Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 06-01-2008, 09:46   #3241
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Beh, se non sbaglio gli A64 x2 3800+ a 35W erano ancora a 90nm (correggetemi se sbaglio). Un quad, magari a frequenze non troppo elevate, da 45W di TDP a 65nm non mi pare fantascienza.
calabar è offline  
Old 06-01-2008, 10:06   #3242
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Beh, se non sbaglio gli A64 x2 3800+ a 35W erano ancora a 90nm (correggetemi se sbaglio). Un quad, magari a frequenze non troppo elevate, da 45W di TDP a 65nm non mi pare fantascienza.
va beh, d'accordo, ma che senso avrebbe raddoppiare la superficie del die (e quindi i costi e diminuire i guadagni) se un X2 avrebbe il doppio delle performance a singolo core e uguale nel totale?
E' chiaro che diminuendo la frequenza lavorativa diminuiscono i consumi, però non arriviamo a consumo zero nel caso del computer.... spento.

Io interpreto la ragione di esistere di un 4core o superiore, nel motivo di avere una potenza di elaborazione totale superiore dell'X2 in programmi che prevedono multicore, oppure in circostanze dove vi sono parecchi programmi da eseguire contemporaneamente. Il limite di frequenza raggiungibili per ogni core viene così scavalcato... e a tutti gli effetti, per la ragioni elencate sopra, si avrebbero dei benefici.
Ma avere un X2 a 3,2GHz and un X4 a 1,6GHz vedrei una inutilità dell'X4... perché aumenterebbero solo le dimensioni e nessun vantaggio per la potenza elaborativa, anzi, sarebbe più lento nei programmi mono-core.
OT chissà... se lo paragonassimo ai cilindri di un motore per auto.... potrebbe aumentare la "coppia"
Un po' fantascientificamente, io supporrei che in futuro, implementando anche logiche multicore, chissà.... forse assisteremmo ad accensioni di ogni singolo core del die in base al carico, avendo così un consumo realmente proporzionato al carico. Cioè tipo che ogni core che arriverà al 100% del carico sopportabile abiliterà l'accensione del core successivo, così a catena sino ad arrivare alla condizione della massima potenza elaborativa con il minimo di core accesi.
Mi sa che mi sto' intrippando, ma la verità è che anche se ho 44 anni, e ci lavoro nei computer da 24 anni, non ho mai smesso di meravigliarmi e ho lo stesso entusiasmo di quando avevo 14 anni. Mi sento ancora un bambino.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-01-2008 alle 10:23.
paolo.oliva2 è offline  
Old 06-01-2008, 11:24   #3243
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Certo che se riuscisse a realizzare un 4core a 45W e 4GHz, magari con Z-ram, non oserei pensare alle performance. Alla faccia del Penryn. E soprattutto upgradabile con il solo costo della cpu.
45W idle?
Scrambler77 è offline  
Old 06-01-2008, 11:46   #3244
nikix
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 129
azz... ho sempre più dubbi sul processore da comprarmi... pensavo ad un phenom 9600... voi che mi consigliate??? e che scheda madre ci vuole per sfruttarlo al massimo??? io ho una m2n sli deluxe...


grazie
nikix è offline  
Old 06-01-2008, 12:53   #3245
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
45W idle?
se leggi sopra, la versione a 45nm ha in previsione 65/45W al 100% Step B4 o C1. Molto di più di quello dichiarato da Intel. Io, comunque, più che la ricerca a 5W, 10W, 50W in meno, preferirei 1GHz, 2GHz in più. Datemi pure una CPU da 250W, ma che vada a 5GHz e ci faccio la firma

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-01-2008 alle 12:56.
paolo.oliva2 è offline  
Old 06-01-2008, 13:20   #3246
787b
Senior Member
 
L'Avatar di 787b
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4423
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
se leggi sopra, la versione a 45nm ha in previsione 65/45W al 100% Step B4 o C1. Molto di più di quello dichiarato da Intel. Io, comunque, più che la ricerca a 5W, 10W, 50W in meno, preferirei 1GHz, 2GHz in più. Datemi pure una CPU da 250W, ma che vada a 5GHz e ci faccio la firma
guarda che meno consumo vuol dire meno calore e quindi più oc e voglio vederti con cpu che consumano 250w

__________________
Profilo Steam
787b è offline  
Old 06-01-2008, 13:44   #3247
Mintaka84
Senior Member
 
L'Avatar di Mintaka84
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Pisa/Elba/Firenze
Messaggi: 487
Quote:
Originariamente inviato da 787b Guarda i messaggi
guarda che meno consumo vuol dire meno calore e quindi più oc e voglio vederti con cpu che consumano 250w

ma siii!
così d'inverno niente piu' termosifoni accesi
__________________
PC: CPU i5 6600k + Noctua NH-U12S; Motherboard Asus Z170 pro gaming; Ram Corsair Vengeance LPX DDR4 3Ghz (2x8Gb); Vga Gigabyte GTX 1060 G1; SSD Samsung 850 pro 256Gb;
Mintaka84 è offline  
Old 06-01-2008, 14:36   #3248
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da 787b Guarda i messaggi
guarda che meno consumo vuol dire meno calore e quindi più oc e voglio vederti con cpu che consumano 250w

Il DTP è un'unità di misura del calore prodotto. Per sistemi di raffreddamento "normali" avrà la sua importanza, ma comunque molto dipende dal sistema di raffreddamento e dalla "tolleranza" al calore del die. Non a caso, il cray ha sistema di raffreddamento ad azoto liquido, e ti assicuro che consumano megawatt, ti lascio intendere il DTP , ma funziano, e come se funziano.
Per quello che riguarda il consumo, il limite sono le specifiche del socket... per il DTP un adeguato sistema di raffreddamento, e se già facesse 5GHz, tu avresti bisogno di overcloccare?

Il fatto del meno consumo = meno calore e + oc, empiricamente è vero... realmente non sempre. Io ho un Sempron, 80W 100%, dovrei essere più overcloccabile dell'X2 a 90nm... di fatto no, eppure ho un totale di DTP in meno e sempre un totale di A richiesti inferiore... e pure meno cache (256KB), e l'HT a 800MHz.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-01-2008 alle 14:40.
paolo.oliva2 è offline  
Old 06-01-2008, 14:43   #3249
787b
Senior Member
 
L'Avatar di 787b
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4423
La mia era una semibattuta
__________________
Profilo Steam
787b è offline  
Old 06-01-2008, 15:19   #3250
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
se leggi sopra, la versione a 45nm ha in previsione 65/45W al 100% Step B4 o C1. Molto di più di quello dichiarato da Intel. Io, comunque, più che la ricerca a 5W, 10W, 50W in meno, preferirei 1GHz, 2GHz in più. Datemi pure una CPU da 250W, ma che vada a 5GHz e ci faccio la firma
E tu ti fidi ancora di quelle "previsioni"??

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il DTP è un'unità di misura del calore prodotto. Per sistemi di raffreddamento "normali" avrà la sua importanza, ma comunque molto dipende dal sistema di raffreddamento e dalla "tolleranza" al calore del die. Non a caso, il cray ha sistema di raffreddamento ad azoto liquido, e ti assicuro che consumano megawatt, ti lascio intendere il DTP , ma funziano, e come se funziano.
Per quello che riguarda il consumo, il limite sono le specifiche del socket... per il DTP un adeguato sistema di raffreddamento, e se già facesse 5GHz, tu avresti bisogno di overcloccare?

Il fatto del meno consumo = meno calore e + oc, empiricamente è vero... realmente non sempre. Io ho un Sempron, 80W 100%, dovrei essere più overcloccabile dell'X2 a 90nm... di fatto no, eppure ho un totale di DTP in meno e sempre un totale di A richiesti inferiore... e pure meno cache (256KB), e l'HT a 800MHz.
Cray produce sistemi paralleli, non è un processore... che centra il TDP con i "Cray"?

Ultima modifica di Scrambler77 : 06-01-2008 alle 15:24.
Scrambler77 è offline  
Old 06-01-2008, 15:23   #3251
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Doppio post.
Scrambler77 è offline  
Old 06-01-2008, 15:47   #3252
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
TDP = Thermal Design Power
DTP = Desktop Publishing

Lo dico perché lo hai scritto sempre sbagliato :>
LOL, mi sto proprio rincoglionendo
paolo.oliva2 è offline  
Old 06-01-2008, 16:00   #3253
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
E tu ti fidi ancora di quelle "previsioni"??



Cray produce sistemi paralleli, non è un processore... che centra il TDP con i "Cray"?
Il Cray funzia con i processori... e ai suoi tempi, ricordo che si parlava di CPU raffreddate ad azoto liquido... parecchio fa. Poi ora non fa altro che realizzare piattaforme su cpu "commerciali". Una volta era un po'.... su misura.

L'avevo tirato fuori come paragone, perché noi associamo al TDP alla potenza della CPU. E vi faccio un esempio: un normale motore di una autovettura è paragonabile ad una CPU. Esso produce del calore, che viene smaltito dai radiatori. Più "sale" la cilindrata, più il radiatore ed il circuito devono essere "potenti" per dissipare meglio il calore, proprio come una cpu. Ma questo non può essere un assolutismo del tipo > TDP = < clock raggiungibile perché il TDP lo si elimina con il raffreddamento. Se invece parliamo di Ampere occorrenti il discorso cambia, ma consumo e TDP sono 2 cose nettamente differenti anche se correlate. Il TDP maggiore lo si elimina tramite raffreddamenti più efficaci. Il consumo... se la cpu richiede 200A e il socket ne da' 150A, quello si che è un problema.
paolo.oliva2 è offline  
Old 06-01-2008, 16:15   #3254
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
[quote=Scrambler77;20424493]E tu ti fidi ancora di quelle "previsioni"??

Al momento, stringendo, quello che è stato annunciato da AMD è sempre stato portato avanti, alla fine (a parte il discorso del 1207F). Qualche svarione certamente con le date preannunciate, ma fra questo e non credere assolutamente a tutto quello che dice AMD, mi sembra che sia troppo "estremistico".

Comunque ripeto, a me il TDP di una cpu non interessa una mazza. C'è solo un caso in cui mi interessa: Se il TDP combaciasse con una richiesta di Ampere vicina al limite delle specifiche della mia mobo o del socket, perché sarebbe limitativo. Per il resto, io guardo unicamente il clock stock.
E ti faccio un esempio molto banale. Tu cosa preferiresti, una cpu da 65W a 3GHz che raggiunge al massimo i 4GHz in overclock oppure una da 130W a 4GHz stock overcloccabile solo del 10% al massimo?
Se tu guardi solo il consumo, posso capire il tuo discorso... ma non riesco a capire il perché overclocchi... se come tutti guardiamo il clock massimo finale, il resto non importa.
paolo.oliva2 è offline  
Old 06-01-2008, 18:19   #3255
darklord77
Senior Member
 
L'Avatar di darklord77
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1144
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
LOL, mi sto proprio rincoglionendo
quoto

si scherza,nè ....fine ot.



cmq auguro con tutto il cuore ad AMD di tornare competitiva come ai vecchi tempi, la competizione può solo che far bene ai consumatori, basti a pensare il ritardo del Penryn, dovuto agli errori di AMD
__________________
ex possessore di.. Intel E8400@4Ghz rock solid |gigabyte P35-DS4|Geil Black dragon 4Gb ddr2 800 ||ge-force 8400gs in attesa di 9600gt|pioneer 212 sata|HD n° 2 WD 320Gb RE in matrix RAID (80Gb Raid 0 + 280gb in RAID 1) |Creative Inspire T7700 | ali Corsair HX520 Patente@24punti ..waiting for Deneb

Ultima modifica di darklord77 : 06-01-2008 alle 18:26.
darklord77 è offline  
Old 06-01-2008, 19:34   #3256
DoctorZ
Senior Member
 
L'Avatar di DoctorZ
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Milano
Messaggi: 2130
Quote:
Originariamente inviato da darklord77 Guarda i messaggi
cmq auguro con tutto il cuore ad AMD di tornare competitiva come ai vecchi tempi, la competizione può solo che far bene ai consumatori, basti a pensare il ritardo del Penryn, dovuto agli errori di AMD
Eheh.. glielo auguro anch'io dark, ma seriamente parlando a sto girola vedo davvero brutta
__________________
Intel Core2 QUAD Q9300 | Asus P5E X38 @Maximus Formula | 4 GB Geil Kit 2 x 2 GB PC2-6400 Black Dragon | Raid 0: 2 x Wd Raptor 74GB + 2 x 80GB USB Backup | Corsair 650TXEU | Pny Geforce 9800GTX | Pioneer DVR-212D Sata | Creative Inspire P580 5.1 | Logitech RX250 | Zalman CNPS7700-CU | Nexus 120x120x2.5 Silent | 2 x Papst 80x80 GLE Ultra Silent | Chieftec Dragon Series DX-01B-D-U | Tv Lcd Samsung 26'' LE26R72B + Cavo oro 24k G&BL | Asus WL-130N | Joypad Wi-Fi Microsoft X360
DoctorZ è offline  
Old 06-01-2008, 20:12   #3257
darklord77
Senior Member
 
L'Avatar di darklord77
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1144
Assolutamente no, io non la vedo brutta per AMD, vedrai..la considero un po' una Fenice

piccolo OT on
mi ricordo con quando avevo comperato il mio primo K8, un 3800x2 939 pagato 300 euro circa, mentre la concorrenza proponeva i pentium D 920 e 930 ad un prezzo inferiore.
secondo me è stato in quel periodo che si è adagiata un po' troppo sugli allori.

adesso dimmi te quanto viene un 3800x2
fine piccolo OT

il K10 è un ottimo prodotto, e vedremo veramente la sua qualità solo dallo step B3.

al momento lo step B2 è pieno di bachi, io personalmente NON COMPREREI MAI una cpu con tutti sti bachi. e sempre IMHO non è una bella mossa commerciale far uscire gli X3 sempre con i bachi per poi uscire sul mercato con lo step B3 e nomenclature diverse.
Passatemi un termine di paragone:è come se avessi comprato un OS beta e due mesi dopo esce la final release.
togliete i bachi e il K10 è una stupenda cpu quad core nativa a prezzi interessanti.

sarà interessante capire quale fascia di mercato vorrà occupare, secondo me le fasce medio-basse son quelle che vendono di più (per fascia alta intendo una cpu >= di 500,00 euro), e in questo caso con Ati ha dato spettacolo

personalmente stò aspettando un Penryn E8400 da portare a 4Ghz in daily (e a farmi orientare su intel è stato anche il sb ICH9R con il Matrix raid...favoloso), ma finchè non torna AMD come dovrebbe ci saranno solo ritardi.

Torno a dire, AMD non stà assolutamente messa male. un po' di fiducia
__________________
ex possessore di.. Intel E8400@4Ghz rock solid |gigabyte P35-DS4|Geil Black dragon 4Gb ddr2 800 ||ge-force 8400gs in attesa di 9600gt|pioneer 212 sata|HD n° 2 WD 320Gb RE in matrix RAID (80Gb Raid 0 + 280gb in RAID 1) |Creative Inspire T7700 | ali Corsair HX520 Patente@24punti ..waiting for Deneb
darklord77 è offline  
Old 06-01-2008, 20:50   #3258
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Signori, so che qui non si discute di andamenti finanziari legati ad AMD o Intel...
Ma permettetemi un piccolo OT:

Con una flessione di 7 punti percentuali è il leader mondiale dei semiconduttori, Intel, a guidare la discesa dei titoli tecnologici Usa. L'indice Nasdaq cede attualmente il 2,6% a 2535 punti. La forte flessione del titolo Intel ha preso avvio da un downgrade effettuato dagli analisti di Jp Morgan, che hanno ridotto il giudizio sul titolo da overweight a neutral sulla base di segnali di un rallentamento degli ordini negli ultimi tre mesi dell'anno soprattutto dal mercato europeo.


Se è vero come si dice che la borsa anticipa gli eventi, questo downgrade di Intel ha un senso... nonostante i suoi processori siano rose e fiori....
__________________
MarcoXX84 è offline  
Old 07-01-2008, 01:50   #3259
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da ^Robbie^ Guarda i messaggi
Se tutto ciò dovesse risultare vero sarebbe un bel colpaccio x AMD. Resta poi da capire come si organizzerà Apple, avendo già un accordo con Intel.
Byez!
Non che si facciano tanti soldi con Apple eh...
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline  
Old 07-01-2008, 06:48   #3260
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da MarcoXX84 Guarda i messaggi
Se è vero come si dice che la borsa anticipa gli eventi, questo downgrade di Intel ha un senso... nonostante i suoi processori siano rose e fiori....
Questo rafforza la mia convinzione sul B3 di AMD e su AMD in generale. Vi sono troppi segnali eclatanti che non sono presi in considerazione. Il Barcellona cpu dell'anno, Apple emigra (forse) verso AMD, previsioni sul B3 denigrate dai più e credute da pochi, ma se borsa e mercato si muovono, e permettete il giudizio che si muovono in una certa direzione... beh, quella è gente che nel commercio non da' spazio a sentimentalismi, l'americano non va neppure a pisciare se gli dicono che non è sicuro.... .
paolo.oliva2 è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v