Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 23-05-2008, 05:47   #8521
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31730
Sono vicino alle 400.000 unità le cpu quad-core vendute dal lancio sino al 29/12/2007.

Inviterei, chi dice che il 2007 è stato un anno disastroso per AMD, di guardare questa pagina (+8% guadagni rispetto al 2006).

“We were close to break-even operationally for the quarter, reducing our fourth quarter non-GAAP operating loss to $9 million1. We improved gross margin by three points sequentially, driven by increased shipments of new products, higher average selling prices and cost containment actions,” said Robert J. Rivet, AMD’s Chief Financial Officer. “We shipped a record number of microprocessor units in the quarter, including nearly four hundred thousand quad-core processors.”

Fourth quarter 2007 gross margin was 44 percent, compared to 41 percent in the third quarter of 2007 and 36 percent in the fourth quarter of 20062.

http://www.amd.com/us-en/Corporate/V...123283,00.html

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-05-2008 alle 05:57.
paolo.oliva2 è offline  
Old 23-05-2008, 08:04   #8522
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
rispondo dopo tanto tempo ( in cui però vi ho letti solo che non avevo niente da aggiungere alla discussione ) per dirvi che ho preso un phenom BE 9850 e un kit 2x2gb di team group xtreem ddr2-1066, oltre a una 3870 toxic, quindi a breve spero di fare qualche bench a 64 bit prima di buttare nel cesso win xp x64 ( che mi ha fatto dannare da gennaio, e dopo averlo provato IMHO non ne vale la pena... proverò vista x64 e se riesco win server 2003/2008 x64... ma xp x64 ha penso il peggior supporto aggiornamenti della storia... ma sto andando OT ) comunque @default come temperature sta tranquillissimo, ha le stesse temp a default del mio 5200 EE ( sempre a def ) e appena ritrovo quale voce di sisoft sandra ti dava il consumo stimato in watt ve la posto
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 23-05-2008, 08:06   #8523
maporca
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Se AMD avesse seguito la strada più conservativa dei "2 dual" affiancati (evolvendo K8) come Intel suggeriva, forse oggi avrebbe avuto cpu più performanti, più liquidi in cassa e più risorse per contrastare l'arrivo di nehalem domani.
ma non avrebbe il vantaggio nel ramo server. dove si fanno si sentire i suoi
clienti munifici.
La verita' imho e' che il k10 e' una cpu......da server e pensata per i server
e prestata al desktop. E con problemi di processo ( 65nm sfigati ) E con ancora bugs che ne limitano
la potenza ( ma che derivano dai problemi di processo )
Solo che nel desktop il software non e' pensato per girare bene ne sui multi-core, ne tanto meno su AMD ...

Allora avrebbero dovuto fare 2 cpu con 2 arch diverse ; una per i server e una per i desk
Ma ad AMD nel solution tour hanno detto che la scelta e' stata fatta perche' nel futuro i soft cambieranno

Sono stati troppo anticipatori :-P ... pero' ripeto... in ambito opensource non e' detto che questo GAP non si riesca
a colmare piu' velocemente di quanto si creda....

Ultima modifica di maporca : 23-05-2008 alle 08:13.
maporca è offline  
Old 23-05-2008, 08:56   #8524
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Ok, ottimo... però poi? Bisogna smadonnare per applicativi ben fatti, che magari non esistono in certi ambiti, e che diano il max per questa architettura.
Per uso molto specifico, professionale/workstation, si può fare.
Ma non è una cosa pensabile per desktop, dove peraltro pesa non poco il settore game, e dove sotto win girano programmi che sono ormai dei "must".
Beh, la questione è tutta lì. Se parliamo di windows, c'è da dire che lo stesso problema lo si trova anche sugli Intel. Che abbia codice ottimizzato coi piedi è noto a chiunque.

Ciò è dovuto alla famosa "compatibilità verso il basso", da cui Microsoft è molto restia a separarsi (per ovvie ragioni di marketing). In tal caso, senza un OS compilato direttamente sulla macchina (e Gentoo è un tentativo proprio in quella direzione), non avremo mai codice software davvero in grado di sfruttare l'hardware attuale.

Ti assicuro che una gentoo compilata per bene e "su misura", rispetto ad una distro standard (fedora, ubuntu ecc), è sensibilmente più veloce in quasi tutti i settori.

Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Questo non l'avevo appreso. Intendi il salto da 8 a 12 MB?
Si esatto. La cache maggiorata si fa sentire solo in alcuni ambiti.

Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Insomma, a posteriori sarà pure facile giudicare, ma c'è più di qualcuno che non ha lavorato bene.
Concordo pienamente. Probabilmente è stata una combinazione di cose. AMD ha semplicemente sottovalutato Intel per troppo tempo, così come forse Intel sta sottovalutando AMD oggi.

All'interno, invece, AMD ha voluto fare un esercizio di stile troppo "virtuoso" rispetto alla richiesta di mercato, che, come si sa, è il motore dell'economia di un'azienda.

Il risultato è stato una CPU nata "prematura" ed un lancio infelice.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
@Scrambler77
Quello che dici è giusto, anche se sinceramente posso non condividerlo in pieno... cioé a priori di fare un quad accrocchiando 2 dual.
Siamo sempre lì. Come detto, l'accrocchio serviva per fare cassa, e lanciare un buon quad nativo contemporaneamente a nehalem. E non è una cosa che dico "a posteriori"... Ho beccato settimane di sospensioni perchè questa cosa la affermavo da tempo e venivo considerato un flamer.

Nessuno ha mai considerato Phenom un'architettura scadente, al di là del TDP e dei bug che si possono comunque risolvere. Il termine esatto è "prematura". Il problema è il "quando" è nata.

La vicenda mi riporta alla mente una scena di "Ritorno al Futuro", quando Marty si ritrova nel 1800 con la Delorean senza benzina. Per arrivare a 88 miglia all'ora ha dovuto usare la spinta di una locomotiva a carbone coi bussolotti esplosivi allo zolfo (alti consumi, basso rendimento)...

Quote:
Originariamente inviato da maporca Guarda i messaggi
Solo che nel desktop il software non e' pensato per girare bene ne sui multi-core, ne tanto meno su AMD ...
Questo è vero in parte. Dipende da cosa intendi per "multi core". Se ti riferisci solo al numero di core di una CPU, questo non è del tutto corretto, perchè alcuni software che già supportano il multithreading usano un Q6600 (ad esempio) al 100% (Adobe Premiere tra questi) e scalano linearmente all'aumentare dei core.

Se invece intendi multi-core-nativi, in tal caso hai ragione (o almeno spero). Ancora una volta dovremo aspettare un quad-nativo di Intel per vedere se in effetti AMD ha sbarrellato sull'architettura del suo K10 o se in effetti ci sono dei problemi con l'accoppiata software-attuali/multi-core-nativo.

Sul fatto, poi, che avrebbe dovuto realizzare 2 architetture diverse per desktop e server, sono pienamente d'accordo.
Scrambler77 è offline  
Old 23-05-2008, 09:35   #8525
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Non cè lo con te , ma molti siti anche di un certo valore riportano le notizie di FUDZILLA considerandole come buone...
Sorry, avevo capito male..
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
Old 23-05-2008, 09:50   #8526
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
rispondo dopo tanto tempo ( in cui però vi ho letti solo che non avevo niente da aggiungere alla discussione ) per dirvi che ho preso un phenom BE 9850 e un kit 2x2gb di team group xtreem ddr2-1066, oltre a una 3870 toxic
Ben... ritornato a farti sentire!

E complimenti per gli acquisti (OT, poi mi potresti dire quanto è rumorosa la toxic?), ci aspettiamo numerose prove!!

Quote:
comunque @default come temperature sta tranquillissimo, ha le stesse temp a default del mio 5200 EE ( sempre a def ) e appena ritrovo quale voce di sisoft sandra ti dava il consumo stimato in watt ve la posto
Stesse temp di un 65W?
O il tuo 9850 è particolarmente buono (e 125W sono sovrastimati), o sono sottostimati i 65W del 5200.

Non è per caso ti disfi del 5200?!? No, eh?
astroimager è offline  
Old 23-05-2008, 09:51   #8527
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
790FX VS. nForce780a SLI

http://en.hardspell.com/doc/showcont.asp?news_id=3448
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
Old 23-05-2008, 09:58   #8528
Thunderx
Senior Member
 
L'Avatar di Thunderx
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Frosinone
Messaggi: 2607
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
a quanto pare il 790 si conferma miglior chipset per phenom!
__________________
Phenom II 920 Asus m4a79 deluxe, Sapphire hd4850 1 GB,4 GB G.SKILL PI 1200 Mhz ,HD Maxtor 250gb Sata II
Thunderx è offline  
Old 23-05-2008, 10:24   #8529
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
si decidessero a tirar fuori anche un controller sata2 decente
Korn è offline  
Old 23-05-2008, 10:34   #8530
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Korn Guarda i messaggi
si decidessero a tirar fuori anche un controller sata2 decente
Non ti preoccupare, nel 2010 arriva SB700S per i server... si spera che S non sta per Sòla!

Ma perché non invitano nVidia a chiedere bottega e si fanno dare i loro SB, che a quanto pare vanno meglio...
astroimager è offline  
Old 23-05-2008, 10:50   #8531
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Schede madri mini-itx

Su fudzilla ci sono le immagini di due schede mini-itx socket am2+ .

J&W 780G







Jetway Nvidia 8200

Recensione di bit-tech

greeneye è offline  
Old 23-05-2008, 10:55   #8532
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da greeneye Guarda i messaggi
Su fudzilla ci sono le immagini di due schede mini-itx socket am2+ .
Spettacolari, specie la prima!!! Ci sono tutte le porte presenti di solito nelle migliori m-ATX!

Ma quanto costeranno questi splendori, secondo voi? Quando si troveranno in Italia?

Ultima modifica di astroimager : 23-05-2008 alle 10:59.
astroimager è offline  
Old 23-05-2008, 10:57   #8533
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
azz ma la prima ha uno slot pci express?? SBAV.

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline  
Old 23-05-2008, 11:00   #8534
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Non ti preoccupare, nel 2010 arriva SB700S per i server... si spera che S non sta per Sòla!
Entro il terzo trimestre 2008 AMD presenterà al chipset 790GX il Southbridge SB750; si spera che l'introduzione del RAID 5 sia derivato da un nuovo controller SATA2...
Comunque l'ultima Roadmap desktop parlava del Southbridge SB800 entro il 2009, ma è meglio andarci con i piedi di piombo..

Quote:
Ma perché non invitano nVidia a chiedere bottega e si fanno dare i loro SB, che a quanto pare vanno meglio...
Perchè Nvidia non ha il Southbridge ( ho meglio cè la ma è integrato nel Northbridge )
L'unica soluzione Nvidia con Southbridge la fa su piattaforma Intel ( 680i, 780i, 790i ), peccato che usa i vecchi Nforce 570 AMD per le porte SATA2...
Inoltre i chipset AMD non potrebbe mai utilizzare un Southbridge Nvidia in quando paradossalmente i chipset 790FX-X-GX/780G-V/770 non utilizza HyperTransport per il collegamento Northbridge/Southbridge ma un semplice canale PCI-Express 4X modificato...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 23-05-2008 alle 11:02.
capitan_crasy è offline  
Old 23-05-2008, 11:06   #8535
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Entro il terzo trimestre 2008 AMD presenterà al chipset 790GX il Southbridge SB750; si spera che l'introduzione del RAID 5 sia derivato da un nuovo controller SATA2...
Comunque l'ultima Roadmap desktop parlava del Southbridge SB800 entro il 2009, ma è meglio andarci con i piedi di piombo..
No, la mia era solo una battuta!

Si spero che per 2010 siano in grado di offrire un controller SAS degno delle piattaforme in cui sarà ospitato!

Quote:
Inoltre i chipset AMD non potrebbe mai utilizzare un Southbridge Nvidia in quando paradossalmente i chipset 790/780/770 non utilizza HyperTransport per il collegamento Northbridge/Southbridge ma un semplice canale PCI-Express 4X modificato...
Ed è questo il motivo per cui le Sata2 nVidia risultano più performanti? Spero di no, perché altrimenti in AMD si sono fumati il cervello!
astroimager è offline  
Old 23-05-2008, 11:07   #8536
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Spettacolari, specie la prima!!! Ci sono tutte le porte presenti di solito nelle migliori m-ATX!

Ma quanto costeranno questi splendori, secondo voi? Quando si troveranno in Italia?
In entrambi i casi sembra 90£ quindi 115€ (iva inclusa).
Considerando quanto costano le Via è un affare!

La seconda sconta delle scelte infelici dei progettisti:
- una sola dimm e quindi memoria in single,
- 2 porte seriali posteriori al posto di qualcosa di più utile (hdmi, tv-out, usb, ecc...)
greeneye è offline  
Old 23-05-2008, 11:08   #8537
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Ben... ritornato a farti sentire!

E complimenti per gli acquisti (OT, poi mi potresti dire quanto è rumorosa la toxic?), ci aspettiamo numerose prove!!



Stesse temp di un 65W?
O il tuo 9850 è particolarmente buono (e 125W sono sovrastimati), o sono sottostimati i 65W del 5200.

Non è per caso ti disfi del 5200?!? No, eh?
la toxic è silenziosa... la ventola si accende per tot secondi sotto carico ma poi resta silenziosissima...almeno per i mei standard... gpu a 40° in idle...
per la cpu everest mi rileva 29°, che non è male... e ovviamente col mio dissi, non con quello stock... vediamo in oc dove arrivo e che temperature tiene... intanto le ram sono a 4-4-4-12 a 800 mhz..anche là devo giocarmi un po'

il cinebench a 64 bit faccio 7915 punti in multi, e 2049 in single, tutto @def... è buono o malvagio?

comunque ho preso anche una gigabyte con 780g ( in firma ) e farò un paio di prove anche su quella, se mai troverò il tempo

il 5200 finirà sulla gigabyte, voglio farci un mediacenter
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 23-05-2008, 11:14   #8538
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da greeneye Guarda i messaggi
In entrambi i casi sembra 90£ quindi 115€ (iva inclusa).
Considerando quanto costano le Via è un affare!
Per quella cifra, la prima è davvero appetibile!

Quant'è, ca. 17x16 cm!

Non conosco questo mercato, però uno scossone servirebbe... un super-muletto di qualità potrebbe uscirci con 300 euro... andate a vedere quanto costano i preassemblati compatti nei mega-store!
astroimager è offline  
Old 23-05-2008, 11:19   #8539
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Per quella cifra, la prima è davvero appetibile!

Quant'è, ca. 17x16 cm!

Non conosco questo mercato, però uno scossone servirebbe... un super-muletto di qualità potrebbe uscirci con 300 euro... andate a vedere quanto costano i preassemblati compatti nei mega-store!
Potrebbe essere una ottima contromossa agli atom.
In ogni modo sarà molto dura per via con sia amd che intel alla conquista della loro nicchia.
greeneye è offline  
Old 23-05-2008, 11:26   #8540
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da greeneye Guarda i messaggi
Potrebbe essere una ottima contromossa agli atom.
In ogni modo sarà molto dura per via con sia amd che intel alla conquista della loro nicchia.
Ma AMD sta preparando qualcosa come contromossa agli Atom?
astroimager è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
A breve Slack parlerà anche il ge...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Dopo la Model YL, ecco la Tesla Model 3+...
Oral-B, c'è un kit da 2 spazzolini elet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v