Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2008, 18:25   #1801
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14861
Quote:
Originariamente inviato da Ivan89 Guarda i messaggi
direi proprio di no, innanzitutto hai installato il driver del monitor o ti stai affidando al "monitor generico plug'n'play" ?
a che frequenza lo stai pilotando?
hai fatto la calibrazione monitor dal pannello dei driver della scheda video? (questo non c'entra col tuo problema ma ti fa vedere il monitor poi al meglio
Si si i driver li ho installati.

La frequenza di aggiornamento è di 60hertz

Il fatto della calibrazione non credo di averlo fatto. Ma come si fa?
__________________
CASE: CM MB500 | PSU: Corsair RM850x | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 20:20   #1802
art69
Senior Member
 
L'Avatar di art69
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 373
Quote:
Originariamente inviato da art69 Guarda i messaggi
Asus W193D-B, preso da mia sorella per un pc con XP per uso Office e visione DVD (no giochi). Che ne pensate?

P.S. Preso perchè dal negozio di fiducia era il 19" più economico......
Non è obbligo, per carità... ognuno risponde ovviamente quando ha tempo e qualcosa da dire, ma ringrazio per i numerosissimi pareri.
__________________
NOTEBOOK ASUS F550Z A10-7400P Radeon R5230 2Gb 4GbRam Samsung 850 256Gb W10 Home & FUJITSU SIEMENS Amilo LI2732 T8100 3Gb SSD Samsung 840 128Gb GMAX3100 W7 Pro
Samsung Galaxy J3 2017 & Samsung A8 2018 - EPSON Expression Photo 520 - SYNOLOGY DS215J 1xWd Red 4TB - DLINK DSL-2770
* ALFA ROMEO Inside *** DUCATI Inside *
art69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 20:53   #1803
kkt77
Senior Member
 
L'Avatar di kkt77
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1076
Già non è un obbligo, se poi nel chiedere un commento di un prodotto non ci elenchi le sue caratteristiche, magari pretendendo che il lettore si annoti il modello e si vada da solo a cercare le informazioni sul sito del produttore..... per poi alla fine esprimenrti un parere, si fa' notte.
Che poi scusa....ma se l'hai già comprato, cosa chiedi un parere?
Se ti piace, contento per te, vuoi forse che qualcuno ti dica che potevi prendere di meglio e ti guasti la festa???
Non credo ed allora.... goditelo.
kkt77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 11:32   #1804
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14861
qualche aiuto grazie

Si si i driver li ho installati.

La frequenza di aggiornamento è di 60hertz

Il fatto della calibrazione non credo di averlo fatto. Ma come si fa?
__________________
CASE: CM MB500 | PSU: Corsair RM850x | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 21:42   #1805
SeThCoHeN
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Dietro un router
Messaggi: 2509
da oggi anche io entro nel (meraviglioso?) mondo dei wide 1440x900, per Natale mi hanno regalato un Acer V193w, che dire per il momento mi ci trovo molto bene, venendo da un monitor CRT a 1024x768 non poteva essere diversamente

Comunque ho un consiglio da chiedervi, come frequenza di aggiornamento trovo solo i 60Hz, nelle specifiche del monitor invece riporta 1440x900@75Hz, credo sia necessaria una reinstallazione dei driver della scheda video (molto obsoleta, una Radeon 9000pro che però non dovrebbe avere problemi con questo monitor). Qual'è la procedura migliore per rimuovere e reinstallare i driver della scheda video?
SeThCoHeN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 23:22   #1806
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da SeThCoHeN Guarda i messaggi
Comunque ho un consiglio da chiedervi, come frequenza di aggiornamento trovo solo i 60Hz, nelle specifiche del monitor invece riporta 1440x900@75Hz, credo sia necessaria una reinstallazione dei driver della scheda video (molto obsoleta, una Radeon 9000pro che però non dovrebbe avere problemi con questo monitor). Qual'è la procedura migliore per rimuovere e reinstallare i driver della scheda video?
La frequenza ottimale dei monitor LCD per il momento è sempre 60 Hz. Se controlli bene sul manuale (semprechè sia fatto bene), dovrebbe essere scritto (di solito c'è una tabella). Magari la chiameranno "frequenza raccomandata" o qualcosa del genere. Quella che hai riportato tu, 1440x900@75Hz, sarà la massima supportata, non quella raccomandata.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 09:58   #1807
ReDeX
Senior Member
 
L'Avatar di ReDeX
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Spezia
Messaggi: 5496
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
La frequenza ottimale dei monitor LCD per il momento è sempre 60 Hz. Se controlli bene sul manuale (semprechè sia fatto bene), dovrebbe essere scritto (di solito c'è una tabella). Magari la chiameranno "frequenza raccomandata" o qualcosa del genere. Quella che hai riportato tu, 1440x900@75Hz, sarà la massima supportata, non quella raccomandata.
Interessante questa cosa, dove posso approfondire l'argomento? Io in genere tengo il mio monitor a 75hz, non pensavo ci fosse controindicazioni al riguardo.
__________________
Asus TUF Gaming B550M Plus WiFi | Ryzen 7 5700X | GeForce RTX 4060 | 32 Gb 3600 CL16 | Sabrent Rocket V4 500Gb + Fanxiang S660 4Tb
ReDeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 13:35   #1808
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14861
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
La frequenza ottimale dei monitor LCD per il momento è sempre 60 Hz. Se controlli bene sul manuale (semprechè sia fatto bene), dovrebbe essere scritto (di solito c'è una tabella). Magari la chiameranno "frequenza raccomandata" o qualcosa del genere. Quella che hai riportato tu, 1440x900@75Hz, sarà la massima supportata, non quella raccomandata.
Io come frequenza di aggiornamento ho 60 hertz che è il massimo.

Ma io che ho da poco un nuovo monitor devo impostare qualcosa dalla scheda video?
__________________
CASE: CM MB500 | PSU: Corsair RM850x | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 14:07   #1809
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
scusate ma a cosa serve il refresh nei monitor lcd? era molto importante nei cdt ma negli lcd nn vuol dire niente, è più importante il response time.
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 17:01   #1810
SeThCoHeN
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Dietro un router
Messaggi: 2509
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
La frequenza ottimale dei monitor LCD per il momento è sempre 60 Hz. Se controlli bene sul manuale (semprechè sia fatto bene), dovrebbe essere scritto (di solito c'è una tabella). Magari la chiameranno "frequenza raccomandata" o qualcosa del genere. Quella che hai riportato tu, 1440x900@75Hz, sarà la massima supportata, non quella raccomandata.

infatti 75Hz viene descritta come massima, ok, grazie per le info
SeThCoHeN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 17:24   #1811
kkt77
Senior Member
 
L'Avatar di kkt77
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1076
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
La frequenza ottimale dei monitor LCD per il momento è sempre 60 Hz. Se controlli bene sul manuale (semprechè sia fatto bene), dovrebbe essere scritto (di solito c'è una tabella). Magari la chiameranno "frequenza raccomandata" o qualcosa del genere. Quella che hai riportato tu, 1440x900@75Hz, sarà la massima supportata, non quella raccomandata.
Ehm....scusa la domanda ignurant in materia, ma (sicuramente) via VGA, se metto il monitor a 60Hz vedo una differenza sensibile rispetto ai miei attuali 75 Hz.
A 75Hz si vede meglio.
Dunque, com'è la situazione?
Via DVI non ricordo.....
kkt77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 01:56   #1812
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da kkt77 Guarda i messaggi
Ehm....scusa la domanda ignurant in materia, ma (sicuramente) via VGA, se metto il monitor a 60Hz vedo una differenza sensibile rispetto ai miei attuali 75 Hz.
A 75Hz si vede meglio.
Dunque, com'è la situazione?
Via DVI non ricordo.....
Provalo in DVI, e guarda i risultati. Se anche in DVI "vedi meglio" sul tuo monitor impostandolo a 75 Hz, la spiegazione è quasi sicuramente la seguente: il tuo monitor ha un circuito RTC (overdrive) un po' scadente.

Utilizzando la frequenza 75 Hz anzichè 60 Hz, si ottengono principalmente due risultati: il monitor perde in reattività (il tempo di risposta aumenta, quindi diventa più "lento"), e l'utilizzo dell'RTC viene ridotto. Di conseguenza, siccome è appurato che se l'RTC è scadente introduce degli artefatti, il momento in cui l'RTC viene limitato da una frequenza di refresh più alta, anche gli artefatti di conseguenza vengono limitati.

Se invece in DVI non noti differenze tra 60 Hz e 75 Hz, allora vuol dire che la sezione VGA è un po' scadente.

Altre spiegazioni tecniche non mi sovvengono.


Dimenticando per un attimo il tuo monitor specifico e parlando in generale, se la causa fosse l'RTC, la cosa migliore da fare non è usare un qualunque monitor LCD a 75 Hz, bensì usarlo a 60 Hz e disabilitare o ridurre l'intervento dell'RTC. Per esempio, il mio Samsung ha tale opzione all'interno dell'OSD, si chiama RTA - Response Time Accelerator (un acronimo di RTC), ed è disabilitabile oppure attivabile con 2 diversi livelli di intervento. Se il monitor viene utilizzato per vedere filmati o giocare, allora è consigliabile utilizzare l'RTC, perchè tale tecnologia è stata inventata per aumentare il tempo di risposta (detto in parole povere). Viceversa, se il monitor venisse utilizzato per altre applicazioni, dove non c'è il problema di avere immagini in rapido movimento, è consigliabile disabilitare l'RTC, perchè anche il miglior circuito RTC introduce un minimo di artefatti, più o meno avvertibili dall'utente (alcuni li notano di più, altri di meno, altri ancora potrebbero non notarli affatto.. dipende dal comportamento del singolo cervello umano).

Infine, se un monitor LCD è di buona qualità, e di conseguenza anche l'elettronica che lo pilota, va sempre utilizzato alla frequenza ottimale indicata dal produttore nel manuale, la quale, in tutti i monitor LCD dei quali ho letto il manuale o recensioni, fino ad ora è sempre stata 60 Hz. Mai visto in vita mia un LCD progettato per lavorare in modo ottimale a 75 Hz. Una frequenza più alta serve ad eliminare l'effetto flickering, ma per via della tecnologia insita nell'LCD, tale effetto non è presente. Tale problema affligge invece i monitor CRT (tubo catodico).

Ultima modifica di Althotas : 18-12-2008 alle 02:03.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 02:27   #1813
kiko'
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 25
ciao
stavo cercando un monitor da usare per fare un po' di tutto ( navigare, office, game, dvd ... grafica quasi niente ), con una spesa intorno ai 150 €.

Ero orientato ad un 19'' e ho pensato al samsung T190 ( confrontato perennemente con il 953WB, ma non ho capito ancora quale sia migliore dal punto di vista tecnico per i miei scopi), c'è qualcosa di meglio in quella fascia di prezzo ??
questo monitor va bene per le mie esigenze? stanca la vista se utilizzato a lungo ?
Posso avere dei problemi di risoluzione o di qualsiasi altro tipo con una 8600 gts ??


grazie
kiko' è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 09:05   #1814
kkt77
Senior Member
 
L'Avatar di kkt77
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1076
Ringrazio Althotas per la risposta, pongo però un'altra domanda, che in realtà è quella che avrei voluto precedentemente porre.
Premesso che devo leggermi le istruzioni, l'utilizzo della frequenza massima anziché di quella ottimale, può arrecare danni al monitor ed essere differente per la salute dei nostri occhi?

La domanda non è banale, perché, pure se massima, è pur sempre una frequenza supportata, per cui non è scontato che il suo uso arrechi problemi.

Possiedo in casa due monitor della stessa marca, la poco conosciuta ed economica Hanns, ed un'altro che avevo pagato un botto (mica l'avevo comprato io ), un philps di cui adesso non ricordo la sigla, farò le prove, quando ho trempo, cambiando la frequenza, per testare se anche là, come però mi sembra, tra 60Hz e 75Hz si vedono differenze nella visione (anche quello è in VGA).
E' difficile definire cosa è "peggio", ma come dire, a 60Hz il contrasto delle lettere è minore, a parità delle altre impostazioni.

Tra le possibili cause di problemi di funzionamento via VGA mi fu anche detto che potevo dipendere dalla schermatura del cavo; mi si conferma?

Ultima modifica di kkt77 : 18-12-2008 alle 09:11.
kkt77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 10:45   #1815
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da kkt77 Guarda i messaggi
Premesso che devo leggermi le istruzioni, l'utilizzo della frequenza massima anziché di quella ottimale, può arrecare danni al monitor ed essere differente per la salute dei nostri occhi?
.

Non credo che l'utilizzo di una frequenza maggiore possa arrecare danni alla vista, a patto che "si veda bene". Tecnicamente non mi pare ci siano i presupposti.

Per quanto riguarda eventuali danni al monitor, usarlo ad una frequenza diversa da quella per la quale è stato progettato per lavorare in modo ottimale, bene sicuramente non gli fa. Non ho fatto ricerche in merito, perchè a me non interessa utilizzare impostazioni "sconsigliate".

Quote:
Originariamente inviato da kkt77 Guarda i messaggi
Tra le possibili cause di problemi di funzionamento via VGA mi fu anche detto che potevo dipendere dalla schermatura del cavo; mi si conferma?
In VGA i segnali trasportati sono analogici, pertanto potrebbero essere influenzati da elementi esterni quali, per esempio, campi magnetici. Un cavo scadente potrebbe fare la differenza.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 19:54   #1816
fello24
Senior Member
 
L'Avatar di fello24
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Castelleone (Cr)
Messaggi: 2148
Quote:
Originariamente inviato da kiko' Guarda i messaggi
ciao
stavo cercando un monitor da usare per fare un po' di tutto ( navigare, office, game, dvd ... grafica quasi niente ), con una spesa intorno ai 150 €.

Ero orientato ad un 19'' e ho pensato al samsung T190 ( confrontato perennemente con il 953WB, ma non ho capito ancora quale sia migliore dal punto di vista tecnico per i miei scopi), c'è qualcosa di meglio in quella fascia di prezzo ??
questo monitor va bene per le mie esigenze? stanca la vista se utilizzato a lungo ?
Posso avere dei problemi di risoluzione o di qualsiasi altro tipo con una 8600 gts ??


grazie
Come vedi ho il tuo stesso monitor e faccio il tuo stesso utilizzo. E mi trovo benissimo.

Per quanto riguarda la VGA io l'ho attaccato in DVI a una X300 integrata e funziona alla grande.
__________________
Asus AP201, AMD Ryzen 5 4500, Gigabyte A520SH, 16GB Corsair Venegance LPX DDR4, Lexar NM620 512GB, Crucial BX 1TB, Asus Phoenix GTX1650 GDDR6 4GB, EVGA 500W W1, Philips A2.310, Windows 11
fello24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 20:06   #1817
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Io ho il T200 (20" 1680x1050) collegato in VGA ad una normale scheda video integrata intel GMA3100, e va benissimo anche il mio (non sono un gamer). Figuriamoci il T190 con una 8600 GTS.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 20:51   #1818
SeThCoHeN
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Dietro un router
Messaggi: 2509
avrei un'altra curiosità, lo screen saver ha la stessa importanza che aveva nei monitor CRT?
SeThCoHeN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 21:09   #1819
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da SeThCoHeN Guarda i messaggi
avrei un'altra curiosità, lo screen saver ha la stessa importanza che aveva nei monitor CRT?
No. I display LCD possono risentire solo in minima parte di quel problema. Io non uso più screensaver dal 2001. Al suo posto ho impostato l'opzione di risparmio energetico affinchè spenga (standby) il monitor dopo 15 minuti di inutilizzo del pc, che secondo me è una scelta più intelligente.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 22:42   #1820
SeThCoHeN
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Dietro un router
Messaggi: 2509
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
No. I display LCD possono risentire solo in minima parte di quel problema. Io non uso più screensaver dal 2001. Al suo posto ho impostato l'opzione di risparmio energetico affinchè spenga (standby) il monitor dopo 15 minuti di inutilizzo del pc, che secondo me è una scelta più intelligente.
grazie
SeThCoHeN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Il nuovo drone ucraino terrorizza i russ...
Hyundai IONIQ 9 porta l'intelligenza art...
Arlo Ultra 2 in super offerta su Amazon:...
MacBook M3 e GeForce RTX 5090? Possibile...
Da Hinton a Wozniak, ecco chi chiede di ...
Gli autobus elettrici possono essere pi&...
Come aggiornare il PC spendendo poco: GP...
Netflix punta sull'interattività:...
Amazon lancia Blink Mini 2K+ e Blink Arc...
CMF Watch 3 Pro: dice la sua a meno di 1...
Hacker guadagnano oltre 500.000 dollari ...
Nintendo annuncia un nuovo Direct dedica...
Windows 11: problemi di accesso su alcun...
Fastweb down oggi in tutta Italia sia su...
Non si sa cos'è, ma questo nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v