|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8121 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 926
|
Quote:
![]()
__________________
Мир - CPU 6502 - 48K RAM |
|
![]() |
![]() |
#8122 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
|
quotissimo...
ma infatti proviamo un attimo a pensare un ventilatore, soprattutto qui dv abito io, il 15 agosto, 47 gradi all'ombra, se accendo un ventilatore faccio una cagata, in quanto mi buttera addosso aria calda, il risultato sarà che sentiro piu caldo... se l'aria dell'ambiene è calda, la ventola la sposta, e muove la stessa aria nell'ambiente, mica la raffredda, le pale di una ventola servono per muovere l'aria succhiarala e concentrarla in un punto specifico, ma se metti un ventilatore dentro un forno, le pale ti butterranno addosso aria ustionante... ecco xkè ho messo il condizionatore nella mia camera ![]() ![]() ![]() li ho i pc, l'ambiente è fresco, e le ventole sfrutterano l'aria fresca (rifrigerata dal condizionatore) per gettarla sulla cpu, e la cpu mi ringrazierà dicendomi: grazie di aver messo il condizionatore, visto ke abiti nel nord africa a momenti ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di v3l3no : 05-05-2008 alle 22:42. |
![]() |
![]() |
#8123 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2007
Città: un leccese (Melissano) a Napoli
Messaggi: 6781
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#8124 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Quote:
![]() che sparata! ![]() 5 giorni di sospensione! ![]() ![]() ![]() scherzo è! ![]() |
|
![]() |
![]() |
#8125 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2057
|
se la cpu sudasse come un motociclista ci starebbe... ma una cpu nn suda...si frigge in silenzio...
![]() ![]() in pratica aria mossa...bene che vada hai la stessa temp dell'aria che muovi...nn meno ![]() Ultima modifica di Kar0nt3 : 05-05-2008 alle 23:03. |
![]() |
![]() |
#8126 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
|
a proposito sti Phenom hanno mica di sti problemi come i Brisbane?
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W |
![]() |
![]() |
#8127 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
|
|
![]() |
![]() |
#8128 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2007
Città: un leccese (Melissano) a Napoli
Messaggi: 6781
|
Cmq la storia dei motociclisti è da mettere in prima pagina. Magistrale!
![]() ![]() Raga, dovremmo creare un 3d dove si vota la cagata più grossa dell'anno, tipo un Ignobel. Che ne pensate? ![]() Poi facciamo a votazione e assegnamo la vittoria a fine anno! |
![]() |
![]() |
#8129 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
|
![]() no mi riferivo al bug Paolo.Oliva2: se interpreta i suoi dati sperimentali come la storia dei ventilatori e dei motociclisti..... ![]()
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W |
![]() |
![]() |
#8130 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2007
Città: un leccese (Melissano) a Napoli
Messaggi: 6781
|
|
![]() |
![]() |
#8131 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
mmmm
a giudicare dal clamore ho detto una "cagata"? Eppure andavo anche bene in fisica a scuola... Ma guarda, ci avrei scommesso la testa... ne ero convinto. Ho capito.... mi accuccio in silenzio e chiedo umilmente scusa (ma in fondo ancora mica mi è chiaro del tutto...). Comunque è buona l'idea della classifica delle ca@@ate... al momento in che posizione sono? ![]() ![]() ----- Il ventilatore è una macchina operatrice che trasmette al fluido di lavoro (gas) energia sotto forma di aumento di pressione. La pressione totale elaborata da un ventilatore corrisponde all'incremento di pressione totale del flusso fra la sezione di aspirazione e quella di mandata: Pt = Pt2 − Pt1 La pressione totale comprende due componenti: * La pressione statica che dipende dalle caratteristiche aerodinamiche della girante. * La pressione dinamica dovuta alla velocità. I ventilatori possono essere classificati assiali, centrifughi e tangenziali. L'incremento di pressione e densità che il gas subisce in un ventilatore è relativamente modesto, a differenza di un compressore. Per tale ragione è prassi considerare incomprimibile il fluido che attraversa il ventilatore. Ciò conduce a ritenere valida anche per i ventilatori la teoria delle pompe e permette di considerarli comunque macchine idrauliche o meglio "aerauliche". Si definisce prevalenza del ventilatore: L_v=v\cdot(P_2-P_1) [J/Kg] Essendo il ventilatore un organo compressore vale: Lv = 0 La prevalenza del ventilatore in mm di colonna d'acqua è invece: H_v=v\cdot (P_2-P_1)\cdot1000 \cdot 1/g\cdot v(H2O)/v=(P_2-P_1)/g essendo v(H2O) = 0.001m3 / Kg
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-05-2008 alle 01:30. |
![]() |
![]() |
#8132 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
|
Deh.
Anch'io credevo che l'aria mossa fosse di poco più fredda di quella "ferma" a parità di temperatura ambiente; ma si vede che l'effetto così creato è solo per la maggior quantità di calore che noi emaniamo che aumenta la percezione della differenza.
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz Ultima modifica di Feidar : 06-05-2008 alle 04:07. |
![]() |
![]() |
#8133 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
|
la realtà è ke quando fa caldo e c'è assenza di aria, il ventilatore smuovendo quel poco e buttandocela addosso ci fa credere di respirare di piu dal caldo afoso...
ma invece ci tira addosso cio ke nell'aria è presente... |
![]() |
![]() |
#8134 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Va beh, voltiamo pagina. Oggi mi arriva il materiale rimanente cosi pompiamo anche la DFI che è bella li ferma.
Se la scritta di disattivazione L3 sto giro funzia e non rimane solo una scritta, vediamo se il prb di overclock dipende da questa. Per la cronaca... siamo arrivati a bootare prossimi a 3,4GHz (con le dritte di Bj2t)... stabilità... su scala da 1 a 100 siamo a 0,9 ![]() Stabilità completa, da 3,15GHz a 3,250GHz con carico su tutti i core. Il range è questo perché al procio non piace il liquido del WB caldo, quindi 3,150GHz li posso tenere 24h su 24. Per i 3,250GHz non so, perché piano piano la temp aumenta (nonostante 4 radiatori, 6 ventole e 2 pompe) Vediamo la prox, ho preso un WB per provare, in rame con alette di raffreddamento all'interno con 2 hot pipe doppie. Ha una cavità di circa 200cc, vediamo un po'. Stabilità senza carico eccessivo quasi a 3,3GHz. Più su è un terno al lotto. Tra parentesi, molte opzioni e molti settaggi non sono attivi. Segno plausibile che siamo ben distanti dalla versione di bios definitiva. Un esempio. La L3 non si disattiva, anche se c'è l'opzione e viene accettata, il molti dell'NB, se modificato, non viene applicato né verso l'alto e né verso il basso (anche se il bios lo accetta). Modificando l'NB, ad es. a 2,4GHz, l'HT rimane a 2GHz. Facendo il reboot compaiono anche le opzioni 2,2 e 2,4GHz (perché l'HT non può superare il clock dell'NB) ma è ridicolo che uno debba reboottare. Oltre a questo, vi sono altri parametri che il bios accetta e non applica. Andando su di clock, sopra il 16,5X settando le memorie a 400MHz, il sistema le vede ugualmente a 800MHz, anche se il BIOS le riporta a 400. Praticamente è un macello. La mia idea è che il bios è.... messo a posto occhio e croce per il 9600, fino al 15X di molti, l'NB a 1,8GHz, l'HT a 1,8GHz,ecc. e tutto quello che può offrire in più il 9850, anche se viene accettato dal bios, di fatto non viene applicato. Può darsi che la DFI, essendo più "aperta" a priori già per il 9600, possa dare qualche cosa di più nel 9850. Ma se risulta MOLTO complesso overcloccare il Phenom di per sé, con l'Asus in firma lo è ancora di più perché permette settaggi ulteriori, e la DFI ancora di più... perché "ragiona" in esadecimale. P.S. Quando escono dei nuovi proci Phenom? Sentivo parlare del 9950, in versione non B.Ed. e per giunta a 140W TDP per "soli" 100MHz in più. Degli FX non si sa nulla? Nemmeno della ventilata supposizione che fossero a 45nm? Io li sto aspettando.... ![]() Se uscissero sti FX e fossero dei B3 a 45nm, e promettono qualcosa in più di overclock, sto giro ci scappa il vaporchill, promesso ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-05-2008 alle 06:08. |
![]() |
![]() |
#8135 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
Quote:
mazza...da quel link ho aperto altri 30 discussioni e le ho lette tutte..ho le lacrime agli occhi..ma ce n'è di gente strana qui eh? ![]() /OT OFF paolo, ma scusa..con tutto quel kit liquido che hai elencato...com'è possibile che a 3250 il sistema di raffreddamento "collassi"? cioè..non mi aspettavo che il 9850 scaldasse così tanto ![]() vaporchill ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#8136 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Marche centrali!
Messaggi: 7462
|
E' più fredda perchè oltre al moto convettivo forzato più efficace del naturale, anche perchè porta via l'umidità che influisce sulla temperatura percepita nei termini in cui inibisce l'evaporazione dle sudore umano, l'aria mossa riesce a rompere quella sorta di guscio isolante che il corpo si crea riscaldando con l'evaporazione del proprio sudore l'aria attorno ad esso, guscio che quindi inibisce l'evaporazione per ovvie ragioni di differenza di temperatura con l'aria circostante.
__________________
Trattative: ![]() ![]() Vendo Scheda Audio USB Xonar U7 7.1. Click Here |
![]() |
![]() |
#8137 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
sei mostruosamente OT, inoltre esprimo la mia solidarietà a paolo.oliva2 che pur sbagliando sul discorso temp non vedo proprio la necessità di aprire un thread sugli errori altrui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
#8138 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2007
Città: un leccese (Melissano) a Napoli
Messaggi: 6781
|
|
![]() |
![]() |
#8139 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
SB750: posticitato a fine giugno?
Secondo il sito OCW AMD presenterà SB750 solo a fine giugno saltano di fatto la vetrina offerta dal Computex 2008 che si svolgerà dal 3 al 7 giugno.
Il nuovo Southbridge doveva essere accompagnato dal nuovo chipset con IGP ATI 3300 chiamato 790GX previsto proprio al Computex, ma è probabile che venga posticipato anch'esso... Ricordo che SB750 dovrebbe integrare un nuovo controller SATA2 in grado di gestire, oltre al RAID0/1/10, il RAID 5 e risolvere ( si spera ) il fastidioso BUG in configurazione AHCI... Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
#8140 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Imola
Messaggi: 2038
|
puo una cpu stare sotto la temp ambiente?
"Quando due corpi vengono a contatto, per conduzione termica, il calore passa dal corpo più caldo al corpio più freddo.
Quindi il corpio più freddo, in questo caso il processore, tende a raggiungere la temperatura ambiente, in un tempo più o meno breve, diciamo ad esempio 5-20 minuti. A questo punto siamo in condizioni di regime, dove ipotizzando che il processore consumi quasi 0 Watt, la temperatura sarà la stessa di quella ambiente. Ora l'unico modo per diminuire la temperatura sotto quella ambiente, in condizioni di regime è un cambio di fase. In un dissipatore ad heatpipe avviene un cambio di fase liquido > vapore e successivamente una trasformazione vapore > liquido. In una nuova condizione di regime avremmo il vapore a una temperatura inferiore rispetto a quella del liquido. Non saprei quantificare questa differenza di temperatura." la fonte: http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=4351 poi continua Per farvi un esempio, il mio professore di Termodinamica applicata raccontava, in uno dei suoi numerosi aneddoti, di quanto fosse rimasto scioccato quando scoprì come gli ingegneri aerospaziali avevano aggirato il problema del surriscaldamento delle navette spaziali al rientro in atmosfera: con un "semplice" scudo di un materiale (se non ricordo male il Teflon, ma forse dico inesattezze) che sarebbe stato in grado di assorbire buona parte del calore dovuto all'attrito dell'astronavicella con l'atmosfera. In che modo? Semplicemente vaporizzandosi! "Dunque, secondo queste considerazioni, potrebbe anche essere che la basetta del dissipatore, e quindi il processore con essa a contatto, sia sede di uno scambio termico spinto: una grossa quantità di energia termica viene sottratta alla basetta e assorbita dal dissipatore proprio in virtù del cambio di fase di parte del fluido di lavoro contenuto nelle heat pipes. Conseguenza: basetta e dissipatore finiscono per trovarsi a temperatura minore di quella ambiente" anche io ero indeciso....se era possibile.... ditemi voi. scusate tanto l'OT.......e se ho sbagliato, non flammatevi per 2 pagine.grazie ma un argomento che approfondirei sicuramnete con una cella di peltier la cpu sta piu' bassa della temp ambiente. ciuaz Ultima modifica di carlok : 06-05-2008 alle 12:19. |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:56.