Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 30-12-2010, 11:33   #6481
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Ho trovato una lista dei netbook/notebook basati sulle piattaforme ontario/zacate che verranno presentati al ces

Quote:
Acer Aspire 5253-E354G50Mncc
AMD E-350 2x 1.60GHz • 4096MB • 500GB • DVD + /-RW DL • ATI Radeon HD 6310 (IGP) shared memory • USB 2.0/LAN/WLAN 802.11bg • 15.6 "WXGA glare TFT (1366x768) • Special features: Block number

Acer Aspire One 522
AMD C-50 2x 1.00GHz • MB • MB • ATI Radeon HD (IGP) shared memory • USB • Bluetooth 3.0 • 10 2.0/LAN/WLAN "glare TFT • Special features:?? HDMI

eMachines E644-C52G50Mnkk
AMD C-50 2x 1.00GHz • 2048MB • 500GB • DVD + /-RW DL • ATI Radeon HD (IGP) shared memory • USB 2.0/LAN/WLAN 802.11bg • 15.6 "WXGA glare TFT (1366x768) • Special features: Block number

MSI Wind U270
AMD E-350 2x 1.60GHz • 4096MB • 320 • 500GB ATI Radeon HD (IGP) shared memory • USB 3.0/USB 2.0/LAN/WLAN • 11.6 "WXGA glare TFT 1366x768) • Special features: HDMI

MSI CR650
AMD E-350 2x 1.60GHz • MB • GB • DVD + /-RW DL • ATI Radeon HD 6310 (IGP) shared memory • 15.6 "TFT • Special features:?? Number pad, HDMI

Toshiba NB550D
AMD C-50 2x 1.00GHz • 1024MB • 250GB HD • ATI Radeon (IGP) shared memory • USB 2.0/LAN/WLAN 802.11bgn glare • Bluetooth 3.0 • 10 "LED TFT • 6-cell Li-ion battery with 9.5 hours life • 1.32 kg • Special features: HDMI
greeneye è offline  
Old 30-12-2010, 12:01   #6482
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
ma con 1,5 gb di ram ( che ipotizzo essere 2 gb - 512 per la parte grafica)che test è??? Ho comprato l'altro giorno su ebay un banco da 4 gb di soddr3-1333 per 46 euro (spedito)... ed è sodimm! cosa gli costava metter su 4 gb di ram? e non per il dual channel che non c'è, ma semplicemente perchè, specie sui giochi dic ui lamentava framerate bassi, un po' di ram in più avrebbe migliorato le cose, imho...
Come OS usa XP, quindi era inutile mettere 4GB di ram...

Quote:
Originariamente inviato da floydbarber Guarda i messaggi


Piuttosto mi stupisce il fatto che la ram venga allocata per la grafica. Vi pare normale?
Non cè niente di strano...
La GPU ha bisogno di una sua quantità di memoria che sia condivisa con quella di sistema oppure sia dedicata...

Quote:
Originariamente inviato da greeneye Guarda i messaggi
Capitano, se non sbaglio dovrebbe essere un die-shrink dei core della cpu e la sostituzione dei SIMD vliw-5 con le vliw-4, vero?
Esatto, anche se non ho molte informazioni...
Die shrink con aumento della frequenza e core senza intaccare troppo il TDP e aggiornamento della GPU integrata...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 30-12-2010, 12:07   #6483
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
inutile perchè ne vede 3,2... ma se ne metti 4, e 512 mb li destini alla grafica, testeresti con 3,5 di cui vede 3,2... e tra 3,2 e 1,5 di memoria fisica disponibile la differenza si sente.
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 30-12-2010, 12:17   #6484
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
E che c'entrano i videogiochi ?
Mi riferivo alla parte in cui CpTotti diceva che al di là dei giochi magari si equivalgono, sorry per il mancato quote.
cionci è offline  
Old 30-12-2010, 12:19   #6485
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Mi riferivo alla parte in cui CpTotti diceva che al di là dei giochi magari si equivalgono, sorry per il mancato quote.
Ah ok
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline  
Old 30-12-2010, 12:23   #6486
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Io penso che sul socket enthusiast, senza GPU e con TDP di 125 W, il 4 core arrivi senza problemi a 4 Ghz a stock. Quindi, imho è chiaro che, anche visto che l'architettura non cambierà ed è pensata per i 22nm, scalerà bene anche sopra.
Poi tra l'altro si legge già in giro su internet di gente che con il 2600K ha toccato i 5 Ghz ad aria
Con Intel basta che smeni...che ti fa vedere anche tutti i santi, che danzano il ballo dei cosacchi

Anche se sono un po' scettico, per quanto riguarda l'ottima scalabilità oltre i 4.0 Ghz...sarebbe ancora meglio che ciò avvenisse...perchè se sarà così...da un lato avremo intel con un'ottima potenza ad un prezzo relativamente abbordabile...e da parte di AMD, per alcuni mesi...una piattaforma comunque più economica...in tal caso tutto il mercato sarebbe contento. Chi è avido di prestazioni potrà ottenerle al costo accessibile di SB...e chi si accontenta, risparmierebbe ulteriormente con AMD rispetto ad ora

Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Però dice anche che l'architettura è quasi completamente nuova
il cuore è sempre quello...hanno modificato tutto quello che c'era intorno e non è poco. Ecco perchè non mi aspetto tantissimo...se poi sarò smentito, ripeto...tanto di guadagnato per tutti.

Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
SB avrà sicuramente vita breve, ma devi considerare che quei prodotti andranno ad occupare la parte medio bassa del mercato. E da questo vengono fuori i prezzi bassi.
ti dirò...

se ci fosse stata la sicurezza nella longevità del 1155...come si ha con am3+...non sò se avrei resistito alla tentazione di acquistare un SB economico, insieme ad una prestante mobo per i successivi upgrade.

Fondamentalmente...a parte tutte le variabili, è questa la motivazione principale che mi frena l'entusiasmo.

E' tutto nebuloso...non è chiaro come avverrà il passaggio da IB sulla compatibilità 1155, ovvero sulle mobo del 1Q, e se mai accadrà.

Come ho detto qualche tempo fa...mi aspetto che Intel si esporrà in tal merito, solo approssimativamente nel periodo del lancio di BD.

e questo comportamento ha delle ottime ragioni strategico commerciali...sia per sviare potenziali acquirenti da BD...sia perchè è normale che ciò accada il trimestre precedente al lancio di lga2011...sia perchè se lo facesse ora, la gente non cadrebbe nel tranello di acquistare nel 1Q, una mobo 1155 "vetusta" (la notizia circa la revision estiva di 1155 non fa altro che confermare tale ipotesi)

spero comunque di essere solo parecchio diffidente e non realista.

Non mi fido ciecamente di AMD...figuriamoci di Intel
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 30-12-2010, 12:24   #6487
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Il netbook è composto da uno schermo da 10.1 pollici LED, 1GB DDR3, HD da 250GB, LAN, 802.11 b / g / n WiFi, Bluetooth 3.0, webcam, uscita HDMI, due altoparlanti Harman Kardon; inoltre secondo Toshiba, grazie alla batteria a 6 celle, NB550D avrebbe un'autonomia fino a 9,5 ore!
OS utilizzato sarà il Windows 7 Starter; la presentazione è fissata per il primo trimestre 2011...
Mi sbaglio o, magari correggetemi, un'autonomia di 9.5 ore con un dual core a 1 Ghz non è che sia questo gran che. Con la batteria da 6 celle per giunta. Mi aspettavo questi livelli di autonomia con Zacate E350 sinceramente.
Anche perché un SU4100 ad 1.3 Ghz con schermo da 13.3" supera le 9 ore di autonomia (misurate, non dichiarate dal produttore). Certo le prestazioni del comparto grafico non sono comparabili, ma nemmeno quelle lato CPU.
cionci è offline  
Old 30-12-2010, 12:25   #6488
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Imho è utile anche capire con chi si scontrerà BD.
Ora non si sa se Intel farà il salto a 22 nm direttamente per la piattaforma enthusiast. L'incognita principale è questa. Credo che un SB i7 X6 da 3.6 Ghz sia plausibile per Intel, sempre restando entro i 130W.
Se facessero invece il salto a 22 nm, visto che IB è un die-shrink di SB, 400 Mhz credo che le possa guadagnare senza problemi.
Unendo questo con quello che avevo scritto qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post33836000
Per il Q3/Q4 2011 la situazione imho potrebbe essere questa, ovviamente sono solo supposizioni.
Lo scontro a 95W fra gli i7 LGA1155 vs BD X4 si risolverebbe nettamente a favore di BD, visto il divario di frequenza, anche se bisogna considerare una probabile penalizzazione di IPC.
Se Intel farà uscire SB per la piattaforma enthusist, si avranno X6 da circa 3.6 Ghz e 130W di TDP. Si scontreranno, e ne toccheranno non poco secondo me, con i BD X6 da 125W (anche se ricordiamo non sono ancora previsti dalla roadmap).
Se Intel farà uscire IB, anticipandolo, per la piattaforma enthusiast, si avranno probabilmente X6 con frequenze intorno i 4 Ghz e X8 con frequenze intorno ai 3.6 Ghz. Ecco, in questa situazione il maggiore IPC si potrebbe far sentire.

Bisogna però considerare che AMD si troverà praticamente 5 mesi con il mercato enthusist completamente nelle proprie mani.
In sostanza si ribalta quello che succederà fra l'uscita di SB e quella di Llano e BD. Imho AMD potrebbe guadagnare notevoli quote nel campo workstation e enthusiast, andando a pareggiare la perdita della parte bassa del mercato avute nel periodo precedente.
L'incognita è solo il settore notebook, quello crea veramente problemi ad AMD lasciandolo scoperto fino all'uscita di Llano. Ricordiamo che si vendono più notebook che PC fissi, anche se vi si include i netbook e sappiamo che in questo campo AMD potrà sicuramente dire la sua.
Non vorrei dire una cavolata,ma stai dicendo che con i 32 nm c'è la possibilità che Intel non riesca a produrre SB a 8 core e che quindi ci vorrà IB a 22nm?
Infatti pensandoci bene ad aprile AMD dovrebbe piazzare Buldozer x8 e questo potrebbe dare una bella botta ad Intel nel mercato di fascia alto visto che anche il 990X potrebbe uscirne con le ossa rotte e far si che AMD domini il mercato di fascia alta.
Vedrete che se sarà cosi i top di gamma Bd x8 costeranno com gli attuali 970 e 980X.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 30-12-2010, 12:40   #6489
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
inutile perchè ne vede 3,2... ma se ne metti 4, e 512 mb li destini alla grafica, testeresti con 3,5 di cui vede 3,2... e tra 3,2 e 1,5 di memoria fisica disponibile la differenza si sente.
Si ma parliamo di un XP appena formattato e non credo che abbia avuto problemi di carenza di RAM...

Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Mi sbaglio o, magari correggetemi, un'autonomia di 9.5 ore con un dual core a 1 Ghz non è che sia questo gran che. Con la batteria da 6 celle per giunta. Mi aspettavo questi livelli di autonomia con Zacate E350 sinceramente.
Anche perché un SU4100 ad 1.3 Ghz con schermo da 13.3" supera le 9 ore di autonomia (misurate, non dichiarate dal produttore). Certo le prestazioni del comparto grafico non sono comparabili, ma nemmeno quelle lato CPU.
Si ma parliamo di soluzioni AMD e non Intel...
Inoltre manca il rapporto prezzo/prestazioni della soluzione Brazos con il C-50 anche perchè le soluzioni con SU4100 (che ricordo ha un TDP di 10W) non sono proprio economiche (tranne rare eccezioni)...

Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Non vorrei dire una cavolata,ma stai dicendo che con i 32 nm c'è la possibilità che Intel non riesca a produrre SB a 8 core e che quindi ci vorrà IB a 22nm?
Infatti pensandoci bene ad aprile AMD dovrebbe piazzare Buldozer x8 e questo potrebbe dare una bella botta ad Intel nel mercato di fascia alto visto che anche il 990X potrebbe uscirne con le ossa rotte e far si che AMD domini il mercato di fascia alta.
Vedrete che se sarà cosi i top di gamma Bd x8 costeranno com gli attuali 970 e 980X.
Se Intel ha anticipato i 22nm un perchè ci sarà per forza...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 30-12-2010, 12:40   #6490
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Non vorrei dire una cavolata,ma stai dicendo che con i 32 nm c'è la possibilità che Intel non riesca a produrre SB a 8 core e che quindi ci vorrà IB a 22nm?
Io dubito sinceramente, a meno che non li voglia produrre a 3-3.2 Ghz. Che probabilmente ne prenderebbe comunque di santa ragione da BD x8.

Ultima modifica di cionci : 30-12-2010 alle 12:47.
cionci è offline  
Old 30-12-2010, 12:47   #6491
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Si ma parliamo di soluzioni AMD e non Intel...
Inoltre manca il rapporto prezzo/prestazioni della soluzione Brazos con il C-50 anche perchè le soluzioni con SU4100 (che ricordo ha un TDP di 10W) non sono proprio economiche (tranne rare eccezioni)...
Magari il paragone è errato perché effettivamente è di un'altra categoria di prezzo, ma mi aspettavo autonomie su quel livello con una batteria a 4 celle.
cionci è offline  
Old 30-12-2010, 12:51   #6492
floydbarber
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi

Non cè niente di strano...
La GPU ha bisogno di una sua quantità di memoria che sia condivisa con quella di sistema oppure sia dedicata...
Certo ma la ram suddivisa non è quello che ci si aspetta da una vera APU
__________________
*1 FX 8320 | Noctua NH-C14 | Asus M5A99FX R2.0 | Geil GEL316GB1866C9DC | SAPPHIRE HD7870Flex | Samsung 840PRO 256GB | Samsung HD103SJ
| Seasonic G-550 87+ | Silverstone GD07 | HP ZR2440W | Fedora 21
|*2 PhenomII 960T | Scythe Shuriken B | Gigabyte GA-MA785GT-UD3H | Geil GVP34GB1333C7DC
| Enermax PRO82+ 425W | WD30EZRX | Manjaro Linux
|*3 Lenovo S205 | OCZ Vertex 3 120GB | Archlinux
floydbarber è offline  
Old 30-12-2010, 13:12   #6493
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da floydbarber Guarda i messaggi
Certo ma la ram suddivisa non è quello che ci si aspetta da una vera APU
Nelle attuali APU CPU e GPU sono ancora due elementi ben distinti pur essendo nello stesso pezzo di silicio, per vedere un ibrido delle due tecnologie bisogna aspettare Fusion2 prevista per il 2015...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 30-12-2010, 13:43   #6494
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Mi sbaglio o, magari correggetemi, un'autonomia di 9.5 ore con un dual core a 1 Ghz non è che sia questo gran che. Con la batteria da 6 celle per giunta. Mi aspettavo questi livelli di autonomia con Zacate E350 sinceramente.
Anche perché un SU4100 ad 1.3 Ghz con schermo da 13.3" supera le 9 ore di autonomia (misurate, non dichiarate dal produttore). Certo le prestazioni del comparto grafico non sono comparabili, ma nemmeno quelle lato CPU.
6 celle saranno 50-55Wh di energia, con che batteria hanno testato il su4100?

piuttosto mi delude il test al 3dmark05, 3798 li fa una gpu integrata nel chipset...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 30-12-2010, 13:47   #6495
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Si ma parliamo di un XP appena formattato e non credo che abbia avuto problemi di carenza di RAM...



sei ancora convinto che 1,5 gb basti per tutto il sistema? questo è starcraft 2 appena avviato, ma poi più dura la partita più sale il quantitativo di ram occupata...

@marchigiano, anche per il 3dmark, imho, c'era poca ram
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 30-12-2010, 14:05   #6496
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
6 celle saranno 50-55Wh di energia, con che batteria hanno testato il su4100?

piuttosto mi delude il test al 3dmark05, 3798 li fa una gpu integrata nel chipset...
Già, peccato che il 3dmark è un programma inutile e che la GPU di Ontario è stata fatta per contrastare il mercato delle soluzioni Atom...

Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi



sei ancora convinto che 1,5 gb basti per tutto il sistema? questo è starcraft 2 appena avviato, ma poi più dura la partita più sale il quantitativo di ram occupata...

@marchigiano, anche per il 3dmark, imho, c'era poca ram



__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 30-12-2010, 14:13   #6497
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
6 celle saranno 50-55Wh di energia, con che batteria hanno testato il su4100?
Guarda qui, ci sono tutti i test e i dati che vuoi: http://www.notebooktest.it/#
Comunque variano fra 56 e 66Wh.
cionci è offline  
Old 30-12-2010, 14:34   #6498
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Già, peccato che il 3dmark è un programma inutile e che la GPU di Ontario è stata fatta per contrastare il mercato delle soluzioni Atom...
peccato che ontario partirà da 350€ e a quel prezzo ci si prende un atom dual + ion che fa più punti (cioè va di più)
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 30-12-2010, 15:22   #6499
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
peccato che ontario partirà da 350€ e a quel prezzo ci si prende un atom dual + ion che fa più punti (cioè va di più)
Con 350€ ci compri un netbook con N550 + Ion2 +1 GB di Ram + LCD 10" 1024x600.
In effetti sembra andare di più Ion2, ma bisogna ancora vedere qualche piattaforma Brazos definitiva. Inoltre considera che Ion2 consuma veramente tanto, quindi l'autonomia ne risentirà molto.
cionci è offline  
Old 30-12-2010, 16:08   #6500
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
peccato che ontario partirà da 350€ e a quel prezzo ci si prende un atom dual + ion che fa più punti (cioè va di più)
Ma tu prendi una GPU/IGP guardando il risultato del 3Dmark oppure il rapporto prezzo/prestazioni/consumo è solo un optional???
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v