Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 17-12-2008, 13:55   #20101
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Ricapitolando... come si dimostra il Phenom II in quei bench?
Mi era parso di leggere che era occhio e croce clock to clock in linea con il Penryn... quindi l'incremento di IPC sul B3 dovrebbe essere sull'8-10%...
Io non capisco perché non fanno un test intenso vs B3... confrontandolo con l'Intel non si capisce una mazza... ci sono troppi alti e bassi... e poi il discorso non è mai chiaro perché alla fine non è obiettivo.
Confrontandolo con il B3 si elimina tutto il problema e essendo sempre un Phenom, si vede chiaramente dove è migliorato il Deneb.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-12-2008 alle 13:57.
paolo.oliva2 è offline  
Old 17-12-2008, 13:57   #20102
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Per le leggi fisiche (non vorrei sbagliarmi ma mi pare i principii della termodinamica e/o conservazione dell'energia), la somma dell'energia che entra e esce attraverso una superfice chiusa (che può essere una sfera centrata attorno alla CPU) e dell'energia prodotta all'interno di quella sfera deve essere pari al lavoro fatto. Siccomè una CPU non produce energia, nè accumula energia (almeno a regime, una volta che si sono caricate tutte le capacità parassite), nè compie lavoro, perchè lavoro = forza * spostamento e non si sposta nulla (a meno che la CPU non esploda ), TUTTA l'energia che si fornisce alla CPU si trasforma in calore.
Si, infatti... cacchio... eppure in fisica avevo dei bei voti.. 20 anni e più fa...
paolo.oliva2 è offline  
Old 17-12-2008, 14:02   #20103
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Se non la smettete vi segnalo tutte e 2 hai moderatori visto che non è la prima volta che finite per litigare su delle cavolate.
Sto guardando la review del Phenom II 940 e non ho ancora capito come va.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 17-12-2008, 14:07   #20104
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Volevo chiedere una cosa... che ho postato ieri ma a cui nessuno ha risposto.

Io sapevo che quando cercano di fare i WR ad azoto liquido, praticamente tirano sino alla morte del procio.

Dread77 (l'amico greco) ha postato che ripeteranno l'OC... quindi io personalmente dedurrei che il procio non sia nemmeno "scottato"... nel senso che è come se fosse nuovo, eppure la procedura con l'azoto non è una cosa da 10 minuti... è piuttosto lunga.

Inoltre, Dread77 ha postato che finché non arriva a 6,5GHz non smetterà di provare... Siccome l'affermazione è piuttosto sbilanciata... io sono dell'idea che lui abbia già provato qualche OC intensivo, ed avendo una sfilza di oltre 100 OC postati, ha l'esperienza (secondo me) di intuire le capacità del procio...

Infatti era circolata la voce qua nel th che sembra ci siano proci più o meno fortunati... (ma ricordiamoci che sono ES e quindi potrebbero essere stati "creati" in mandate differenti, visto poi che lo step C2 arriva sino al C2H) che direi siano facili da individuare, nel senso che se un procio arriva a 4GHz a 1,4V promette senz'altro di più di un altro che abbisogna di 1,55V (le tensioni le ho sparate a caso).

Vedremo...

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-12-2008 alle 14:10.
paolo.oliva2 è offline  
Old 17-12-2008, 14:17   #20105
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Il TDP non è ne' una misura del consumo ne' una misura del calore prodotto. Ti dice soltanto: "Se usi un dissipatore in grado di smaltire il calore che ti indico nel TDP, stai sicuro al 100% che la cpu non si brucia". Che significa che il calore generato da quella particolare cpu in caso di massimo stress riproducibile è minore a quello indicato nel TDP. Ma non ti dice di quanto è minore... una cpu con TDP indicato di 125W potrebbe generare 120W di calore, oppure 70W.
Per quanto riguarda la potenza assorbita, è praticamente la stessa del calore dissipato. Perchè una cpu ha solo due modi per riconvertire l'energia elettrica assorbita: la generazione di calore e la generazione di onde elettromagnetiche. Leggevo tempo fa che la percentuale di energia elettromagnetica prodotta da un circuito integrato è minima, per cui si può considerare quasi tutta convertita in calore.
Stavo leggendo quanto hai scritto...
Se il silicio AMD scaldasse veramente poco e AMD sfrutti questo... mi aspetterei nei B.Ed. una specie di tabella, X TDP a X frequenza (aggiungendo anche un range di tensione di Vcore in linea di massima), a step di 200MHz...
Sarebbe veramente interessante... oltre che a fornire una esatta idea di come scaldi il procio.

Sono d'accordo che l'OC le ditte produttrici non lo garantiscono... però è anche vero che FX e EE per quello che costano un qualche cosa dovrebbero dare (e assicurare)
paolo.oliva2 è offline  
Old 17-12-2008, 14:39   #20106
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
In passato avevo letto dei post su problemi a montare 4 banchi di DDR2 a 1066, in quanto dava problemi.
Ho fatto un test con la M3A79-T se anche io trovavo problemi... Nessun problema.

Questo è lo screen



Potrebbe essere perché ho XP32 che me ne vede solo 3GB e rotti?

Comunque la mobo non mi ha forzato il settaggio a 800MHz... l'ho unicamente spenta, installato le ram e riaccesa. I timing sono 5-5-5-15, normalissimi per le 1066. Deduco che se non influisce il discorso dell'SO, non può essere problema del Phenom, altrimenti da me non dovrebbe andare ugualmente.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-12-2008 alle 15:06.
paolo.oliva2 è offline  
Old 17-12-2008, 14:44   #20107
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Per le leggi fisiche (non vorrei sbagliarmi ma mi pare i principii della termodinamica e/o conservazione dell'energia), la somma dell'energia che entra e esce attraverso una superfice chiusa (che può essere una sfera centrata attorno alla CPU) e dell'energia prodotta all'interno di quella sfera deve essere pari al lavoro fatto. Siccomè una CPU non produce energia, nè accumula energia (almeno a regime, una volta che si sono caricate tutte le capacità parassite), nè compie lavoro, perchè lavoro = forza * spostamento e non si sposta nulla (a meno che la CPU non esploda ), TUTTA l'energia che si fornisce alla CPU si trasforma in calore.
Voglio essere pignolo, ma dato che l'hai messa sulla fisica è lecito farlo: come ho già detto la percentuale di energia spesa in tal senso è minima, ma comunque la cpu emette anche onde elettromagnetiche. Può essere vista come un'antenna a microonde, anche se con bassa resistenza di radiazione (ovvero con bassa efficenza) .
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 17-12-2008, 14:50   #20108
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Dread77 DOMANI tenta i 6,5GHz ad azoto... per il fine settimana posta il risultato.

Good morning paolo.oliva2!!! Let's hope so. Tomorrow we will start testing again, so within this weekend there will be an update.

(qui)

Mi sa tanto che l'NDA sia finita....

@Immortal... dopo che posta l'OC gli chiedo il bios moddato per le tensioni per la M3A79-T.... mi scoccia chiedere subito... non voglio che pensi che faccio l'amico per ottenere

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-12-2008 alle 14:55.
paolo.oliva2 è offline  
Old 17-12-2008, 14:57   #20109
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Voglio essere pignolo, ma dato che l'hai messa sulla fisica è lecito farlo: come ho già detto la percentuale di energia spesa in tal senso è minima, ma comunque la cpu emette anche onde elettromagnetiche. Può essere vista come un'antenna a microonde, anche se con bassa resistenza di radiazione (ovvero con bassa efficenza) .
Si, hai ragione... Quando ho risposto non avevo ancora letto il tuo intervento...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 17-12-2008, 15:22   #20110
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
In passato avevo letto dei post su problemi a montare 4 banchi di DDR2 a 1066, in quanto dava problemi.
Ho fatto un test con la M3A79-T se anche io trovavo problemi... Nessun problema.

Questo è lo screen



Potrebbe essere perché ho XP32 che me ne vede solo 3GB e rotti?

Comunque la mobo non mi ha forzato il settaggio a 800MHz... l'ho unicamente spenta, installato le ram e riaccesa. I timing sono 5-5-5-15, normalissimi per le 1066. Deduco che se non influisce il discorso dell'SO, non può essere problema del Phenom, altrimenti da me non dovrebbe andare ugualmente.
Non sei il solo a non aver avuto problemi, mi pare che anche Kar0nte, il primo qui sul forum ad aver portato un phenom a 3ghz, abbia 4 moduli perfettamente funzionanti. Però in tanti pare che ne abbiano avuti. Non credo che sia un problema software, è più probabile che alcune combinazioni cpu + mobo + kit ram diano problemi. Tra l'altro sono cose che sono sempre esistite. Mi ricordo ai tempi dell'nf4 per skt939 quanta gente aveva problemi con le memorie...
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 17-12-2008, 15:49   #20111
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Recensione AthlonX2 7750 Black Edition

http://en.hardspell.com/doc/showcont.asp?news_id=4665
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
Old 17-12-2008, 16:22   #20112
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Volevo sottolineare una cosa che mi è saltata agli occhi:
il 7750 ha il Vcore a 1,32V contro 1,30 del 9950, e qui ci potrebbe stare anche un difetto di rilevazione della mobo, ma il Vcore dell'NB è uguale al Vcore del procio... mentre nel 9950 io ho visto valori, a seconda della mobo, da 1,150V a 1,250V. Uno scarto come questo non può risultare da letture errate della mobo.
Quindi.... AMD si è letteralmente gasata dell'OC (nei limiti del B3) che occa il procio già alla partenza...

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-12-2008 alle 16:51.
paolo.oliva2 è offline  
Old 17-12-2008, 16:56   #20113
erik501
Senior Member
 
L'Avatar di erik501
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 859
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
In passato avevo letto dei post su problemi a montare 4 banchi di DDR2 a 1066, in quanto dava problemi.
Ho fatto un test con la M3A79-T se anche io trovavo problemi... Nessun problema.

Questo è lo screen



Potrebbe essere perché ho XP32 che me ne vede solo 3GB e rotti?

Comunque la mobo non mi ha forzato il settaggio a 800MHz... l'ho unicamente spenta, installato le ram e riaccesa. I timing sono 5-5-5-15, normalissimi per le 1066. Deduco che se non influisce il discorso dell'SO, non può essere problema del Phenom, altrimenti da me non dovrebbe andare ugualmente.
io in altra configurazione con 4 banchi di ram il pc rimaneva con lo schermo nero al rientro dallo standby,
con 2 banchi nessun problema
erik501 è offline  
Old 17-12-2008, 17:00   #20114
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da erik501 Guarda i messaggi
io in altra configurazione con 4 banchi di ram il pc rimaneva con lo schermo nero al rientro dallo standby,
con 2 banchi nessun problema
Sono anche 2 razze diverse le mie... e poi ho provato anche a 3,350 e 3,4GHz...
Ma è come dice Monster... dipende dalla mobo/ram... comunque è sbagliato dire che la colpa sia del processore... perché se dipendesse da lui, non andrebbe mai...
paolo.oliva2 è offline  
Old 17-12-2008, 17:12   #20115
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
polemica inutile... chiudiamo l'OT
Aspettiamo che esca sto cacchio di procio per poterlo comprare

Magari discutiamo dei test-bench che hanno postato prima... se facciamo una sintesi, ci capiscono meglio tutti...
Vedo che nessuno ancora l'ha fatta!! Ma cacchio ragazzi, ho scritto stamattina che non avevo tempo ed avevo chiesto se qualcuno poteva dedicare 10 minuti a fare una sintesi.... adesso sono tornato a casa e ci penso io!!!
Anche perchè è una delle poche richieste del mitico Paolone, quindi come tale va esaudita
Datemi 10 minuti.
__________________
MarcoXX84 è offline  
Old 17-12-2008, 17:41   #20116
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
PRIMI BENCH Phenom II by Ocworkbench

AMD Phenom II X4 940 (3,0Ghz) VS Intel Core i7 940 (2,93Ghz) VS Intel QX9770 (3,2Ghz)
Tutti i sistemi montano una identica Ati HD4850




In this test, the 3GHz processor is paired up with a ATi Radeon HD 4850 graphics card. The system used 2x1GB DDR2-1066 memory running at CAS 5, 7-7-24, 2T. The processor runs at 15x200Mhz =3GHz.

SISOFT SANDRA
Lascio perdere il bench in quanto sintetico ed a mio parere poco importante.
Comunque in questo bench Phenom II in svantaggio rispetto ai concorrenti.

3DMark06
AMD Phenom II 940 = 12650
Intel QX9770 = 13112
Intel i7 940 = 13183

3DMark Vantage
AMD Phenom II 940 = 7240
Intel QX9770 = 7112
Intel i7 940 = 7766

Doom 3 @ 1600x1200
AMD Phenom II 940 = 157
Intel QX9770 = 183
Intel i7 940 = 187

FEAR @ 1600x1200
AMD Phenom II 940 = 90
Intel QX9770 = 90
Intel i7 940 = 90

Lost Planet Snow/Cave
AMD Phenom II 940 = 51/70
Intel QX9770 = 49/67
Intel i7 940 = 51/68

Call Of Juarez
AMD Phenom II 940 = 33.9
Intel QX9770 = 34.1
Intel i7 940 = 33.9

Crysis @ 1600x1200 no AA
AMD Phenom II 940 = 31.23
Intel QX9770 = 30.09
Intel i7 940 = 30.39

CineBench 10 32bit

AMD Phenom II 940 @ 3,8Ghz = 11660 X CPU

Massimo overclock stabile raggiunto 3,8Ghz ad ARIA (non specificato il dissipatore).
Spero possiate apprezzare il mio lavoro.


Fonte:
http://my.ocworkbench.com/2008/asroc..._X4-info-1.htm
__________________

Ultima modifica di MarcoXX84 : 17-12-2008 alle 18:05.
MarcoXX84 è offline  
Old 17-12-2008, 18:00   #20117
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da erik501 Guarda i messaggi
io in altra configurazione con 4 banchi di ram il pc rimaneva con lo schermo nero al rientro dallo standby,
con 2 banchi nessun problema
Sono anche 2 razze diverse le mie... e poi ho provato anche a 3,350 e 3,4GHz...
Ma è come dice Monster... dipende dalla mobo/ram... comunque è sbagliato dire che la colpa sia del processore... perché se dipendesse da lui, non andrebbe mai...
paolo.oliva2 è offline  
Old 17-12-2008, 18:02   #20118
giogts
Senior Member
 
L'Avatar di giogts
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: (Potenza)
Messaggi: 4658
grazie 1000 MarcoXX84

praticamente il qx9770 Yorkfield è raggiunto(a parità di frquenza)

con il nehalem i7 940 invece la differenza è di poco
__________________
AMD A10 6700 || dissi Mugen3 || Asrock a88 fm2+ || Ram:2x4GB G.Skill 2133 || Samsung 840 evo 128GB || Asus 24' Led || Case CM N300 || Notebook: Santech v3510 (t9500-4GB-hd:100GB@7200rpm-8600GT-3dmark05:6900)|| Non fate affari con gli utenti Spytek e betick!!!
giogts è offline  
Old 17-12-2008, 18:04   #20119
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Quote:
Originariamente inviato da giogts Guarda i messaggi
grazie 1000 MarcoXX84

praticamente il qx9770 Yorkfield è raggiunto(a parità di frquenza)

con il nehalem i7 940 invece la differenza è di poco

Non dimenticare che il QX9770 è a 3,2Ghz, mentre il Phenom in quei test era a 3,0Ghz... è questa la nota positiva nei confronti dei Core 2 Quad!!
__________________
MarcoXX84 è offline  
Old 17-12-2008, 18:14   #20120
jacopo147
Senior Member
 
L'Avatar di jacopo147
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
grazie a MarcoXX84

sono credo i primi risultati utili di comparazione, e sono tutt'altro che male il qx è preso, e l'i7 in un ambito importante come i videogiochi e a un soffio
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos
video
hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 storage 2,5Tb/4(SG)os Xp-32/7-32Rc Video Acer 20"-16:10
amo la Costituzione Italiana!
jacopo147 è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v