Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2010, 17:35   #12521
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16003
ora che sto usando Audacity mi ricordo perché al tempo non mi piacque

non permette di salvare i file in MP3 se non scaricando un altro programma allora a che serve?

Adesso li sto salvando in WAV e poi codificando con Format Factory, solo che così mi perde di qualità...che balle. Anche gli altri software sono così incompleti?

[edit] ok, ho scaricato il Lame e comunque il file mp3 creato perde qualità rispetto all'originale, scendendo a 128 kbps. Non va bene :\ suggerimenti?

[edit 2] ho visto che si può regolare il flusso tramite le opzione durante il salvataggio...ma non capisco quale sia la scelta migliore come imposto la modalità bit rate? Costante? Variabile? E la "velocità variabile"?
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".

Ultima modifica di Giant Lizard : 13-05-2010 alle 17:49.
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 17:38   #12522
Dyd87
Senior Member
 
L'Avatar di Dyd87
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Senigallia(AN)
Messaggi: 2069
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia Guarda i messaggi
un programma per utilizzare la webcam collegata al PC via web, quando questo è acceso?
Prova a dare un occhio qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31514463
Dyd87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 20:48   #12523
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
ora che sto usando Audacity mi ricordo perché al tempo non mi piacque

non permette di salvare i file in MP3 se non scaricando un altro programma allora a che serve?

Adesso li sto salvando in WAV e poi codificando con Format Factory, solo che così mi perde di qualità...che balle. Anche gli altri software sono così incompleti?

[edit] ok, ho scaricato il Lame e comunque il file mp3 creato perde qualità rispetto all'originale, scendendo a 128 kbps. Non va bene :\ suggerimenti?

[edit 2] ho visto che si può regolare il flusso tramite le opzione durante il salvataggio...ma non capisco quale sia la scelta migliore come imposto la modalità bit rate? Costante? Variabile? E la "velocità variabile"?
ehm...MP3 è per definizione lossy, quindi è chiaro che la qualità non è paragonabile all'audio "raw" del WAV...

PS: per quanto riguarda il bitrate, il modo più efficiente è quello variabile, che assegna più "spazio" alle sezioni della traccia più complesse.
Col bitrate costante invece ogni intervallo temporale occupa lo stesso "spazio" (in termini di kb) e quindi p.es. l'eventuale silenzio a inizio e fine traccia lo "paghi" quanto una parte più "movimentata".
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG

Ultima modifica di andrea.ippo : 13-05-2010 alle 20:57.
andrea.ippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 21:06   #12524
Urso95
Senior Member
 
L'Avatar di Urso95
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 554
Segnalo Lupas Rename 2000
Ottimo per rinominare molti file in un colpo solo.

Download:
File .EXE (lingua italiana) http://rename.lupasfreeware.org/zips/setupIT.exe
File .ZIP (lingua italiana) http://rename.lupasfreeware.org/zips/zipIT.zip
Urso95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 21:08   #12525
Urso95
Senior Member
 
L'Avatar di Urso95
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 554
Avete un programma per aprire i file con estensione .MET??
Urso95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 21:31   #12526
pitx
Senior Member
 
L'Avatar di pitx
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loud™
Messaggi: 5302
Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
ora che sto usando Audacity mi ricordo perché al tempo non mi piacque

non permette di salvare i file in MP3 se non scaricando un altro programma allora a che serve?

Adesso li sto salvando in WAV e poi codificando con Format Factory, solo che così mi perde di qualità...che balle. Anche gli altri software sono così incompleti?

[edit] ok, ho scaricato il Lame e comunque il file mp3 creato perde qualità rispetto all'originale, scendendo a 128 kbps. Non va bene :\ suggerimenti?

[edit 2] ho visto che si può regolare il flusso tramite le opzione durante il salvataggio...ma non capisco quale sia la scelta migliore come imposto la modalità bit rate? Costante? Variabile? E la "velocità variabile"?
devi installare la libreria di Lame...
__________________
On-Line by: Acer Aspire 4920+Lumia550 RN5A TIMIronX - Le mie: Trattative - Il mio: DeviantArt
Freeware/Opensource - Masterizzare?: Alternative a Nero - ImgBurn Thread Ufficiale
pitx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 01:44   #12527
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16003
Quote:
Originariamente inviato da andrea.ippo Guarda i messaggi
ehm...MP3 è per definizione lossy, quindi è chiaro che la qualità non è paragonabile all'audio "raw" del WAV...

PS: per quanto riguarda il bitrate, il modo più efficiente è quello variabile, che assegna più "spazio" alle sezioni della traccia più complesse.
Col bitrate costante invece ogni intervallo temporale occupa lo stesso "spazio" (in termini di kb) e quindi p.es. l'eventuale silenzio a inizio e fine traccia lo "paghi" quanto una parte più "movimentata".
si lo so che in mp3 perde necessariamente qualcosa, io mi riferivo al fatto che un file mp3 a 192 kbps poi mi calava a 128kbps...ma era solo perché non avevo fatto caso all'opzione nel programma

comunque ho messo variabile...però poi il risultato finale è che mi segnala un file con kbps altissimi: anche se il massimo dovrebbe essere 200 kbps, mi segna anche 400 kbps quando lo esamino con mediainfo

Quote:
Originariamente inviato da pitx Guarda i messaggi
devi installare la libreria di Lame...
già fatto, c'è scritto
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 09:00   #12528
marculin
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 98
forse bisognerebbe aggiornare ultimatebootcd a ubcd4win
marculin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 09:43   #12529
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
Quote:
Originariamente inviato da marculin Guarda i messaggi
forse bisognerebbe aggiornare ultimatebootcd a ubcd4win
in che senso? sono 2 cose diverse
wjmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 09:52   #12530
frantheman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: firenze
Messaggi: 3327
Quote:
Originariamente inviato da marculin Guarda i messaggi
forse bisognerebbe aggiornare ultimatebootcd a ubcd4win
perche' mai? sono due cose distintissime!
edit: mi ero imbambolato
frantheman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 12:44   #12531
Simock85
Senior Member
 
L'Avatar di Simock85
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 453
Segnalo un mio software, BB Uploader, ridimensiona e carica le immagini su ImageShack, restituisce il link diretto, il BBCODE da inserire nei forum e i dati EXIF. Inoltre memorizza in un database file i codici delle immagini caricate in precedenza per consultarli in un secondo tempo.

Da SourceForge è possibile scaricare la versione per win, una versione portable e i sorgenti (essendo scritto in python gli utenti linux, osx, bsd, solaris... possono eseguire direttamente i sorgenti).
__________________
"Una fotografia è il segreto di un segreto. Più cose ti dice, meno ne sai." - Diane Arbus
Il mio album su flickr -> LINK
Simock85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 13:47   #12532
frantheman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: firenze
Messaggi: 3327
forte
gestisce anche il login ad imageshack?
frantheman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 14:16   #12533
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
Quote:
Originariamente inviato da frantheman Guarda i messaggi
forte
gestisce anche il login ad imageshack?
mi ero giusto dimenticato di segnalargli la possibilità di loggarsi nel caso uno abbia l'account
wjmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 14:33   #12534
Simock85
Senior Member
 
L'Avatar di Simock85
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 453
Le API di ImageShack permettono l'invio autenticato, quindi me la segno come feature per la prossima release. Grazie.
__________________
"Una fotografia è il segreto di un segreto. Più cose ti dice, meno ne sai." - Diane Arbus
Il mio album su flickr -> LINK
Simock85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 15:03   #12535
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
Quote:
Originariamente inviato da Simock85 Guarda i messaggi
Le API di ImageShack permettono l'invio autenticato, quindi me la segno come feature per la prossima release. Grazie.
non vedo l'ora della prossima release
wjmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 17:31   #12536
marculin
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da frantheman Guarda i messaggi
perche' mai? sono due cose distintissime!
edit: mi ero imbambolato
Ah! mi ero sbagliato io allora... pensavo ubcd4win fosse la release dopo.. sorry!
marculin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 18:29   #12537
Simock85
Senior Member
 
L'Avatar di Simock85
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 453
Quote:
Originariamente inviato da wjmat Guarda i messaggi
non vedo l'ora della prossima release
adesso do un'occhiata alle API e vedo come risolvere. Diciamo che se la pass deve essere inviata in chiaro non mi piace molto. Spero invece che accetti qualche codifica.
__________________
"Una fotografia è il segreto di un segreto. Più cose ti dice, meno ne sai." - Diane Arbus
Il mio album su flickr -> LINK
Simock85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 19:24   #12538
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12583
Proseguite nella discussione del programma, però...
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2010, 16:14   #12539
Dyd87
Senior Member
 
L'Avatar di Dyd87
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Senigallia(AN)
Messaggi: 2069
Tempo fa vidi un link ad un programma in grado di analizzare a fondo la root del disco , ordinando cartelle e file in base alle loro dimensione e non solo.
Ve lo ricordate per caso?
Dyd87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2010, 16:29   #12540
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Quote:
Originariamente inviato da Dyd87 Guarda i messaggi
Tempo fa vidi un link ad un programma in grado di analizzare a fondo la root del disco , ordinando cartelle e file in base alle loro dimensione e non solo.
Ve lo ricordate per caso?
Se ti serve qualcosa che calcoli la dimensione di ogni cartella in modo ricorsivo, puoi usare TreeSize free, non ti zozza explorer perché è un programma a sé, quindi ti basta lanciarlo quando ne hai bisogno
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v