Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 27-06-2008, 09:45   #9421
berry83
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 221
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Phenom 9850 @ 3.30Ghz sulla Gigabyte GA-MA790GP-DS4H con 790GX+SB750

Da prendere con le dovute cautele in quando la fonte è FUDZILLA!!!

azz che voltaggio però per solo 3300......
berry83 è offline  
Old 27-06-2008, 10:49   #9422
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4337
Quote:
Originariamente inviato da berry83 Guarda i messaggi
azz che voltaggio però per solo 3300......
Il voltaggio non è alto, fino a 1.5 si può tenere senza troppi patemi d'animo. Io ho dobuto dare 1.6V per poter fare qualche bench a 3ghz senza che mi crashasse tutto...

@paolo.oliva2: Se è vero che un qx9650 a 6ghz e vcore di 1.9V consuma 500W, è anche vero che un eventuale phenom 9850 alla stessa frequenza e tensione ne consumerebbe 750, calcolatrice alla mano .
Vorrei avere tutta la fiducia e l'ottimismo che hai tu nei confronti di questi 45nm...
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 27-06-2008, 10:54   #9423
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da Zermak Guarda i messaggi
Con circa 20euro in più puoi prendere un 9750 e mantenere la tua scheda madre, qualcosa in più ti da e poi c'è sempre l'overclock

Un cambio di piattaforma ti costa di più e non so se ti sarà utile ai fini pratici, dipende tutto dal budget e dalle tue necessità.
ciao
si, economicamente parlando il 9750 è la scelta piu' adeguata, il problema sono i consumi veramente troppo elevati....
qualcuno ha fatto prove in undervolt o undrclock?
inoltre il moltiplicatore a quanto è sbloccato in basso?
sfrutterei il quad core....ma un e8400 ha una capacita' elaborativa veramente elevata!
boh!
aspetto risposte
khael è offline  
Old 27-06-2008, 11:24   #9424
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Il voltaggio non è alto, fino a 1.5 si può tenere senza troppi patemi d'animo. Io ho dobuto dare 1.6V per poter fare qualche bench a 3ghz senza che mi crashasse tutto...

@paolo.oliva2: Se è vero che un qx9650 a 6ghz e vcore di 1.9V consuma 500W, è anche vero che un eventuale phenom 9850 alla stessa frequenza e tensione ne consumerebbe 750, calcolatrice alla mano .
Vorrei avere tutta la fiducia e l'ottimismo che hai tu nei confronti di questi 45nm...
Si si, io infatti l'ho scritto che AMD, oltre a non arrivarci a 6GHz, avrebbe un TDP indubbiamente superiore. Io l'ho scritto perché mi sembra di capire che molti pensano ad un Penryn sotto i 200€, overcloccabile sopra i 4,5GHz a 45W TDP, il che è totalmente al di fuori della realtà.
Ma non è ottimismo il mio, e nemmeno fanatismo. Non ho mai obiettato nulla in quanto al miglior silicio di Intel vs AMD, overclock maggiori e minor TDP.
Ma vi è un metro che pare sia scomparso. I 5-6GHz non si fanno con il Q6600 e nemmeno con i Penryn di fascia bassa. Che un Intel a 3,5GHz o più non abbia bisogno del WB a liquido, è vero, ma sopra i 4GHz ad aria non lo tieni. Segno che i 65W di TDP sono stati superati e piuttosto abbondantemente.
AMD risulta essere peggio in tutto questo... ma non tanto distante quanto si cerca di far credere e con i 45nm la situazione migliorerà, e non è certamente per fanatismo che lo dico. Intel ha annunciato una diminuzione del TDP? Idem anche AMD. Perché si deve per forza credere ad Intel e parlare come se i nuovi proci fossero già in commercio ed invece avere tutti i dubbi sulla diminuzione del TDP, peraltro annunciata, che sicuramente dovrebbe avere AMD passando dai 65nm ai 45nm?
Mi sembra che sia differente che affermare AMD avrà meno TDP di Intel.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 27-06-2008, 11:28   #9425
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
paolo non e' che potresti fare qualche test in underclock o undervolt?
cmq i dati non sono confortanti:
oltre 120w di differnza tra idle e full per l'amd
appena 45w di differenza tra idle e full per il 9300
in idle la differenza è di una manciata di watt...
cavolo ma questo amd in full è un fornetto o no?
help me
khael è offline  
Old 27-06-2008, 11:28   #9426
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
ciao
si, economicamente parlando il 9750 è la scelta piu' adeguata, il problema sono i consumi veramente troppo elevati....
qualcuno ha fatto prove in undervolt o undrclock?
inoltre il moltiplicatore a quanto è sbloccato in basso?
sfrutterei il quad core....ma un e8400 ha una capacita' elaborativa veramente elevata!
boh!
aspetto risposte
Io ho portato il 9850 sotto i 45W TDP. 1,6GHz, 0,896Vcore (RS con carico max su tutti i core)
A freq stock 1,1V il mio li tiene... ed il TDP è realmente basso, direi forse sotto i 95W.
Quando invece alzi la freq. stock, direi che il 9850 assomiglia più ad un bel termosifone.

La differenza in full tra Intel e AMD è risicata. Quello che cambia è lo stato in idle, dove Intel cala il TDP e il Phenom cala ma di poco.
Con l'overclock e overvolt, l'AMD aumenta il TDP molto più velocemente che Intel.
Questo pur sempre tra 65nm di AMD (che tutti sappiamo non ha dato risultati soddisfacenti già le sole aspettative) ed i 65-45nm di Intel.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-06-2008 alle 11:46.
paolo.oliva2 è offline  
Old 27-06-2008, 12:18   #9427
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
grazie per la risposta, ma 1,6ghz li hai ottenuti col moltiplicatore o con il bus?
inoltre considera che in idle anche se i consumi del phenom sono superiori, la motherboard consumano meno quindi =)
khael è offline  
Old 27-06-2008, 12:53   #9428
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
grazie per la risposta, ma 1,6ghz li hai ottenuti col moltiplicatore o con il bus?
inoltre considera che in idle anche se i consumi del phenom sono superiori, la motherboard consumano meno quindi =)
Con il molti, 200x8.
Sotto i 200 di bus non si va.

Le mobo consumeranno anche meno, ma i proci consumano molto di più.
Mi sembra che a parità di clock ci siano circa 7W tra AMD ed Intel (9850 vs Q6600) in full, in idle salgono a sopra i 45W, mi sembra. Questo era per un test macchina completa e simili, quindi siamo nel consumo globale.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-06-2008 alle 12:58.
paolo.oliva2 è offline  
Old 27-06-2008, 14:20   #9429
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
secondo voi quando saranno in commercio le prime MB am3?
gigio2005 è offline  
Old 27-06-2008, 14:22   #9430
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
secondo voi quando saranno in commercio le prime MB am3?
prima parte del 2009...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 27-06-2008, 14:33   #9431
Mtty
Senior Member
 
L'Avatar di Mtty
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
No, così tardi, io speravo fine 2008 così a giugno 2009 con il calo dei prezzi potevo cambiare senza spendere troppo.
Mtty è offline  
Old 27-06-2008, 14:38   #9432
berry83
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 221
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Con il molti, 200x8.
Sotto i 200 di bus non si va.

Le mobo consumeranno anche meno, ma i proci consumano molto di più.
Mi sembra che a parità di clock ci siano circa 7W tra AMD ed Intel (9850 vs Q6600) in full, in idle salgono a sopra i 45W, mi sembra. Questo era per un test macchina completa e simili, quindi siamo nel consumo globale.
hai la firma irregolare, troppo lunga.
ma cosa te ne fai di 2 9850, 6 così amd sfegatato da non provare neanche un intel, secondo me superiore e non solo secondo me

Ultima modifica di berry83 : 27-06-2008 alle 15:03.
berry83 è offline  
Old 27-06-2008, 14:51   #9433
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da berry83 Guarda i messaggi
hai la firma irregolare, troppo lunga.
ma cosa te ne fai di 2 tanti 9850, 6 così amd sfegatato da non provare neanche un intel, secondo me superiore e non solo secondo me
beh su la differenza tra 9850 e q6600 non e' cosi' marcata....
e poi volgio dire i soldi sono di paolo se 1 preferisce amd perche' prendere intel?
mi verrebbe da dire:
STAI A ROSICAAAAAAAAAAAAAAA
Stai a rosicaaaaaaaa
stai a rosicaaaaaaa!
Dai scherzo fine ot:
tornando in tema:
merco mi prendo un 9550 e provo con un downclock vediamo che ne esce fuori
l'unica fregatura pesante e' che non funziona rmclock....
avrei svoltato
khael è offline  
Old 27-06-2008, 14:52   #9434
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
paolo non e' che potresti fare qualche test in underclock o undervolt?
cmq i dati non sono confortanti:
oltre 120w di differnza tra idle e full per l'amd
appena 45w di differenza tra idle e full per il 9300
in idle la differenza è di una manciata di watt...
cavolo ma questo amd in full è un fornetto o no?
help me
Con il C'n'Q attivo ogni A64-Phenom dovrebbe lavorare, in idle, a 1000MHz (200MHz x5).
Su Tom's HW c'è una comparativa interessante, clicka qui.
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline  
Old 27-06-2008, 15:00   #9435
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
merco mi prendo un 9550 e provo con un downclock vediamo che ne esce fuori
l'unica fregatura pesante e' che non funziona rmclock....
avrei svoltato
Perchè non funziona?
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]
Torpedo è offline  
Old 27-06-2008, 15:04   #9436
berry83
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 221
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
beh su la differenza tra 9850 e q6600 non e' cosi' marcata....
e poi volgio dire i soldi sono di paolo se 1 preferisce amd perche' prendere intel?
mi verrebbe da dire:
STAI A ROSICAAAAAAAAAAAAAAA
Stai a rosicaaaaaaaa
stai a rosicaaaaaaa!
Dai scherzo fine ot:
tornando in tema:
merco mi prendo un 9550 e provo con un downclock vediamo che ne esce fuori
l'unica fregatura pesante e' che non funziona rmclock....
avrei svoltato
hai ragione, i soldi sono suoi e può fare come vuole, ma la differenza è abbastanza considerando le possibilità di oc tra i 2. non rosico affatto.. magari sarai te scherzo ovviamente
berry83 è offline  
Old 27-06-2008, 15:04   #9437
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da Torpedo Guarda i messaggi
Perchè non funziona?
non supporta il c&q 2
sarebbe troppo comodo poterlo usare, significherebbe in idle consumi irrisori in quanto potresti spingerti ad usare un vcore molto ridotto (come ha scritto paolo arrivi a 0,9v)
il che significherebbe visti i 4core cpu sempre in idle e nei momenti di richiesta maggiore maggior potenza
senza contare che il 9550 ha frequenze inferiori (quindi consumi ancora piu' minori presuppongo) resta da vadere che prestazioni ha a quel clock
khael è offline  
Old 27-06-2008, 15:07   #9438
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
non supporta il c&q 2
sarebbe troppo comodo poterlo usare, significherebbe in idle consumi irrisori in quanto potresti spingerti ad usare un vcore molto ridotto (come ha scritto paolo arrivi a 0,9v)
il che significherebbe visti i 4core cpu sempre in idle e nei momenti di richiesta maggiore maggior potenza
senza contare che il 9550 ha frequenze inferiori (quindi consumi ancora piu' minori presuppongo) resta da vadere che prestazioni ha a quel clock
Capisco, ed io che pensavo che dopo aver stabilizzato al meglio quì l'8450 di piazzarci RMClock

Scusa l'OT, ma quali sono le differenze fra il C&Q ed il C&Q 2?
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]
Torpedo è offline  
Old 27-06-2008, 15:07   #9439
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
non supporta il c&q 2
sarebbe troppo comodo poterlo usare, significherebbe in idle consumi irrisori in quanto potresti spingerti ad usare un vcore molto ridotto (come ha scritto paolo arrivi a 0,9v)
il che significherebbe visti i 4core cpu sempre in idle e nei momenti di richiesta maggiore maggior potenza
senza contare che il 9550 ha frequenze inferiori (quindi consumi ancora piu' minori presuppongo) resta da vadere che prestazioni ha a quel clock
Comq ti spiegavo tutti i Phenom, con il C'nQ attivo avranno, in idle, una frequenza di 1000MHz (200MHz x 5 con vcore a 1,0V, se non ricordo male il voltaggio) quindi 9850 o 9550 che sia in idle avrai stessa frequenza e stessi consumi
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline  
Old 27-06-2008, 15:26   #9440
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da Zermak Guarda i messaggi
Comq ti spiegavo tutti i Phenom, con il C'nQ attivo avranno, in idle, una frequenza di 1000MHz (200MHz x 5 con vcore a 1,0V, se non ricordo male il voltaggio) quindi 9850 o 9550 che sia in idle avrai stessa frequenza e stessi consumi
ah buono a sapersi non lo sapevo
con rmclock sarebbe stato bello diminuire il vcore 1v a 1ghz, penso ci siano ancora buoni margini di miglioramento (non vorrei esagerare ma un 15% ci sta tutto....imho)
khael è offline  
 Discussione Chiusa


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
CUDA, RISC-V, ray tracing e più d...
Cloudflare ha respinto un attacco DDoS d...
OpenAI, Oracle e SoftBank accelerano su ...
Intel cerca ingegneri per GPU Arc di fas...
BYD senza chip NVIDIA? Il piano B &egrav...
Proofpoint introduce la prima piattaform...
BMW X5 sarà disponibile anche a i...
A Cléon parte la produzione del s...
Tesla sotto pressione in Europa: Volkswa...
DDR5 sempre più spinte: un overcl...
DXC Technology non ha dubbi: zero trust ...
iPhone 17 è qui: vendi il tuo usa...
Oracle non avrà più un CEO...
Proiettore con supporto 4K, Netflix inte...
Dreame Auto accelera in Europa: verso un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v