|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#781 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#782 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genova
Messaggi: 410
|
Quote:
Sullo step B3 concordo, non c'è possibilità di anticipare ormai, ma sul die shrink a 45nm potrebbero benissimo anticipare la vecchia roadmap di un paio di mesetti (fonderie permettendo).
__________________
Si vis pacem, para bellum. |
|
![]() |
![]() |
#783 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
|
Quote:
per il B3 non so, il capitano è più informato di me |
|
![]() |
![]() |
#784 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genova
Messaggi: 410
|
Quote:
![]()
__________________
Si vis pacem, para bellum. |
|
![]() |
![]() |
#785 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
|
|
![]() |
![]() |
#786 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
Il Phenom 9700 è un B2 e AMD lo ha tolto dal mercato per i motivi che conosciamo. Lo step B3 è il die shrink per i 45nm e un mese fa il suo debutto sul silicio era previsto per marzo 2008. Questo step prevede K10 da 2.80/3.0Ghz... AMD non può saltare la fase di testing sul silicio, che di solito dura dai 2/3 mesi + altrettanti per la produzione. Questo è quello che si sa, se AMD ha pronto il B3 per gennaio significa che il suo sviluppo è iniziato in contemporanea con il B2; ma se il famoso Bug è stato scoperto pochi giorni prima del lancio del Phenom 9700 significa che anche il B3 potrebbe avere lo stesso problema. Quote:
Non esistono due step uguali uno funzionante e uno no... Le CPU ES possono essere castrati volontariamente dalla casa madre, ma se hanno un bug non si risolve cambiando il nome della CPU. Ripeto: Alcuni siti per le loro prove hanno usato Phenom definitivi e i risultati sono uguali o quasi alle CPU Phenom ES B2. Quote:
Comunque ci sono alcune cose che AMD deve risolvere oltre al bug, in primis è il consumo generale; troppo altro se paragonato alla concorrenza...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|||
![]() |
![]() |
#787 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
AMD non deve assolutamente fallire con il B3, altrimenti i 45nm saranno penalizzati in partenza...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
#788 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Quote:
Allora il Phenom 9500 non mi sembra un gran che visto che hai dei bachi non di poco conto. |
|
![]() |
![]() |
#789 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
lo step B3 è un 65nm, ma verrà usato come modello ( die shrink ) per i 45nm...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
#790 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Un'altra cosa che non ho capito riguarda il v-core dei Phenom x4 9500 e 9600 se è 1,0V o 1,2V.
|
![]() |
![]() |
#791 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
|
![]() |
![]() |
#792 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31729
|
Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#793 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
|
Quote:
se sono in fase di passaggio ora dal testing alla produzione secondo me ce la fanno ancora a risolvere i problemi (ripeto, sempre che siano problemi risolvibili e concreti) |
|
![]() |
![]() |
#794 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31729
|
MSI K9A2...
ve ne sono 2 modelli. Uno prevede 4 schede video e la ddr2 a 1066, firewire e viene proposta a 147 euro.... mi sembra piuttosto altina di prezzo rispetto a quanto parlavate. L'altro modello ha meno slot pci e prevede le ddr2 a 800MHz, ha un prezzo molto più basso, 84 euro sempre dalla Germania. Comunque sembra entrambe abbia chip-set 790X/SB600, non aveva il 790FX? http://www.computeruniverse.net/default.asp
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#795 | |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: In The Northern Mountains
Messaggi: 298
|
Quote:
K9A2 CF -> 790 X -> http://geizhals.at/a292987.html -> 75€ 130€ per una top di gamma non è tanto, anzi!!! Io comunque aspetto le RS780 per vedere come sono... ![]()
__________________
ChiefTec CH-05B-B Aegis | Enermax Liberty 400W | DFI LanParty Dark P35 T2RS | Intel C2Q Q9300 + ZeroTherm BTF 90 | Club3D HD3850 OC Edition + ZeroTherm GX810 @5V | Geil 4GB Black Dragon | Samsung HD250HJ + HD321KJ | TSSTCorp SH-S223B | Asus P7131 Dual | LG IPS-226V | Concluso Con: capo82pjk |
|
![]() |
![]() |
#796 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
|
Ragazzi...
Gaurdando su Spec.org ho fatto dei confronti fra l'opteron 2360SE, l'X5355 e l'X5365...il risultato è questo:
SPEC_INT AMD 2360SE SPEC_FP AMD 2360 SE SPEC_INT INTEL X5355 SPEC_FP INTEL X5355 SPEC_INT INTEL X5365 SPEC_FP INTEL X5365 ----------------------- Qui di seguito ho messo le percentuali prestazionali dell'opteron rispetto allo Xeon per dar un'idea migliore SPEC FP_RATE 2360SE 136%(134% baseline) rispetto all'X5355 SPEC INT_RATE 2360SE 94%(96% baseline) rispetto all'X5355 SPEC FR_RATE 2360SE 129%(128% baseline) rispetto all'X5365 SPEC INT_RATE 2360SE 87%(90% baseline) rispetto all'X5365 Dati questi dati è chiaro che la potenza in floating point dei Barcelona (figuriamoci dei phenom) sia di un altro pianeta... e di come invece la debolezza in interi sia tutto sommato lieve (soprattutto se confrontato a clock simile). A sto punto, bisogna dire che per lo SPECINT e FP vengono utilizzati i migliori compiler per ogni cpu (nel caso del GCC compiler, lo xeon le piglia anche se di poco, pure negli interi)... quindi mi vien da pensare che la compilazione dei programmi sia riversata sull'architettura Intel.. Insomma...se con applicazioni ricompilate AMD se la viaggia bene... e con applicazioni pre compilate AMD se la viaggia male... soprattutto nell'FP (che è il colmo visto che la potenza su carta in FP dei nuovi K10 è doppia rispetto ai K8 e superiore su carta agli Xeon)... allora in AMD forse hanno sbagliato la progettazione in vista dei software che avrebbero dovuto girarci sopra?? PS. il test Integer dell'opteron è stato affettuato con una mobo Asus... ed è palese che le migliori mobo in quanto a prestazioni sono quelle fornite da Supermicro (come nel test FP). Difatti spesso ci sono variazioni di punteggio di anche 10 punti da mobo a mobo... quindi questo risultato dell'integer AMD è un pochio toppato. Ultima modifica di Crystal1988 : 24-11-2007 alle 00:22. |
![]() |
![]() |
#797 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31729
|
Quote:
Al momento ho una X300 ATI, ti ho detto tutto ![]() Comunque prenderò quella col 790X, tanto non ci metterò mai 4 vga, né tanto meno penso le ddr2 a 1066. Comunque i prezzi sono MOLTO bassi rispetto a Intel, poi contando che sono i primi prezzi, che di solito nel giro di 1-2-3 mesi calano del 20-30%. Se anche questi calassero, non c'è storia. 50-60 euro per una mobo un gradino prima del top... e dove si è mai visto?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#798 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31729
|
Overdrive
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#799 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 127
|
Quote:
Non mi intendo di programmazione, ma mi sembra uno scenario improbabile, mi spiego meglio: se compilando da sorgenti ottengo un aumento (ipotetico, non sono questi i numeri) del 5% con un procio intel (ad es. un q6600 simile al phenom) rispetto a binari precompilati, con questo phenom ricompilando potrei ottenere qualcosa di più del 5%? ![]()
__________________
DELL XPS L702X: 17.3 Full HD WLED; Intel i7 2670QM; 8192 mb ram; HD 750GB; Nvidia GT 555M; Ubuntu 64; Windows 7 |
|
![]() |
![]() |
#800 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
Comunque AMD immetterà sul mercato tra dicembre/gennaio il Phenom 9600 black edition con moltiplicatore sbloccato verso l'alto allo stesso prezzo del 9600 tradizionale; in pratica avremo il K10 a 3.0Ghz "fai da te"... ![]() Inoltre bisogna aspettare i bios più aggiornati, quelli attuali fanno pena e secondo me molti punti percentuali di prestazioni sono persi per strada.. Per finire sono convinto che HT 3.0 possa dare una spinta in più a questo Phenom ( perdona la mia blasfemia, buon bjt2 ![]()
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ Ultima modifica di capitan_crasy : 23-11-2007 alle 10:02. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:13.