minuti o 500 minuti, quando mi sveglio lo trovo finito... non ci andrei in nessun caso a spendere 2000€ per fare lo sborrone che lo faccio in 30 minuti, perché 30 minuti sei lì che aspetti, io invece lo lancerei ugualmente la notte... Se ci lavori professionalmente, è un altro paio di maniche... ma quello è un altro discorso, al di fuori del 99% di gente che usa il desk.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-09-2008 alle 10:38. |
|
![]() |
![]() |
#12626 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
![]() Il PC serve solo per navigare su internet o per i server. I desktop sono molto in via di estinzione, e le workstation non fanno la "direzione del mercato". Quote:
Il "gaming" compra console. Quote:
Sarebbe i caso di cominciare a realizzarlo, pensavo che il Wii fosse stato un buon esempio per evidenziare la miopia degli [h]ardwaristi. |
|||
![]() |
![]() |
#12627 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Anche se tutti mi ignorano continuo a ribadire che non credo all'inevitabilità delle CPU multi-core
![]() I multi core non sono la "naturale evoluzione" dell'informatica, ma un modo per aggirare il muro di consumi raggiunto dalle CPU. Nei campi in cui i consumi sono ancora più critici (dispostivi embedded) la strata scelta è stata quella delle istruzioni specifiche ("tipo SSE") e core eteronegenei specializzati. Penso che finirà così anche per i PC, sopratutto se la legge di moore dovesse rallentare. Ultima modifica di Mercuri0 : 05-09-2008 alle 10:45. |
![]() |
![]() |
#12628 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31731
|
Per me un buon investimento sia da parte di Intel che di AMD, sarebbe quello di fare un appalto e di pagare una software house per realizzare prg di gioco multi-core... magari con super-ottimizzazioni per i propri proci... I quad pomperebbero alla grande.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#12629 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
![]() Credo non basterà comunque perché i maggiori driver nel mercato videoludico sono le console, e le possibilità della fisica nei videogiochi sono molto meno di quello che vorrebbero farci credere. (Non c'è bisogno di fare simulazioni per fare esplosioni appaganti, né servono simulazioni di proteine o campi EM etc a un viodeogioco) Ultima modifica di Mercuri0 : 05-09-2008 alle 10:50. |
|
![]() |
![]() |
#12630 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31731
|
Io nel 1992 ho visto con mano e venduto un Amiga, con un misero 68000 a 8MHz, a cui era collegato il classico casco ed il guanto per giocare in realtà virtuale. La grafica era quella di allora (che comunque l'amiga digeriva bene) e per la potenza della macchina ricordo che non c'erano scatti eccessivi.
Io mi rifiuto di credere che a tutt'oggi, che siamo passati da 8MHz a 4GHz, non sia possibile ripetere quelle esperienze e fare un software degno ed a prezzi tutto sommato accessibili.... cacchio, possiamo avere sistemi sino a 8 GPU, proci a 3,2GHz a 4 core e non riusciamo a fare una cosa che faceva l'Amiga con un procio a 8MHz? Un'altra cosa ricordo che avevo proposto, sempre in quel periodo, era un marchingegno diretto per gli architetti... il principio era che l'architetto non doveva fare il plastico dell'edificio, e tramite Autocad faceva un rendering di tutta la struttura e diventava una specie di film, in cui il cliente, virtualmente, poteva entrare dentro il locale e decidere (il programma poteva venire collegato a ditte che fornivano arredamento, bagni, cucine e quant'altro) il colore dei muri, i mobili, i vetri, ecc. Praticamente, ad un costo inferiore del plastico, poteva dare un servizio migliore al cliente e la possibilità di guadagni ulteriori tramite provvigione degli arredi ulteriori dalle ditte... Non è stato compreso nelle sue potenzialità e non ho venduto una mazza... Ma una volta mi sembra c'erano più idee ed il tutto spaziava.... oggi mi sembra che ci sia un forte appiattimento... boh, forse perché sono fuori dal "giro"... Nel contempo a me sembra che a quei tempi si puntava sull'indipendenza, cioé darti il possibile ad un costo accettabile per fare in modo che tu potessi fare tutto da solo senza dover dipendere da altri.... oggi mi sembra che questo si sia perso. Da queste esperienze io sono MOLTO dubbioso che le cose cambieranno nell'immediato nel software... perché una volta si diceva che idee ce n'erano tante, ma purtroppo era l'hardware che limitava, e tutti con il cuore in pace, ma oggi è totalmente il contrario, l'hardware c'è, è il software che manca.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-09-2008 alle 11:22. |
![]() |
![]() |
#12631 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
|
ma scusa un attimo bello mio Scarmbler, ma ancora non sfrutta per niente i quad core, quelli li sfrutteranno quando ci saranno gli octo core e con quest'ultimi si adotterà la solita politica.
Anche se dovessero sfruttare tutti i cores non li sfrutteranno mai in modo completo, bensì residuo o scarso o anche con pause. Non è che si suddivide il lavoro lui da solo, sono i programmatori a farlo e se ogni processo non può essere leaborato da più corse assieme allora la suddivisione fra core comporterà sempr meno vantaggi da questo punto di vista. Se stai a guardare i bench allora hai sbagliato proprio. I Bloomfiled quando saranno sfruttati i quad saranno delle cippe, così come quelli che hanno comperato il Q6600 all'epoca, e rimarrai incastrato con quelli visto che hanno un socket tutto per loro e non unificato 1336 LGA. A sto punto meglio puntare su AMD che almeno avrà al retrocompatibilità anche con i prossimi AM3+. Se stai a pensare al futuro allora troverai na bella sorpresa, come i 64bit e tutto il resto. Le cose si comprano al presente, non al futuro. E visto che il 1160 arriverà erso uglio il Nehalem sarà solo un procio per sistemi ad alto costo. |
![]() |
![]() |
#12632 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Nel Mondo
Messaggi: 764
|
Quote:
http://www.tomshardware.com/reviews/...nt,1997-5.html
__________________
ho concluso con :lonzana,energy+,Mpenza,Billi16.88rio88,NONNO,CastaTop86,blow82 http://abolizionecanonetelecom.antidigitaldivide.org Acer 5920 moddato from t7300 to t9300 |
|
![]() |
![]() |
#12633 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
|
Più che altro la dice lunga sulla forza persuasiva di Intel.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing) Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q. Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73. |
![]() |
![]() |
#12634 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31731
|
Quote:
![]() Ma l'italiano è un popolo strano... per certi versi pure masochista ![]() Un esempio? Nella prima era di Berlusconi, sembrava che il 90% degli italiani aveva soldi solo per 3 settimane su 4... e tutti a protestare... arriva Prodi, aumenta tutto comprese le tasse ma nessuno più protesta. ![]() Mah...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-09-2008 alle 13:23. |
|
![]() |
![]() |
#12635 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31731
|
Quote:
![]() Ma l'italiano è un popolo strano... per certi versi pure masochista ![]() Un esempio? Nella prima era di Berlusconi, sembrava che il 90% degli italiani aveva soldi solo per 3 settimane su 4... e tutti a protestare... arriva Prodi, aumenta tutto comprese le tasse ma nessuno più protesta. Nessuno ha i soldi e tutti a fare la fila per comprare l'ipod, che nel contratto diciamo più libero ti costa solo 200€ al mese per 2 anni... solo 2400€... ed il minimo, con cui praticamente non fai nulla, 1200€ in 2 anni... Nell'era Berlusconi, l'italiano di colpo si riscopre pacifista... bandiere della pace in qualunque luogo, anche al posto delle tende... Arriva Prodi, partono gli incursori per l'Afghanista (ed il ruolo dell'incursore è tutto tranne la difesa), aumenta una missione all'estero, ma come d'incanto scompaiono tutte le bandiere... ![]() Mah...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-09-2008 alle 13:30. |
|
![]() |
![]() |
#12636 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
|
Quote:
![]() Evidentemente Intel nel mondo ha un comparto marketing migliore, se anche quando non domina in prestazioni, riesce ad avere la meglio.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing) Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q. Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73. |
|
![]() |
![]() |
#12637 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 137
|
La dice lunga su come amd pubblicizza i sui prodotti............. io non avevo dubbi che amd poteva avere un anti-atom in poco tempo se non già in casa solo che sta a guardare che atom invada il mercato.......... noi di questo forum sappiamo ma il mercato no................
|
![]() |
![]() |
#12638 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
|
![]() |
![]() |
#12639 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31731
|
Quote:
Però la fortuna di marketing di Intel è stata anche di circostanze favorevoli. Se tu vai in un negozio di computer, di solito c'è l'apprendista-commesso, il quale il più delle volte a una domanda precisa ti risponde con qualcosa che neppure ha niente a che vedere. Non so se vi ricordate del K6-II che sopra i 300MHz o 350MHz si doveva installare una patch perché altrimenti windows si piantava... o magari altre piccole cose un po' più farraginose da settare, ma tutte ampiamente superabili con un minimo di conoscenza. Ma la maggior parte dei negozianti italiani vende a cartoni, cioè paga 100 vende a 120 e non sa nemmeno le caratteristiche di ciò che vende, ma chissà perché ha una gran fortuna perché è proprio il prodotto giusto per il cliente ![]() Il P4 è stato venduto non per particolari doti di marketing, ma perché è stato supportato dalla maggioranza dei venditori italiani, i quali sia per completa incompetenza (avevano paura di installare una patch) che per discorsi di interesse, promuovevano Intel. Il negoziante l'utile lo ha sul ricarico, che sia un pc Intel o AMD, il ricarico è il medesimo. Ma se il pc Intel costa di più, a uguale percentuale gli arriva un utile maggiore... e qui Intel è stata aiutata dalla faccia da.... dei venditori e dalla beccaggine degli utonti. La risposta "AMD non è compatibile", "AMD da problemi" è rimasta così profonda che a distanza di anni ancora è radicata.... un esempio è anche Nvidia... Ma l'italiano sembra sempre contento quando spende di più per avere di meno....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-09-2008 alle 13:48. |
|
![]() |
![]() |
#12640 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
|
Quote:
- Alzare Vnb (e già lo hai fatto) - Alzare Vhtt - Abbassare il moltiplicatore HTT a un valore inferiore a 13x e comunque inferiore a quello del NB Se stai facendo salire il NB tramite modifiche al FSB, allora abbassa il moltiplicatore HT a 10x o meno... ![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:47.