Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 10-06-2008, 09:10   #9041
maporca
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
@ maporca
Guarda... il programma Seti non è che abbia una importanza come diciamo la ricerca sulle malattie (anche se teoricamente avere un contatto con un'entità extraterrestre che avesse la tecnologia di arrivare da noi....
sarebbe gia' arrivato da tempo. e se ce l'ha, perche' non si mostra ?

Quote:
Il problema è che Seti è sicuramente una ricerca a scopi non monetari.... la ricerca sulle malattie invece è tutta una questione di soldi. Tu ricerchi, poi ci pensano le case farmaceutiche a lucrarci sopra.
esperienza diretta NON E' ( sempre) Cosi. so di cosa parlo.

ps. fine OT
maporca è offline  
Old 10-06-2008, 10:32   #9042
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Vedo con estrema tristezza che i mesi passano ma le cose, dal punto di vista motherboard, non migliorano.
Finalmente se Dio vuole arriverà questo benedetto SB750 che si spera risolva i bug dei precedenti; i produttori però non è che abbiano migliorato l'alimentazione delle schede nuove, quelle di fascia bassa sono a 3 fasi, quelle di fascia media a 4 fasi e quelle di fascia alta sono 4+1... esattamente come prima, più qualche rara eccezione che comunque non brilla per innovazione.
Avranno magari leggermente migliorato qualcosina nella componentistica quali condensatori o mosfet leggermente migliori (si spera) ma di schede enthusiast praticamente non ne esistono per AMD.
Non si capisce il motivo.... per Intel si produce di tutto, ora con il P45 i produttori si stanno scatenando.... mobo con alimentazioni a 16 fasi per CPU, 2 fasi separate per NB ed altre 2 fasi per la RAM.
Vedo le nuove schede madri per AMD, nuovi chipset, e la differenza con quelle vecchie proprio non la vedo.
Ufficializzano il supporto per le CPU a 140watt ok, siamo tutti contenti ma non è che ci hanno fatto un regalo, se AMD produce CPU AM2+ con caratteristiche del socket AM2+ è intrinseco che tutto quello che viene prodotto per questo tipo di socket deve funzionare su ogni scheda AM2+, almeno io la vedo così e mi sembra la cosa più "logica".
Per quanto riguarda l'overclock "automatico" dato dal nuovo southbridge SB750 non credo che sia nulla di che... uno lo può benissimo fare anche da solo; non si sa bene come funzioni questa cosa, la mia ipotesi è che quei 6 pin gestiscano una specie di autotuning, la stessa cosa che fa l'overdrive nelle schede video ATI applicando il secondo connettore di alimentazione a 6+2 pin.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline  
Old 10-06-2008, 11:04   #9043
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Dual-core Kuma and Agena FX cancelled

http://www.hkepc.com/?id=1290&fs=news
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
Old 10-06-2008, 11:11   #9044
Gabba88
Senior Member
 
L'Avatar di Gabba88
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Vicin Trieste e Vicin Gorizia, là in mezzo
Messaggi: 1668
Ehi raga, dite che conviene aspettare le nuove schede mamme o che una del genere andrebbe bene per il mio Phenom piccolo e nero ?

??? MSI K9A2 Platinum V2 ???
Gabba88 è offline  
Old 10-06-2008, 11:36   #9045
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
si ma la variante dei volt è determinante...
Esempio:

Se ho una corrente da 20A in 12 volt i watt totali sono 240.
Se ho una corrente da 20A ma i volt sono 220 i watt totali sono 4400...
Non è proprio la stessa cosa...
E' vero, ma c'entra poco in questo caso .

Se l'alimentatore del pc deve fornire 600W di potenza tra mobo, cpu, scheda video, etc, e deve fornirli in continua a 3.3V, 5V e 12V, erogherà certamente parecchi ampere di corrente, anche decine, su ciascuna linea.
Dalla rete a 220V alternata però ne assorbirà meno di 3 (assumendo un'efficenza del trasformatore del 100%, dato che in questo momento non ci interessa questa cosa), dato che i 600W di potenza li dovrà assorbire con una ddp di 220V. Poi mettiamoci pure che l'angolo di fase causa un assorbimento di corrente un po' maggiore, ma di solito si tratta di quantità minime, dato che tutti i dispositivi elettronici ormai sono progettati per rendere questo angolo il più vicino possibile a pi/2.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 10-06-2008, 12:06   #9046
worldrc
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Un programma più vecchio di matusalemme, più inutile di una capra sulla luna e che fra l'altro non supporta il multicore cosa pensi che farà con 116640 core di elaborazione?



Non so esattamente come si calcoli il consumo di un PC ma i Watt della rete elettrica sono calcolati in corrente alternata al voltaggio di 220V; il paragone con il TDP che non rappresenta neanche il consumo della CPU ma i watt da dissipare con un Vcore variabile di 1.15/1.20V in corrente continua ( da considerare le altre tensioni di un PC quali i 12V/5V e i 3.3V ) non sta nè in cielo nè in terra...
questo lo sapevo gia..... mi mancava solo il consumo reale della reteed a quanto pare mi sa che siamo in due a non saperlo ....... ..
__________________
Case: Sharkoon rebel9 Psu: LC Power 550Wsilent giant rev.2 Mobo:M2R32-MVP Cpu: AMD64 X2 Brisbane 4000+ @ 2835Mhz HTT 1080Mhz Dissi:Zalman 9700 Ram: A-data Vitesta Extr.ed. PC2-6400 800MHz@945mhz-444 8GB (4x2GB) HD: WD2500YD 250GB SATA2 16MB SKVideo: Radeon HD4850 512MB GDDR3 Sapphire core 635Mhz Mem 2Ghz LCD: 206bw 2MS
worldrc è offline  
Old 10-06-2008, 12:25   #9047
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
K10 Kuma cancellato, ombre sul futoro della Serie FX!

Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Grazie per la segnalazione.

Secondo il sito HKEPC i K10 Kuma Dual core composti da un die quad core con due core spenti escono definitivamente di scena.
Sembra che la normale produzione dopo i Quad core porti in volumi di produzione solamente i modelli Triple core cioè quelle CPU con problemi di natura elettrici per quando riguarda un core; durante le fasi di testing (prima dello stress test ) AMD disattiva il core incriminato portando la nascita del core Toliman.
Il core Kuma prevedeva una disattivazione di ben due core con lo stesso principio usato per il core Toliman ma sembra che non ci siano abbastanza core fallati per poter produrre in volumi il K10 dual core...
AMD corre hai ripari proponendo una nuova CPU K8 chiamata 5600+ ( frequenza di clock 2.90Ghz ) versione Black edition cioè con il moltiplicatore sbloccato verso l'alto...
Le notizie sul modello Phenom serie FX non sono migliori:
secondo la fonte del sito AMD sarebbe in procinto di eliminare il modello Phenom Serie FX-80 a 65nm ancora una volta per problemi di produzione sulla tecnologia 65nm SOI.
Sembra che la serie FX sia destinata all'oblio, dopo la cancellazione del modello Phenom FX serie 90 ( dual socket 1207 ) di qualche mese fa; sembra che l'eredità sia di questa serie sia destinata alle CPU versione Black Edition ( anche se non sarà la stessa cosa ).
Resta una piccola speranza per quando riguarda la produzione a 45nm, ma per ora siamo nel campo delle ipotesi...

Clicca qui ( notizia in lingua Cinese tradotta in inglese by Google )


Aggiornamento:

AMD smentisce la cancellazione del K10 Dual core, mentre la serie FX rimane per il momento "Sostesa"...

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 16-06-2008 alle 09:39.
capitan_crasy è offline  
Old 10-06-2008, 12:27   #9048
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Preoccupante, quindi fare un dual disabilitando un core
che magari funziona correttamente non gli conviene
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb
bonzuccio è offline  
Old 10-06-2008, 12:33   #9049
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
AMD corre hai ripari proponendo una nuova CPU K8 chiamata 5600+ ( frequenza di clock 2.90Ghz ) versione Black edition cioè con il moltiplicatore sbloccato verso l'alto...
2.9? ma 2x512kb di cache? se hai qualche info mettila pure, perché se ne sentiva parlare già da tempo ma poi non se ne è saputo più niente...

altra cosa..se la serie fx è destinata a "morire"..il fatidico phenom 2.8ghz (che arriva a 3.2 grazie a sb750) sarebbe solo fuffa?
Immortal è offline  
Old 10-06-2008, 12:51   #9050
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
E' vero, ma c'entra poco in questo caso .

Se l'alimentatore del pc deve fornire 600W di potenza tra mobo, cpu, scheda video, etc, e deve fornirli in continua a 3.3V, 5V e 12V, erogherà certamente parecchi ampere di corrente, anche decine, su ciascuna linea.
Dalla rete a 220V alternata però ne assorbirà meno di 3 (assumendo un'efficenza del trasformatore del 100%, dato che in questo momento non ci interessa questa cosa), dato che i 600W di potenza li dovrà assorbire con una ddp di 220V. Poi mettiamoci pure che l'angolo di fase causa un assorbimento di corrente un po' maggiore, ma di solito si tratta di quantità minime, dato che tutti i dispositivi elettronici ormai sono progettati per rendere questo angolo il più vicino possibile a pi/2.
Quote:
Originariamente inviato da worldrc Guarda i messaggi
questo lo sapevo gia..... mi mancava solo il consumo reale della reteed a quanto pare mi sa che siamo in due a non saperlo ....... ..
Oh signur dè com!!!
E' chiaro che il mio è un concetto di elettricista.
La questione è che molti paragonano il consumo del TDP o i Watt di tutto il sistema come il reale consumo della rete elettrica...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 10-06-2008 alle 13:08.
capitan_crasy è offline  
Old 10-06-2008, 13:04   #9051
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da bonzuccio Guarda i messaggi
Preoccupante, quindi fare un dual disabilitando un core
che magari funziona correttamente non gli conviene
In certo qual modo è una buona notizia...
La produzione AMD del K10 a 65nm produce pochissimi CPU con due core fallati...

Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
2.9? ma 2x512kb di cache? se hai qualche info mettila pure, perché se ne sentiva parlare già da tempo ma poi non se ne è saputo più niente...
é un classico 5600+ core Brisbane ( 2x512KB ) versione black edition

Quote:
altra cosa..se la serie fx è destinata a "morire"..il fatidico phenom 2.8ghz (che arriva a 3.2 grazie a sb750) sarebbe solo fuffa?
Ricordo questa notizia pubblicata 01.06.2008:

Quote:
Nel articolo si fa una domanda chiara sul futuro del Phenom con frequenze uguale o superiore ai 3.00Ghz..
John Taylor ( Director for Product and Strategic Communications of AMD's Global Communications department ) dichiara che in questo momento AMD sta seguendo un progetto "segreto" per avere una CPU al di sopra dei 3.00Ghz entro la fine del trimestre in corso ( in overclock ) grazie anche ad alcuni chipset nuovi e vecchi con qualche modifica.
Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 10-06-2008 alle 13:07.
capitan_crasy è offline  
Old 10-06-2008, 13:17   #9052
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Posso capire che i dual fatti da un quad con 2 core fallati, se sti core non sono fallati, non cìè possibilità di volumi. Ma proprio non capisco cosa aspettano a mettere in commercio i 9950... e poi sta storia che gli FX non ci saranno... ma se le mobo le hanno già certificate con tanto di scritte "compatibile con Phenom FX"....
Non lo capisco proprio questo giocare a nascondino con i clienti (noi).

Per quello che riguarda le fasi di alimentazione della mobo... a parità di modello di VRM è chiaro che un numero maggiori di fasi vuol dire più potenza. Ma ad esempio la DFI M2R UT ha un numero di fasi uguale ai concorrenti, mi sembra 5+1, e l'Asus MA32MVP ne ha 8+1, ma non ha nulla di inferiore in quantità di energia erogata.
A me sembra estremamente penoso immettere in mercato delle mobo con scritte cubitali per dire che la mobo è compatibile con i proci a 140W TDP, quando TUTTI sappiamo che in overclock i 140W non bastano...
Ed è altrettanto penoso che gli stessi produttori, a fronte di un consumo inferiore da parte Intel, producano delle mobo capaci di fornire l'alimentazione necessaria per arrivare ad overclock esagerati.
Se poi la mettiamo sul ridicolo, è una barzelletta. Intel si in@azza perché la gente compra la fascia bassa della sua produzione ed overclocca (e qui ci starebbe a pennello la situazione delle mobo AMD) mentre AMD si in@azza perché non riesce a vendere proci a clock-stock più alti per mancanza di alimentazione delle mobo. Fate voi....

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 10-06-2008 alle 13:33.
paolo.oliva2 è offline  
Old 10-06-2008, 13:54   #9053
teresailli
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Monte di Procida (NA)
Messaggi: 1568
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi

é un classico 5600+ core Brisbane ( 2x512KB ) versione black edition
Ragà non so' se adesso le cose sono cambiate ma fino a pochi mesi fà contattando il numero verde dell'AMD mi fù detto che non erano previste uscire di Black Edition per gli X2. Ora non so' se hanno cambiato idea per i problemi riguardanti i K10 Kuma Dual core ma il 5600+ da 2.9ghz 65w che è uscito da poco inizialmente già si diceva che dovesse essere black edition e invece alla fine è uscito in versione liscia
Poi doveva uscire un 5800+ da 3.0ghz che non si è visto ancora....
__________________
Xigmatek Midgard Wind.V2, DFI NF4 Infinity, Opteron 165, Thermaltake Blu Orb2, Nvidia 8800GTS 320MB, Seasonic X-750,WD Black WD6401AALS, Pioneer DVR-215BK. TRATTATIVE : enry74, uazzamerican, aloaa, YANEZ84, franco77, peppeilgrosso, alle_82, marcowheelie, witek, beleno, Capridream,2fst4rc, Deneb, O_RusS, Maricon, guns81, flow_cfd, PaSteam, Nicola[3vil5], riccardo68, alenter, franzgranata,Re Riccardo, streetracerHCI, nengistelle, lele84,interamnia1965, horse76,lotusblack.

Ultima modifica di teresailli : 10-06-2008 alle 14:10.
teresailli è offline  
Old 10-06-2008, 13:56   #9054
lehotj
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Como
Messaggi: 1723
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Posso capire che i dual fatti da un quad con 2 core fallati, se sti core non sono fallati, non cìè possibilità di volumi. Ma proprio non capisco cosa aspettano a mettere in commercio i 9950... e poi sta storia che gli FX non ci saranno... ma se le mobo le hanno già certificate con tanto di scritte "compatibile con Phenom FX"....
Non lo capisco proprio questo giocare a nascondino con i clienti (noi).

Per quello che riguarda le fasi di alimentazione della mobo... a parità di modello di VRM è chiaro che un numero maggiori di fasi vuol dire più potenza. Ma ad esempio la DFI M2R UT ha un numero di fasi uguale ai concorrenti, mi sembra 5+1, e l'Asus MA32MVP ne ha 8+1, ma non ha nulla di inferiore in quantità di energia erogata.
A me sembra estremamente penoso immettere in mercato delle mobo con scritte cubitali per dire che la mobo è compatibile con i proci a 140W TDP, quando TUTTI sappiamo che in overclock i 140W non bastano...
Ed è altrettanto penoso che gli stessi produttori, a fronte di un consumo inferiore da parte Intel, producano delle mobo capaci di fornire l'alimentazione necessaria per arrivare ad overclock esagerati.
Se poi la mettiamo sul ridicolo, è una barzelletta. Intel si in@azza perché la gente compra la fascia bassa della sua produzione ed overclocca (e qui ci starebbe a pennello la situazione delle mobo AMD) mentre AMD si in@azza perché non riesce a vendere proci a clock-stock più alti per mancanza di alimentazione delle mobo. Fate voi....
che delirio totale
__________________
Guarda i miei componenti in vendita:

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...highlight=como
lehotj è offline  
Old 10-06-2008, 14:00   #9055
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Posso capire che i dual fatti da un quad con 2 core fallati, se sti core non sono fallati, non cìè possibilità di volumi. Ma proprio non capisco cosa aspettano a mettere in commercio i 9950... e poi sta storia che gli FX non ci saranno... ma se le mobo le hanno già certificate con tanto di scritte "compatibile con Phenom FX"....
Be', questo confermerebbe la mia idea espressa parecchi post addietro secondo cui i phenom fx saranno solo a 45nm, e quindi destinati ad uscire a fine anno...
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 10-06-2008, 14:10   #9056
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Rilascia la nuova versione dell'AMD Overdrive Utility, la 2.1:

http://www.techpowerup.com/downloads...drive_2.1.html
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 10-06-2008, 14:18   #9057
maporca
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
e poi sta storia che gli FX non ci saranno... ma se le mobo le hanno già certificate con tanto di scritte "compatibile con Phenom FX"....
effettivamente e' alquanto strano.....
maporca è offline  
Old 10-06-2008, 14:21   #9058
maporca
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Be', questo confermerebbe la mia idea espressa parecchi post addietro secondo cui i phenom fx saranno solo a 45nm, e quindi destinati ad uscire a fine anno...
a questo punto e' probabile come probabile che nella foto della mobo DFI si siano loro sbagliati e il FX non sara' a 65 ma a 45nm.
mah.. bel casino....
maporca è offline  
Old 10-06-2008, 14:48   #9059
jacopo147
Senior Member
 
L'Avatar di jacopo147
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Rilascia la nuova versione dell'AMD Overdrive Utility, la 2.1:

http://www.techpowerup.com/downloads...drive_2.1.html
niente di eccezionale, per quanto riguarda il 770 hanno sbloccato alcuni valori, (SB-pci) e hanno abilitato l'autoclock che andava già con la vecchia versione sul 780G... ovviamente come sempre 2 volte su 3 si freeza, e 3 volte su 3 si freeza se si tocca il molti dell'ht

ah già, adesso è multilingua, c'è anche l'italiano...e sai chi se ne frega...
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos
video
hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 storage 2,5Tb/4(SG)os Xp-32/7-32Rc Video Acer 20"-16:10
amo la Costituzione Italiana!

Ultima modifica di jacopo147 : 10-06-2008 alle 14:52.
jacopo147 è offline  
Old 10-06-2008, 15:09   #9060
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Quote:
Originariamente inviato da jacopo147 Guarda i messaggi
niente di eccezionale, per quanto riguarda il 770 hanno sbloccato alcuni valori, (SB-pci) e hanno abilitato l'autoclock che andava già con la vecchia versione sul 780G... ovviamente come sempre 2 volte su 3 si freeza, e 3 volte su 3 si freeza se si tocca il molti dell'ht

ah già, adesso è multilingua, c'è anche l'italiano...e sai chi se ne frega...
Infatti...installato una volta, e disinstallato subito...
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]
Torpedo è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v