|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1521 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castiglione torinese
Messaggi: 164
|
Quote:
Infatti il mio amico in negozio per quelle mobo vende i 40Gb e poi se non sono riconosciuti c'è un piedino che limita l'HD da 40 a 33GB. Peccato che il 40Gb costa poi solo 5€ in meno del 80Gb!
__________________
c'è sempre un livello superiore! PC1: MSI 865PE Neo2 - P4 2400@3000 (serieD1) - 1Gb DDR400 - 3D Prophet2 MX - Chieftec middletower 340W - 440Gb totali (3 HD) by Maxtor -Lite-on LTD-163D - DVD RW Pioneer 108D PC2: ECS P6BXT-A (ex Abit BX133-RAID) - Celatin 1300@1535 - 384Mb - SB LIVE! - Tnt2 - HD 6Gb - DVD LG |
|
|
|
|
|
|
#1522 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Beh, ma al massimo se lo partizioni non c'è problema, no?
E comunque se alla tua amica metti linux non c'è nessun problema, puoi metterle anche un 360 GB (te lo dice uno che sul muletto Pentium 150 ha un 80GB! Byez! |
|
|
|
|
|
#1523 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Napoli
Messaggi: 2283
|
Mi sembra che si faccia un po' di confusione: non è un problema di sistema operativo o partizioni. Se il bios non vede l'hd, non c'e' verso di fare il boot da quel disco. Si può fare il boot da un altro HD, e poi il SO farà riconoscere l'hd più grande, ma fare il boot da un HD non riconosciuto dal bios non si può (con il controller interno, ovviamente). Questo anche partizionandolo.
Garantisco che il BX funziona con HD >33gb, la mia Asus P2b funziona alla perfezione con un maxtor 40gb ata133 7200rpm. ...questo secondo la mia esperienza... |
|
|
|
|
|
#1524 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Anche la mia BX440 (MSI 6163pro) funzionava con un maxtor d740X da 40GB, che attualmente è ancora sul pc di famiglia.
Il BX440, come tutti i chipset dopo il VX (per pentium1), ha il supporto per LBA. Vale a dire che i limiti di spazio massimo sono dettati più che altro dal modo in cui il bios si interfaccia con l'hard-disk e con cui poi win va a leggere lo spazio. Il boot da dischi grandi è comunque possibile, ma potrebbe non essere visto tutto lo spazio effettivamente disponibile. A questo problema si può ovviare, appunto, partizionando in "sottodrive" di dimensione digeribile dal SO, oppure installando linux, che se ne frega di interfacciarsi col modo di win e legge tranquillamente tutto lo spazio anche in monopartizione. Byez! |
|
|
|
|
|
#1525 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Napoli
Messaggi: 2283
|
Quote:
Io, cmq, a fare il boot da un hd non visto dal bios non ci sono mai riuscito |
|
|
|
|
|
|
#1526 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Nono, sul fatto che debba essere visto dal bios sono d'accordo, ci mancherebbe.
Però ti assicuro che 2 pc di 2 amiche diverse (un celeron e un pIII prima maniera su 440bx) non vedevano tutto il disco ma facevano il boot lo stesso, e partizionando si recuperava. E pure il mio modesto pentium vede il disco al boot e gestisce gli 80 gb solo grazie a linux. Byez! |
|
|
|
|
|
#1527 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: belin!
Messaggi: 2458
|
mmmm forse è possibile spostare dei jumper per fargli vedere un disco
come se fosse più piccolo...
__________________
"schuscing and sorbing is not possible..."-"...vin vegiu e mussa zuena!" TUALATIN su i440BX/i815/Via69x : guarda la mia web page VENDO VECCHIO HW QUI |
|
|
|
|
|
#1528 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 874
|
Quote:
Q: What is the biggest harddisk that can be used on the P2B / P3B boards? A: The biggest harddisk that can be used on any of the boards of the P2B or P3B family is 128GB (technically, this is not a board/chipset limitation, but a bios limitiation, however those boards won't get further bios updates). To get this to work, you likely need the newest beta bios (for most of these boards, the last released final bios is really ancient, for all boards of the P2B family the newest version is 1014 beta 3), download it at asuscom.de. (As a side note, the 128GB mentioned above are binary Gigabytes (2^28*512 Bytes = 2^37 Bytes), whereas harddisk manufacturers use decimal Gigybytes (128 binary GB = 137 decimal GB), so if you see a harddisk advertised as "135GB" it should work.) Spero ti sia utile...ciao |
|
|
|
|
|
|
#1529 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Milano
Messaggi: 1875
|
Guarda in questi link se c'è la tua mobo. Sono bios patchati modificando l' int13h per far vedere al bios hd di grandi dimensioni.
Ovviamente non ci sarebbe da aggiungere, ma lo faccio ugualmente, che flashare il bios con una versione non corretta può rendere inutilizzabile il pc. http://wims.rainbow-software.org/ (bios testati) http://wims.rainbow-software.org/ajz/ (questi sono bios beta) questo invece ti spiega come patchare il bios: http://web.inter.nl.net/hcc/J.Steunebrink/bioslim.htm Spero d esserti stato utile. Ultima modifica di Maninabox : 18-09-2005 alle 17:50. |
|
|
|
|
|
#1530 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: belin!
Messaggi: 2458
|
grazie mille per la dritta
forse ho indivuduato il bios per la mobo in questione tra quelli elencati in quella lista....
__________________
"schuscing and sorbing is not possible..."-"...vin vegiu e mussa zuena!" TUALATIN su i440BX/i815/Via69x : guarda la mia web page VENDO VECCHIO HW QUI |
|
|
|
|
|
#1531 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 557
|
Quote:
Ma il bios della bx e' ben attrezzato. Se il bios non collabora,e' dura. Alcuni produttori dotavano l' HD di un jumper apposito.Credo che anche questa pratica sia in disuso. |
|
|
|
|
|
|
#1532 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: belin!
Messaggi: 2458
|
beh la BX133 ha il controller HPT 370 che dovrebbe supportare anche dischi grossi
specie con l'ultimo e recente aggiornamento di firmware.... la BX della mia amica invece è una non meglio nota "6IBD+" (evidentemente il produttore era troppo timido per apporre il suo marchio sul PCB o per registrare il nome "6IBD+" sul web.....) ora vorrei evitargli di acquistare un disco che poi si riveli inutilizzabile..... (a meno di aggirare il limite con qualke bios....)
__________________
"schuscing and sorbing is not possible..."-"...vin vegiu e mussa zuena!" TUALATIN su i440BX/i815/Via69x : guarda la mia web page VENDO VECCHIO HW QUI |
|
|
|
|
|
#1533 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 557
|
Quote:
In ogni caso,usando un Maxtor potresti valerti dell' utility Maxblast che e' uno strumento software che installa un driver proprietario in grado di aggirare il limite del bios e guadagnare l' accesso completo al disco.Puoi valerti del sito Maxtor per le spiegazioni e l' installazione.Con questo sistema ,a quanto pare,sono riuscite installazioni di dischi grandi anche sui 430TX. Non so quante garanzie ci siano in assoluto.Ne ho sempre sentito parlare ma non l'ho mai dovuto usare. Credo di ricordare che siano (fossero stati) proprio i Maxtor quelli che avevano il ponticello "riduttore"di capacita'. |
|
|
|
|
|
|
#1534 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Milano
Messaggi: 1875
|
la scheda potrebbe essere questa?
http://www.hartware.de/review_71_3.html http://www.motherboard.cz/mb/tekram/P6BX-A(n).htm |
|
|
|
|
|
#1535 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: belin!
Messaggi: 2458
|
Quote:
quella Tekram o anche una Azza (e si spiegherebbe la timidezza del produttore...con un nome così...) tra l'altro a livello di features e aggiornabilità non sarebbe neanche malaccio.. ora vedrò se è il caso di aggiornare il bios con quello Tekram che ho trovato e raggiungere il limite dei 128Gb di Hdd... Una board così (VRM fino a 1,3v e bus fino a 133) potrebbe anche supportare la tualatinizzazione...
__________________
"schuscing and sorbing is not possible..."-"...vin vegiu e mussa zuena!" TUALATIN su i440BX/i815/Via69x : guarda la mia web page VENDO VECCHIO HW QUI |
|
|
|
|
|
|
#1536 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1537 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 294
|
Scusa Andrea, ma perché invece di ammattire tanto col BIOS non le ci metti un bel controller IDE-PCI: poi ci pensa il suo BIOS a gestire il tutto e va più veloce?
Si trovano controller ATA100 o 133 usati a pochi euro... (io ho preso un Promise 133 a 11,5 € per sostituire il precedente 66). L'aggravio di spesa rispetto a un disco nuovo è trascurabile. Coi Promise e gli Highpoint non ci sono problemi con drivers e BIOS recenti (magari gli stessi chipset che conosci bene, tipo HPT370/372)? |
|
|
|
|
|
#1538 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: belin!
Messaggi: 2458
|
beh in linea di massima l'idea di mettere il bios più recente è sempre buona..
se fosse il mio pc andrei sicuro su un buon controller (qualkuno ha usato tualatin e SATA?) in questo caso devo anche contenere i costi, infatti se tutto va bene metto un 40Gb usato e il problema è risolto alla radice....
__________________
"schuscing and sorbing is not possible..."-"...vin vegiu e mussa zuena!" TUALATIN su i440BX/i815/Via69x : guarda la mia web page VENDO VECCHIO HW QUI |
|
|
|
|
|
#1539 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 874
|
Quote:
Ciao |
|
|
|
|
|
|
#1540 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 294
|
Sì un BIOS recente è sempre una buona idea, ma un 40 GB non dovrebbe creare molti problemi.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:48.



















