Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 04-09-2008, 14:01   #12521
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da alesc Guarda i messaggi
Certo che a volte vai proprio per la tangente....
Situazione migliore rispetto ai tempi del P4?
Possibile Phenom a 4,4 ghz stock?
Successivo recupero di Intel nel Q2?
Anche ChileHardware, dopo XbitLab, due fonti notoriamente abbastanza attendibili ed informate sulle vicende AMD, ha confermato Deneb a 3 ghz e TDP 125W per Gennaio2009. Giusto per essere espliciti, un Deneb a 4,4 ghz stock non esiste al mondo, almeno per tutto il 2009.
La questione dell'IPC che scalerebbe male sul Core2 è tutta da dimostrare, e anche se fosse non è plausibile aspettarsi stravolgimenti dell'IPC al variare delle frequenze tali da ribaltare i rapporti di forza.
Per il resto, i tempi del P4 dimentichiamoceli, Intel non dorme più, da un pezzo.
Sulla questione Asset-Light invece non si tratterebbe di abbandonare realmente la produzione ed io la vedo come una mossa potenzialmente valida.
Beh, chiaro che la pensi diversamente da me.
E comunque la tua idea è valida quanto la mia... nel senso che rispetto la tua idea e non comprendo come fai ad essere così sicuro che AMD non faccia un procio a 4,4GHz per tutto il 2009... senza neppure sapere a che frequenze verrà venduto il Deneb C1, perché da quello che si sa, si dice 2,8 e 3GHz, e 125W TDP, ma da quello che si è visto, i 125W TDP non corrisponderebbero a 3GHz né tantomeno a 2,8, ma più sui 3,3-3,4GHz.
Per il discorso che è da dimostrare il collo di bottiglia del Penryn, beh, la mia non è una idea... Se AMD con 3 volte la banda dell'Intel per un aumento di 600MHz apporta un aumento ulteriore del 25%, che porterebbe la banda AMD ad essere quattro volte superiore alla corrispettiva Intel, devo capire che coniglio ha nel cilindro Intel, con clock superiore riesca a non far mancare i dati al procio. Strano che reputi da verificare questo che ha un filo matematico, ed escludi a priori un 45nm a clock di 4,4GHz per 15 mesi, basato su dati neanche conosciuti (clock Deneb al lancio). Io direi che la pensi più "non ci deve essere un Deneb a 4,4GHz" più che non ci può essere. Ma rispetto in ogni caso la tua idea, e condivido comunque che le mie idee sono molto ottimistiche. Mi resta comunque strano da capire il perché Intel non commercializzi un QX9775 con un altro nome e clock più alti, magari 4GHz, chiedendo magari 1500€, visto che il silicio lo permette, se non per altri motivi.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-09-2008 alle 14:15.
paolo.oliva2 è offline  
Old 04-09-2008, 14:08   #12522
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da alesc Guarda i messaggi
Certo che a volte vai proprio per la tangente....


Non capisco perché non accontentarsi del fatto che AMD stia gradualmente recuperando, e pensare che nel 2009 l'umanità entrerà in un universo parallelo dove Intel, i cui Nehalem diventeranno improvvisamente campioni di inefficienza, dovrà piegarsi di fronte alle incredibili potenzialità del processo produttivo a 45nm di AMD.

3.0 GHz per dicembre, con 125W TDP, e potenzialità in OC che permetteranno di raggiungere probabilmente i 4 GHz ai buoni ockers, senza usare sistemi di raffreddamento estremi. Questo è il primo Deneb, e scusate se non è molto di più di Agena.

Prestazioni: dovrebbero collocarsi, nel peggiore dei casi, sul livello di Penryn, nel migliore molto vicino a Nehalem.
Per favore basta speculazioni, non abbiamo elementi certi per dire un bit di più!
astroimager è offline  
Old 04-09-2008, 14:15   #12523
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Credo che i primi FX potrebbero essere nella migliore delle ipotesi 3.4GHz stock. Nella migliore delle ipotesi.
Dipende se la litografia la fanno in olio... rischierebbero di scivolare... allora è possibile che li vedremo in Q4 2009... step D2... dai 3.8-4.0 GHz stock

Scherzi a parte, condivido la tua ipotesi pensando che escano in primavera con step C1-C2.
astroimager è offline  
Old 04-09-2008, 14:21   #12524
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Scaricato, ma ora mi chiede un altro update da 170MB che sto facendo.

Volevo sottolineare che la M3A78-T probabilmente ha seri problemi anche di driver, in quanto se trasferisco su HD, il sistema ha un calo notevole nel reparto VGA, se muovo finestre nel desktop, mi compaiono più immagini in successione.... cosa che nel 790FX, con qualsiasi vga, assolutamente non succedeva.
E' ancora più confermato che è tutto sullo stato embrionale.
Il primo test lo farò sulla M3A78-T, poi lo sposto anche su una 790FX.
paolo.oliva2 è offline  
Old 04-09-2008, 14:23   #12525
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Scaricato, ma ora mi chiede un altro update da 170MB che sto facendo.
Volevo sottolineare che la M3A78-T probabilmente ha seri problemi anche di driver, in quanto se trasferisco su HD, il sistema ha un calo notevole nel reparto VGA, se muovo finestre nel desktop, mi compaiono più immagini in successione.... cosa che nel 790FX, con qualsiasi vga, assolutamente non succedeva.
E' ancora più confermato che è tutto sullo stato embrionale.
Il primo test lo farò sulla M3A78-T, poi lo sposto anche su una 790FX.
Il vantaggio delle novità
astroimager è offline  
Old 04-09-2008, 14:27   #12526
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
E' vero che ogni tanto mi faccio prendere dall'entusiasmo, e sono mooolto ottimista. Ma non arrivo all'estremismo sul tipo AMD deve uccidere Intel, oppure che non ci dormo la notte perché il Phenom le busca dal Q6600 a tutt'oggi. Più volte ho detto che più andrà il Nehalem e meno pagheremmo il Deneb, ed io ci guardo a quanti soldi tiro fuori... e la notizia del Nehalem a 289$ a me ha fatto un piacere immenso.
Più sono competitivi i prodotti sia di AMD che di Intel, meno noi paghiamo. Pensate solo se l'FX AMD fosse realmente un 4,4GHz e costasse 689€, il QX9775 a 3,2 potesse essere ancora venduto a 800€.... mentre se il Deneb non superasse i 3GHz, forse il QX9775 calerà di prezzo, ma non così tanto come nel caso l'FX a 4,4GHz esista.
paolo.oliva2 è offline  
Old 04-09-2008, 14:31   #12527
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
Grazie... anche se mi domando come hai fatto a trovarla...
Non si trova manco la foto!!!!
Ciao!
Baio
l'ho anche già pagata... ma ancora nisba.
paolo.oliva2 è offline  
Old 04-09-2008, 14:33   #12528
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
zzzzzzz

paolo.oliva2 è offline  
Old 04-09-2008, 14:37   #12529
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
zzzzzzz

Ma l'update è strettamente necessario?!??
astroimager è offline  
Old 04-09-2008, 14:40   #12530
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Ma l'update è strettamente necessario?!??
no... nelle descrizioni dice che permette i salvataggi e altre cose... ma non vorrei introducesse anche altre ottimizzazioni... (versione 11.010) tanto, 500MB è il demo, 170MB è l'upgrade... abbiamo fatto 30 facciamo 31. Ancora 4 minuti...

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-09-2008 alle 14:42.
paolo.oliva2 è offline  
Old 04-09-2008, 14:48   #12531
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
non trovo lo spunto per avviare i benchmark. Info?
paolo.oliva2 è offline  
Old 04-09-2008, 15:06   #12532
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
non trovo lo spunto per avviare i benchmark. Info?
Ma infatti è strano che Cinebench ora sia dentro Cinema... mi sa che devi informarti su come caricare la stessa scena di Cinebench R10, e segnarti il tempo necessario a renderizzarla con le stelle impostazioni (AA, risoluzione, etc...) del benchmark. Sicuramente non hai un punteggio, ma un tempo...

Quindi fai un Cine R10 e confronti i tempi...
astroimager è offline  
Old 04-09-2008, 15:09   #12533
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Ma infatti è strano che Cinebench ora sia dentro Cinema... mi sa che devi informarti su come caricare la stessa scena di Cinebench R10, e segnarti il tempo necessario a renderizzarla con le stelle impostazioni (AA, risoluzione, etc...) del benchmark. Sicuramente non hai un punteggio, ma un tempo...

Quindi fai un Cine R10 e confronti i tempi...
Ci provo.
paolo.oliva2 è offline  
Old 04-09-2008, 15:14   #12534
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...dr3_26393.html

Assieme al debutto delle prime cpu Socket AM3, AMD sta preparando per il 2009 il lancio di una nuova serie di chipset dotati anche di video integrato

Con questo approfondimento e con questa successiva notizia riportato varie informazioni su quelle che saranno le prossime evoluzioni di AMD nel mercato delle cpu per sistemi desktop. Ricordiamo il debutto delle prime soluziomni Phenom X4 con tecnologia produttiva a 45 nanometri, attese a partire dalla fine del 2008 con possibile debutto ufficiale a Gennaio 2009.

Queste cpu, indicate con il nome in codice di Deneb, utilizzeranno il Socket AM2+ comune alle cpu Phenom in commercio, migrando in un secondo tempo a quello Socket AM3 ottenendo con questo compatibilità con le memorie DDR3. Assieme a questo nuovo Socket si prevede il debutto di una nuova serie di chipset da parte di AMD, con l'intento quindi di fornire nuove piattaforme complete per i vari segmenti del mercato desktop.

Stando alle informazioni pubblicate dal sito expreview a questo indirizzo, AMD introdurrà il chipset RD890 quale proposta top di gamma, andando a prendere il posto attualmente occupato dal chipset AMD 790FX. Troveremo il nuovo south bridge SB750 abbinato a questa architettura, chip che è stato immesso sul mercato da AMD da alcuni mesi assieme alle prime schede madri AMD 790 GX. Rispetto al chipset AMD 790 FX il modello RD890 dovrebbe introdurre alcune migliorie alla tecnologia Crossfire e ovviamente il supporto alla tecnologia DDR3 per le memorie di sistema.

A seguire il modello RS880D andrà a prendere il posto del chipset AMD 790 GX, sempre in abbinamento al south bridge SB750. Anche in questo caso le variazioni saranno molto ridotte, con l'implementazione del supporto al nuovo Socket e la presenza di un sottosistema video integrato. E' presumibile che per questa architettura verranno incrementate le frequenze di clock della GPU, così da ottenere migliori prestazioni video, ma nel complesso non dovrebbe variare il numero di stream processors integrati nella parte video.

A seguire troveremo i chipset indicati con i nomi in codice di RS880 e RS880C, entrambi abbinati al south bridge SB710 e destinati a prendere il posto attualmente occupato dalle soluzioni AMD 780G nel segmento delle soluzioni integrate di ridotte dimensioni destinate principalmente al segmento dei desktop business e dei notebook.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline  
Old 04-09-2008, 15:15   #12535
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
cinebench r11 mi sono messo per curiosità a cercarlo su internet e ho trovato per caso la pagine che ho linkato.
Da dove è che si scarica il programma per la precisione?
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 04-09-2008, 15:23   #12536
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
cinebench r11 mi sono messo per curiosità a cercarlo su internet e ho trovato per caso la pagine che ho linkato.
Da dove è che si scarica il programma per la precisione?
Confermo, ho trovato un paio di pagine, fra cui quella da te linkata.

Cinebench R11 non esiste, ancora. Nel grafico, ci si riferisce a Cinema 4D R11 Demo, non Cinebench.

Ho come l'impressione che si tratti della classica notizia acontestualizzata. Non si dice infatti che il nuovo motore di renderizzazione è velocissimo se confrontato con la vecchia versione... basta andare qualche minuto a bazzicare la sezione grafica di questo forum... quindi prima di trarre conclusioni, sarebbe opportuno vedere con questa nuova versione quanto guadagnano i Penryn, che hanno un bel set di istruzioni SSE4, rispetto alle architetture AMD. Speriamo che non venga fuori, come per Cine R9.5 vs R10, che il nuovo motore è maggiormente ottimizzato per Intel!

Ci sarebbe molto d'aiuto Dagon, in questo frangente... qui non c'è nessun altro che usa sistematicamente Cinema?!?

Ultima modifica di astroimager : 04-09-2008 alle 15:26.
astroimager è offline  
Old 04-09-2008, 16:12   #12537
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Confermo, ho trovato un paio di pagine, fra cui quella da te linkata.

Cinebench R11 non esiste, ancora. Nel grafico, ci si riferisce a Cinema 4D R11 Demo, non Cinebench.

Ho come l'impressione che si tratti della classica notizia acontestualizzata. Non si dice infatti che il nuovo motore di renderizzazione è velocissimo se confrontato con la vecchia versione... basta andare qualche minuto a bazzicare la sezione grafica di questo forum... quindi prima di trarre conclusioni, sarebbe opportuno vedere con questa nuova versione quanto guadagnano i Penryn, che hanno un bel set di istruzioni SSE4, rispetto alle architetture AMD. Speriamo che non venga fuori, come per Cine R9.5 vs R10, che il nuovo motore è maggiormente ottimizzato per Intel!

Ci sarebbe molto d'aiuto Dagon, in questo frangente... qui non c'è nessun altro che usa sistematicamente Cinema?!?
Allora, ho fatto come dici tu... ma il problema non so se i parametri che ho dato siano gli stessi e nello stesso tempo vi dovreste fidare di quello che dico a voce perché non posso dimostrarlo con i numeri.
Ho caricato bike.c4d ed ho lanciato il rendering, e dopo 18 secondi windows media player mi ha caricato l'immagine.
Che vi posso dire di più? Quando facevo i bench con Cinema, i tempi erano nettamente superiori... ma non so se con parametri differenti (poi sotto ho torrent, un download in corso, ed altre applicazioni... Ma ripeto... il mio bench conta come il 2 di picche, però 18 secondi sono pochi un gran bel po', soprattutto con il procio a 3,100GHz e su 790GX)



Tra parentesi.... su cinema i colori della moto fanno schifo, come del resto la stessa cosa capita lanciando ACC, che risulta essere tutto nero anziché rosso o verde.
Altre cose lavorano perfettamente... quindi direi che ci siano grossi problemi di gioventù, che non sono solo sul bios ma su tutto, pure su i driver. Tra parentesi non capisco neppure, e l'ho notato ora, che con la cattura dello schermo io vedevo il preview della moto sul media player, mentre ora mi accorgo che sul post non c'è.

LOL

Da monitor con cattura immagine....



lo stesso da telefonino...


Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-09-2008 alle 16:27.
paolo.oliva2 è offline  
Old 04-09-2008, 16:52   #12538
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Allora, ho fatto come dici tu... ma il problema non so se i parametri che ho dato siano gli stessi e nello stesso tempo vi dovreste fidare di quello che dico a voce perché non posso dimostrarlo con i numeri.
Ho caricato bike.c4d ed ho lanciato il rendering, e dopo 18 secondi windows media player mi ha caricato l'immagine.
Che vi posso dire di più? Quando facevo i bench con Cinema, i tempi erano nettamente superiori... ma non so se con parametri differenti (poi sotto ho torrent, un download in corso, ed altre applicazioni... Ma ripeto... il mio bench conta come il 2 di picche, però 18 secondi sono pochi un gran bel po', soprattutto con il procio a 3,100GHz e su 790GX)



Tra parentesi.... su cinema i colori della moto fanno schifo, come del resto la stessa cosa capita lanciando ACC, che risulta essere tutto nero anziché rosso o verde.
Altre cose lavorano perfettamente... quindi direi che ci siano grossi problemi di gioventù, che non sono solo sul bios ma su tutto, pure su i driver. Tra parentesi non capisco neppure, e l'ho notato ora, che con la cattura dello schermo io vedevo il preview della moto sul media player, mentre ora mi accorgo che sul post non c'è.

LOL

Da monitor con cattura immagine....



lo stesso da telefonino...

si paolo...per catturare gli screen dai video servono programmi appositi...è una storia vecchia
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline  
Old 04-09-2008, 17:30   #12539
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Allora... volevo postare un test strano... cioè un qualche cosa che "risolve" l'enigma che un bios quanto incide sulle prestazioni?

Che differenza ci può essere tra chip differenti?

Io credo che un 770 non penalizzi le prestazioni del procio in calcolo puro rispetto ad un 790FX, figuriamoci un 790GX rispetto ad un 790FX...

Allora, ho eseguito i bench di Everest tra 2 9950, uno sull'Asus M3a32-MVP e l'altro sulla 790GX, con il medesimo clock.



In alcuni lo scarto è minimo, ma in uno si arriva al 3,67% in meno, e ben 4 su 7 sono prossimi al -2%, il che non è poco...

Se poi ribaltiamo questi valori con quello che abbiamo visto sul C0, mi sembra più che giusta l'affermazione del capitano che quei valori, così come li abbiamo visti, saranno senz'altro migliori con mobo e bios a puntino per il Deneb. Questo perché fondamentalmente c'è una similitudine di fondo: un bios acerbo adotta parametri conservativi pro stabilità a scapito prestazioni. Un Deneb introduce probabilmente ottimizzazioni per tutti i tempi di accesso, risultando più aggressivo rispetto ad un B3. Da ciò, se applichiamo gli stessi tempi di un B3 ad un C0, otterremmo la stessa identica situazione.

Ho tutte le immagini pronte a postarle, 14... non l'ho fatto per semplificare la lettura.
Comunque su richiesta le posso postare.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-09-2008 alle 17:53.
paolo.oliva2 è offline  
Old 04-09-2008, 17:53   #12540
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102


Fonte:
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp...l+2008+per+AMD
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v