|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#11461 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Salerno
Messaggi: 2112
|
avete finito di ridere e scherzare sulla mia firma??? nessuno ancora me l'ha rimossa.quando me li rimuoveranno la modderò...
|
![]() |
![]() |
#11462 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8376
|
Quote:
![]() In questo caso mi scuso ![]()
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!) |
|
![]() |
![]() |
#11463 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
che discorso del menga... nel regolamento c'è scritto chiaro che non deve superare le 3 righe a 1024x768... e solo perchè un mod non si è accorto della tua firma irregolarissima non significa che sia legittima...segnalato
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#11464 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Salerno
Messaggi: 2112
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11465 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
E' chiaramente una previsione molto ottimistica ma sembra che vedremo prima il core Shanghai seguito poco tempo dopo dal core Deneb...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
#11466 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Salerno
Messaggi: 2112
|
grazie x il ban capitano...
il mio topic nn era mirato a te cmq... |
![]() |
![]() |
#11467 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31730
|
Quote:
A me sinceramente puzza, per modo di dire, l'annuncio in un periodo non proprio ottimale né tantomeno usuale dell'SB750... ai primi di agosto. Io la sto vedendo come tentativo di accelerare i tempi della distribuzione di massa delle mobo basate sul nuovo SB. Anche se non può essere correlato ad un'uscita anticipata del Deneb, in ogni caso... mi sembra che almeno per fine di questo mese si dovrebbero trovare ste benedette mobo, contrariamente se l'annuncio dell'SB750 fosse stato a fine mese, indubbiamente si sarebbero dovuti aspettare almeno ulteriori 2 settimane. Non è detto che esca a breve, ma comunque credo che sicuramente farà più bella figura su mobo con SB750 che su SB600, e perlomeno ora il tempo dipenderebbe unicamente da AMD, senza aspettare i partner per le mobo. Un'altra cosa... non potrebbe darsi che la divulgazione sulle performances del C0 sia potuta accadere perché "loro" aveva il C1 ES e quindi il "segreto" non era più così ferreo? Comunque tornerebbero ugualmente i tempi, l'ES C0 era di aprile, per uno step successivo mi sembra che ci vogliano 2-3 mesi mi sembra, ed uscirebbe luglio, che guarda a caso è il periodo di divulgazione dei dati. Teoricamente per la quantità 2 mesi, e siamo praticamente a settembre. In ogni caso, anche se uscisse il Nehalem prima, non cambia praticamente nulla. Le mobo non sono disponibili... Peccato, perché sono anche io ansioso di conoscere le prestazioni del Nehalem. Piuttosto questo finto calo dei prezzi del Phenom, mi fa un attimo paura... perché confermerebbe o che il Deneb è ancora distante oppure che va molto forte. Però ottobre sarà un bel mese per me. Se le voci dei prezzi del Nehalem fossero vere, il Deneb costerebbe in proporzione, e con il Nehalem a 289$ l'entry-level (ancora da verificare l'overclock) AMD, dovrebbe allinearsi, e più forte va il Nehalem, più noi compreremmo acon un ottimo rapporto prezzo/prestazioni. E vai, un nuovo teorema. Come diceva il saggio, un teorema al giorno toglie l'ansia di torno ^^ ops, mi è venuta adesso ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#11468 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
|
Le mobo con SB750 nn sono disponibili, come giá sai, x colpa del periodo estivo, xché in USA dove nn vanno mai in vacanza hanno giá le loro belle mobo e sembrerebbe che vanno molto bene.
Ho letto di un 9500 che su una MSI K9A2 Platinum nn andava + di 2.4 Ghz e su una Foxconn A7DA-S arriva ai 2.7 Ghz |
![]() |
![]() |
#11469 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
|
New HyperTransport Specification Ingredient to Updates 45nm AMD CPUs get
The HyperTransport Consortium released an updated specification, HT 3.1, that increases the base clock speed of the HyperTransport bus from its previous version 3.0 limit of 2600 MHz (5200 MT/s) to 3200 MHz (6400 MT/s). The upcoming 45nm processors will be given a host of architectural updates, one of them being a revised HT 3.1 system bus. Since AMD processors use a 32-bit wide HyperTransport links to the core logic, the aggregate bandwidth of the system but would be raised to 51.6 GB/s (25.8 GB/s in each direction). This 10 GB/s increment is supposed to favour the upcoming AMD Fusion processors, where a graphics processor would be embedded into the CPU. That could also mean that the CPU could carry PCI-Express switches, effectively eradicating the northbridge. This would mean performance gains with the CPU communicating with PCI-E devices directly instead of through a northbridge-based PCI-E switch, much in the same way as integration of memory controllers five years ago helped AMD processors. It is expected that motherboard vendors have no problems implementing HT 3.1, the AMD 790GX and 790FX chipsets offer native support to HT 3.1 with 45 nm CPUs. http://www.techpowerup.com/ |
![]() |
![]() |
#11470 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
|
Quote:
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480 3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab |
|
![]() |
![]() |
#11471 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
|
ma sono io a non trovarli oppure gli x4 9150e sono introvabili?
![]() ![]()
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i |
![]() |
![]() |
#11472 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Quote:
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
|
![]() |
![]() |
#11473 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
|
|
![]() |
![]() |
#11474 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Quote:
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
|
![]() |
![]() |
#11475 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Il consorzio Hypertransport rilascia le specifiche della versione HT 3.1!
Quote:
Notizia di Tom's Italia del 19.08.2008 AMD si avvicina alla presentazione dei processori Shangai a 45 nm e, ancora più importante, a quello di Deneb, e finalmente iniziamo ad avere un'idea più precisa di cosa ci aspetterà. Il consorzio HyperTransport infatti ha appena pubblicato le specifiche di HyperTransport 3.1, che incrementerà la velocità di clock da 2.6 a 3.2 GHz (6.4 GTransfers/s). Siccome il bus dell'HT è ampio 32 bit, la banda totale aggregata cresce fino a un impressionante valore di 51,6 GB/s (25,8 GB/s bidirezionali), ovvero un miglioramento di 10 GB/s rispetto all'originale standard 3.0. Questo incremento sarà la base per migliorare le prestazioni di componenti futuri quali chipset e processori, tra i quali ovviamente l'atteso Fusion. I produttori di motherboard non dovrebbero avere problemi a implementare il supporto a HT 3.1 su chipset già abilitati al 3.0. I chipset AMD 790 FX e GX già in circolazione dovrebbero offrire la banda nativa di HT 3.1 non appena abbinati a un processore a 45 nm. Il consorzio ha anche rivelato le specifiche HTX3, che aumentano il potenziale aggregato delle schede HTX allo stesso livello di HT 3.1, ovvero 51.6 GB/s . Abbiamo già sentito dell'interesse di alcuni produttori per la creazione di NAS basati su SSD e HTX3. La parte più interessante è che HyperTransport 3.1 sarà ovviamente l'interfaccia di comunicazione tra CPU e GPU nelle piattaforme Fusion. Una banda di 51.6 GB/s apre certamente un nuovo mondo di possibilità e soprattutto una nuova opportunità di ritrovare competitività nei confronti di Intel in termini di prestazioni complessive. HyperTransport 3.1 sarà incluso anche in ogni processore Shangai. Secondo le nostre fonti, comunque, la tecnologia sarà disattivata e saranno supportati solo HyperTransport 1.1 e 2.0 (fino a 22.4 GB/s). Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
#11476 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31730
|
Quote:
Tra l'altro, questo conferma pienamente che quei test - bench saranno sicuramente inferiori a quelli del C1. Vi ricordo che il 9850/9950 hanno l'HT/Bus a 2GHz e gli altri proci a 1,8GHz, e le differenze, anche se minime, comunque si sono viste. Avevo postato a suo tempo che in un bench con Everest, cambiando l'NB da 2GHz a 2,6GHz, i risultati si incrementavano di un 10%, mentre gli altri bench rimanevano uguali. Chiaramente passare da 2,6 a 3,2GHz come massimale, non sono certo 200MHz, ma farebbe presupporre un HT/SB già a default a 2,6GHz e dove il transfer incide, beh... volerebbe. Questo dimostra ancora una volta che l'architettura del Phenom è ed era sana, consentendo sempre miglioramenti e non di poco conto. Se il 45nm di AMD fosse fortunato, consentendo clock alti, sto procio vola!!! Per me comincia a delinearsi una situazione in cui l'ottimismo di AMD, a priori esagerato (20% in + di IPC), invece potrebbe esserci e superarlo anche in determinate condizioni, ed in altre sicuramente di meno.. Ma pensiamo un attimo a power-ray, il bench in cui il Deneb C0 vola. l'HT/NB non sono a 3,2GHz... bios e mobo non ottimizzati per "lui" ed inoltre un C0. Un'ultima cosa... se il 45nm avesse prb di clock, nel senso che come tutti abbiamo sempre detto nel passaggio da diverse grandezze di silicio, di solito all'inizio si hanno le frequenze massime simile per poi, con il tempo, ottimizzando e sfruttando a dovere il silicio, si incrementa. Dai 90nm ai 65nm questo non è stato possibile, mentre ora sembra che già alla partenza il 45nm abbia un HT/NB di un 30% quasi più veloci, di un clock stock che di sicuro è già 200MHz (2,8GHz) già annunciato superiore, e se le cose sembra che vadano in questo modo, non sarebbe remota la possibilità di vederlo anche a 3GHz (fudzilla, per quello che conta) o più, beh, i presupposti che il 45nm stia perlomeno nascendo ottimamente, ci sono, come pure si incrementa il mio ottimismo. Di IPC, anche se arrivasse al 20% in più del 65nm, è un ottimo incremento, ma se non accompagnato da un clock di possibilità, almeno di overclock, di superare i 4GHz, la vedrei dura. Se invece il clock potesse arrivare vicino a quello del Penryn, va da sé che con 10% in più di IPC di fatto il Penryn sarebbe stato superato, e potrebbe giocarsela bene con il Nehalem, in quanto dubito che almeno all'inizio il Nehalem possa avere overclock simili al Penryn.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-08-2008 alle 13:01. |
|
![]() |
![]() |
#11477 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Il listino ufficiale AMD ( clicca qui ) parla di 175 dollari (€.119) per il 9150e!!! ![]() Mentre per il 9850 il prezzo ufficiale AMD è di 209 dollari (€.143) quindi in linea con i prezzi italiani...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|||
![]() |
![]() |
#11478 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 532
|
oltre alle news sul nuovo HT e la commercializazione di Shangai e Deneb vorrei segnalare anche un'latra notizia passata in sordina qui in italia ma molto importante sul fronte degli sviluppi furturi dei processori AMD e la partnership con IBM
quote dell'articolo: IBM and its joint development partners - AMD, Freescale, STMicroelectronics, Toshiba and the College of Nanoscale Science and Engineering (CNSE) - today announced the first working static random access memory (SRAM) for the 22 nanometer (nm) technology node, the world's first reported working cell built at its 300mm research facility in Albany, NY. 22 nm is two generations away in chip manufacturing. The SRAM cell utilizes a conventional six-transistor design and has an area of 0.1µm2, breaking the previous SRAM scaling barriers. Traditionally, an SRAM chip is made denser by shrinking its basic building block, often referred to as a cell. IBM-alliance researchers optimized the SRAM cell design and circuit layout to improve stability and developed several novel fabrication processes in order to make the new SRAM cell possible. The researchers utilized high-NA immersion lithography to print the aggressive pattern dimensions and densities and fabricated the parts in its state-of-the-art 300mm semiconductor research environment. SRAM cell size is a key technology metric in the semiconductor industry, and this work demonstrates IBM and its partners' continued leadership in cutting-edge process technology. Key enablers of the SRAM cell include band edge high-K metal gate stacks, transistors with less than 25 nm gate lengths, thin spacers, novel co-implants, advanced activation techniques, extremely thin silicide, and damascene copper contacts. I would like to note that IBM’s achievement seems even more significant, because the company managed to outpace Intel in developing new promising manufacturing technologies. As you know, Intel showcased the first test chip made with 32nm process a year ago. However, they haven’t yet reported anything about 22nm process. And it means that AMD, IBM’s technological recipient, may get an advantage in their competition with Intel. This is especially important, since AMD is still behind Intel in introducing new manufacturing technologies: their transition to 45nm production process is currently planned to complete only by the end of this year. fonte: http://www.xbitlabs.com/news/cpu/dis...mory_Cell.html
__________________
Case: Corsair 730T | CPU: Intel i7 2600k @4,6Ghz cooled by Thermalright Silver Arrow| MB: ASRock z77 Extreme 4 | Ram: 16Gb (4x4) G.Skill Ripjaw-X 1600 | Ali: CoolerMaster Ultimate UCP 700W (80+ Silver) | Scheda video: Sapphire R9 380 Nitro 4Gb | HD: SSD Samsung 830 256Gb + 840 pro 128Gb + 1 WD Caviar Black 640Gb | Monitor: Dell U2515H + Nec 20WGX2 |
![]() |
![]() |
#11479 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
|
Leaked Roadmap unveils NVIDIA MCP72/78 will support ‘ACC’ overclocking
As we know, AMD’s SB750 SouthBridge comes with the ‘ACC’ which boosts overclocking capacity. And NVIDIA now has also got the technology. ![]() http://en.expreview.com/ ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#11480 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
Quote:
![]() cmq buona notizia..andrà tutto a vantaggio della concorrenza! |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:05.