Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2009, 23:16   #541
kali-
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1507
Quote:
Originariamente inviato da Garluk Guarda i messaggi
3 dischi da 750G (che in raid5 realizzano un volume da 1T) costano 195 euro mentre 2 dischi da 1.5T (che in raid1 realizzano un volume da 1T) costano 188 euro.
La matematica non è il tuo forte
3 dishi da 750 fanno 1.5TB in raid5, e 2 da 1.5TB in raid 1 fanno 1.5TB utili

quello che intendo è questo:
2 dischi da 1.5TB, Raid 1 188€ costo a GB = 0,12
3 dischi da 1.5TB, Raid 5 282€ costo a GB = 0,09 (33% in meno)
4 dischi da 1.5TB, Raid 5 376€ costo a GB = 0,06 (50% in meno)

Quote:
Originariamente inviato da Garluk Guarda i messaggi
Per contro un raid5 software è un'operazione che pesa sulla cpu (specialmente su un atom) e in particolar modo quando l'array si degrada se confrontato con un raid1 software che praticamente non impatta sulla cpu (anche quando l'array è degradato).
ma che logica è? si rompe un disco non lo cambi?
e poi le performance sono peggiori solo in scrittura, in lettura il raid5 è molto più veloce del raid1
__________________
ABIT IX38 QuadGT - Intel Q9550 E0 - Scythe Infinity - 4x1Gb OCZ OCZ DDR2 PC2-9200 Reaper HPC Edition - Gainward GTX 275 GS 896MB - DELL Perc6/i 4x SAS 2.5'' 146GB 10k Raid 5 - 2x Hitachi T7K500 320GB 16MB - TT Tsunami - Tagan BZ700W - Optiarc AD-5170S SATA - Samsung SynCMaster 940BF - Terratec Aureon 7.1 DDL - Creative Inspire 5.1 Digital 5500 - Razer Copperhead - HTPC Zotac IONITX-D

Ultima modifica di kali- : 14-11-2009 alle 23:31.
kali- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 16:30   #542
Garluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da recidivo Guarda i messaggi
la zotac fa da file server, client torrent, ecc.. registrare per ora è l' ultimo dei miei desideri..diciamo il penultimo...
Allora siamo allineati...anch'io gli faccio fare le stesse cose! Basta un browser web allora!
Garluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 17:28   #543
Garluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da kali- Guarda i messaggi
La matematica non è il tuo forte
3 dishi da 750 fanno 1.5TB in raid5, e 2 da 1.5TB in raid 1 fanno 1.5TB utili

quello che intendo è questo:
2 dischi da 1.5TB, Raid 1 188€ costo a GB = 0,12
3 dischi da 1.5TB, Raid 5 282€ costo a GB = 0,09 (33% in meno)
4 dischi da 1.5TB, Raid 5 376€ costo a GB = 0,06 (50% in meno)
Ho sbagliato a scrivere nel senso che ho scritto in entrambi i casi 1T invece di 1.5T. La sostanza non cambia.
La mia logica è che se voglio un volume da 1.5T se faccio raid1 o faccio raid5 spendo uguale. Punto!
Con queste premesse IO scelgo raid1 perchè spendo ugale al raid5 ma consumo MENO! Ho meno elementi che si possono guastare (quello che non c'è non si guasta). E il raid sulla zotac più veloce è quello 1!
Inoltre con un raid1
Poi tu sei liberissimo di scegliere raid5.
Certo se hai bisogno di un volume di 10T allora sei obbligato al raid5 ma questa è un'altra storia!

A meno di non esserne costretto per ragioni diverse io non farei mai un raid5 con molti dischi (a meno di non lasciarli come spare) perchè come tu ben sai il raid5 supporta la rottura di un solo disco.
Non me ne faccio nulla di far un raid5 con 6 dischi e avere un costo al gb basso se poi basta che si rompano contemporaneamente 2 dischi per mandare tutto in fumo!
A quel punto valuto raid10.


Quote:
Originariamente inviato da kali- Guarda i messaggi
ma che logica è? si rompe un disco non lo cambi?
e poi le performance sono peggiori solo in scrittura, in lettura il raid5 è molto più veloce del raid1
Certo che se si rompe un disco lo cambi ma per tutto il tempo che intercorre fra la rottura del disco e il momento in cui il volume è di nuovo integro (quindi sostituzione del disco e dicostruzione dell'array) una macchina raid1 software è più veloce di una macchina raid5 software.
In condizioni normali il raid5 software ha un impatto non trascurabile sulla cpu contrariamente al raid1 software.

Riguardo alle performance non è proprio come dici tu.

Poi possiamo star qui a parlare per 300 e più post se sia meglio raid1 o raid5 e nessuno dei 2 vincerebbe.
Io ho espresso il mio punto di vista e tu il tuo. Nessuno dei 2 è sbagliato. Poi ci sono dei dati di fatto che sono inconfutabili e valgono sia per il mio punto di vista che per il tuo. E ne io e nemmeno tu ci puoi far nulla!

Fine OT per quanto mi riguarda!
Garluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 18:07   #544
xyzfra
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1520
Quote:
Originariamente inviato da Garluk Guarda i messaggi
Ho sbagliato a scrivere nel senso che ho scritto in entrambi i casi 1T invece di 1.5T. La sostanza non cambia.
La mia logica è che se voglio un volume da 1.5T se faccio raid1 o faccio raid5 spendo uguale. Punto!
Ma non è vero!
Col RAID1 "sprechi" il 50% dei dischi, col RAID5 sprechi massimo il 33%. Non è possibile che costino uguale!!!
__________________
Asus ROG Ally - WS: AMD Ryzen 7 5800X3D | 32 GB DDR4 | Sabrent 500 GB PCIe 4.0 | RTX 4080 PNY | LG C1 77"
Samsung Galaxy Tab S9+ | S23 | PS5 - PSN: viodiotutti - Steam: xyzfra - UPlay: xyzfra - Xbox Live: supervisore
xyzfra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 18:40   #545
satan
Senior Member
 
L'Avatar di satan
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Cagliari
Messaggi: 733
ragazzi non per rompere ma tra configurazioni linux e altre cose non proprio attinenti alla ionitx state lontani dal thread un miglio....
__________________
Main Pc S@T@n: i7 6700k@[email protected] daily-Asus Sabertooth z170mark1-16gb 3200-Gtx 1070 -ssd Samsung 830x2 raid0- Corsair h100-More ssd ans Hdd-Satan on Quake Champion/Quakelive and other Fps Tyri4n Telbenj on Mmorpg
satan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 21:10   #546
kali-
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1507
Quote:
Originariamente inviato da Garluk Guarda i messaggi
Certo se hai bisogno di un volume di 10T allora sei obbligato al raid5 ma questa è un'altra storia!
per fare un volume di grosse dimensioni ci sono diverse strade non solo quella del raid :/, mai sentito parlare di lvm, dischi dinamici e jbod?

__________________
ABIT IX38 QuadGT - Intel Q9550 E0 - Scythe Infinity - 4x1Gb OCZ OCZ DDR2 PC2-9200 Reaper HPC Edition - Gainward GTX 275 GS 896MB - DELL Perc6/i 4x SAS 2.5'' 146GB 10k Raid 5 - 2x Hitachi T7K500 320GB 16MB - TT Tsunami - Tagan BZ700W - Optiarc AD-5170S SATA - Samsung SynCMaster 940BF - Terratec Aureon 7.1 DDL - Creative Inspire 5.1 Digital 5500 - Razer Copperhead - HTPC Zotac IONITX-D
kali- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 22:15   #547
Garluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da xyzfra Guarda i messaggi
Ma non è vero!
Col RAID1 "sprechi" il 50% dei dischi, col RAID5 sprechi massimo il 33%. Non è possibile che costino uguale!!!
Evidententemente non hai letto bene quello che ho scritto. Rileggi
A parità di volume creato spendi la stessa cifra se fai raid1 o raid5.
Garluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 22:16   #548
Garluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da kali- Guarda i messaggi
per fare un volume di grosse dimensioni ci sono diverse strade non solo quella del raid :/, mai sentito parlare di lvm, dischi dinamici e jbod?

Certo anche di tante altre cose.
Cmq non sono io che si arrampica sugli specchi....
Garluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 23:20   #549
cc65
Senior Member
 
L'Avatar di cc65
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Cesena
Messaggi: 2031
Ciao a tutti ( ciao garluk, come và ). Dato che per la costruzione dell'htpc mi sà che devo rinunciare alla mia p5q-em per via della dvi che non converte il segnale in rgb ed io ho un vecchio sony con al massimo la s-video, mi sapete dire che tipo di dvi monta la zotac d-e? Qualcuno di voi a la a-e? se sì, l'ali in dotazione da 90w sufficente? qualcuno mi sa dire le differenze nelle nuove versioni f-e e g-e con la d-e?
__________________
Ciao. Claudio.
--- --- ---
cc65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 00:14   #550
kali-
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1507
Quote:
Originariamente inviato da Garluk Guarda i messaggi
Cmq non sono io che si arrampica sugli specchi....
vero, giri i discorsi a tuo piacimento...
ma continuo a pensare agli inventori del raid4 e 5 che erano convinvinti di aver inventato un algoritmo con ridondanza più economico del raid1, che stupidi illusi
__________________
ABIT IX38 QuadGT - Intel Q9550 E0 - Scythe Infinity - 4x1Gb OCZ OCZ DDR2 PC2-9200 Reaper HPC Edition - Gainward GTX 275 GS 896MB - DELL Perc6/i 4x SAS 2.5'' 146GB 10k Raid 5 - 2x Hitachi T7K500 320GB 16MB - TT Tsunami - Tagan BZ700W - Optiarc AD-5170S SATA - Samsung SynCMaster 940BF - Terratec Aureon 7.1 DDL - Creative Inspire 5.1 Digital 5500 - Razer Copperhead - HTPC Zotac IONITX-D

Ultima modifica di kali- : 18-11-2009 alle 00:23.
kali- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 23:45   #551
satan
Senior Member
 
L'Avatar di satan
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Cagliari
Messaggi: 733
uff non mi e' ancora arrivata la mobo
__________________
Main Pc S@T@n: i7 6700k@[email protected] daily-Asus Sabertooth z170mark1-16gb 3200-Gtx 1070 -ssd Samsung 830x2 raid0- Corsair h100-More ssd ans Hdd-Satan on Quake Champion/Quakelive and other Fps Tyri4n Telbenj on Mmorpg
satan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 13:24   #552
cc65
Senior Member
 
L'Avatar di cc65
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Cesena
Messaggi: 2031
Quote:
Originariamente inviato da cc65 Guarda i messaggi
Ciao a tutti ( ciao garluk, come và ). Dato che per la costruzione dell'htpc mi sà che devo rinunciare alla mia p5q-em per via della dvi che non converte il segnale in rgb ed io ho un vecchio sony con al massimo la s-video, mi sapete dire che tipo di dvi monta la zotac d-e? Qualcuno di voi a la a-e? se sì, l'ali in dotazione da 90w sufficente? qualcuno mi sa dire le differenze nelle nuove versioni f-e e g-e con la d-e?
Se qualcuno è in grado di rispondermi ringrazio
Comunque ho letto che un sistema basato su ion 330 con hdd da 500gb nella riproduzione di film in hd consuma dai 40\45 watt, siete sicuri che sia così conveniente rispetto ad una scheda microatx ( la quale avrebbe il vantaggio di avere + slot pci per le eventuali schede tv dtt2\dvb-s2).
__________________
Ciao. Claudio.
--- --- ---
cc65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 14:09   #553
kali-
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1507
dubito che una microatx con performance del genere possa consumare meno

facendo 2 conti veloci, un E5200 ha un TDP di 65w, l'atom 230 4w e il 330 8w
poi devi metterci il consumo della MB e della GPU, non sono certo che riusciresti a stare sotto i 100w

il problema relativo alle periferiche dvb t/s non sussiste dato che puoi tranquillamente collegarle alla usb
__________________
ABIT IX38 QuadGT - Intel Q9550 E0 - Scythe Infinity - 4x1Gb OCZ OCZ DDR2 PC2-9200 Reaper HPC Edition - Gainward GTX 275 GS 896MB - DELL Perc6/i 4x SAS 2.5'' 146GB 10k Raid 5 - 2x Hitachi T7K500 320GB 16MB - TT Tsunami - Tagan BZ700W - Optiarc AD-5170S SATA - Samsung SynCMaster 940BF - Terratec Aureon 7.1 DDL - Creative Inspire 5.1 Digital 5500 - Razer Copperhead - HTPC Zotac IONITX-D
kali- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 14:36   #554
skippy84
Senior Member
 
L'Avatar di skippy84
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Fairy Meadow, NSW, Australia
Messaggi: 529
Ciao ragazzi, dopo aver letto le 28 pagine di questo topic ho ancora una domanda che mi frulla in testa:
C'è nessuno che ha una IONITX-A con l'alimentatore integrato a cui ha collegato un lettore DVD da 5 e 1/4? Io sto valutandone l'acquisto e volendola collegare come HTPC al televisore ci voglio assolutamente montare un lettore BluRay per vedere i film in HD ma quelli che ho trovato sono tutti da 5 e 1/4, quelli slim costano un buon 80% in più e non mi pare il caso non avendo grosse necessità in termini di spazio. Quindi mi chiedevo, funzionerà o brucerò tutto? Nel secondo caso valuterò l'acquisto di una Zotac senza ali e di un picoPSU da 120W da abbinare al resto del sistema.
__________________
Ultrabooks: Win 10 PRO x64 * XPS 13 (9343, Early 2015) i7-5500U 8GB RAM 256GB SSD Quad HD+ touch display - Win 10 x64 * Lenovo Yoga 3 14 i5-5200U 8GB RAM 256GB SSD Network: TP-LINK TL-WR743ND Tastiera: Logitech Illuminated Living-Room Keyboard K830
skippy84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 14:53   #555
recidivo
Senior Member
 
L'Avatar di recidivo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: PN - Fuerteventura
Messaggi: 6723
Quote:
Originariamente inviato da skippy84 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, dopo aver letto le 28 pagine di questo topic ho ancora una domanda che mi frulla in testa:
C'è nessuno che ha una IONITX-A con l'alimentatore integrato a cui ha collegato un lettore DVD da 5 e 1/4? Io sto valutandone l'acquisto e volendola collegare come HTPC al televisore ci voglio assolutamente montare un lettore BluRay per vedere i film in HD ma quelli che ho trovato sono tutti da 5 e 1/4, quelli slim costano un buon 80% in più e non mi pare il caso non avendo grosse necessità in termini di spazio. Quindi mi chiedevo, funzionerà o brucerò tutto? Nel secondo caso valuterò l'acquisto di una Zotac senza ali e di un picoPSU da 120W da abbinare al resto del sistema.

volevo prendere pure io un blueray, non penso bruci tutto.. perchè dovrebbe farlo? quanti watt vuoi che porti via il Blue...
__________________
- La parola SCATOLA (contenitore) è italiano, scatolo è un' altra cosa..... -
recidivo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 15:21   #556
skippy84
Senior Member
 
L'Avatar di skippy84
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Fairy Meadow, NSW, Australia
Messaggi: 529
Quote:
Originariamente inviato da recidivo Guarda i messaggi
volevo prendere pure io un blueray, non penso bruci tutto.. perchè dovrebbe farlo? quanti watt vuoi che porti via il Blue...
Eh saperlo...leggendo in giro non sembra molto, consumi al massimo sui 25W per un masterizzatore DVD, i BluRay non so se consumino di più. Indipendentemente da questo leggevo in un post che i masterizzatori "tradizionali" da 5 e 1/4 hanno un forte consumo in accensione

edit: sei al limite...

Vorrei quindi delucidazioni da qualcuno che ne sa qualcosina in più, per ora i BluRay slim costano dai 150€ in su e serve un case che abbia l'alloggiamento...


Altra domanda...con qualche cavo/adattatore riesco a collegarci una tv tradizionale con prese SCART, Rca, SVideo disponibili?
__________________
Ultrabooks: Win 10 PRO x64 * XPS 13 (9343, Early 2015) i7-5500U 8GB RAM 256GB SSD Quad HD+ touch display - Win 10 x64 * Lenovo Yoga 3 14 i5-5200U 8GB RAM 256GB SSD Network: TP-LINK TL-WR743ND Tastiera: Logitech Illuminated Living-Room Keyboard K830

Ultima modifica di skippy84 : 18-11-2009 alle 15:25.
skippy84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 22:02   #557
Garluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
Scusami metti il link del blueray che vuoi comprare e poi facciamo i conti.

Tieni conto che i cosumi full load della zotac si aggirano orientativamente sui 40w mentre i 2 hd arrivano entrambi al max a 25w.
Quindi hai ulteriori 25w per il blueray.

Cmq puoi sempre comprare un alimentatore discreto e la zotac normale.
Garluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 22:17   #558
sinergine
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9239
State scherzando vero? 25W un DVDRW?

Questa scheda con HD da 2.5 pollici non supera i 40W nemmeno con GPU+CPU full load. Se usate un HD 3.5 vecchio forse li superate.

In prima paggina ci sono un sacco di recensioni. Per citarne una:
http://www.silentpcreview.com/article952-page5.html
sinergine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 07:51   #559
Garluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
Si, infatti. Io parlavo di consumi massimi comprensivi del picco.
A regime i consumi sono molto più bassi.
Garluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 08:04   #560
recidivo
Senior Member
 
L'Avatar di recidivo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: PN - Fuerteventura
Messaggi: 6723
ho tre hardisk su uno da 2,5 e 2 da 3,5, non fatevi le pippe mentali che non li regge..
__________________
- La parola SCATOLA (contenitore) è italiano, scatolo è un' altra cosa..... -
recidivo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Google risolve il problema delle pause: ...
Caos Nexperia, un fornitore di Volkswage...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v