|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2981 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
![]() Con l'architettura denominata Bulldozer AMD introdurrà dei nuovi socket chiamati Socket G; il socket AM2+/AM3 continuerà a vivere finchè ci saranno in commercio le CPU K9/K10...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
#2982 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
#2983 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
|
Quote:
Non a caso, pur non avendo la stessa banda passante del corrispettivo AMD, Intel si difende bene su tutti i bench "pratici", apparte i memory benchmarks. Una prova ulteriore è la pressochè inutilità (ad oggi) delle DDR3, che a fronte di frequenze più alte, all'atto pratico non denotano incrementi di prestazioni tali da giustificarne l'acquisto... I chipset attuali arrivano a 450fsb senza grossi problemi, pertanto permettono abbondantemente di superare i 4ghz (che secondo me sono dietro l'angolo)... Due memorie DDR2 in sincrono fanno il loro sporco lavoro... |
|
![]() |
![]() |
#2984 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Quote:
![]() Quote:
Che ci sia qualcosa da sistemare? o sono io che ho capito male... ![]() Al terzo post alla voce PIATTAFORME: Desktop Performance: Piattaforma: "Python": CPU: "Bulldozer" Fusion a 32nm, socket AM3, DDR3, pieno supporto alle DX10/11, UVD di seconda generazione Chipset: AMD RD8xx GPU: Nuova generazione GPU ATI (R800?) Desktop Mainstream: Piattaforma "Copperhead": CPU: "Bulldozer" Fusion a 32nm, socket AM3, DDR3, pieno supporto alle DX10/11, UVD di seconda generazione Chipset: Southbridge con grafica integrata e supporto a Fusion GPU: Nuova generazione GPU ATI (R800?) e nelle immagini successive Copperhead e Python sono dati come AM3 32nm. Si parla quindi di Bulldozer e AM3... ![]() |
||
![]() |
![]() |
#2985 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Londra
Messaggi: 1247
|
Quote:
Direi che la roadmap di Rivas datata 13/12 è + aggiornata, anche se Fusion non è esplicitamente indicato.
__________________
NAS:Synology 923+ |
|
![]() |
![]() |
#2986 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
|
Quote:
Stai facendo un poco di confusione: il bus dei Penryn è di tipo quad pumped ovvero 4*333=1333, oppure 4*400=1600 la famiglia Conroe, ha anche bus 4*200=800 e 4*266=1066 la ram lavora ad una frequenza legata al fsb (ovvero 200/266/333/400). attualmente lo standard delle DDR2 è 800MHz (ovvero 400 Mhz reali). per far girare in specifica le ram su un sistema Full Intel (processore + chipset) si usa un moltiplicatore (i chipset Nvidia cnsentono anche di far andare la ram a frequenza inferiore al fsb). quindi prendendo per base la ram DDR2 800 (che si trova ormai a prezzi stracciati: io stesso ho acquistato 2*2Gb DDR2 800MHz a soli 99 Euro), usando un processore con bus 200/266/333/400 si usano rispettivamente i seguenti moltiplicatori (rapporti fsb/dram) 1:2/2:3/5:6/1:1. andando in overclock si possono seguire due strade: - mantenere fermo il moltiplicatore e salire in frequenza anche con le ram ad esempio: moltiplicatore 5:6 (sistema Penryn a default).. salendo di FSB a 366 le ram lavoreranno a 366/5*6=440 MHz - salire di FSB e abbassare nel contempo abbassare il moltiplicatore ad esempio volendo mantenere in specifica le ram, avendo portato a 400 MHz il fsb del processore, basterà impostare un rapporto fsb/dram 1:1 ovviamnete sono possibili anche ipotesi ibride. certamente partire da frequenza di fsb già alte (333MHz) rende più difficile overcloccare, almeno in presenza di ram "value" che difficilmente salgono sopra i 400 MHz effettivi.
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 2500k@4.4 Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
|
|
![]() |
![]() |
#2987 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
Ci sarà il socket G, non il socket AM3... ![]()
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
#2988 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31730
|
Quote:
Quote:
Quote:
A tutt'oggi credo che possono essere 2 i motivi per i quali Intel non commercializzi CPU con clock più elevati: la prima è un discorso commerciale... per introiti che chi vuole cpu sempre più veloci spenderà in 2 upgrade. La seconda perché al momento, all'atto pratico, montando memorie "normali", nell'usare programmi tipo conversioni video, non si avrebbe l'adeguato flusso di dati in rapporto alla capacità di elaborazione della cpu. Praticamente... se uno avesse un 3,6GHz o un 4GHz si avrebbero gli stessi tempi di elaborazione. L'FSB potrà arrivare anche a 1000MHz, ma a monte ci deve essere la RAM che garantisce timing e frequenze idonee. Intel sta aspettando più l'evoluzione delle memorie per buttare fuori nuovi clock di CPU più di quanto abbia sicuramente problemi nell'arrivare a quei clock. Per questo si indirizza a DDR3, perché le DDR2 avrebbero prezzi sproporzionati. Al momento non si ha problema di montare DDR3, ma comunque a che clock siamo? il 33% in meno di 4GHz, che sicuramente saranno dietro l'angolo, però aspettiamo di vedere i requisiti...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-12-2007 alle 13:14. |
|||
![]() |
![]() |
#2989 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
|
Quote:
Ripeto, le memorie, all'atto pratico, hanno la loro importanza ma solo in bench sintetici e poco indicativi. |
|
![]() |
![]() |
#2990 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
|
Capitano, quella che hai postato è dei SERVER e fà vedere che da socket F si passerà a socket G.... anche nei desktop ci sarà cambio di socket? Quindi niente AM3 per Bulldozer?
__________________
i7 920 @ 3.04Ghz @ 0.992V - 3GB DDR3 @ 1600 @ 8-8-8-18 - 9600GT - VelociRaptor 150GB - Caviar GP 1TB
Previsioni del tempo, stagionali, analisi fenomeni, meteodidattica: MeteoLand è LA TERRA DEL METEO |
![]() |
![]() |
#2991 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1738
|
ehm... refuso forse.
il reflusso è quello della bile ![]() comunque mi associo alla domanda: socket G in futuro anche per le piattaforme desktop ?
__________________
| AMD Ryzen 9 3900X | Asus X570 TUF Gaming Plus | AMD Wraith Prism | G.Skill DDR4 3600 2x16GB F4-3600C16D-32GTZNC | Sapphire Pulse Radeon RX 5700 XT | M.2 Nvme Samsung 970 EVO Plus 500GB | Samsung F1 750GB | Western Digital 1,5Tb+2,0Tb+4,0Tb | Corsair RM650 | Thermaltake Armor Silver | |
![]() |
![]() |
#2992 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31730
|
Anche io avevo sentito dire che nell'ambito desktop il socket sarà AM3 ed il cambiamento era solo riguardante l'ambito server.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#2993 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo Provincia
Messaggi: 4897
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#2994 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
Socket G1 per il mercato mobile Socket G2 per il mercato desktop Socket G3 per il mercato server. Per ora si sa qualcosina sulle CPU Bulldozer per il mercato mobile e server, ma per il mercato desktop non si sa ancora niente... Quote:
Infatti quando ho visto il mio errore mi è venuto un "reflusso" di bile...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
||
![]() |
![]() |
#2995 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Londra
Messaggi: 1247
|
Ok il socket AM2+ che da pieno supporto al K10 a differenza dell'AM2, però l'AM3 sembra messo tra due fuochi. Le DDR3 saranno competitive in quel momento ma se poi mi mettono un nuovo socket per la successiva architettura fare un upgrade acquistando AM3 non sembra il massimo. L'ideale sembra proprio l'AM2+ su cui ci andrà il refresh del K10 con controller ibrido delle ram, però quello lo compro adesso e la spesa dura di più.
__________________
NAS:Synology 923+ |
![]() |
![]() |
#2996 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Quote:
e se la roadmap prevede, come hai corretto in prima pagina: Desktop Performance: Piattaforma "Spider": CPU: Phenom FX/X4/X3, Athlon serie 6000 a 65nm, Hypertransport 3.0, Cache L3 da 2Mb, Supporto DDR2 (533/667/800/1066Mhz) socket 1207+/AM2+ Piattaforma: "Hardcastle" CPU: Phenom FX/X4/X3, Athlon serie 6000 a 45nm, Hypertransport 3.0 Cache L3 da 6Mb, Supporto DDR2 (533/667/800/1066Mhz) socket 1207+/AM2+ Piattaforma: "Python" CPU: "Bulldozer" Fusion a 32nm, socket G, DDR3, pieno supporto alle DX10/11, UVD di seconda generazione Desktop Mainstream: Piattaforma "Pinwheel" CPU: Athlon X2 a 65nm, Hypertransport 3.0, Supporto DDR2 (533/667/800Mhz) socket AM2+ Piattaforma "Cartwheel" CPU: Phenom X4/X3, Athlon serie 6000, Athlon serie 2000 a 65/45nm, Hypertransport 3.0, Cache L3 da 6Mb (serie Phenom, Athlon serie 6000 ), Cache L3 da 1Mb ( Athlon serie 2000 ), supporto DDR2 (533/667/800/1066Mhz) socket AM2+ Piattaforma "Copperhead" CPU: "Bulldozer" Fusion a 32nm, socket G, DDR3, pieno supporto alle DX10/11, UVD di seconda generazione allora su AM3 che cosa ci mettiamo? Inoltre le slide di AMD allora sono sbagliate... visto che danno Python e Copperhead su AM3. ![]() ![]() In definitiva, le CPU AM3 che cosa sono? EDIT: @<<ZIROBYTE>> per sottoscrivere una discussione se non devi fare un intervento non postare, clicca su strumenti in alto a destra della pagina e scegli "sottoscrivi questa discussione". GRAZIE ![]()
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE" ![]() Ultima modifica di Cloud76 : 27-12-2007 alle 17:42. |
|
![]() |
![]() |
#2997 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Londra
Messaggi: 1247
|
Sono dei K10 con controller ibrido DDR2-DDR3 a 45nm. L'AM3 sembra solo di passaggio o solo per identificare le mobo che hanno esclusivamente DDR3.
Quella roadmap è di luglio, meglio non seguirla alla lettera.
__________________
NAS:Synology 923+ |
![]() |
![]() |
#2998 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
![]() Nel 2009 sarà presentata la piattaforma "Leo Refresh" composta da K10 Quad e Triple core a 45nm con cache L3 da 6Mb e supporto alle DDR3 (socket AM3). Nello stesso anno sarà presentato la nuova tecnologia CPU Bulldozer con nuovi chipset e nuovi socket G.
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
#2999 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Ho risistemato la prima pagina, 3 post ( le Piattaforme)!
ora si dovrebbe capire meglio... ![]()
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ Ultima modifica di capitan_crasy : 27-12-2007 alle 18:52. |
![]() |
![]() |
#3000 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Fantastico!
![]() Ora ci siamo! ![]() Ora però la perplessità che mi viene è che praticamente se le CPU AM3 architetturalmente non apportano miglioramenti (lasciando perdere le DDR3), praticamente SE con la prossima introduzione dei Phenom a 45nm, con cache maggiorata e bug risolti (piattaforma Leo AM2+) questi processori non saranno in grado di rivaleggiare con il Penryn purtroppo non lo saranno nemmeno col Leo Refresh AM3, quindi il discorso longevità ed upgrade futuro potrebbe essere di molto ridimensionato; senza contare che di lì a poco AMD prevede pure il passaggio al socket G. Correggetemi se sbaglio. |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:27.