Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 22-11-2007, 22:53   #781
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da Rufus86 Guarda i messaggi
Mi pare assurdo che AMD possa aspetta Marzo, ha bisogno del B3 il prima possibile (non può andare avanti sei mesi col 9500/9600). Verosimile che lo step B3 esca a Gennaio, tutt'al più con veri volumi da Febbraio, e che le versioni a 45nm escano entro la Primavera.

Dopo i problemi del B2 e la figuraccia del 19 di questo mese, sicuramente ad AMD si saranno dati una mossa e dato una stretta alle roadmap ove possibile.
il problema è che le tempistiche per produrre uno step quelle sono e anche le finanze quelle sono, non è che si tira mai fuori niente dal cilindro, secondo me è da più di un anno che cercano di correre, ma avranno avuto intoppi di varia natura, non penso che siano stati a grattarsi la pancia fino a un mese fa e ora si siano accorti che va tutto male... purtroppo certi problemi sono complessi da risolvere, speriamo almeno che il B3 li risolva i problemi (se veramente ci sono)
dagon1978 è offline  
Old 22-11-2007, 22:57   #782
Rufus86
Senior Member
 
L'Avatar di Rufus86
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genova
Messaggi: 410
Quote:
Originariamente inviato da dagon1978 Guarda i messaggi
il problema è che le tempistiche per produrre uno step quelle sono e anche le finanze quelle sono, non è che si tira mai fuori niente dal cilindro, secondo me è da più di un anno che cercano di correre, ma avranno avuto intoppi di varia natura, non penso che siano stati a grattarsi la pancia fino a un mese fa e ora si siano accorti che va tutto male... purtroppo certi problemi sono complessi da risolvere, speriamo almeno che il B3 li risolva i problemi (se veramente ci sono)
I tempi di tape out, dall'invio degli schemi alle fonderie alla messa in produzione in volumi, sono di circa 3 mesi. Considerando che è tutto interno ad AMD, senza terzi, i tempi potrebbero essere anche più brevi.

Sullo step B3 concordo, non c'è possibilità di anticipare ormai, ma sul die shrink a 45nm potrebbero benissimo anticipare la vecchia roadmap di un paio di mesetti (fonderie permettendo).
__________________
Si vis pacem, para bellum.
Rufus86 è offline  
Old 22-11-2007, 23:03   #783
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da Rufus86 Guarda i messaggi
I tempi di tape out, dall'invio degli schemi alle fonderie alla messa in produzione in volumi, sono di circa 3 mesi. Considerando che è tutto interno ad AMD, senza terzi, i tempi potrebbero essere anche più brevi.

Sullo step B3 concordo, non c'è possibilità di anticipare ormai, ma sul die shrink a 45nm potrebbero benissimo anticipare la vecchia roadmap di un paio di mesetti (fonderie permettendo).
visti i problemi che hanno avuto col passaggio ai 65nm... voglio dire, cerchiamo di essere realistici, se riescono ad attenersi alla roadmap la vedo già una gran bella cosa...

per il B3 non so, il capitano è più informato di me
dagon1978 è offline  
Old 22-11-2007, 23:06   #784
Rufus86
Senior Member
 
L'Avatar di Rufus86
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genova
Messaggi: 410
Quote:
Originariamente inviato da dagon1978 Guarda i messaggi
visti i problemi che hanno avuto col passaggio ai 65nm... voglio dire, cerchiamo di essere realistici, se riescono ad attenersi alla roadmap la vedo già una gran bella cosa...

per il B3 non so, il capitano è più informato di me
Dai cerchiamo di essere ottimisti, e sperare che la transizione verso i 45nm sia indolore e senza intoppi.
__________________
Si vis pacem, para bellum.
Rufus86 è offline  
Old 22-11-2007, 23:09   #785
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da Rufus86 Guarda i messaggi
Dai cerchiamo di essere ottimisti, e sperare che la transizione verso i 45nm sia indolore e senza intoppi.
l'ho già detto che io sono pessimista per natura cmq, sono già stato abbastanza ottimista per i miei standard
dagon1978 è offline  
Old 22-11-2007, 23:42   #786
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
Ecco ne hai detta un altra.
Il B3 uscirà a gennaio, perchè è stato posticipato da dicembre. A marzo esce il tri-core e dual-core.

Il Phenom 9700 è un B2 e AMD lo ha tolto dal mercato per i motivi che conosciamo.
Lo step B3 è il die shrink per i 45nm e un mese fa il suo debutto sul silicio era previsto per marzo 2008.
Questo step prevede K10 da 2.80/3.0Ghz...
AMD non può saltare la fase di testing sul silicio, che di solito dura dai 2/3 mesi + altrettanti per la produzione.
Questo è quello che si sa, se AMD ha pronto il B3 per gennaio significa che il suo sviluppo è iniziato in contemporanea con il B2; ma se il famoso Bug è stato scoperto pochi giorni prima del lancio del Phenom 9700 significa che anche il B3 potrebbe avere lo stesso problema.

Quote:
Quel ES non è uguale a quello che venderanno, quello come ES era prematuro, poco più che un prototipo, era buggato, non aveva l'HT3 ( che qualche vantaggio dovrebbe darlo anche se non chissachè ), e non aveva manco il nome.
Se è uno step B2 non si scappa...
Non esistono due step uguali uno funzionante e uno no...
Le CPU ES possono essere castrati volontariamente dalla casa madre, ma se hanno un bug non si risolve cambiando il nome della CPU.
Ripeto:
Alcuni siti per le loro prove hanno usato Phenom definitivi e i risultati sono uguali o quasi alle CPU Phenom ES B2.


Quote:
Con il bug risolto, HT3 magari aumentato e migliore step B3 non è escluso un pareggio netto da parte di AMD Agena su Intel Kent.
So per certo che la MSI K9N2 Platinum con il bios 1.0 può settare HT solo a 5X, quindi niente HT 3.0...
Comunque ci sono alcune cose che AMD deve risolvere oltre al bug, in primis è il consumo generale; troppo altro se paragonato alla concorrenza...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 22-11-2007, 23:47   #787
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Rufus86 Guarda i messaggi
Dai cerchiamo di essere ottimisti, e sperare che la transizione verso i 45nm sia indolore e senza intoppi.
Il 65nm SOI è stato un autentico calvario per AMD; ben tre step produttivi e tutti con problemi.
AMD non deve assolutamente fallire con il B3, altrimenti i 45nm saranno penalizzati in partenza...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 23-11-2007, 00:00   #788
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Il 65nm SOI è stato un autentico calvario per AMD; ben tre step produttivi e tutti con problemi.
AMD non deve assolutamente fallire con il B3, altrimenti i 45nm saranno penalizzati in partenza...
se ho capito bene lo stepping B3 sarà il Phenom a 45 nm?
Allora il Phenom 9500 non mi sembra un gran che visto che hai dei bachi non di poco conto.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 23-11-2007, 00:04   #789
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
se ho capito bene lo stepping B3 sarà il Phenom a 45 nm?
Allora il Phenom 9500 non mi sembra un gran che visto che hai dei bachi non di poco conto.
lo step B3 è un 65nm, ma verrà usato come modello ( die shrink ) per i 45nm...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 23-11-2007, 00:05   #790
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Un'altra cosa che non ho capito riguarda il v-core dei Phenom x4 9500 e 9600 se è 1,0V o 1,2V.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 23-11-2007, 00:06   #791
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
http://www.legitreviews.com/images/reviews/597/power_consumption.jpg
Nella comparazione, cambiano solo CPU e mobo...
Non ci siamo proprio!
Non sono paragoni da fare..hanno overcloccato un ES, non ha senso un confronto del genere.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline  
Old 23-11-2007, 00:32   #792
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31729
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
In teoria ci sarebbe la skulltrail, ma ormai ne parlano da un secolo, non ci credo più.

Ma l'equivalenza che fai non è corretta, i software pesantemente multithreaded godono più del numero di core, soprattutto con quanto scala bene il Phenom in quest'ambito, mentre quelli single-threaded beneficiano molto di più della brutalità della frequenza, soprattutto sull'ottima architettura dei Core 2.

Quindi... vedremo :>
Si si, certo sempre con una supremazia Intel per quello che riguarda il singolo core. Ma comunque, se l'acquisto è in base all'esigenza, il 4 core ha il suo campo.
paolo.oliva2 è offline  
Old 23-11-2007, 00:39   #793
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Il Phenom 9700 è un B2 e AMD lo ha tolto dal mercato per i motivi che conosciamo.
Lo step B3 è il die shrink per i 45nm e un mese fa il suo debutto sul silicio era previsto per marzo 2008.
Questo step prevede K10 da 2.80/3.0Ghz...
AMD non può saltare la fase di testing sul silicio, che di solito dura dai 2/3 mesi + altrettanti per la produzione.
Questo è quello che si sa, se AMD ha pronto il B3 per gennaio significa che il suo sviluppo è iniziato in contemporanea con il B2; ma se il famoso Bug è stato scoperto pochi giorni prima del lancio del Phenom 9700 significa che anche il B3 potrebbe avere lo stesso problema.



Se è uno step B2 non si scappa...
Non esistono due step uguali uno funzionante e uno no...
Le CPU ES possono essere castrati volontariamente dalla casa madre, ma se hanno un bug non si risolve cambiando il nome della CPU.
Ripeto:
Alcuni siti per le loro prove hanno usato Phenom definitivi e i risultati sono uguali o quasi alle CPU Phenom ES B2.




So per certo che la MSI K9N2 Platinum con il bios 1.0 può settare HT solo a 5X, quindi niente HT 3.0...
Comunque ci sono alcune cose che AMD deve risolvere oltre al bug, in primis è il consumo generale; troppo altro se paragonato alla concorrenza...
cmq se si dovrà aspettare fino a marzo per il B3 e se non c'è modo di risolvere i problemi del B2 per AMD sarà ancora un calvario, a gennaio si ritroverà a scontrarsi coi penryn e a quel punto il confronto sarà impietoso, cioé dovranno proprio svenderli sti quad... boh, io spero che il B3 esca prima, leoneazzurro non parlava di qualche fonte che riportava gennaio/febbraio?
se sono in fase di passaggio ora dal testing alla produzione secondo me ce la fanno ancora a risolvere i problemi (ripeto, sempre che siano problemi risolvibili e concreti)
dagon1978 è offline  
Old 23-11-2007, 01:01   #794
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31729
MSI K9A2...
ve ne sono 2 modelli. Uno prevede 4 schede video e la ddr2 a 1066, firewire e viene proposta a 147 euro.... mi sembra piuttosto altina di prezzo rispetto a quanto parlavate.
L'altro modello ha meno slot pci e prevede le ddr2 a 800MHz, ha un prezzo molto più basso, 84 euro sempre dalla Germania.

Comunque sembra entrambe abbia chip-set 790X/SB600, non aveva il 790FX?

http://www.computeruniverse.net/default.asp
paolo.oliva2 è offline  
Old 23-11-2007, 01:54   #795
AsusP7131Dual
Member
 
L'Avatar di AsusP7131Dual
 
Iscritto dal: May 2006
Città: In The Northern Mountains
Messaggi: 298
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
MSI K9A2...
ve ne sono 2 modelli. Uno prevede 4 schede video e la ddr2 a 1066, firewire e viene proposta a 147 euro.... mi sembra piuttosto altina di prezzo rispetto a quanto parlavate.
L'altro modello ha meno slot pci e prevede le ddr2 a 800MHz, ha un prezzo molto più basso, 84 euro sempre dalla Germania.

Comunque sembra entrambe abbia chip-set 790X/SB600, non aveva il 790FX?

http://www.computeruniverse.net/default.asp
K9A2 Platinum -> 790 FX -> http://geizhals.at/a287879.html -> 130€

K9A2 CF -> 790 X -> http://geizhals.at/a292987.html -> 75€


130€ per una top di gamma non è tanto, anzi!!!


Io comunque aspetto le RS780 per vedere come sono...
__________________
ChiefTec CH-05B-B Aegis | Enermax Liberty 400W | DFI LanParty Dark P35 T2RS | Intel C2Q Q9300 + ZeroTherm BTF 90 | Club3D HD3850 OC Edition + ZeroTherm GX810 @5V | Geil 4GB Black Dragon | Samsung HD250HJ + HD321KJ | TSSTCorp SH-S223B | Asus P7131 Dual | LG IPS-226V | Concluso Con: capo82pjk
AsusP7131Dual è offline  
Old 23-11-2007, 02:07   #796
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Ragazzi...

Gaurdando su Spec.org ho fatto dei confronti fra l'opteron 2360SE, l'X5355 e l'X5365...il risultato è questo:

SPEC_INT AMD 2360SE
SPEC_FP AMD 2360 SE

SPEC_INT INTEL X5355
SPEC_FP INTEL X5355

SPEC_INT INTEL X5365
SPEC_FP INTEL X5365

-----------------------

Qui di seguito ho messo le percentuali prestazionali dell'opteron rispetto allo Xeon per dar un'idea migliore

SPEC FP_RATE 2360SE 136%(134% baseline) rispetto all'X5355
SPEC INT_RATE 2360SE 94%(96% baseline) rispetto all'X5355

SPEC FR_RATE 2360SE 129%(128% baseline) rispetto all'X5365
SPEC INT_RATE 2360SE 87%(90% baseline) rispetto all'X5365

Dati questi dati è chiaro che la potenza in floating point dei Barcelona (figuriamoci dei phenom) sia di un altro pianeta... e di come invece la debolezza in interi sia tutto sommato lieve (soprattutto se confrontato a clock simile).

A sto punto, bisogna dire che per lo SPECINT e FP vengono utilizzati i migliori compiler per ogni cpu (nel caso del GCC compiler, lo xeon le piglia anche se di poco, pure negli interi)... quindi mi vien da pensare che la compilazione dei programmi sia riversata sull'architettura Intel..

Insomma...se con applicazioni ricompilate AMD se la viaggia bene... e con applicazioni pre compilate AMD se la viaggia male... soprattutto nell'FP (che è il colmo visto che la potenza su carta in FP dei nuovi K10 è doppia rispetto ai K8 e superiore su carta agli Xeon)... allora in AMD forse hanno sbagliato la progettazione in vista dei software che avrebbero dovuto girarci sopra??

PS. il test Integer dell'opteron è stato affettuato con una mobo Asus... ed è palese che le migliori mobo in quanto a prestazioni sono quelle fornite da Supermicro (come nel test FP). Difatti spesso ci sono variazioni di punteggio di anche 10 punti da mobo a mobo... quindi questo risultato dell'integer AMD è un pochio toppato.

Ultima modifica di Crystal1988 : 24-11-2007 alle 00:22.
Crystal1988 è offline  
Old 23-11-2007, 03:32   #797
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31729
Quote:
Originariamente inviato da AsusP7131Dual Guarda i messaggi
K9A2 Platinum -> 790 FX -> http://geizhals.at/a287879.html -> 130€

K9A2 CF -> 790 X -> http://geizhals.at/a292987.html -> 75€


130€ per una top di gamma non è tanto, anzi!!!


Io comunque aspetto le RS780 per vedere come sono...
Ti ringrazio. Anche io aspetterei, non tanto per la scheda video quanto magari per l'SB700.
Al momento ho una X300 ATI, ti ho detto tutto
Comunque prenderò quella col 790X, tanto non ci metterò mai 4 vga, né tanto meno penso le ddr2 a 1066.
Comunque i prezzi sono MOLTO bassi rispetto a Intel, poi contando che sono i primi prezzi, che di solito nel giro di 1-2-3 mesi calano del 20-30%. Se anche questi calassero, non c'è storia. 50-60 euro per una mobo un gradino prima del top... e dove si è mai visto?
paolo.oliva2 è offline  
Old 23-11-2007, 03:47   #798
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31729
Overdrive

Questo è il link direttamente sul sito AMD

http://www.amd.com/us-en/0,,3715_153..._15359,00.html
paolo.oliva2 è offline  
Old 23-11-2007, 08:45   #799
Mirr0r
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
Insomma...se con applicazioni ricompilate AMD se la viaggia bene... e con applicazioni pre compilate AMD se la viaggia male... soprattutto nell'FP (che è il colmo visto che la potenza su carta in FP dei nuovi K10 è doppia rispetto ai K8 e superiore su carta agli Xeon)... allora in AMD forse hanno sbagliato la progettazione in vista dei software che avrebbero dovuto girarci sopra??
Potreste spiegarmi questo dubbio: se utilizzassi una gentoo, distro linux che deve/può compilare tutto il software da sorgenti (con compilatore non intel..) con un phenom, otterrei dei vantaggi nelle prestazioni maggiori rispetto ad altri processori?
Non mi intendo di programmazione, ma mi sembra uno scenario improbabile, mi spiego meglio: se compilando da sorgenti ottengo un aumento (ipotetico, non sono questi i numeri) del 5% con un procio intel (ad es. un q6600 simile al phenom) rispetto a binari precompilati, con questo phenom ricompilando potrei ottenere qualcosa di più del 5%?
__________________
DELL XPS L702X: 17.3 Full HD WLED; Intel i7 2670QM; 8192 mb ram; HD 750GB; Nvidia GT 555M; Ubuntu 64; Windows 7
Mirr0r è offline  
Old 23-11-2007, 09:59   #800
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da dagon1978 Guarda i messaggi
cmq se si dovrà aspettare fino a marzo per il B3 e se non c'è modo di risolvere i problemi del B2 per AMD sarà ancora un calvario, a gennaio si ritroverà a scontrarsi coi penryn e a quel punto il confronto sarà impietoso, cioé dovranno proprio svenderli sti quad... boh, io spero che il B3 esca prima, leoneazzurro non parlava di qualche fonte che riportava gennaio/febbraio?
se sono in fase di passaggio ora dal testing alla produzione secondo me ce la fanno ancora a risolvere i problemi (ripeto, sempre che siano problemi risolvibili e concreti)
Come sempre bisogna aspettare notizie nuove su questo step B3.
Comunque AMD immetterà sul mercato tra dicembre/gennaio il Phenom 9600 black edition con moltiplicatore sbloccato verso l'alto allo stesso prezzo del 9600 tradizionale; in pratica avremo il K10 a 3.0Ghz "fai da te"...
Inoltre bisogna aspettare i bios più aggiornati, quelli attuali fanno pena e secondo me molti punti percentuali di prestazioni sono persi per strada..
Per finire sono convinto che HT 3.0 possa dare una spinta in più a questo Phenom ( perdona la mia blasfemia, buon bjt2 )
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 23-11-2007 alle 10:02.
capitan_crasy è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v