Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 01-08-2007, 12:20   #381
maximgg
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 120
Sinceramente mi fa parecchio piacere che il brand rimanga perché i prodotti sono straordinari e valgono molto di più di altri blasonati: basta vedere le caratteristiche avanzate di questo router oltre l'assistenza.
Nel caso fosse stato così, col brand globale Cisco, nella pratica per noi sarebbe cambiato poco, spero...
Riguardo alla beta della 1.01.02 è una cosa molto positiva.
La user e pwd da inserire sono quelle registrate alla registrazione del prodotto?
Nel frattempo rimango con l'attuale che va benissimo.
maximgg è offline  
Old 01-08-2007, 19:40   #382
Giustiziere86
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 13
Eccovi i dati per il login
username: linksys
password: beta663

Buona Serata
aspetto vostre impressioni
Giustiziere86 è offline  
Old 03-08-2007, 20:09   #383
davlas
Senior Member
 
L'Avatar di davlas
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 1124
Quote:
Originariamente inviato da warsawJD Guarda i messaggi
Setup -> Basic Setup -> PPPoA settings -> Keep Alive, Redial period : 20 sec

ciao
A me è PPOE e trovo questa scritta:
Connect on Demand: Max Idle Time: 5minutes
Keep Alive: Redial period: 30sec
cosa vuol dire? Qual'è meglio per il mio caso e con quanti secondi?

forse non si è capito il problema, il router appena lo accendo si connette subito, il problema si pone solo quando non uso i computer ad esso collegati, poi li accendo e perdono un 5-6 secondi per connettersi.
Ma intanto la luce VERDE del collegamento ad internet è SEMPRE ACCESA, quindi il router è sempre collegato!
Capito ora?
__________________
McIntosh Laboratory lovers

Ultima modifica di davlas : 03-08-2007 alle 20:14.
davlas è offline  
Old 07-08-2007, 11:06   #384
warsawJD
Member
 
L'Avatar di warsawJD
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da davlas Guarda i messaggi
A me è PPOE e trovo questa scritta:
Connect on Demand: Max Idle Time: 5minutes
Keep Alive: Redial period: 30sec
cosa vuol dire? Qual'è meglio per il mio caso e con quanti secondi?

Capito ora?
Dunque dallo stesso help del router si legge:
# Connect on Demand
You can configure the Router to disconnect your Internet connection after a specified period of inactivity (Max Idle Time). If your Internet connection has been terminated due to inactivity, Connect on Demand enables the Router to automatically re-establish your connection as soon as you attempt to access the Internet again. If you wish to activate Connect on Demand, click the radio button. In the Max Idle Time field, enter the number of minutes to elapse before an idle Internet connection is terminated.

# Keep Alive
This option keeps you connected to the Internet indefinitely, even when your connection sits idle. To use this option, click the radio button next to Keep Alive. The default Redial Period is 30 seconds. (In other words, the Router will check the Internet connection every 30 seconds, and re-establish the connection if it does not exist.)


Questo vale sia per rfc 2516 (pppoe) sia per rcf 2364 (pppoa).
Quindi se hai gia' keep alive sicuramente sei sempre online ma puoi far controllare il link ppp ogni 20 sec (minimo accettato) invece dei 30 (default)... Se hai ancora 5-6 secondi di ritardo all'accensione del pc puoi fare questo ulteriore check, assegnarti un indirizzo fisso direttamente nel tcp/ip del SO invece di usare il dhcp del router...
Poi potresti anche telnettarti nel router e fare una traceroute numerico per vedere se e' effettivamente online o e' il led "internet" che per qualche secondo "fa il bugiardo"

ciao

Ultima modifica di warsawJD : 07-08-2007 alle 12:27.
warsawJD è offline  
Old 07-08-2007, 11:12   #385
warsawJD
Member
 
L'Avatar di warsawJD
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da dynax Guarda i messaggi
Ma il QoS arrivato sul router come funziona?
Mi spiego meglio; quando ho la banda in upload satura per via dei programmi P2P la navigazione web è sempre lentissima! Se attivo il QoS assegno una priorità in uscita o in entrata? Per esempio se assegno una priorità maggiore alla porta 80 navigherei meglio perchè si tratta di una 80 in uscita?
Io ho usato il QOS solo con il voip (porte 5060 e 5061) e con il firmware 1.0.0.8, se non ricordo male, mi imbottigiava la connessione anche quando non parlavo al tel (cosa che un buon QoS non dovrebbe fare) quindi da allora l'ho disattivato anche xche' mi va tutto bene anche con i p2p collegati

ciao
warsawJD è offline  
Old 11-08-2007, 10:39   #386
bishopsat
Member
 
L'Avatar di bishopsat
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 35
Salve a tutti

per chiudere la discussione sulla garanzia volevo solo aggiornarvi del fatto che la linksys dopo 10 gg mi ha sostituito il router inviandomene uno funzionante in ogni sua parte con su fw V1.00.12

va cosi' bene che quasi non mi va di mettere su l'ultima beta disponibile
bishopsat è offline  
Old 11-08-2007, 10:40   #387
PuGoLo
Senior Member
 
L'Avatar di PuGoLo
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Crotone
Messaggi: 801
io devo portarlo in garanzia perchè mi cade la linea adsl ogni 10 minuti...
__________________
Under Construction!
PuGoLo è offline  
Old 12-08-2007, 18:04   #388
dynax
Senior Member
 
L'Avatar di dynax
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 742
Quote:
Originariamente inviato da PuGoLo Guarda i messaggi
io devo portarlo in garanzia perchè mi cade la linea adsl ogni 10 minuti...
Hai provato prima con un altro router o modem ADSL per vedere se il problema dipende dalla tua linea telefonica?
__________________
Asus Maximus VII Gene, Intel i7 4790K 4.6 GHz, G.SKILL TridentX F3-2400C10D-16GTX DDR3, Asus GTX760-DC2OC-2GD5, Router Fritz!Box 7590
dynax è offline  
Old 12-08-2007, 18:32   #389
PuGoLo
Senior Member
 
L'Avatar di PuGoLo
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Crotone
Messaggi: 801
Si si, ho il mio fido WAG54G che, ad ora, è connesso da 21 giorni non stop! Ho anche provato da un mio amico con un contratto differente ma nulla, stessa solfa... ho anche aggiornato all'ultimo firm ufficiale, niente!
__________________
Under Construction!
PuGoLo è offline  
Old 12-08-2007, 23:47   #390
maximgg
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 120
Quote:
Originariamente inviato da warsawJD Guarda i messaggi
Io ho usato il QOS solo con il voip (porte 5060 e 5061) e con il firmware 1.0.0.8, se non ricordo male, mi imbottigiava la connessione anche quando non parlavo al tel (cosa che un buon QoS non dovrebbe fare) quindi da allora l'ho disattivato anche xche' mi va tutto bene anche con i p2p collegati

ciao
Molto interessante. Sto per avviare anche io il QoS per il VOIP. Per ora ho provato a telefonare, ma l'uscita (cioé la mia voce dall'altro capo) arrivava molto a scatti, mentre io ascoltavo alla grande. Nel frattempo però avevo uTorrent su un PC che mi saturava parecchio la banda in upload e eMule su un altro... Quando tu hai settato il QoS non hai messo anche l'HTTP in High Priority assieme alla porta 5060 (e/o 5061), in modo da avere una navigazione pressocché normale (in High Priority il router da il 60% di banda al traffico delle porte settate)?
Ho pensato di settare il QoS dell'ADSL (quindi non quello del router) da UBR a CBR. Che ne pensi?
Qual'era il tuo provider? Lo usi ancora?
maximgg è offline  
Old 13-08-2007, 09:34   #391
dynax
Senior Member
 
L'Avatar di dynax
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 742
Consiglio di mettere in QoS in alta priorità anche la porta DNS (53).

Un amico mi ha anche consigliato di diminuire l'MTU al minimo (es. da 1500 a 576) per diminuire la latenza a scapito di un leggero overhead in più.
L'MTU dovrebbe essere impostata con lo stesso valore sia sul router che sui PC collegati al router (quindi anche sotto Windows).
__________________
Asus Maximus VII Gene, Intel i7 4790K 4.6 GHz, G.SKILL TridentX F3-2400C10D-16GTX DDR3, Asus GTX760-DC2OC-2GD5, Router Fritz!Box 7590

Ultima modifica di dynax : 13-08-2007 alle 09:37.
dynax è offline  
Old 13-08-2007, 09:55   #392
maximgg
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 120
Quote:
Originariamente inviato da dynax Guarda i messaggi
Consiglio di mettere in QoS in alta priorità anche la porta DNS (53).

Un amico mi ha anche consigliato di diminuire l'MTU al minimo (es. da 1500 a 576) per diminuire la latenza a scapito di un leggero overhead in più.
L'MTU dovrebbe essere impostata con lo stesso valore sia sul router che sui PC collegati al router (quindi anche sotto Windows).
Ma tu l'hai provato? Che differenza si trova?
maximgg è offline  
Old 13-08-2007, 11:12   #393
raph45
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2889
Ha parental control questo router???

E i dati sull'snr ci sono???
raph45 è offline  
Old 13-08-2007, 11:48   #394
maximgg
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 120
Quote:
Originariamente inviato da raph45 Guarda i messaggi
Ha parental control questo router???

E i dati sull'snr ci sono???
Parental control? Ne non ho mai sentito parlare, ma c'é la sezione access policies davvero potente che potrebbe fare al caso tuo. Prova a guardare sul manuale in PDF (ci sono le schermate e le spiegazioni):
Linksys WAG54GS
I dati dell'snr mi sembra di non averli visti, ma forse si possono ricavare con qualche comando telnet.
maximgg è offline  
Old 13-08-2007, 11:59   #395
raph45
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2889
Quote:
Originariamente inviato da maximgg Guarda i messaggi
Parental control? Ne non ho mai sentito parlare, ma c'é la sezione access policies davvero potente che potrebbe fare al caso tuo. Prova a guardare sul manuale in PDF (ci sono le schermate e le spiegazioni):
Linksys WAG54GS
I dati dell'snr mi sembra di non averli visti, ma forse si possono ricavare con qualche comando telnet.
E' possibile togliere l'antenna e mettergli una + potente??
raph45 è offline  
Old 13-08-2007, 14:05   #396
maximgg
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 120
Quote:
Originariamente inviato da raph45 Guarda i messaggi
E' possibile togliere l'antenna e mettergli una + potente??
Per cambiare l'antenna mi sembra che bisogna aprire il router. L'esperienza che ho fatto io poche volte: il router si trova a terra in una stanza e il segnale arrivava al 12% alla PSP (!) dopo 2 stanze immobiliate, 3 pareti di cui l'ultimo maestro (50cm di spessore). Se è poco non so...

Max
maximgg è offline  
Old 14-08-2007, 08:00   #397
warsawJD
Member
 
L'Avatar di warsawJD
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da maximgg Guarda i messaggi
Molto interessante. Sto per avviare anche io il QoS per il VOIP. Per ora ho provato a telefonare, ma l'uscita (cioé la mia voce dall'altro capo) arrivava molto a scatti, mentre io ascoltavo alla grande. Nel frattempo però avevo uTorrent su un PC che mi saturava parecchio la banda in upload e eMule su un altro... Quando tu hai settato il QoS non hai messo anche l'HTTP in High Priority assieme alla porta 5060 (e/o 5061), in modo da avere una navigazione pressocché normale (in High Priority il router da il 60% di banda al traffico delle porte settate)?
Ho pensato di settare il QoS dell'ADSL (quindi non quello del router) da UBR a CBR. Che ne pensi?
Qual'era il tuo provider? Lo usi ancora?
Come providers uso squillo-ngi e messagenet (OT -> non sono i piu' convenienti ma li' ho ancora credito), come voip adapter il linksys PAP2 (fw 3.1.3); per il QoS sul router misi in high priority solo le porte dei 2 providers (5060 e 5061) ma, come dicevo, tale configurazione mi strozzava qualsiasi altro tipo di traffico anche durante l'inutilizzo del telefono e quindi in assenza di scambio dati su quelle porte.
Credo che mettere l'http o altro in high sia come annullare la priorita' del voip (in pratica dovrebbe essere cosi': c'e' traffico sulle porte settate in high? se si limita banda a tutto il resto e dai maggiore percentuale ad esse, se no rimetti tutto in pari!!)
Per quanto riguarda il QoS dell'adsl (cbr, vbr etc) lessi da qualche parte che anche il NAS dall'altra parte del doppino deve esssere configurato per "ricevere tale richiesta di configurazione", cosa che in Italia credo non avvenga (almeno per le adsl domestiche o piccole-aziendali)... Se qualcuno ha infos diverse piacerebbe anche a me conoscerle

ciao

Ultima modifica di warsawJD : 14-08-2007 alle 08:02.
warsawJD è offline  
Old 14-08-2007, 09:39   #398
maximgg
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 120
Quote:
Originariamente inviato da warsawJD Guarda i messaggi
Come providers uso squillo-ngi e messagenet (OT -> non sono i piu' convenienti ma li' ho ancora credito), come voip adapter il linksys PAP2 (fw 3.1.3);
Ho acquistato un Siemens S450 IP, un telefono "dualphone" davvero straordinario! Vorrei prendere anche io il PAP2 per il fax (seconda linea e secondo numero), ma ancora non ho capito poi come gestire le porte, linee etc...
Ho visto che è uscito il WRTP54G che è in pratica il nostro stesso router con il PAP2 integrato. Ma da quando è uscito? Non ci avevo fatto caso 5 mesi fa quando acquistai questo...

Quote:
per il QoS sul router misi in high priority solo le porte dei 2 providers (5060 e 5061) ma, come dicevo, tale configurazione mi strozzava qualsiasi altro tipo di traffico anche durante l'inutilizzo del telefono e quindi in assenza di scambio dati su quelle porte.
E' normale. Dando alle sole 2 porte (5060 e 5061) per le connessioni VOIP l'High Priority, hai dato loro il 60% di banda totale, condivisa tra due "applicazioni" che ne usano molto meno!!!
Il QoS del Linksys secondo me è ottimo, considerando la fascia di router. Altri router dello stesso livello più blasonati e diffusi (leggi Netgear) dovrebbero proprio averlo e invece ne sono privi. Credo che sia quasi obbligatorio per una gestione corretta di una rete mini-aziendale...
Sei hai dato Medium Priority all'HTTP, vuol dire che la navigazione via web può usufruire del 18% di banda totale, che in realtà può anche essere più che sufficiente (dipende dall'ADSL)...
Il WAG54GS gestisce il traffico su questi 3 livelli. Dato che il VOIP usa un bitrate relativamente basso allora può andar bene con l'HTTP in High Priority ed il resto sotto...
Tutto il discorso - ripeto - è relativo anche all'ADSL che hai: è ovvio che sei hai una 20Mb non noterai mai nulla
Una cosa è certa: il VOIP (applicazione seria) non va d'accordo con il software P2P (applicazione ludica)...

Quote:
Credo che mettere l'http o altro in high sia come annullare la priorita' del voip (in pratica dovrebbe essere cosi': c'e' traffico sulle porte settate in high? se si limita banda a tutto il resto e dai maggiore percentuale ad esse, se no rimetti tutto in pari!!)
No, come sopra, non è così. Si da un livello alle porte (di cui 5 predefinite) e nello stesso livello il router gestisce il traffico. Si tratta di una logica corretta. I router blasonati hanno QoS con algoritmi complessi, ma costano sempre un botto (altri livelli...) e non ne vale la pena per le nostre ADSL "casalinghe"
Io ho testato ad esempio la posta in uscita (SMTP) su Low Priority. Pur non avendo altro traffico sulle porte settate sugli altri 2 livelli superiori, la posta con allegato veniva trasferita lentamente. Dato che invio poche e-mail e al 95% sempre di testo (quindi leggerissime), quest'impostazione mi torna molto utile. Quindi il router svolge alla grande le sue mansioni
Mi farebbe piacere se potesse gestire il QoS dell'UP dell'ADSL perché è lì che si può ingolfare qualcosa... Ma il problema non è del QoS del nostro router, ma delle linee ADSL italiane, che hanno un rapporto Down/Up sballato secondo me...

Quote:
Per quanto riguarda il QoS dell'adsl (cbr, vbr etc) lessi da qualche parte che anche il NAS dall'altra parte del doppino deve esssere configurato per "ricevere tale richiesta di configurazione", cosa che in Italia credo non avvenga (almeno per le adsl domestiche o piccole-aziendali)... Se qualcuno ha infos diverse piacerebbe anche a me conoscerle
Questo non so dirlo. Ho scoperto solo ieri che l'MTU di Tiscali è 1492, invece di 1500 (il parametro non viene dato nella pagina dei parametri generali, ma solo nelle configurazioni singole dei router... ). Quindi devo risettare un pò tutto attraverso l'utilizzo di SGOptimizer cercando di sfruttare qualche trucco su Windows per diminuire i ping al massimo e poi testare il VOIP per bene...
Infatti vi invito tutti a leggere questa guida per sfruttare il router e l'ADSL al massimo:

SGOptimizer (auth. Kumalo)

N.B. Sono uscite le nuove versioni dei manuali dei prodotti Linksys, compreso il WAG54GS. Scaricatele!

Ultima modifica di maximgg : 14-08-2007 alle 09:51.
maximgg è offline  
Old 14-08-2007, 09:52   #399
dynax
Senior Member
 
L'Avatar di dynax
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 742
Quote:
Originariamente inviato da raph45 Guarda i messaggi
Ha parental control questo router???

E i dati sull'snr ci sono???
Mi sembra che ci sia il parental control che blocca l'accesso alle pagine che contengono determinate parole.

Per l'SNR ed altri dettagli della linea ADSL non puoi vederli da interfaccia web, ma ho realizzato un programmino per monitorizzare questi valori. Segui il link su DSL Quality Viewer nella mia firma...
__________________
Asus Maximus VII Gene, Intel i7 4790K 4.6 GHz, G.SKILL TridentX F3-2400C10D-16GTX DDR3, Asus GTX760-DC2OC-2GD5, Router Fritz!Box 7590
dynax è offline  
Old 14-08-2007, 09:53   #400
dynax
Senior Member
 
L'Avatar di dynax
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 742
Quote:
Originariamente inviato da maximgg Guarda i messaggi
Ma tu l'hai provato? Che differenza si trova?
Ancora non ho provato a modificare l'MTU... appena trovo il tempo lo faccio
__________________
Asus Maximus VII Gene, Intel i7 4790K 4.6 GHz, G.SKILL TridentX F3-2400C10D-16GTX DDR3, Asus GTX760-DC2OC-2GD5, Router Fritz!Box 7590
dynax è offline  
 Discussione Chiusa


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v