Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 25-01-2008, 10:29   #4001
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168


Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 25-01-2008, 10:33   #4002
fuocoz
Senior Member
 
L'Avatar di fuocoz
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Sarebbe OTTIMO.
Non per me

è da dicembre che aspetto sti phenom,ormai per guardare il forum devo girare una manovella dietro al case

Ormai l' unica possibilità che mi rimane è M3A + 5000+ BE se voglio mantenermi aperta la strada di spider
fuocoz è offline  
Old 25-01-2008, 10:34   #4003
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ma è del 22... me lo devo essere perso... basta non parlo più
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline  
Old 25-01-2008, 10:35   #4004
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da dagon1978 Guarda i messaggi
q9450 (2.66) dovrebbe costare sui 300€, per cui penso che il 9900 non possano che posizionarlo sotto (a meno che non continuino a tenere la politica di prezzi attuale sui quad )
Il prezzo del Phenom B2 9700 a 2.40Ghz varia dai €.259 ai €.299...
Però a questo punto bisogna valutare il guadagno del B3 sul B2 per fare un ipotesi "Prezzo/Prestazioni"...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 25-01-2008, 10:37   #4005
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Io purtroppo sono un po' pessimista, perchè non capisco il motivo per cui amd stessa è tornata tante volte sul bug tlb, senza MAI citare gli altri bug e spiegare che il nuovo step sistema anche questi migliorando le prestazioni...
Il nuovo step non è stato pubblicizzato come più veloce rispetto al b2, ma come bug free, senza specificare cosa questo significhi all'atto pratico, ma lasciando comunque intendere che la differenza più significativa sta solo nella correzione del famoso errata 298.
Le cose sono due, secondo me: o abbiamo interpretato male le cose e gli altri due bug non sono poi così penalizzanti, oppure alla amd non hanno ancora risolto i primi due bug, concentrandosi sul terzo.

Spero, ancora una volta, di sbagliarmi.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 25-01-2008, 10:40   #4006
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Il prezzo del Phenom B2 9700 a 2.40Ghz varia dai €.259 ai €.299...
Però a questo punto bisogna valutare il guadagno del B3 sul B2 per fare un ipotesi "Prezzo/Prestazioni"...
sono esagerazioni, come è fuori mercato il prezzo del 9600, l'unico che a mio modo di vedere rispecchia le prestazioni è il 9500
il q9450 è un penryn, al di là delle prestazioni del B3, a meno che non ci sia proprio un guadagno spropositato, è molto difficile che il 9900 gli stia anche solo vicino... figuriamoci il 9700
dagon1978 è offline  
Old 25-01-2008, 10:45   #4007
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
ASUS M3A-MVP con 790X/SB600 in arrivo!

Secondo alcuni distributori europei la ASUS M3A-MVP con chipset 790X e SB600 entrerebbe nel mercato europeo nel mese di febbraio.
Il prezzo (assolutamente non confermato ) dovrebbe essere tra i €.90/110...

ASUS M3A-MVP in versione non definitiva...

__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 25-01-2008, 10:49   #4008
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da dagon1978 Guarda i messaggi
sono esagerazioni, come è fuori mercato il prezzo del 9600, l'unico che a mio modo di vedere rispecchia le prestazioni è il 9500
il q9450 è un penryn, al di là delle prestazioni del B3, a meno che non ci sia proprio un guadagno spropositato, è molto difficile che il 9900 gli stia anche solo vicino... figuriamoci il 9700
Dato che si viaggia su voci non confermate, riporto la più ottimistica:
Un Phenom B3 a 2.30Ghz dovrebbe andare come un Phenom B2 a 2.60Ghz...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 25-01-2008, 10:50   #4009
Gunny Highway
Senior Member
 
L'Avatar di Gunny Highway
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: CAGLIARI - Sardinia
Messaggi: 4146
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Secondo alcuni distributori europei la ASUS M3A-MVP con chipset 790X e SB600 entrerebbe nel mercato europeo nel mese di febbraio.
Il prezzo (assolutamente non confermato ) dovrebbe essere tra i €.90/110...

ASUS M3A-MVP in versione non definitiva...



nn che sia importante ma perchè la asus fa schede così brutte da vedere le altre sembrano + vive + moderne +curate
__________________
Lista Trattative --- FlickR --- BLOG Manuale Ita Maha MH-C9000
Mio Pc e miniServer --- Era la mia Reflex---Google Galaxy NEXUS AND NEXUS 5 AND GALAXY NOTE 10.1 2012
Gunny Highway è offline  
Old 25-01-2008, 10:54   #4010
Fray
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 924
mi scuso se faccio una domanda trita e ritrita, ma attualmente c'è in commercio in italia qualche sk madre con sb700?
Fray è offline  
Old 25-01-2008, 10:56   #4011
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Dato che si viaggia su voci non confermate, riporto la più ottimistica:
Un Phenom B3 a 2.30Ghz dovrebbe andare come un Phenom B2 a 2.60Ghz...
e va bene, mettiamo che sia così... se guardiamo le recensioni il phenom 2.6ghz a volte fa fatica a stare davanti al q6600... il q9300 avrà 100mhz in più (2.5), sarà un penryn e costerà 266€, io ho i miei dubbi che amd possa posizionare il 9900 (2.6) sopra questo prezzo, se lo farà secondo me sarà fuori mercato
ovviamente sono mie considerazioni personali, poi magari il 9900 avrà prestazioni superiori al 9300 e non ci saranno discussioni...
dagon1978 è offline  
Old 25-01-2008, 10:59   #4012
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Fray Guarda i messaggi
mi scuso se faccio una domanda trita e ritrita, ma attualmente c'è in commercio in italia qualche sk madre con sb700?
attualmente no, ma ECS e Biostar hanno presentato le schede mamme con chipset 780G e SB700 per il mercato cinese, credo che fra 2/3 settimane comincerà la distribuzione anche in europa...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 25-01-2008, 11:00   #4013
Fray
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 924
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
attualmente no, ma ECS e Biostar hanno presentato le schede mamme con chipset 780G e SB700 per il mercato cinese, credo che fra 2/3 settimane comincerà la distribuzione anche in europa...
Quindi tempo un mesetto massimo, Ty
Fray è offline  
Old 25-01-2008, 11:11   #4014
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4729
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
attualmente no, ma ECS e Biostar hanno presentato le schede mamme con chipset 780G e SB700 per il mercato cinese, credo che fra 2/3 settimane comincerà la distribuzione anche in europa...
a quando schede con 770/790 con SB700?
no_side_fx è offline  
Old 25-01-2008, 11:12   #4015
Kar0nt3
Senior Member
 
L'Avatar di Kar0nt3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2057
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Scusa Capitano, perché non ci ho capito molto.
In pratica questi X3 sono chiaramente sempre dei B2 ma sembrerebbero avere un IPC (a core) superiore o uguale all'X4?
Dando per scontato che la logica del core è identica, se l'IPC sale vuol dire che sono i bug della maledetta L3... e si ricollegherebbe al test di Tom che comparando il Phenom singolo core all'A64 X2 sempre singolo core aveva postato una differenza di IPC che per me era spropositatamente a favore del Phenom (a meno che lavorando un singolo core era come se i bug non si presentavano e di conseguenza fosse una sorta di anticipazione B3)
Se l'IPC è uguale, il mio discorso non conta una mazza.

PS.
Comunque non so fino a che punto possono essere attendibili nell'uso normale i benchmark di Everest... in quanto li ho eseguiti anche io e i punteggi realizzati da cpu AMD sono piuttosto alti. Comunque sarebbe interessante compararli con un Phenom X4 (visto che "ne abbiamo" 3 in tread
everest..che versione?
Kar0nt3 è offline  
Old 25-01-2008, 11:19   #4016
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
a quando schede con 770/790 con SB700?
non so lo, ma credo che dipenda molto dai produttori di schede mamme; prima di passare al SB700 vogliono finire tutte le scorte del SB600...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 25-01-2008, 11:21   #4017
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Dato che si viaggia su voci non confermate, riporto la più ottimistica:
Un Phenom B3 a 2.30Ghz dovrebbe andare come un Phenom B2 a 2.60Ghz...
Io sono propenso a credere all'incremento per tante supposizioni... la prima proprio in questo forum, 2 persone in particolare, hanno interpretato la perdita dei primi 2 bug da un 5% ad un 15% e forse più, la seconda perché da progetto, ed esistono programmi appositi che possono valutare le teoriche prestazioni dell'architettura, che praticamente "dicono" che la cpu dovrebbe andare più veloce, e scapperebbe fuori sempre lo stesso valore, il 15%... e poi non dimentichiamo che con il raddoppio di alcuni registri, l'IPC dovrebbe essere superiore (e non di poco) rispetto al K8, cosa che nella realtà non si riscontra in maniera rilevante come dovrebbe essere.
Che AMD non parli dei primi 2 bug del B2 (a parte che praticamente dovrebbe dire che ce ne sono 298 e più) e altri in aggiunta al Barcellona (B0), non è che dica più di tanto... non voglio difendere AMD perché dal lato commerciale (a parte il prezzo basso delle CPU ) non è che abbia brillato certamente, ma io credo che è stata costretta a confermare il 298 perché è arrivata indirettamente alla massa... d'altronde che vi aspettate? Che dicesse il B3 andrà il 15% più veloce, costerà (ipoteticamente) uguale, ma comprate ugualmente i B2? Diciamo che i mezzi si e i mezzi sarà, anche se io pure non li accetto, in un certo senso li posso pure condividere se mi immedesimo nei loro panni
Io spero solo che abbia la forza economica per mantenere i prezzi attuali anche nelle cpu che usciranno, d'altronde, anche chi affermava che AMD aveva bisogno di liquido e che non avrebbe calato i prezzi, da questo punto AMD ci ha sorpreso, e non poco. Se i B3 confermeranno le aspettative e saranno sulla stessa fascia di prezzi attuali (confido pure in Intel che abbasserà i suoi di prezzi), i bios delle mobo saranno più ottimizzati, AMD dovrebbe poter vendere una miriade di Phenom, specialmente puntando soprattutto alla condizione che il B3 possa già sin da ora competere con la fascia alta di Intel (se notate, i Vcore stanno progressivamente calando, gli overclock nel complesso raggiungono traguardi sempre più marcati e tutto questo mi sembra un segno che la produzione ogni giorno che passa è sempre migliore. Non dimentichiamo i TDP più bassi già annunciati. Modelli sui 2,8/3GHz non credo siano tanto distanti) ma ancora di più confermando che con l'investimento già effettuato di tutto l'hardware sarà idoneo all'upgrade al C1 a 45nm, con più cache, più clock, più IPC e DTP più bassi... con una spesa relativamente bassa praticamente si avrebbe come un altro computer, e scusate se questo è poco.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-01-2008 alle 11:32.
paolo.oliva2 è offline  
Old 25-01-2008, 11:21   #4018
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
non so lo, ma credo che dipenda molto dai produttori di schede mamme; prima di passare al SB700 vogliono finire tutte le scorte del SB600...
è la stessa cosa che ho pensato io in questo sistema amd non ha molto peso, se i costruttori devono tirarsi via le scorte di SB600 continueranno a vendere quello che hanno...
dagon1978 è offline  
Old 25-01-2008, 11:27   #4019
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io sono propenso a credere all'incremento per tante supposizioni... la prima proprio in questo forum, 2 persone in particolare, hanno interpretato la perdita dei primi 2 bug da un 5% ad un 15% e forse più, la seconda perché da progetto, ed esistono programmi appositi che possono valutare le teoriche prestazioni dell'architettura, che praticamente "dicono" che la cpu dovrebbe andare più veloce, e scapperebbe fuori sempre lo stesso valore, il 15%... e poi non dimentichiamo che con il raddoppio di alcuni registri, l'IPC dovrebbe essere superiore (e non di poco) rispetto al K8, cosa che nella realtà non si riscontra in maniera rilevante come dovrebbe essere.
Che AMD non parli dei primi 2 bug del B2 (a parte che praticamente dovrebbe dire che ce ne sono 298 e più) e altri in aggiunta al Barcellona (B0), non è che dica più di tanto... non voglio difendere AMD perché dal lato commerciale (a parte il prezzo basso delle CPU ) non è che abbia brillato certamente, ma io credo che è stata costretta a confermare il 298 perché è arrivata indirettamente alla massa... d'altronde che vi aspettate? Che dicesse il B3 andrà il 15% più veloce, costerà (ipoteticamente) uguale, ma comprate ugualmente i B2? Diciamo che i mezzi si e i mezzi sarà, anche se io pure non li accetto, in un certo senso li posso pure condividere se mi immedesimo nei loro panni
Io spero solo che abbia la forza economica per mantenere i prezzi attuali anche nelle cpu che usciranno, d'altronde, anche chi affermava che AMD aveva bisogno di liquido e che non avrebbe calato i prezzi, da questo punto AMD ci ha sorpreso, e non poco. Se i B3 confermeranno le aspettative e saranno sulla stessa fascia di prezzi attuali (confido pure in Intel che abbasserà i suoi di prezzi), i bios delle mobo saranno più ottimizzati, AMD dovrebbe poter vendere una miriade di Phenom, specialmente puntando soprattutto alla condizione che il B3 possa già sin da ora competere con la fascia alta di Intel ma ancora di più confermando che con l'investimento già effettuato di tutto l'hardware sarà idoneo all'upgrade al C1 con più cache, più clock, più IPC e DTP più bassi... con una spesa relativamente bassa praticamente si avrebbe come un altro computer, e scusate se questo è poco.
io sono più vicino a monster mash, la vedo più pessimistica la situazione, sul fatto che i nuovi step fossero più performanti ci abbiamo sperato sin dalle prime indiscrezioni (cos'era luglio?) del 2007... finché non ci saranno conferme ufficiali io resterei coi piedi per terra
del resto, anche se il B3 avrà sto benedetto 10% in più le frequenze ancora non ci sono... la fascia alta intel sta sopra i 3ghz... e lì purtroppo pare che AMD non arriverà neanche col B3 (almeno inizialmente)...
dagon1978 è offline  
Old 25-01-2008, 11:54   #4020
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da dagon1978 Guarda i messaggi
io sono più vicino a monster mash, la vedo più pessimistica la situazione, sul fatto che i nuovi step fossero più performanti ci abbiamo sperato sin dalle prime indiscrezioni (cos'era luglio?) del 2007... finché non ci saranno conferme ufficiali io resterei coi piedi per terra
del resto, anche se il B3 avrà sto benedetto 10% in più le frequenze ancora non ci sono... la fascia alta intel sta sopra i 3ghz... e lì purtroppo pare che AMD non arriverà neanche col B3 (almeno inizialmente)...
Si, io do' per scontato che AMD nel 65nm non arriverà mai a clock vicino a Intel (il 3,2GHz mi sembra proprio il max a stock e pochissimo di più in overclock, 3,3-3,4 segno inconfutabile che di più non si può, senza contare poi che si parlerebbe di X2 con TDP più bassi), e credo che pure nel 45nm starà sotto. D'altronde, la storia ci ha insegnato che solo in sporadiche situazioni AMD è riuscita a stare avanti a Intel nei clock. Ma nell'IPC AMD ci ha "abituato" in tutt'altro modo, e qui mi sembra scontato che il B3 riveli la sua "performance", perché AMD sapendo a priori che nella corsa al clock la vede svantaggiata, nella realizzazione della logica del K10 doveva per forza di cose puntare sull'IPC per poter competere. Solo con l'IPC superiore può sopperire alla impossibilità di raggiungere clock elevati. Se l'IPC con il B3 fosse realmente del 15% superiore, tu avevi affermato in più tread che il B2 era dell'8% circa inferiore in IPC al core 2.... quindi si tramuterebbe in un 7% a favore... che tradotto in parole povere, a 3GHz sono leggermente sopra ai 200MHz di clock inferiore per raggiungere lo stesso IPC. Secondo me sono comunque pochi, ci vorrebbe almeno un IPC attorno al 15% superiore in AMD per competere con l'accoppiata clock/IPC del Penryn per poter permettere ad AMD di intaccare la fascia alta di Intel. Ma non è detto che con il C1 e a 45nm le cose possono cambiare in maniera radicale... perché un incremento di IPC è fattibilissimo con il C1 (aumento di cache ha portato un incremento del 5% al Penryn) e soprattutto non dimentichiamo che il 45nm potrebbe essere più felice ad AMD sia nei consumi che nei clock e nella fattibilità di applicare la tecnologia della Zram acquistata da AMD e non applicata fin'ora, del 65nm (che non è stato granché come si sperava all'inizio... alla fine il 90nm a clock è arrivato all'incirca sugli stessi valori del 65nm).
Però vi è un altro segnale che ulteriormente mi fa ben sperare al B3, ed in questo tu sei rimasto molto "scottato". L'abbandono da parte di AMD del 1207F dual socket destinato al Phenom. Se AMD non avesse la certezza di incrementare l'IPC, avrebbe continuato la sua strategia di poter avere una mobo con 2 CPU con la tattica di vendere 2 cpu al prezzo di una per avere in ogni caso la possibilità di attaccare la fascia alta di Intel a chi realmente sfrutta la tecnologia multicore. In fin dei conti è la stessa logica.... Intel aveva il 4core ed AMD no? ok, mettiamo 2 dual-core, e AMD con questo stratagemma riusciva ad offrire una soluzione finale simile. Se la potenza massima in casa AMD non sarebbe raggiungibile, perché abbandonare la soluzione dual socket? Per altro promessa con tanto di perdita di faccia? A meno che AMD non abbia in mente di realizzare un "accrocchio" veloce di accoppiare 2 phenom sullo stampo Intel, così da avere 8 core on-line. Cosa per altro ventilata da AMD stessa come possibilità prima di realizzare un 8core monolitico.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-01-2008 alle 12:16.
paolo.oliva2 è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v