Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 24-08-2008, 13:02   #11661
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
attenti a sottovalutare le ddr3 su piattaforma amd..vero che le latenze sono più elevate delle ddr2 ma le frequenze sono notevolmente maggiori e permettono peraltro l'utilizzo del command rate a 1T, il chè su amd porta ad un incremento significativo rispetto a 2T a parità di frequenza e timinigs.
come sempre si vedrà dai test... ricordo che con i vecchi k8 era preferibile qualche mhz in meno sulle memorie per favorire latenze più basse, con i k10 non lo so, ma sicuramente sarà interessante scoprire chi avrà la meglio (anche perché, a rigor di logica, non avrebbe senso far uscire una piattaforma con ddr3 se poi risulterebbe "castrante" rispetto alle ddr2, quindi imho quantomeno saranno sullo stesso livello, per poi avvantaggiare col tempo la soluzione con ddr3 )
Immortal è offline  
Old 24-08-2008, 13:04   #11662
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
L'am3, secondo la roadmap, dovrebbe uscire nel secondo trimestre 2009. I "vantaggi" (per quello che sappiamo fino ad ora) consistono semplicemente nell'utilizzo di memorie DDR3 al posto di DDR2.
Inoltre, i futuri processori am3, saranno compatibili su ogni (si spera ) scheda madre con socket am2/am2+.
Indirettamente, ci saranno vantaggi a livello di mobo: le AM3 credo saranno più mature delle attuali, avranno SB ancora più performanti e sistemi di gestione energetica ottimizzati per CPU AM3.
Considerando che usciranno dopo l'esordio dei 45nm, è lecito anche aspettarsi prestazioni superiori dall'abbinamento con queste nuove piattaforme, e forse migliori margini di OC.

L'unico svantaggio delle piattaforme AM3 è la mancanza di retrocompatibilità: secondo me, però, è uno svantaggio apparente... fra un anno, chi avrà necessità di montare un Agena su tali mobo, quando già si parlerà di revision D?

Come dice Paolo Oliva, comunque, vedremo gli AM3 probabilmente nella tarda estate 2009.
astroimager è offline  
Old 24-08-2008, 14:51   #11663
Mtty
Senior Member
 
L'Avatar di Mtty
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
attenti a sottovalutare le ddr3 su piattaforma amd..vero che le latenze sono più elevate delle ddr2 ma le frequenze sono notevolmente maggiori e permettono peraltro l'utilizzo del command rate a 1T, il chè su amd porta ad un incremento significativo rispetto a 2T a parità di frequenza e timinigs.
Io ho DDR2 settate a 1T
Mtty è offline  
Old 24-08-2008, 15:10   #11664
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da Mtty Guarda i messaggi
Io ho DDR2 settate a 1T
Anch'io avevo delle ddr2 che andavano a 800 MHz con CM 1T, ma sopra 1 GHz per le ddr2 è praticamente impossibile mantenerlo, mentre le ddr3 arrivano anche ad 1,8GHz con CM 1T.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
Old 24-08-2008, 15:11   #11665
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Anch'io avevo delle ddr2 che andavano a 800 MHz con CM 1T, ma sopra 1 GHz per le ddr2 è praticamente impossibile mantenerlo, mentre le ddr3 arrivano anche ad 1,8GHz con CM 1T.
Azzus, praticamente il doppio della frequenza!
astroimager è offline  
Old 24-08-2008, 15:17   #11666
LosooM
Senior Member
 
L'Avatar di LosooM
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bari
Messaggi: 623
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Se prendi le primissime versioni, almeno AOD parte, ma non è detto che funzioni. Con le ultime versioni, come "sente" che non c'è un chip-set AMD 7XX, non si avvia dicendo appunto che non può partire perché sulla macchina non è presente un chip-set AMD 7XX

L'AM3, per il momento neanche l'ombra. Credo si andrà minimo ad agosto 2009 (mia idea personale)
Grazie 1000!
Per caso sai dove sono reperibili le prime verisioni dell'Overdrive?
__________________
NOTEBOOK: Toshiba Satellite A210-1AY - CPU: AMD Turion 64 X2 TL-64 @ 2.50 (227*11.0) - SK.MADRE: Toshiba IALAA (Chipset: ATi RS690M SB600) - RAM: 2 Gb DDR2 667 @ 714 MHz - SK.VIDEO: ATi Radeon 2600M 512Mb DDR2 500/800 @ 770/1100 - HDD: Toshiba MK2546GSX ATA 250 Gb - WiFi: Atheros AR5006X [Thread Ufficiale] AMD Turion X2 & Athlon Mobile X2- Novità/Overclock/Upgrade
LosooM è offline  
Old 24-08-2008, 15:19   #11667
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Azzus, praticamente il doppio della frequenza!
si, xò a 1800 MHz girano a 7-7-7-20
Ecco un esempio..2 GHz, 8-7-6-18-1T:
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen

Ultima modifica di Spitfire84 : 24-08-2008 alle 15:48.
Spitfire84 è offline  
Old 24-08-2008, 15:20   #11668
LosooM
Senior Member
 
L'Avatar di LosooM
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bari
Messaggi: 623
Quote:
Originariamente inviato da Mtty Guarda i messaggi
Se AM3=DDR3 non vale la pena, visto che la differenza di prestazioni tra DDR2 e DDR3 non è cosi elevata.
A questo punto credo che le mobo non saranno compatibili con le DDr2... ma i processori si!
Per cui un Athlon montato su mobo AM3 che memorie può usare se il suo MC riconosce solo le DDR2?
Forse sono confusionario io ma c'è qualcosa che non và...
__________________
NOTEBOOK: Toshiba Satellite A210-1AY - CPU: AMD Turion 64 X2 TL-64 @ 2.50 (227*11.0) - SK.MADRE: Toshiba IALAA (Chipset: ATi RS690M SB600) - RAM: 2 Gb DDR2 667 @ 714 MHz - SK.VIDEO: ATi Radeon 2600M 512Mb DDR2 500/800 @ 770/1100 - HDD: Toshiba MK2546GSX ATA 250 Gb - WiFi: Atheros AR5006X [Thread Ufficiale] AMD Turion X2 & Athlon Mobile X2- Novità/Overclock/Upgrade
LosooM è offline  
Old 24-08-2008, 15:25   #11669
LosooM
Senior Member
 
L'Avatar di LosooM
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bari
Messaggi: 623
Un'altra domanda... ma ilchipset "Puma" è il M780G?
In tal caso ha il video integrato?
In tal caso è possibile che come video integrato abbia una signora scheda video (relativamente al segmento di entry-level) come la 3450-3470 (con annessi ben 256 Mb di VRAM dedicati )???
__________________
NOTEBOOK: Toshiba Satellite A210-1AY - CPU: AMD Turion 64 X2 TL-64 @ 2.50 (227*11.0) - SK.MADRE: Toshiba IALAA (Chipset: ATi RS690M SB600) - RAM: 2 Gb DDR2 667 @ 714 MHz - SK.VIDEO: ATi Radeon 2600M 512Mb DDR2 500/800 @ 770/1100 - HDD: Toshiba MK2546GSX ATA 250 Gb - WiFi: Atheros AR5006X [Thread Ufficiale] AMD Turion X2 & Athlon Mobile X2- Novità/Overclock/Upgrade
LosooM è offline  
Old 24-08-2008, 15:30   #11670
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da LosooM Guarda i messaggi
A questo punto credo che le mobo non saranno compatibili con le DDr2... ma i processori si!
Per cui un Athlon montato su mobo AM3 che memorie può usare se il suo MC riconosce solo le DDR2?
Forse sono confusionario io ma c'è qualcosa che non và...
allora...una scheda madre am3 può ospitare SOLAMENTE processori am3 (dai futuri Phenom core Deneb, in poi).
Una scheda madre am2/am2+, può ospitare processori am3 (avranno un doppio memory controller: uno per le ddr2 e uno per le ddr3), e ovviamente cpu am2 e am2+.
Immortal è offline  
Old 24-08-2008, 15:33   #11671
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
Quote:
Originariamente inviato da LosooM Guarda i messaggi
Un'altra domanda... ma ilchipset "Puma" è il M780G?
In tal caso ha il video integrato?
In tal caso è possibile che come video integrato abbia una signora scheda video (relativamente al segmento di entry-level) come la 3450-3470 (con annessi ben 256 Mb di VRAM dedicati )???
Puma non è un chipset, è una piattaforma data dall'unione del chipset M780G, una scheda video della serie HD 3000 mobile e un turion ultra o un sempron mobile.
maxsona è offline  
Old 24-08-2008, 16:11   #11672
LosooM
Senior Member
 
L'Avatar di LosooM
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bari
Messaggi: 623
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
allora...una scheda madre am3 può ospitare SOLAMENTE processori am3 (dai futuri Phenom core Deneb, in poi).
Una scheda madre am2/am2+, può ospitare processori am3 (avranno un doppio memory controller: uno per le ddr2 e uno per le ddr3), e ovviamente cpu am2 e am2+.
Perfetto! Quindi non dovrebbero sparire dal commercio le chede madri AM2+ quando verranno immesse nel mercato le AM3. Sul lato mobile il soket rimane invece lo stesso anche per le CPU Turion di prossima generazione?
__________________
NOTEBOOK: Toshiba Satellite A210-1AY - CPU: AMD Turion 64 X2 TL-64 @ 2.50 (227*11.0) - SK.MADRE: Toshiba IALAA (Chipset: ATi RS690M SB600) - RAM: 2 Gb DDR2 667 @ 714 MHz - SK.VIDEO: ATi Radeon 2600M 512Mb DDR2 500/800 @ 770/1100 - HDD: Toshiba MK2546GSX ATA 250 Gb - WiFi: Atheros AR5006X [Thread Ufficiale] AMD Turion X2 & Athlon Mobile X2- Novità/Overclock/Upgrade
LosooM è offline  
Old 24-08-2008, 16:13   #11673
LosooM
Senior Member
 
L'Avatar di LosooM
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bari
Messaggi: 623
Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi
Puma non è un chipset, è una piattaforma data dall'unione del chipset M780G, una scheda video della serie HD 3000 mobile e un turion ultra o un sempron mobile.
Quindi puma è l'analogo spider però sul comparto laptop.
__________________
NOTEBOOK: Toshiba Satellite A210-1AY - CPU: AMD Turion 64 X2 TL-64 @ 2.50 (227*11.0) - SK.MADRE: Toshiba IALAA (Chipset: ATi RS690M SB600) - RAM: 2 Gb DDR2 667 @ 714 MHz - SK.VIDEO: ATi Radeon 2600M 512Mb DDR2 500/800 @ 770/1100 - HDD: Toshiba MK2546GSX ATA 250 Gb - WiFi: Atheros AR5006X [Thread Ufficiale] AMD Turion X2 & Athlon Mobile X2- Novità/Overclock/Upgrade
LosooM è offline  
Old 24-08-2008, 16:18   #11674
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Io sinceramente cerco di ottenere un overclock massimo... poi non sono così certosino nel ricercare il puntino nelle ram.
Però... se devo essere sincero, nel Phenom, a parte qualche caso particolare, non ho visto differenze prestazionali nelle velocità delle ram.
Io ho 3 mobo su 790FX, in cui ho delle DDR2 CAS5 800MHZ, DDR2 CAS4 a 800MHz e delle DDR2 CAS5 a 1066MHz. Settandole in tutti i modi, anche con una differenza di MHz da 667 a 1100MHz, io non vedo differenze nei benchmark di IPC, tranne in quello di transfer verso le memorie.
Potrebbe in un certo senso, credo, influire il clock certamente non elevato per le capacità di I/O del Phenom. Chiaramente, ipotesi, se delle DR2 667 dassero 100 dati al sec, ed il core per via del clock basso ne elaborasse 90 al massimo, è chiaro che anche aumento il transfer da 100 anche a 1000, ipotesi, io non vedrei differenze, perché già il core elabora al massimo delle sue potenzialità senza alcun collo di bottiglia.
Le cose potrebbero essere differenti nel caso di clock di 4GHz o più, ma certamente non al momento.
Infatti è anche per questo che mi suona strano l'HT3.1... perché certamente non è il 790GX da pretendere un potenziamento.
paolo.oliva2 è offline  
Old 24-08-2008, 16:23   #11675
LosooM
Senior Member
 
L'Avatar di LosooM
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bari
Messaggi: 623
Scusate l'ostinazione...
Ho trovato l'AOD versione 2.0.7 che è compatibile anche con i chipset 690M (e fin qui son contento ).
Una volta installato ho prvato a vedere dove fosse stato possibile metter mani per modificare i valori del moltiplicatore e\o del bus... ma nulla!
E' inspiegabilemnte tutto bloccato e non esiste nessuna scheda del programma dove io possa modificare anche solo un parametro (e qui la grande delusione ).
Chiedo aiuto anche se mi prenderete per
__________________
NOTEBOOK: Toshiba Satellite A210-1AY - CPU: AMD Turion 64 X2 TL-64 @ 2.50 (227*11.0) - SK.MADRE: Toshiba IALAA (Chipset: ATi RS690M SB600) - RAM: 2 Gb DDR2 667 @ 714 MHz - SK.VIDEO: ATi Radeon 2600M 512Mb DDR2 500/800 @ 770/1100 - HDD: Toshiba MK2546GSX ATA 250 Gb - WiFi: Atheros AR5006X [Thread Ufficiale] AMD Turion X2 & Athlon Mobile X2- Novità/Overclock/Upgrade
LosooM è offline  
Old 24-08-2008, 17:25   #11676
Phlmos
Senior Member
 
L'Avatar di Phlmos
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 2062
un 6000 x 2 come prestazioni a che CPU intel si può paragonare?
__________________
Oltre 41 TRATTATIVE - 42 Feedback 100% Ebay - 5 Stelle Forumey# - 5 Punti Forumradar

HTPC : POV D510 + GTS210 512mb + mINI ITIX NCUBE + 2GB KINGSTON SLIM
Phlmos è offline  
Old 24-08-2008, 19:00   #11677
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da LosooM Guarda i messaggi
Scusate l'ostinazione...
Ho trovato l'AOD versione 2.0.7 che è compatibile anche con i chipset 690M (e fin qui son contento ).
Una volta installato ho prvato a vedere dove fosse stato possibile metter mani per modificare i valori del moltiplicatore e\o del bus... ma nulla!
E' inspiegabilemnte tutto bloccato e non esiste nessuna scheda del programma dove io possa modificare anche solo un parametro (e qui la grande delusione ).
Chiedo aiuto anche se mi prenderete per
Probabilmente è settato (per default) in easy mode, dove praticamente non permette nulla. Cambialo in advances mode....
paolo.oliva2 è offline  
Old 24-08-2008, 19:03   #11678
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
La mobo 790GX/SB750 Asus M3A78-T mi arriva giovedi.
ieri è arrivata in dogana in Germania, spedita da Philadelphia ed è sotto sdoganamento. Previsione evasione giovedi 28/08/2008
paolo.oliva2 è offline  
Old 24-08-2008, 19:08   #11679
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da LosooM Guarda i messaggi
Perfetto! Quindi non dovrebbero sparire dal commercio le chede madri AM2+ quando verranno immesse nel mercato le AM3. Sul lato mobile il soket rimane invece lo stesso anche per le CPU Turion di prossima generazione?
le schede madri am2+ scompariranno gradualmente per 2 motivi: quelle nuove avranno un nuovo chipset e per questioni di marketing

Quote:
Originariamente inviato da LosooM Guarda i messaggi
Quindi puma è l'analogo spider però sul comparto laptop.
yess

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io sinceramente cerco di ottenere un overclock massimo... poi non sono così certosino nel ricercare il puntino nelle ram.
Però... se devo essere sincero, nel Phenom, a parte qualche caso particolare, non ho visto differenze prestazionali nelle velocità delle ram.
Io ho 3 mobo su 790FX, in cui ho delle DDR2 CAS5 800MHZ, DDR2 CAS4 a 800MHz e delle DDR2 CAS5 a 1066MHz. Settandole in tutti i modi, anche con una differenza di MHz da 667 a 1100MHz, io non vedo differenze nei benchmark di IPC, tranne in quello di transfer verso le memorie.
Potrebbe in un certo senso, credo, influire il clock certamente non elevato per le capacità di I/O del Phenom. Chiaramente, ipotesi, se delle DR2 667 dassero 100 dati al sec, ed il core per via del clock basso ne elaborasse 90 al massimo, è chiaro che anche aumento il transfer da 100 anche a 1000, ipotesi, io non vedrei differenze, perché già il core elabora al massimo delle sue potenzialità senza alcun collo di bottiglia.
Le cose potrebbero essere differenti nel caso di clock di 4GHz o più, ma certamente non al momento.
Infatti è anche per questo che mi suona strano l'HT3.1... perché certamente non è il 790GX da pretendere un potenziamento.
non mi tornano i tuoi test (non che non mi fidi, ci mancherebbe)...
Il punto è questo: come può una memoria a 1066mhz cas5 performare come una memoria a 800mhz a parità di cas?
E poi: una memoria ram, solitamente, performa di qualche ordine di grandezza più lentamente rispetto alle memorie della cpu (i registri sono i più veloci, poi segue la cache già molto più lenta). Quindi nella maggior parte dei casi (a meno che i proci attuali siano diversi da quelli passati che ho studiato) ci troviamo nella situazione in cui è la cpu che deve attendere che venga letto un dato dalla memoria (nel frattempo può procedere ad aggiornare alcuni registri interni per esempio). Proprio per questo non credo proprio che il procio sia il "collo di bottiglia" nel processo di trasferimento di dati tra cpu e ram, e, proprio per questo, credo che latenze inferiori e/o frequenze maggiori diano sempre dei vantaggi prestazionali.
Mi pare ovvio che in una situazione "standard" (ovvero quando usiamo il sistema non per benchare ma per utilizzare programmi semplici) i vantaggi visibili siano minimi, ma questo avviene perché (questa è la mia idea) i colli di bottiglia sono ben altri (hard disk in primis).
Forse non hai notato miglioramenti nei bench perché non hai usato i bench più adatti per verificare le ram, ma solo la cpu (mi ricordo che per fare dei tempi buoni col superpi all'epoca del socket 939, si aggiustavano in un modo certosino i tempi delle ram), anche se ti ripeto: i miglioramenti sono comunque lievi (ma importanti se uno ci tiene a fare qualche "record", cosa che tu non cerchi ).
Quindi diciamo che nella tua situazione, probabilmente i vantaggi non si vedono proprio perché tu cerchi la piattaforma più stabile possibile e non la situazione "da record".

Ovviamente questa non è una critica, tutt'altro! Visto che tra poco pure io mi avvicinerò a questa nuova piattaforma e visto che tu ormai conosci bene bene il phenom, volevo appunto capire cosa ne pensavi (visto che credo più ai bench che fai te che a quelli pressapochisti di alcune testate giornalistiche)
Ops..a forza di scrivere ho fatto un post "dei tuoi" chiedo venia
Immortal è offline  
Old 24-08-2008, 19:14   #11680
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Phlmos Guarda i messaggi
un 6000 x 2 come prestazioni a che CPU intel si può paragonare?
OT

Grossomodo a un E6600, che però consuma di meno.
astroimager è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v