Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 19-03-2008, 22:34   #6241
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Phenom B3 9850 Black Edition!

Secondo il sito tcmagazine il modello Phenom B3 Black edition con moltiplicatore sbloccato sarà affidato alla versione 9850 con frequenza di clock a 2.50Ghz e TDP a 125W.
L'obbiettivo è quello di raggiungere frequenze vicino alla soglia dei 3.00Ghz ad un prezzo inferiore ai 300 dollari...

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 19-03-2008, 22:36   #6242
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
AMD Phenom 9850 Black Edition
__________________
My Flickr
maxsona è offline  
Old 19-03-2008, 23:43   #6243
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
per esempio io non ho ancora capito se il Phenom 9750 avrà il TDP a 95W o a 125W.
Io spero che lo abbia a 95W invece che a 125W cosi sulla mia scheda madre ci possono andre tre cpu quad core invece che 2.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 20-03-2008, 00:07   #6244
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31734
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Secondo il sito tcmagazine il modello Phenom B3 Black edition con moltiplicatore sbloccato sarà affidato alla versione 9850 con frequenza di clock a 2.50Ghz e TDP a 125W.
L'obbiettivo è quello di raggiungere frequenze vicino alla soglia dei 3.00Ghz ad un prezzo inferiore ai 300 dollari...

Clicca qui...
Questo "farebbe" supporre che in overclock sto giro ci si potrebbe arrivare fissi ai 3GHz. Però almeno i 2,8-2,9GHz, anche con le prime sfornate, potrebbero essere di norma raggiungibili (non tiro fuori l?IPC sto giro )

C'è una cosa che non mi quadra. In America i shop lo propongono a 291$... che tradotto in € e aggiungendoci l'IVA sarebbe sui 222€. Possibile che dove l'ho comprato abbia "lucrato " solo 2 o 5€? Per me è più probabile che forse il prezzo reale sia sotto i 291$... forse anche sui 251$ dell'equivalente 9600 attuale, e questo farebbe ben pensare ad una consistente calata di prezzi, forse ancora maggiore dell'ultima volta.
paolo.oliva2 è online  
Old 20-03-2008, 00:26   #6245
v3l3no
Bannato
 
L'Avatar di v3l3no
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
per esempio io non ho ancora capito se il Phenom 9750 avrà il TDP a 95W o a 125W.
Io spero che lo abbia a 95W invece che a 125W cosi sulla mia scheda madre ci possono andre tre cpu quad core invece che 2.

in data 10/03/2008

è stato segnalato questo:
Nel mese di maggio AMD presenterà nuovi modelli di CPU. L'azienda dovrebbe introdurre il quad-core Phenom 9850 con frequenza 2.5 GHz e TDP di 125 W insieme al Phenom 9750 con frequenza di 2.4GHz e un TDP di 95W.
Link


in data 2008-03-17
è stato segnalato questo
* Phenom 9150e - > 1.8 GHz, four core, TDP=65 W;
* Phenom 9550 - > 2.2 GHz, four core, TDP=95 W;
* Phenom 9650 - > 2.3 GHz, four core, TDP=95 W;
* Phenom 9750 - > 2.4 GHz, four core, TDP=95/125 W;
* Phenom 9850 - > 2.5 GHz, four core, TDP=125 W.

Link

in data 19.03.2008 (quindi piu recente)
è stato segnalato questo:
AMD Phenom 9850 è un'edizione ''Black'', quindi con moltiplicatore sbloccato verso l'alto, con una frequenza di 2.55GHz, un TDP di 125W ed è compatibile con il socket AM2+.
Sarà presto in vendita al prezzo di 302.99$.
Sarà disponibile a breve anche Phenom 9750, con lo stesso TDP e una frequenza di clock di 2.4GHz. Non è un Black Edition, è avrà il prezzo di 278.99$.

Link

Credo che sia più attendibile l'ultimo...
v3l3no è offline  
Old 20-03-2008, 01:01   #6246
Otre83
Member
 
L'Avatar di Otre83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Agliana (PT) - ...it's all happened before and will all happen again,again,again...
Messaggi: 241
Ciao a tutti avrei bisogno di porvi 2 domande se non vi dispiace
1- con la mobo e le ram che ho in firma avrei dei problemi montando un phenom? ho letto che su mobo am2 (non am2+) con cpu phenom, se si utilizzano
ram che per lavorare hanno bisogno di un voltaggio superiore allo standard jedec
si rischia di bruciare il memory controller del procio (le mie per andare a 1066mhz
hanno bisogno di 2.3v) è vero o no?

2- cloccando un athlon x2 il valore ht link non deve salire sopra 1000 per non incappare in problemi di stabilità, con i phenom vale lo stesso discorso (sempre su mobo am2) oppure posso superare i 1000mhz? il bios che abilita i phenom per la mia mobo blocca il molti dell'ht a 5x quindi se volessi alzare l'fsb di conseguenza il valore dell'ht salirebbe, avrei dunque dei problemi?
grazie in anticipo per l'aiuto
__________________
Ryzen 7 9800X3-Aorus X870E Pro Ice-Fractal Design Lumen S36 v2-Lexar Ares 32Gb (6000Mt/s C30)-Rtx 3070-Lexar NM790 2TB-Endgame Gear XM1-Custom 60% Keyboard-Topping DX1-Truthear Hexa-Lian Li O11 Dynamic-8BitDo Ultimate Controller
Otre83 è offline  
Old 20-03-2008, 01:18   #6247
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Si, infatti è quello che pensavo.
Perché altrimenti cambierei l'ordine mettendoci un 790FX anziché un 770.
L'unica cosa possibile è che il chipset 790 abbia latenze migliori (per cui performance migliori) e più tolleranza all'OC.
Ma questo lo noteresti solo in applicazioni che conivolgono fortemente il northbridge (i giochi essenzialmente).
In altre applicazioni, a carico esclusivamente della CPU, non ci dovrebbero essere sostanziali differenze tra i due chipset.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline  
Old 20-03-2008, 01:21   #6248
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Per quanto concerne gli scarti (che sono legati ad un certo numero di impurità sui wafer, a prescindere dai 45/65nm), per quanto si possa ridurne il numero (1-2%?), a parità di nanometri i vantaggi secondo me non giustificherebbero una sensibile diminuzione dei prezzi sui listini all'utente finale.
Le rese possono variare di molto, dipende da quanto è maturo il processo produttivo. Le differenze possono essere anche del 20-30% dall'una all'altra situazione.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline  
Old 20-03-2008, 01:33   #6249
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Insomma... forse nn ti ricordi i prezzi degli A64 (per nn parlare degli FX) ai tempi in cui P4 annaspava...

Togliendo la fascia high-end (FX, extreme ecc..) che non ha senso nel confronto, gli AMD sono sempre costati meno in rapporto prestazioni/prezzo, rispetto ai concorrenti Intel (al massimo sono costati uguale, ma è successo più raramente). Anche se consumavano meno e per cui erano preferibili.

Intel si può permettere di vendere a prezzi poco concorrenziali, anche quando non ha la tecnologia migliore, figuriamoci quando ce l'ha!


ps.
credo che i prezzi dei proci di oggi riflettano ancora un'ottima concorrenza. Ma se un giorno AMD non dovesse più riuscire nell'intento, credo che ne vedremo delle belle...
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline  
Old 20-03-2008, 01:57   #6250
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31734
Quote:
Originariamente inviato da v3l3no Guarda i messaggi
AMD Phenom 9850 è un'edizione ''Black'', quindi con moltiplicatore sbloccato verso l'alto, con una frequenza di 2.55GHz, un TDP di 125W ed è compatibile con il socket AM2+.
certo che sto 9850 è un mistero... All'inizio doveva essere un 2,6GHz, poi è stato "convertito" a 2,5, ora scapperebbe fuori che è un 2,55... Per me è un giornalista... qualcuno gli ha detto "non si sa se è un 2,6 o un 2,5", quello ha scritto 2,55 per fare una via di mezzo
Cioé, scusate, ma come fa a scappare fuori 2,55, molti 12,75? Oppure te lo "servono" già con un piccolo overclock all'FSB?
paolo.oliva2 è online  
Old 20-03-2008, 01:58   #6251
v3l3no
Bannato
 
L'Avatar di v3l3no
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi

Intel si può permettere di vendere a prezzi poco concorrenziali, anche quando non ha la tecnologia migliore, figuriamoci quando ce l'ha!
si può permettere ?
uhm...
Intel è più matura, e secondo me i suoi processori sono più maturi rispetto quelli di amd, (aldila di alcune tipologie di tecnologia), ma il resto è più avanzato.
Ma mi sa tanto che ultimamente sta abusando della sua ottima preparazione da fare giochini sporchi di mercato.
Sinceramente quando vedevo il q6600 esposto ho sempre pensato di farmi un regalino intel, ma ho sempre evitato, xkè concretamente farsi una piattaforma intel (un po di meno attualmente) ma gia mesi fa, ti costava il 20-30% in piu rispetto una amd, per avere delle performance si superiori, ma in termini generali di utilizzo non percepibili se no installando tool di test.
Per cui ho sempre risaprmiato il 20% e mi sn recato a spenderli per 3-4 cene in pizzeria, ed ero soddisfatto di perdere 4-5fps sui games rispetto un amico utente intel, che il sabato si faceva offrire la cena da me.

Ultima modifica di v3l3no : 20-03-2008 alle 02:02.
v3l3no è offline  
Old 20-03-2008, 02:25   #6252
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31734
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
credo che i prezzi dei proci di oggi riflettano ancora un'ottima concorrenza. Ma se un giorno AMD non dovesse più riuscire nell'intento, credo che ne vedremo delle belle...
Condivido...
L'elettronica, in qualsiasi campo, ha una costante diminuzione di prezzo, per 3 fondamentali motivi: minor costo di produzione, minor costo di progettazione e sempre maggior quantitativi di numero di vendite (ed i clienti di pc sono in netto, costante aumento)
Quanti Core2 può aver venduto Intel? Se è vero che AMD ha venduto 300.000 Phenom in 3 mesi, per di più bacati, in quasi 2 anni quanti ne ha venduto Intel? 10.000.000? Anche solo 10$ a cpu per rientrare delle spese di progettazione ci ripagano 10 viaggi su Marte.
Un 8088 a 4,77MHz costava 4.500.000 di lire quando era uscito. Ci si comprava quasi una autovettura. Passo dopo passo le cpu sono sempre calate ma sono ormai 5-6 anni che non solo non sono più calate, ma bensì aumentate. Ma guardate quanto sono calati gli HD, i monitor, le memorie, ecc. ecc. Per questo io affermo che per me non è AMD che rinuncia a guadagnarci, ma bensì rinuncia a guadagnarci troppo ma il giusto. Lo stupore non deve essere per i suoi prezzi, ma per i prezzi applicati dai concorrenti.
paolo.oliva2 è online  
Old 20-03-2008, 03:06   #6253
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31734
Nel sito AMDUSER team per WU Seti, ho aperto una discussione sul B3... ma per entrare ci vuole la password... quindi inutile lincare.
Copio comunque uno stralcio della discussione con un australiano, che ha riportato delle cose interessanti, ma di cui non posso garantire la fonte.

for 15 % increase in IPC (e ridaie )i think we might have to wait till amd moves to 45 nm immersion lithography i read somewhere on amd's website they will cost 40% less to make (e qui ci ritorna il mio discorso, le cpu DEVONO essere sempre più potenti e il top DEVE essere offerto ad un prezzo via via più basso) and use 15% less power since amd like to keep TDP at certain levels they will more then like up IPC at the same time and then add ultra low K dielectric and high K gates and forth generation stained silicon this might be the time we find out why they called this cpu phenom
paolo.oliva2 è online  
Old 20-03-2008, 03:11   #6254
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31734
edit doppio

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 20-03-2008 alle 15:13.
paolo.oliva2 è online  
Old 20-03-2008, 03:12   #6255
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31734
Nel sito AMDUSER team per WU Seti, ho aperto una discussione sul B3...

http://amdusers.com/forum/showthread...7505#post57505

Copio comunque uno stralcio della discussione con un australiano, che ha riportato delle cose interessanti, ma di cui non posso garantire la fonte.

for 15 % increase in IPC (e ridaie )i think we might have to wait till amd moves to 45 nm immersion lithography i read somewhere on amd's website they will cost 40% less to make and use 15% less power since amd like to keep TDP at certain levels they will more then like up IPC at the same time and then add ultra low K dielectric and high K gates and forth generation stained silicon this might be the time we find out why they called this cpu phenom

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 20-03-2008 alle 18:40.
paolo.oliva2 è online  
Old 20-03-2008, 08:38   #6256
Redorta
Senior Member
 
L'Avatar di Redorta
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Provincia di Bergamo
Messaggi: 509
Post sbagliato!
__________________
AMD Ryzen 9 5950X, Asus ROG Strix B550-XE GAMING, NH-U12A, G.Skill Trident Z Neo Series DDR4 3600MHz CL16 32GB (2x16GB), NVIDIA GeForce RTX 3060 V2 OC Edition, SSD Seagate FireCuda 530 NVMe SSD, 4 TB

Ultima modifica di Redorta : 20-03-2008 alle 09:29.
Redorta è offline  
Old 20-03-2008, 09:26   #6257
Redorta
Senior Member
 
L'Avatar di Redorta
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Provincia di Bergamo
Messaggi: 509
Ciao ragazzi,
finalmente vi ho trovato!
Vi spiego il mio problema. Con il pc che ho in firma (PC 2) mi è successa una cosa strana. Fino a tre giorni fa viaggiavo con un athlon 6400+ e tutto era ok. Da quando ho messo il phenom 9600 invece succede un fatto stranissimo. In pratica le ram non vanno più in dual channel. La schermata iniziale del bios mi dice che le ram vanno a 64 bit. Se invece rimetto l'athlon 6400+ come per magia le ram tornano in dual channel.
Secondo voi cosa può essere? Avevo letto che i phenom avevano qualche problema sul funzionamento delle ram in dual channel ma sinceramente non trovo più quell'articolo
Altra cosa strana; se lancio CPUZ nella sezione ram mi dice channel: DUAL e DC mode: Unganged. Cosa s'ignifica???
Le ram stanno andando in dual oppure no? Poi perchè durante la schermata iniziale mi dice 64bit???
Qualcuno potrebbe delucidarmi?
Grazie anticipatamente!
P.S. Ho già provato ad aggiornare il bios ma nulla...
P.S. 2: scusate per lo sbaglio del doppio post!
__________________
AMD Ryzen 9 5950X, Asus ROG Strix B550-XE GAMING, NH-U12A, G.Skill Trident Z Neo Series DDR4 3600MHz CL16 32GB (2x16GB), NVIDIA GeForce RTX 3060 V2 OC Edition, SSD Seagate FireCuda 530 NVMe SSD, 4 TB
Redorta è offline  
Old 20-03-2008, 09:31   #6258
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
aggiungerei questo:

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/lic...amd_24695.html

sperando che nei tagli non ci siano dei poveri dipendenti che fanno il loro onesto lavoro, ma coloro che hanno fatto una porcata con i vari bug del phenom e coloro che hanno gestito una pessima campagna di marketing
Immortal è offline  
Old 20-03-2008, 10:12   #6259
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
aggiungerei questo:

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/lic...amd_24695.html

sperando che nei tagli non ci siano dei poveri dipendenti che fanno il loro onesto lavoro, ma coloro che hanno fatto una porcata con i vari bug del phenom e coloro che hanno gestito una pessima campagna di marketing
I tagli sono nella forza lavoro. Circa 800 persone. Probabilmente nelle FAB. E' una classica manovra per ridurre i costi a fronte della caduta libera dei profitti degli ultimi 12 mesi.

Ultima modifica di Scrambler77 : 20-03-2008 alle 10:15.
Scrambler77 è offline  
Old 20-03-2008, 12:12   #6260
787b
Senior Member
 
L'Avatar di 787b
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4423
Quote:
Originariamente inviato da Redorta Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,
finalmente vi ho trovato!
Vi spiego il mio problema. Con il pc che ho in firma (PC 2) mi è successa una cosa strana. Fino a tre giorni fa viaggiavo con un athlon 6400+ e tutto era ok. Da quando ho messo il phenom 9600 invece succede un fatto stranissimo. In pratica le ram non vanno più in dual channel. La schermata iniziale del bios mi dice che le ram vanno a 64 bit. Se invece rimetto l'athlon 6400+ come per magia le ram tornano in dual channel.
Secondo voi cosa può essere? Avevo letto che i phenom avevano qualche problema sul funzionamento delle ram in dual channel ma sinceramente non trovo più quell'articolo
Altra cosa strana; se lancio CPUZ nella sezione ram mi dice channel: DUAL e DC mode: Unganged. Cosa s'ignifica???
Le ram stanno andando in dual oppure no? Poi perchè durante la schermata iniziale mi dice 64bit???
Qualcuno potrebbe delucidarmi?
Grazie anticipatamente!
P.S. Ho già provato ad aggiornare il bios ma nulla...
P.S. 2: scusate per lo sbaglio del doppio post!
non so se hai visto cosa ti ha detto Spitfire84 nel 3d della gigabyte e cmq se vedi la pagina prima c'è uno screen e dovresti mettere le ram in ganged; scusami se l'avevi già letto
__________________
Profilo Steam
787b è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v