|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#381 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Frosinone
Messaggi: 2607
|
Quote:
![]()
__________________
Phenom II 920 Asus m4a79 deluxe, Sapphire hd4850 1 GB,4 GB G.SKILL PI 1200 Mhz ,HD Maxtor 250gb Sata II
|
|
![]() |
![]() |
#382 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Zorcolandia...
Messaggi: 10085
|
Quote:
__________________
CPU Ryzen 9 7900 Scheda Madre MSI MPG X870E Carbon Memorie G.Skill Trident Z5 Neo RGB F5 64GB 6000 mhz SSD Kingston KC3000 M.2 NVMe 1TB , SSD Samsung Evo 870 1TB Scheda Video MSI GeForce RTX 5060 Ti 16G GAMING TRIO OC Case MSI MPG Velox 100R Alimentatore MSI MEG Ai1300P PCIE5 Dissipatore AIO MSI MAG CORELIQUID I360 Monitor ASUS PB277Q |
|
![]() |
![]() |
#383 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
|
Onestamente bisogna ammettere che ci si aspettava molto di più da Phenom. AMD all'epoca del K7 mostrò un'architettura fortemente competitiva e con il K8, nonostante l'arrivo dei P4, dimostrò di poter seguire il passo di Intel, superandola con l'avvento dei processori Dual Core che all'epoca si confrontavano con i Pentium 4 D.
Intel ha decisamente tirato fuori un'architettura eccezionale e bisogna ammettere che AMD ad oggi, anche con Phenom, non riesce ad essere competitiva sul mercato perché ammesso e non concesso che i K10 a parità di clock siano più lenti, non mi sembra che la situazione migliori molto se spostiamo il piano di confronto sul rapporto prestazioni/prezzo o prestazioni/consumi. Io ritengo che i K10 rischiano di essere un vero e proprio flop perché le risorse spese per la loro progettazione non verranno ripagate in tempi brevi visto che, considerando le prestazioni, AMD dovrà tenere bassi i prezzi per essere competitiva e, quindi, avrà margini di guadagno molto ristretti. |
![]() |
![]() |
#384 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#385 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 401
|
Quote:
Quote:
Il core K10 non può essere definito completamente nuovo. La base è il K8 cui sono state aggiunte parecchie ottimizzazioni. Le prestazioni del K10 rispetto al K8 allora potrebbero essere realmente mortificate dalla scarsa bandwidth...
__________________
Fletto i muscoli e sono nel vuoto... |
||
![]() |
![]() |
#386 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Oderzo (TV)
Messaggi: 1289
|
Quote:
Quando mi piacerebbe che arrivasse una notizia del tipo: "Scoperto un bug nei K10, risolvibile con aggiornamenti di BIOS, tutti i bench eseguiti fino ad ora non sono validi e le prestazioni sono superiori di un 20-30% a quelle viste fin ora"
__________________
[size="1"]Ryzen 5 5800 - ROG STRIX B550-XE -Radeon RX 6700 - Fractal Design Define C - |
|
![]() |
![]() |
#387 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Frosinone
Messaggi: 2607
|
qualcosa ci dovrà essere sicuramente e io punterei il dito sulla gestione da parte dei chipset del bus ht e di riflesso nella non corretta alimentAzione della pipeline dei core
__________________
Phenom II 920 Asus m4a79 deluxe, Sapphire hd4850 1 GB,4 GB G.SKILL PI 1200 Mhz ,HD Maxtor 250gb Sata II
|
![]() |
![]() |
#388 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
|
Anche perchè con una m2n32 socket am2 questi processori vanno meglio che su am2+!!
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default ![]() Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb ![]() |
![]() |
![]() |
#389 |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 761
|
Gente su 1 shop qui a torino si trova x2 6000 a 139 euro.. invece x2 6400 su un'altro shop lo si trova a 189, penso che i prezzi scenderando ancora voi che ne pensate ricomincera la guerra dei prezzi??? Premetto che i nuovi phenon nn sono ancora a listino... volevo solo un vostro parere.. ^_^
|
![]() |
![]() |
#390 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
e comunque il dual channel sul K10 è possibile, attivabile e verificabile! Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
#391 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
|
Quote:
__________________
enermax revolution85+ 1250w ![]() |
|
![]() |
![]() |
#392 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Su geizhals è comparsa una scheda madre con 770 di cui ignoravo del tutto l'esistenza:
Elitegroup A770M-A Venduta a nientepopodimenochè 54 euro. ![]()
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
![]() |
![]() |
#393 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
|
Quote:
Usare i 2 bus come singolo bus a 128bit su un quad core è una follia, le prestazioni peggiorano moltissimo quando si utilizza più di un core. I due bus indipendenti solo la cosa migliore di questa CPU. |
|
![]() |
![]() |
#394 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
Girala come vuoi, ma il K10 Phenom ha il dual channel, in quando utilizza l'ampiezza 128bit!
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
#395 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Oderzo (TV)
Messaggi: 1289
|
Quando è nato il K8, si è sempre detto che il controller di memoria integrato portava un grosso vantaggio prestazionale ad AMD.
Mi immagino cosa succederà quando Intel farà anche lei il controller di memoria integrato..... ![]()
__________________
[size="1"]Ryzen 5 5800 - ROG STRIX B550-XE -Radeon RX 6700 - Fractal Design Define C - |
![]() |
![]() |
#396 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Salerno
Messaggi: 842
|
15gg fa ho scelto il Q6600 pur sapendo dell'uscita dei nuovi processori AMD e pur credendo che di sicuro sarebbero stati più performanti...e invece ? Ero un fan AMD (ma per fortuna mai stato fan ATI....) e questa volta son rimasto davvero deluso e son anche dispiaciuto... Questo non è un flame ma semplicemente l'esternazione di un piccolo dispiacere
![]() |
![]() |
![]() |
#397 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
|
Quote:
64+64 è in single channel ma utilizza tutti i 128 bit ed è una soluzione avanzatissima, utilizzata da anni in sistemi di ben altra fascia che quella consumer. Il test di Sandra da risultati scarsi solo ed esclusivamente perchè quel test utilizza una sola CPU (provare per credere) e in modalità 64+64 utilizza solo 64 bit (64+un canale a disposizioni delle altre CPU), non è problema perchè stiamo parlando di un quad-core, se esistesse un test di banda della memoria "sandra multi-threaded" il phenom farebbe a pezzi qualsiasi altro sistema. La rece di Anand spiega perfettamente il motivo della scritta single-channel e l'ho spiegato pure io in altri post. PS. non rigiro nulla, parlo solo di cose che conosco perfettamente (sfido chiunque a contraddire una sola mia frase nei miei post), se ti sta bene OK, se non ti sta bene fa lo stesso e posso vivere senza postare nel tuo 3D. PS2. ma dove cavolo ho detto che il Phenom ha un bus a 64 bit ?.....................ti confondi con qualcun'altro o hai letto male tu. Ultima modifica di GabrySP : 20-11-2007 alle 12:17. |
|
![]() |
![]() |
#398 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4828
|
Quote:
quindi la mia tesi secondo la quale SB600 è anacronistico,è corretta ![]() il fatto che tu abbia due configurazioni RAID semplici non significa nulla,quelle ogni chipset può gestirle,anche i controller da 15 euro scrausi..... |
|
![]() |
![]() |
#399 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
Hai giudicato qualcosa che non hai mai avuto...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
#400 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4828
|
Quote:
![]() i south intel non fanno rimpiangere l'assenza di controller dedicati,a meno che non si stia parlando di componenti di fascia alta,con i costi che ne conseguono....io ho 4 raptor in raid 0 su ich8r,un mast sata ed un hd da 500 per lo storage.....nei raptor ho una partizione di 240 gigi in raid 5.......tutta questa configurazione un sb600 se la sogna,senza chiamare in causa stabilità operativa etc etc ,e le prestazioni sono abbastanza buone,per questo ritengo che la scelta di sb600 sia un po' azzardata,nel 2008 soprattutto....ovviamente tutto quello che ho detto l'ho ottenuto con una mobo comprata appena uscita a 230 euro ![]() ciao ciao |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:59.