|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#11581 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#11582 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#11583 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Ok, ma perché quando io ordino sono sempre nella condizione che sabato e domenica mi rompono?
![]() ![]() ![]() Poi voglio sforare i 3,5GHz RS. Posterò tutto il malloppo. Tra 2 9950 e 3 9850, i 3,5GHz RS e 3,6-3,7GHz di screen, spero di arrivarci. ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#11584 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Quote:
Ma dato che ormai hai almeno 3 sistemi funzionanti, perchè non installi su una partizione di almeno uno di questi un bel windows vista 64, così da togliermi definitivamente questa pulce dall'orecchio? Tra l'altro se lo installi su un computer dove ci sia già installato windows xp (ovviamente su un'altra partizione), vista ti riconosce automaticamente il vechcio SO e ti crea il bootloader che ti permette di scegliere tra vista e xp, quindi non è neanche un'operazione tanto complicata. Fammi sapere! Soprattutto se con il SB750 magari si guadagna di più sui 64bit!
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
|
![]() |
![]() |
#11585 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
Quote:
può essere che costì così poco? Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
#11586 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
@paolo: ho cercato un po' qua e là su molti forum (guru3d e altri) e in molti danno la m3a79-t nei negozi entro fine mese...aspettiamo... (ancora una volta)
|
![]() |
![]() |
#11587 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
|
Secondo voi, con TDP di 65W che frequenze avremo per il Deneb?
![]() |
![]() |
![]() |
#11588 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
Quote:
![]() si vabbè...è già tanto se riusciranno a far andare il C&Q...boh..sinceramente non saprei, ma sarebbe più interessante capire a che frequenza potrebbe arrivare un deneb da 65w su una mamma che supporta 140W ![]() Infine: perché l'AOC disponibile con sb750 verrà sfruttato solamente con i phenom e non con i k8? Forse perché i registri interni che si vanno a cambiare nel phenom, nei k8 sono già tutti sistemati per bene? sarebbe bello scoprire che i "vecchi" dual core hanno ancora qualcosa di nascosto da offrire ![]() |
|
![]() |
![]() |
#11589 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Di conservarmi il vecchio SO mi interessa sino ad un certo punto, tanto le mobo le ho cambiate spesso e preferisco sempre reinstallare tutto ex-novo. Tra parentesi, windows mi fa sempre casini dopo un po' che lavora. Ad esempio ora non mi accetta più aggiornamenti di windows, dandomi un errore che chiaramente non compare sui generici... senza contare che se attacco a caldo un sataII a caldo da macchina accesa da poco è tutto ok, se lo attacco dopo 1h, via hardware viene visto ma windows no... neppure in "gestione". Ma a me sembra una prassi... dopo 3-4 mesi windows si incasina che è un piacere.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#11590 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
![]() Per il discorso K8-K10/SB750, per me è tutta da vedere e scoprire che non ci possa essere un guadagno anche con i K8. Dipende dove è il prb con il Phenom. Ci sono parecchie similitudini anche di comportamento di silicio tra K8 e K10 (diciamo ora che sembra l'SB750 lo sblocchi). Innanzitutto, a parte casi particolari, i 3,2-3,3GHz erano un po' il limite... ed in questo tra diciamo 5000+ e 9850 ci sono parecchie "somiglianze". Indubbiamente, il fatto che il K10 è un quad, arrivare alla stessa frequenza di un dual K8 penso che indubbiamente richieda un silicio migliore. Praticamente se il silicio lo permetteva ma il problema risiedeva in un'altra parte, tra K8 e K10 non si vedrebbero differenze perché gli step di silicio sono diverse, o un'altra possibilità che appunto come dici, l'SB750 e nuove mobo intervengono su altri fattori che non interessano il K8. Io credo che generalmente una mobo "migliore" apporta sempre un vantaggio... ragion per cui io penso che vi sarà un margine di miglioramento anche per il K8, ma non credo assolutamente della stessa grandezza che ci sarà verso il Phenom. Ora passiamo l'attenzione alla M3A79-T e alla DFI 790FXb... come disponibili, le prenderò. Penso comunque che non ci sia bisogno che dica che come sarà disponibile il Deneb lo acquisterò subito. ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#11591 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
|
Cmq il Nehalem nei bench da ieri dovrebbe essere il modello da tipo 1000 €
|
![]() |
![]() |
#11592 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Però.... mi sembrano valori troppo giganteschi... posso capire anche un incremento del 50%, ma non del 300%. Se fossero stati 2 Nehalem, potrebbe tornare... 2x50%+=300%. Non è un discorso anti-Intel. Se scappasse fuori una slide in cui il Deneb C1 avesse un incremento del 50%, io sarei il primo a dire che è un fake.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#11593 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Comunque, tra poco vedremo...
La buona luce è che con il 65nm AMD ha avuto il bisogno di fare 3 step prima di produrre in volumi, ed il quarto step a distanza di pochi mesi, per poi avere un procio con tutti i bug iniziali... che effettivamente richiederebbe un altro step ulteriore. Il 45nm è partito bene già dall'inizio... e quando c'era stato un aumento delle azioni AMD, senza un apparente motivo, in aprile mi sembra, o subito dopo, guarda a caso che sono i periodi degli ES Deneb. Ha avuto bisogno solo di 1 step ulteriore per la produzione in volumi. Poi vi è un'altra cosa che mi fa riflettere... l'SE C0 ha denotato da subito un IPC maggiore ed un TDP nettamente inferiore, con una possibilità di overclock almeno alla pari del B3 (3,2GHz RS). Con bios aggiornati e mobo capaci di sfruttarlo a dovere, unito all'SB750, indubbiamente rappresenta un passo avanti rispetto al B3... e comunque più competitivo del 9950. Io credo che se sapessimo per certo che le prestazioni del Deneb sono quelle, chi si compra un 9950 o un Phenom di fascia bassa per il consumo, andrebbe subito sul C0. Che io sappia, gli step hanno solo 2 motivi fondamentali per cui vengono applicati: ottimizzazione di produzione e miglioramento del silicio per cancellare bug e andare su di clock. Il primo motivo, non credo sia applicabile, perché in ogni caso serve farsi l'esperienza di produzione per vedere gli errori... Rimane la seconda. Ma per ritardare la produzione di 3 mesi o più... ci deve essere un motivo più che valido... non sono il 3% in più di IPC o i 200MHz in più di clock, per ché almeno il clock viene da sè... anche con lo stesso step. Per questo credo che saremo sorpresi dal Deneb. Sono dell'opinione che anche il Deneb più fantozziano arriverà sui 3,5GHz... e quelli venuti bene è facile che superino i 4GHz, nella speranza/fantasia anche che arrivino a 4,2GHz
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-08-2008 alle 18:45. |
![]() |
![]() |
#11594 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 137
|
edit sorry
Ultima modifica di morph23 : 21-08-2008 alle 20:51. |
![]() |
![]() |
#11595 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Assente dal forum
Comunicazione interna:
In questi giorni ( almeno fino a martedì ) sarò impegnato nella fiera del mio paese, quindi non potrò leggere e/o commentare nuove notizie... Tornerò all'opera al più presto...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
#11596 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Quote:
![]() Un altra ragione per cambiare step può essere quella di migliorare la resa produttiva. Un altra potrebbe essere quella di eliminare bug insidiosi, come lo era ad esempio il bug TLB, che ai primi test possono tranquillamente sfuggire. Potrebbero aver sviluppato un nuovo step per cercare di far finalmente funzionare il C&Q2, oppure per diminuire i consumi, avendo constatato che c'erano ancora margini in quel senso. Oppure potrebbero aver tardato solo per dare un po' più di tempo ai 9850 e 9950, che altrimenti sarebbero state le cpu con la vita più breve della storia. Oppure potrebbero aver sviluppato effettivamente uno step miracoloso capace di fare i 4200mz.... Ci sono troppe cose che non sappiamo, ogni ipotesi è valida, ma allo stesso tempo del tutto congetturale. Io nel mentre ho la bandierina amd alzata, e faccio il tifo per il deneb...
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
|
![]() |
![]() |
#11597 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Però un metro lo può essere come funzia l'SB750 sui B3. Chiaro che se un B3 arriva come ora ai 3,3GHz, 4GHz per il Deneb sono una vita. Ma se effettivamente l'ACC riesce a fare un qualche cosa nel procio che lo faccia arrivare a 3,5-3,6GHz, beh, in quel caso è lecito aspettarsi almeno 300MHz in più dal Deneb, visto che già il clock stock annunciato è 200MHz superiore. si sarebbe molto vicini ai 4GHz, senza neppure fantasticare troppo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#11598 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
|
Mentre curiosavo sul sito della Gigabyte per informarmi un po' sulla GA-MA790GP-DS4H ho letto questo: Due to AMD AM2+ CPU limitation, DDR2 1066 is only supported by 1 dimm per channel.
Ovvero, di che limitazione parla? ![]()
__________________
15 maggio 2008 ![]() 11 marzo 2013 ![]() 26 febbraio 2014 ![]() |
![]() |
![]() |
#11599 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Penso che si riferisca al discorso che il socket AM2+ accetta sia proci AM2 (K8) che AM2+ (Phenom). Ma solo i Phenom hanno il supporto alle DDR2 1066MHz, quindi, se ci metti un K8 e monti le DDR2 1066, il K8 le vedrà come 800, in quanto il controller ram residente dentro al procio non supporta le 1066. Questo è il limite... la mobo le supporta ma dipende dal tipo di procio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#11600 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
|
Quote:
__________________
15 maggio 2008 ![]() 11 marzo 2013 ![]() 26 febbraio 2014 ![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:59.