Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 20-02-2006, 09:29   #5601
pirella
Senior Member
 
L'Avatar di pirella
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Perugia - Sesso: M
Messaggi: 6987
Quote:
Originariamente inviato da Tetsujin
io mi sono trovato male sia con il pad spugnettoso (simile a quello originale del dissi stock) degli artic cooling, sia con quello tipo "scotch" dei dissi ram della OCZ (che sono dei dissi fatti veramente bene, alette in rame sottilissime, pero' a me quello scotch che loro chiamano pad termoconduttivo non sembra niente altro che scotch )

secondo me il problema è che le ram delle schede video producono cosi poco calore che non esiste pad termico in grado di smaltire una quantita di calore cosi bassa. Mi sembra cioè (imho) che questi pad funzionino a soglia, ovvero oltre un certo limite sono in grado di dissipare il calore, al di sotto di questo limite invece si comportano come una coperta...quindi in definitiva impediscono il raggiungimento di temperature critiche per la vita del componente, ma in un normale day use invece creano una situazione piu sfavorevole in termini di temperature di esercizio.
Sarebbe interessante pero' poter valutare sperimentalmente questa mia teoria.
oddio... qualcosa di giusto/vero secondo me l'hai colto...

certo... qualsiasi pad termoconduttivo non "condurrà" come la pasta termocoduttiva bicomponente ceramica... ma nemmeno la bicomponente condurrà mai come come la bicomponente all'argento (se esite)... nessuna bicomponente all'argento condurrà mai come un qualsiasi metallo solido...

avranno calcolato, che per un chip di ram basta un smeplice strato di scoth di merd@...

cmq secondo me hanno fatto male i calcoli...
pirella è offline  
Old 20-02-2006, 12:52   #5602
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
Quote:
Originariamente inviato da bgiovanny
Salve ragazzi, ho formattato x l'ennesima volta il mio pc e durante il format, mi è enuto in mente di smontare il pc e di tirare fuori la XT1800XTPE x apportargli una bella modifica...

Visto che la temperatura dell'alimentazione di questa skeda, sala un po troppo x i miei gusti, ho pensato di aggiungere dei dissipatori in alluminio sopra i mofset...

Tale modifica ha portato un abbassamento delle temperature di 5° cosa molto positiva visto che la stabilita della skeda dipende dalla corrente che vi arriva al Core e alle ram... Quindi meno scaldano i mofset, + corrente si puo portare al core, con maggior stabilita della skeda e un overcloc maggiore...

Queste sono le photo della modifica:















Questi sono i dissipatori da me utilizzati:

http://www.coolermaster-europe.com/i...ipset%20Cooler

Come potrete leggere sulle caratteristiche dei dissipatori:
Progettato per collegare il MOSFET regolatore di potenza e PLL chips.

Consiglio questa modifica a tutti i possessori di una XT1800XT o di una XT1900XT...

Saluti
ciao ho visto con attenzione la tua mod!!! anche perchè toccando con mano i mosfet son veramente caldi io non overclocco!! e son caldini... cmq non vorrei remare contro corrente ma i dissini blù che hai aggiunto li hai messi al contrario , in pratica fanno da muro a quello dietro rosso hai migliorato sui dissi blù ma su quello rosso non sono salite le temperature?? per far passare l'aria dovevano stare nello stesso verso di quello rosso o no??? perchè altrimenti il flusso d'aria arriva solo a quelli blù non riuscendo a passare tra le alette perchè messi al contrario!! scusami e solo una riflessione visto che lo volevo fare pure io con quelli della zalman per le memorie , ovviamente li tagliavo a misura!!
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline  
Old 20-02-2006, 13:21   #5603
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Ragazzi secondo il mio modestissimo parere sulle ram non metterei niente a parte una ventola che vi butta aria sopra... Altrimenti se proprio volete mettere dei dissipatori passivi... Mettetili ma senza pad e ponghi vari... Utilizzare la pasta termoconduttiva che ha anche funzione di "incollante" in modo da far appoggiare il dissipatore direttamente sulle ram.

Io personalmente non ci ho messo niente... Solo una ventola 12x12 che le raffredda... Basta
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline  
Old 20-02-2006, 13:31   #5604
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Ragazzi una domanda... Qualcuno ha mai messo una x1800xt sotto tec ?!?

Grazie.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline  
Old 20-02-2006, 14:32   #5605
pirella
Senior Member
 
L'Avatar di pirella
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Perugia - Sesso: M
Messaggi: 6987
Quote:
Originariamente inviato da overjet
Ragazzi secondo il mio modestissimo parere sulle ram non metterei niente a parte una ventola che vi butta aria sopra... Altrimenti se proprio volete mettere dei dissipatori passivi... Mettetili ma senza pad e ponghi vari... Utilizzare la pasta termoconduttiva che ha anche funzione di "incollante" in modo da far appoggiare il dissipatore direttamente sulle ram.

Io personalmente non ci ho messo niente... Solo una ventola 12x12 che le raffredda... Basta
quoto... però se uno non vuole perdere la garanzia, se la tiene col pongo e via

cmq ho postato le temp... che mi dite???
pirella è offline  
Old 20-02-2006, 16:31   #5606
ciriola
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da pirella
finchè non ti da problemi... stai tranquillo
quindi finchè non piglia foco non lo muovo? scherzi a parte posso giocare tranquillo? ma la schermata della sceda con il pannello di controllo è affidabile o è meglio che usi un altro programma? grazie
ciriola è offline  
Old 20-02-2006, 17:31   #5607
bgiovanny
Member
 
L'Avatar di bgiovanny
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Palermo
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr
ciao ho visto con attenzione la tua mod!!! anche perchè toccando con mano i mosfet son veramente caldi io non overclocco!! e son caldini... cmq non vorrei remare contro corrente ma i dissini blù che hai aggiunto li hai messi al contrario , in pratica fanno da muro a quello dietro rosso hai migliorato sui dissi blù ma su quello rosso non sono salite le temperature?? per far passare l'aria dovevano stare nello stesso verso di quello rosso o no??? perchè altrimenti il flusso d'aria arriva solo a quelli blù non riuscendo a passare tra le alette perchè messi al contrario!! scusami e solo una riflessione visto che lo volevo fare pure io con quelli della zalman per le memorie , ovviamente li tagliavo a misura!!
La tua osservazione era già stata fatta da me prima di montare i dissi...
Se li mettevo con l'alettatura in senzo verticale, non riuscivo a montare un dissi x ogni mofset...
Ne dovevo mettere 1 x 2 mofset...

Quindi ho adottato di metterli orizontalmente vosto che l'aria passa benissimo anche attraverso il dissipatore Rosso... Xchè i dissipatori in ogni caso dissipano x le caratteristica tecnica che hanno, ovvero l'aumento della superficie dissipante in genere...
Tra l'altro, io ho un case, molto ventilato e quindi lìaria soffia tranquillamente attravenso tutto il sase...
bgiovanny è offline  
Old 20-02-2006, 17:35   #5608
bgiovanny
Member
 
L'Avatar di bgiovanny
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Palermo
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da Tetsujin
si avevo visto il link, li lo definiscono un dissipatore per mosfet pero' mi sembra che sia assolutamente identico a un dissipatore per ram, cambia solo la scritta

mi stai incuriosendo invece per i dissi ram vga con cui ti sei trovato bene...hai un link? Sono della Thermaltake?

ieri ho montato il vf700cu, per ora senza alcun dissi sulle ram, in idle ho 16 gradi in meno di prima

Effettivamente, sembrano dissipatori x ram, solo che sono un po + piccoli e quindi dovrebbero essere x mofset....

X i dissi thermaltake, controlla la mia firma in basso...

Avevo il VF700, che ho provato su sta VGA e l'ho tolto dopo 5 minuti xchè non riesce a dissipare come l'originale, le temperature salgono, è troppo piccolo rispetto all'originale... Ci vuole il VF900 x questa VGA...
bgiovanny è offline  
Old 20-02-2006, 18:09   #5609
Tetsujin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetsujin
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 6459
Quote:
Originariamente inviato da bgiovanny
Effettivamente, sembrano dissipatori x ram, solo che sono un po + piccoli e quindi dovrebbero essere x mofset....

X i dissi thermaltake, controlla la mia firma in basso...

Avevo il VF700, che ho provato su sta VGA e l'ho tolto dopo 5 minuti xchè non riesce a dissipare come l'originale, le temperature salgono, è troppo piccolo rispetto all'originale... Ci vuole il VF900 x questa VGA...
cavolo quanto scalda la XT ...che voltaggi ha a default?

sulla mia XL il vf700 è eccellente (prima stava in idle a 60 gradi, adesso a 44) appena esco da un gioco sta a 55 max

ps. nella tua sign non vedo i dissi per ram della vga...solo quelli della S3 e dei mosfet
__________________
i5 3570K @4500 1.220v □ Alpenföhn Matterhorn Pure □ Sabertooth Z77 □ 2x4GB Corsair Vengeance LP 1600 9-9-9-24 1,5v □ Samsung 830 SSD □ Asus DC2OC GTX 770 □ CM Storm Scout II □ Seasonic G650 □ Logitech K800 + Performance MX □ Bravia 46" Z5500 □ Win 8 PRO x64
Tetsujin è offline  
Old 20-02-2006, 18:15   #5610
bgiovanny
Member
 
L'Avatar di bgiovanny
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Palermo
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da pirella
come non quotarti...
il peggiore pad termoconduttivo che ho trovato in vendita in questi dissi per le ram, era quello nello zalman... era spesso 1 mm.... quelli dello zalman... facevano pena... infatti in passato non li ho mai attaccati...
Secondo me sbagli, xchè quello dello zalman, proprio xchè è cosi spesso, secondo me è il + condittivo di tutti, xche tra l'altro la colla è minima...
Penso che il bioadesivo termoconduttivo Zalman sia particolarissimo e solo Zalman lo utilizzi, tra l'altro, zalman fa le cose fatte bene, quindi non penso che utilizzi un pad cosi scadente...


Cmq, c'è un'altra soluzione esiste il Pad Termoconduttico che non è il bioadesivo termoconduttivo che spesso chiamiamo Pad Termoconduttivo...
Spiego meglio il pad termo conduttivo, è la pasta che troviamo nei dissipatori originale AMD o Pentium. Questa pasta è composta da un Pad Termoconduttivo che appena scalda si fonde avendo una condicibilita altissima...
Ora questo pad lo vendono ma non è adesivo, quindi si riskia che il dissipatore si stecchi se non ha un sistema di aggancio...

X maggiori info sul prodotto leggete qui
bgiovanny è offline  
Old 20-02-2006, 18:25   #5611
bgiovanny
Member
 
L'Avatar di bgiovanny
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Palermo
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da Tetsujin
cavolo quanto scalda la XT ...che voltaggi ha a default?

sulla mia XL il vf700 è eccellente (prima stava in idle a 60 gradi, adesso a 44) appena esco da un gioco sta a 55 max

ps. nella tua sign non vedo i dissi per ram della vga...solo quelli della S3 e dei mosfet
ah, scusa, avevo capito dissi x ram DDR... questo è il link

X comodita ho cercato l'articolo su google, vedi se trovi + specifiche sul sito thermaltake...
bgiovanny è offline  
Old 21-02-2006, 08:24   #5612
pirella
Senior Member
 
L'Avatar di pirella
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Perugia - Sesso: M
Messaggi: 6987
Quote:
Originariamente inviato da bgiovanny
Secondo me sbagli, xchè quello dello zalman, proprio xchè è cosi spesso, secondo me è il + condittivo di tutti, xche tra l'altro la colla è minima...
Penso che il bioadesivo termoconduttivo Zalman sia particolarissimo e solo Zalman lo utilizzi, tra l'altro, zalman fa le cose fatte bene, quindi non penso che utilizzi un pad cosi scadente...
ma... fidati... ho cambiato decine di VGA... decine di Dissipatori... ho provato di tutto per raffreddare le ram (sono andato sempre ad aria)...

la migliore cosa è un po di pasta (la artic silver 5... è la migliore che c'è in circolazione...) e 2 gocce di attack in angoli opposti al chip di ram...

poi viene la pasta bicomponente... che però non si toglie e quindi addio garanzia..

ma non venirmi a dire che tra i pad termoconduttivi quello zalman è il migliore

è spugnettoso "secco"... e da to che è spugnoso, in mezzo ci sono "bollicine" di aria che proprio ISOLANO...

fai na cosa... mettici questi dissini e poi vedi la temp prima e dopo...
come minimo 5° di differenza... te lo dico anche come esperienza mia diretta



Quote:
Originariamente inviato da bgiovanny
Cmq, c'è un'altra soluzione esiste il Pad Termoconduttico che non è il bioadesivo termoconduttivo che spesso chiamiamo Pad Termoconduttivo...
Spiego meglio il pad termo conduttivo, è la pasta che troviamo nei dissipatori originale AMD o Pentium. Questa pasta è composta da un Pad Termoconduttivo che appena scalda si fonde avendo una condicibilita altissima...
Ora questo pad lo vendono ma non è adesivo, quindi si riskia che il dissipatore si stecchi se non ha un sistema di aggancio...

X maggiori info sul prodotto leggete qui
questo proprio lascialo peredere... apparte come hai detto tu, su un chip di ram non ci si può mettere dato che non si trova in commercio con una parte adesiva... (mi sembra che c'era una industria che mandava i campioni gratuiti a casa... però non ho + il link)...

e cmq scusa, ma tu stai con il dissi stock? hai mai provato a mettere una qualsiasi altra pasta al posto di quella schifezza che mettono sui dissi stock?
bhè... provaci...
e se ne hai la possibilità, mettici la arctive silver 5... altri 3° minimo li guadagni solo con quella
pirella è offline  
Old 21-02-2006, 10:21   #5613
gianlu75xp
Bannato
 
L'Avatar di gianlu75xp
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Bologna
Messaggi: 3559
Scusate se invado il vostro topic... ho dopotutto la sorellina x1900xtx, spero sarete clementi
Mi ha incuriosito il discorso della pasta termica, cosa che facevo con Nvidia ma non ho mai fatto con Ati.... quante viti ci sono per togliere il dissi stock? E' complicato? Oltre sul core la Artic Silver la mettete anche da altre parti?
Ciao e grazie per i suggerimenti
gianlu75xp è offline  
Old 21-02-2006, 16:00   #5614
bgiovanny
Member
 
L'Avatar di bgiovanny
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Palermo
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da pirella
ma... fidati... ho cambiato decine di VGA... decine di Dissipatori... ho provato di tutto per raffreddare le ram (sono andato sempre ad aria)...

la migliore cosa è un po di pasta (la artic silver 5... è la migliore che c'è in circolazione...) e 2 gocce di attack in angoli opposti al chip di ram...

poi viene la pasta bicomponente... che però non si toglie e quindi addio garanzia..

ma non venirmi a dire che tra i pad termoconduttivi quello zalman è il migliore

è spugnettoso "secco"... e da to che è spugnoso, in mezzo ci sono "bollicine" di aria che proprio ISOLANO...

fai na cosa... mettici questi dissini e poi vedi la temp prima e dopo...
come minimo 5° di differenza... te lo dico anche come esperienza mia diretta
Se dici che fanno skifo io ti credo, xro io silla xt850pro li avevo montati e raggiungevo le frerquenze che puoi vedere tu stesso sullo screenshot...
Apparte che a me, come pad biadesivo, sembrava buono.
In ogni caso credo alla tua esperienza.




Quote:
Originariamente inviato da pirella
questo proprio lascialo peredere... apparte come hai detto tu, su un chip di ram non ci si può mettere dato che non si trova in commercio con una parte adesiva... (mi sembra che c'era una industria che mandava i campioni gratuiti a casa... però non ho + il link)...

e cmq scusa, ma tu stai con il dissi stock? hai mai provato a mettere una qualsiasi altra pasta al posto di quella schifezza che mettono sui dissi stock?
bhè... provaci...
e se ne hai la possibilità, mettici la arctive silver 5... altri 3° minimo li guadagni solo con quella
Ho il dissipatore stok xchè lo zalman vf700 cu su questa skeda non serve ad un tubo... quindi ho rimontato quello originale ma ci ho messo come pasta la ARCTIC SILVER 5 in argento...

Ciao
bgiovanny è offline  
Old 21-02-2006, 16:05   #5615
pirella
Senior Member
 
L'Avatar di pirella
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Perugia - Sesso: M
Messaggi: 6987
Quote:
Originariamente inviato da bgiovanny

Ho il dissipatore stok xchè lo zalman vf700 cu su questa skeda non serve ad un tubo... quindi ho rimontato quello originale ma ci ho messo come pasta la ARCTIC SILVER 5 in argento...

Ciao
no, intendevo sul processore...
parlavamo di quel pad che mettono sui dissi stock dei processori come hai detto tu stesso...

sulla x1800xt non ho cambiato pasta nemmeno io, dato che non voglio perdere la garanzia su un oggeto così costoso... così anche solo mettendo la arctive silver, di sicuro la temp si abbassa di qualche grado
o almeno aspetto un po...
pirella è offline  
Old 21-02-2006, 16:07   #5616
pirella
Senior Member
 
L'Avatar di pirella
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Perugia - Sesso: M
Messaggi: 6987
Quote:
Originariamente inviato da gianlu75xp
Scusate se invado il vostro topic... ho dopotutto la sorellina x1900xtx, spero sarete clementi
Mi ha incuriosito il discorso della pasta termica, cosa che facevo con Nvidia ma non ho mai fatto con Ati.... quante viti ci sono per togliere il dissi stock? E' complicato? Oltre sul core la Artic Silver la mettete anche da altre parti?
Ciao e grazie per i suggerimenti
sulla x1800 mi sembra ci siamo 8 viti... o 7
4 sulla staffetta centrale e altre 3-4 sul pcb in prossimità del bordo del dissi...

cmq dovrebbe essere una minchiata toglierlo ...
pirella è offline  
Old 21-02-2006, 16:19   #5617
bgiovanny
Member
 
L'Avatar di bgiovanny
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Palermo
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da pirella
no, intendevo sul processore...
parlavamo di quel pad che mettono sui dissi stock dei processori come hai detto tu stesso...

Sul processore è possibile mai che abbia il dissi stock...???

Leggi la mia firma in basso e vedrai che dissi ho sulla CPU...
E cmq ho sempre la artic 5 argento anche li, come in una dozzina di posti ancora...
Pretendo il massimo dai miei dissipatori, ovunque siano messi...
bgiovanny è offline  
Old 21-02-2006, 16:25   #5618
pirella
Senior Member
 
L'Avatar di pirella
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Perugia - Sesso: M
Messaggi: 6987
Quote:
Originariamente inviato da bgiovanny
Sul processore è possibile mai che abbia il dissi stock...???

Leggi la mia firma in basso e vedrai che dissi ho sulla CPU...
E cmq ho sempre la artic 5 argento anche li, come in una dozzina di posti ancora...
Pretendo il massimo dai miei dissipatori, ovunque siano messi...
bhe, allora non ci siamo capiti all'inizio...
in effetti hai un bel dissi in rame...

cmq tu hai scritto che questo pad che si trova nel dissi stock ha una conducibilità altissima...
Quote:
Spiego meglio il pad termo conduttivo, è la pasta che troviamo nei dissipatori originale AMD o Pentium. Questa pasta è composta da un Pad Termoconduttivo che appena scalda si fonde avendo una condicibilita altissima...
io ti volevo solo dire, che al contrario, rispetto anche ad una normale pasta alla ceramica... fa veramente schifo
tutto qui...
pirella è offline  
Old 21-02-2006, 16:31   #5619
bgiovanny
Member
 
L'Avatar di bgiovanny
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Palermo
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da pirella
bhe, allora non ci siamo capiti all'inizio...
in effetti hai un bel dissi in rame...

cmq tu hai scritto che questo pad che si trova nel dissi stock ha una conducibilità altissima...


io ti volevo solo dire, che al contrario, rispetto anche ad una normale pasta alla ceramica... fa veramente schifo
tutto qui...

aaaaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhh.....................

Adesso ho capito, ma sai, non credo che quello del link che ti ho riportato io fa skifo...
Penso invece che come prodotto sia molto valido, in ogni caso è da provare...

Saluti
bgiovanny è offline  
Old 21-02-2006, 18:10   #5620
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da bgiovanny
E cmq ho sempre la artic 5 argento anche li, come in una dozzina di posti ancora...
Pretendo il massimo dai miei dissipatori, ovunque siano messi...
Quali altri?
Tolti la cpu e la vpu quali ci sono?
Ricky78 è offline  
 Discussione Chiusa


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v